Entra

Visualizza la versione completa : Arrivano le nuove BMW GS 1300/1400/1400M


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Lucky59
12-11-2022, 08:26
RS spettacolare, un capolavoro di eleganza e sportività, nel segno della tradizione BMW di grandi sport-touring.

steu369
12-11-2022, 09:24
forcella,cardano,motore troppo alto,baricentro,casso è finita un'epoca.
non resta che guzzi?
non riesco a immaginare una buona bmw con cui girare il mondo..

essemme
12-11-2022, 10:18
bah... un pò come le donne certe cozze trombano da dio certe madonne manco sanno di che si parla

finchè non ci metti il culo sopra inutile parlarne tanto più che a monaco non hanno mai sbagliato un gs

a me non spiace affatto, aspetto l'adv

marcobmw
12-11-2022, 12:14
forcella,cardano,motore troppo alto,baricentro,casso è finita un'epoca.
o..

Ma che vor dire ?

Saetta
16-11-2022, 16:34
Ecco altre foto da Moto.it :

https://www.moto.it/news/la-futura-bmw-r1300gs-fotografata-in-fuoristrada-e-nuovo-anche-il-telaio.html

Karlo1200S
16-11-2022, 16:48
sono le stesse di Motorrad...

Grobbelaar
16-11-2022, 18:41
Vado un attimino OT....io al GS preferisco la Triple Black di questa.....m'acchiappa assai!!:eek:


piuttosto il V100 Mandello, almeno io.

grevins75
16-11-2022, 20:35
Bella la trk [emoji1]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Fonzie
16-11-2022, 21:02
Telaio in alluminio mi sa che puntano sulla leggerezza .. se tolgono 20 kg e lasciano 140 CV la concorrenza sembrerà ferraglia a confronto

Boxerfabio
16-11-2022, 21:18
Rimanesse solo pesante come la attuale con tutte le nuove frocerie sarebbe già un colpaccio

max 68
16-11-2022, 21:46
. se tolgono 20 kg e lasciano 140 CV 20 kg la vedo dura ,magari una decina,per la potenza penso sui 145cv.

GIGID
16-11-2022, 22:51
Rimanesse solo pesante come la attuale con tutte le nuove frocerie sarebbe già un colpaccio


Concordo pienamente, anche se mi piacerebbe sperare in qualche chilo in meno
considerando però i radar e le altre cose che ne aumenteranno il peso … ne dubito assai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
17-11-2022, 03:50
ecco qualche kilo in meno...parliamo di un paio, levare 10-20 kg, se la fanno correre in qualche gara africana...

pasquakappa
17-11-2022, 07:41
Sembra anche più brutta della precedente… ma forse sarà camuffata !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
17-11-2022, 09:57
piuttosto il V100 Mandello, almeno io.

Questo si chiama autolesionismo........

Peppuccio
17-11-2022, 11:33
Secondo me il cambio si potrà avere anche in modalità automatica tipo Africa Twin.

max 68
17-11-2022, 11:45
Con cambio automatico +10 kg:rolleyes:

lombriconepax
17-11-2022, 12:06
Sembra anche più brutta della precedente… ma forse sarà camuffata !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAvrebbero fatto un miracolo ;-)

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
17-11-2022, 12:26
Chissà come va il cardano della prossima

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

max 68
17-11-2022, 13:59
Lo cambiano al tagliando dei mille :lol::lol:

Peppuccio
17-11-2022, 15:10
Comunque i conce il 1300 lo hanno visto a Berlino

Colomer77
17-11-2022, 19:59
E chissà che freni monta :):)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
17-11-2022, 21:40
Questi....

https://i.ibb.co/2qc5hLC/BMW-R-1300-GS-Erlkoenig-169-Gallery-24f49b56-1935506.jpg (https://ibb.co/tBY3KNv)

Boxerfabio
17-11-2022, 21:49
Noooooo
Avevo investito in segatura…

Kurvenschleifer
17-11-2022, 22:14
c'è qualcosa di strano nell'attacco delle borse, come un bussolotto tondo...



connettore per l´elettrificazione delle borse?

GIGID
18-11-2022, 01:57
Questi....



Scusate l’ignoranza… ma che pinze sono ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
18-11-2022, 07:50
C'è scritto Brembo ;)

RESCUE
18-11-2022, 09:00
Cazzarola che rospi quelli di BMW, hanno costretto Brembo a seregrafare il logo all’interno della pinza.[emoji2957][emoji2957][emoji2957]🫠


“GIESSISTA” cit.

GIGID
18-11-2022, 12:02
Vero ! Proprio dietro tutto nascosto [emoji33]
Mi era scappato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
18-11-2022, 13:42
Chissà come va il cardano della prossima

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkCi sarà la sostituzione a 30mila km

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

masma
18-11-2022, 13:42
Sarà vero di un modello M con ruota 21? [emoji849]

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-11-2022, 15:19
Magari!
Spero non con la 17!

Lucky59
18-11-2022, 16:08
Io dico che faranno una con 17" ant.

managdalum
18-11-2022, 16:28
Se dovessi scommettere su una nuova misura di anteriore da affiancare al 19, tra 21 e 17 punterei anche io sulla seconda.

Zorba
18-11-2022, 16:31
E perché il 18" e il 20" sono sempre i parenti poveri?
:lol:

max 68
18-11-2022, 16:36
:lol::lol::lol:

RESCUE
18-11-2022, 19:36
Pull!
…..io dico 22 e 19 [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

Colomer77
18-11-2022, 22:15
Vero ! Proprio dietro tutto nascosto [emoji33]
Mi era scappato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sai dopo aver detto e scritto che erano passati a pinze hayes perché erano il meglio del meglio , tornare indietro mettendo pinze brembo con logo in bella vista era un po’ ridicola la cosa .
Non ammetteranno mai di aver fatto una cazzata colossale con hayes , voglio proprio vedere cosa diranno in merito alle pinze freno alla presentazione del nuovo modello [emoji23][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-11-2022, 22:17
Maaa se lo sai e se lo puoi scrivere, le pinze sono ancora le M40, Stilema oppure una via di mezzo nuovo modello Brembo?


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

GIGID
18-11-2022, 22:55
Sicuramente le Hayes gli hanno creato un bel po’ di problemi, ma una volta risolti non hanno nulla da invidiare alle Brembo, anzi.
E lo dico avendole avute entrambe sulla 2016 e poi sul 1250.
Con le pastiglie ci ho fatto più km che con le Brembo e la frenata era almeno equivalente (se non migliore).

Poi se mi chiedi quale delle due preferisco a parità di prezzo sul 1300 probabilmente propendo anch’io un pelo per le Brembo, ma non è che mi strapperei i capelli mi rimettessero le Hayes.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
19-11-2022, 12:30
Non ammetteranno mai di aver fatto una cazzata colossale con hayes



Dal punto di vista del prodotto non c'è nulla da dire, le pinze Hayes garantiscono frenata come le migliori Brembo, io mi sono trovato benissimo e non neppure avuto problemi di trafilaggio. Quello che è mancato è stato un controllo qualità più scrupoloso ma comunque, alla fine, BMW è intervenuta come sua abitudine e risolto i problemi.

giessehpn
19-11-2022, 12:40
Sicuramente le Hayes gli hanno creato un bel po’ di problemi, ma una volta risolti non hanno nulla da invidiare alle Brembo, anzi.
E lo dico avendole avute entrambe sulla 2016 e poi sul 1250.
Con le pastiglie ci ho fatto più km che con le Brembo e la frenata era almeno equivalente (se non migliore).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sottoscrivo senz’altro.
Sono alla seconda coppia di pinze Hayes, frenano benissimo e non ho mai avuto nessuna perdita o trafilaggio di olio.
È un po’ più complicato cambiare le pastiglie.

Colomer77
19-11-2022, 18:37
Maaa se lo sai e se lo puoi scrivere, le pinze sono ancora le M40, Stilema oppure una via di mezzo nuovo modello Brembo?


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..


Sono completamente nuove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-11-2022, 19:43
Grazie!

[emoji1664] [emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664]


“GIESSISTA” cit.

Saetta
13-01-2023, 15:40
https://www.motociclismo.it/nuova-bmw-r-1300-gs-in-arrivo-teaser-82035

Penso che non dovremo aspettare molto per vedere il nuovo 1300 GS :D

cinello66
13-01-2023, 17:16
Settembre.....

67mototopo67
26-05-2023, 23:15
...mi auguro che sia un brutto cammuffamento

https://i.ibb.co/9w6kH0C/Immagine1.png (https://ibb.co/PTKvGyf)

Boxerfabio
26-05-2023, 23:42
Se sbagliano questi falliscono

max 68
27-05-2023, 09:36
Effettivamente con le auto guadagnano poco :lol::lol:

Boxerfabio
27-05-2023, 10:20
Sbagliano il GS e cosa rimane della parte motorrad?
Son serio.
Son tutte gran moto anche le altre ma il GS gli da blasone e utili per giocare, spendere e avere il nome anche in altri settori più o meno di nicchia.

Kajoken
27-05-2023, 10:47
Non discuto la loro funzionalità,certo che quella piastra superiore potrebbero anche rifinirla un pò meglio

max 68
28-05-2023, 12:27
Bisognerà aspettare di vedere la versione definitiva ;)

Saetta
28-05-2023, 19:07
A mio parere sarà un'altro campione assoluto di vendite , occhio alle :arrow: , penso proprio che quando uscirà molti daranno fondo ai risparmi :lol:

Lucky59
28-05-2023, 21:59
Avercene ancora, di risparmi! :(

Concordo, sarà un grande successo, non c'è dubbio alcuno.

marcobmw
29-05-2023, 17:35
Se sbagliano questi falliscono

non hanno mai sbagliato un GS in 40 anni, lo sanno benissimo

LoSkianta
29-05-2023, 17:54
L'importante è che mantengano e magari migliorino ulteriormente la guidabilità.
Sull'estetica poi ce la facciamo garbare... :)

67mototopo67
29-05-2023, 19:02
https://www.motorcycle.com/bikes/new-model-preview/2024-bmw-r-1300-gs-confirmed-certification-documents-44584750

"...Secondo i dati di omologazione svizzera, la nuova GS dichiara una potenza massima di 143,5 CV a 7.750 giri/min, un aumento rispetto ai 134,1 CV dichiarati dal motore attuale a 7.750 giri/min. Anche la coppia massima indicata mostra qualche miglioramento, con la documentazione che elenca la R 1300 GS a 109,9 lb-ft. a 6.500 giri/min, rispetto ai 105,5 lb-ft certificati della R 1250 GS. a 6.250 giri/min. La documentazione elenca una velocità massima di 140 mph, rispetto a 136 mph per il modello attuale.

Altrove nella documentazione svizzera, abbiamo appreso che la R 1300 GS ha un passo leggermente più lungo a 59,8 pollici (contro 59,6 pollici sulla R 1250 GS e 59,2 pollici sulla R 1250 GS Adventure), e a 87,1 pollici, è leggermente più lungo degli 86,9 pollici dell'attuale GS.

La documentazione elenca anche il peso a pieno carico con un pilota da 75 kg (165 libbre) e alcuni accessori da 335 kg (738,6 libbre). Capire il peso a vuoto da questa cifra è una scienza inesatta, ma aiuta il fatto che l'attuale GS sia certificata in condizioni simili a 334 kg (736,3 libbre). Sebbene non sappiamo quanta zavorra sia stata inclusa in questo calcolo, i dati suggeriscono che la R 1300 GS pesa solo qualche chilo in più, quindi stimiamo un peso a vuoto di almeno 552 libbre...

max 68
29-05-2023, 19:13
Non mi sembrano grandi differenze col modello attuale :confused: comunque aspettiamo la prova di motociclismo��

Luponero
29-05-2023, 20:04
Si arriverà a 30 mila euro.

aspes
30-05-2023, 08:09
sti svizzeri hanno le idee confuse sulle unita' di misura...

Hedonism
30-05-2023, 09:03
dunque... parabrezza regolabile, vedo anche i deflettori trasparenti, il tutto non è camuffato; quindi o sono pezzi provvisori e non destinati alla versione di produzione, oppure il 90% dell'anteriore è svelato.

sotto il parabrezza sembra esserci il radar, anche qui... si tratta di un pezzo posticcio per testare il sistema? - mi sembra un po' grande e forse mutuato dalle auto (?) ma è molto raccordato e rifinito per essere posticcio...

l'unica parte che sembra camuffata è quella del faro appena sopra il becco...

Hedonism
30-05-2023, 09:12
L'importante è che mantengano e magari migliorino ulteriormente la guidabilità.
Sull'estetica poi ce la facciamo garbare... :)

scusa il qte integrale, ma anche no.... che stravolgimento dovrebbero apportare all'attuale GS perchè l'utente medio lo possa apprezzare in termini di guidabilità?

è più probabile che la infarciscano di ADAS, vedi radar ant./pos.

max 68
30-05-2023, 09:42
Il nuovo avrà un telaio in alluminio , probabilmente cambierà qualcosa anche come quote ciclistiche :confused:

67mototopo67
30-05-2023, 19:00
https://www.inmoto.it/foto/approfondimenti/novita-moto-2023/2023/05/30-6405268/bmw_r_1300_gs_le_nuove_immagini_della_prossima_adv enture


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
30-05-2023, 21:07
Vista di 3/4 posteriore pare meravigliosa. Quanto è compatta!!!!!
Davanti boh non me la immagino.

GIGID
30-05-2023, 22:03
Quel terminale doppio non mi fa impazzire … e raddoppierà i costi dell’Akra [emoji23]
Una decina di Cv in più ci stanno … sperando che la coppia sia costantemente sopra quella del 1250
Anche a 1500 giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-05-2023, 22:05
soprattutto fino a 1500 giri... altrimenti come fai a fare 18 km/h in sesta...:lol:

GIGID
30-05-2023, 22:07
Con il 1250 fai i 42/44 a 1500 giri in sesta [emoji6] … se non ricordo male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
30-05-2023, 22:14
Povero motore :mad:

Hedonism
31-05-2023, 16:15
L’anteriore è brutarello… al posteriore non mi piace il radar in sostituzione del gruppo ottico, che non vedo… e la linea laterale, sempre verso il posteriore, sembra la integra…

Sulla presunta compattezza direi che come al solito hanno i tester di due metri per 120 kg

LoSkianta
31-05-2023, 16:28
ma anche no....

Cioè preferiresti che peggiorino la guidabilità ? :scratch::scratch:

Hedonism
31-05-2023, 16:36
Non mi sono spiegato… non credo in cambiamenti importanti alla guidabilità in quanto già ottima, sarebbe difficile proporre al grande pubblico differenze sostanziali in quell’ambito, più facile aggiungere gli ADAS di cui l’attuale modello è meno dotato rispetto alla concorrenza

Brein secondo
31-05-2023, 17:06
Se penso all R100CS che aveva il mio babbo, la sua razionalità e bellezza al tempo stesso, mi viene da piangere.
Non ho alcuna preclusione su moto come questa per la tecnologia, ma lo stile continua ad allontanarsi sempre piu' dai miei parametri.

Zorba
31-05-2023, 17:32
La parte laterale posteriore, da quel poco che vedo, e quindi potrei sbagliarmi, mi ricorda un po' la Honda NC 750 X.
Solo che la Honda, vox populi, fa cacare, mentre la GS è un paradigma di bellezza :lol:

Sull'estetica del doppio scarico, poi, non mi esprimo... Anzi, sì: mi sembra veri veri ciaina stail :lol:

Comunque son gusti, c'è poco da discutere.

E sicuramente la moto andrà benissimo, pure meglio dell'attuale, di ciò non dubito proprio.

aspes
31-05-2023, 17:33
su questo non ci piove, lo stile e' mutato completamente e ne abbiamo parlato piu' volte. REsta che hanno ragione loro, da quando si sono modernizzati vendono come mai nel passato. E di quelli come me probabilmente frega poco di fronte a decine che vanno in estasi di fronte a un tft o alla connessione bluetooth.

67mototopo67
31-05-2023, 20:08
...i soliti due con qualche vista laterale in più.

La zona cupolino fa un po hahare a prima vista

https://www.rideapart.com/news/669774/bmw-r1300-gs-spy-shots/

ilprofessore
31-05-2023, 21:14
Il faro anteriore e quello posteriore sono mascherati da una copertura in plastica, abbastanza evidente nelle foto. Il risultato finale non credo sarà molto lontano dal filone seguito fino ad ora.
Sicuramente sarà un successo, malgrado il prezzo della versione full, che immagino allineato a quello della Multistrada.

Hedonism
31-05-2023, 21:47
Secondo me le “coperture” a cui ti riferisci sono i due radar...

Il faro credo sia posto tra il becco ed il rada, dove lo hanno coperto con una sorta di nastratura che fa intravedere appena le drl. Dietro invece non si vede altro che lo scatolotto tra i due indicatori che a me, per forma e posizione, sembra appunto il radar.


Vat a lett, strosia not!

Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"

Sanny
31-05-2023, 22:02
ma nessuno ha ancora scritto a che prezzo dovrebberlo ( secondo il forum...ovviamente) posizionarlo sul mercato??

:lol::lol:

Boxerfabio
31-05-2023, 22:26
Temo una cacata epocale davanti con quel becco

max 68
31-05-2023, 22:35
Bisognerà aspettare a vederla in versione definitiva, non camuffata , per farsi un idea ;)

Slim_
31-05-2023, 22:36
Vedrai quando la colorano che commenti .... roba da "estasi" [emoji2960]
Prezzo ?
Io dico sui 24,5 la base che non si cacherá nessuno perché senza radar nè blind spot, poi ci sono i pacchetti.... magari non tutti e quattro, solo tre e senza le borse arrivi a 30 per la GS cd "standard" mentre per l'Adv....

Boxerfabio
31-05-2023, 22:40
Ma si tanto la rata cambia poco che ci frega :lol:
Io non so più quanto costa quello di oggi.
Secondo me il prezzo di attacco sarà basso, uguale o poco poco più alto di oggi.
Tanto poi con gli optional si vola

Slim_
31-05-2023, 22:43
Si, il concetto è quello

Lucky59
31-05-2023, 23:06
Esatto. Se volete le moto nostalgiche comprate delle Enfield made in India. In fondo c'è una ricchezza di offerta come mai in passato, per tutti i gusti e tutte le tasche, non abbiamo proprio bisogno di una BMW ferma agli anni 80, peraltro anni disastrosi per i conti dell'azienda.

67mototopo67
31-05-2023, 23:38
...24,5 la base...

Attualmente la base parte da 20350...quella nuova penso si attesterà tra i 21 e i 22

Ziofede
01-06-2023, 06:46
Sono tornati alle Krauser ?

max 68
01-06-2023, 07:10
quella nuova penso si attesterà tra i 21 e i 22

Sicuramente , anche in passato quando hanno introdotto tft hanno aumentato il listino , questa avrà il radar, solo per quello costerà di più dell attuale .

motomix
01-06-2023, 07:24
Venderà tanto ..... a dispetto del prezzo e di soluzioni estetiche a dir poco discutibili. Come sempre.


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Peppuccio
01-06-2023, 08:40
Sarà cara ma manterrà il valore meglio della concorrenza

Vincenzo
01-06-2023, 09:02
Si certo, come la mia ex 1250 hp [emoji51][emoji51]

Venduta con non poca fatica ad un prezzaccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vincenzo
01-06-2023, 09:03
Parliamo di gennaio 2021, poi è cambiato il mondo, per i prezzi dico e non solo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Brein secondo
01-06-2023, 09:06
Esatto. Se volete le moto nostalgiche comprate delle Enfield made in India. In fondo c'è una ricchezza di offerta come mai in passato, per tutti i gusti e tutte le tasche, non abbiamo proprio bisogno di una BMW ferma agli anni 80, peraltro anni disastrosi per i conti dell'azienda.

Eh siì perchè la hymalayan è proprio diretta concorrente del GS...
E i conti dell'azienda erano disastrosi sicuramente per via di un orrido faro tondo che montava solo BMW.

L'hai mai smontato il GS adv LC?
Dentro le carene c'è tanto di quello spazio che se ci mettessero degli sportellinipotrei fare a meno delle valigie. Salvo poi buttarmi sulle caviglie tutta l'acqua che raccoglie dalla strada.

I condotti di aspirazione sono identici a quelli della mia R di 15 anni piu vecchia. Solo che poi sono mascherati da un aggiuntivo condotto finto grosso il triplo.
Questo perchè il nostro cervello fa sempre un paragone inconscio con la muscolatura di un ipotetico animale.
Infatti quando avevo preso l'xt660z tutti mi dicevano "eh dev'essere bella agile snella com'è". Poi se c'è un blocco di piombo da 50 kg nel serbatoio quelli sono dettagli da astrofisici.

Il commento che fanno i non motocilisti guardando l'ADV? " bella bestia eh..."

Ma io che ce l'ho non la definirei mai cosi' sapendo quanto piu' "bestia" sono altre moto che loro non notano neanche solo perchè sono piu' piccole e basse...

E poi parli di bmw ferma agli anni 80. Ma io mica ho detto che devono rifare la cs, la guzzi non è una moto anni 80. Ma è ovvio che sanno meglio di me cosa ci vuole per vendere. D'altra parte è anche pieno di gente che va in vacanza in posti in cui non andrei nemmeno se mi pagassero. Dedurne che loro hanno gusti raffinati e io sono fermo agli anni 80 mi sembra comunque una forzatura.

Lucky59
01-06-2023, 09:18
Si certo, come la mia ex 1250 hp....

Venduta con non poca fatica ad un prezzaccio



Non hai la controprova, cioè se un'altra moto con altro marchio l'avresti venduta meglio e più rapidamente; io dico di no.

Vincenzo
01-06-2023, 11:22
Si parlava di tenuta del valore nel tempo, non di aria fritta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Peppuccio
01-06-2023, 11:43
I conce che dicono hanno news sul1300?

RESCUE
01-06-2023, 12:07
Tutto tace…..

Ufficialmente non hanno notizie…


“GIESSISTA” cit.

Brein secondo
01-06-2023, 14:31
Stanno raccogliendo cardani usati dalle 1250 per avviare la produzione delle 1300 quando arrivano a 30.000 cardani in magazzino iniziano.

Lucky59
01-06-2023, 14:32
Cardani modificati o originali?

Lucky59
01-06-2023, 14:34
la guzzi non è una moto anni 80. .

In effetti è una moto da anni 90.......

pasquakappa
01-06-2023, 15:50
Davvero incredibile sono riusciti a farla più brutta della precedente !!! Aspettiamo la versione definitiva però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brein secondo
01-06-2023, 16:02
Parlo della V85 non della 100

Se non va bene parliamo della desert x che è comunque carenata con radiatore. Non serve complicare le linee per forza.

Poi se vogliamo difendere a spada tratta il graziosissimo design del gs 1300 facciamolo.
Se lo fa la Suzuki fa schifo, se lo fa la BMW è il top.

Karlo1200S
01-06-2023, 16:22
Ma se prima di criticare o lodare la gs 1300 vedessimo com'è fatta veramente?

giessehpn
01-06-2023, 16:33
Applausi per Karlo1200S.

Immagino che gli ultimi “dettagli” estetici verranno rivelati all’ultimissimo momento.

Personalmente, solo a pensare che la nuova GS 1300 potrebbe pesare anche solo 5-10kg più della versione 1250 mi fa perdere ogni forma di entusiasmo, …sarà l’età.

Lucky59
01-06-2023, 17:20
Parlo della V85 non della 100
Poi se vogliamo difendere a spada tratta il graziosissimo design del gs 1300 facciamolo.
Se lo fa la Suzuki fa schifo, se lo fa la BMW è il top.

Certo che se mi metti a confronto il design di BMW con quello delle Guzzi recenti fai del masochismo. Poi, per quanta riguarda Suzuki, purtroppo è vero, hanno un design che fa schifo pur scimiottando le BMW.

giessehpn
01-06-2023, 17:26
Leggo anche che il motore 1300 sarà ben 105mm più largo. …azz…speriamo che si siano sbagliati.

www.Bennetts.co.uk

lugolini
01-06-2023, 17:47
De gutibus ... ma Suzuki, se ci si riferisce al becco e a tutta l'impostazione del frontale, non ha scimmiottato BMW perché la propose per la prima volta sulla Katana (1981) e poi sulla DR 750 (e non venitemi a parlare della Guzzi da GP che secondo me è un'altra cosa).
Le V-Strom 1000 secondo me non sono poi così brutte, l'avrebbero dovute soltanto modellare un pò meno con l'accetta ;)

Per la nuova GS non faccio fatica ad immaginare già gente in fila dal concessionario.

RESCUE
01-06-2023, 18:00
Riferito all’ultima frase, personalmente lo spero per evitare di avere una moto inflazionata.


“GIESSISTA” cit.

max 68
01-06-2023, 18:05
Personalmente, solo a pensare che la nuova GS 1300 potrebbe pesare anche solo 5-10kg più della versione 1250 mi fa perdere ogni forma di entusiasmo, …sarà l’età.

Avevo letto che dovrebbe pesare meno , comunque importante che non pesi di più.

max 68
01-06-2023, 18:08
Le V-Strom 1000 secondo me non sono poi così brutte, l'avrebbero dovute soltanto modellare un pò meno con l'accetta ;)

.

Il mio sv 1000 non è che fosse un rifermento di bellezza , però mi piaceva talmente tanto usarlo da farlo diventare bello ai miei occhi .

motomix
01-06-2023, 18:08
Per la nuova GS non faccio fatica ad immaginare già gente in fila dal concessionario.

per non parlare delle file alle banche e alle finanziarie.

Brein secondo
01-06-2023, 19:08
Il mio sv 1000 non è che fosse un rifermento di bellezza , però mi piaceva talmente tanto usarlo da farlo diventare bello ai miei occhi .

E infatti ho il GS, nonostante gli spigoli, la plastica, i dentistii i commercialisti e i loro mocassini (che peraltro indosso anch'io...)

dab68
01-06-2023, 19:23
Davvero incredibile sono riusciti a farla più brutta della precedente !!! Aspettiamo la versione definitiva però


Ti devo quotare :confused:

Federico (tu sai chi è) mi ha detto, poco prima di Natale, che erano andati a Monaco per vederla. Lui dice che è un qualcosa di assolutamente nuovo nel genere…
E qui mi sorge veramente il dubbio di quel faro sul becco?
Gli metteranno i laser BMW (auto)?

Rimango dell’idea che, a parte il faro, il resto sembra poco cambiato.
Ma ovviamente bisogna aspettare Agosto (se non erro) per avere le prime immagini


Il prezzo sarà in linea con Ducati. Quindi con i pacchetti obbligatori (altrimenti si passa per barboni) si supererà agevolmente il 30K.
I “prezzi a partire da” volgono come “sconti fino a” :lol:

dab68
01-06-2023, 19:25
Qui altre “chicche” per gli interessati
https://www.moto.it/news/bmw-r-1300-gs-2024-dopo-le-foto-spia-ecco-anche-i-primi-dettagli-tecnici.html

fiorefiorello65
01-06-2023, 21:20
Mo, sarà, vediamo, finora le ho provate tutte, ma quando salgo in sella alla mia del 2009, mi sale la scimmia, non la cambierei mai. Tranne per la Multi... quella è tutta un'altra storia...[emoji12]

Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
01-06-2023, 21:31
...pur scimiottando le BMW.

Quali sarebbero i modelli coinvolti nel vile plagio?

Sanny
01-06-2023, 22:07
si sempre qualcuno che crede che bmw ha portato innovazione su tutto....
ma sempre gli stessi ci credono....

e non solo in questi 3D di moto...ahahahahahahahah

max 68
01-06-2023, 22:22
La prima moto col becco mi sa che e ' stata suzuki dr big 750 1987, il design non sarà quello da far girare la testa per ammirarla ma la sostanza non manca .

managdalum
01-06-2023, 23:16
Quali sarebbero i modelli coinvolti nel vile plagio?

Sii obbiettivo, dai.
È chiaro che si sta riferendo a quegli autentici cloni come il Pozzi Ginori 1200, il Ceramiche Tognana 1300 e il Vaspasianen 1250

Sanny
01-06-2023, 23:18
pensa che c'e' gente convinta che il ride by wire lo abbia messo per prima bmw...e mica solo quello....:lol::lol::lol:
ce ne una lista...intera...ma l'abbiamo fatta tante volte e qualcuno....
...si chiama stuzzichino...anzi no ora mi sembra si dica trollare...
l'importante e' che ne siano convinti....

Rattlehead
02-06-2023, 10:55
Io credo sia una dinamica più legata al dogma della fede:lol:

Degobar
02-06-2023, 11:08
Leggo anche che il motore 1300 sarà ben 105mm più largo. …azz…speriamo che si siano sbagliati.


Non il motore in realtà, proprio la moto nel suo complesso.
Dicono 1m di larghezza preciso al manubrio....

RESCUE
02-06-2023, 13:29
Cazz’è[emoji3480][emoji3480][emoji3480]

…..un chopper?????????

Ribadisco

#chemotodimerda

[emoji1787][emoji1787]

“GIESSISTA” cit.

GIGID
02-06-2023, 14:57
del resto anche i SUV continuano a crescere di dimensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
02-06-2023, 16:31
Quali sarebbero i modelli coinvolti nel vile plagio?

Benelli per cominciare.....

Rattlehead
02-06-2023, 16:49
... Poi, per quanta riguarda Suzuki, purtroppo è vero, hanno un design che fa schifo pur scimiottando le BMW.

Qual'è il modello Benelli Suzuki?

Lucky59
02-06-2023, 16:50
Suzuki per proseguire......

Hedonism
02-06-2023, 16:57
comunque dalle foto si vede che hanno carenato tutto il motore, praticamente dai cilindri andando verso il posteriore è una RT, basta caldo alle gambe (forse)

Peppuccio
02-06-2023, 16:59
Non ho ben capito se il motore sarà raffreddato a liquido o misto come il 1250.

Paolin
02-06-2023, 18:42
Liquido 100% hanno tolto le alette raffredamento sulle teste cilindri infatti....

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
02-06-2023, 18:45
Su Moto.it dicono che il sistema è quello di prima, quindi cilindro con aria e testa con acqua.

67mototopo67
02-06-2023, 18:50
Secondo me si sbagliano

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

nic65
02-06-2023, 19:34
del resto anche i SUV continuano a crescere di dimensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkverissimo.... peccato che le strade non facciano altrettanto

Rattlehead
02-06-2023, 20:26
...zuki per proseguire...

Nché senso?

Superteso
02-06-2023, 20:39
Quindi mi pare di capire, che di Gelande Strasse, non ha piu na mazza [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
02-06-2023, 22:28
Come le concorrenti con ruota da 19 , per la maggior parte degli utenti qualche strada bianca o poco più , anche perché con moto di questo peso e costo non penso ne valga la pena avventurarsi in percorsi impegnativi.

GIGID
03-06-2023, 10:57
A me che sia più stradale va anche meglio …
Avrò fatto 10 km di strade bianche nella mia vita, anche perché sono sempre stato stradista.
Se volessi fare off rimetterei in sesto il mio fantic trial 200 oppure mi cerco un’endurina leggera leggera e mono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-06-2023, 11:47
C'è chi le sfrutta anche in off , basta seguire la pagina Facebook quattrocilindri in due per avere un ottimo esempio :cool:

managdalum
03-06-2023, 15:41
A me che sia più stradale va anche meglio …


Seriamente, ma perché allora non una RT?

Peppuccio
03-06-2023, 15:53
Per quanto riguarda la sigla ci dovrebbe essere 1300 Gs per individuare la Std 1400Gs per L’Adv e M1300 Gs per una versione con 3/4 Cv in più così ho letto da qualche parte ma non trovo più il Link.

67mototopo67
03-06-2023, 16:31
M1300 per 3 cavalli in più, fa un po scappare da ridere

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism
03-06-2023, 16:56
ma perché allora non una RT?

io l'ho avuta, scendendo proprio da Gs...

che dire, probabilmente la RT è la miglior BMW con il boxer in gamma.... però:

- quello che ho guadagnato in "bassezza" sella, rispetto al Gs, l'ho perso perchè la RT è molto più larga nella zona congiunzione sella / serbatoio

- la copertura aerodinamica è assurda... mi sono trovato più volte ad arrivare lunghetto perchè viene meno la percezione della velocità... tanto che alla fine tiravo giù tutto il parabrezza.

- le borse laterali con l'apertura a libro non sono minimamente paragonabili alle ALU che si possono montare sul Gs, con carica dell'alto.

Dinamicamente secondo me è meglio al RT, nei tornanti a destra, ero sempre molto più cucito all'interno dei compari con il GS, però se dovessi oggi rifare un passaggio simile, avrei qualche remora.

GIGID
03-06-2023, 17:41
… ma perché allora non una RT?
Quando avevo la R e cercavo qualcosa che mi piacesse di più come guida avevo pensato ad RS e XR uscita da poco (XR perché l’ultima moto prima della “pausa figlia” era stata un CBRXX usato comunque anche quello in modo molto turistico).
Provai la XR salendo con il sorriso e scendendo mogio mogio (motore rumoroso e che sembrava sempre impiccato, vibrazioni alla sella e alle pedane, frenata meno modulabile della R e altre ancora).
Provai il GS LC (quasi obbligato dal conce di Alessandria Motogerardo) e fu subito amore dopo neanche un km.
Allora mi dissi … la mia moto e’ l’RS, stesso motore ma più stradale e sportiva.
La provai a milano ma mi mancava il telelever e la trovavo troppo carica sui polsi.
Poi provai il 1260, la super tenere,l’AT ma nessuna mi trasmetteva le sensazioni del GS e lo presi.
Poi a un bmw day provai RT e K, sull’RT trovai un po’ più di peso ma soprattutto il manubrio molto più stretto che non mi entusiasmava per nulla, me la trovavo meno cucita addosso.
Mi piacque tantissimo invece il K, quindi qualche tempo fa ne provai uno apposta in montagna nel misto strettissimo: troppa fatica e troppo peso nei tornanti e soprattutto nelle inversioni.
Infine provai una delle ultime XR e la trovai decisamente migliorata
Poi ho provato la Pan e la V4: Pan scartata subito per il calore, la V4 è quella che più mi si avvicina come piacere di guida (insieme alla XR che forse preferisco ancora un pelo alla V4 per la maggior linearità ai bassissimi).
Ma come sai mi manca sempre il trattorino testa calda in basso [emoji23][emoji23][emoji23].

E amo le vario perché mi permettono di star via una settimana anche con mia figlia tenendole strette (con il bauletto ovviamente) ma sapendo di avere in emergenza spazio da poter aggiungere.
La mania di tenere le borse strette purtroppo me la porto dietro da un rientro da sorpasso dove tanti anni fa per un pelo non toccai il paraurti di un auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-06-2023, 18:17
M1300 per 3 cavalli in più

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Effettivamente potevano arrivare a 10 cv , comunque avrà anche altre differenze (penso)

max 68
03-06-2023, 18:21
- la copertura aerodinamica è assurda...

-

Provata al passo penice anni fa , c'erano 7 gradi centigradi con visiera alzata non sentivo un filo d'aria . Anche nelle curve , percorso misto stretto mi sono divertito parecchio , se non mi piacesse percorre anche stradine malconce dell appennino ci farei seriamente un pensiero. Subito dopo ho provato il gs 1250 mi sembrava di essere salito su una moto da cross come ingombri .

managdalum
04-06-2023, 00:03
Quando avevo la R e cercavo qualcosa che mi piacesse di più come guida ...

Grazie per la risposta ;)

max 68
04-06-2023, 12:20
Quando avevo la R e cercavo qualcosa che mi piacesse di più come guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mai provata , sempre pensato che sia più bella da guidare rispetto al gs .

Lucky59
05-06-2023, 14:19
Qualcuno si lamentava che due cilindri sono pochi?

https://www.motociclismo.it/gmw-custom-cinese-8-cilindri-da-2444-cc-honda-goldwing-82286

okpj
05-06-2023, 15:08
Mi sembra strano che facciano due versioni con uno scarto di 100cm3.
Va contro le regole della moderna economia di scala e, onestamente, tirare fuori sportività da un boxer di 1400 cm3 la vedo dura (Aspes docet).

Romanetto
05-06-2023, 15:13
Credo che sia solo il nome che cambia

Someone
05-06-2023, 15:22
Qualcuno si lamentava che due cilindri sono pochi?

Non male. Per nulla!

StiloJ
05-06-2023, 16:13
Mi sembra strano che facciano due versioni con uno scarto di 100cm3.
Va contro le regole della moderna economia di scala e, onestamente, tirare fuori sportività da un boxer di 1400 cm3 la vedo dura (Aspes docet).


Magari fanno come Mercedes. Hanno fatto un 2000 cc diesel con due livelli di potenza, quello con potenza inferiore si chiama 180d, mentre il più potente 200d. Oggi con l’elettronica sarebbe facilissimo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes
05-06-2023, 16:33
prenderanno spunto dalle denominazioni che danno alle auto. Una volta era lineare, prima cifra la serie (3-5-6-7 etc.) seconda e terza cifra la cilindrata. Oggi non ci capisci piu' una mazza.

Lucky59
07-06-2023, 13:37
Magari fanno come Mercedes. Hanno fatto un 2000 cc diesel con due livelli di potenza, quello con potenza inferiore si chiama 180d, mentre il più potente 200d.

E sempre sulla stessa base c'è anche il 220d ed il 300d

Lucky59
07-06-2023, 13:40
E' come dice Aspes, era stato spiegato mesi fa in un articolo ripreso da Motorrad: la gamma dovrebbe essere composta da R1300GS, la base, R1400GS la Adventure, M1300GS e M1400GS le versioni "da corsa"!!

Zorba
07-06-2023, 14:08
Hai fatto bene a mettere le virgolette..."da corsa" cor catafalco nun se pò senti' :lol:

Lucky59
08-06-2023, 12:39
eppure.....
io sono una pippa, quindi non faccio testo, ma ho incontrato un vecchietto come me che con il 1250 GS andava come un F-16! Quando, bontà sua, si è fermato per il caffè e io sono riuscito faticosamente a raggiungerlo, mi ha detto che prima del GS aveva la Multi 1260 ma che riesce a guidare molto più forte con la BMW. Chettetedevodì?

managdalum
08-06-2023, 13:43
Si, per gli scarsi funziona così.
:lol::lol::lol:

Lucky59
08-06-2023, 14:03
Mah, qui ci leggo tanta partigianeria bieca ed ignorante (nel senso che ignora i pregi del 1250). :(

Superteso
08-06-2023, 14:03
Hai fatto bene a mettere le virgolette..."da corsa" cor catafalco nun se pò senti' [emoji38]Sei indietro.


È la wild card al TT [emoji33]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Lucky59
08-06-2023, 14:05
Ma molto indietro.

Zorba
08-06-2023, 14:49
Io sono indietro di natura, visto che mi passa praticamente chiunque.
Da Albisola a Sassello non sono riuscito a passare un vecchietto con la Vespa.
Ma va bene così. :)

Però leggere l'aggettivo "da corsa" accostato a una - pur eccellente - moto come il GS, francamente...

Poi si finisce come con l'aggettivo "full", che ormai identifica il modello base: quella full optional si chiama "full full full".

La Panigale che è?

"Da corsa full full full"?

:lol:

Lucky59
08-06-2023, 15:01
Evvabbè, mica puoi sempre stare a far la punta agli spilli! Piuttosto dimmi quando ci torni a Sassello che ci incontriamo e ti offro un amaretto (nel senso di UN pasticcino alle mandorle).

Zorba
08-06-2023, 15:02
Vino, ce n'è?

Superteso
08-06-2023, 15:21
No, lo avete gia finito [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Zorba
08-06-2023, 15:51
In effetti quello è un po' il mio problema! :lol:

@Lucky59: pensa che a Sassello ci siamo passati (io e Mrs Zorba) diverse volte, per evitare - andando/tornando dal Ponente ligure - la tratta della f.ttuta A26 con cantieri e code perenni.
Tutte (TUTTE) le volte che ci passiamo ci diciamo "Una volta o l'altra dovremo proprio fermarci a visitarla, dev'essere carina". Ma, sarà che siamo di fretta per andare o per tornare, oppure che ci passiamo a orari improbabili, non siamo mai riusciti a farlo!

Ora però tenterò Mrs Zorba con la tua offerta di un amaretto (mezzo a testa, nel caso :lol:). Chi sa mai che sia la volta buona! :)

Peraltro ottime strade, che so: Ovada - Ponzone - Bric Berton - Sassello; oppure Ovada - Rossiglione - San Pietro d'Olba - Sassello; o anche Ovada - Acqui T. - Cortemilia - Piana Crixia... tutte strade :eek:, che portano al mare ma senza la pallostrada, che nel tratto Ovada-Savona è davvero una penitenza. :mad:

aspes
09-06-2023, 07:49
parole sante, ormai per evitare queste maledette autostrade liguri noi stessi ci inventiamo di tutto.

Lucky59
09-06-2023, 09:14
La A26 è davvero una delle autostrade peggio disegnate d'Italia. Oltre al disagio dei cantieri infiniti che creano disagi e pericoli, è proprio progettata male, con alcune curve a raggio variabile e tratti perennemente umidi che possono mettere in difficoltà chi non conosce la strada. Orribile!

Lucky59
09-06-2023, 09:17
Per quanto riguarda il mangiare, ti suggerisco di portare Mrs Zorba alla Cà del Brusco, nella piccola zona storica del paese: figurone garantito!

Zorba
09-06-2023, 13:29
Grazie mille, lo segno, ammesso che finalmente riusciamo a fermarci! :lol:

P.S. Nel caso ti farò un "colpo di calcson" per caffè e amaretto, se ci sarai :)

Lucky59
09-06-2023, 15:07
Il caffè lo hai aggiunto tu?? Io avevo parlato di amaretto (UNO!) :)

Zorba
09-06-2023, 15:45
Porc... :mad:

Mai discutere con un genovese :lol:

67mototopo67
14-06-2023, 14:48
Sound:

https://www.motorradonline.de/enduro/bmw-r-1300-gs-fotos-videos-details-daten/


https://i.ibb.co/BwCxRNw/front-transformed.jpg (https://ibb.co/pnL8pyn)


https://i.ibb.co/VSwG1jc/rear-transformed.jpg (https://ibb.co/PhDyLmv)

grevins75
14-06-2023, 15:27
Azz che shake [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

moton
14-06-2023, 16:14
le due foto sopra mi fanno un effetto déjà vu

https://cloud.leparking-moto.fr/2023/01/04/07/32/honda-nc-2023-honda-nc750x-dct-noir_197653328.jpg


https://sw-motech.com/cosmoshop/default/pix/a/z/KFT.01.129.20000__B/g/kft0112920000b_4_xl.jpg

Nico-Tina
14-06-2023, 16:15
Vabbè dai......

aspes
14-06-2023, 16:47
anche a me han fatto lo stesso effetto. Se e' cosi' diventa molto stradalizzata, sacrificando passeggero e capacita' di carico. Io non ci credo chesiano foto attendibili.

67mototopo67
14-06-2023, 16:50
Secondo me sono vere ma deformate...apposta

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-06-2023, 17:02
Questa è la M.
Telaio classico in tubetti saldati per quella normale.
Scommettiamo?

LoSkianta
14-06-2023, 17:12
Avrebbe una logica che la "M" fosse più stradale...

67mototopo67
14-06-2023, 17:19
I telai non cambieranno da modello a modello...penso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-06-2023, 17:27
Per un telaietto attaccato con 4 brugole?
A 30mila euro
Spero proprio invece si siano inventati qualcosa in più che adesivi

RESCUE
14-06-2023, 17:34
Faccio i complimenti a chi, con queste foto, riesce a capire tutto ………


“GIESSISTA” cit.

67mototopo67
14-06-2023, 17:34
Fidati....in tutte le foto è video che ci sono in giro, il telaio posteriore (e forse anche anteriore, ma non si vede) è il lega.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-06-2023, 18:23
Ti credo.
Butta male allora, non ce lo vedo.
La parte posteriore dell’attuale 1250 è ancora la più bella in assoluto

managdalum
14-06-2023, 21:50
le due foto sopra mi fanno un effetto déjà vu

[...]

Ecco cosa mi ricordava ...

Lucky59
14-06-2023, 23:10
Sarà bellissima e andrà benissimo, questo è sicuro!

Rattlehead
14-06-2023, 23:15
Ci sarà del logorìo.

max 68
15-06-2023, 07:08
:lol::lol::lol:

aspes
15-06-2023, 08:19
Avrebbe una logica che la "M" fosse più stradale...

in ottica di contrasto alla mts v4 avrebbe un senso. Ma allora dovranno fare due modelli abbastanza differenziati.

motomix
15-06-2023, 08:48
così dalle foto mi sembra un po' un cesso ..... però poi si sa come funziona con i GS, dopo un po' ci si fa l'occhio e diventano meravigliose. :confused:

RESCUE
15-06-2023, 08:59
Come non quotare @motomix

Il Boxer ha un anima![emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]


“GIESSISTA” cit.

LoSkianta
15-06-2023, 09:11
..contrasto alla mts v4 .

Certo.
La XR1000 non riesce a contrastare la Ducati.
Una doppia versione della Gs potrebbe accontentare una fascia ancora più ampia di clientela, da chi si sente più "avventuroso" a chi non mette le ruote neanche sul ghiaino dell'agriturismo.

aspes
15-06-2023, 09:18
la xr1000 non riesce a contraastare la ducati non perche' manchi di contenuti tecnici, anzi, sarebbe la rivale d'elezione, ma non sa di bmw, non ha un carattere estetico significativo. Siccome probabilmente alla fine l'estetica conta piu' della sostanza (tanto di motori ne hanno tutte a strabordare), un gs "motard" potrebbe catturare qualcuno.

Hedonism
15-06-2023, 09:21
guardando bene le foto, a me sembrano assolutamente FAKE...

nella foto di 3/4 anteriore, la ruota è sovrapposta alla sed della pedana sposta moto, mentre nella foto di 3/4 posteriore si vede il supporto che copre il lato sinistro della gomma...

inoltre tutta la parte anteriore, quello che dovrebbe essere il radar, sembra fuori prospettiva, mentre nella foto di 3/4 posteriore, c'è una strana linea grigia lungo tutto la moto, sembra l'ombra del serbatoio contro il muro, ma si prolunga anche sulla sella...

anche il collettore di scarico, sembra che faccia un giro diverso per i ciascun cilindro...

Zorba
15-06-2023, 13:45
Ci sarà logorìo.
:lol::lol::lol:

Zorba
15-06-2023, 13:46
da chi si sente più "avventuroso" a chi non mette le ruote neanche sul ghiaino dell'agriturismo.
A volte è la stessa persona (se si sente avventuroso e basta).
Il ghiaino impolvera.
Io, ad esempio, lo odio :lol:

alexa72
15-06-2023, 13:57
https://immagini.insella.it/sites/default/files/news_gallery/2023/05/aa57815d8f384dc695df0a20e44d076e.jpg
https://i.ibb.co/VSwG1jc/rear-transformed.jpg

Da queste due foto sembrerebbe che ci sia una versione più "sportiva" ed una più "classica". Banalmente aggiungendo/togliendo accessori (per il codino credo si tratti del porta pacchi / sella).
Sarebbe una bella opzione per accontentare un pubblico più vasto e per trasformare la moto in modo semplice (ma sicuramente non economico :lol: ).
Magari quella della prima foto è la "Standard" e quella della seconda foto è la "M" :confused:

Zorba
15-06-2023, 14:25
Sì, anche dalle foto postate prima.
La prima ha il codino più orizzontale.
La seconda va verso l'alto.
A meno che non sia effetto dell'inquadratura.

RESCUE
15-06-2023, 15:14
Chiedo per un amico, ma il tris di ALU dove lo mettiamo??


“GIESSISTA” cit.

motomix
15-06-2023, 15:17
il top case lo posizionerei sul becco davanti.

LoSkianta
15-06-2023, 16:10
Io, ad esempio, lo odio ..

Soprattutto quando si "imparenta" (termine toscano) con la polvere delle pastiglie dei freni e rimane appiccicato ai cerchi... :mad:

Zorba
15-06-2023, 17:39
lo posizionerei sul becco davanti.
Ormai BMW tende all'ipertrofia.
Sulle auto il rene. ormai grande come tutto il Belgio.
Sulle moto il becco, ormai lungo come quello dell'ornitorinco...

Zorba
15-06-2023, 17:41
rimane appiccicato ai cerchi... :mad:
'azz, non me ne parlare.
Quelli della RT che ho adesso sono neri lucidi.
Un incubo!
Meno male che - sostanzialmente - me ne frego.
Infatti i miei sono più spesso neri luridi :confused:

GIGID
15-06-2023, 22:16
Sulle auto vogliono giustamente ricordarti che costano ….un rene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
16-06-2023, 12:33
E' vero! :lol::lol:

Saetta
22-06-2023, 13:37
Udite udite !
Si avvicina la presentazione del nuovo GS , nell'ambito del BMW Motorrad Welt verrà presentata la nuova GS.
Apertura il 28 settembre, l'evento potrà essere visto in streaming.

https://www.motociclismo.it/bmw-1-milione-gs-boxer-data-arrivo-nuova-r-1300-gs-83002

https://www.moto.it/news/bmw-svelera-la-r-1300-gs-il-28-settembre-e-intanto-si-festeggia-il-milionesimo-gs-con-il-boxer.html

Zorba
22-06-2023, 13:39
Motorrad Welt?
Alla faccia dell'umiltà!
La prossima mossa è l'invasione della Cecoslovacchia?
:lol:

fastfreddy
26-06-2023, 12:28
Moto sempre più complesse e costose (secondo me con minimi vantaggi, soprattutto sulla sicurezza ...lo vedo con gli adas dell'auto) ...una moto così complicata non la voglio manco regalata

In compenso credo che sarà la prima GS dopo molti anni (diciamo dalla R80) a piacermi esteticamente (ricorda vagamente la Tiger 1200)

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2023/06/26/bmw-r-1300-gs-novita.html

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

iteuronet
26-06-2023, 13:11
In linea teorica un salto evolutivo mica da ridere.
mi colpisce in particolare l 'osservazione sulla disattivazione da parte di (alcuni?)utenti degli ARAS.
Nel MIO caso,in auto, provvedo ad ogni partenza a disattivare il disattivabile.Non perchè allergico alle nuove tecnologie,ma perchè sulla mio mezzonon costituiscono un plus.
Ad esempio ,l ' anticollisione pippa in presenza di fantasmi,di cabine di corrente,di mancorrenti.La frenata di emergenza frena niente.E via dicendo.
Al contrario,per senescenza e contemporaneo peggioramento del traffico (qualitativo e quantitativo) il prossimo acquisto prevedera l 'individuazione dell ' angolo morto, sia su due che quattro ruote.
Infine plaudo,egoisticamente,al definitivo abbandono nella ricerca di ciclistiche ribassate.
Unica perplessità:durata affidabilità del sistema.Voglio vedere chi si prenderà la rogna di revisionare quel tipo di sospensioni (ammesso che sia possibile).

max 68
26-06-2023, 13:35
In bmw ,già ora mi risulta che non revisionano le sospensioni con esa , le cambiano direttamente :rolleyes:

Peppuccio
26-06-2023, 14:04
Per le sospensioni hanno preso spunto da quelle di Umbria Kinetic migliorandole

Saetta
26-06-2023, 15:17
In effetti estetica niente male :

https://www.inmoto.it/

aspes
26-06-2023, 15:34
revisionare le sospension non penso sia molto diverso da quelle normali, i meccanismi aggiuntivi non hanno niente a che fare con le tenute che nel tempo vanno cambiate e l'olio.

fastfreddy
26-06-2023, 15:59
Mi correggo, sembra una grande NTX ...in ogni caso sembra più sobria e filante

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Flying*D
26-06-2023, 16:12
se e' quella delle foto ha perso l'originalita' che ha sempre contraddistinto il GS

StiloJ
26-06-2023, 16:58
Spero che quella della foto sia un qualcosa di molto distante dalla definitiva, perché a vederla così mi rimpiangere di non aver preso ai primi di marzo l’attuale 1250 GSA.

Speriamo bene…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-06-2023, 19:23
……Comincio ad avere la bava alla bocca!!

@chemotodimerda

[emoji13][emoji13][emoji13]


“GIESSISTA” cit.

Luponero
26-06-2023, 19:31
Non male per farla digerire a quasi 30 mila euro...

Karlo1200S
27-06-2023, 09:03
Frenata automatica e telaio a rigidezza variabile

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2023/06/26/bmw-r-1300-gs-novita.html

carlo46
27-06-2023, 11:33
ecco l'ultima cosa che dovevano fare per rendermela interessante era aumentare ancora il peso, se davvero siamo a 250kg belli tondi in ordine di marcia che diventano 275 con il tris di borse vuote se la possono tenere a prescindere.

LoSkianta
27-06-2023, 12:03
250kg belli tondi in ordine di marcia .

Che poi li vorrei vedere....

max 68
27-06-2023, 12:52
Quando ci sarà la prova di motociclismo con i pesi e prestazioni rilevate ci faremo un idea :!:

Ziofede
27-06-2023, 13:02
Perche' aspettare ?

Lucky59
27-06-2023, 13:39
Perchè oggi possiamo solo interrogare la sfera di cristallo o, per quelli particolarmente attraenti, lo specchio magico della regina cattiva.......

Lucky59
27-06-2023, 13:41
l'ultima cosa che dovevano fare per rendermela interessante era aumentare ancora il peso, se davvero siamo a 250kg belli tondi in ordine di marcia ......... se la possono tenere a prescindere.

Sempre tranchant il carlo46. Guarda che c'avrà le molle a rigidità variabile, da guidare sarà una spada!

Zorba
27-06-2023, 13:42
Una spada da 250 kg?

Uno spadone a due mani, semmai :lol:

max 68
27-06-2023, 13:53
:lol::lol::lol:

aspes
27-06-2023, 15:25
la particolarita' della sospensione per me e' particolarmente interessante, il peso alla fin fine sara' come adesso, non saranno 3-5 kg a far la differenza su quei livelli, e' come avere il serbatoio pieno o a meta'.

max 68
27-06-2023, 15:44
C'è da dire che il 1250 pesa qualche kg più del 1200 che a sua volta pesa una decina di kg in più del 1200 ad aria.. per quanto riguarda le sospensioni sarebbe interessante sapere se avranno un vantaggio nella guida a pieno carico o anche da soli :confused:

aspes
27-06-2023, 16:00
guarda, posso dirti che tra sezione frontale e peso, il mio 1200 ad aria (ok, con scarico completo laser senza kat e filtro sprintfilter) va pressoche' uguale a quelli ultimi da 136 cv. E il mio ne dichiarava 100.
Fatto confronti con amici in accelerazione cominciano a distanzarmi appena dai 150 in su e come velocita' pura siamo uguali. Del resto loro si bruciano un sacco di cavalli sulla resistenza aerodinamica. il mio gs 2005 standard come sezione frontale sembra un motard al confronto. Se questi sono progressi....mah.... mi staccano solo se in uscita di curva siamo sottocoppia e non si scala marcia. E' li che il 1250 (ma anche il bialbero che ho sulla r ) bastonano il mio monoalbero .

max 68
27-06-2023, 16:09
Anche dalle prove di motociclismo la differenza importante tra 1250 lc e 1200 lc e' in ripresa , in accelerazione e velocità si assottiglia , e' anche vero che non sono moto per farci la corsa , inoltre le normative antinquinamento non penso aiutino le prestazioni.

aspes
27-06-2023, 16:23
se tu guardi la velocita' massima, e leggi le prove a partire dal 2005, questa e' sostanzialmente la stessa per tutit i gs da 15 anni a oggi, con differenze risibili. E non giustificate dalla differenza di essere partiti da 100 cv per arrivare a 136.
Notiamo che se c'e' un parametro dove conta la potenza assoluta e non l'erogazione e' proprio la velocita' massima.
La deduzione conseguente e' che tutta quella potenza in piu' serve SOLAMENTE a compensare una aerodinamica indegna di una moto e sconfinante nei mezzi commerciali (furgoni...).

Hedonism
27-06-2023, 16:41
ok, dato per costante la velocità massima, resta da valutare in quanto tempo la si raggiunge, se è vero che dai 150 ti salutano, è li che si "distende" la cavalleria. Serve? non so... preferisco avere gap più in basso, non è una moto da GP, se c'è da fare un sorpasso in due con i bagagli, probabilmente ai 150 lo subisco :lol:

carlo46
27-06-2023, 16:50
il vero progresso è nella riduzione del peso, non nella complicazione fine a se stessa che lo aumenta continuamente.
Io penso che il marketing BMW (e Ducati, KTM etc) non ha certo bisogno dei miei consigli, però suggerirei loro di commissionare un sondaggio per capire quanta clientela, potenzialmente realmente interessata all'acquisto delle loro crossover, vi rinuncia per il peso e le dimensioni.
Penso avrebbero delle sorprese, considerato anche che la fascia di età cui si rivolgono per ovvia capienza del portafoglio è pure quella più attenta a questo aspetto.
Fate un GS con il motore LC 1250 che pesi in ordine di marcia 225kg, quello sarebbe rivoluzionario ( e me lo comprerei subito).

Lucky59
27-06-2023, 17:11
Visto che vendono 60.000 GS boxer all'anno direi che un problema di vendita non ce l'hanno proprio.

Detto questo, hai ragione, una moto più leggera di 15-20kg sarebbe apprezzabile ma non determinante, altrimenti non si spiegherebbe la carrettata di cancelli americani che si vendono nel mondo, tutti dai 300 kg in su......

max 68
27-06-2023, 17:16
Una moto più leggera rimane più piacevole nella guida e soprattutto nelle manovre da fermo :)

Hedonism
27-06-2023, 17:31
non si spiegherebbe la carrettata di cancelli americani che si vendono nel mondo, tutti dai 300 kg in su......

Le moto di cui parli sono “alte” da terra circa 20 cm in meno di un GS il che ridimensiona notevolmente la questione peso

Per esperienza personale.

max 68
27-06-2023, 17:37
Anche come tipo di guida non sono confrontabili :rolleyes:

iteuronet
27-06-2023, 18:12
la particolarita' della sospensione per me e' particolarmente interessante,

quoto ,ma magari Umbria Kinetics li porta in giudizio:lol:.
Guardando sommariamente non mi sembra che i 2 sistemi siano così lontani....ma attendo particolari da chi se ne intende.
Spero:lol: che sia una fregatura il sistema di abbassamento in modo da prevenire l ' arrampicata del primate:confused:
Capito il funzionamento nel momento dello stop,ma non mi è chiaro come funzioni in inversione o manovre a bassa velocità ,marcia inserita, quando è necessario lo zampettamento....
Per la sezione frontale arriquoto.Da fine osservatore,ricordo quando parcheggiata la 1250 in garage accanto alla 1200 la signora,che di moto capisce uncass,esclamo' ' minchia (in ceco) quanto è piu larga!!!' .

Hedonism
27-06-2023, 18:58
Se funziona come quello della hd Panamerica, se impostato in auto, sotto una determinata velocità si abbassa da sola

max 68
27-06-2023, 19:17
Comunque anche su multi v4 rally , serve per abbassare quando si ha il passeggero , diversamente con sospensioni auto da soli non cambia un gran che.

GIGID
28-06-2023, 00:51
Interessanti le sospensioni e il sistema di ADAS.
Anche l’abbassamento che male non fa e gli fa guadagnare qualche anno di Clienti in più.
A questo punto mi chiedo se faranno ancora la ribassata … e se si .. se si ribasserà ancora ulteriormente in automatico (potremmo tenerci il GS fin verso gli 80 anni se così fosse [emoji23][emoji23])

Cosa non si inventa il marketing e la tecnica per prolungare il più possibile in la’ negli anni l’utilizzo della moto da parte dei propri clienti. Sono comunque dei grandi !!

Tutti quegli ADAS però un po’ mi perplimono anche se l’idea di usare un rilevatore di attenzione può aiutare molto.
Se si fosse per qualche motivo per un istante senza mani sul manubrio e frenasse da sola? Rileva la presenza delle mani sulle manopole come le auto per il line assist ?

Mi sa che aspetterò i primi giudizi di chi l’acquisterà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
28-06-2023, 07:14
(potremmo tenerci il GS fin verso gli 80 anni se così fosse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per quello uscirà la versione con le rotelle :lol::lol:

okpj
28-06-2023, 09:18
A mio parere l'Airtender non c'entra niente con questa nuova sospensione BMW

Slim_
28-06-2023, 09:41
..... (potremmo tenerci il GS fin verso gli 80 anni se così fosse [emoji23][emoji23]) ..... per info: il conce Yamaha della nostra zona ha superato gli 80 e fa ancora gare (senza competere ovviamente) con una T700 che NON è nemmeno ribassata !!
Vedrai che tra un po' di anni alzerai l'asticella [emoji23][emoji23][emoji23]

baikal
28-06-2023, 16:32
il vero progresso è nella riduzione del peso, non nella complicazione fine a se stessa che lo aumenta continuamente.
.

Quoto pienamente. Questione centrata.
Come dice Carlo46 la vera rivoluzione è alleggerirle queste moto.

aspes
28-06-2023, 16:41
A mio parere l'Airtender non c'entra niente con questa nuova sospensione BMW

infatti non centra niente come concezione. Forse ha pero' la stessa finalita', una variazione del k di molla, che con l'air tender viene ottenuto fittiziamente per via pneumatica, e qui con una seconda molla in parallelo

Degobar
28-06-2023, 16:58
Fate un GS con il motore LC 1250 che pesi in ordine di marcia 225kg, quello sarebbe rivoluzionario ( e me lo comprerei subito).

Sarebbe certamente fantastico, ma come riuscirci?
O ricorri a materiali esoterici ed allora però la moto viene a costare un botto, oppure la fai proprio "base" rinunciando a tutti quegli accessori che ormai l'utente tipo si aspetta su una moto di quel livello.

Cioé, nel concreto: dove li vai a togliere i chili?

fastfreddy
28-06-2023, 17:02
semplice, basta comprare il GS 850 (che pesa e costa il giusto, ha un motore moderno, è più bella)