Visualizza la versione completa : Apertura Passi-Gole del Verdon
Buongiorno a tutti,per il ponte del 25 aprile ho programmato un giretto nel Verdon partendo da Bergamo.Ora sono alla ricerca di capire da quale passo transitare,ipotizzavo dalla Maddalena. https://mappite.org/4rY
Da questo sito sembrerebbe aperto https://www.bison-fute.gouv.fr/alpes-du-nord.html . Secondo voi è una notizia affidabile ?
Dal Tenda credo non sia possibile transitare ,giusto ?
L'alternativa è la Lombarda ?
il tenda è chiuso fino a data da destinarsi ...la lombarda aprirà verso giugno.
roberto.nuzzi
06-04-2022, 15:50
La Maddalena è sempre aperto a meno che non scenda un metro di neve
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
andre8101
06-04-2022, 16:52
Si giusto, come altenativa se i passi per castellane fossero chiusi arrivando da Bergamo sarebbe fattibile il Monginevro (passando da Sestiere) , Briançon, lago di serre poncon e poi Digne les Bains, Moustier Sainte Marie e poi Castellane. Moustier Castellane merita come percorso!
@andre8101 intendi così: https://mappite.org/4r_
Moustier Castellane lo farò il giorno dopo nel giro del Verdon https://mappite.org/4s1
andre8101
06-04-2022, 18:18
Si così, però se il giorno dopo ti fai il giro allungheresti . Io di norma faccio il maddalena e mi fermo nei dintorni di moustier (di norma a Les Salles sur verdon) e poi faccio il percorso verso castellane.Parlando con dei francesi mi consigliarono così perchè secondo loro più bello, poi ho fatto anche viceversa ed è bello uguale. Forse l' unica cosa e che salendo da moustier verso castellan vedi il lago sotto sulla destra, un bel colpo d'occhio.
Non so da dove volevi tornare ma io ti consiglio vivamente di passare delle gole del Daluis, per me più belle del Verdon.
Dream Roads
07-04-2022, 00:16
Purtroppo, dal punto di vista meteo che visto il periodo primaverile, potrebbe essere molto variabile, non hai molte alternative... In extremis valuta anche l'autostrada
Per me sicuramente autostrada (per avere più tempo in Francia) da Bergamo a Oulx, esci segui per Cesana, Monginevro poi segui l’itinerario di Andre.
Se invece fai statale passa da Sestriere che è più carina che da Susa.
Se vuoi un ottimo albergo da usare come base in Verdon ti consiglio questo:
https://www.chateau-taulane.com/en/
Non proprio a buon mercato ma ne vale la pena (ma non riesco a capire se aperto o meno).
Io ho sempre fatto il giro tenendo il Verdon sulla destra (senso orario).
Ricordati di fare la deviazione ad anello che c’è sulla strada a nord, davvero spettacolare. È a senso unico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Zuzzu grazie ,si sono in previsione al ritorno le gole del Daluis
@GIGID sicuramente farò autostrada fino al confine francese,da decidere se passare dalla Maddalena o dal Monginevro in base al meteo.Per dormire ho già prenotato un b&b a Castellane.
tutti ottimi consigli, però se non entri in Francia dall'autostrada, ti perdi la Route Napoleon da Grasse fino a Castellane, una pista!!!;)
Probabilmente la farò al ritorno
La direzione Castellane-Grasse NON è uguale alla direzione Grasse-Castellane
Come le gole Daluis è meglio farle sud-nord che nord-sud
“GIESSISTA” cit.
Scarpazzone
07-04-2022, 23:50
In effetti da Grasse a Castellane invita a girare la manetta,
però occhio che la gendarmerie non fà sconti.....ricordo di aver visto
un poliziotto acquattato col suo radar dietro una scaletta esterna di una casupola posta a bordo strada:mad:
son passati diversi anni,
ricordo l' aver pernottato in un hotel grazioso
con piscina a "la palud" (in altura circa a metà gole tra castellane e il lago)
... le gole Daluis è meglio farle sud-nord che nord-sud...“GIESSISTA” cit.
c'è da dire che il tratto spettacolare è una manciata di km, si può fare anche nei due sensi senza spendere troppo tempo ... meritano il viaggio. Ho pubblicato un report sul tema ma vedile senza anticipi, ti sorprenderanno: uniche.
