Visualizza la versione completa : Il K sdraiato...
Ocio né...piano con la strada umida
https://youtu.be/IV7LuLIyUV4
Fiskio@62
01-04-2022, 17:52
Quando deve capitare capita ma forse un pochino bischero lo è stato? Non capisco se e quanto sia umido a terra ma la piega impostata e la postura non mi sembrano quella che tentarono di insegnarmi al GSSS, poi domani la sdraio anche io eh!! Sgrat sgrat però si poteva fare di meglio, sta piegando come fosse una motard :confused:
Tiziano....io mi tocco :lol:
pasquakappa
01-04-2022, 19:07
Un quotone per Fiski@ 62 piega troppo tenendo conto che la strada e' umida, busto che si sposta all'esterno quando la moto piega all'interno e poi bisogna guardare anche alle condizioni delle gomme ..... IMHO IMHO:lol::lol:
mimmotal
01-04-2022, 21:07
Grattatio pallorum non est superstitio sed preventia in omnia mala :rolleyes::(
Sarebbe caduto anche in bici con quella posizione.
Fiskio@62
01-04-2022, 21:52
Ok tutti concordi, non diciamo che era una caduta meritata ma almeno cercata. E gli è andata di lusso sia perché non si è fatto nulla sia perché la moto ha subito probabilmente un ventesimo dei danni che avrebbe potuto subire
Ne vedo molti in giro che cercano di piegare buttando il corpo "al contrario" ...
Ma che è? una nuova moda...
Con la zanzarona poi, che basta solo a pensarla la curva, lei la fa quasi fosse telepatica....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Grattatio pallorum non est superstitio sed preventia in omnia mala :rolleyes::(
...pallarum...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
02-04-2022, 12:41
busto che si sposta all'esterno quando la moto piega all'interno
sarà un ex crossista. :lol:
Comunque nel fotogramma messo da fischio la moto stava già partendo, quando ha iniziato ad andarsene non mi pareva ne troppo piegata ne troppo veloce.
Piuttosto bisogna valutare meglio l'insidiosità della strada quando è appena umida....che è la condizione peggiore che non col bagnato vero.
Sulle uova bisogna andare.
Certo che fa impressione vedere quella motona andarsene giù con tale nonchalance.
Perché una motona come dovrebbe cadere?
salvoilsiculo
03-04-2022, 12:08
Certo che fa impressione vedere quella motona andarsene giù con tale nonchalance.Noblesse oblige...l'eleganza sempre e comunque [emoji6]
Strano... sembra come se avesse preso una chiazza di grasso sotto l'umido... o gomme fredde... almeno non mi sembra una caduta in assenza di un elemento esterno aggiuntivo che non vediamo... poi certo... se il blindato va giu cosi... non lo tieni manco morto.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
03-04-2022, 21:03
Noblesse oblige...l'eleganza sempre e comunque [emoji6]
Proprio....se ne è scesa giù con grande dignità come il Titanic che affonda. :love3:
Strano... almeno non mi sembra una caduta in assenza di un elemento esterno aggiuntivo che non vediamo..
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ho avuto la stessa sensazione ;);)
salvoilsiculo
04-04-2022, 20:29
Scherzi a parte, ma a me pare, da tanti filmati visti in questi anni, che il K abbia una discreta tendenza a cadere o semplicemente appoggiarsi a terra....basta un attimo e il notevole peso, la stazza e il baricentro relativamente alti, rispetto ad altre moto di livello e categoria simile. Tutti ingredienti che spesso fanno venir fuori una bella frittatona fantozziana.
@salvoilsiculo no, mi sento di negare. Sono riuscito a farle fare dei numeri da circo in condizioni di emergenza che... anche quelli che li hanno visti si sono stupiti del "come"... per carità, errori miei... rimediato forse con una botta di "xulo" in ogni senso ma... no. Certo, dare confidenza al bisonte è sempre un rischio, e non sempre ti va bene. Il vero problema è un po' la sensazione di onnipotenza che trasmette... ma richiede solo molta esperienza, a cominciare dal dove e come la parcheggi, a dove ti fermi, a come metti giù i piedi. Il vero problema è che diventa sicura tanto più vai forte... perché la massa non perdona, soprattutto nelle manovre di emergenza...
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
jocanguro
12-04-2022, 14:05
Per me è andata giu di umido e basta, serviva solo piu prudenza, sarebbe successo con qualsiasi altra moto...:(:mad:
certo con un 125 o 250 magari con una pedata in terra la rimettevi su... ma dai 200 kg in poi ( figuriamoci 330 piu bagagli e passeggero..) col cavolo che la riprendi..
ancora ricordo una volta con k1200gt moglie e bagagli sulla somma belle curvette umido e striscia di mezzeria , sbandone dietro a sinistra, ripresa , sbandone a destra, ripresa ... mutande piene,
fermo bordo strada 10 minuti a far calare il battito da 200 a 80 ... colpi... (anche gomme di merda le bridgestone bt020 )
E sulla 1600gt quando se ne è andata di potenza dietro ?? doppio sbandone e giu in terra...
ancora ricordo che mentre strusciavo vedevo la mia motina davanti su un fianco che scintillava...:mad::mad::mad:
serve piu prudenza... sempre !!!!
e la k1600gt non perdona, forse perchè ti fa credere di essere maneggevole, ma a volte anche una manovra da fermo a parcheggiare e ti storci una caviglia...:mad::mad:
330 sono troppi !!!!:rolleyes::mad:
Su strada asciutta, nelle cento Valli per chi le conosce, sabato GS davanti che tiravano ed io dietro che spingevo. Grande GTL!!
Cavoli, cosa mi tocca leggere dopo 80kkm col 1600, va giù da sola. La vendo. Anzi no, ma mi tocco.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-04-2022, 14:42
Comunque è una moto con una propria incredibile intelligenza, invece di andarsi a schiantare addosso alle due auto parcheggiate subito all'esterno dalla curva...come avrebbe fatto qualsiasi altra moto.... ha deciso di continuare imperturbabile la sua scintillante scivolata verso l'interno della curva fermandosi su quello spazietto vicino alla casa senza causare alcun danno ad altri o grossissimi danni a se stessa nel caso di impatto con le auto, ricavando penso solo danni superficiali.
Davvero da incoronare come caduta dell'anno. :D:D:D
Aggiungerei la traiettoria sempre curiosamente vicina al margine esterno della curva, dove è più facile mettersi nei guai o imbattersi nello sporco.
Il fatto che sia un K1600 non sposta niente, con ogni probabilità sarebbe caduto con qualsiasi altra moto con gomme analoghe.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |