PDA

Visualizza la versione completa : Venezia


mandrake1
26-03-2022, 16:43
salve a tutti, dovendo programmare x un we a Venezia, qualcuno ha delle delucidazioni da darmi ?


se ci sono parcheggi per moto, ammesso che ce ne siao ancora, e i relativi prezzi.

poi per soggiornare in albergo ?
magari nn pororio a venezia, ma ad esempio a Mestre, o un posto vicino senza essetre strozzati dai prezzi .....

e i relativi viaggi in treno fino a venezia,(partendo da Mestre), o altro..

penso di averr chiesto abbastanza info !

grazie in aticipo !

geppo
26-03-2022, 18:28
Io ci lavoro a Mestre, a cento metri dalla stazione ferroviaria. Treni per Venezia (secondo me la soluzione migliore) ce ne sono ogni dieci minuti e costano meno dell'autobus. Per gli alberghi, dove sono io ne hanno inaugurati di nuovi nell'estate del 2019, poi sono stati chiusi nel 2020 e hanno riaperto l'estate dell'anno scorso.
Prova a vedere:

Leonardo Hotel Mestre
Campanile Hotel Mestre
Stay City Mestre

poi ci sono 2 A&O Hostels un po' più economici

In tutti hai la possibilità di parcheggiare la moto e a piedi in tre minuti sei in stazione.
Se hai bisogno di qualcos'altro mandami un MP

Dream Roads
26-03-2022, 23:07
La soluzione migliore è il treno, altrimenti se vai con un mezzo proprio www.garagesanmarco.com

Dream Roads
26-03-2022, 23:09
Sorry... www.garagesanmarco.it

Zorba
28-03-2022, 12:41
Io di solito dormo a Treviso, che è una cittadina assai bella, che merita una visita.
Piena di gnagna, peraltro :eek:

In treno a Venezia ci arrivi comodo e veloce (certo, non come da Mestre).

Se il B&B/Hotel non ha il parcheggio, c'è il Parcheggio Dal Negro.

Someone
28-03-2022, 13:01
Segnato "dormire a Treviso", scusate l'O.T....

Skiv
28-03-2022, 13:13
Mah, io non andrei a Treviso per visitare Venezia, se stai in zona Mestre/ Campalto e vai in treno non sbagli, Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano è un bell'hotel qualità/prezzo, parcheggio coperto e fermata vicina, ma se vai su booking ne trovi finchè vuoi

Jam
28-03-2022, 13:54
Un'alternativa interessante potrebbe essere il camping di Fusina.
Ci arrivi comodo comodo in moto, prendi un bel bungalow e di lì con il vaporetto in un attimo sei a Venezia

Zorba
28-03-2022, 16:06
A Venexia col vaporetto non ha prezzo, magari canticchiando i Pitura Freska :lol:

Kinobi
28-03-2022, 16:14
Io di solito dormo a Treviso, che è una cittadina assai bella, che merita una visita.
.
Quoto.
Oppure, ma è più lunga dormi a Castelfranco Veneto ( e la moto lasciala dove vuoi). Casteo non è come Treviso, ma se meno nel casino.

Poz
28-03-2022, 17:22
Hotel Ambasciatori, Mestre.

Ci siamo stati a giugno 2019 e ne possiamo parlare solo bene:
1) tariffe allineate alla concorrenza.
2) ambiente pulito, spazioso e personale professionale.
3) parcheggio (a pagamento) proprio davanti alla porta d'ingresso dell'albergo.
4) Fermata del pullman per Venezia proprio davanti alla porta d'ingresso dell'alberto.
5) Mcdonald's dall'altro lato della strada...

piemmefly
28-03-2022, 17:39
Un'alternativa interessante potrebbe essere il camping di Fusina.
Ci arrivi comodo comodo in moto, prendi un bel bungalow e di lì con il vaporetto in un attimo sei a Venezia

Soltamente faccio così quando vado in auto (ma solo per il parcheggio che ora, però, costicchia). A Venezia in moto, mi sembra un po' un controsenso, ma si fa ;)

L'alternativa potrebbe essere Jesolo (credo che a ricettività non ci siano problemi) e arrivi in città col traghetto.

