Entra

Visualizza la versione completa : Benvenuto futuro


LORENZ-T
17-03-2022, 17:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220317/061191321eb6f540d551c3f1344138ae.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ironman
17-03-2022, 17:56
Mi viene da piangere...

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

ironman
17-03-2022, 17:59
...perdonatemi, ma sono cresciuto a pane e Castrol TTS.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
17-03-2022, 18:02
Va provato ragazzi, va provato !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
17-03-2022, 18:06
Comunque ragazzi, estetica a parte che come sempre è soggettiva, l’oggetto non è per niente male
L’hanno studiato ad hoc per la città
A prescindere dallo scatto e velocità ( scontati), non freni mai in quanto il freno motore in rilascio ( ricarica) è incredibile , baricentro basso con manubrio aperto , ti garantisce una guidabilita’ rara, super stretto e lo parcheggi ovunque
Lungo e’ lungo , ma così con la potenza che ha non lo impenni ( così dicono )involontariamente
0-50 km/h 2,6 sec
Inoltre anche la retro per le manovre
Va provato poi le titubanze calano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
17-03-2022, 18:07
Per me:
- Se avesse almeno 200 km di autonomia (teorica)
- Se costasse il giusto
Sarebbe una buona cosa
Purtroppo e’ in concorrenza con mezzi che costano un terzo, per ora e’ solo un bel giocattolo e verrà acquistato come un costoso giocattolo, quando diventerà un vero mezzo di trasporto, lo acquisteremo, saremo contenti e nel futuro

grevins75
17-03-2022, 18:19
Un monopattino enorme

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Pfeil
17-03-2022, 18:24
Rivoltante.......[emoji3061]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
17-03-2022, 18:28
io lo trovo fichissimo..

MacMax
17-03-2022, 18:39
Esteticamente non mi piace
Pragmaticamente mi fido della tua opinione
Filosoficamente sono d’accordo e spero di riuscire a guidare una moto elettrica prima di smettere per l’età

LORENZ-T
17-03-2022, 18:40
Da affiancare a benzina e cavalli ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
17-03-2022, 18:45
Mah… io non sono un talebano della combustione e poi mi da fastidio il rumore dei motori.
Nei miei giri spesso sono per stradine piccole e tortuose in mezzo ai boschi in montagna, preferirei poterlo fare in silenzio o nel minor rumore possibile.
Anche quando faccio enduro, pur adorando il pum-pum del mono preferisco il silenzio del downhill in mtb.

67mototopo67
17-03-2022, 19:12
....compratelo pure voi....forse in un altra vita

quatrelle
17-03-2022, 19:24
nun me pias! :( (cit.)

Paolo67.
17-03-2022, 19:30
Sembra che si siano dimenticati di finirlo dietro...comunque per me è...
No

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bim
17-03-2022, 20:18
Concordo con chi ha scritto che sostanzialmente e’ un monopattino molto piu’ grosso

papipapi
17-03-2022, 22:25
In che stanza lo mettiamo ?????? :dontknow::mad::toothy2:

Bruno62
17-03-2022, 22:31
Ma quanto costa e quanto ci si impiega a caricarlo?7

MotorEtto
17-03-2022, 22:35
Pesa 231 kg per un monopattino che va come un sh 150 (che pesa meno di 140 kg). Per andare fuori città non ha autonomia e in città è un tram. Se elettrico deve essere e l'uso rimane confinato in città allora uno scooterino tipo piaggio 1 tutta la vita.
Comunque, gusti a parte, rimane un giocattolo praticamente inutile e molto costoso.

Fiskio@62
17-03-2022, 23:06
In che stanza lo mettiamo ?????? :dontknow::mad::toothy2:

Ner cesso no!

Firmato er monnezza :lol

dino_g
18-03-2022, 01:38
Condivido appieno tutti i pareri negativi. Grosso, pesante, costoso, voglio capire dove ci si mette la spesa del supermercato.
Ah, il solo vederlo in foto provoca un notevole sturbo...

LORENZ-T
18-03-2022, 05:46
Ha un vano nel fianco dove contenere un casco integrale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rattlehead
18-03-2022, 07:25
A me piace. Probabilmente non è la razionalità fatta scooter ma ha una linea intrigante.
Vivendo a Bologna magari capita di vederlo dal vivo! Auguri!

Boxerfabio
18-03-2022, 07:40
Bellissimo

serallye
18-03-2022, 07:46
Mi fa ricordare il primo maxi scooter Honda CN 250,appena uscito era orrendo,poi avvenne il successo dei maxi scooter
Ma io non discuto l'estetica,io non digerisco l'elettrico:)

Michelesse
18-03-2022, 07:50
Mi intristisce, non per la novità, ma perchè la razionalità per la quale dovrebbe nascere un progetto di mobilità urbana razionale, viene stravolto dalla volontà di creare un mezzo esteticamente rivoluzionario.

Con queste basi si capisce che dell'ambiente, ecologicamente parlando, ai progettisti non gliene frega un cazzo, questo è un inutile giocattolone pesante e costoso che qualunque persona che desideri razionalità non può comprare.

Rimane un' oggetto tronfio da esibire, forse come dimostrazione di disponibilità economica, come la maggior parte dei suvvoni elettrici da oltre 2 tonnellate, pura offesa alle risorse della terra, evidenza di come sprecarle in nome dell'ambiente....


Ps: sono assolutamente favorevole all'elettrico, quando sostenibile, come modo alternativo e futuro che deve viaggiare parallelo alla tradizionale mobilità endotermica.

AlexVulkano
18-03-2022, 08:11
Faccio fatica a ricordarmi di aver visto robe più brutte... migliorerà :confused:

aspes
18-03-2022, 08:14
condivido le critiche al concetto di praticita'. Uno sputer elettrico in citta' avrebbe il suo habitat ideale, ma concepito in maniera diametralmente opposta. QUesto oltretutto come capacita' di carico non prevede quasi nulla, come la fai la spesa?

LORENZ-T
18-03-2022, 08:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220318/7eec6787c8c7fe69c7d27d5b41d2bf31.jpg

Ci sta un casco integrale …e volendo esiste anche un bauletto… pertanto esattamente come tutti gli scooter in commercio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wgian1956
18-03-2022, 08:17
Sembra che si siano dimenticati di finirlo dietro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

lo avessero completato probabilmente avrebbe superato i 300 kg.:mad:

serallye
18-03-2022, 08:20
Quando attacchi la corrente usi guanti da officina schermati o guanti moto?

dEUS
18-03-2022, 08:35
Quando avrà le stesse qualità di guida di una moto normale, peserà meno, avrà almeno gli stessi cavalli ed un'autonomia simile, con ricariche abbastanza rapide, perché no...

Ovviamente parlo di moto elettrica, non di scooter, per quello forse un pensierino quando supererò gli 80anni.

GTO
18-03-2022, 09:31
Non l'ho provato
quindi non so come va
è interessante

Realisticamente, quanta autonomia ha?
a quanto si riesce a portar via? (prezzo scontato)
grazie

LORENZ-T
18-03-2022, 09:34
Gto
Come sempre dipende dall’utilizzo e dalla modalità scelta, comunque sui 130 km
Se uno rottama qualcosa esiste un contributo sui quattromila euro circa , pertanto dipende dagli accessori ed il modello scelto oltre agli sconti
Un base, attorno agli 8000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
18-03-2022, 09:45
Inoltre anche la retro per le manovre ..

Ma solo per questo non ti fa pensare all’assurdità dell’oggetto? E sarebbe un mezzo da città, che vorrebbe sostituire uno scooter tradizionale?

GTO
18-03-2022, 09:49
Grazie Lorenz-T
è un bell'esercizio per ora
non un alternativa reale all'endotermico
forse è comunque un bene che ci sia

LORENZ-T
18-03-2022, 09:53
Sono pienamente d’accordo con te
Uno scooter tradizionale con star&stop che fa 35km/L tipo sh 150 per me rimane il miglio compromesso di sempre
Questo fa moderno e nella sua stranezza mi piace… non so come spiegarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mcfour
18-03-2022, 09:59
Mi sembra abbia un interasse un po lunghetto per muoversi nello stretto... quanto è lungo si sa?
Ho guardato gli articoli ma non ho trovato il dato, comunque esteticamente non mi piace.

grevins75
18-03-2022, 10:02
https://www.moto.it/elettrico/reinova-to-move-scooter-elettrico-pieghevole-e-in-bambu.html



Vale tutto [emoji2]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
18-03-2022, 10:08
Mcfour
Sai che mi dicevano che la lunghezza è voluta per spostare i pesi in maniera tale che lo scooter non si impenni con le brusche accelerazioni vista la potenza e l’elettrico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
18-03-2022, 10:15
non so come spiegarmi


Spiegato benissimo :)

@ McFour
interasse 1.675 mm

... la lunghezza è voluta per spostare i pesi in maniera tale che lo scooter non si impenni...
Forse è semplicemente pensato come tender delle 1250
quindi un mezzo più pratico per la città che nonostante l'interasse riesca a girare meglio di una moto da 260kg

aspes
18-03-2022, 10:24
fare la retro con un motore elettrico e' gratis, basta girare una fase per via elettronica. Costo zero, solo software

Hedonism
18-03-2022, 10:39
come tutti gli scooter, non li considero se sono più grandi di una Vespa o di una SH150... il concetto di mobilità urbana non puo' prescindere da dimensioni da portaerei... in più come è già stato detto, non si capisce perché, su un mezzo così ingombrante, si debba poi avere la stessa capacità di carico della mia Vespa 50 4t...

ricordo inoltre che se ti vuoi portare dietro il cavo per caricare dalle colonnine... (si sa mai..) il vano è praticamente esaurito.

Skiv
18-03-2022, 11:23
Mi trovo d'accordo con il post #26...purtroppo aggiungo.

Mcfour
18-03-2022, 11:36
Grazie, probabilmente è comodo, ma sarà un prodotto di nicchia, nelle città congestionate è ancora l'SH150 il miglior compromesso.

unknown
18-03-2022, 11:40
È proprio vero...

"Non c'è più il futuro di una volta..."

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Michelesse
19-03-2022, 00:20
Mcfour
.... la lunghezza è voluta per spostare i pesi in maniera tale che lo scooter non si impenni con le brusche accelerazioni vista la potenza e l’elettrico...

"Non siamo riusciti a farlo più corto, ed allora ci inventiamo che non l'abbiamo fatto più corto, perchè altrimenti l'imbranato acquirente se lo sarebbero messo per cappello...."

Ps: Se riuscivano a farlo più corto, per evitare che si impennasse, bastavano due righe in più di codice nel controllo sulla coppia erogata.... ;)

.

elettrico400v
22-03-2022, 14:13
https://cdn.inmoto.it/img/992/558/2020/08/04/152825747-6d6a68b9-a49f-4fe5-a59e-61ed38c5f36b.jpg

Elleds67
22-03-2022, 16:08
Ad avere soldi da buttare perchè no - parlo per me ovviamente.

la-sfinge
22-03-2022, 16:18
concordo con elleds ed altri, esteticamente mi sembra l'unico furi dagli schemi, che come da programma è una scelta che divide. io potessi me lo comprerei.
è evidente che abbia ancora caratteristiche da embrione in termini di pesi e range, ma BMW fa affidamento sui portafogli dei sui cari fashion victim che saranno felici di pagare pur di avere la tesla degli scooter.

alla fine dei conti il commuting quotidiano lo copre, che è quello che conta, no?

BurtBaccara
22-03-2022, 20:18
bah....a vederlo e anche leggendo la prova su Motociclismo, non mi piace. Troppo grosso per girarci in città, la cosa che potrebbe piacermi credo possa essere le prestazioni da sparo dell'elettrico.

Potendo non lo prenderei, ma opterei per qualcosa di più piccolo.

lugolini
24-03-2022, 22:26
Mi sembra che l'idea che sta alla base sia quello di rivedere i parametri di uno scooter in funzione delle componenti elettriche. Tolta la sella sembrerebbe un grosso monopattino e questo a causa dell'ingombro della batteria che credo sia stato uno dei principali vincoli progettuali. Mi fa pensare alle prime macchine fotografiche digitali...orribili esteticamente e con performance ridicole. Però nel giro di vent'anni hanno avuto un progresso mostruoso e adesso si sono un pò assestate. Tutto questo per dire che secondo me questo veicolo non rappresenta il prodotto che poi tutti inevitabilmente ci troveremo a cavalcare tra una decina d'anni ma è comunque un passaggio necessario.:wave: Luca

GTO
24-03-2022, 22:33
Sono d'accordo in toto
Spero solo non sia un passaggio necessario, vivamente di no.