Entra

Visualizza la versione completa : Prove comparative


Meatloaf69
31-03-2022, 08:29
Che la nostra RS non se la fili nessuno, in termini giornalistici oltre che di mercato, mi pare un dato assodato. Trovo peró singolare che recenti prove comparative tra modelli del redivivo settore delle sport-touring non la calcolino proprio: un recente video su YouTube, ad esempio, confronta KTM 1290 Super Duke GT, SUZUKI GSX-S1000GT eKAWASAKI Ninja 1000SX. Delle tre, solo la Suzuki puó definirsi una novità e tutte hanno qualcosa in meno rispetto alla RS: le due giapponesi non montano sospensioni elettroniche (che da sole le farebbero avvicinare al prezzo della tedesca), nè possono montare il bauletto posteriore insieme alle valigie. La Suzuki addirittura non ha la piattaforma inerziale e, cosa ancora più assurda per la categoria, ha il parabrezza fisso. La KTM è la più completa, ma non monta il cardano (diversa filosofia costruttiva legata anche alla maggiore potenza, ma che sottolinea ancora di più l'esclusività della RS e la sua attualità, sia tecnologica che stilistica). Leggendo poi tra i vari commenti, più di un utente si chiede perchè la RS non sia stata considerata e si risponde: forse perchè avrebbe vinto a mani basse?

mag27
31-03-2022, 14:45
c'è da approfondire la cosa.. chissà perchè....:cool:

gib
31-03-2022, 14:51
Consoliamoci con la prova dei nuovi pneumatici sport-touring Dunlop.
La nostra RS c'era!!

Andgri
31-03-2022, 15:36
Ah ah ah... è come quando si preferisce uscire senza l'amico castigamatti con la Panigale V4S per non essere umiliati (anche al costo del doppio del carburante e delle gomme).

Scherzi a parte, come si suol dire... a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca!

Buona strada a tutti con la nostra moto fantastica.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

VITO54
01-04-2022, 09:19
In una comparativa con la Kawasaki Ninja 1000 SX dell'ottobre 2020 effettuata da Motociclismo vinse la Kawasaki secondo loro nettamente superiore nella guida sportiva.
De gustibus ;)

Zorba
01-04-2022, 16:31
Se ben ricordo però dicevano che la RS era nettamente più comoda, quindi dipendeva se si propende più per lo sport o più per il touring.
Oppure era il classico "un colpo al cerchio, uno alla botte" per non scontentare nessuno.

Dimenticavo: io non sceglierei mai una di quelle 3 della comparativa, bensì proprio la RS. Son gusti.

rossouno
01-04-2022, 20:23
Nella comparativa tra la 1200 e la SX preferirono la RS [emoji275]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

mag27
01-04-2022, 20:41
se piace a voi va bene per tutti, è una bella moto...ma non cercate solidarietà..;) ciao rosso uno..

gib
01-04-2022, 21:53
@mag tranquillo!! nessuno cerca solidarietà, non ne abbiamo bisogno;)

Meatloaf69
02-04-2022, 09:49
Infatti la solidarietà non c'entra niente, ognuno è libero di preferire la moto che vuole. E solitamente quella per cui si spendono bei soldoni la si ritiene la migliore in assoluto, anche se magari la si è scelta più per moda che per altro. In questo caso invece entrano in ballo considerazioni puramente oggettive che non hanno a che vedere col giudizio finale. La RS rientra a pieno titolo nella categoria delle moto citate e ne è tecnicamente allo stesso livello (in alcuni casi anche superiore). Ma non viene considerata dalle riviste specializzate. Solo un'osservazione, punto.

GIGID
02-04-2022, 10:28
Sicuramente non si può tacciare dì modaiolo chi si prende l’RS!!!
Io l’avevo provata e non mi era dispiaciuta, ma complice l’uscita da Milano sui lastroni dì pietra della strada a fianco del naviglio ero arrivato alla tangenziale che le braccia già soffrivano.
Una volta imboccata e nei curvoni degli svincoli, una favola.
Ma per me era già una posizione dì guida troppo caricata in avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno
02-04-2022, 19:08
Ciao Mag-Mau
Vediamo di combinare qualche volta.
Oggi sono venuti a vedere la mia RS. Potrebbe lasciarmi... ahimè. [emoji18]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

mag27
02-04-2022, 19:43
ti capisco moto bella e piacevole da guidare, ci organizziamo..;)

mazz66
05-04-2022, 15:30
Premesso che anch'io sono felicissimo della mia RS1200, potrei azzardare una idea differente rispetto a quelle sinora espresse: al di la delle preferenze (ripeto, io sono soddisfattissimo...) le altre hanno una "cavalleria" abbastanza anche se non drammaticamente più significativa... vado a memoria ma credo che siano tutte sui 150 cv o giù (o su...) di li... la mia ne ha 125, credo la 1250 136 o qualcosa di simile... Questa non è una giustificazione ma un tentativo di possibile spiegazione...
Ciao
Matteo

Meatloaf69
05-04-2022, 16:40
@mazz66: sicuramente la tua osservazione puó essere una chiave di lettura. Peró, prima che uscisse la nuova Suzuki, la RS si è confrontata su Motociclismo proprio con la Ninja di questa comparativa. In più mi pare in qualche Elefantentreffen anche con la Ktm. In ogni caso, o fa parte di una categoria che non esiste, oppure non si capisce quali debbano essere le sue concorrenti. Comunque, alla fine, chissenefrega e godiamocela anche per la sua esclusività!

cinello66
06-04-2022, 21:04
@mazz66,seguendo la tua spiegazione allora non dovrebbero fare le comparative fra GS,V4 e KTM.....
Magari semplicemente non è stato mandato a Motociclismo un'esemplare di RS.
Dico questo perchè l'anno scorso per la comparativa delle Maxi enduro la rivista chiese una KTM S ADV S, ma KTM preferì inviare una R.

dEUS
08-04-2022, 10:29
Oppure più semplicemente è colpa della BMW che non le da in prova alle testate giornalistiche.
Forse sono ancora indietro con la produzione per via della difficoltà di trovare alcuni componenti che preferiscono darle ai concessionari.

cinello66
08-04-2022, 20:02
Esattamente quello che dicevo

Pedro73
13-05-2022, 22:13
Buonasera a tutti.
Sono un felice possessore di una 1250RS da qualche giorno. Provengo da KTM SUPERDUKE GT, moto cn cui mi sono trovato molto bene, al punto d’averne acquistate 2, una nel 2017 ed una nel 2020. Effettivamente non si vedono molte comparative con la RS. in Italia é una moto “snobbata”……purtroppo il segmento che la fa da padrone sono le crossover e le enduro stradali. Un vero peccato perché é una gran moto

Meatloaf69
15-05-2022, 01:18
@Pedro73: ciao, posso chiederti il motivo della tua scelta? Cercavi una maggior comodità? La Ktm e la Bmw appartengono allo stesso segmento, ma la Superduke è molto più dotata in cavalleria, quindi da questo punto di vista apparentemente hai fatto un... downgrade!

Pedro73
15-05-2022, 01:31
@Meatloaf69 La KTM la usavo anche per fare qualche giornata open in pista, ora ho preso un CBR 929 del 2002 e sistemato per la pista, quindi ho cercato una moto più godibile e comoda su strada e credo di aver fatto la scelta giusta

Meatloaf69
16-05-2022, 13:50
Sono sicuro che non te ne pentirai! Io, nel passaggio dal GS alla RS avevo valutato anche la Superduke, ma onestamente ne ero intimorito dalla cavalleria e dall'impostazione un pò troppo "specialistica", tuttavia gran moto!
Inoltre per l'uso che ne faccio, il cardano è impagabile...

VITO54
06-08-2022, 19:16
https://www.youtube.com/watch?v=wmjqpqHtCRo

Interessante, Cordara è sempre molto bravo.
Penso che per tutte le prove/comparative è necessario "leggere tra le righe"

gib
06-08-2022, 20:59
Molto bella come comparativa, non per essere di parte, ma la RS è la migliore:)

andreac
09-08-2022, 06:39
La Ninja ha riscosso un gran successo, nei parametri relativi alla guida ha ottenuto le valutazioni migliori.

homer59
09-08-2022, 08:56
Non va dimenticato che hanno applicato un correttivo nei punteggi in proporzione al maggior costo. A un certo punto dice Cordara che se ad esempio una moto costa il 20% più di un’altra, le hanno ridotto i punti del 20%.
Ora, BMW e KTM costano il 40% in più delle tre giapponesi. Senza questa tara sui punti avrebbero stravinto.
Secondo me è giusto compensare il maggior costo, ma non con un’incidenza così importante sul punteggio.

Comunque condivido la buona impressione sulla Kawasaki.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andgri
10-08-2022, 17:59
Che la RS abbia vinto non mi ha sorpreso per nulla.

Che la Ninja 1000SX sia una buona moto lo so per esperienza diretta avendola provata ed essendo andato vicino all'acquisto salvo poi "alzare il tiro" e prendere la vincitrice. Però c'è un "però": le case si ostinano ancora oggi a trattare le sport touring come figlie di un Dio minore, la Versys 1000 SE con sospensioni elettroniche sorprende per quanto sia divertente ed efficace. La Ninja, da brava sorella cadetta chissà quanto dovrà ancora attendere...

La Suzuki GT è una delusione cocente! Provata in diretto confronto con la sorella scarenata sembra di andare col freno a mano tirato e vi assicuro che la lista dei difetti è molto lunga: l'ultima arrivata è la peggiore, chiaro sintomo di attuale disinteresse verso il segmento.

Honda: velo pietoso.

KTM: il motore da corsa sta bene sulle moto da corsa.

Morale: i miei amici (quasi tutti con le crossover) mi sfottono sostenendo che in un mondo di ciechi un orbo è il re; e purtroppo non hanno tutti i torti. Anche se io sostengo con forza che la RS vincerebbe anche in una compagine molto più nutrita.

Lamps.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

SKA
11-08-2022, 10:52
.....ma i ciechi sono loro, tu sei il Re

Robertino68
22-11-2022, 09:44
Da ieri è finalmente disponibile sul configuratore di BMW il nuovo 1250RS di una bellezza assoluta. Qualcuno che già ce l'ha sa dirmi se ha tutte le luci a led o solo quelle diurne sono a led mentre abbaglianti ed anabbaglianti sono rimaste purtoppo le tradizionali???

andrea_gb
22-11-2022, 16:46
Di tradizionale c'è solo rimasta la luce della targa.
Le frecce a led però sono optional, incluse in un pacchetto che non ricordo quale.