Il vincolo, rispetto ai treni, sono orari e, forse, costi.
Buona gita.

Bugio
28-03-2022, 18:04
Io ci vado da parecchi anni e diverse volte l'anno perché ho parenti acquisiti che stanno in Dorsoduro.
Faccio soggiorni brevi di solito di due o tre giorni.
A parte le prime volte che sono stato in città da un po' vado a Mogliano all'Hotel duca d'Aosta. É a 100 metri dalla stazione ferroviaria, parcheggio auto compreso. Costa il giusto ed è circondato da buoni locali per cenare.

Zorba
28-03-2022, 18:12
5) Mcdonald's dall'altro lato della strada...
Ma questo è un difetto, e pure grave! :lol:

Bradipo Moto Warano
28-03-2022, 18:17
Con tutte le osterie e locali fighi che ci sono a Rialto vado ad avvelenarmi al mc ? bisogna esser fora:lol::lol:

Someone
28-03-2022, 18:33
Con tutte le osterie e locali fighi

Si, ma se vai a cena dopo le 20,30 non ti prendono (prendevano?) :(

dumbo54
28-03-2022, 19:18
Ma questo è un difetto, e pure grave! :lol:


M'hai fregato sul tempo, volevo scriverlo io...:lol::lol:

Poz
28-03-2022, 19:20
Dai, ma quanto siete boomer!

Una sera al Mc è coreografico, ci può stare (soprattutto dopo essersi fatti asportare l'equivalente di un osso lungo, tipo femore, ed un rene per ogni pasto consumato in laguna).

Avete idea della fauna che popola quei luoghi alle 9 di sera?
Meglio di Netflix: osservate e commentate in famiglia mentre consumate il vostro Big Mac Menù.

Zorba
28-03-2022, 20:38
Piuttosto un panino con la soppressa, o un prosecco con due sponceti... Mac non mi avrà! :)

P.S. Anche un folpo crudo, alla selvaggia!

Bugio
28-03-2022, 21:22
Con tutti i bacari che ci sono Mc anche no dai.

Poz
28-03-2022, 22:36
... bacari ...

Bacari = ?

Bugio
28-03-2022, 22:56
Osterie dove si prendono i cicchetti.
Si beve e si mangia a prezzi "affrontabili"

Poz
28-03-2022, 23:02
Grazie 1000! Ho imparato una cosa nuova.
La prossima volta che ci passo chiedo ad un local di indicarmene qualcuna.

matteo.t
28-03-2022, 23:49
"ai storti" , vicino Rialto, oppure San Gervasio, difronte allo "squero" delle gondole c'è ne sono due che meritano.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
29-03-2022, 07:07
Da Lele vicino piazzale Roma..fondamenta dei Tolentini....da Patata al Ponte per andare in Campo San Polo...Alla Misericordia.......Alle Fondamenta delle Guglie....Alla Bissa in Campo San Bortolo.....in Campo San Giacomo.....o il già citato Rialto ci sono dei locali all'aperto dove si beve spritz e si mangia in piedi quello che fanno al momento

Skiv
29-03-2022, 08:19
No ma veramente c'è chi pernotta a Castefranco per visitare Venezia? :lol:

Kinobi
29-03-2022, 08:45
Bacari = ?
Il termine bàcaro deriva da un particolare tipo di vino importato alla fine dell'Ottocento dalla Puglia che veniva venduto in quelle che all'epoca erano chiamate "malvasie". A Venezia era molto comune, in passato, che ci fosse una bottega per tipologia di vino venduto. C'erano, infatti, le "malvasie" che vendevano solo vini importati dall'estero, i "magazen" dove si vendeva solo vino scadente scambiato come pegno oppure le "furatole", i locali del vino per i poveri.

Secondo una voce popolare, il nome bàcaro venne battezzato proprio all'interno di una di queste botteghe di vino, nello specifico una "malvasia" da un gondoliere che, bevendo un'ombra di vino arrivato dalla Puglia lo commentò con l'espressione: "Bon! Bon! Questo xe proprio un vin de bàcaro!” facendo riferimento all'espressione dialettale veneziana "far bàcara" che significa "festeggiare allegramente nel nome di Bacco, il dio del vino".

Ed è così che quel "vin de bàcaro" estese il suo nome al locale nel quale veniva venduto e quelle che allora erano le tipiche osterie veneziane dove si vendeva vino "foresto", iniziarono a essere chiamate bàcari.

Kinobi
29-03-2022, 08:50
No ma veramente c'è chi pernotta a Castefranco per visitare Venezia? :lol:


Guarda, tutto è relativo.
Casteo, ha preso parecchi punti da quando hanno reso Giorgione e le sue mostre, un poco conosciuto. L'esperienza di parcheggiare sotto la torre e fare le scale per l'Hotel alla Torre, anzichè alla stupenda Mestre, ha attratto alcuni. Da li, si va in stazione a piedi, e si arriva a Venexia rapidamente.
Una cosa di cui sono moderatamente certo, che arrivare in treno a Venexia, è meglio che in moto.
Treviso è più bella, non ci piove sopra, ma non è base ideale per fare un giro nei colli Asolani, Montello, etc.
Il suggerimento dato, degli Hotel a Mestre, io lo trovo inferiore a quello sulla terraferma per i motivi citati prima.

Kinobi
29-03-2022, 08:55
Grazie 1000! Ho imparato una cosa nuova.
La prossima volta che ci passo chiedo ad un local di indicarmene qualcuna.

La gran parte di Venexia è stata disabitata. Di veri venexiani ve ne sono, ma molti meno di una volta.
Un bel tracciato dove si vede un poco della Venexia che fu, è appena fuori dalla stazione, non fare il ponte dove tutti scavalcano il canale, e continuare dritto via Ghetto Ebreo e continuare fino all'Arsenale. Vicino a quest'ultimo, quando l'appetito è già salito, ci sono vari Bacari di locali (uno in particolare si nota perchè ha le tariffe dei bordelli attaccati dentro e sull'uscio). Sono meno coreografici dei locali per turisti, e con meno scelta, ma è certo che si parla el venexian. Suggerisco il ritorno per la via tradizionale, ovvero seguendo la folla o il lucido per terra.

Poz
29-03-2022, 09:54
...Suggerisco il ritorno per la via tradizionale, ovvero seguendo la folla o il lucido per terra.

Grazie 1000!
Preso nota anche di questo: sicuramente la prossima volta che visiteremo Venezia faremo anche questo percorso.

Zorba
29-03-2022, 11:46
Casteo, ha preso parecchi punti .
Nella mia assai remota giovinezza avevo mangiato in un posto che si chiamava "Ai due mori" (mi pare, più o meno).
Esiste ancora? Si mangia bene?
Chiedo scusa per l'OT ma l'info potrebbe essermi utile! :)

pepem@iol.it
29-03-2022, 15:16
Per il giro bacari consiglio Fondamenta degli Ormesini, meno turistici di quelli in zona Rialto o nei vari campi San Giacomo o San Polo, andateci subito perché ormai sta cambiando anche lì, e ovviamente seppie con il loro nero.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

piccolo957
29-03-2022, 15:57
Se vai in giornata a Venezia, vai a Chioggia prenoti in motonave Raffaello, Anna, etc, puoi fare il giro delle isole Burano, Murano, Torcello, Venezia, torni a sera, ceni a Chioggia, Domenica giro per Chioggia, Sottomarina, Delta, e riparti.

Poz
29-03-2022, 16:49
Se vai in giornata a Venezia, vai a Chioggia ...

Anche Chioggia e tutto il cucuzzaro devono essere molto belle da visitare.
Io però ci ho messo quasi un giorno intero solo per visitare Murano, Burano e Torcello ed un giorno e spingi per visitare tutta Venezia (e non siamo riusciti a vedere tutto quello che avremmo voluto); in un giorno solo sarebbe veramente un giro fatto di corsa, credo.

Someone
29-03-2022, 17:10
Momento Orsowow:
a Venezia sono stato una volta con una mia ex fidanzata (non "con Bonetti"...), dormito in un cinque stelle perchè non so lei cosa avesse fatto ed aveva una stanza gratis per un w.e., la sera sono andato al Casinò, con il taxi-barca.
Son tornato a piedi...
Però mi son divertito e lei era bellissima

Zorba
29-03-2022, 17:20
Fantastico!
Tornato a piedi, con le tasche vuote, fischiettando "L'uomo che sbancò Montecarlo", proprio come il protagonista de "Il tango della vecchia guardia", di Perez-Reverte! :eek:

Someone
29-03-2022, 17:25
Ora mi tocca leggerlo... ;)

Zorba
29-03-2022, 17:52
Sai che sforzo! :lol:

Il vecchio Arturo è la dimostrazione di come letteratura d'evasione, bella scrittura e conoscenza della natura umana possano andare d'accordo e stare nello stesso libro.
Per me è un grande :)

Scusate l'OT

mandrake1
29-03-2022, 18:32
Hotel Ambasciatori, Mestre.

Ci siamo stati a giugno 2019 e ne possiamo parlare solo bene:
1) tariffe allineate alla concorrenza.
2) ambiente pulito, spazioso e personale professionale.
3) parcheggio (a pagamento) proprio davanti alla porta d'ingresso dell'albergo.
4) Fermata del pullman per Venezia proprio davanti alla porta d'ingresso dell'alberto.
5) Mcdonald's dall'altro lato della strada...


perfetto !!!

grazie ! provo a contattare :arrow:

Dream Roads
30-03-2022, 13:39
Un'alternativa interessante potrebbe essere il camping di Fusina.
Ci arrivi comodo comodo in moto, prendi un bel bungalow e di lì con il vaporetto in un attimo sei a Venezia

Presumo che intendi questo campeggio https://venezia.huopenair.com/it/
Frequento quello di Firenze più volte all'anno e mi trovo veramente bene.

mandrake1
30-03-2022, 18:15
Guarda, tutto è relativo.
Casteo, ha preso parecchi punti da quando hanno reso Giorgione e le sue mostre, un poco conosciuto. L'esperienza di parcheggiare sotto la torre e fare le scale per l'Hotel alla Torre, anzichè alla stupenda Mestre, ha attratto alcuni. Da li, si va in stazione a piedi, e si arriva a Venexia rapidamente.
Una cosa di cui sono moderatamente certo, che arrivare in treno a Venexia, è meglio che in moto.
Treviso è più bella, non ci piove sopra, ma non è base ideale per fare un giro nei colli Asolani, Montello, etc.
Il suggerimento dato, degli Hotel a Mestre, io lo trovo inferiore a quello sulla terraferma per i motivi citati prima.

scusa un info... ma casteo e' un paesino ?
e c'e' anche un albergo ?

grazie

Bistex
30-03-2022, 18:18
Casteo = Castelfranco Veneto, c'è più di un hotel.

Jam
30-03-2022, 18:53
Presumo che intendi questo campeggio https://venezia.huopenair.com/it/
Frequento quello di Firenze più volte all'anno e mi trovo veramente bene.

No, quello che hai postato tu è a Marghera, diciamo nell'entroterra, quello che dico io è sul mare, a Fusina, con la fermata del vaporetto fuori dal cancello.

https://www.campingfusina.com/

Skiv
31-03-2022, 08:27
scusa un info... ma casteo e' un paesino ?
e c'e' anche un albergo ?

grazie

si a 1 ora di strada :-o

mandrake1
01-04-2022, 16:08
beh !
ho trovato posto al centro di mestre ! hotel Adria !!!
800 mt dalla stazione, ma se posso vado a parcheggiare, durante il giorno a venezia !!

mi pare 5,71 euro al giorno !!

fantastico !!!

Luigi Benedini
02-04-2022, 16:59
Ciao Mandrake 1, ho visto che hai già prenotato a Mestre ,mi è venuto in mente ora ,io ho soggiornato all'hotel Mercurio in centro a Venezia, molto buono e non caro. Alla prossima!

mandrake1
03-04-2022, 10:29
bene ! buono a sapersi !!
grazie

mandrake1
03-04-2022, 10:30
una cosa ancora..... ma per parcheggiare in moto a venezia, bisogna necessariamente prenotare prima ?
grazie

Kinobi
03-04-2022, 12:40
"Ai due mori"
Esiste ancora? Si mangia bene?


Si, esiste ancora, si mangia bene, in particolare nelle mezze stagioni dove si mangia sopra le mure de Casteo all'aperto.
Se vai li, ti suggerisco i piatti tipici tipici della cucina veneta che ancora fanno.
Fatti sentire se vieni.

Zorba
04-04-2022, 08:14
Grazie, Kinobi.
Certamente... ci facciamo un caffè una sgnapa! :)

s.milan
14-04-2022, 00:38
una cosa ancora..... ma per parcheggiare in moto a venezia, bisogna necessariamente prenotare prima ?
grazie

Se ci vai in giornata e senza bagagli al seguito, puoi evitare di svenarti in uno dei garage, parcheggiando aggratis sotto al people mover: quando arrivi all'unico semaforo che c'è, giri a destra direzione tronchetto/ferry boat per il Lido.
Subito giù dalla rampa trovi una rotonda di quelle "a pavesino", fai mezzo giro e lì c'è un altro parcheggio moto. Molto più ordinato e ampio rispetto a quello che vedi subito dopo al semaforo che ho citato poco più su.

Purtroppo sono arrivato tardi a leggere il thread... Volendo pernottare fuori Venezia, un paio di punti abbastanza strategici sono Mirano o Noale: 20-25 km circa da Venezia, 20-25 da Padova e 20-25 da Treviso.
Noale ha pure la stazione, ma i treni di quella linea (Valsugana) non sono frequenti come quelli della Mestre/Padova, vicina a Mirano.
Oppure Chirignago, dentro la fascia urbana degli autobus che così si spende meno per raggiungere la città.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mandrake1
14-04-2022, 17:08
uauu !!!
ne terro conto x il parcheggio aggratis !!
spero solo , quando andro, di trovare posto !
altrimenti andro' nell'altro !!

grazie 1000 !

si comunque ho gia prenotato a mestre..

ne terro conto x i prox viaggi !!!

:D

s.milan
15-04-2022, 00:14
uauu !!!

....

spero solo , quando andro, di trovare posto !
....




Su questo (il primo che vedi quando arrivi dal ponte della libertà) https://maps.app.goo.gl/74wrUmsXuW47Rrz66
è difficile trovare posto, a meno che tu non vada presto, prima del canonico "orario ufficio" o per la passeggiata serale.
E poi è anche caotico e disordinato, più che altro perché è più comodo e ci parcheggiano tutti.

Su quello che ti ho indicato (https://maps.app.goo.gl/KqjqfY1sPrcMx3Ys6) mi è capitato di andarci in giornate infrasettimanali e a metà mattina e di non aver problemi di parcheggio.
Magari ti fai un po' di strada in più, ma non è moltissima.

Per i biglietti e per girare in vaporetto (che per i turisti è un ladrocinio), dai un'occhiata qui:
https://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services
O qui:
https://muoversi.venezia.it/it/content/urbano-venezia-0
Un singolo navigazione da 75 minuti costa 8 Euro, quindi valuta bene se preferisci spostarti prevalentemente a piedi o se vuoi muoverti anche con il vaporetto.
Magari se proprio vuoi provare "la magia" del vaporetto ed investire 8 euro, prendi la linea 1 che fa il Canal Grande per goderti tutti i palazzi che vi si affacciano sfruttando la vista "dall'acqua".

Infine... Non rispondere male ai gondolieri che ti offriranno i giri in gondola per non farti mandare in mona! [emoji12]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mandrake1
15-04-2022, 15:56
Su questo (il primo che vedi quando arrivi dal ponte della libertà) https://maps.app.goo.gl/74wrUmsXuW47Rrz66
è difficile trovare posto, a meno che tu non vada presto, prima del canonico "orario ufficio" o per la passeggiata serale.
E poi è anche caotico e disordinato, più che altro perché è più comodo e ci parcheggiano tutti.

Su quello che ti ho indicato (https://maps.app.goo.gl/KqjqfY1sPrcMx3Ys6) mi è capitato di andarci in giornate infrasettimanali e a metà mattina e di non aver problemi di parcheggio.
Magari ti fai un po' di strada in più, ma non è moltissima.

Per i biglietti e per girare in vaporetto (che per i turisti è un ladrocinio), dai un'occhiata qui:
https://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services
O qui:
https://muoversi.venezia.it/it/content/urbano-venezia-0
Un singolo navigazione da 75 minuti costa 8 Euro, quindi valuta bene se preferisci spostarti prevalentemente a piedi o se vuoi muoverti anche con il vaporetto.
Magari se proprio vuoi provare "la magia" del vaporetto ed investire 8 euro, prendi la linea 1 che fa il Canal Grande per goderti tutti i palazzi che vi si affacciano sfruttando la vista "dall'acqua".

Infine... Non rispondere male ai gondolieri che ti offriranno i giri in gondola per non farti mandare in mona! [emoji12]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


molte molte grazie !!
per i consigli !!
ne faro' tesoro !!!

David
19-04-2022, 08:03
Per chi vuole alloggio a Venezia c'e' quello della mia donzella da Mariangela vicino al ghetto, bellissimo appartamento all' ultimo piano con l' altana per pasti da sogno.

mandrake1
22-04-2022, 18:34
Per chi vuole alloggio a Venezia c'e' quello della mia donzella da Mariangela vicino al ghetto, bellissimo appartamento all' ultimo piano con l' altana per pasti da sogno.

buono a spersi !!! magari le la prox volta !!

mandrake1
22-04-2022, 18:37
magari se qualcuno mi potesse dire di qualche locale a Mestre, dove vado ad alloggiare di qualche locale che si mangi bene il pesce , senza svenarsi, mi farebbe cosa gradita !ùù

non ci penso neppure a pranzare a Venezia......
se non per magiarmi un panino !!

Bradipo Moto Warano
22-04-2022, 18:51
"Mestre"e "mangiar pesce" nella stessa frase non può starci

Bradipo Moto Warano
22-04-2022, 18:56
per il pesce devi uscire da Mestre....andare verso Mira o Chioggia sulla Romea

L'unico senza pretese https://www.google.com/search?client=firefox-b-e&q=fritoin+mestre+orari

s.milan
23-04-2022, 14:19
Ciao,
Per il pesce, concordo con Bradipo.
Devi andare fuori Mestre, in particolar modo Riviera del Brenta (Oriago, Mira, Dolo).
Chiaramente, prezzi medio/alti.
Un posto non proprio in riviera è l'isola rossa, a Borbiago di Mira (se sei a Mestre, prendi la tange/autostrada in direzione Padova, entri nel tratto aggratis ed esci alla prima uscita Mira-oriago, un paio di rotonde e ci sei).
A Mira, non proprio affacciati sul naviglio, ci sono il Re di Quadri e la Castagnara, mentre un po' dentro ai campi "dalla Clara".
Ad Oriago c'è il Burchiello, che ora però ha perso i fasti di un tempo e villa Franceschi.
Comunque, se vai in queste zone non caschi male.
Se invece vuoi andare verso est, prendi la tange ed esci a Quarto d'Altino. Da Mestre sono 15 minuti. Qui c'è "da Odino": non paghi poco, ma è una garanzia (le alici fritte sono libidinose e chiaramente prenota prima che è meglio).
Ci ho fatto il matrimonio, parenti super soddisfatti... Quindi... [emoji6]
Se capiti da ste parti e passi per Mirano magari ci casca uno spriss al "River pub".
Sandro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

s.milan
28-04-2022, 23:27
@mandrake1 Ecco il parcheggio sotto al people mover.
Foto fresca di stasera.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/d8e67c4101a28ba72603b74940e138ec.jpg

ilanp
23-05-2022, 21:14
La prossima volta cerca di dormire a Venezia, noi che ci viviamo da vicino non lo facciamo mai. Ma ti giuro che basta una notte per capire quanto sia diversa da qualsiasi città al mondo

Attentatore
23-05-2022, 21:48
Ho dormito con il mio primo amore...credo 92....unica... più incredibile di Amsterdam....