Concordo sulla gran bellezza del Daluis anche se non come il Verdon almeno per me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche le Gorges du Cians (parallele a quelle di Daluis) sono spettacolari...e con un asfalto perfetto!;)
gonzotd5
17-04-2022, 22:32
Ma quindi Col della Maddalena è aperto? Online si trovano notizie contrastanti
Specialr
18-04-2022, 00:29
Aperto
Devi cercare Col de Larche in francese.
https://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php
Comunque in generale in questi giorni fa un caldo pazzesco. Oggi sono salito sopra a Briancon a 2400 in bici e la neve iniziava ad esserci solo a quella quota.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gonzotd5
18-04-2022, 06:35
Ciao, grazie mille, anche io in zona sono a Castellane, guardavo lo stesso sito ma cercando col Madeleine che da chiuso (quindi un altro a questo punto…) mi ero visto di dover rientrare da Sestriere, confermo caldissimo nelle Gole del verdon 25 gradi
Provo a pubblicare questo percorso; credo sia fattibile tutto l'anno non interessando passi chiusi d'inverno:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1fYVDKkD1f41ipHnHGDIL2hyyMdnVCsi8&usp=sharing
la mappa sotto ha diversi chilometri di autostrada in meno
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1Yk4Ita_Qb93tejEvCBSoPrBSdOU5Bqot&usp=sharing
Allego Gpx per chi me lo ha chiesto (l'autostrada ovviamente cercherò di evitarla ove possibile)
https://drive.google.com/file/d/18OQQ1MN_suLReuRpY72_Z-ZW3tK9qVxL/view?usp=sharing
secondo gpx
https://drive.google.com/file/d/1UeixWoj0u4F6tTc0eZZheizhJwbjt8U4/view?usp=sharing
ora aggiungo un mappa di massima ma se avete suggerimenti vi prego di scriverli
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220418/f6ce21278bbb1710761af6183bf9600c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220418/f7f64af7542d9c99364220de67aec49a.jpg
giacomarko
18-04-2022, 19:36
Interessante,
riusciresti ad agevolare un gpx?
[emoji16][emoji16]
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
GPX aggiunto;
credo e spero si veda solo il file GPX e non le mie cartelle di Google Drive private hahaha;
ConteMascetti
21-04-2022, 15:46
Avendo una settimana (28 maggio/5 giugno) volevamo fare Route des Grandes Alpes (in parte) e Verdon.
Idealmente vorremmo (siamo in 2 coppie) fare 2 basi (Briançon e Castellane) dove pernottare, scaricare bagagli e viaggiare a moto scarica.
Avevo buttato giù un programma di massima così fatto:
1° giorno Lucca-Briançon via autostrada fino ad Oulx e poi Monginevro (Mappite 425 km)
2° giorno Briançon-Galibier-Télégraphe-Iseran-Briançon (Mappite 293 km)
3° giorno Briançon-Izoard-Col de Vars-Col de la Cayolle-Digne-Castellane (Mappite 288 km)
4° giorno Castellane-Gorges du Cians-Gorges du Daluis-Castellane (Mappite 155 km)
5° giorno Castellane-Verdon- Castellane (Mappite 244 km)
6° giorno Castellane-Grasse-Lucca con autostrada da Mougins (Mappite 454 km)
Se avete suggerimenti su qualsiasi cosa, magari anche sulle località scelte per i pernottamenti e magari anche su qualche B&B o albergo già testato (meglio se non come quello proposto da GIGID…:rolleyes::(:lol:) sono sempre ben accetti.
NB: non è detto che non si possa aggiungere un giorno se servisse…
Grazie a chi ci darà indicazioni.
Io a Castellane ho dormito qui e mi sono trovato molto bene :
https://www.chambres-hotes.fr/chambres-hotes_bnb-castellane_castellane_h2168651_it.htm
A Castellane c'è un matto olandese (mi pare) che affitta camere in una villa, con colazione e volendo cena (con lui, la moglie e altri ospiti)
Ci sono stato qualche anno fa, camere e struttura molto belle
Matto perché fa da guida ai turisti con HD Electra e ogni anno si spara Castellane-Austria per il raduno in giornata, casco jet e radio accesa
Io sono stato qui, il prezzo è un po’ fuori rispetto alla qualità ma……la posizione e la vista sono eccezionali e valgono tutti i neuri spesi![emoji1303][emoji1303]
Logis Hôtel du Grand Canyon du Verdon
+33 4 94 76 91 31
hotel du Verdon (https://goo.gl/maps/UHotNeggRJZfsidu8)
“GIESSISTA” cit.
rbuonoit
21-04-2022, 18:55
Io sono stato da poco qui
https://locations-castellane.com/
ConteMascetti
02-05-2022, 14:25
Ho un grosso dubbio: basterà un traforato (Revit Tornado) con relativo piumino e felpa/paille per le altitudini della Route des Grand Alpes?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rbuonoit
02-05-2022, 15:23
Io tra il 14 ed il 16 Aprile, a Castellane alle 9 del mattino ho beccato 8°, sui colli (1200 mt) sulla strada verso Grasse 15°. Nel giro delle Gole (al pomeriggio) 25° di massima.
Io in agosto ho anche trovato la neve, non si fermava ma veniva giù bene.
Credo fosse l'Izoard.
Comunque credo che se ti metti una felpa e la giacca impermeabile fuori sia fattibile.
A luglio di 4 anni fa alle ore 17:00 sulle gole sulla strada per Castellane 35 gradi….
“GIESSISTA” cit.
16 giugno 2017, ore 17,32, Col de la Bonette, 2769 m , 18°
https://lh3.googleusercontent.com/ia9cec7jR0JX93LFPyL6EUYCvtLibjRpFGaKg-MFLpjnjtVjAymRI0l_6oJAh4Hq85gddcDl22385IIBpMGN9bBw Oej10mNnuuqhrsQlV6yHaeqGOf_KgzZz-3eZ8Ee-RA1peeERhAsQqOFv1BL0_TvZOpSeIY2zFXAmme5N82nEe_anN0 0HmYO5C6xkXZfC1iiK2aFzlszL8WLlfwfiD0RkR62FO2PTltku ZAxpTaZq4myXIzjWhPzgTO9C87CvcJSLldhzixJqNxKezF_hoF 6MvHnzVUL7Htv4L3pAgg261i-_n2FIAOitmCAi2BBH1yFGa_WzFvUq2_nCaEM7JmAcq-csCorP7tNrTy6Bu-bkL4hk_KE_f5-7hWr7dKyVMs4rl0RFF1HU-vQOh9ulgcf04KaDl28_mexWDPdR-H6uYz1v06v62VW7sA3XkkXFyLxSEyOk_2rmUWQQjHx_pY4qJO3 jtNrXg3qQJVAOJ_3ROa61yLrN7sYB7Cskm4qe3P-ADb7mfdmNTil4jjfiganFnxtj9VDX9ogA0R7z1lJIU4ZnqDxH8 z0shgwBYqAvQ_FdJCTGNwo1EtI4mb9X1zZcwVuu-8JAYbWc4NG1ndA3jZ_kfgKELRBJ4KxRVDEX11Hox8bB0hYGrGG yiIXoWtliD9M1199zzc1_JNVaIZh_y2QmvRDeOxV5H5RaCZ_0X npS3wy5vWvGoossDzAbuPsiL4esd5uUjMgEePNrS2qippbpPJv dWrYItUkG7g=w1043-h695-no?authuser=0
ConteMascetti
02-05-2022, 23:50
[emoji1303] grazie!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
03-05-2022, 15:45
5° giorno Castellane-Verdon- Castellane (Mappite 244 km)
Grazie a chi ci darà indicazioni.
Ciao ContMascetti, sei sicuro del kmetraggio??
Mi sembrano un pò tanti x il giro delle gole...
ConteMascetti
03-05-2022, 16:29
@mascalzone_latino69
Ciao , sì, era un giro che divagava anche oltre il Verdon e veniva un po' più lungo.
Abbiamo riprogrammato il giro e ci viene 182 km. Questo il link di Mappite:
https://mappite.org/4zB
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
04-05-2022, 16:37
Ok, ok....
Ora torna tutto!!;)
Ho percorso la sponda del lago saint croix l'anno scorso...al ritorno dai campi di lavanda, sceso sulla Cornice de l'Esterel, passando proprio sulla sponda ovest... bello!
Purtroppo fatto tutto in un giorno!
Tanta invidia x
:eek::mad:
LoSkianta
04-05-2022, 18:51
.. basterà un traforato ?..
Non azzarderei un viaggio lungo con un traforato.
A meno di non essere in piena estate e senza avere in programma di salire di quota.
ConteMascetti
04-05-2022, 22:37
@LoSkianta:
ovviamente avremmo l'imbottitura del traforato (che nel Revit è abbastanza sostanziosa), la felpa e l'antipioggia (che nelle borse non manca mai).
Visti i riscontri precedenti, salvo condizioni pessime, spero possano bastare...
Incrociamo le dita..[emoji1695][emoji1695]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ho in mente di fare lo stesso giro periodo metà luglio, GOLE DEL VERDON x poi allungarmi in provenza vedere lo spettacolo ....della lavanda vari borghi da visitare e come fine giro pernotto/visita ad AVIGNONE e rientro tempo stimato 5gg, sono a chiedervi x chi lo ha fatto....x scendere a SESTIERE vorrei fare la sterrata che parte da MEANA DI SUSA COLLE DELLE FINESTRE VIA DELLA SIETTA fino al SESTRIERE e poi da lì impostare il tour parto da BOLOGNA grazie a tutti aspetto vs.opinioni/consigli
Sam il Cinghio
05-05-2022, 10:57
Fenestrelle/Assietta potrebbero essere IMHO "dispersivi" avendo solo 5gg a disposizione, rischi di rubare tempo all'esplorazione della meta
Non ho però capito cosa chiedi precisamente... se fattibile/non fattibile o altro ;-)
Luglio inoltrato per la lavanda potrebbe essere tardi: se non ricordo male la raccolta è a inizio luglio (potrei sbagliare)
Ovviamente gole e borghi rimangono dove sono tutto l'anno.
ciao sem si se fattibile con passeggero GS ADV valige ecc ecc......dispersivo?? da quanto mi sono documentato da meana di susa al sestiere facendo quel percorso.....nn sono neanche 60 km vuoi che in 3 h. calcolando tracciato foto e altro......nn ce la faccio??
che le Finestre e l'Assietta siano fattibili in adv carico ed in due, non c'è dubbio.......
che sia divertente lo lascio giudicare a chi l'ha fatto in quel modo.
.
Sam il Cinghio
06-05-2022, 12:47
@enduro dispersivo perchè
1) venendo da Bologna e con meta Provenza/Avignone, non mi allungherei fino a Torino/Susa
2) sono comunque 3h (IMHO sei stato corto di braccino) per fare 60km nell'economia di "soli" 5gg di viaggio. Poi per carità io con meno di 800km il Verdon me lo sono fatto in giornata meno di 2 settimane fa, però ero da solo ho scannato come un maiale e non mi sono mai tolto il casco...
ConteMascetti
27-05-2022, 20:18
Domani si parte, intooculu al meteo!! Ma mi è venuto un dubbio.. in Francia, a prese elettriche, come sono messi? Serve un adattatore?
rbuonoit
27-05-2022, 20:25
Nessun problema con spine a due poli.
ConteMascetti
27-05-2022, 21:55
Perfetto, le spine che utilizzeremo sono quelle dei caricatori dei cellulari e hanno tutti 2 poli. C'è anche il phon ma a me non serve, al limite il rasoio ma uso la lametta...[emoji6]
Grazie.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La D 23 Route des Cretes, ad anello, che parte/arriva da La Palud-sur-Verdon, è percorribile in entrambi i sensi?
Edit: No, trovato, solo senso orario.
La D 23 Route des Cretes
fatta l'altro ieri.....nonostante il giorno e la stagione ....c'era il mondo !
chissà la domenica....
https://i.postimg.cc/PfCCJ6Vr/OI000023.jpg (https://postimg.cc/QVr8nqrR)
https://i.postimg.cc/KvX8zmgJ/OI000024.jpg (https://postimg.cc/4n5g2kP9)
Vorrei andarci giovedì 2, sperém
Domanda per chi ha già bazzicato i luoghi.
Lungo la strada incontrerò diversi paesi, non avrò il tempo di visitarli tutti ma qualcuno sì.
Mi sapete indicare quelli da vedere e quelli che si possono scartare senza rimpianti?
Eccoli:
Cagnes sur Mer - Comps sur Artuby - Aiguines – Les Salles sur Verdon – Sainte Croix du Verdon– Moustiers Sainte Marie - La Palud sur Verdon – Saint Julien du Verdon – Entrevaux – Valberg – Beuil
A Castellane dovrei dormirci, sicché una visita è già prevista.
Grazie, anzi, merci beaucoup :)
io purtroppo non ti so aiutare.....pur essendoci andato un pozzo di volte (per lo più ad arrampicare) non ho mai visitato paesi e città.....ed a la Palud si dormiva in campeggio.
.
... non avrò il tempo di visitarli tutti ma qualcuno sì. Moustiers Sainte Marie - La Palud sur Verdon – Saint Julien du Verdon – Entrevaux – Valberg – Beuil
A Castellane dovrei dormirci, sicché una visita è già prevista.
Grazie, anzi, merci beaucoup :)
a mio parere meritano sicuramente Entrevaux e Moustier Sainte Marie, e per averne un bel ricordo basta la sosta canonica, certo con un pò più di tempo si può approfondire, a Cagne son stato ma troppo tempo fa, ricordi non attuali.Interessante Grasse e particolare il villaggio di Eza, arroccato con bella vista sul mare poco dopo Monaco.
Sam il Cinghio
30-05-2022, 07:41
Visiterei: Aiguines, Moustiers, Entrevaux
Sabato a Moustiers passati solamente, nei parcheggi non c’era un posto libero.
“GIESSISTA” cit.
SicutNoxSilentes
30-05-2022, 09:37
Abbiamo fatto il giro il we del 1 maggio, passando da xxmiglia, col tourini, castellane, verdon, grasse, cannes. Moustier da vedere assolutamente, anche grasse. La palud, saint croix li attraversi, puoi fermarti pochi minuti... qui trovi il resoconto del nostro giro http://orsiconlavaligia.blogspot.com/2022/05/attraversando-le-gole-del-verdon-in-moto.html
Se ti facessero comodo altre info chiedimi. A castellane abbiamo dormito al Petite Auberge, semplice ma dignitoso, con parcheggio chiuso sul retro.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Per il ponte del 2 giugno mi sparo il giro in zona con morosa, partenza il 2 rientro il 5. Abbiamo preso un bnb a Castellane come base.
Pensavo di fare cosi (compatibilmente anche con quello che vuole vedere la consorte):
- 2 giugno Pavia, Saint Paul de Vence (via autostrada), Grasse, Route Napoleon fino a Castellane
- 3 giugno gole del Verdon, cazzeggio zona lago, lei vorrebbe pagaiare
- 4 giugno non sappiamo, vedremo
- 5 giugno gole Daluis verso nord, ridiscendere dalle gole du Cians e poi mi piacerebbe fare Bonette e Maddalena. Bonette è aperta ma non sono sicurissimo che si possa arrivare in cima
Il piano iniziale era fare 2 giugno Colle di Tenda e Turini (bellissimo), ma a quanto parte il tenda è chiuso e la morosa non gradisce lo sterrato, così facendo avremmo fatto Grasse+Saint Paul in un giorno dedicato. Noi comunque siamo veloci nelle visite.
Avete qualche suggerimento? Manco un po' da quelle parti per ricordare come siano alcuni colli (D'Allos, Cayolle..). Grazie
piemmefly
30-05-2022, 14:44
Guardati bene intorno, non si sa mai che ci si riveda da quelle parti, dopo il giro a Borgo Panigale (tra l'altro non mi sono presentato e non sapevo chi fossi). :lol:
Sam il Cinghio
30-05-2022, 15:05
Allos e Cayolle bellissimi posti ma stradacce
Bonette merita... il passo è aperto, l'anello aggiuntivo forse no ma se proprio vuoi ci arrivi anche a piedi (e comunque vedi quello che vedi dal passo)
Pavia>Francia in autostrada credo che morirei di noia all'altezza di... Ovada :lol:
Giorno 4 aggressivo: Valensole ed i campi di lavanda + Mont Ventoux
Giorno 4 relax: solo i campi di lavanda
Noi avendo già prenotato l’albergo a Saint-Dalmas-de-Tende in funzione dell’attraversamento del colle di Tenda, abbiamo fatto l’avvicinamento da Sud uscita autostrada da Ventimiglia, dopo la deviazione per Sospel e sino a Saint-Dalmas una goduria, traffico pari a zero sia in senso contrario che nello stesso senso!
Da straccio patente![emoji38][emoji38][emoji38]
Tourini molto bello, non l’avevo mai percorso.
La Francia è sempre la Francia![emoji1303][emoji1303][emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
Guardati bene intorno, non si sa mai che ci si riveda da quelle parti, dopo il giro a Borgo Panigale
Eh, sarebbe forte rivedersi là!
Voilà les italiens! :lol:
Nell'apposito thread su BP, nella foto di gruppo del #192, io sono il secondo da destra tra gli accosciati.
E tu?
piemmefly
30-05-2022, 17:20
Ah ecco.... l'ho saputo (a posteriori :lol:)
Io quello (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10776657&postcount=89) con la polo azzurra.
(mentre tu, quello nascosto dal manichino :))
Sarà più facile riconoscersi dalle RT. :lol:
Eh, mi nascondevo dietro il manichino perché sembro George Clooney da brutto :lol:
Allora ok, al posto della classica "gardenia all'occhiello" o dal "Financial Times sotto il braccio" ci riconosceremo dalle moto :lol:
(La mia è rossa)
ConteMascetti
05-06-2022, 13:03
Rientrati venerdì dal nostro Tour Francese. Il tempo è stato magnanimo, acqua solo venerdì nel rientro. Peccato perché la Route Napoleon non ce la siamo goduta ma, visto come erano le previsioni appena una settima prima della partenza, va più che benissimo così, ci saranno nuove occasioni...
Bei posti e belle strade, con asfalto di livello medio/alto. Visitato la Vallée Clarée le Gole di Daluis e del Cians, Verdon girato in lungo e in largo, impressionante le altezze e la vastità degli spazi che ci sono in Francia.
Tanti laghi ma, mi pare, che anche lì l'acqua non abbondi quest'anno.. Era la nostra 1^ volta in Francia e ci ha colpito la scarsità di persone in giro (anche proprio dei francesi), ce ne aspettavamo assai di più... a Briançon abbiamo dovuto cenare in 2 ristoranti italiani, quelli aperti nel centro storico erano ben pochi. Specialità pizza la 1^ sera e cotoletta alla milanese!![emoji2357] la 2^ cena.. a Castellane abbiamo cenato in ristorante portoghese (chez Tina) e a quello del Petit Auberge poi abbiamo optato per la cucina dell'Auberge du Teillon dove eravamo alloggiati. Non abbiamo mangiato male ma niente di caratteristico francese, che so, una ricette o una zuppa... ah, no ho mangiato l'escargot! Son piuttosto cari, una bottiglia di evian da 1,5 lt ce l'hanno fatta pagare 5 €, i dolci dai 7 ai 9 €, piatti dai 16 € in su, 25 € per un filetto da 250g.
PS: speriamo bene x i velox (o radar che dir si voglia), pur cercando di rispettare i limiti non è affatto facile farlo visti i 30km/h nei centri abitati e, soprattutto, vista la frequenza con la quale variano in autostrada (sia francese che italiana). Uno dovrebbe avere una persona che fa da navigatore per i velox.. c'è da dire che in Francia fuori dai centri abitati inizia la mezzeria tratteggiata e almeno 70 km/h di limite di velocità, mica come da noi dive le mezzeria sono spesso continue e i 50 km/h pressoché continui sulle strade di montagna...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
LoSkianta
06-06-2022, 12:41
.. Era la nostra 1^ volta in Francia
Non sarà l'ultima, vai tranquillo.
Posti meravigliosi, strade anche migliori, 'na goduria. :eek:
Tra le varie gole non saprei quali scegliere, sono una più bella dell'altra. La prossima volta anziché due giorni me ne farò ben di più.
C'è da dire che le Gorges du Cians, nella mia esperienza, sono quelle coi sassi più aguzzi: https://ibb.co/jVFLZKt
:mad:
Sam il Cinghio
15-06-2022, 14:21
Boia che sfiga!!!
Riparata en route? Chiamato assistenza? Esorcista?
Un giorno racconterò tutta la telenovela (ma non oggi).
La prima (delle innumerevoli) chiamata al servizio assistenza l'ho fatta alle 13:07.
Ci hanno lasciati a bordo strada tutto il pomeriggio.
La prima chiamata dall'assistenza locale l'ho ricevuta alle 21:15.
Tutta esperienza per il futuro, ovviamente ;)
Sam il Cinghio
15-06-2022, 15:29
Lato positivo: avete aspettato in un posto suggestivo (non come il sottoscritto lungo autostrada AN-BO, peraltro - la beffa oltre il danno - dopo aver regalato poco prima il proprio kit ripara tubeless)
Lato negativo: prima risposta alle 21:15? Sfiga... alle 21 le cucine francesi chiudono, avrete anche saltato la cena...
Benché senz'altro migliore della corsia di emergenza in autostrada, il luogo non era suggestivo, purtroppo, e comunque, dopo sei ore e una quindicina di telefonate inutili, mi sarebbe venuta a noia pure la vista che si gode dal Monte Bromo ;)
Cena non saltata, ma solo perché alle 19 circa abbiamo capito che non sarebbero più arrivati e siamo andati al più vicino paese dotato di hotel e ristorante, abbandonando la moto alla sua triste notte a bordo strada. :(
Curiosità non avevi kit riparazione?
Io anni fa presi un lamierino fatto a triangolo nella ruota che mi fece un taglio più che un buco tanto che si sgonfió in pochi metri e con 2 stringhe riuscii a ripartire... Poi la gomma la cambiai per sicurezza
Il buco era enorme, non riparabile (così mi sembrava al momento e così mi hanno detto poi).
Ho provato a estrarre la maledetta pietra con una pinza... niente da fare :(
Però ora ho una gomma posteriore Metzeler 01 della Côte d'Azur, 'na sciccheria.
Costa un po', ma vuoi mettere? :)
:mad:
Sam il Cinghio
16-06-2022, 11:20
Ho provato a estrarre la maledetta pietra con una pinza... niente da fare :(
Se lo pneumatico non è riparabile, sempre meglio lasciare il corpo estraneo dove sta, gonfiare (bombolette del kit o compressorino se c'è) e portare la moto al più vicino ricovero, giusto per non abbandonarla nel nulla.
Chiaro, più facile da scrivere che da farsi a volte, ma magari la dritta viene utile a qualcuno che non la conosceva :)
Buona idea.
Avevo una bomboletta ma la gomma non sarebbe rimasta gonfia abbastanza a lungo da raggiungere il paese.
Magari col compressorino.
Gonfia, vai, ferma, rigonfia, rivai.
Potrebbe essere un buon acquisto da tenere nel bauletto.
LoSkianta
16-06-2022, 16:49
Che bello quando andavo con la vespa PX che aveva la ruota di scorta...:(
Potrebbe essere un buon acquisto da tenere nel bauletto.
"Amore, ho deciso"
"...."
"Da oggi per la nostra sicurezza nel bauletto ci va anche un compressorino"
"Ah...al posto di roba TUA?!
"Va benissimo"
:lol:
:lol:
"Amore, ma porc... Hai già più armadi a casa, almeno in moto possiamo essere democratici?"
"..."
"Ok, ok, lascio a casa altre due mutande. In fin dei conti una mutanda per il giorno e una per le soirées sono più che sufficienti, per una settimana.
E ora perché fai quell'espressione schifata?"
Sam il Cinghio
16-06-2022, 18:47
Zorba ecco la soluzione per te:
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/6/5/16590/B_7f66dbbd500f2a8c21ecd1c5ef7d8ff1.jpg
Non ringraziarmi, figurati è un piacere... :lol:
Grazie, ti sarò debitore in eterno!
:lol::lol::lol:
andre8101
17-06-2022, 10:10
Zorba ma sono cos' a richio foratura le gorges du cians? Domani puntata a castellane e volevo proprio passare da isola e poi gorges du cians
Sam il Cinghio
17-06-2022, 10:20
Ma no figurati!
Anzi generalmente le strade francesi sono sempre più pulite/in ordine delle nostre.
Ma una foratura capita sempre, ovunque: si chiama "legge di Murphy"
Informo loro signori che, avendo la mia moto cerchi a raggi e camere d'aria, ieri mi son (ri) comprato una bomboletta gonfia e ripara.
Sisamai
:roll:
Sam il Cinghio
17-06-2022, 11:59
Anche quelle, ai tempi delle camere, un paio di volte il culo me l'hanno salvato ;)
Zorba ma sono cos' a richio foratura le gorges du cians? Domani puntata a castellane e volevo proprio passare da isola e poi gorges du cians
Ma no, vai tranquillo (sgraaaat).
Le strade francesi erano pulitissime, incluse quelle delle Gorges du Verdon, de Daluis e de la Vesubie.
Quando ho fatto quelle du Cians pioveva.
In un paio di punti c'era qualche sasso, caduto dalla roccia accanto alla strada.
Dove ho bucato i sassi (piccoli) occupavano tutta la mia corsia, sicché non ho neppure provato a scartare per evitarli, confidando che mi andasse bene.
Così non è stato. Ho preso il più aguzzo.
O forse erano tutti aguzzi e bastardi uguali.
Vaffanculò! :lol:
wgian1956
18-06-2022, 07:38
Si dice " merde"......
Che sfiga però.....!
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
andre8101
21-06-2022, 16:49
Tornato salvo da forature! Dalle gorges du cians in poi sembrava di avere un phon puntato contro. Verdon caldissimo però sempre bello.
Comunque ho rischiato di rimanere quasi a piedi... batteria nuova (la vecchia sostituita perchè l' avviamento era fiacco) ma il mattino alla seconda accensione attimo di black out, il quadro strumenti ha fatto il chek ed è partita per miracolo :!: penso sia il motorino di avviamento:(
Per provare il Verdon caldo devi passarci a fine luglio inizio agosto … si che allora è rovente [emoji23][emoji23]
Fatto 15 gg fa e si stava da dio
E rifatto ieri, insieme al Daluis, caldo ma ancora assolutamente sopportabile.
Un po’ più calda la discesa verso Aix.
Ora a Ste Marie de la mer … 27 gradi e qualche goccia.
Stasera se non piove cena ad Avignone e domani giro verso Aigues Mortes.
Ho scoperto che il GS è inguidabile in braghette corte… mi ero messo i bermuda per girare il paesino (a 5/6 km dal Mas dove dormiamo), ma le gambe sentivano il caldo anche ca n meno di 30
gradi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
21-06-2022, 23:45
Comunque ho rischiato di rimanere quasi a piedi... batteria nuova (la vecchia sostituita perchè l' avviamento era fiacco) ma il mattino alla seconda accensione attimo di black out, il quadro strumenti ha fatto il chek ed è partita per miracolo :!: penso sia il motorino di avviamento:(
Mmm... fossi in te farei fare un check serio all'impianto di ricarica (alternatore e raddrizzatore/regolatore)
Buongiorno a tutti. Una cortesia,visto è la prima volta in Francia.Prima settimana di luglio,ho in programma con il mio socio di scorribanda,un giro,verso le gole del verdon. Partiamo da Verona,e pensavo di entrare in Francia,facendo il col de l'agnello,Vars,deviare verso isola,col de la bonette,ed arrivare a castellane. Fare il giro delle gole del verdon (meglio orario o antiorario),e poi risalire,di nuovo verso vars,Isoard,galibier,iseran,rientrare da Aosta,e poi vediamo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Noi partiamo l’8 luglio e per non farci mancare nulla il primo giorno facciamo:
Moncenisio
Col di Telegraphe
Col di Galibier
Col d’Izoard
Col de Vars
Col de la Bonette
Daluis
Castellane
mascalzone_latino69
26-06-2022, 13:55
@Tello73, il Verdon meglio in senso orario, così sei sempre sul versante del fiume.
La visuale è migliore..;)
@mascalzone_latino, grazie mille[emoji3577]
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Confermo senso orario e aggiungo: non tralasciare la Route des Cretes, è imperdibile :eek:
(anch'essa in senso orario, anello con partenza e arrivo a La Palud sur Verdon)
Buone curve :)
Grazie Zorba[emoji106][emoji106], già messa in programma, anche quella.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Elycando
27-06-2022, 13:24
Ragazzi, sono in Provenza in questi giorni, purtroppo automunito in quanto siamo in 4[emoji24][emoji24]
A parte il delirio di moto che troviamo in giro (è dura incrociare tutti questi motard senza sollevare la mano sinistra per salutare) posso confermare e assicurare le strabilianti condizioni del manto stradale con molti (e lunghi) tratti asfaltati da pochi giorni.
Cose che per noi, oramai, sono pura fantascienza!!!
Bonne route a touts[emoji123][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo automunito in quanto siamo in 4
Due moto, mannaggia: le basi!
:lol:
Elycando
27-06-2022, 14:28
@zorba,
Mannaggia uno dei 4 è il papà della mia compagna e ha passato le 80 primavere da quasi un lustro…
… ciò non toglie che io continui a rosicchiarmi le unghie quotidianamente[emoji2359][emoji28][emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, immagino ;)
Anch'io ho la tentazione di salutare i motard quando sono in auto!
Bonne route :)
A proposito di età, l’altro giorno passeggiavo con la moglie che ha salutato una signora avanti con l’età’, si sono messe a parlare ed la signora attempata si e’ messa a parlare di giri in moto etc, per fortuna mi son guardato bene dal dire che andiamo al Verdun, altrimenti si sarebbe aggiunta anche lei col marito…..naturalmente col GS, il marito sull’ottantina….
I compagni del giro gia’ sopportano me che sono pesante e vecchio….ma tutti i vecchi che conosco hanno smesso di andare in moto….
Eh, immagino ;)
Anch'io ho la tentazione di salutare i motard quando sono in auto!
Bonne route :)
In Francia a volte accade.
Davvero.
Prova a sporgere la mano fuori dal finestrino e vedrai che qualcuno ricambia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tra un paio di settimane torno in Francia: ci provo. ;)
Fallo… poi mi dici.
Ma devono essere motociclisti francesi, gli italiani non capirebbero [emoji23]
Tra l’altro è incredibile come nelle code quando ti vedono arrivare le auto si spostino per farti passare in mezzo … una volta mi e capitato anche con un’auto della Gendarmerie.
Hanno un’educazione stradale completamente diversa dalla nostra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, però a onor del vero mi sembra che lo facessero più spesso molti anni fa.
Temo che oggigiorno siano anche loro distratti dai fessofoni, sicché stanno meno attenti ai motard che sopraggiungono.
..
Hanno un’educazione stradale completamente diversa dalla nostra.
..
Hanno un'educazione stradale, stop..
Sam il Cinghio
04-07-2022, 08:57
Vero: hanno un'educazione stradale, rispetto tra gli utenti della strada.
Qualcuno, molti anni fa, mi raccontò che tale rispetto i motardi se lo guadagnarono a suon di specchietti saltati... una sorta di "educazione forzosa" che - se da un lato collima con il profondo senso di coesione dei francesi - dall'altro mi puzza un filo di leggenda metropolitana.
Quale che sia il motivo, fatto sta che la convivenza auto<>moto oltralpe funziona alla grande.
Segue aneddoto
Un ferialissimo mercoledì mattina del maggio 2005 arrivo in moto a Parigi, moto con borse laterali e neomogliettina dietro: sono le 9, il traffico sull'anello di tangenziali parigine è paragonabile a quello dell'A4 Pero-SSG o del GRA.
MA
In seconda corsia le auto procedono ordinatamente accostate a dx, in terza corsia auto accostate al guardrail di sx, in mezzo lo spazio per una corsia 2-bis dedicata alle moto.
Io, che lottavo quotidianamente in tangenziale est milanese per portare a casa la pelle, non me la son sentita di fare come gli altri ma le moto viaggiavano a velocità sostenuta, evidentemente abituati e sicuri che nessuna auto avrebbe cercato di cambiare corsia o simili.
LoSkianta
04-07-2022, 18:24
Tra un paio di settimane ...
Ma non lavori mai ? :rolleyes:
Tre giorni, di cui due sabato e domenica, 'na bazza :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |