Visualizza la versione completa : quella stramaledetta batteria [dei sensori pressione pneumatici]
nicalenic
07-04-2022, 07:09
cari amici , in occasione del cambio pneumatici, chiedo al gommista di controllare il sensore pressione anteriore perché mi da anomalia...suppongo batteria scarica......per non dovere comprare un nuovo sensore (avendo visto anche alcuni tutorial in internet) chiedo a lui , all'atto dello smontaggio gomma di "provare" a cambiare la batteria.....che suppongo essere una piatta 2032.... il gommista mi chiama e mi dice che invece la batteria è particolare::rolleyes: CR 2050 HR con la linguetta pronta x essere saldata....esperienze??? sono sfigato io o sono tutte cosi e ho avuto info sbagliate??? :mad::mad::mad:
visto che ci sono chiedo anche come avete poi risigillato il tutto....mmi parlavano di colla a caldo.
la moto è R1200 gs ADV del 2014
https://youtu.be/ObY52zHbePU
https://youtu.be/qDqU0Hv7V6Y
https://youtu.be/bfaOXisn_DA
Tutti mettono una 2032 durerà un po' meno... Comunque la 2050 si trova online ma costa parecchio...
A mio parere conviene prendere i sensori nuovi aftermarket su aliexpress... C'è un thread dedicato
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Ormai si trovano a buon prezzo anche su Amazon sia quelli per cerchi in lega che cerchi a raggi
SKUNTUGUANG 2 Pz Sensore di Pressione Pneumatico 8532731 Moto TPMS Per BMW F/K/R 36318532731 3631-8532-731 https://www.amazon.it/dp/B08KT5RHJY/ref=cm_sw_r_apan_i_5YAF923PE64K690ZGY70
2 Pz Sensore di Pressione Pneumatico 8532732 Moto TPMS Per BMW F/K/R/C 36318532732 3631-8532-732 36238521796 https://www.amazon.it/dp/B097BN6P2Z/ref=cm_sw_r_apan_i_XA2ZZ3943YPCBJM6VK2J
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Non basta montare i nuovi, ma anche farli riconoscere dalla centralina , se non sbaglio ?
Si. Vanno fatti riconoscere.
A volte li riconosce al volo ...
Altre volte vanno fatti piu' tentativi, anche con uno strumento che "eccita" il sensore.
A volte non li riconosce affatto....
io faccio prima ... cambio moto, odio x questo le moto vecchie, scherzi a parte purtoppo succede anche di questi problemi
Si. Vanno fatti riconoscere.
A volte li riconosce al volo ...
Altre volte vanno fatti piu' tentativi, anche con uno strumento che "eccita" il sensore.
A volte non li riconosce affatto....Da quello che ho capito se li cambi entrambi ci vuole un aggeggio che manda il segnale e l'applicazione motoscan per codificare, oppure concessionaria... Mentre se ne cambi soltanto uno lo riconosce da solo dopo pochi km senza fare nulla e lo posso assicurare perché è stata esperienza personale.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
fabiofax
07-04-2022, 11:01
Confermo la parole di Mike,io avevo sostituito batteria 2050 e sulla nuova(1250) sostituito in toto causa gommista. L'importante è sostituirne o ripararne uno alla volta, la centralina farà l'accoppiamento.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
nicalenic
07-04-2022, 11:08
ho comprato la batteria 2050 su ebay disponibile solo in germania...... tra spedizione e tutto ho speso 38 euro.....arrivano tra 15 gg....vi aggiorno.....va accoppiato anche solo se cambio batteria mantenendo il sensore??;);)
Come avevo scritto nei precedenti post la batteria costa un botto e tu lo hai confermato... Io con quei soldi avrei preso i due sensori nuovi aftermarket... Comunque la riconosce da sola senza problemi anche perché rimane lo stesso codice...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Ciao ho sostituito qualche anno addietro il sensore alla ruota posteriore del mio gs del 2015. Sensore acquistato su aliexpress con circa 10 euro il riconoscimento è avvenuto in automatico percorrendo pochi km
fabiofax
07-04-2022, 14:22
Secondo me la soluzione migliore, anche perché sostituire la batteria comporta in bel po'di lavoro e una certa manualità.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Romanetto
08-04-2022, 12:17
Senza contare che alla batteria vi si dovranno saldare dei fili, cosa non troppo agevole con attrezzatura casalinga. Io non ci sono riuscito.
Durante l' inverno ho fatto alcuni tentativi utilizzando la risorsa Aliexpress:
1 tentativo: acquisto Batteria 2050 non ci si salda niente, impossibile attaccarci i fili elettrici per poi metterli nelle connessioni della basetta. Niente stagno nei poli, neanche con saldatore grosso, ( 100w che ho) e le ho provate di tutte cercando di salvaguardare la batteria. L'unica soluzione è stata con colla a caldo creare un involucro alla batteria che tenesse i fili a contatto. Soluzione funzionante ma posticcia, non mi garantiva una continuità di funzionamento.
Avevo tempo quindi
2 tentativo: acquistato batteria con già le linguette saldate, riparazione andata a buon fine. Ma da porre attenzione sullo scavo e gestione del sensore.
3 tentativo: acquisto sensore nuovo C E : soluzione migliore.
In parole povere un sensore china costa come una batteria, conviene il sensore
Due sensori Cina costano quanto una batteria [emoji28]
Comunque per saldare le batterie di solito si usano puntatrici oppure uno stagno apposito.
Vedi dal minuto 4 di questo video
https://youtu.be/Yv0fQQWziyg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
come dire, cambio solo la lampadina o tutto il faro che mi costa quanto la lampadina? e ci poniamo pure il problema?
Romanetto
10-04-2022, 17:47
Conoscevo la soluzione mike, conosco la materia (saldatura a stagno) ma non avendo lo stagno apposito ho lasciato perdere e ho sritto cosi' perche' si faceva complicata :)
albatros1
10-04-2022, 18:27
Su Amazon 2 batterie CR 2050 COSTANO 23 EURO
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sevenhouses
10-04-2022, 18:39
Ho visto i prezzi delle cr2050, ma perché costano così tanto? Cosa hanno di particolare?
Fiskio@62
10-04-2022, 19:29
Servono per i sensori Bmw non ti basta perché costino 4 volte di più ? :)
Ho visto i prezzi delle cr2050, ma perché costano così tanto? Cosa hanno di particolare?
dovrebbero avere una capacità maggiore....per intendersi una 2032 è leggermente più "alta" di una 2025, hanno lo stesso voltaggio ma capacità diversa. Credo che valga la stessa cosa per una 2050....
Comprate direttamente i sensori da Aliexpress e cambiateli insieme ant. e post. cambiare la singola batteria oltre ad essere un lavoraccio dura di meno
BobsHaero
19-04-2022, 16:23
2032: 20mm di diametro, 3.2 mm di spessore.
2050: 20mm di diametro, 5.0 mm di spessore.
a parte l'ovvio (più è grossa più ha capacità a parità di voltaggio - ovvero numero di celle interne), per il costo:
le 2032 sono le più comuni, quindi le più usate, quindi le più prodotte, quindi le meno costose.
le 2050 son particolari e meno utilizzate, quindi a parità di tutto il resto, costano di più.
Nulla vieta ci siano fattori tecnici dietro che incasinano e alzano il prezzo.
Detto questo, non sappiamo dentro i sensori cinesi cosa ci sia (2032 o 2050) e la qualità delle batterie stesse. si apre un mondo.
Chiaramente però il costo è in favore della sostituzione in toto, e certamente non tramite BMW - visti i costi proibitivi e assolutamente non giustificati.
Personalmente farò cambiare uno alla volta nei prossimi cambi gomme, iniziano a non dare segnale ogni tanto...dopo 53k km e 3 anni.
Ciao
2050 avevo trovato che resistono a temperature più alte... Che in una gomma non è una cattiva idea.
Gs 1200 Lc Adv - 2016
..iniziano a non dare segnale ogni tanto...dopo 53k km e 3 anni…
dimostrazione che gli originali non sono meglio dei cinesi, perché cinesi sono anche gli originali. comunque la mia quasi 9 anni e 130k km e funzionano perfettamente.
Scusate l'ignoranza, ma questi sono per i cerchi a raggi?
SKUNTUGUANG 2 Pz Sensore di Pressione Pneumatico 8532731 Moto TPMS Per BMW F/K/R 36318532731 3631-8532-731 https://www.amazon.it/dp/B08KT..._r_apan_i_5YAF923PE64K690ZGY70
Quelli con valvola sono per 1200 a raggi, quelli senza valvola sono per lega e 1250 a raggi (che hanno valvola angolare).
fabiofax
20-04-2022, 15:27
Cercate nel mercatino del forum
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
nicalenic
19-05-2022, 10:14
.......epiologo: cambiata batteria 2032 saldata e rimontata montata gomma.......ma non rileva....mi da ancora l'errore!!! ke caspita è ???? bisogna fare un reset? abbiate pazienza
Superteso
19-05-2022, 10:18
Si, gonfia a 3atm poi sgonfia velocemente, quadro acceso. Dovrebbe andare.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Quella di gonfiare e sgonfiare non l'ho mai sentita... Nicalenic ma quanta strada hai fatto....? Quando l'ho cambiato io (con un sensore nuovo, no cambio batteria ) ha appreso il nuovo codice da solo dopo 4/5km il tuo in teoria essendo lo stesso dovrebbe funzionare senza tanti casini... Fai un po' di strada se non va potrebbe essere guasto oppure non hai fatto in bel lavoro con la nuova batteria...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
nicalenic
19-05-2022, 14:56
[…]
Ma in realtà la moto ha 49000 km quindi non "tantissimi"..........proverò ancora, ma mi viene il sospetto che sia il sensore a questo punto sd essere ...andato.......
Non centrano i km totali, intendevo che dopo aver installato il sensore devi fare un tratto di strada di almeno 4/5 km prima che venga riconosciuto
R1200GS my 2014 by Tapatalk
nicalenic
19-05-2022, 16:08
i km li ho fatti..............almeno una decina.....ero convinto si dovesse intervenire sul computer di bordo per resettare l'alert....
marcotroi
19-05-2022, 16:16
@nicalenic se non ti si attivano dovresti provare a sollecitarli prima con l’attivatore poi se non vanno dovresti eliminare i vecchi numeri dalla centralina e inserire i nuovi
Se vuoi guardati il video che ho fatto e in descrizione trovi anche i link a tutto quello che ti serve per farlo.
https://www.youtube.com/watch?v=-D9hIxyasD4&t=5s
nicalenic
24-05-2022, 15:59
ALLA FACCIA DEL BICARBONTO DI SODIO......e alla faccia anche del meccanico che mi ha detto con sufficienza che " se volevano che la batteria del sensore fosse intercambiabile, il sensore lo prgettavano diversamente...":))))))))
il sensore dopo la modifica FUNZiONAAAA.......per la verità ci ha messo quasi 2 gg per "allinearsi", ma lo ha fatto spontaneamente.........saranno state tutte le Mad-++] che ho tirato, visto il costo delle batterie
albatros1
24-05-2022, 16:46
Io ho sensore ruota posteriore che a volte non va
Cioè sul cruscotto non compare pressione
Poi di colpo funziona
Davanti va sempre
Moto che ha 6 anni
E la batteria del sensore ruota posterioe da cambiare ????
Tra suo a me mese devo sostituire gomma posteriore in quanto consumata così al gommista gli dico di sostituirmi batteria
Sempre che sia la batteria vecchia fiacca
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mi piacerebbe vedere come il gommista ti cambia la batteria…ordina subito quello su Aliexpress così ti arriva per quando cambia la gomma.
Romanetto
25-05-2022, 11:27
Si ti confermo anche io l'impossibilita' che il gommista si metta a fare il lavoro di sostituzione della batteria, lavoro oltretutto certosino che consiste nell'apertura del sigillo di protezione per raggiungere la batteria, sostituzione con saldature che spesso non riescono a causa del materiale della batteria a meno di utilizzare stagno "speciale" e poi ti rimetta la colla a caldo per sigillare nuovamente il vano batteria. Spero tu mi smentisca ma non credo che cio' avverra'
soluzione unica quella suggerita da Gibix
anche perchè, con quello che ti farà pagare di manodopera il gommista, ne compri dieci di sensori su Aliexpress..:(
Se non su vuole aspettare i tempi di aliexpress in consegna già domani da Amazon
https://www.amazon.it/dp/B08KT5RHJY/ref=cm_sw_r_apan_i_KVE6GEXWXT1H6T97S7P0
https://www.amazon.it/dp/B097BN6P2Z/ref=cm_sw_r_apan_i_S31K3CPQJQTQYR2X7XME
Da scegliere il modello im base ai propri cerchi
R1200GS my 2014 by Tapatalk
albatros1
25-05-2022, 16:24
ADESSO HO CAPITO [emoji2962][emoji27][emoji27][emoji27]
MI,VOLETE DIRE DI ACQUISTARE INTERO SENSORE E FAR SOSTITUIRE L' ORIGINALE
[emoji33][emoji33][emoji33]
SOSTITUIRE LA SOLA BATTETRA E TROPPO COMPLICATO
Incredibile
OK GRAZIE
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie per i consigli.
Presa coppia su Amazon a 40€.
Sostituito per ora SOLO sensore posteriore, quello che dopo 4 anni e mezzo ogni tanto si disaccoppiava.
Nel giro di 5-6Km si è accoppiato da solo.
Inizialmente sul TFT vedevi che mancava il sensore. Dopo, è apparsa la pressione 0,0 bar…….e dopo un minuto la lettura.
Vi aggiornerò sulla precisione quando controllerò la pressione a freddo.
Comunque sia visivamente, che qualitativamente, che “a peso” è uguale all’originale. Anche il dado di fissaggio è perfetto.
Anche durasse 2 anni invece che 4, per 20€ (40 la coppia) va più che bene.
enricogs
24-06-2022, 11:28
Scusate spero sia la discussione più recente sui sensori. Ho cambiato cerchi e montato nuovi sensori rigenerati. Posteriore ok. Anteriore ogni tanto mostra la pressione ogni tanto rimane con il simbolo --- , mai segnala batteria scarica. In Bmw mi hanno detto che sono riusciti a codificare solo il post. quello che funziona correttamente. Qualcuno in zona Firenze ha lo strumento per provare a riattivare il posteriore o farlo dopo sostituzione? Grazie
Se a volte va e a volte no La batteria sostituita è stata saldata male.
Gs 1200 Lc Adv - 2016
enricogs
24-06-2022, 14:38
[QUOTE=Murdoch;10790334]Se a volte va e a volte no La batteria sostituita è stata saldata male.
...ok grazie.
Ho un'altro sensore rigenerato. Ma forse vale la.pena prenderne uno cinese e non rischiare di nuovo.
Ho letto qui sul forum che cambiando un sensore alla volta.non occorre attivarlo. Possibile???
Sarei più tranquillo trovando in zona qualcuno che lo possa attivare evitando un ritorno dal concessionario.
Romanetto
24-06-2022, 16:47
Io a Sansepolcro ho attivatore di sensori e motoscan
enricogs
24-06-2022, 17:03
Ok grazie! Ti scrivo in privato.
marcogiesse
01-08-2022, 10:04
Ciao scusate ma di questi:
https://www.amazon.it/dp/B08KT5RHJY/...XWXT1H6T97S7P0
https://www.amazon.it/dp/B097BN6P2Z/...PQJQTQYR2X7XME
per chi li ha acquistati...quali sono per cerchi a raggi? perchè dalle domande fatte al venditore non si capisce..
grazie per l'aiuto..
Marco
vedi sopra post #26
quindi sei hai un 1200 questi (https://www.amazon.it/dp/B08KT5RHJY/...XWXT1H6T97S7P0)
marcogiesse
01-08-2022, 14:37
Grazie @Gibix ;);)
marcogiesse
14-08-2022, 10:13
Sostituito il sensore posteriore...dopo 350 km:rolleyes: si è collegato adesso funziona benissimo:D:D
grz a tutti per i consigli.
Marco
Zzzzappo
29-08-2022, 14:54
ALLA FACCIA DEL BICARBONTO DI SODIO......e alla faccia anche del meccanico che mi ha detto con sufficienza che " se volevano che la batteria del sensore fosse intercambiabile, il sensore lo prgettavano diversamente...":))))))))
il sensore dopo la modifica FUNZiONAAAA.......per la verità ci ha messo quasi 2 gg per "allinearsi", ma lo ha fatto spontaneamente.........saranno state tutte le Mad-++] che ho tirato, visto il costo delle batterie
No non sono le madonne. Fa proprio così. Io ho fatto il lavoro al mio sensore posteriore originale, saldando (quasi) una 2032 al posto della 2050.
Ha funzionato 2 gg. dopo, ma non so perché.
Un ringraziamento particolare al meccanico di Milano che mi ha prestato un angolino della sua officina e ha atteso che finissi il lavoro per montarmi le gomme nuove.
Un grande.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' quel "quasi" che mi lascia un po' perplesso.
Se cede, hai fatto tutto per il ca@@o.
Franz 1966
26-09-2022, 22:46
Anche io mesi fa ho sostituito la batteria con una cr2032, il sensore a volte si attivava subito ed a volte impiegava qualche chilometro…. Pochi giorni fa per errore ho gonfiato troppo la ruota e subito dopo l’ho risgonfiata portandola alla giusta pressione. Da quel momento la lettura è quasi immediata, dopo pochi metri dalla partenza…. Cosa sarà successo ?
La maggior pressione ha compresso il
sensore e avvicinato i contatti ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
preventivo Bmw per sostituzione pneumatici e sensori che oramai non segnalano piu nulla da un pò. (GS LC 2014)
330€ per le gomme
250€ per ogni sensore.
credo proprio che mi recherò da un gommista di moto con due sensori cinesi al seguito.
Mi suggerite di sostituirli uno alla volta, quindi doppio intervento anche sulle gomme, oppure cambio entrambi subito?
grazie a tutti
ciao
Karlo1200S
28-02-2023, 20:31
Io sull’rt lc ho fatto doppio intervento… nel senso che ho cambiato il sensore anteriore… giretto di 10km con settaggio automatico del sensore, son tornato dal gommista e ha fatto anche il sensore posteriore, che al successivo giro si è settato in automatico anche quello… presi su Amazon 32€ entrambe i sensori e montaggio ovviamente gratuito in sede di cambio gomme
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Big bamboo
28-02-2023, 21:05
Ma questo "trucchetto" di fare una ruota alla volta, funziona anche con i sensori originali?
Ho 2 coppie di cerchi e tutte le volte che li cambio devo passare dal conce per l'abbinamento.
Montando una ruota alla volta , risolverei?
Grazie.
iteuronet
28-02-2023, 23:05
B.B fatto decine di volte su GSlc1200 dal 2014 , e GS1250:sempre funzionato.
Big bamboo
01-03-2023, 05:54
Perfetto. Grazie.
scusa Karlo1200s potresti indicarmi i sensori che hai utilizzato?. su amzn e su alxpr ne trovo decine ma tutti con pareri contrastanti sul funzionamento.
vorrei andare un pò più sul sicuro.
grazie
ciao
Karlo1200S
01-04-2023, 00:12
Io ho usato questi
https://www.amazon.it/gp/product/B097BN6P2Z/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Ricordo che questi del link di Carlo sono per cerchi in lega, per quelli a raggi serve il modello con la valvola o meglio leggete post 26 che è più preciso
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Karlo1200S
01-04-2023, 17:32
io li ho montati su un R1200RT LC
SoulMan77
03-04-2023, 16:02
Io ho 1250 del 2022 con valvola non angolare.
Non ho centralina RDC sotto sella passeggero, ma comunque dovrebbe supportare i sensori perché tutto integrato ormai nella centralina principale.
Girando un po' per siti che fanno trovare i codici dei ricambi sono arrivato alla conclusione che sulla mia (che non li ha in dotazione) si dovrebbero montare questi: https://www.schradertpms.com/en-gb/our-products/motorcycle-tpms PN 3141M(BMW)
Che come forma sono completamente diversi da quelli che linkate su Amazon.
Qualcuno ha qualche nozione in più o può confermare o confutare quanto da me affermato?
quando saprai cosa costano ti verrà un accidente........
.
SoulMan77
03-04-2023, 16:56
Sei un po' OT, comunque qui:
https://moto.auto-doc.it/schrader/18314484?bing=1&utm_source=bing&utm_medium=cpc&msclkid=4ab24e46e0961f14dd502da5af3fc0db
Li ho trovati a meno di 50€/cad. e se sono identici agli originali, mi pare sia un ottimo affare.
vero ! prezzo molto conveniente, anche se è più del triplo dei modelli precedenti
.
SoulMan77
03-04-2023, 19:21
Ma stiamo parlando del prodotto originale.
Ed ancora non ho capito perché c'è questa differenza estetica e se ho trovato il prodotto corretto.
Le batterie da saldare si trovano nei negozi di elettronica.
Per la sostituzione basta seguire uno dei mille tutorial online, alla fine si può usare o la colla a caldo o il silicone.
Una volta montate, si percorre qualche km, se il sensore non viene riconosciuto, ci si ferma da un benzinaio, si sgonfia in maniera repentina lo pneumatico (il sensore riconosce il calo di pressione repentino e invia il segnale), si rigonfia e si parte, dopo un po' il board computer dovrebbe aver rilevato il sensore.
Ciao ragazzi,
Oggi è toccato anche a me.
Intanto quello dietro: 5 anni e rotti e 44.400 km.
Stava sbarellando già da un po', oggi ha deciso di lasciarmi.
Che palle, le gomme ne hanno ancora per un paio di migliaia di km.
Domanda per chi ha già fatto un giro di sostituzione con quelli Amazon: quanto durano?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
29-07-2023, 12:45
Batteria CR2050HR SENSORE RDC BMW
https://www.subito.it/accessori-moto/batteria-cr2050hr-sensore-rdc-bmw-agrigento-491466860.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
ah.....perfetto ! da prendere al volo.
28 euro cad. col trasporto ! !
costano meno i sensori nuovi https://www.amazon.it/dp/B08KT5RHJY/ref=cm_sw_r_apan_i_KVE6GEXWXT1H6T97S7P0
Infatti!
Ho preso proprio i due sensori linkati.
E da quando mi sono arrivati, il posteriore che era morto è resuscitato.
Misteri...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sputnik1969
31-07-2023, 22:52
Sei un po' OT, comunque qui:
https://moto.auto-doc.it/schrader/18314484?bing=1&utm_source=bing&utm_medium=cpc&msclkid=4ab24e46e0961f14dd502da5af3fc0db
Li ho trovati a meno di 50€/cad. e se sono identici agli originali, mi pare sia un ottimo affare.
Il gommista mi ha rotto - spezzato quello anteriore (e voleva farmi credere che era già così...). Ho voluto guardare insieme a lui sia il pezzo guasto che il ricambio (per evitare che mi montasse ricambi non originali). Confermo che sulla mia RT del 2020 c'era proprio questo tipo di sensore.
Più che la compatibilità meccanica con le valvole, sarebbe da capire se sono rilevabili dell'elettronica della centralina RDC.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Romanetto
01-08-2023, 10:03
La mia RS del 2022 ha questo modello riportato nel link precedente (https://moto.auto-doc.it/schrader/18314484?bing=1&utm_source=bing&utm_medium=cpc&msclkid=4ab24e46e0961f14dd502da5af3fc0db).
Ho la possibilità di avere il GS-911; scorrendo nelle voci che offre appunto il GS-911, è sufficiente, secondo voi, modificare l'ID del sensore inserendo quello del nuovo da montare sul cerchio?
Se cambi un solo sensore alla volta lo riconosce da solo senza fare niente dopo qualche km
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sputnik1969
02-08-2023, 21:41
Confermo. L'anteriore sostituito dal gommista maniscalco (molto preoccupato dall'ipotesi di dover andare in BMW per la codifica) è stato automaticamente riconosciuto dalla centralina dopo pochi km.
longobardo68
03-08-2023, 14:05
Ciao qualcuno sa qualcosa di quelli che girano sulla baya dalla Francia?
Coppia Sensore Sonda Pressione TPMS per BMW R1200GS Avventura Enduro Nuovo
Sembrano uguali...
Grazie. Ciao
Gianluca
Non so quali intendi ma sia su ebay che Amazon e anche su aliexpres ce n'è finché vuoi di aftermarket a buon prezzo e funzionano.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
per Mike 78:
siccome la moto, a cui è stato sostituito il sensore, non è mia, dopo quanti km viene riconosciuto il nuovo sensore?
Nella mia dopo averlo volutamente disaccoppiato con motoscan, si è riconosciuto da solo dopo una decina di km.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
@barand avevo cambiato il posteriore e avrò fatto 6/7km ed è partito da solo, a breve devo cambiare anche l'anteriore con l'altro sensore della coppia che avevo preso.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Matzugoro
12-08-2023, 17:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano.
Il mio r1250gs del 2022 faceva parte di una partita dove nel pacchetto comfort non c'era l'RDA.
Dopo essermi confrontato con il meccanico (BMW) mi ha suggerito di prendere sensori e centralina usati per spendere molto meno.
Detto fatto....ho trovato su subito una coppia di sensori ed una centralina usati, con codici come da richiesta del mecca.
Li ha montati e la pressione si vede ma....purtroppo sul TFT le 2 pressioni, anteriore e posteriore, pur essendo corrette...lampeggiano.
Il mecca dice che non sa cosa possa essere.
È successo a qualcuno di voi? Suggerimenti??
Ciao Mike...io sulla mia 2009 cerchi a raggi li ho tutti e due ko...dovrei fare un cambio gomme ma eviterei di sostituirle in giorni diversi, il gommista potrebbe non prenderla bene ahahaha!
sostituendoli tutti e due insieme a cosa si va incontro? eventualmente se ci fosse un problema come lo si dovrebbe risolvere?
Grazie mille anticipatamente a tutti
fabiofax
14-09-2023, 18:47
Secondo me'la cosa migliore e che gli spieghi il problema, la modalità di autoapprendimento e gli dici di non rompere, se no potresti andare la ti fai fare un cerchio poi ti fai un giro e gliela riporti.oppure cambi tutto e poi vai in conce..... Tanto sono a buon mercato
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nik l'alternativa è andare in BMW a farli codificare, oppure trovi qualcuno con motoscan più l'aggeggio per dare gli impulsi (costa poco su Amazon) https://amzn.eu/d/dGb2UeJ
Ma forse vengono appresi da soli anche cambiati entrambi... Io ho sempre sentito così, che cambiato uno alla volta non c'è problema (e lo posso anche confermare perché l'ho fatto ) mentre se li cambi entrambi non li prende... Ma non ne ho certezze.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Stando a quello che si dice nella sezione del GS, se cambi un pneumatico alla volta con annesso sensore, va a farti un giro da circa 10 km per accoppiare il primo, poi cambi il secondo pneumatico ed idem.
A me s'è sminchiato quello dietro, l'ho disaccopiato con motoscan e dopo 10 km è risorto.
Ora funzionano.
Motoscan lo avevo già, mi sono procurato su Amazon i due sensori e l'ammenicolo per accoppiarli (13 euro) e quando sarà il momento sono pronto.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi..magari la rischio cambiandoli entrambi...alla peggio mi sembra capire che basta comprare l'aggeggino che avete linkato.. vi farò sapere.
PS vanno dentro senza modifiche o adattamenti quelli linkato da Amazon?io ho cerchi a raggi mi sa che servono quelli con la valvola
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
il mio gs rallye 2017 avrà tra poco 6 anni, leggendo che a qualcuno di voi hanno cessato di funzionare anche a soli quattro, comincio a pensare di doverli sostituire, magari preventivamente e senza aspettare che mi lascino a piedi.
In questo momento per le ruote a raggi quali sono i modelli da acquistare su Ali/Amazon/E-bay per andare sul sicuro ?
grazie.
flower74
16-09-2023, 10:03
... la mia è un 2017 e fa i capricci già da un po'.
Fortuna che dopo qualche chilometro tutto rientra.
Certo che 400€ per due sensori è una rapina a mano armata.
Nella mia ADV ‘17 hanno smesso di funzionare 2 mesi fa, al tagliando li ho fatti disattivare. Amen
Guido moto da più di 30 anni e non ne ho mai avuto bisogno, posso continuare a fare senza.
Romanetto
16-09-2023, 10:12
@Nick_ l'aggeggino che serve per attivarli deve coadiuvare il software motoscan che li fa' riconoscere. attivarli a basta non serve a niente.
@cit: c'e' nel Thread il post relativo su quale sensore prendere tra lega e raggi. Comunque per i raggi e' quello compreso dello stelo della valvola.
edit: trovato post 26
strommino
20-09-2023, 13:27
il mio gs rallye 2017 avrà tra poco 6 anni ...
Magari cambiarli preventivamente forse è un po eccessivo…non è un componente che ti lascia a piedi…
verissimo, ma è solo per evitare che succeda poco dopo aver cambiato le gomme........
pensa che rottura di balle dover smontare ancora tutto... per evitarlo dovrei stare senza fino al cambio successivo ....sei mesi circa.
Certo...non è la morte di nessuno, ma per quello che costano c'è da farci un pensierino.
P.S.
per ..." senza aspettare che mi lascino a piedi."
intendevo...... "che smettano di funzionare"
:-o
.
Ma dai cazzo, non fare il pezzente, cambia moto e non se ne parla più :lol::lol::lol:
PS: leggi con tono scherzoso….che non sia mai.
leggi con tono scherzoso….
ovviamente.........;)
anche senza faccine :lol: :lol:
per il cambio moto ho già deciso che questa dovrà durarmi fin che campo....
e non farà fatica visto che ho l'età dei datteri
:dontknow:
scusate la domanda forse banale ma sostituendo i sensori con altri originali Bmw ma usati (sul presupposto che funzionino naturalmente) non ci dovrebbero essere problemi di accoppiamento vero?
Ne bisognerà fare il trick del cambio gomme uno per volta immagino.
giusto?
rbuonoit
26-09-2023, 20:06
Per quanto riguarda l'accoppiamento non ci sono problemi. Ma i codici dei sensori cambiano (rispetto a quelli montati attualmente), quindi ho li monti uno per volta (e fai un po' di km per farlo riconoscere) o intervieni sulla centralina per codificarli se li monti entrambi nello stesso momento.
Il tutto secondo quello che so io. Vediamo se qualcuno mi smentisce, avendo informazioni diverse.
Ammesso che tu possa trovare anche dei sensori usati, non puoi sapere quanto ti dureranno... magari iniziano a darti problemi dopo qualche mese dall'installazione, che fai? Cambi nuovamente.
Come già detto ogni sensore ha un suo preciso codice identificativo che serve per codificarlo in centralina tramite software.
Se poi cambi uno alla volta, a quanto pare ( io non l'ho mai sperimentato in quantouso Motoscan), riesce ad associarsi in automatico dopo qualche chilometro di percorrenza.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
grazie Buda,
pensavo che il problema del riconoscimento con gli originali fosse superato ed invece pare di no.
Avevo trovato dei sensori a 40€ usati funzionanti e pensavo fosse una buona soluzione al posto dei cinesi sulla cui durata e riconoscimento leggo commenti contrastanti.
Ma 200€ cadauno per gli originali non ho proprio intenzione di spenderli quindi penso che proverò con i cinesi.
grazie a tutti
ciao
Romanetto
27-09-2023, 09:01
Non e' un problema di originali o aftermarket, sempre SCHRADER sono, il problema e' il codice univoco che li contraddistingue che cambiando deve essere o impostato manualmente o con la procedura del singolo pneumatico alla volta
SoulMan77
27-09-2023, 10:20
Ciao,
ho una R 1250 GS del 2002 con ruote a raggi acquistata nel 2022 senza TPMS.
La mia dovrebbe avere la centralina TPMS già integrata.
Al prossimo cambio gomme vorrei acquistare i sensori e montarli.
Ho già visto che ho bisogno di questi componenti:
Schrader 3141M (TPMS vero e proprio)
Schrader 5082M (valvola a vapore angolata)
Come faccio a dire al mio TFT che ho montato i sensori di pressione? Mi sembra di capire che ho bisogno di un hardware per collegarmi tramite ODB e di uno strumento per "svegliare" il TPMS.
Qual è il modo più economico?
Romanetto
27-09-2023, 11:12
Secondo me la soluzione più semplice è parlare con una officina BMW, perché non so se è possibile aggiungere in centralina la sezione TPM tramite interfaccia ODB e software motoscan per i sensori di pressione, quindi una volta installato fisicamente e con i codici alla mano farsi abilitare sulla centralina la sezione tpm e codici alla mano farli aggiungere da loro
BobsHaero
04-10-2023, 17:51
Solo per dire che per il GS1250 cerchi a raggi, i più volte postati sensori di amazon non sono compatibili.
vanno comprati (sembrerebbe, lo farò e vi aggiorno) questi: https://catalogue.schradertpms.com/en-GB/ProductDetails/3141M.html
sperando di fare cosa gradita
acquistati e pronti per essere montati insieme al prossimo cambio gomme, rigorosamente uno alla volta e vediamo cosa succede.
Ma, per curiosità, come fa la centralina a riconoscere anteriore e posteriore? mi viene in mente solo la differenza di intensità di segnale ma dubito la centralina abbia questo livello di precisione.
che dite?
Ciao,
ho comprato l'interrfaccia e il sw motoscan ed ho sostituito il codice del sensore, operazione semplice, è possibile testare il sensore prima di montarlo dello pneumatico? c'è qualche modo per farlo leggere alla centralina da smontato?
grazie,
Roberto
bmwroadsterca
23-12-2023, 18:19
Once you have the sensor ID numbers coded into the RDC use a "wake up tool" to wake up the sensors. They will transmit to the RDC and the pressure (0) will show on the dash. It is always a good idea to test the sensors before installation in case you get one with a bad battery or one that is defective.
Google "EL 50448" to find the wake up tool.
thanks a lot!
Its work outside the tyre also? without pressure?
Roberto
bmwroadsterca
23-12-2023, 23:47
Yes it works outside the tire and without pressure.
That is what i meants when I said "0" in parentheses in my post. I was assuming that the sensor would be outside the tire and thus zero pressure would be seen on the dash.
Bepposub
02-06-2024, 10:56
Volevo ringraziare tutto il gruppo che mi ha dato una risposta al mio quesito per cambio sensore ruota posteriore della mia mukkona....!! stavo cedendo alla concessionaria ma voi mi avete illuminato....!!!
grazie e buona strada a tutti per i vostri meravigliosi post....!!
by bepposub
ieri mentre andavo schermo TFT rosso con scritta pressione pneumatici bassa....
mi sono fermato e le gomme sembravano ok. Ho spento e riacceso la moto ed è sparito tutto e nel menu la pressione era ok. per fortuna ero a soli 200 metri da casa e come sono arrivato in garage ho controllato la pressione con il compressore ed era ok :mad:
è successo anche a voi?
dimenticavo,... la moto ha solo un anno di vita, quindi escluderei batterie scariche.
Romanetto
03-06-2024, 01:02
Si mi e' successo anche a me, allarme pressione anteriore ed era gia' strano, di solito si fora il posteriore. Mi sono subito fermato ed ad un primo sguardo la pressione sembrava ok, ma ho tirato fuori il kit foratura per attaccare il compressorino con il suo manometro che mi ha confermato la giusta pressione. Mai piu' successo di nuovo.
flower74
03-06-2024, 09:20
... è il primo segnale che la batteria del sensore vi sta abbandonando.
dopo un anno?
se è cosi me lo devono passare in garanzia il sensore :confused:
il gs che avevo prima in tre anni non ha mai perso un colpo.
con questo sto smadonnando anche con l'errore SOS :mad:
Romanetto
03-06-2024, 18:49
Non credo sia la batteria, da allora ci ho fatto 10K Km e piu' di un anno e non ha mai dato nessun altro segnale di squilibrio :)
Il sistema SOS deve essere aggiornato dalla concessonaria con un upgrade software, ho avuto anche io il problema ed e' stato risolto cosi' e ci e' voluto poco tempo
longobardo68
19-06-2024, 20:28
Buonasera vi racconto la mia esperienza, per adesso sostituito il sensore posteriore domani farò l'anteriore, al momento non legge niente. Appena uscito dal gommista con il vecchio sensore nel bauletto lampeggiava un triangolo rosso con pressione 00, tolto il vecchio sensore dal bauletto segna le 2 linee come se fosse scarica la batteria boh vedrò cosa succede. Buona serata
Quanti km consecutivi hai fatto dopo il cambio? Io ho notato questa cosa
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11047159
R1200GS My 2014 by Tapatalk
longobardo68
06-07-2024, 17:18
Buonasera, niente da fare non funziona. Dopo circa 150 km sono andato a cambiare anche l'altra gomma e di conseguenza il sensore anche se non aveva iniziato a funzionare niente. Tornando a casa è comparsa la pressione della ruota posteriore ma i valori di pressione sono di quella anteriore, morale dopo circa 300 km il sensore anteriore non prende, il posteriore probabilmente ha preso l'anteriore e segna 2,4 e continua a lampeggiare il triangolo giallo, che palle
Romanetto
06-07-2024, 19:56
Dovresti cercare qualcuno che ha motoscan e l'attivatore che abita nella tua zona
Io li ho, ma sono un po' fuori zona... [emoji22]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Romanetto
07-07-2024, 10:44
Anche io li ho, fuori zona ma a disposizione
longobardo68
07-07-2024, 16:30
Grazie mille, per avere un'idea cosa dovrei acquistare per arrangiarmi? Grazie
Luigi Benedini
07-07-2024, 17:25
anch'io longobardo 68 sono nella stessa condizione, dovremmo trovare qualcuno a disposizione nella nostra zona di Cremona, che ci può aiutare. Certo con aperitivo offerto al nostro salvatore. Grazie
Romanetto
11-07-2024, 17:35
Non riesco a risponderti con precisione perché sono fuori, intanto ti elenco i materiali: ti serve odblink (quello verde va bene) per connetterti alla presa sulla moto, se hai la presa sulla moto rotonda ti serve l'adattatore, il software motoscan che gira su android che ha 3 licenze una gratis molto limitata, la seconda con limiti e la ultimate che ha tutto sbloccato (costo 50€) non ricordo i limiti, io ho la ultimate e ne sono soddisfatto. Per attivare i sensori c'è un apparecchio questo è il link di Amazon https://amzn.eu/d/005PI5MG
@longobardo68 dove hai preso i sensori? Secondo me il primo che hai cambiato semplicemente non funziona e non serve avere motoscan e l'attrezzo per dare l'impulso... Quando hai cambiato il posteriore che dici darti la pressione dell'anteriore, non può essere visto che non lo ha mai riconosciuto, ma semplicemente il nuovo posteriore da la pressione sballata è capitato anche a me, anche quando si abbassa la pressione e le gonfio segnano sbagliato e dopo un po' di km segnano giusto.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
longobardo68
12-07-2024, 21:52
Grazie a tutti, al sensore guasto ho pensato anch'io sta di fatto che ad oggi *funziona * solo il sensore posteriore indicando una pressione di 2,3/2,4 compatibile con la pressione della ruota anteriore eventualmente. Certo che se Bmw vendesse i sensori ad un prezzo normale si eviterebbero tutte ste menate. Grazie mille e Buon week end
Premesso che ho sostituito il sensore posteriore con quello di AliExpress da 8 Euro e funziona egregiamente anche dal punto di vista della precisione, aggiungerei che per chi come me ha i sensori di seconda generazione (vedi il link Schrader in questo thread) la sostituzione batteria è semplicissima. Basta aprire il tappo grigio con un cutter (ha una guarnizione incollata), dissaldare la batteria che ora è una semplice CR2032 con linguette e saldarne una identica per montaggio verticale su circuito stampato, costa meno di un Euro su Amazon. Si reincolla con bicomponente il coperchio ed il sensore originale è pronto a lavorare come il primo giorno.
Heinz 66
15-10-2024, 14:25
Buongiorno a tutti
sono a portare la mia esperienza in merito ai famigerati sensori di pressione pneumatici BMW.
La mia amata GS Light White del 2015 è arrivata, in splendida forma, alla soglia dei 100000 Km, ma quest'estate ha cominciato a non ricevere più il segnale dal sensore posteriore.
in occasione della sostituzione dei pneumatici, ho smontato i sensori e, dopo aver rimosso la resina posta al loro interno, sono riuscito a staccare le batterie senza fare danni.
Una volta acquistato le famose CR 2050 HR (con le linguette già saldate con una puntatrice) le ho fatte saldare a stagno al posto delle batterie esistenti.
Poi usando del silicone per alte temperature ho sigillato il tutto.
Dopo aver rimontato i sensori e le gomme nuove, tutto ha ripreso a funzionare senza nessun problema di accoppiamento o difficoltà di lettura da parte della centralina.
Costo dei sensori originali BMW, 175€/cad. (350 €uri !!!!) più eventuale manodopera; spesa totale sostenuta da me 40€ (30€ per le batterie e 10€ per la saldatura).
Ciao a tutti e buona giornata.
laghettoclaudio@gmail.com
15-10-2024, 19:30
Vedi 2PCS CR2050HR 3V MAXELL pressure monitoring High temperature battery Japan made su eBay!
https://www.ebay.it/itm/266687324184?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=PaK_EZCKSJK&sssrc=4429486&ssuid=2EfKkxe3QOa&var=&widget_ver=artemis&media=EMAIL
Questa ha le linguette
Non so se però .va bene quel tipo lì di linguette
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
fabiofax
15-10-2024, 21:16
30€per le batterie? Vendo batterie 2050 senza linguette 10€ cad
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Per alte temperature?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
16-10-2024, 13:11
Se esistono su ebey ci saranno su AliExpress
3,32€ | 2 pz/lotto CR2050 2050 con pin 3V batteria a bottone batteria agli ioni di litio pin batteria orizzontale
https://a.aliexpress.com/_EJrPAbx
Oppure questa
10,10€ | 2 pz/lotto Pulsante batteria al litio CR2050HR CR2050 2050HR 3V ad alta temperatura pressione dei pneumatici del veicolo di monitoraggio della batteria
https://a.aliexpress.com/_Eu6Ma21
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
16-10-2024, 13:24
La.mia.adv.2016 con 120.mola.km. sono .2 anni che sensore pressione davanti va sempre.
Dietro inizialmente non va poi dopo. 10 minuti di guida si attiva.
E a volte.non si attiva proprio
Ho pensato batteria scarica
Ha parecchi anni ci.sta
Adesso.sono.6.mesi.che va sempre [emoji57]
Non ho capito.perche"
Meglio così
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
fabiofax
16-10-2024, 13:59
Probabilmente i tuoi sensori sono quelli che vendevano optional che si ricaricavano con il movimento.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
desdemone1976
09-11-2024, 20:18
Ciao a tutti, ho una GS 1250 del 2022 e il sensore della ruota anteriore non da più segni di vita, ma che tipo di sensore monta? nel senso che dopo il 2022 mi sembra che non montino più gli schrader, o sbaglio?
Perché non riesco a trovare alternative economiche in rete...
Anche io dopo 5 anni ho dovuto cambiare il sensore posteriore Schrader 3141M per batteria scarica e relativo avviso sul TFT. Ne ho presi 2 su Ali al prezzo complessivo di 18 euro. Non ho fatto il tentativo di riconoscimento automatico, ma il codice univoco del sensore è stato immediatamente individuato collegando la presa OBD ed accoppiato. Funziona perfettamente e legge in maniera corretta la pressione. Considerato il risparmio, solo sul pezzo si ricambio, da 60 euro (se preso il ricambio Schrader 3141M) a 150 euro (rispetto a quello venduto da BMW), si potrebbe dire che non c'è storia. Occorre solo aspettare di verificare la durata del ricambio cinese.
Sputnik1969
27-11-2024, 21:35
Potresti cortesemente mettere un link del sensore cinese?
[...]
Certo: https://it.**********.com/item/1005007772112547.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.5.43563696v2fyNP&gatewayAdapt=glo2ita
Ovviamente al posto degli asterischi metti aliexpress
troppo forti i cinesi !
un pezzo a 1,48 e due pezzi a 13,26
(e comunque questa storia degli asterischi non l'ho capita)
:(
P.S.
https://it.aliexpress.com/item/1005007772112547.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.5.43563696v2fyNP&gatewayAdapt=glo2ita
P.P.S.
dopo nemmeno un ora sono già diminuiti !
in questo momento ....0,97 e 12,28
pazzesco ! ! !
:)
mi chiedo come sia possibile che a più d'uno le batterie dei sensori siano durate pochissimo quando nella mia Rallye 2017 con 80mila km. vanno ancora alla grande !
domanda..........
i sensori al link di cui sopra sono dichiarati compatibili anche per GS del 2017.
a) sarà Vero ?
b) a quali valvole (possibilmente angolari) vanno abbinati ?
Si vede che è stata una buona annata, anche sulla mia 2017 con 53000km tutto ok , per ora 🤞
I sensori del link sono compatibili con tutte le annate fino al 2020, dal 2021 in poi hanno cambiato il protocollo. Peraltro sono retrocompatibili anche con i vecchi sensori RDC a banana.
..........sono compatibili con tutte le annate fino al 2020..............
perfetto ! grazie !
e queste valvole (https://it.aliexpress.com/item/1005007147271116.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailTop MoreOtherSeller.3.164dW938W9385h&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=e902ba24-d61c-46c4-bfcd-b7cc4574412d&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:e902ba24-d61c-46c4-bfcd-b7cc4574412d,tpp_buckets:668%232846%238115%232000&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2127.05%2118.76%21%21%21202. 19%21140.23%21%40211b61a417345171886008122ea333%21 12000039634405553%21rec%21IT%21%21ABX&utparam-url=scene%3ApcDetailTopMoreOtherSeller%7Cquery_fro m%3A) pensi siano compatibili con i sensori in oggetto ?
:)
Quelle valvole dovrebbero andare bene per i cerchi a raggi, ma non ho esperienza diretta dato che ho sostituito solo il sensore.
grazie gianvi.......
infatti io ho le ruote a raggi e con le valvole di serie si tribola non poco a gonfiare.
.
Ne ho acquistato 1 per Gs 2016 a meno di 3 euro spedito a casa.
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
Ho motoscan e l'attivatore del sistema RDC. PRIMA di smontare la gomma voglio vedere se lo riconosce semplicemente attivandolo dopo averolo appoggiato sulla sella- Per quelli classici a banana la cosa funziona perfettaemnte.
Se dovesse anche essere piu' leggero sarebbe una bella novità. Meno grammi sul cerchio per bilanciare. Se qualcuno li ha già provati faccia sapere.
Sputnik1969
07-01-2025, 19:39
L'ho preso anch'io (non proprio quello ma questo https://it.aliexpress.com/item/1005008148393326.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.5.20dd3696lPkhjo&gatewayAdapt=glo2ita ) e provato a vuoto (fuori dalla ruota) funziona perfettamente. Attivato con l'apposito tool, viene visto senza problemi da motoscan e dalla moto che ovviamente legge 0.
Immagino tu abbia i cerchi il lega.
Come si abbinano ad una valvola a 90 gradi anche aftermarket?
Sputnik1969
09-01-2025, 22:07
Ho una RT quindi cerchi in lega. Per l'abbinamento alla valvola non so rispondere.
Buonasera a tutti, volevo dare il mio contributo a questo post.
La batteria del sensore di pressione anteriore è andata, dopo quasi 10 anni di onorato servizio ed ho tentato la sostituzione con una 2032 normale, ma la saldatura è venuta così così e dopo pochi km ha smesso di funzionare.
Allora, ho acquistato su Ali due sensori cinesi a pochi euro e siccome ho messo su le tassellate per affrontare eventuali condizioni avverse dei motoraduni invernali, con l'occasione, ho sostituito il sensore anteriore, che SI E' COLLEGATO DA SOLO e segna la pressione corretta.
già che ci sei potresti anche mettere il link dei modelli acquistati, oltre che il modello moto che possiedi.
la comunità ringrazia.
;)
Hai ragione! Ero troppo contento che 'sti cosi funzionano che ho tralasciato dei punti fondamentali.
Descrizione su Ali:
8532732 sensore di pressione dei pneumatici del motociclo dell'automobile TPMS per BMW K17 K73 R900 K1200 K1600 F700 F800 R1200 GS RT R RS S ST C600 C650 GT
Link:
https://it.aliexpress.com/item/1005006286306101.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.17.29183696jQRWVG&gatewayAdapt=glo2ita
Sono i sensori di pressione "a banana"
I sensori originali sono del mio glorioso GS1200 dell' ott 2015 - ormai abbastanza kilometrato (poverello)
Da come ho capito il sensore va in stand by quando la moto è spenta. Quindi la durata della batteria va principalmente in base all'utilizzo (quindi i km) e non agli anni?
La mia ha 19mila km ed è del 2011 : conviene cambiarli?
Ci sono delle valvole a 90° da metterci?
Grazie!
Karlo1200S
25-02-2025, 19:05
conviene cambiarli quando non funzionano...
quindi conviene aspettare che si scarichi la batteria?
Dovendo cambiare adesso le gomme pensavo che era meglio farlo in maniera preventiva...
Di solito quanto durano gli originali?
Di solito quanto durano gli originali?
penso che non ci sia una regola......
il mio GS è del 2017 e non accennano minimamente ad esaurirsi.
Come tutte le batterie di quel genere moriranno all'improvviso senza nessun preambolo.
Ma il fatto che abbiano ormai 8 anni (e 80mila km.) mentre ad altri sono durate meno della metà.....è un bel mistero.
.
Forse il 2017 è una buona annata , anche le mie sono ancora le originali :)
Esistono valvole a 90° da montare?
Buongiorno.. problemi sensori pressione… allora smonto il tutto cambio pila sensore posteriore e funziona subito, quindi cambio l’ anteriore ma niente. Non funziona ma nel frattempo continua a funzionare il posteriore e la spia gialla e pneumatico sono spenti, vado a fare in giro per fare qualche km per vedere se si attiva ma niente , anzi nel frattempo faccio una sparata e mi scompare anche il posteriore e mi ricompare spia allarme e non vanno entrambi. Ps quello davanti ho provato a girarlo ma niente. Ps se qualcuno mi mi sa dire il senso dell anteriore… grazie
Romanetto
06-04-2025, 09:46
Deve stare in corrispondenza dell'etichetta, se lo monti nel senso sbagliato questo non si verifica
er-minio
06-04-2025, 10:23
Lato corto verso il senso di marcia.
Quello dietro l’ho montato come era messo cioè con il lato lungo verso il senso marcia, è andato per un po’ e poi ha smesso , l’altro in entrambi i sensi non va
Non penso che ci sia un verso in particolare perchè la forza centrifuga che li attiva è identica come direzione sia in un senso di rotazione che nel senso contrario.
Riguardo alle indicazioni che hanno suggerito per il verso di montaggio, è comunque in dubbio quanto scritto.
Ad esempio
"lato lungo nel senso di marcia"
che significherebbe? Quando il sensore è vicino al terreno è magari in questa posizione, ma dopo mezzo giro di ruota (sensore in alto) la parte lunga è invece rivolta nel senso opposto di marcia.
Se non funzionano mi viene da pensare che la batteria non faccia più contatto (magari dovuto a un micro movimento della batteria dovuto ad alta velocità).
Che batterie hai usato? Quelle con lamella già saldata immagino.
....... l’altro in entrambi i sensi non va
il fatto che ci sia un malfunzionamento, non dipende certo dal montaggio, anche se vanno installati in maniera ben definita.
:-o
er-minio
06-04-2025, 15:02
Concordo con Hornet. Dubito fortemente il senso in cui si monta cambi qualcosa.
Comunque sulla mia, cerchi a raggi, verificato con l'adesivo che indica la posizione del sensore. Con il sensore in alto, la coda va verso dietro.
Dubito fortemente il senso in cui si monta cambi qualcosa.....
lo credo anch'io, non penso che se montati al contrario non funzionino.
Anche se non ha senso farlo.
.
Romanetto
06-04-2025, 17:15
Nel manuale d'officina, come ho riportato sopra, specifica che il sensore deve essere posizionato in corrispondenza dell'adesivo (o parallelo per intendersi), infatti l'adesivo e' decentrato rispetto alla valvola.
Ho i cerchi a raggi e le batterie che ho montato sono le 2050 hr con i baffetti già saldati, io ho rigirato questi baffettidi modo che si incastrassero con quelli rimasti dopo aver tolto la 2032, quinyho momentaneamente bloccato tutto con fascetta e affogato con colla a caldo. Momentaneamente ha attivato il posteriore e non l’anteriore, ma il simbolo giallo e il simbolo della gomma sono spariti anche se ne rilevava uno solo, quindi dopo la sparata in superstrada, anche il posteriore è andato e sono riapparsi i due simboli
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |