Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Austin 2022


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
04-04-2022, 11:10
Appena spentasi l'eco dei motori sul circuito argentino di Termas de Rio Hondo le squadre hanno dovuto riprendere il proprio estenuante tour de force in direzione del Texas, teatro della quarta prova del mondiale in programma questo fine settimana sul Circuit of the Americas di Austin. Quello appena vissuto è stato un gran premio travagliato ed addirittura a rischio annullamento ma che alla fine si è rivelato entusiasmante ed ancora una volta ricco di soddisfazioni per i nostri colori. Dal secondo posto di Foggia in Moto3 alla perentoria conferma di Vietti nella classe intermedia per finire con la straordinaria impresa di Aleix Espargaro e dell'Aprilia in MotoGP, un risultato storico che consacra definitivamente la casa di Noale tra le grandi della categoria.

UN MONDIALE DA DECIFRARE

Le tre prove finora disputate non solo non hanno fornito un quadro attendibile dei valori in campo, ma sembrano aver ulteriormente mescolato le carte. Con nove piloti diversi ad avvicendarsi sui tre podi ed un capoclassifica con soli 45 punti al suo attivo, la situazione si presenta ancora più incerta di quella vissuta nel 2020. Un mondiale insomma che pare alla ricerca di un padrone, di un leader capace di fare da riferimento, e chissà che davvero il ritorno di Marc marquez, indicato come possibile proprio ad Austin, non possa rappresentare una svolta. Ad onor del vero, va detto che tutte e tre le gare disputate si sono corse in condizioni particolari, e certo questo ha avuto il suo peso. A Losail quest'anno non ci sono stati i soliti test, Mandalika era una pista del tutto inedita ed a Termas de Rio Hondo non si correva dal 2019, dunque forse proprio Austin potrebbe rappresentare un chiarimento di quelle che sono le forze in campo.

APRILIA, DA CENERENTOLA A PRINCIPESSA

Si era detto che il circuito argentino, con le sue curve ad ampio respiro, avrebbe potuto esaltare le doti della RSGP 2022, che viceversa sul più tormentato tracciato di Mandalika aveva sofferto quella difficoltà nel 'turning' che pare ormai il solo piccolo limite di questo progetto Così è stato, con entrambi i piloti veloci da subito ed una Pole Position che pareva annunciare qualcosa di epocale. E come nelle favole a lieto fine, la Cenerentola della categoria ha vestito i panni della principessa, nel giorno del 200mo gran premio del suo capitano quel Aleix Espargaro che magari non possiede le stimmate del fuoriclasse ma che quanto a dedizione, impegno e volontà non è secondo a nessuno. Una vittoria annunciata, con un passo inavvicinabile ed una gara perfetta, condotta alle spalle di Jorge Martin prima di sferrare l'attacco decisivo nel finale. E stavolta finalmente una conferma sul potenziale della moto è arrivata anche da Maverick Vinales, che ha chiuso con un settimo posto ed un distacco mai così ridotto dal compagno di squadra. Austin lo scorso anno rappresentò la tappa più ostica del campionato per Aprilia, particolarmente in crisi sul disastrato asfalto texano e con ben cinque cadute collezionate nel weekend da Espargaro. Il nuovo asfalto, presente in diversi settori della pista, dovrebbe aver migliorato la situazione ed in ogni caso il COTA rappresenterà una verifica fondamentale.

DUCATI, LA STRADA E' ANCORA IN SALITA

Un podio in Argentina, su un tracciato invero mai troppo generosa con i colori di Borgo Panigale, è certo un risultato apprezzabile ma non sufficiente a salvare il bilancio generale nè tantomeno a fugare i dubbi sul prossimo futuro. Un podio arrivato ancora una volta da una squadra esterna a quella ufficiale e per merito di una giornata di grazia di un comunque grande Jorge Martin, il solo a tenere a galla l'armata rossa in questa occasione. Con Zarco subito fuori gara per caduta ed i problemi tecnici incontrati da Miller, non è rimasto che consolarsi con il quinto posto di Pecco bagnaia, protagonista di una buona gara che si spera possa servire a ridare fiducia al pilota e soprattutto serenità al box, dove invero le acque sembrano già piuttosto agitate. Ottima la prova di Marco Bezzecchi, giunto nono davanti ai compagni di marca Bastianini e Marini.

SUzUKI, PRESTAZIONE CONVINCENTE

Un ottimo fine settimana per la casa di Hamamatsu, finalmente capace di confermare il potenziale intravisto nei test precampionato. Gran prova soprattutto quella di Alex Rins, capace di mantenersi a tiro dei due leader della corsa e che fino a poche battute dal termine pareva in grado di giocarsi la vittoria. Stavolta il buon Alex ha saputo non farsi prendere dalla foga portando a casa un podio prezioso anche in vista del rinnovo contrattuale. Alle sue spalle Mir, forse meno convinto e grintoso del compagno di squadra ma comunque convincente. Austin è molto congeniale alle caratteristiche della GSX-RR e dunque è lecito aspettarsi una conferma questo fine settimana.

KTM, PROMESSE NON MANTENUTE

Ci si sarebbe aspettati un gran risultato dalla casa uscita meglio dai due rounds iniziali del campionato, per di più su un tracciato che pareva favorevole alle caratteristiche della RC16. Le premesse della frenetica vigilia di sabato parevano del resto confermare la previsione, con Binder ed Oliveira entrambi veloci e costanti anche sul passo di gara. Binder è stato comunque protagonista della solita gara volitiva, chiusa con un sesto posto che lo conferma secondo in classifica generale, mentre Oliveira, dopo la bella vittoria in Indonesia non ha fatto meglio di un tredicesimo posto.

YAMAHA, UN FINE SETTIMANA DA DIMENTICARE

Se in Indonesia la grande prestazione di Fabio Quartararo aveva illuso qualcuno, la trasferta argentina ha riproposto tutta l'evidenza della situazione tecnica in casa Yamaha. Il francese ci mette sempre il cuore ma questa M1 continua a soffrire non solo di un gap prestazionale evidente, ma anche di una eccessiva vulnerabilità al variare delle condizioni. Basta una partenza dalla terza fila per innescare quelle problematiche dei primi giri che di fatto compromettono tutta la gara, problemi peraltro mai chiaramente specificati e di volta in volta imputati a cause diverse. Il bilancio parla di un ottavo posto del campione del mondo come miglior risultato in un fine settimana oltremodo sfortunato. Morbidelli è stato fermato da una foratura, evento pià unico che raro, mentre Dovizioso si è ritrovato con l'abassatore bloccato appena dopo il via compromettendo la gara in partenza. Una situazione tecnica dunque cui pare ormai difficile porre rimedio puntando solo sul telento del pilota.

HONDA, BRUSCO RISVEGLIO

Sicuramente , insieme ai 'cugini' della Yamaha, a grande delusione del Gran Premio di Argentina, una gara storicamente sempre piuttosto favorevole alla moto di Tokyo e che in questa occasione rappresentava una sorta di verifica per quella nuova RCV cguarita da tutti i mali. Per la verità, le premesse del sabato erano state ottime, con Nakagami che dopo tutte le peripezie per la positività al Covid si era confermato velocissimo. La gara è stata come sempre un'altra cosa, e dopo la caduta di Pol Espargaro il bottino si è risotto al 12mo posto di Nakagami ed al 15mo di Alex Marquez. E' evidente a tutti che se è ingombrante la presenza di Marc Marquez, lo è altrettanto, e forse di più, anche la sua assenza e che sia comunque sempre e solo lui l'uomo su cui puntare. Al momento in cui si scrive non è ancora dato sapere se il fuoriclasse di Cervera sarà in pista ad Austin, la sua presenza è comunque annunciata come probabile.


IL CIRCUITO DI AUSTIN

Il COTA, o Circuit Of The Americas, è stato costruito appositamente per ospitare il gran premio di F1 ed è stato ultimato nel 2012 su progetto dell'architetto Hermann Tilke. La pista è lunga 5513 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 20 curve, 11 a sinistra e 9 a destra, il rettilineo più lungo misura oltre un chilometro. In dverse sezioni ricorda da vicino tratti di circuiti storici come Suzuka, Silverstone e Hockeneim. Tracciato quanto mai impegnativo che presenta ogni sorta di caratteristica compresa una variazione altrimetica di 41 metri tra il punto più basso e quello più alto. E' in salita ad esempio il rettilineo del traguardo con un incremento di pendenza di ben 21 metri negli ultimi 200, di fatto quindi i piloti iniziano la frenata senza poter vedere l'ingresso della Curva 1. E' questa una frenata molto impegnativa, la ! è infatti una curva di ritorno molto lenta in cui i piloti entrano con i freni in mano ad una velocità di circa 70 orari. L'uscita dalla prima curva richiede un'ottima trazione per portarsi alla successiva 2, una destra a raggio costante che porta alle curve 3,4 e 5, una sorta di doppia esse sinistra /destra/sinistra da percorrere col gas in mano cercando di mantenere velocità da portare nelle curve 5 e 6 che conducono ad un'altra doppia esse costituita dalle curve 7,8 e 9. All'uscita di quest'ultima, massima accelerazione verso la curva 10, una sinistra che si fa in pieno per avventarsi verso la staccata della 11, una nuova sinistra di ritorno molto lenta e critica per la frenata a moto inclinata. All'uscita del rampino di nuovo piena accelerazione per affrontare il rettilineo più lungo del circuito. Nuova violenta staccata e nuovo rampino a sinistra che porta al tratto fino alla curva 15 che ricorda vagamente il Motodrom di Hockeneim. In uscita da questo settore una serie di tre curve a destra, 16, 17 e 18 che di fatto costituiscono un curvone di ritorno a 180 gradi che i piloti raccordano con una sola traiettoria. Il giro si chiude con le curve 19 e 20, due svolte lente a sinistra di cui l'ultma riporta sul rettilineo del traguardo.

ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=QHeBAAaoZ2s

https://i.postimg.cc/g0W6fphc/austin2.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/dtq8CkGw/austin4.jpg (https://postimages.org/)



ORARI TV

Il Gran Premio di Austin sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Venerdì 8 Aprile
ore 16.00-16.40, Moto2, Prove libere 1
ore 16.55-17.40, MotoGP, Prove libere 1 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 17.55-18.35, Moto3, Prove libere 1
ore 20.15-20.55, Moto2, Prove libere 2
ore 21.10-21.55, MotoGP, Prove libere 2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 22.10-22.50, Moto3, Prove libere 2

Sabato 9 Aprile
ore 16.00-16.40, Moto2, Prove libere 3
ore 16.55-17.40, MotoGP, Prove libere 3 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 17.55-18.35, Moto3, Prove libere 3
ore 19.35-19.50, Moto2, Qualifica 1
ore 20.00-20.15, Moto3, Qualifica 2
ore 20.30-21.00, MotoGP, Prove libere 4
ore 21.10-21.25, MotoGP, Qualifica 1
ore 21.35-21.50, MotoGP, Qualifica 2
ore 22.10-22.25, Moto3, Qualifica 1
ore 22.35-22.50, Moto3, Qualifica 2

Domenica 10 Aprile
ore 16.20-16.30, Moto2, Warm Up
ore 16.40-17.00, MotoGP, Warm Up
ore 17.10-17.20, Moto3 Warm Up (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 18.20, Moto2, Gara
ore 20.00, MotoGP, Gara
ore 21.30, Moto3, Gara (diretta


Programmazione TV8

Sabato 9 aprile
19.30-20.30: Qualifiche Moto2
21.15-22.15: Qualifiche MotoGP
22.15-23.00: Qualifiche Moto3

Domenica 10 aprile
18.20 - Gara Moto2
20.00 - Gara MotoGP
21.30 - Gara Moto3



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022

C6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
10 luglio: Gran Premio Finlandia, KymyRing;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitat Valenciana, Ricardo Tormo.

Bladerunner72
04-04-2022, 16:31
Danilo Petrucci debutta nel MotoAmerica

Come sempre, anche quest'anno ad Austin farà tappa la prima prova del campionato MotoAmerica Superbile, che segnerà il debutto di Danilo Petrucci xon la Panigale V4R.
Per Danilo l'occasione di prendere contatto con la categoria su una pistaconosciuta e di una 'rimpatriata' con gli ex colleghi della MotoGP.
Ricordo che tutte le gare del MotoAmerica solo liberamente visibili in streaming sul canale ufficiale Youtube.

Bladerunner72
05-04-2022, 09:37
Durante l'inverno la proprietà del circuito ha provveduto ad effettuare i lavori richiesti da FIM e Dorna in base alle segnalazioni dei piloti. I problemi di avvallamenti e sconnessioni sono come noto provocati dalla natura del terreno, friabile ed in costante assestamento. Non essendo possibile rivedere la totalità della pista, un lavoro insostenibile per tempi e costi, si è provveduto ad intervenire soprattutto sul primo settore e sul tratto lento all'inizio del terzo settore, rimuovendo il vecchio asfalto, rinforzando il fondo e stendendo quindi la nuova superficie. Operazione comunque molto complessa proprio per la mutevoli caratteristiche del fondo.
Qui il dettaglio dei lavori, fonte COTA (Circuit Of The Americas)

COTA
Nelle ultime settimane il circuito ha affrontato un intervento di riasfaltatura su larga scala. Il COTA ha lavorato con i consulenti per rivedere la progettazione dell'asfalto e rilevare le parti del circuito bisognose di riasfaltatura", spiega una nota della società proprietaria dell'impianto texano.
"Sono stati utilizzati radar a scansione del terreno e strumenti di mappatura laser, sono stati usati strumenti software, per mappare la pista e individuare i diversi interventi di riparazione necessari.
Da qui, il COTA è partito per riasfaltare il tratto da curva 2 a curva 10 e tra la 12 e la 16, nonché per realizzare un fondo in cemento, a rinforzo dell'area tra curva 2 e curva 10". Si tratta del primo, velocissimo, settore con i cambi di direzione in sequenza e sui saliscendi caratteristici del COTA. Quanto alla parte tra curva 12 e 16, è il complesso di curve lente che seguono la conclusione del lungo rettilineo nel secondo settore.
"Il COTA ha lavorato con le imprese per assicurarsi che il nuovo asfalto e fondamenta in cemento fossero uniformi e piane, così da creare una pista ottimale per le prossime gare ed eventi".

Bladerunner72
05-04-2022, 11:45
Gare in diretta anche su TV8

Bella sorpresa, sul palinsesto ufficiale ora è segnalata la diretta. L'ordine dei qualifiche e gare è un pò particolare, prima a scendere in pista sarà la Moto2 seguita da MotoGP e Moto3.

Kinobi
05-04-2022, 11:59
"Il COTA ha lavorato con le imprese per assicurarsi che il nuovo asfalto e fondamenta in cemento fossero uniformi e piane, così da creare una pista ottimale per le prossime gare ed eventi".

In poche parole hanno tolto tutto, fatto getto di cemento, poi asfaltato.
Bravi, due soldini, ma bravi.

jocanguro
05-04-2022, 13:45
Abbonato..
grazie Blade :eek::D

Bladerunner72
05-04-2022, 15:26
Marc Marquez, prove di rientro ad Austin

Atteso l'annuncio ufficiale ma sembra proprio che 'Capitan America' ci sarà. I controlli medici hanno dato riscontri confortanti e Marc sta già girando in pista con una CBR 600 stradale. L'idea sarebbe quella di partire comunque per il Texas e provare a girare, con Stefan Bradl che sarà comunque presente in caso dovesse nuovamente sostituirlo.

maybe
05-04-2022, 16:39
Gare in diretta anche su TV8

.

Vista anche la SBK mi prenoto il divano per tutto il giorno !

(P.s. Blade mi sa che anche tu avrai il tuo bel da fare.... [emoji846])

Bladerunner72
05-04-2022, 17:35
Austin . Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2022/04/05/motogp/nuovo-asfalto-e-vecchie-frenate-austin-mette-alla-prova-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Ln-xjhLK76PrlNnOvT8YC0tx5nYtmP88_LPFoSaRz-OGJp6s-htDU89I

Bladerunner72
05-04-2022, 19:58
Marc Marquez, decisione entro stasera

Il benestare dei medici c'è, ed il test sostenuto oggi in pista con una CBR 600 è stato confortante. La decisione finale sarà dello stesso Marc, cui seguirà un comunicato ufficialedi HRC. Stefan BBradl figura comunque nella Entry List del GP, dunque sarebbe pronto alla sostituzione.

comp61
05-04-2022, 23:22
qui deve rientrare e lo sa. 25 punti facili facili per lui. Forse il dubbio é la moto a questo punto...

LoSkianta
06-04-2022, 08:37
25 punti facili facili per lui. ..

Mah... forse mai come quest'anno può essere che non siano poi così facili...

Bladerunner72
06-04-2022, 09:06
Ufficiale - Marc Marquez correrà ad Austin

Era quasi scontato visto che visite e test in pista avevano dato esito positivo, ora c'è la conferma ufficiale.
Capitan America ci sarà.

unknown
06-04-2022, 09:18
bene bene!!!! altro elemento che rende il gp interessante

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

comp61
06-04-2022, 09:30
Mah... forse mai come quest'anno può essere che non siano poi così facili...

ti ricordi cosa ha fatto l`anno scorso? Fisicamente quest`anno é pure messo meglio... Per me l`unico problema qui é la moto, sempre che hrc gli faccia trovare la 2022

Bladerunner72
06-04-2022, 09:43
Pare che anche qui ad Austin ci sia qualche difficoltà logistica, il materiale della MotoGP dovrebbe comunque arrivare oggi ed in ogni caso è quello di Termas. Bisognerà aspettare l'Europa perchè Marc possa eventualmente recuperare la sua 'Youngtimer' del 2020 :) .

mag27
06-04-2022, 09:51
io al posto suo correrei con la 2020, almeno non si ritrova con i grossi problemi dell''anteriore che lo scalciano, un'altra brutta caduta e ciao, purtroppo sembra che neanche quest'anno il problema sia stato risolto..

Bladerunner72
06-04-2022, 09:58
La caduta di Pol a Termas credo sia stata un campanello d'allarme, chiaro che è caduto perchè era comunque 'al gancio' per tenere il passo dei primi però la dinamica è sembrata la solita. Quest'anno il motore è stato profondamente rivisto, bisogna capire se a livello di carter, attacchi ecc sarebbe compatibile con la vecchia ciclistica. La 2022 è molto diversa anche come ripartizione dei pesi, quindi probabile che la posizione del motore nel telaio sia variata, credo più arretrata.

piemmefly
06-04-2022, 10:28
Credo che Marquez non possa permettersi altre cadute e che quindi ridurrà i rischi (RC permettendo). Con il mercato già in fermento, nonostante il suo sia in scadenza nel 2024, e le voci di Quartararo alle porte HRC, non credo che possa rischiare di mettere in discussione la leadership all'interno del box Honda. Chiaro, non può neanche rinunciare ai risultati, ma gli "zero" peserebbero ancora di più.

comp61
06-04-2022, 10:32
ma dopo 4 anni e 100 mio potrebbe essere anche soddisfatto. Rimane il fatto che guarda tutti dall`alto e le case se lo contenderebbero alla grande!!

Bladerunner72
06-04-2022, 10:38
Per me Quartararo in Honda non andrà mai, troppe le incognite, alla luce dell'esperienza Lorenzo. Credo che la sola alternativa tecnica appetibile sarebbe Suzuki, dove però di certo non sono dispisti a tirar fuori quel genere di cifre. E nemmeno Ducati credo. Alla fine in Yamaha lo copriranno di soldi e se lo terranno stretto, magari con precise garanzie tecniche questa volta.
Penso che nemmeno il più folle dei responsabili HRC abbia mai seriamente pensato che Pol possa essere l'alternativa a Marquez.

comp61
06-04-2022, 10:43
magari con precise garanzie tecniche questa volta.

ma in yama non mi sembrano bravi a promettere e VR ne sa qualcosa.... A meno di non mettere delle penali, ma non mi sembra il caso..

Bladerunner72
06-04-2022, 11:11
Ormai in questaMotoGP non c si può permettere il lusso di una moto efficacissima si... ma tre volte all'anno. Quel progetto ha una filosofia estrema ormai incompatibile con la nuova realtà imposta da queste gomme, e andrebbe rivisto in profondità. Bisogna capire se in Yamaha hanno ancora la voglia e soprattutti i mezzi per farlo. A me pare che il ridimensionamento dell'impegno in altri settori del Motorsport non sia un bel segnale inquesto senso.

Bladerunner72
06-04-2022, 11:11
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/06/motogp/marquez-e-leterno-ritorno-non-ho-obiettivi-ma-che-bello-essere-in-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3EKxFKSFUi_xy4vDRvykgLX_4zm3H24xVDNQHYy dEA05KkTY-YFDammgQ

piemmefly
06-04-2022, 11:24
...alla luce dell'esperienza Lorenzo


Vero.La moto cambierebbe radicalmente.
Poi, vero è che talento è talento... ma ormai siamo come in F1.
Tutto il pacchetto deve funzionare: moto (tutte le parti), pilota, team.

Senza fare paragoni troppo scomodi, guardando anche Vinales sull'Aprilia.
Il passaggio da un 4 in linea a un "V" non sembra del tutto indolore (anche il Dovi in senso inverso - tralasciando pregi e difetti congeniti dei relativi progetti).

Bladerunner72
06-04-2022, 11:48
Secondo me, chi ha il fenomeno già in casa oggi, deve fare di tutto per tenerselo, E i soli due fenomeni oggi sono Marquez e Quartararo. Non credo che strapagare un fenomeno altrui per portarselo in casa sia ancora una strategia che possa pagare, almeno a brevissimo termine. Più economico e forse pure meno rischioso pescare un 'potenziale fenomeno dalla Moto2. Tipo Aldeguer, una mia fissazione., o Acosta che però al momento è un pò in difficoltà.

zebu
06-04-2022, 11:55
oppure fare uno step memorabile sulla moto, tipo il motore Ducati di qualche anno fa, oggi sempre più difficile

alla fine il problema di quasi tutti è che hanno tanti piloti buoni che si cannibalizzano la posizione nel campionato ma ben pochi campioni veri
su MM e FQ concordo in pieno, il resto nulla di memorabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-04-2022, 12:17
Intendiamoci, sono tutti fortissimi, però il fenomeno è quello capace di metterci del suo e di portare a casa comunque il massimo con quanto ha a disposizione. Il problema è che le selle sono sempre quelle ed i pretendenti continuano ad aumentare. E' scontato ad esempio che se Vietti continuerà su questi livelli, il prossimo anno sarà in MotoGP, e come lui anche altri. E dove li mettono ? Andrà a finire che ottimi piloti attualmente plafonati in MotoGP dovranno cercare altre strade, il riciclo è destinato a diventare sempre più rapido.

fufigno
06-04-2022, 12:38
Blade un tuo pensiero personale .
Non pensi che il Morbido possa essere anche lui un fenomeno ? per grinta ed interpretazioni delle gare penso non essere secondo a Quartararo , e se avesse avuto al suo fianco il vecchio capotecnico , secondo me sarebbe messo meglio.
Cosa ne pensi ?
Grazie

LoSkianta
06-04-2022, 12:45
Per me l`unico problema qui é la moto.

Ma io intendevo per il combinato delle cose, non per le sue condizioni fisiche.
La moto che lascia perplessi, nuovi piloti ambiziosi, la sia voglia di tornare il re (che potrebbe portarlo ad esagerare).
L'anno scorso, a dispetto delle condizioni fisiche forse non perfette, aveva sicuramente più tranquillità.

Bladerunner72
06-04-2022, 12:45
@Fufigno
Sai che non riesco pià a farmi un'idea sul potenziale di Morbidelli? Da quando è nel team ufficiale mi sembra sia cambiato anche il suo approccio, molto più misurato nell'esternare, e sempre molto 'aziendale'. Non so se il passaggio lo abbia condizionato ma per ora non si vede traccia del Morbidelli di fine 2020. C'è da dire che Quartararo da allora è molto cresciuto, è più solido, ha vinto il mondiale... insomma il suo peso nel box è per forza di cose ben diverso da quanto fosse in Petronas. Che oggi Morbidelli sia considerato a tutti gli effetti una seconda guida credo sia scontato, con tutto quel che ne consegue.

fufigno
06-04-2022, 13:09
Grazie Blade

Kinobi
06-04-2022, 13:21
Ad Austin, io mi aspetto da MM93 due cose:
- o ci da del gas come ha sempre fatto. Con i rischi del caso.
- o rientra ai box modello Freddie Spencer.
Per la sua salute, io spero faccia la seconda cosa. Come appassionato di moto, sarei molto dispiaciuto.

Nel mercato piloti. Vedo in Quartararo un pilota molto forte di testa per le vicissitudini avute in passato. Lui sa che ovunque vada, forse eccetto Ducati ma li ci sono ben altri problemi, avrà delle controindicazioni. O soldi in meno, o moto che non ha certezze (ammesso ci siano moto con certezze con i nuovi regolamenti). Però è un vincente, e a quello punta. Bisogna ammettere, che la Yamaha è tra le moto più difficili e lente da guidare oggi: o partiamo dal presupposto che Morbido, Vignales, Dovi, Rossi siano degli scarsi non adattabili, o è la moto che ha problemi e solo Quartararo la sa portare.
Non vedo Morbido più in difficoltà di ogni altro top rider approdato in Yamaha dalle moto post 2019.

Al momento, è presto per dirlo, ma la moto tra le migliori è l'aprilia. Aver passato sul dritto la Ducati (come fatto notare da Martin) è una cosa che avevo visto fare 1 volta alla Honda di Marquez. Poi mai. E a Noale, hanno sempre saputo fare telai, nonostante le varie diaspore di tecnici.

comp61
06-04-2022, 13:26
la sia voglia di tornare il re (che potrebbe portarlo ad esagerare).

sempre a mio parere questa é la chiave di lettura: il suo primo nemico é proprio lui stesso. Avversari all`orizzonte sembra non ce ne siano: al momento diamo per esclusi i 2 F. e imho se vince in USA ha il mondiale in tasca.

alexcolo
06-04-2022, 13:32
- o rientra ai box modello Freddie Spencer.
....
Bisogna ammettere, che la Yamaha è tra le moto più difficili e lente da guidare oggi

Spiega il modello Spencer, non seguivo

Vada per lenta ma la Yamaha non era la più facile?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-04-2022, 13:48
Ragazzi scusate ma io non capisco sta fissa di voler vedere Marc come un mezzo invalido.
H tirato una gran botta. e ha avuto qualche giorno di diplopia. fine della storia. lui è in forma come prima, di sicuro più dello scorso anno quando a momenti finiva quarto nel mondiale avendo collezionato 'zeri' in un terzo delle gare.
La stessa cosa era sucessa a Raul Fernandez e nessuno lo ha etichettato come handicappato. Non è che adesso, a tutte le gare, lo si debba considerare un mezzo scemo che se la va a cercare.
Stiamo a guardare come li suona tutti come tamburi, e godiamocelo senza volergli per forza recitare il de Profundis tutti i giorni, per quello c'è già Pernat con le sue letture dei tarocchi.
Soprattutto rispettiamolo e non pretendiamo di ridurre uno così ai nostri parametri ci comuni mortali. Al posto suo non ci staremo mai, nemmeno da lontano, facciamocene una ragione.

comp61
06-04-2022, 13:55
lui è in forma come prima.

concordo, per questo lo do vincente domenica.

Bladerunner72
06-04-2022, 14:01
@Alexcolo
Freddie fece la sua ultima gara al top nel 1986 a Jarama, prima gara dell'anno. Partì in testa come sempre e filando come un siluro, poi all'improvviso infilò la corsia dei box e si fermò, adducendo i problemi di tendinite al braccio come spiegazione. Da lì in avanti non fu più lui e di fatto il suo ciclo si chiuse. In diverse gare successive annunciò la sua presenza senza poi farsi vedere, in seguito tentò diverse riapparizioni ma con ben poca fortuna. Credo in realtà fosse 'consumato' dall'annata 1985 quando corse e vinse in 250 e 500, la testa era venuta meno.

Agevolo il video, purtroppo in tedesco, ma le immagini parlano da sole, soprattutto per il distacco che rifilò a tutti in un solo giro. Poi si spense la luce, evidentemente era saturo. Io restai con la mascella appesa, fu qualcosa di sconcertante.
https://www.youtube.com/watch?v=J7olzX14Jp4

Bladerunner72
06-04-2022, 15:02
'It's time for the Americas GP!'

https://www.youtube.com/watch?v=h1LnCDEdPZU

Bladerunner72
06-04-2022, 15:06
Video intervista a Cameron Beaubier

https://www.youtube.com/watch?v=SE_2XqKxkws

Bladerunner72
06-04-2022, 16:36
Ecco, stamattina avevo riportato le difficoltà logistiche anche per Austin, qui la conferma.
https://www.gpone.com/it/2022/04/06/motogp/gp-delle-americhe-ancora-ritardi-per-austin-durante-il-trasferimento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Lgt7iffRtUQXUX5O7-gB7kHfwPUvM31yjPtjkoF36OrJhXukNLKshxNQ

Ci è scappato anche il morto purtroppo
https://www.gpone.com/it/2022/04/06/motogp/incidente-mortale-durante-il-trasferimento-delle-moto-da-argentina-in-texas.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0qhgNHyng6ju6NeYildUBRoYaHiv2qhWzddJxob Egp4-4MPaVXmDF6des

Bladerunner72
06-04-2022, 16:43
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/06/motogp/bagnaia-il-mio-mondiale-e-iniziato-la-scorsa-settimana-in-argentina.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0rLxXuGD--e_S1mWno7mPlsjjAErDy14QL4Tz6zpGJq0ueS0GwbfebcuQ

Kinobi
06-04-2022, 16:45
Spiega il modello Spencer, non seguivo


Spiegato bene da Blade.

Kinobi
06-04-2022, 16:51
Ragazzi scusate ma io non capisco sta fissa di voler vedere Marc come un mezzo invalido.

Con le dovute proporzioni che io sono nessuno. Lui è una superstar.
Facevo alpinismo a livello elevato, poi un giorno leggo un articolo dove mi dicono, che tutti quelli come me sono già statisticamente morti. Dopo X tiri in montagna, X doppie, statisticamente sei morto o dovresti esserlo.
Ho smesso dopo poco tempo di andare in montagna al livello che avevo. Ad un livello più basso, non mi divertivo. Ora non vado più in montagna.
Con le dovute proporzioni ed i distinguo, MM93 è nella mia situazione come in quella di tutti gli altri che hanno già bruciato la candela da ambo le parti, anzi peggio: lui si è fatto male.
Se ci pensa che ogni anno lui tira una ventina di cartelle, di cui 5/6 serie, e tutto sommato è sempre uscito bene, o cambia stile, o smette. Ha avuto vari avvisi molto seri in tal senso. Spero per lui non ci pensi. Ma è un fatto.

Bladerunner72
06-04-2022, 17:13
@KKinobi
Questo genere di piloti è altra roba, tutti questi discorsi per loro non valgono. Lui si prende gli stessi rischi di sempre, la sua mente è libera e sgombra da paure. Altrimenti uno come lui, in moto non ci salirebbe nemmeno più, perchè non si divertirebbe..
Acceso o spento, tutto o niente, è un tipo di piloti diverso dalla media. Uno che, non ricordo bene ma mi pare fosse a Buriram, fece un hoghside trementdo, era mezzo intronato e pieno di contusioni, lo portarono in ospedale per i controlli. tornò in pista appena in tepo per la FP2 e al primo giro lanciato fece un tempo che più nessuno riusci a battere... è uno che di queste tare mentali non ne ha e non ne avrà mai.
Noi continuiamo a pensare che siccome per noi e per altri sia in un certo modo, quella sia legge universale ma non così.
Ricordiamoci che un anno e passa fa, eravamo qui a dire le stesse cose, torna e avrà paura dela bua, gli verrà il braccino, starà facendo le carte per la pensione di invelidità e via discorrendo. Rendiamoci anche conto che si, ha avuto un periodo duro, ma 'infortunio in sè non è nulla di tremendo, si era rotto un braccio mica era stato in fin di vita. Se tutti i piloti che si rompono un braccio dovessero cadere vittime della paura di morire, correrebbe più nessuno.

Bistex
06-04-2022, 17:15
Quoto ogni singola parola...Continuare a gettare il cuore oltre l'ostacolo va a finire che l'ostacolo lo pigli sui denti o prima o poi.
Ha già vinto 8 mondiali, non deve dimostrare niente a nessuno, è stato un alieno...

Bladerunner72
06-04-2022, 17:25
Ripeto... si è rotto un braccio e stop. non è stato in punto di morte, la stiamo facendo tragica e non lo è affatto. Il problema è che ormai siamo anestetizzati dal pensiero comune, dalla ricerca della sicurezze assoluta ovunque, e abbiamo perso un pò la percezione di quello che è. o dovrebbe essere davvero 'un pilota'.
Ormai della psiche di sto ragazzo diciamo da due anni le stesse cose, lasciamo parlare la pista, che ha già parlato l'anno scorso ma evidentemente non è stato recepito.
Andiamo a rileggerci i thread di un anno e passa fa... si dicevano le stesse cose, poi ha corso con un braccio solo vincendo tre gare, eppure siamo ancora qua, ormai nella mente di tutti è un povero invalido e c'è niente da fare.
Ognuno ovviamente la pensa come crede , ma direi... lasciamo parlare la pista e poi tireremo le somme.

Bladerunner72
06-04-2022, 17:29
Petrucci inizia l'avventura nel MotoAmerica

Non dimentichiamoci di Danilone
https://www.gpone.com/it/2022/04/06/motoamerica/petrucci-sfida-jack-gagne-nellapertura-ad-austin-del-campionato-superbike-usa?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2h7-X7HQhHRH8jIJcbg9ap21l8seQJllswkc8nY8THVJIzX3oWwAUU HfU

Kinobi
06-04-2022, 18:16
@Blade
Io sono contento da sportivo se resta.
Da essere umano, un poco meno, perchè statisticamente, ha già raggiunto un invidiabile numero di tentativi di finire a vita migliore. E mi dispiacerebbe.
Lui comunque sa bene quello che deve fare e come lo fa.

Bladerunner72
06-04-2022, 18:43
No ragazzi, ste cose non si dicono nemmeno per sbaglio, arrivare a ipotizzare il passaggio a miglior vitsa significa aver passato il limite.
Non esistono numeri di tentativi, uno può essere sufficiente come 1000 possono non esserlo.
Però passiamo oltre argomento infinito e sterile, siamo in loop sempre con le stesse cose.
Lasciamolo corre come vuole, in santa pace ed essere felice, sto povero cristo. C'è già Pernat a fare lo iettatore, per fortuna non ne azzecca una manco per sbaglio.

comp61
06-04-2022, 18:53
su mm ho iniziato a pensarla come Blade. mm non cambierà mai e lo ha dimostrato più volte.

Bladerunner72
06-04-2022, 19:01
E ne abbiamo disquisito all'infinito, non possiamo ritirare fuori la solfa ogni volta che entra in pista, gognuno ha giustamente ha la propria idea e nessuno, io per primo, ha la verità in tasca.
Ora uardiamo avanti e godiamoci le sue magie nel T1 di Austin.
Di

Bladerunner72
06-04-2022, 21:35
Vamos!!

Marc Marquez
Ieri abbiamo confermato le buone sensazioni di questi ultimi giorni sulla #CBR600rr e dopo l'ok della squadra medica... Andiamo ad Austin! ������
https://i.postimg.cc/kGrNxBp8/marquez11.jpg (https://postimg.cc/34BDhJ7J)

Bladerunner72
06-04-2022, 23:06
NB
Per chi non conoscesse lo spirito di questa sezione, ricordo che la stessa è all'insegna dell'informazione, sportiva e tecnica, ed è accuratamente ripulita da dietrologia, fazioni, tifo contro, odio verso Tizio e Caio. Si rispettano tutti i piloti, senza distinzione. Non è tollerata alcuna eccezione, alcuna 'esca' per polemiche varie.
Per tutto quel genere di discussioni c'è un'infinità di siti, forum, pagine a disposizione.

Bladerunner72
06-04-2022, 23:28
MotoGP.com - 500 Gran Premi insieme (1992/2022)

Una vita intera di imprese ed emozioni. Grazie ragazzi
https://www.youtube.com/watch?v=eWQY4Cp8sBs

Bladerunner72
07-04-2022, 08:40
Oggi inizia ufficialmente il weekend di gara con la conferenza stampa dei piloti, prevista alle 19 ora italiana.

Duddits
07-04-2022, 08:55
Ieri leggevo che c'erano rischi di riduzione a due giornate anche qui, sempre per via di problemi di trasferimento del materiale via aerea, con rischio di riduzione del programma alle sole giornate di sabato e domenica come in Argentina. E' così o si pensa di riuscire a rispettare il programma completo?

Bladerunner72
07-04-2022, 09:39
@Duddits
Ci sono stati problemi, il materiale della MotoGP è stato fatto partire prima ed in teoria dovrebbe essre arrivato ieri, mentre oggi dovrebbe arrivare quello di Moto3 e Moto2. Presumo che oggi diranno qualcosa, oltretutto qui c'è il problema della concomitanza con il MotoAmerica, far stare tutto in due giorni sarebbe quasi impossibile.

Bladerunner72
07-04-2022, 10:38
'Throwback Thursday' - Austin 2019

L'unica cilecca di Marquez, la fuga di Rossi e la vittoria di Rins
https://www.youtube.com/watch?v=Lp0MrxuURmk

Bladerunner72
07-04-2022, 11:16
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/04/07/motogp/aleix-espargaro-austin-difficile-ma-aprilia-e-andata-bene-ovunque.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3pPz46_tntEDJPyIQ5r8xCV4neHQUn3SLt1nfBV P4PGqXH4gWLMlXgnp0

Kinobi
07-04-2022, 12:04
Con un asfalto nuovo senza feedback per le gomme, mi pare azzardato un solo giorno.

Bladerunner72
07-04-2022, 12:31
Qui Aprilia lo scorso anno aveva sofferto tantissimo, sarà una verifica importante. Non so tra l'altro se le scelte di gomme siano le stesse dello scorso anno.

Bladerunner72
07-04-2022, 18:48
Iniziato il collegamento di MotoGP.com da Austinm tra poco la conferenza stampa dei piloti. Nessun accenno a problemi di consegna dei materiale dunque tutto regolare domani.

Bladerunner72
07-04-2022, 19:05
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Aleix Espargaro, Quartararo, Martin, Marquez

Bladerunner72
07-04-2022, 19:16
Aleix Espargaro
Sono molto felice, gli ultimi giorni sono stati molto belli per me. In passato sapevo di poter vincere ma ora l'abbiamo fatto per davvero. Qui con il nuovo asfalto le cose dovrebbero migliorare, anche il nostro pacchetto è un'altra cosa rispetto allo scorso anno. La cosa che mi rende felice è che nelle prime tre gare abbiamo mostrato di esserci, questo mi dà molta energia anche se qui per noi non sarà facile.. Ieri ho provato a girare la pista in bicicletta, mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro, bisognerà capire come sarà il grip.

Quartararo
Non è stato un inizio di stagione facile, in Argentina fin dai primi giri è stato difficile guidare, non potevo guidare con il mio stile. Penso che qui invece potremmo fare un buon risultato. Lo scorso Ottobre qui ero in lotta per il titolo, adesso sarò più rilassato, vedremo come andrà con il nuovo asfalto. L'inizio di questa stagione è stato molto differente rispetto all'anno scorso, nove piloti diversi sui tre podi, speriamo di fare bene qui anche in funzione del campionato.

Martin
Un ottimo weekend in Argentina, ero andato bene in prova sia In Qatar che in Indonesia ma poi sono caduto. Qui mi sono sempre trovato bene, sono fiducioso. La moto di quest'anno è più semplice da far voltare, anche per questo credo si possa fare bene ad Austin. IL nuovo asfalto sarà inedito per tutti dunque siamo tutti sullo stesso piano.

Marquez
Dopo Mandalika ho vissuto una settimana difficile, per fortuna il danno stavolta era molto più leggero, avrei potuto co0rrere anche in Argentina ma abbiamo preferito essere prudenti. Le visite dicono che la vista ora è a posto, non sarò al massimo ma voglio far bene fin dalle FP1. L'incidente di Mandalika non lo ricordo bene, ho dovuto rivedere i video per capire, diverse cadute di quest'anno sono state misteriose e non ne ho capito la ragione. Di certo p stata una delle mie cadute pià dure. Naturalmente vincere è possibile ma non parto con quel target, ho potuto allenarmi normalmente solo pochi giorni fa, voglio recuperare confidenza e stare a vedere che succede.

Bladerunner72
07-04-2022, 19:38
Marquez
Rispetto all'esordio in Qatar, le mie condizioni fisiche sono un pò migliori, ma la mia confidenza con la moto sarà sicuramente inferiore. Non mi sono spaventato per la caduta, al momento il target resta il campionato ma non ci voglio pensare in questo momento.

Aleix Espargaro
Non sento pressione, anche se ho vinto non ho l'ossessione di doverlo fare subito di nuovo.

Quartararo
Per ora non ho preso nessuna decisione riguardo al contratto ed al mio futuro.

Marquez
I controlli medici sono stati semplici, perchè... o vedi o non vedi, non ci sono sfumature e vie di mezzo. Ho capito dal test in pista che la situazione era normale.

Aleix Espargaro
Non c'è solo Marquez a poter vincere qui, ci sono molti piloti fortissimi, certo Marc è stato molto coraggiodo e motivato per affrontare tutte le sue difficoltà. Lui è comunque uno dei candidati al titolo. Il campionato molto lungo e Marc può recuperare senza problemi.

Martin
Il feeling con la nuova moto è difficile da stabilire, siamo di sicuro più costanti sul passo, il potenziale è maggiore rispetto alla GP21.

Marquez
Naturalmente la caduta in Indonesia è stata pesante, non abbiamo capito la causa, sono caduto per il posteriore nonostante ora ci sia maggior carico dietro, ma il sabato ero caduto due volte per l'anteriore, quindi difficile capire. Secondo me la causa è stata la nuova gomma posteriore, con la quale non siamo riuscito a sincronizzare il setting. Non ho avuto paure nè problemi fisici per la caduta, devo solo ritrovare la confidenza per poter spingere al limite.

Marquez
I dottori mi hanno detto che i due episodi di diplopia in sei mesi non significano nulla, il tutto dipende solo dall'entità dell'impatto. Si tratta di un nervo che con l'impatto si sposta leggermente. Se sono qui a correre, di certo non sto a pensare di non dover cadere per timore succeda di nuovo.

Aleix Espargaro
Il telaio della nostra moto p cambiato molto, anche in Argentina s'erano molte irregolarità dell'asfalto ma la moto è andata molto vene Di certo il nuovo asfalto sarà un miglioramento per tutti.

Aleux
Sono molto orgoglioso di quanto abbiamo fatto in Aprilia, certo lottare per il titolo sarebbe un sogno, mi piacerebbe continuare con loro in futuro ma non dipende solo da me.

Marquez
Il problema della diplopia presenta diversi risvolti, di certo è una complicazione, è una cosa che dà fastidio anche nella vita di tutti i giorni. Ma questa volta ho capito subito che la cosa era molto più leggera, già guardando la gara dell'Argentina in tv la mia vista era normale. Spero di poter continuare a migliorare e lottare per il titolo.

Martin
Abbiamo fatto una gran festa con Aleix, abbiamo anche bevuto parecchio. Abbiamo iniziato la notte insieme poi non so cosa sia successo, abbiamo preso strade diverse (ride)

Aleix Espargaro
Ci siamo divertiti ma lui è più giovane, si è divertito molto di più.

Marquez
Cinque infortuni in due anni , questo il bilancio e sicuramente non è stato bello. ma passato il primo momento dopo un infortunio, riprendo ad allenarmi e ritrovo preso la motivazione, sono cose normali nella vita di un piota. Se sono qui, sono qui per correre al top delle mie possibilità.

Quartararo
Non so se dire di essere frustrato, più che altro ogni volta per noi è un'incognita, dipendiamo dal grip per essere competitivi. Io ho sempre la stessa mentalità, correre al massimo ogni domenica, ma ogni volta non sai cosa aspettarti, e così è difficile.

Bladerunner72
07-04-2022, 20:07
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/04/07/motogp/zarco-qui-ad-austin-marquez-vincerebbe-anche-con-un-occhio-solo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0I6kc_td35q76Y9kglZZOUOvNSdD_SSJJ-sdctd01pvhFpFAUUuICd7Vo

Bladerunner72
07-04-2022, 21:00
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/07/motogp/bastianini-a-rio-hondo-ha-pesato-lassenza-di-prove-qui-punto-alla-top-5.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2cd2wFnDkCpVgGZHjAWRQdtyf-bXBoL2gjNx45qzV-Sfv9_FbenZGXr7c

Bladerunner72
07-04-2022, 21:18
Marc Marquez . la visita medica in circuito

https://www.youtube.com/watch?v=PHKuCGVAQgI

Bladerunner72
07-04-2022, 21:57
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/07/motogp/bagnaia-devo-continuare-il-lavoro-iniziato-a-termas-sara-un-buon-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR12z-Lq9ZKNdh7nga-Mif8Sr2s3kRK5VLjzV5BRq9ZCh9itDavpDKtlh3A

Bladerunner72
07-04-2022, 22:32
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/07/motogp/miller-il-gp-di-argentina-la-gara-piu-imbarazzante-della-mia-carriera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mt-4oNtmZ7758LrRqyg727kAUe7uNuiakBvr19CEe58RwNxbmoZkr DTw

Bladerunner72
07-04-2022, 23:29
Una foto per celebrare 500 Gran Premi di Dorna (1992/2022)

https://www.youtube.com/watch?v=-haWZ6bZW4o

Bladerunner72
08-04-2022, 15:35
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/mir-sapere-che-nel-team-ora-ce-livio-suppo-ci-sta-aiutando.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR142Gunm90Z0CmIXoW3fAHKH5CN30Ptr4jWMuVgG RH5UbeyPU6wpi4B9ns

Rins
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/rins-marc-e-un-avversario-da-battere-qui-austin-banco-di-prova-della-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1DgWY7KtwQHetPbDLLetul_Yt3YjczCdiNYN30H runHQhVsaCofB29vWI

Bladerunner72
08-04-2022, 15:49
Petrucci

A questo giro, Danilo fa parte in qualche modo del circus della MotoGP
https://www.moto.it/superbike/ama-superbike-2022-danilo-petrucci-che-bello-mettere-di-nuovo-la-tuta-di-pelle-video.html

Bladerunner72
08-04-2022, 16:07
Ci siamo, parte la FP1 della Moto2 che qui apre il programma delle tre giornate.
Mi pare abbiano fatto un bel lavoro con il nuovo asfalto, le sconnessioni sembrano decisamente diminuite. Qualche scivolata dovuta più che altro alla bassa temperatura.

Bladerunner72
08-04-2022, 16:21
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
37
A. FERNANDEZ
2:11.048
2
23
M. SCHROTTER
+0.223
3
14
T. ARBOLINO
+0.287
4
40
A. CANET
+0.438
5
6
C. BEAUBIER
+0.661
6
79
A. OGURA
+1.515
7
51
P. ACOSTA
+1.574
8
9
J. NAVARRO
+1.677
9
35
S. CHANTRA
+1.769
10
75
A. ARENAS
+1.948
Full

Bladerunner72
08-04-2022, 16:25
Il mio cavallino di razza Aldeguer pare sia già stato contattato da più di un team della MotoGP. Ha compiuto proprio in questi giorni i 17 anni, in teoria quindi non potrebbe esordire in Top Clas a inizio campionato 2023. Mi pare una cosa simile toccò a Jorge Lorenzo che dovette saltare le prime gare del mondiale 125 perchè ancora infante.

Bladerunner72
08-04-2022, 16:43
FP1 Moto2

1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'10.489 11 12 283.4
2 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'10.525 13 15 0.036 0.036 289.5
3 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'10.569 11 13 0.080 0.044 286.4
4 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'10.769 11 13 0.280 0.200 284.9
5 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'10.894 16 16 0.405 0.125 282.7
6 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'11.090 16 18 0.601 0.196 284.9
7 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'11.160 14 14 0.671 0.070 286.4
8 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'11.205 10 10 0.716 0.045 282.7
9 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'11.213 12 14 0.724 0.008 290.3
10 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'11.271 8 12 0.782 0.058 289.5
11 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'11.353 15 15 0.864 0.082 283.4
12 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'11.418 14 14 0.929 0.065 283.4
13 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'11.563 13 13 1.074 0.145 286.4
14 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'11.591 14 14 1.102 0.028 283.4
15 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'11.675 14 14 1.186 0.084 287.2
16 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'11.832 15 15 1.343 0.157 282.7
17 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'12.157 15 15 1.668 0.325 281.2
18 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'12.191 14 14 1.702 0.034 284.2
19 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'12.293 13 15 1.804 0.102 288.0
20 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'12.579 13 13 2.090 0.286 282.7
21 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'13.175 5 12 2.686 0.596 282.7
22 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'13.979 14 14 3.490 0.804 282.7
23 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'14.303 15 15 3.814 0.324 280.5
24 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'14.304 8 10 3.815 0.001 282.7
25 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'14.523 15 15 4.034 0.219 279.7
26 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'14.581 14 14 4.092 0.058 284.2
27 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'15.075 10 12 4.586 0.494 285.7
Not Classified
7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX
28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX

Bladerunner72
08-04-2022, 16:54
Parte la FP1 della MotoGP.

Bladerunner72
08-04-2022, 17:02
Caduto Pol Espargaro, asfalto ancora freddo ma situazione buche nettamente migliorata.
Nei primi minuti Alex Marquez al comando in 2.06.944.
Quartararo lo scavalca con 2.06.900. terzo Zarco.
Alex Marquez 2.05.701.
Miller 2.05.277 davanti a Rins e Quartararo.
Marquez (quello vero) 2.04.469.

Bladerunner72
08-04-2022, 17:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
93
M. MARQUEZ
2:04.469
2
42
A. RINS
+0.494
3
20
F. QUARTARARO
+0.683
4
12
M. VIÑALES
+0.784
5
43
J. MILLER
+0.808
6
5
J. ZARCO
+1.084
7
21
F. MORBIDELLI
+1.226
8
73
A. MARQUEZ
+1.232
9
23
E. BASTIANINI
+1.327
10
33
B. BINDER
+1.356
Full Live Timing

Bladerunner72
08-04-2022, 17:15
Vinales sale al terzo posto alle spalle di Marquez e Quartararo.
Intanto Danilone in visita al Paddock, per gli americani è già un idolo.
Marquez dopo una sosta al box è uscito con la seconda moto, prove di setting. In grandissima difficoltà Pol Espargaro, visibilmente lento in tutti i settori, al momento 17mo. Bene invece Alex Marquez che resiste al quinto posto.
Problemi tecnici per Rins.
Petrucci intervistato da Simon Crafar, dice che la pista è fredda ed il grip non è al top c'è ancora qualche buca ma la situazione è nettamente migliorata.

piemmefly
08-04-2022, 17:24
Pol l'ho visto sempre impiccatissimo di anteriore. O meglio, impiccatissimo in frenata. Non so se a livello di buche sia migliorato il circuito (nonostante i lavori). Li vedo tutti un po' tirati.
A metà sessione, finalmente un Vinales sereno e raggiante. Sperem.

Bladerunner72
08-04-2022, 17:25
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
93
M. MARQUEZ
2:04.469
2
20
F. QUARTARARO
+0.247
3
12
M. VIÑALES
+0.362
4
42
A. RINS
+0.494
5
73
A. MARQUEZ
+0.677
6
43
J. MILLER
+0.808
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.855
8
5
J. ZARCO
+1.084
9
36
J. MIR
+1.131
10
30
T. NAKAGAMI
+1.145
Full Live Timing

Bladerunner72
08-04-2022, 17:26
@Piemmefly
Si, detto sopra, asfalto giudicato molto buono e buche nettamente diminuite. Per Pol credo proprio problemi di settina, era sulle uova.

piemmefly
08-04-2022, 17:26
Curioso il siparietto di Rins e il commissario con la motoretta che gli ha offerto un passaggio per il rientro ai box. Voleva guidare lui e si è visto mimare il no con la testa. :lol:

Bladerunner72
08-04-2022, 17:27
Incoraggiante l'inizio delle Aprilia che qui hanno sempre patito moltissimo. Vinales terzo e Aleix quarto.
Vinales al comando, 2.04.373. 'Maverick è entrato in azione'.
Migliora Pol Espargaro, salito in ottava posizione. Quattro Honda in top ten.
Rins e Quartararo scavalcano Marquez che scende al quarto posto, i quattro sono racchiusi in 96 millesimi.
Qui le Suzuki, o almeno Rins va molto forte.
Rins primo, 2.04.168. Miller terzo, unica Ducati in evidenza per ora.
Rins non si tiene, 2.04.073.
Caschi rossi come se piovesse, un minuto alla fine.
Rins 2.04.007. Ma Vinales sta volando.
Vinales secondo a 8 millesimi.

unknown
08-04-2022, 17:43
Maverick é entrato in azione....hahahaha mi hai fatto spakkare Blade [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
08-04-2022, 17:45
FP1 MotoGP

1 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'04.007 14 14 346.1
2 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'04.015 15 15 0.008 0.008 341.7
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'04.437 16 18 0.430 0.422 350.6
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'04.450 14 17 0.443 0.013 336.4
5 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'04.469 6 17 0.462 0.019 346.1
6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'04.581 13 15 0.574 0.112 342.8
7 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'04.594 12 15 0.587 0.013 346.1
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'04.686 14 16 0.679 0.092 343.9
9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'04.744 14 18 0.737 0.058 345.0
10 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 2'04.893 16 17 0.886 0.149 343.9
11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'04.900 12 16 0.893 0.007 342.8
12 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'04.983 17 17 0.976 0.083 347.2
13 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'05.003 16 17 0.996 0.020 341.7
14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 2'05.050 15 16 1.043 0.047 340.6
15 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'05.146 8 18 1.139 0.096 346.1
16 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'05.177 16 17 1.170 0.031 339.6
17 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'05.287 14 14 1.280 0.110 334.3
18 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'05.324 8 15 1.317 0.037 339.6
19 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'05.326 13 14 1.319 0.002 340.6
20 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'05.386 16 16 1.379 0.060 343.9
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'05.672 14 15 1.665 0.286 341.7
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'06.198 16 16 2.191 0.526 342.8
23 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'06.445 14 15 2.438 0.247 337.5
24 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'06.497 14 16 2.490 0.052 338.5

Bladerunner72
08-04-2022, 17:46
Taramasso di Michelin conferma a Crafar che le opzioni di gomme sono le stesse dello scorso anno. Meno male, stavolta niente esperimenti.
Impressionante la differenza che fa Quartararo, la seconda Yamaha è quella di Morbidelli, 17mo.

Bladerunner72
08-04-2022, 18:01
Partita la FP1 della Moto3.

Bladerunner72
08-04-2022, 18:15
FP1 Moto3 -Tempi a metà sessione

1
16
A. MIGNO
2:17.502
2
43
X. ARTIGAS
+0.148
3
5
J. MASIA
+0.182
4
11
S. GARCIA
+0.258
5
10
D. MOREIRA
+0.296
6
99
C. TATAY
+0.311
7
7
D. FOGGIA
+0.315
8
28
I. GUEVARA
+0.541
9
24
T. SUZUKI
+1.208
10
82
S. NEPA
+1.371
Full Live Timing

Bladerunner72
08-04-2022, 18:39
FP1 Moto3

1 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'16.241 14 14 234.2
2 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'16.623 14 14 0.382 0.382 241.0
3 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'16.737 13 14 0.496 0.114 232.7
4 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'16.753 13 13 0.512 0.016 237.3
5 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'16.980 13 13 0.739 0.227 235.2
6 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'17.075 13 13 0.834 0.095 239.4
7 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'17.160 12 12 0.919 0.085 237.3
8 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'17.174 11 15 0.933 0.014 236.8
9 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'17.309 14 14 1.068 0.135 236.3
10 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'17.585 12 12 1.344 0.276 232.2
11 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'17.690 11 12 1.449 0.105 234.7
12 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'17.845 10 10 1.604 0.155 230.7
13 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'17.862 13 14 1.621 0.017 235.2
14 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'18.061 12 13 1.820 0.199 231.2
15 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'18.153 12 13 1.912 0.092 233.2
16 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'18.196 12 13 1.955 0.043 235.8
17 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'18.377 13 14 2.136 0.181 235.2
18 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'18.801 12 13 2.560 0.424 237.8
19 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'18.933 13 14 2.692 0.132 233.7
20 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'18.963 6 13 2.722 0.030 236.3
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'18.988 3 3 2.747 0.025 236.8
22 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'19.149 5 6 2.908 0.161 228.3
23 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'19.151 14 15 2.910 0.002 233.2
24 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'19.746 14 14 3.505 0.595 231.7
25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'20.138 14 15 3.897 0.392 234.7
26 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'20.346 12 13 4.105 0.208 231.2
27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'20.460 10 14 4.219 0.114 236.3
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'20.995 12 13 4.754 0.535 231.2
29 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'20.998 5 11 4.757 0.003 234.2
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'21.505 9 14 5.264 0.507 235.2

Bladerunner72
08-04-2022, 20:16
'Inside The Paddock' - Il venerdì di Austin

https://www.youtube.com/watch?v=EO-glQ5B_jM

Bladerunner72
08-04-2022, 20:17
Parte la FP2 della Moto2. Assente Nicolò Antonelli, fermato da una gastrite.

Bladerunner72
08-04-2022, 20:36
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
40
A. CANET
2:09.789
2
14
T. ARBOLINO
+0.078
3
54
F. ALDEGUER
+0.262
4
96
J. DIXON
+0.374
5
79
A. OGURA
+0.402
6
37
A. FERNANDEZ
+0.421
7
22
S. LOWES
+0.610
8
51
P. ACOSTA
+0.658
9
24
S. CORSI
+0.694
10
35
S. CHANTRA
+0.864
Full Live Timing

Bladerunner72
08-04-2022, 20:44
Johan Stigefelt passa al Team Mooney VR46

Ex braccio destro di Razlan Razali nel TeamPetronas, Stigefelt si è accordato con il Team VR46 dove si occuperà di accordi commerciali e sponsorizzazioni.

Bladerunner72
08-04-2022, 20:59
FP2 Moto2

Aldeguer fa paura, bene Arbolino. Vietti al momento fuori dalla Q2.

1 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'09.155 12 12 284.2
2 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'09.201 13 14 0.046 0.046 290.3
3 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'09.327 16 16 0.172 0.126 284.9
4 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'09.334 15 15 0.179 0.007 282.7
5 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'09.353 13 13 0.198 0.019 284.9
6 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'09.362 11 14 0.207 0.009 284.9
7 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'09.363 14 14 0.208 0.001 289.5
8 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'09.640 14 14 0.485 0.277 284.9
9 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'09.733 11 11 0.578 0.093 284.2
10 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'09.781 8 8 0.626 0.048 283.4
11 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'09.818 14 14 0.663 0.037 282.7
12 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'09.920 12 15 0.765 0.102 287.2
13 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'09.952 15 15 0.797 0.032 283.4
14 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'09.967 11 15 0.812 0.015 284.9
15 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'09.985 12 12 0.830 0.018 284.9
16 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'10.482 17 17 1.327 0.497 284.9
17 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'10.538 9 11 1.383 0.056 282.7
18 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'10.542 12 13 1.387 0.004 284.2
19 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'10.955 8 10 1.800 0.413 284.2
20 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'11.181 11 14 2.026 0.226 283.4
21 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'11.321 8 14 2.166 0.140 286.4
22 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'11.362 8 14 2.207 0.041 288.7
23 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'11.573 10 10 2.418 0.211 283.4
24 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'12.014 12 14 2.859 0.441 282.7
25 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'12.141 12 15 2.986 0.127 279.7
26 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'12.871 4 13 3.716 0.730 282.7

Bladerunner72
08-04-2022, 21:10
Parte la FP2 della MotoGP. La temperatura è salita e si dovrebbe scendere con i tempi, siamo ancora a un secondo dai migiori tempi dello scorso Ottobre.
Primo riferimento Miller 2.04.121, siamo giò sui tempi del mattino dopo un giro, Jack ha sparato un tempone. Poi Bastianini e Rins.
Miller 2.03.567 davanti a Bastianini Quartararo e Dovizioso.
Bagnaia sesto, iniziano a vedersi le Ducati.
Aleix Espargaro sale al terzo posto.
Bagnaia sale terzo davanti a Marquez.

Bladerunner72
08-04-2022, 21:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
43
J. MILLER
2:03.567
2
23
E. BASTIANINI
+0.216
3
63
F. BAGNAIA
+0.423
4
93
M. MARQUEZ
+0.436
5
41
A. ESPARGARO
+0.439
6
12
M. VIÑALES
+0.445
7
20
F. QUARTARARO
+0.555
8
89
J. MARTIN
+0.659
9
42
A. RINS
+0.660
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.739
Full Live Timi

Bladerunner72
08-04-2022, 21:29
Aleix si riprende il terzo posto, Mir quarto.

Bladerunner72
08-04-2022, 21:34
Rins passa al comando con il tempo di 2.03.030. Seguono Miller Vinales Zarco e Bastianini.
Dovizioso sta andando bene, decimo al momento e secondo delle Yamaha.
Bagnaia sale al secondo posto.

Bladerunner72
08-04-2022, 21:41
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
42
A. RINS
2:03.030
2
63
F. BAGNAIA
+0.491
3
43
J. MILLER
+0.537
4
12
M. VIÑALES
+0.677
5
41
A. ESPARGARO
+0.711
6
5
J. ZARCO
+0.718
7
23
E. BASTIANINI
+0.753
8
20
F. QUARTARARO
+0.760
9
36
J. MIR
+0.824
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.934
Full Live Timi

Bladerunner72
08-04-2022, 21:45
Dieci minuti alla fine, iniziano le soste ai box per il cambio gomme.
Rins ha piazzato un bel tempome, non sarò facile fare meglio.
Bezzecchi nono, guida veramente bene. Mir sale al secondo posto, due Suzuki davanti a tutti. Tre minuti alla fine.
Miller e Marquez velocissimi.
Miller 2.02.789, poi Rins e Marquez.
Vinales quarto.

ghima
08-04-2022, 21:56
Aleix come è messo per ora?

Bladerunner72
08-04-2022, 21:58
Zarco primo, 2.02.542, poi Miller Quartararo e Bastianini.,
Aleix Espargaro messo fuori dalla top ten allo scadere, è 11mo.

Bladerunner72
08-04-2022, 22:03
FP2 MotoGP

1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 2'02.542 15 16 340.6
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'02.789 13 15 0.247 0.247 345.0
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'02.837 16 16 0.295 0.048 333.3
4 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'02.884 15 15 0.342 0.047 346.1
5 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'03.030 9 19 0.488 0.146 343.9
6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'03.041 15 17 0.499 0.011 342.8
7 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'03.085 16 17 0.543 0.044 342.8
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'03.143 15 17 0.601 0.058 341.7
9 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'03.187 15 16 0.645 0.044 343.9
10 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 2'03.355 14 16 0.813 0.168 342.8
11 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'03.370 16 16 0.828 0.015 342.8
12 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'03.438 17 17 0.896 0.068 340.6
13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'03.538 16 16 0.996 0.100 342.8
14 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'03.562 16 16 1.020 0.024 337.5
15 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'03.706 15 16 1.164 0.144 339.6
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'03.795 13 14 1.253 0.089 345.0
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'04.074 15 17 1.532 0.279 341.7
18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'04.367 12 12 1.825 0.293 338.5
19 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'04.463 12 14 1.921 0.096 338.5
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'04.535 14 15 1.993 0.072 337.5
21 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'04.664 10 15 2.122 0.129 332.3
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'04.679 15 16 2.137 0.015 340.6
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'04.770 6 15 2.228 0.091 335.4
24 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'05.342 8 15 2.800 0.572 338.5

M

Bladerunner72
08-04-2022, 22:15
Partita la FP2 della Moto3.

Bladerunner72
08-04-2022, 22:31
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
28
I. GUEVARA
2:16.590
2
5
J. MASIA
+0.138
3
53
D. ÖNCÜ
+0.171
4
7
D. FOGGIA
+0.246
5
67
A. SURRA
+0.304
6
16
A. MIGNO
+0.328
7
11
S. GARCIA
+0.374
8
71
A. SASAKI
+0.618
9
96
D. HOLGADO
+0.787
10
43
X. ARTIGAS
+0.820

Bladerunner72
08-04-2022, 22:54
FP2 Moto3

1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'15.440 14 14 234.7
2 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'15.824 13 13 0.384 0.384 235.2
3 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'16.190 13 13 0.750 0.366 238.9
4 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'16.357 12 13 0.917 0.167 240.5
5 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'16.382 11 13 0.942 0.025 229.2
6 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'16.393 14 14 0.953 0.011 234.7
7 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'16.451 10 10 1.011 0.058 228.8
8 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'16.502 11 13 1.062 0.051 237.3
9 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'16.527 11 14 1.087 0.025 240.5
10 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'16.538 12 12 1.098 0.011 239.4
11 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'16.540 13 14 1.100 0.002 231.2
12 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'16.553 12 13 1.113 0.013 233.7
13 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'16.869 13 14 1.429 0.316 233.2
14 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'16.894 6 6 1.454 0.025 226.8
15 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'16.905 13 13 1.465 0.011 233.7
16 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'17.223 10 11 1.783 0.318 234.2
17 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'17.258 11 13 1.818 0.035 232.7
18 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'17.288 13 13 1.848 0.030 234.7
19 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'17.310 13 14 1.870 0.022 234.2
20 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'17.410 7 13 1.970 0.100 229.2
21 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'17.518 10 11 2.078 0.108 229.7
22 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'17.658 12 12 2.218 0.140 235.2
23 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'18.076 7 14 2.636 0.418 233.2
24 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'18.279 8 13 2.839 0.203 230.7
25 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'18.360 7 14 2.920 0.081 234.2
26 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'18.505 14 14 3.065 0.145 228.3
27 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'18.628 10 14 3.188 0.123 226.8
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'18.629 13 13 3.189 0.001 230.7
29 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'19.306 2 11 3.866 0.677 230.7
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'19.989 9 11 4.549 0.683 226.4

Bladerunner72
08-04-2022, 23:40
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/bastianini-mi-sono-distratto-un-attimo-e-ho-mancato-la-pole.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3p0dLT4dU7SGnbG-oO3nNAG4GnXtve8Yze2fMbR-aCgjzyDYtAHVzodj4

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/dovizioso-bello-riuscire-a-migliorare-ma-non-e-ancora-sufficiente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xrNZFxzCZ7lc4-E4uWqLAjK7Koe4r7MOPZHW9gmCiCTUfAowz83n3yUs

Bladerunner72
09-04-2022, 00:17
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/quartarato-il-problema-e-la-velocita-ma-ripeterlo-non-serve-a-nulla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3zIFfGoUjSqvNVO5i7MTSZWZr8LM-70dNgz8s4OsJs6JjK82C2KPH80hU

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/mir-sto-lottando-ancora-con-la-suzuki-non-ho-il-pieno-controllo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Nhu_rPSGn6c7ac7oN0FMb3j3MQs-qM7NcvDTBAxZFYDiQedW4P3DMi_k

Bladerunner72
09-04-2022, 07:45
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/miller-ad-austin-ho-guidato-come-so-fare-e-mi-sono-divertito-a-farlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3t5jg6_8NW0PO7DFn6-YN0dTWZZ6x_pfWCbBHKCVP0Abx1P7jJg8P-W-I

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/bagnaia-ducati-veloci-ma-attenti-a-marquez-austin-e-la-sua-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27SQg8dN-rcke5v2ct6VJH3S_PM5I0glZcgG_sqlGrto3gkwNOlcyjSEQ

Vinales e Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/vinales-mi-aspetto-aleix-nelle-prime-due-file-abbiamo-un-ottimo-rapporto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dzblt2sdNArpv5XKsxWvGEYfCkyk8cyb5wtBhK KEyNKMIVZvS0QuKt-E

Bladerunner72
09-04-2022, 07:52
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/zarco-sto-sviluppando-lo-shapeshifters-qui-ad-austin-da-vantaggi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Esi7a2S2e4nySWY8VYZPrBNtzENAmBJS-aanF3GDn8R1XxA9Sz27qVyg

Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/08/motogp/marquez-sono-partito-allattacco-e-il-modo-migliore-per-dimenticare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0NAadMKCn8jCKhUZPRbHEXV6ieikWwPA9mSzrww 5sF8qPNKy1rnr4tdh4

Bladerunner72
09-04-2022, 07:57
Highlights FP MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=bo_OEK1FMOg

Bladerunner72
09-04-2022, 09:53
Petrucci in prima fila nel MotoAmerica

https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motoamerica/petrucci-in-prima-fila-nel-motoamerica-ma-il-piu-veloce-e-jake-gagne.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2geSDvwlMTWYgCvVuhz7wdR8Trm0mVk3Uz_KRXl l8VbOcYQl1ergV39NY

Bladerunner72
09-04-2022, 10:59
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=qRINAO-pJHM

comp61
09-04-2022, 14:23
devo ancora capire come fa honda a non dare una moto su misura al pilota al quale snocciola 25 mio a stagione..

Bladerunner72
09-04-2022, 15:57
Inizia la giornata ad Austin, tra poco via alla FP3 della Moto2.

Bladerunner72
09-04-2022, 16:22
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
40
A. CANET
2:09.417
2
14
T. ARBOLINO
+0.242
3
23
M. SCHROTTER
+0.472
4
54
F. ALDEGUER
+0.593
5
79
A. OGURA
+0.700
6
22
S. LOWES
+0.809
7
35
S. CHANTRA
+0.850
8
37
A. FERNANDEZ
+0.858
9
51
P. ACOSTA
+1.017
10
9
J. NAVARRO
+1.246
Full Live Timing

Bladerunner72
09-04-2022, 16:44
FP3 Moto2

1 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'09.004 12 14 286.4
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'09.021 13 13 0.017 0.017 285.7
3 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'09.091 11 14 0.087 0.070 281.2
4 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'09.421 10 13 0.417 0.330 284.2
5 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'09.588 11 14 0.584 0.167 286.4
6 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'09.661 11 13 0.657 0.073 284.9
7 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'09.734 12 13 0.730 0.073 288.7
8 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'09.757 10 10 0.753 0.023 288.0
9 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'09.798 10 12 0.794 0.041 288.7
10 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'09.856 10 13 0.852 0.058 288.7
11 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'10.003 14 14 0.999 0.147 283.4
12 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'10.010 6 12 1.006 0.007 284.2
13 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'10.018 10 12 1.014 0.008 283.4
14 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'10.136 12 12 1.132 0.118 285.7
15 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'10.200 10 13 1.196 0.064 280.5
16 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'10.229 12 13 1.225 0.029 286.4
17 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'10.267 5 11 1.263 0.038 284.9
18 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'10.489 12 14 1.485 0.222 286.4
19 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'10.565 13 14 1.561 0.076 284.2
20 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'10.574 9 12 1.570 0.009 281.9
21 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'10.581 11 13 1.577 0.007 282.7
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'10.831 13 13 1.827 0.250 284.9
23 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'10.894 13 14 1.890 0.063 279.0
24 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'11.369 10 12 2.365 0.475 284.9
25 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'12.665 4 12 3.661 1.296 283.4
26 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'12.873 10 13 3.869 0.208 284.2
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'13.294 8 12 4.290 0.421 276.9
28 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'13.438 8 15 4.434 0.144 282.7
29 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX

Bladerunner72
09-04-2022, 16:46
Cancellato il miglior tempo di Aldeguer per bandiere gialle, erano caduti Lowes e Navarro.

Bladerunner72
09-04-2022, 16:54
Parte la FP3 della MotoGP.
Puig parla di un nuovo assetto preparato per oggi su richiesta di Marquez.
Pol Espargaro soffre problemi di stomaco, era molto debilitato già ieri.
Primo riferimento Quartararo 2.05.333 davanti a Mir e Binder.
Marquez 2.03.874, caduto il fratello Alex. Cancellato il tempo di Marc per le bandiere gialle.
Vinales 2.04.114 davanti a Miller e Zarco. Quartararo sale al secondo posto.
Zarco primo in 2.03.513 davanti a Vinales e Miller.
Bastianini al comando, 2.03.410.

Bladerunner72
09-04-2022, 17:11
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
23
E. BASTIANINI
2:03.410
2
5
J. ZARCO
+0.103
3
36
J. MIR
+0.284
4
20
F. QUARTARARO
+0.294
5
12
M. VIÑALES
+0.381
6
43
J. MILLER
+0.422
7
30
T. NAKAGAMI
+0.433
8
41
A. ESPARGARO
+0.470
9
44
P. ESPARGARO
+0.516
10
21
F. MORBIDELLI
+0.719

Bladerunner72
09-04-2022, 17:13
Aleix Espargaro sale al terzo posto.
Marquez sale al quinto posto alle spalle di Bastianini, Miller, Zarco e Quartararo.
I primi dieci sono in 4 decimi.
Iniziano già i time attack, Nakagami con doppia soft, mancano meno di 20 minuti alla fine. Qui il giro è molto lungo ed una bandiera gialla potrebbe risultare fatale.
Mir 2.03.267, Nakagami secondo.
Aleix primo, 2.03.082.
Mir 2.02.874.

Bladerunner72
09-04-2022, 17:26
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
36
J. MIR
2:02.874
2
41
A. ESPARGARO
+0.208
3
44
P. ESPARGARO
+0.210
4
30
T. NAKAGAMI
+0.412
5
12
M. VIÑALES
+0.480
6
23
E. BASTIANINI
+0.536
7
5
J. ZARCO
+0.639
8
21
F. MORBIDELLI
+0.666
9
20
F. QUARTARARO
+0.747
10
93
M. MARQUEZ
+0.781

Bladerunner72
09-04-2022, 17:29
Marquez rischia di perdere il posteriore, è la seconda volta, non è soddisfatto.
Bastianini primo, 2.02.741. Seguono Mir, Rins e i due Espargaro.
Bastianini vola, 2.02.420. Marquez casco rosso.
Marquez sale al sesto posto ma credo non sia sufficiente ancora per la Q2.
Quartararo secondo, gran giro anche il suo. Sette minuti al termine.
Marquez migliora, quarto tempo. Caduto Mir.
Miller secondo alle spalle di Bastianini.
Un gruppo di piloti si è attaccato a Quartararo che esce largo in curva apposta per non farsi seguire, Ma ora si trova nel traffico a 3 minuti dalla fine.
Marquez secondo. Caduto Zarco, bandiere gialle. Ultimo giro per tutti.
Quartararo primo, 2.02.361 davanti a Bastianini Miller marquez e Bagnaia. Restano fuori tra gli altri Martin e Rins.

Bladerunner72
09-04-2022, 17:45
FP3 MotoGP

20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'02.361 17 17 333.3
2 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'02.420 10 14 0.059 0.059 350.6
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'02.447 17 17 0.086 0.027 343.9
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'02.490 16 17 0.129 0.043 343.9
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'02.621 18 19 0.260 0.131 343.9
6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'02.798 14 14 0.437 0.177 341.7
7 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'02.874 10 15 0.513 0.076 341.7
8 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'02.908 13 16 0.547 0.034 341.7
9 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'02.921 16 16 0.560 0.013 337.5
10 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'02.997 14 17 0.636 0.076 340.6
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'03.072 12 17 0.711 0.075 341.7
12 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'03.086 14 15 0.725 0.014 332.3
13 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'03.354 9 14 0.993 0.268 337.5
14 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'03.370 15 16 1.009 0.016 338.5
15 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 2'03.513 5 15 1.152 0.143 340.6
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'03.622 12 16 1.261 0.109 341.7
17 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 2'03.637 14 14 1.276 0.015 334.3
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'03.833 15 15 1.472 0.196 342.8
19 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'03.949 14 15 1.588 0.116 336.4
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'04.099 16 16 1.738 0.150 332.3
21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'04.296 10 14 1.935 0.197 337.5
22 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'04.349 15 15 1.988 0.053 346.1
23 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'04.506 12 12 2.145 0.157 337.5
24 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'04.542 14 15 2.181 0.036 332.3

Bladerunner72
09-04-2022, 17:46
Quartararo fa i miracoli, in rettilineo paga 17 km orari alla Ducati di Bastianini.

Pan
09-04-2022, 17:58
Veramente un fuoriclasse basta vedere morbidelli e dovizioso

Bladerunner72
09-04-2022, 18:11
FP3 della Moto3 interrotta con bandiera rossa per una caduta di Surra e Ortola. Surra si è portato da solo fuori dalla pistama ora sono intervenuti i medici per controlli.
Surra è cosciente, viene portato al centro medico , riparte la sessione.

Bladerunner72
09-04-2022, 18:24
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
7
D. FOGGIA
2:17.162
2
28
I. GUEVARA
+0.015
3
99
C. TATAY
+0.022
4
10
D. MOREIRA
+0.039
5
5
J. MASIA
+0.089
6
53
D. ÖNCÜ
+0.179
7
11
S. GARCIA
+0.252
8
66
J. KELSO
+0.592
9
31
A. FERNANDEZ
+0.891
10
71
A. SASAKI
+0.905

Bladerunner72
09-04-2022, 18:48
FP3 Moto3

1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'15.797 13 13 232.7
2 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'16.259 11 14 0.462 0.462 235.2
3 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'16.269 10 13 0.472 0.010 234.7
4 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'16.367 11 11 0.570 0.098 232.7
5 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'16.418 13 13 0.621 0.051 230.7
6 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'16.578 14 15 0.781 0.160 226.4
7 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'16.623 11 11 0.826 0.045 231.2
8 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'16.795 11 11 0.998 0.172 229.7
9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'16.798 13 15 1.001 0.003 230.7
10 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'16.864 11 12 1.067 0.066 228.3
11 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'17.036 13 14 1.239 0.172 228.3
12 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'17.140 12 12 1.343 0.104 237.3
13 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'17.153 10 10 1.356 0.013 235.2
14 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'17.159 8 12 1.362 0.006 232.7
15 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'17.169 10 10 1.372 0.010 236.8
16 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'17.207 11 11 1.410 0.038 235.2
17 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'17.214 12 12 1.417 0.007 230.2
18 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'17.316 11 11 1.519 0.102 229.2
19 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'17.456 9 10 1.659 0.140 234.2
20 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'17.518 11 12 1.721 0.062 232.7
21 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'17.621 11 11 1.824 0.103 228.3
22 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'17.913 13 16 2.116 0.292 232.7
23 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'18.004 10 12 2.207 0.091 229.7
24 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'18.255 8 12 2.458 0.251 232.2
25 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'18.298 10 14 2.501 0.043 228.3
26 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'18.769 12 12 2.972 0.471 223.1
27 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'18.961 2 3 3.164 0.192 225.4
28 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'19.322 5 9 3.525 0.361 233.7
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'19.424 11 13 3.627 0.102 226.8
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'20.192 13 13 4.395 0.768 226.8

Bladerunner72
09-04-2022, 19:35
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Bendsneyder, Vietti, Marcos Ramirez e Alcoba.

Bladerunner72
09-04-2022, 20:19
Q2 Moto2 - Così al via

Clamorosa pole di Cameron Beaubire! Bene Vietti che si è salvato in Q1.ùù

1
6
C. BEAUBIER
2:08.751
2
13
C. VIETTI
+0.340
3
40
A. CANET
+0.532
4
14
T. ARBOLINO
+0.578
5
75
A. ARENAS
+0.607
6
96
J. DIXON
+0.683
7
9
J. NAVARRO
+0.711
8
54
F. ALDEGUER
+0.863
9
22
S. LOWES
+1.149
10
51
P. ACOSTA
+1.174

Bladerunner72
09-04-2022, 20:32
Parte la FP4 della MotoGP.
Primo riferimento Bastianini 2.04.642.
Vinales 2.04.493 poi Bastianini e Marquez.
Vinales 2.03.899, qui Maverick comunque è sempre andato molto forte.
Bastianini 2.03.506 davanti ad Aleix e Marquez,

Bladerunner72
09-04-2022, 20:45
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
23
E. BASTIANINI
2:03.506
2
41
A. ESPARGARO
+0.029
3
93
M. MARQUEZ
+0.146
4
12
M. VIÑALES
+0.393
5
89
J. MARTIN
+0.402
6
43
J. MILLER
+0.521
7
42
A. RINS
+0.543
8
21
F. MORBIDELLI
+0.555
9
20
F. QUARTARARO
+0.581
10
63
F. BAGNAIA
+0.617

Bladerunner72
09-04-2022, 20:54
Bagnaia passa al comando, 2.02.983, tempo notevole in condizioni di gara. Zarco si porta al terzo posto alle spalle di Bastianini.
Quartararo ora scavalca Zarco per il terzo posto.
Marquez secondo a 0.132 da Bagnaia. Terzo Bastianini davanti a Quartararo.

Bladerunner72
09-04-2022, 21:03
FP4 MotoGP

1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 2'02.983 9 13 338.5
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'03.115 9 12 0.132 0.132 341.7
3 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'03.169 7 10 0.186 0.054 346.1
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'03.359 9 12 0.376 0.190 331.2
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 2'03.373 10 12 0.390 0.014 343.9
6 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 2'03.421 9 12 0.438 0.048 345.0
7 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 2'03.536 9 12 0.553 0.115 337.5
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'03.675 9 13 0.692 0.139 339.6
9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2'03.706 9 12 0.723 0.031 339.6
10 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 2'03.712 8 10 0.729 0.006 335.4
11 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 2'03.892 10 12 0.909 0.180 339.6
12 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 2'03.895 10 12 0.912 0.003 340.6
13 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 2'04.052 10 11 1.069 0.157 329.2
14 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 2'04.141 7 10 1.158 0.089 338.5
15 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'04.286 6 14 1.303 0.145 336.4
16 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 2'04.302 9 13 1.319 0.016 337.5
17 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 2'04.354 9 10 1.371 0.052 337.5
18 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'04.421 5 12 1.438 0.067 335.4
19 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 2'04.538 9 13 1.555 0.117 331.2
20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'04.539 11 12 1.556 0.001 331.2
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'04.873 4 12 1.890 0.334 329.2
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 2'05.132 12 13 2.149 0.259 338.5
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 2'05.224 7 10 2.241 0.092 330.2
24 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 2'05.374 5 9 2.391 0.150 334.3

Bladerunner72
09-04-2022, 21:12
Parte la Q1 della MotoGP, tocca anche a entrambe le Aprilia, non sarà facilissimo passare, c'è Rins con cui fare i conti.
Caduto Darryn Binder.
Rins 2.02.723 precede Aleix Morbidelli e Vinales.
Caduto anche Remy Gardner.
Martin al comando, 2.02.487, 5 minuti alla fine.
Caduto Aleix, game over per lui Al momento p terzo dunque stando così le cose partirebbe 13mo.
Sempre Martin e Rins davanti a tutti poi Aleix Dovizioso e Bezzecchi.
Migliora Vinales ma è solo quarto, passano martin e Rins.

Bladerunner72
09-04-2022, 21:29
Q1 MotoGP

1
89
J. MARTIN
2:02.487
2
42
A. RINS
+0.236
3
41
A. ESPARGARO
+0.435
4
12
M. VIÑALES
+0.634
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.646
6
72
M. BEZZECCHI
+0.841
7
33
B. BINDER
+0.980
8
49
F. DI GIANNANTONIO
+1.089
9
21
F. MORBIDELLI
+1.092
10
88
M. OLIVEIRA
+1.496

Bladerunner72
09-04-2022, 21:36
Parte la Q2 della MotoGP.
Caduto Bastianini! Non ci voleva, ma c'è tempo per rientrare.
Miller 2.02.327 poi Bagnaia e Martin.
Caduto Quartararo! Non credo ce la faccia a rientrare.
Bene invece Bastianini che è rientrato e sale al quarto posto, quattro Ducati davanti a tutti.
Finito il primo stint, 5 minuti alla fine. Marquez per ora è solo sesto.
Bagnaia primo, 2.02.167.
Miller 2.02.042.
Martin 2.02.039, Quartararo ha un solo giro, ci prova.
Cinque Ducati nei primi cinque posti, Quartararo sesro e Marquez solo nono.

Bladerunner72
09-04-2022, 21:55
Q2 MotoGP - Così al via

1
89
J. MARTIN
2:02.039
2
43
J. MILLER
+0.003
3
63
F. BAGNAIA
+0.128
4
5
J. ZARCO
+0.531
5
23
E. BASTIANINI
+0.539
6
20
F. QUARTARARO
+0.595
7
42
A. RINS
+0.655
8
36
J. MIR
+0.908
9
93
M. MARQUEZ
+0.999
10
30
T. NAKAGAMI
+1.015
Full Live Timing

Bladerunner72
09-04-2022, 21:55
Incredibile dominio delle Ducati, che tra l'altro qui non hanno mai fatto miracoli. Adesso la GP22 decisamente funziona.

Pan
09-04-2022, 22:04
Azz. Che dominio, poveri ingegneri giapponesi

Bladerunner72
09-04-2022, 22:16
Partita la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Artigas, Ogden, Nepa e Bartolini.

Bladerunner72
09-04-2022, 22:54
Q2 Moto3 - Così al via

Duello stellare tra Migno e Foggia, alla fine la spunta Andrea!

1
16
A. MIGNO
2:15.814
2
7
D. FOGGIA
+0.067
3
43
X. ARTIGAS
+0.252
4
53
D. ÖNCÜ
+0.516
5
5
J. MASIA
+0.595
6
10
D. MOREIRA
+0.602
7
96
D. HOLGADO
+0.737
8
27
K. TOBA
+0.768
9
71
A. SASAKI
+0.790
10
28
I. GUEVARA
+0.795
Full Live Timing

Bladerunner72
09-04-2022, 22:59
'Inside The Paddock' - Il sabato di Austin

Con Maverick Vinales
https://www.youtube.com/watch?v=W_vNte3njak

Bladerunner72
09-04-2022, 23:10
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/bastianini-partiro-dalla-seconda-fila-per-chi-guarda-sara-uno-spettacolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR284-2OHH5YCnNjjIwgBo3lxo4_XNqo6F5kjdsBkRxJtCU4-XwAM2Md_uM

Bladerunner72
10-04-2022, 00:02
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/quartararo-bastianini-e-marquez-sono-i-favoriti-per-la-gara-di-austin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2C_iDJ6FuzAP3AoXfzJpUfmzXrYQcu_WXJTKLzg ilv82jQbrP3TM9XSRw

Duddits
10-04-2022, 00:14
Incredibile dominio delle Ducati, che tra l'altro qui non hanno mai fatto miracoli. Adesso la GP22 decisamente funziona.

Sono 6 Ducati nei primi 10 con Marini, ma ovviamente impressionano i primi 5. Peccato per Aprilia che qui sembra faticare un po', ed anche per Bezzecchi che non è riuscito a tenere il ritmo dei primi (ma non dispone dello stesso materiale per quel che ne so). Incredibile Bastianini, dopo essersi sdraiato ha rialzato la moto da solo ed ha subito stampato il quarto tempo provvisorio, poi divenuto il quinto, segno di grande confidenza, se continua a crescere così farà grandi cose. Solidissimo anche Fabio che con la situazione tecnica che si ritrova è comunque sempre lì a giocarsela.

Bladerunner72
10-04-2022, 06:23
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/miller-preferisco-correre-contro-altre-ducati-la-differenza-la-fa-il-pilota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0p82rQL3p-yevo0dU2czPLOXax99MVMLS3Pde9K4XP42-dD-FUSe8devw

Martin
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/martin-non-mi-aspettavo-la-pole-dopo-la-caduta-nella-fp3-ero-frustrato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3e8gofpLSXWiVb0xW4l6YSooDb4pRXmn0KCJyWh AAfMWLsf10-zS4sGNQ

Bladerunner72
10-04-2022, 06:26
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/marc-marquez-in-qualifica-non-ho-creduto-in-me-stesso-ho-sbagliato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1skzhWbnBds4s0JzE-sj6qC78LMztDtozui8SvxQB0GL8wkanE6CKqgmM

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/09/motogp/bagnaia-meglio-lottare-contro-le-altre-ducati-e-piu-facile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0X2AqnykhsAwWqQc2e9ugEreKQOQ4dXS40IVt-nZqSzcZF3ZIvFcN3Y78

Bladerunner72
10-04-2022, 06:30
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/espargaro-piloti-esperti-come-alex-marquez-dovrebbero-dare-il-buon-esempio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3oaZgHfzkMqbWyccmjs0MGxJGuykLU9gZGL2aLw VqlpyrCWjEBgMHsqkQ

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/mir-abbiamo-cinque-ducati-davanti-ma-abbiamo-il-passo-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0IloHGtM0xYzMleNESsRrnwpYsP4VZa_1p34JIs 2zTTIitvsZ8amgoeHs

Bladerunner72
10-04-2022, 06:32
Danilo Petrucci vince al debutto nel MotoAmerica

Buona la prima per Danilone, in una giornata dove Ducati si è presa tutto quello che c'era da prendere.
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/petrucci-domina-la-prima-gara-del-motoamerica-ad-austin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0jI1USlEVdWKdz9mfWDK8t9iRjtHZ_r1VomShe4 ojG84IyxeN_oAYTQOM&refresh_ce

Bladerunner72
10-04-2022, 06:38
Jorge Martin - Pole Position Lap

https://www.youtube.com/watch?v=gpC6XUfruPs

Bladerunner72
10-04-2022, 06:40
Highlights qualifiche MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=GntzYWHvbeo

Kinobi
10-04-2022, 10:08
Non è tanto per Fenati un secondo dal compagno a pari moto?

Bladerunner72
10-04-2022, 10:17
Io penso che troppi anni in Moto3 siano una condanna, ero perplesso sia per Fenati che per Antonelli. Molti dei nostri hanno fatto quell'errore, compromettendo la carriera. Fenati era giò stato in Noto2 ma ai tempi del motore CBR 600, ma a detta di tutti questa nuova Moto2 è una moto completamente diversa. Il team di Boscoscuro sarebbe una garanzia ma Romano si ritrova a fianco Aldeguer che per me è il vero fenomeno, più di Acosta. Confronto scomodissimo.

Bladerunner72
10-04-2022, 10:44
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=2mqR18ety9k

lukinen
10-04-2022, 16:11
Nonostante il dominio ducati in Q2, se i piloti giusti azzeccano una gran partenza, la vittoria potrebbe non vestire in rosso.
mm a parte, che sicuramente tenterà il tutto per tutto per portarsi a casa l'ennesima vittoria su questo circuito, per il podio ci sono anche Rins e Quartararo.

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-gp-delle-americhe-ad-austin-l-analisi-del-passo-i-migliori-non-sono-i-piloti-ducati.html

Bladerunner72
10-04-2022, 16:19
Inizia la giornata, tra poco il via al Warmup della Moto2.

Bladerunner72
10-04-2022, 16:38
Warmup Moto2

1
54
F. ALDEGUER
2:10.136
2
14
T. ARBOLINO
+0.051
3
96
J. DIXON
+0.058
4
23
M. SCHROTTER
+0.333
5
37
A. FERNANDEZ
+0.342
6
79
A. OGURA
+0.413
7
40
A. CANET
+0.511
8
9
J. NAVARRO
+0.683
9
51
P. ACOSTA
+0.691
10
13
C. VIETTI
+0.907
Full Live T

Bladerunner72
10-04-2022, 16:42
Parte il Warmup della MotoGP.
Primo riferimento Aleix Espargaro 2.04.827.
Nakagami 2.04.332.
Bastianini 2'04.035 davanti a Bagnaia Pol Espargaro e Martin.
Aleix risale al terzo posto.
Vinales primo, 2.03.684, Aleix secondo.
Bastianini scavalca Aleix ed è secondo. Bagnaia terzo.
Vinales scende a 2.03.647.

lukinen
10-04-2022, 16:59
Peccato che le Aprilia partano così indietro. Il passo gara ce l'hanno.

Bladerunner72
10-04-2022, 17:05
Warmup MotoGP

1
12
M. VIÑALES
2:03.647
2
23
E. BASTIANINI
+0.109
3
30
T. NAKAGAMI
+0.168
4
63
F. BAGNAIA
+0.206
5
41
A. ESPARGARO
+0.294
6
36
J. MIR
+0.299
7
5
J. ZARCO
+0.362
8
93
M. MARQUEZ
+0.407
9
42
A. RINS
+0.462
10
20
F. QUARTARARO
+0.502
Full Live T

Bladerunner72
10-04-2022, 17:25
Warmup Moto3

1
28
I. GUEVARA
2:17.274
2
10
D. MOREIRA
+0.064
3
7
D. FOGGIA
+0.104
4
53
D. ÖNCÜ
+0.176
5
48
I. ORTOLÁ
+0.179
6
16
A. MIGNO
+0.195
7
19
S. OGDEN
+0.303
8
96
D. HOLGADO
+0.423
9
5
J. MASIA
+0.425
10
18
M. BERTELLE
+0.528
Full Live T

Bladerunner72
10-04-2022, 18:11
Si inizia, Moto2 in griglia, il cielo ora si è rasserenato e la temperatura è salita.
Jorge Navarro deve scontare un Long Lap Penalty per essere caduto ieri durante l'esposizione delle bandiere gialle.

Pan
10-04-2022, 18:13
Tanto vento

Bladerunner72
10-04-2022, 18:20
Parte la Moto2, gara su 19 giri.
Parte bene Beaubier ma viene passato da Vietti canet e Arbolino.

Bladerunner72
10-04-2022, 18:24
Posizioni al secondo giro

1
13
C. VIETTI
1:41.620
2
14
T. ARBOLINO
+0.702
3
40
A. CANET
+0.883
4
6
C. BEAUBIER
+1.157
5
51
P. ACOSTA
+1.575
6
96
J. DIXON
+1.768
7
79
A. OGURA
+2.034
8
9
J. NAVARRO
+2.176
9
23
M. SCHROTTER
+3.306
10
5
R. FENATI
+3.585
Full Live T

Bladerunner72
10-04-2022, 18:25
Caduti Lowes, Aldeguer, Chantra, Rodrigo e VD Goorbergh nel corso del secondo giro.
Quarto giro. Canet al comando su Vietti Arbolino e Beaubier.
Dixon e Ogura saltano Beaubier, caduto Acosta, brutta caduta. Fuori per caduta anche Corsi.
Errore di Beaubier che fatica a tenere il passo.
Caduto Vietti !! Non ci voleva, un'ecatombe di cadute.
Canet sempre al comando su Arbolino Dixon e Ogura.

Bladerunner72
10-04-2022, 18:35
Posizioni dopo otto giri

1
40
A. CANET
13:17.150
2
14
T. ARBOLINO
+1.097
3
96
J. DIXON
+1.470
4
79
A. OGURA
+2.835
5
23
M. SCHROTTER
+6.608
6
6
C. BEAUBIER
+8.161
7
9
J. NAVARRO
+9.505
8
37
A. FERNANDEZ
+12.188
9
16
J. ROBERTS
+12.602
10
64
B. BENDSNEYDER
+12.828

Bladerunner72
10-04-2022, 18:37
Canet se ne sta andando, oggi ha l'occasione per scavalcare Vietti in classifica generale.
Caduto Canet!! Non ci posso credere, Arbolino al comando! Ormai si è stesa metà dello schieramento, incredibile.
Arbolino precede Dixon, Ogura, Schrotter e Beaubier.
Dixon è veloce, un secondo il distacco da Arbolino a 10 giri dalla fine.
Arbolino guadagna qualche decimino, 1.4 secondi ora il margine su Dixon, dietro le posizioni sono cristallizzate.
Sette giri alla fine e Arbolino guadagna altri due decimi.
Dixon fatica a tenere il passo, il vantaggio di Arbolino è salito a oltre due secondi.
Ogura passa Dixon ed è secondo, Abolino ormai solo al comando.
Vince <arbolino !! Ogura e Dixon sul podio.

Bladerunner72
10-04-2022, 19:12
Ordine di arrivo Moto2

1 25 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'06.552 152.2
2 20 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'09.991 152.0 3.439
3 16 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 39'11.339 151.9 4.787
4 13 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 39'21.081 151.3 14.529
5 11 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 39'22.899 151.1 16.347
6 10 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 39'23.940 151.1 17.388
7 9 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'24.183 151.1 17.631
8 8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 39'26.336 150.9 19.784
9 7 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'31.147 150.6 24.595
10 6 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 39'36.843 150.3 30.291
11 5 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 39'40.027 150.1 33.475
12 4 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 39'41.337 150.0 34.785
13 3 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 39'41.540 150.0 34.988
14 2 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 39'44.338 149.8 37.786
15 1 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 39'44.960 149.7 38.408
16 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 40'26.551 147.2 1'19.999
17 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'30.989 146.9 1'24.437
Not Classified
6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 37'09.125 151.3 1 lap
28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 27'27.034 144.6 6 laps
40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 15'09.416 152.7 11 laps
13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 8'40.972 152.3 14 laps
51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 6'32.821 151.5 15 laps
61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 6'48.352 145.8 15 laps
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 4'30.176 146.9 16 laps
Not finished first lap
54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO
22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX
84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX
2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX

Bladerunner72
10-04-2022, 19:40
Le MotoGP entrano in griglia.

Bladerunner72
10-04-2022, 19:44
Tardozzi (Ducati)
La durata delle gomme sarà un problema per tutti ma anche la resistenza dei piloti, è la pista più faticosa del mondiale. La scelta di gomma per il posteriore è Soft, è quella con la resa migliore. Dobbiamo guardarci da Marquez, dalle Suzuki e dalle Aprilia.

Marquez
Siamo andati migliorando nel corso del weekend, ma vincere sarà quasi impossibile. la gara è molto lunga però, tutto può succedere.

Suppo (Suzuki)
Abbiamo la stessa posizione di partenza della scorsa settimana, quando siamo andati a podio, quindi stiamo a vedere. Qui il maggiore problema è la gestione della gomma anteriore.

Bladerunner72
10-04-2022, 19:51
Meregalli (Yamaha)
Se devo dirla tutta, sono molto meno fiducioso di quanto fossi in Argentina. Naturalmente Fabio ce la metterò tutta e tutto può succedere, coms abbiamo visto in Moto2. L'imperativo comunque è evitare rischi eccessivi.

Taramasso (Michelin)
Non ci saranno problemi di durata delle gomme, scelta quasi univoca con hard anteriore e Soft posteriore.

Bladerunner72
10-04-2022, 19:59
Parte la MotoGP, gara su 20 giri. Il vento è aumentato, bisognerà fare attenzione alla temperatura delle gomme nelle prime fasi di gara.
Scatta al comando Miller su Martin Bagnaia eBastianini e Quartararo, partito malissimo Marquez.

Bladerunner72
10-04-2022, 20:04
Posizioni al secondo giro

1
43
J. MILLER
2:20.821
2
89
J. MARTIN
+0.217
3
23
E. BASTIANINI
+0.395
4
63
F. BAGNAIA
+0.732
5
20
F. QUARTARARO
+1.072
6
5
J. ZARCO
+1.235
7
36
J. MIR
+1.717
8
42
A. RINS
+1.950
9
41
A. ESPARGARO
+2.559
10
44
P. ESPARGARO
+2.761

Bladerunner72
10-04-2022, 20:05
Marquez 18mo, partito praticamente ultimo. Problemi con il Launch Control, la moto quasi si è spenta.
Cadutp Bezzecchi.
Terzo giro sempre Miller al comando su Martin e Bastianini. Marquez già 14mo a 6 secondi dalla vetta.
Cinque Ducati al comando, poi Quartararo, unico a tenere il passo o almeno a provarci.
Zarco passa Bagnaia per il quarto posto ma Pecco risponde.

Bladerunner72
10-04-2022, 20:11
Posizioni al quinto giro

1
43
J. MILLER
8:23.397
2
89
J. MARTIN
+0.199
3
23
E. BASTIANINI
+0.508
4
63
F. BAGNAIA
+0.952
5
5
J. ZARCO
+1.095
6
20
F. QUARTARARO
+1.772
7
42
A. RINS
+1.981
8
36
J. MIR
+2.173
9
41
A. ESPARGARO
+3.371
10
44
P. ESPARGARO
+4.041

Bladerunner72
10-04-2022, 20:13
Rins e Mir passano Quartararo che ora è ottavo. Rins il più veloce in pista.
Caduto Alex Marquez.
Miller, Martin e Bastianini sembrano avere qualcosa in più e stanno leggermente allungando,Io mi giocherei Bastianini.
Rins passa Bagnaia e attacca zarco, Marquez ridicolizza Pol Epargaro ed è già in top ten... era partito 24mo.
Se qualcuno aveva dubbi sulla tigna di Marquez, si può pure ricredere, sta facendo numeri incredibili.
Rins salta anche Zarco ed è quarto. Ha il passo per andare a prendere anche i primi tre.

Bladerunner72
10-04-2022, 20:22
Posizioni a metà gara

1
43
J. MILLER
19:49.629
2
89
J. MARTIN
+0.456
3
23
E. BASTIANINI
+0.848
4
42
A. RINS
+0.882
5
5
J. ZARCO
+1.479
6
63
F. BAGNAIA
+1.701
7
36
J. MIR
+2.200
8
20
F. QUARTARARO
+3.496
9
41
A. ESPARGARO
+5.474
10
93
M. MARQUEZ
+5.492
Full Live Timing

Bladerunner72
10-04-2022, 20:23
Marquez salta anche Aleix e si lancia all'inseguimento di Quartararo, sta girando mezzo secondo più veloce dei primi.
Rins è addosso a Bastianini.
Bastianini e Rins passano Martin, altro giro veloce di Marquez, Zarco passato da Bagnaia e Mir.
Marquez passa Zarco ed è ottavo.
Marquez passa anche Quartararo, sta facendo un'impresa.

lukinen
10-04-2022, 20:26
Bastianini favoloso!

Sanny
10-04-2022, 20:30
MM numero 1...pauraaaaaaaaaaaaaaa

Sanny
10-04-2022, 20:31
Bastianini...esagerato:)

Bladerunner72
10-04-2022, 20:32
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
43
J. MILLER
30:20.264
2
23
E. BASTIANINI
+0.256
3
42
A. RINS
+1.681
4
36
J. MIR
+2.992
5
63
F. BAGNAIA
+3.392
6
89
J. MARTIN
+3.913
7
93
M. MARQUEZ
+4.529
8
20
F. QUARTARARO
+5.098
9
5
J. ZARCO
+6.164
10
33
B. BINDER
+8.560
Full Live Timing

Bladerunner72
10-04-2022, 20:34
Bastianini è addosso a Miller.
Bastianini al comando!! Marquez ha preso anche Martin.
Marquez e Quartararo passano Martin.
Tre giri alla fine, Bastianini allunga, Marquez agguanta il sesto posto, di più è impossibile, Bagnaia è troppo lontano.
Bastianini ormai imprendibile, Miller e Rins ipotecano il podio.
Battaglia tra Marquez e Quartararo per il sesto posto.
Rins passa miller ed è secondo, botte da orbi tra Marquez e Quartararo.
Vince Bastianini su Rins e Miller, poi Mir bagnaia e un Marquez da leggenda.

lukinen
10-04-2022, 20:45
Gara splendida!

Enzofi
10-04-2022, 20:45
È nata una stella

Bladerunner72
10-04-2022, 20:46
Ordine di arrivo MotoGP

1
23
E. BASTIANINI
41:23.111
2
42
A. RINS
+2.058
3
43
J. MILLER
+2.312
4
36
J. MIR
+3.975
5
63
F. BAGNAIA
+6.045
6
93
M. MARQUEZ
+6.617
7
20
F. QUARTARARO
+6.760
8
89
J. MARTIN
+8.441
9
5
J. ZARCO
+12.375
10
12
M. VIÑALES
+12.642
Full Live Timing

Paolo Grandi
10-04-2022, 20:56
Al momento non si sa cosa è successo alla partenza di Marquez.
Sicuramente da ultimo a 6°...mi sbilancio a dire che forse avrebbe vinto, con una partenza normale.

GP bellissimo e se non fa altre cappelle, MM c'è.

Paolo Grandi
10-04-2022, 21:00
Intanto godiamoci questo Bastianini.
Perfetto e in cima al mondiale.
Qualche dubbio sulle Ducati ufficiali.
Nessun dubbio sulla bravura di Rins, se non si stende.

Pan
10-04-2022, 21:06
A me dispiace vedere il campione del mondo non poter gareggiare alla pari, con quel motore asfittico, deve essere una frustrazione grande.

Bladerunner72
10-04-2022, 21:07
Avevo scritto che se fo fossi nei panni di chi sceglie i piloti in Ducati (Domenicali), tra Martin e Bastianini non starei nemmeno a perdere tempo a pensarci.
E tra Rins e Mir, quello da tenere per me è Rins. Mir dopo quel mondiale vinto per sbaglio, sembra appagato, senza smalto, senza grinta.

Paolo Grandi
10-04-2022, 21:08
@ Pan
Se gli altri lavorano meglio...
Yamaha dovrebbe assumere i motoristi della Suzuki...:lol:

Bladerunner72
10-04-2022, 21:22
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'23.111 159.8
2 20 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 41'25.169 159.7 2.058
3 16 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'25.423 159.7 2.312
4 13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 41'27.086 159.5 3.975
5 11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'29.156 159.4 6.045
6 10 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'29.728 159.4 6.617
7 9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'29.871 159.4 6.760
8 8 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 41'31.552 159.3 8.441
9 7 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 41'35.486 159.0 12.375
10 6 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'35.753 159.0 12.642
11 5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'36.058 159.0 12.947
12 4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'36.487 158.9 13.376
13 3 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 41'41.072 158.7 17.961
14 2 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 41'41.881 158.6 18.770
15 1 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'52.430 157.9 29.319
16 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'52.240 158.0 29.129
17 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'52.741 157.9 29.630
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'55.113 157.8 32.002
19 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'00.173 157.5 37.062
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'05.553 157.1 42.442
21 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'05.998 157.1 42.887
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 43'05.282 153.5 1'42.171
Not Classified
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 10'29.474 157.6 15 laps
72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 4'49.449 137.1 18 laps



CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO QUATTRO PROVE

1 Enea Bastianini Ducati 61
2 Alex Rins Suzuki 56
3 Aleix Espargaró Aprilia 50
4 Joan Mir Suzuki 46
5 Fabio Quartararo Yamaha 44
6 Brad Binder KTM 42
7 Jack Miller Ducati 31
8 Johann Zarco Ducati 31
9 Miguel Oliveira KTM 28
10 Jorge Martin Ducati 28
11 Pol Espargaró Honda 23
12 Francesco Bagnaia Ducati 23
13 Marc Marquez Honda 21
14 Maverick Viñales Aprilia 19
15 Franco Morbidelli Honda 15
16 Takaaki Nakagami Honda 12
17 Luca Marini Ducati 10
18 Marco Bezzecchi Ducati 7
19 Darryn Binder Yamaha 6
20 Alex Marquez Honda 4
21 Andrea Dovizioso Yamaha 2
22 Remy Gardner KTM 1
23 Raul Fernandez KTM 0
24 Fabio Di Giannantonio Ducati 0
25 Stefan Bradl Honda 0

Contenuti sponsori

Bladerunner72
10-04-2022, 21:30
Parte la Moto3, gara su 18 giri.

Scatta primo Migno seguito da Moreira e Oncu, partito male Foggia.
Oncu li salta entrambi e si porta al comando.

Bladerunner72
10-04-2022, 21:35
Posizioni al secondo giro

1
53
D. ÖNCÜ
2:25.849
2
10
D. MOREIRA
+0.001
3
16
A. MIGNO
+0.123
4
43
X. ARTIGAS
+0.210
5
27
K. TOBA
+0.555
6
7
D. FOGGIA
+0.749
7
5
J. MASIA
+0.823
8
11
S. GARCIA
+0.978
9
96
D. HOLGADO
+1.038
10
71
A. SASAKI
+1.210
Full Live Timing

Bladerunner72
10-04-2022, 21:37
Terzo giro r Moreira, il ragazzino brasiliano all'esordio in Moto3 quest'anno, è al comando davanti a Oncu Artigas Holgado e Migno.
Foggia è decimo a tre secondi e sembra faccia fatica a recuperare. Migno sceso all'ottavo posto passato anche da Garcia, non pare una gran giornata per i nostri.
Sesto giro, Artigas ha passato Moreira ed è al comando della corsa davanti a Moreira e Oncu,
Moreira ripassa Artigas saltato ora anche da Oncu.
Caduto Garcia, il diretto rivale di Foggia che ora è sesto.
Ottavo giro, Masia al comando su Oncu Sasaki e Moreira.

Bladerunner72
10-04-2022, 21:52
Posizioni a metà gara

1
5
J. MASIA
18:39.445
2
71
A. SASAKI
+0.145
3
53
D. ÖNCÜ
+0.337
4
10
D. MOREIRA
+0.564
5
43
X. ARTIGAS
+0.888
6
7
D. FOGGIA
+1.201
7
16
A. MIGNO
+1.427
8
24
T. SUZUKI
+2.913
9
82
S. NEPA
+3.446
10
48
I. ORTOLÁ
+3.554
Full Live Timing

Sanny
10-04-2022, 21:52
la moto 3 sempre la piu' spettacolare...

Bladerunner72
10-04-2022, 21:53
Foggia e Migno sono tornati nel gruppo di testa.
Foggia passa Moreira ed è quarto, Migno settimo.
Foggia terzo alle spalle di Masia e sasaki, se la gioca. Migno quinto.
Foggia passa al comando a 7 giri dalla fine.
Quattro giri alla fine, Masia al comando ma Migno e Foggia gli sono addosso.
Tre giri alla fine, Migno al comando su Masia e Foggia.
Caduto Moreira, che peccato.
Ultimo giro, Migno Masia e Foggia se la giocano.
Vince Masia su Foggia e Migno. Fregati a due curve dalla fine.

Bladerunner72
10-04-2022, 22:13
Ordine di arrivo Moto3

1 25 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'58.286 144.2
2 20 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 38'58.458 144.2 0.172
3 16 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 38'58.680 144.2 0.394
4 13 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 38'58.776 144.2 0.490
5 11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 38'59.399 144.2 1.113
6 10 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 38'59.862 144.1 1.576
7 9 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 39'01.173 144.1 2.887
8 8 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 39'06.494 143.7 8.208
9 7 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'06.656 143.7 8.370
10 6 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 39'06.764 143.7 8.478
11 5 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 39'08.370 143.6 10.084
12 4 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 39'08.558 143.6 10.272
13 3 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 39'08.710 143.6 10.424
14 2 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 39'16.253 143.1 17.967
15 1 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'16.374 143.1 18.088
16 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 39'18.849 143.0 20.563
17 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 39'19.719 142.9 21.433
18 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 39'20.245 142.9 21.959
19 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'27.385 142.5 29.099
20 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 39'32.622 142.2 34.336
21 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 39'32.581 142.2 34.295
22 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'37.682 141.9 39.396
23 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 39'59.195 140.6 1'00.909
Not Classified
96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 36'56.841 143.2 1 lap
27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 36'56.984 143.2 1 lap
10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 34'23.642 144.2 2 laps
18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team

comp61
10-04-2022, 22:47
Avevo scritto che se fo fossi nei panni di chi sceglie i piloti in Ducati (Domenicali), tra Martin e Bastianini non starei nemmeno a perdere tempo a pensarci.

Però a pensarci in questo team Bastianini vince, nel factory non lo sappiamo. Morbidelli é un esempio di pilota factory finito purtroppo nell`oblio... Mi dispiace per Franky perché ha dimostrato di poter fare più di così...

Bladerunner72
10-04-2022, 22:54
@Comp61
Fuoridi dubbio, infatti per me la sistemazione migliore p quella nel tam satellite col materiale ufficiale, come hanno quelli di Pramac. Chiaro però che se ti chiamano nel team interno... te tocca andà :) .

Sanny
10-04-2022, 23:06
ma alle H 24 c'e' la seconda manche del motoamerica??

Bladerunner72
10-04-2022, 23:08
Dopo la gara di oggi, direi che i dubbi su Marquez invalido e col braccino, che non è pià quello 'di prima', ce li siamo tolti. Così come in HRC si sono tolti il dubbio se fare la moto facile e 'per tutti'... o quella che vuole Marc.
Confronto con i compagni di marca.. improponibile, per non dire imbarazzante.

Bladerunner72
10-04-2022, 23:09
@Sanny
A me risultava a lle 23, ma sono un pò cotto e forse ricordo male.

Bladerunner72
10-04-2022, 23:15
MotoAmerica - Highlights Gara1 SBK

'Denilou' Petrucci wins!
https://www.youtube.com/watch?v=LPAlA664IOQ&t=9s

Bladerunner72
10-04-2022, 23:21
MotoGP - Conferenza stampa post gara

https://www.youtube.com/watch?v=OgPVaWYk93w

Bladerunner72
10-04-2022, 23:25
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/bastianini-la-vittoria-piu-importante-ora-so-di-poter-stare-sempre-davanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15v12-U7hHE0piD1i9Ihr-okWIWknOms7oS7b_t16d_ccadVyU-_JWaQ0

Martin e Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/martin-e-zarco-ci-siamo-dovuti-arrendere-al-calo-delle-gomme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0i2tHXJAJYOPQ5mTx2r4D40hKWLik8Ror5jyG0x O95gLU7dUBWi0Aa5OQ

Bladerunner72
10-04-2022, 23:52
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/pecco-bagnaia-oggi-il-5deg-posto-era-il-massimo-risultato-possibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR186t4OdSD1GywuFCyns1UPDHpT-ZCXHfNGYXrakHF28WoOZ2onQdxQzJo

Duddits
11-04-2022, 00:13
Sicuramente da ultimo a 6°...mi sbilancio a dire che forse avrebbe vinto, con una partenza normale.

Molto difficile secondo me, passava con facilità fin che non è arrivato a ridosso dei primi, ma poi ha iniziato a faticare di più. Per passare Martin ci ha messo un paio di giri, poi da li non si è più avvicinato a chi stava davanti, anzi ha subito un paio di controsorpassi da Quartararo poi rintuzzati. E proprio in quei giri Bastianini stampava il giro veloce della gara mi pare. Diciamo che se la sarebbe giocata ma da vedere come finiva, gran gara la sua comunque. FQ20 un marziano con quella moto, basta vedere le altre Yamaha. Finalmente un cenno di risveglio da Miller, anche se poteva farcela a non farsi fregare il secondo posto a due curve dalla fine. Le Ducati Pramac sono un po' svanite nella seconda parte di gara. Comunque il Bestia ... tanta roba!

Bladerunner72
11-04-2022, 00:19
Quando si tratta di Marquea, si vuole negare anche l'evidenza. Avrebbe vinto, si e pure facile.
Ha perso al via 7 secondi, e ha finito a 6 secondi da Bastianini pur avendo dovuto fare 18 sorpassi, con una moto che gli scappava da tutte le parti. Alla fine era pure senza più gomme, normale facesse un pò più di fatica a venire su. oltretutto su una pista fisicamente molto probante. Teniamo conto che è pur sempre mezzo invalido, monocolo, alla ricerca di se stesso e col braccino. (Lo dicevano tutti... non io neh!) . .
Dai, bisogna essere sportivi anche con quelli antipatici. Una corsa da leggenda, fine della storia. Si è rivisto il prodigio di Jerez 2020, e i piloti veri, secondo me, sono questa roba qui.

GIGID
11-04-2022, 00:22
Incredibile a dirsi ma mancando Rossi … mi sto trovando a tifare per Marquez, l’unico vero fuoriclasse con una marcia in più di tutti gli altri … se solo si rimette fisicamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
11-04-2022, 00:28
https://motograndprix.motorionline.com/motoamerica-2022-austin-gara-2-petrucci-concede-il-bis/

Bladerunner72
11-04-2022, 00:32
Grazie @Sanny
E bravo Petrux,e stavolta jake Gagne c'era. Per gli americani già un idolo, nonostante abbia surclassato tutti i loro beniamini.
Questo è essere sportivi.

Bladerunner72
11-04-2022, 00:45
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/04/11/motogp/rins-bastianini-e-stato-furbo-come-mi-ha-visto-ha-accelerato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-bSjaxtEQttT0gRfiB4k9wHHG1LnHelnJYVqTzpF3tvDEkApELy iwOKU

Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/10/motogp/marquez-senza-il-problema-in-partenza-sarei-stato-di-sicuro-sul-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KqvDkvnUQTpqHqbx5MWfG1dI77ov2tTRW9jyKK mLZSWKO2pLrfTC68QU

Bladerunner72
11-04-2022, 00:52
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/11/motogp/miller-vivo-il-mio-sogno-vorrei-continuare-a-farlo-con-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1kNQUkaeO_OUpQ1FUvY_X2rN9AmHqOTTaV91-lq5EJ5oGP7qdfLQq7gB0

Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/04/11/motogp/espargaro-marquez-da-vittoria-senza-il-problema-in-partenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0bmrQgudWP4RARlNIpkp4BvTkkHR-S4L4607-hetsPtUJG2FmD2LCS618

Bladerunner72
11-04-2022, 00:55
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/04/11/motogp/quartararo-marquez-lottera-per-il-mondiale-contro-di-lui-si-impara-sempre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Tz5YuH_r_ZrbewUsVnBV5IFXb29ol8SgBap4w4 af1hQuFlIz-Z6nB9do

Paolo Grandi
11-04-2022, 06:19
Su MM.
Pensavo sinceramente che, con il rimontone, avesse finito le gomme.
Invece era finito lui.
Austin d'altronde è molto faticosa.

Quindi alla fine si è gestito. Su altre piste si vedrà. Il campionato è lunghissimo.

Bladerunner72
11-04-2022, 06:50
Highlights gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=a6Ea1wRamPw

Bladerunner72
11-04-2022, 06:52
Ultimo giro gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=ObcK5dFVewE

Bladerunner72
11-04-2022, 06:56
MotoAmerica - Highlights Gara2 SBK

Il bis di Petrucci
https://www.youtube.com/watch?v=l9ne7RKYiFc

Kinobi
11-04-2022, 07:48
@Blade alcune domande:

Moto2: Mi stupisce che mentre su Sky sbavano per Aprilia e Ducati, poche parole sulla Boscoscuro, team intalianissimo non di proprietà di stranieri o di mutinazionali.

MotoGP: non vedo Mir così male, Rins è spesso stato più veloce, solo che si schienava. La differenza è che ora arriva in piedi.
Invece... non ho capito bene perchè Vignales sia arrivato davanti a Aleix per pochissimo; non la trovo una decisione saggia per il quieto vivere nel team e soprattutto di reale vantaggio nullo per Vignales nella corsa al mondiale. Se Vignales pensa di lottare per il mondiale, non è con questi punti che ritorna in gara, ma la cosa certa è che possa fare frizioni nel team.

Moto3: le Honda mi parevano lente in rettifilo. Si sa nulla sul perchè. Hanno parlato di rapporti.

Bladerunner72
11-04-2022, 07:52
@Kinobi
Si il Bosco è sempre una specie di parente povero, forse paga anche il suo essere schivo e poco incline a prendersi meriti. Non dimentichiamo che è stato lui a salvare la carriera di Quartararo, e adesso ha avuto ancora l'occhio lunghissimo con Aldeguer, per non parlare di tutto il lavoro fatto con la sua Speedup. Ma non se lo fila nessuno, vero.
Rins a me piace, molto umile, quasi dimesso, ma è velocissimo. Meno 'protagonista' di Mier, e sono contento che alla lunga i risultati lo stiano premiando.
Aprilia aveva sorpreso non poco, nelle prove, e sembrava promettere molto bene, mi sarei aspettato di più- A naso anche Portimao non sarà facilissima, mi pare di capire che il limite della moto sia il 'turning' da fare con i freni in mano, e Portimao è un pò critica sotto questo aspetto. Comunque Aleix è sempre lì. questo sembra un altro mondiale di 'ciapa no', un capoclassifica con 61 punti dopo quattro gare non si era mai visto.

Bladerunner72
11-04-2022, 08:46
Highlights gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=qJk2ly8oUQM

nic65
11-04-2022, 08:53
Su Vinales credo che in Aprilia,vista la sua delicatezza psicologica,nessuno abbia nemmeno pensato a dirgli di favorire Espargaro.......

bim
11-04-2022, 08:54
Blade, non sappiamo come andrà a finire, ma vincere 2 gare su 4 non e’ proprio banalissimo, soprattutto quando 7 avversari hanno la moto come la tua o quasi
Io sto aspettando le gare in Europa per vedere finalmente qualche corpo a corpo tra la Bestia e Marquez…cosa che non abbiamo ancora visto finora, sappiamo quanto sia importante per gli avversari battere Marquez!

Bladerunner72
11-04-2022, 09:07
@Bim
Vero, oltretutto sia Bastianini che Marquez sono bravissimi a usae le gomme salvandole a fine gara, sarebero a giocarsela fino all'ultimo.
Enea e Gresini stanno facendo qualcosa di fenomenale, ma in Ducati pare un pò il momento dei 'gregari', con Miller finora ben più solido di Bagnaia e Bastianini che sta vincendo a mani basse il confronto con Martin. Situazione un pò anomala, oltretutto dovendo decidere a brevissimo i piloti per il 2023.

Kinobi
11-04-2022, 09:58
Su Vinales

Non penso aprila avrebbe dovuto dirglielo.
Era lui che doveva capirlo.
Arrivi su una moto fatta da Aleix, Aleix punta al mondiale, Aleix è la il team, sei ora a 31 punti da lui, e a 42 punti dalla vetta. Non so a Maverik cosa avrebbe cambiato essere a 43 punti dal top e 33 dal compagno, ma al contempo avrebbe avuto (forse) una maggiore serenità nel team. Non era distante da Zarco, ma nemmeno così vicino. Poi non so come la abbia presa Aleix, per i motivi detti prima (alla fine è un punto), ma non è il primo mondiale che si perde o vince per un punto!

nic65
11-04-2022, 10:26
certo Kinobi,ma siamo solo all'inizio , il campionato è lungo...potrebbero pure invertirsi le parti

Bladerunner72
11-04-2022, 10:27
Forse per Vinales una piccola iniezione di fiducia, una soddisfazione più aleatoria che altro. Intanto ieri Ducati ha trionfato in tre mondi diversi, MotoGP, Superbike e MotoAmerica. Fa oensare un bel pò, hanno fatto comunque un lavoro formidabile.

piemmefly
11-04-2022, 10:57
Non credo che in Aprilia si stia pensando alla "prima guida".
La moto ha avuto una buonissima evoluzione e lo sviluppo e il progresso penso siano le cose principali.
Complimenti a Bastianini, Arbolino, ma anche Foggia (2°) e Migno (3°).
Bravissimo MM e, secondo me, anche Quartararo, perchè c'ha messo tanto del suo.

stino
11-04-2022, 11:14
Ma in Ducati ufficale non sarebbe il caso di valutare per l'anno prossimo un cambio di "dirigenti" al box tipo Ciabatti e Tardozzi,nonostante negli ultimi anni abbiano avuto una moto competitiva non hanno raccolto granchè,questa stagione non sembra promettere bene anche se magari è presto per giudicare

Bladerunner72
11-04-2022, 11:33
Quelli al box contanoil giusto, a prendere le decisioni sono altri, è così dai tempi di Stoner, quindi ben prima dell'avvento di Dall'Igna. Purtroppo si continua a correre dietroalla sirena del momento, mentre alla fine quello che paga è la stabilità.
Troppa fretta a mio parere nel rinnovare a Bagnaia, mettendo come al solito il fuoco sotto al sedere all'altro pilota, e caricando di aspettative e pressione lo stesso Pecco. Che, con tutto il bene e la stima possibili, ha dimostrato di non essere sempre così solido ed impermeabile alle influenze sterne. L'ambiente fa tanto, e credo nel caso di bastianini abbia fatto moltissimo.

unknown
11-04-2022, 11:50
troppi galli nel pollaio ducati.

Duddits
11-04-2022, 12:00
Sarebbe in effetti il caso di ripensare un attimo alle 8 Ducati in griglia, forse 6 sarebbero più che sufficienti, e non è detto che l'anno prossimo non sia così, a sentire Pernat (prendendo sempre con lunghe molle) i contatti sotterranei tra VR46 e Yamaha non si sono mai interrotti del tutto e buttava lì a mezze parole che il team VR46 potrebbe diventare per Yamaha quello che è il team Pramac per Ducati. Certo, la Yamaha di oggi secondo me non fa particolarmente gola ad un team satellite, ma chissà.

Someone
11-04-2022, 12:05
Non si era detto che Yamaha non voleva più sviluppare? Chè il Rossi è tutto meno che scemo...

Bladerunner72
11-04-2022, 12:17
Ormai i contratti dei team con le case sono fatti, penso che come minimo Ducati abbia preteso un impegno biennale per pianificare gli investimenti che 8 moto in griglia richiedono. Del resto Yamaha ha firmato per due anni con RNF, Suzuki ormai è chiaro non farà mai un team satellite e la stessa cosa vale per Aprilia. Se ci devono essere 24 moto in pista, non ci sono altre strade. Ducati mi pare stia offrendo un ottimo trattamento a tutti i team supportati, e non so se un'altra casa saprebbe fare altrettanto. Yamaha no di sicuro.

bim
11-04-2022, 12:39
Non dimentichiamoci poi che il team di Gresini e’ la terza scelta per Ducati
Una volta i team privati andavano forte le prime gare, poi quando c’era da pagare i ricambi nuovi, si lasciavano un po’ andare
Probabilmente con Ducati/Gresini non sara’ cosi’ e spero che nel contratto siano inserite clausole di salvaguardia, ma fino all’anno scorso il Team Avintia per esempio non era sempre al top come mezzi, e’ stato aiutato quando arrivò Zarco.
Ps, a proposito di Bagnaia, era stato ingaggiato prima che vincesse in moto 2, un predestinato come Leclerc, speriamo bene, che lo emuli e che ritorni quello della fine 2021!

Bladerunner72
11-04-2022, 13:04
Esatto, vi ricordate l'esordio di Morbidelli in MotoGP con la Honda del Marc VDS, che ad un certo punto stava andando a gambe all'aria, con quello che ne seguì. La carriera di Morbido fu salvata dalla VR46, quella di luthi si chiuse lì.

Kinobi
11-04-2022, 13:16
Non dimentichiamoci poi che il team di Gresini e’ la terza scelta per Ducati


Vediamo se a Ducati, nel caso dovesse capitare, va bene un mondiale purchè con la loro moto, o lo vogliono come team ufficiale. In ogni caso, una riflessione la farebbero i grandi capi in Ducati.

Complessivamente parlando, le 2022 tutto sommato sono equivalenti.
Il cambio continuo di mezzi, o tentativi di volere migliorare le moto, in realtà si scontra spesso con chi vince realmente. basta vedere Rea con la Kawa e Quartararo l'anno scorso (il suo ingegnere diceva non cambiavano mai nulla).

Bladerunner72
11-04-2022, 13:58
Il vero passo avanti della GP22 è lo 'Shapeshifter', come quelli bravi definiscono l'abbassatore anteriore 'intelligente''. Al momento però pare dare più problemi che vantaggi tanto che in gara spesso non viene utilizzato.
Quanto al mondiale vinto con un team satellite, al di là delle dichiarazioni di facciata, la cosa suonerebbe come un fallimento del team interno e del suo metodo di lavoro. Poi si può fare filosofia spicciola ma la realtà è questa. Farei il test della macchina della verità a Domenicali mentre dice 'l'importante è che vinca una Ducati' :) .

Bladerunner72
11-04-2022, 14:25
Video intervista a Danilo Petrucci

Con la geografia Usa deve ancora familiarizzare :) Pubblico americano che già lo adora, incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=IAFeQbd0hzw&t=14s

nic65
11-04-2022, 14:39
ho gia' scritto diversi post fa' che Ducati dovrebbe fare lo sforzo di azzerare le differenze tra le moto/squadre,correrebbero tutti piu' tranquilli e sereni e non ci sarebbe l'ansia da "ufficiale" che ,nel loro caso,diventa spesso deleteria sia per i piloti che per la squadra....

Duddits
11-04-2022, 14:56
Al massimo puoi partire da una base comune ad inizio campionato, poi ci sono le varie evoluzioni nel corso dell'anno ed è normale che il team ufficiale abbia in esclusiva le prime novità, altrimenti perchè una casa dovrebbe impegnarsi ufficialmente? Basterebbe avere uno o più team privati a cui si danno le moto e bon. Del resto è sempre stato così e non è certo un'esclusiva di Ducati, ed è normale che un team impegnato ufficialmente preferisca vincere con il team interno e solo in subordine con un team satellite. Non ci vedo nulla di strano o di male in questo. Poi per le politiche di gestione del parco piloti è un'altro discorso ma anche qui non è che sia tutto completamente in mano alla singola casa, se gli altri si muovono sempre prima tu non è che puoi stare alla finestra a guardare.