Visualizza la versione completa : Legare moto per il trasporto
cherokee
17-03-2022, 09:18
Sabato dovrei andare a ritirare la moto, ma ho deciso di portarla a casa caricandola su un furgone, NON L'HO RUBATA :lol:
Non ho voglia di farmi 400 km magari sotto la pioggia......
Ora vorrei alcuni consigli su come e dove legare la moto per evitare di arrivare a casa con la moto da sistemare....
In particolare se ci sono dei punti sulla moto dove ancorarla, è un ADV.
Mi interessa soprattutto la parte anteriore, per la parte posteriore potrei utilizzare i supporti dei poggiapiedi del passeggero?
Grazie
Salvo errori è tutto descritto sul manuale di uso e manutenzione.
steppenwolf
17-03-2022, 10:16
Premesso che io tornerei a casa in moto, occhio che per caricare e scaricare una Adv sul furgone è meglio essere in 3.
Due ai lati e uno dietro.
Poi legala con una cinghia per lato agli steli della forcella tirata verso il basso/avanti.
Due cinghie per lato sulle pedane pilota. Una che tira avanti e una dietro. Entrambe verso il basso.
Controlla che la moto non possa ondeggiare o comprimersi.
In totale usa sei cinghie preferibilmente con cricchetto.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
cherokee
17-03-2022, 10:42
@ Skipper: ti ringrazio, non sapevo che ci fossero queste indicazioni sul libretto, non avendolo ancora, ho cercato su internet e ne ho trovato uno. Grazie
@ steppenwolf: sarebbe la cosa migliore guidarla, anche per imparare a conoscere la moto ma preferisco non avendola mai guidata farlo come prima volta non sparandomi 400 km....
Sì dovremmo essere in 3, quindi le 2 anteriori sugli steli le altre sulle pedane, sia del guidatore che passeggero, e naturalmente sul cavalletto laterale. Giusto?
Grazie
Paolo Grandi
17-03-2022, 11:21
Quando "tiri" verifica che, in nessun modo, le cinghie possano sfregare contro le plastiche o qualsiasi altra cosa graffiabile.
er-minio
17-03-2022, 11:26
L'ADV la carichi in due persone. Uno per lato della rampa.
Quello dietro non serve a nulla (per esperienza).
Lega come ti ha indicato steppenwolf. Oppure la monti a sponda.
Manubrio sul lato del furgone. Una cinghia davanti dalla piastra di sterzo fino al punto di fissaggio dell'angolo del furgone e dietro un'altra cinghia da pedana passeggero per tenerla ferma ed evitare che sculetti troppo sulle buche.
Asciugamani come piovesse e vai tranquillo.
Cazzo è fine Marzo... io pagherei per farmi i 400km.
Romanetto
17-03-2022, 11:27
Come dice steppenwolf e' la soluzione ottimale, ti consiglio di utilizzare cinghie a cricchetto e nel tirarle fai in modo che le sospensioni si comprimano, rende la moto ancora piu' ferma.
400Km con una ADV (ma anche std) non sono niente di impegnativo, se dovesse piovere invece ...
er-minio
17-03-2022, 11:29
Basta che scenda la sospensione un pelo. Non c'è bisogno di portarle a pacco.
Bradipo Moto Warano
17-03-2022, 12:12
fatta caricare spesso la mia std ...una persona sola...ma di mestiere...però forzuta. Il momento critico è quando deve salire anche lui ..moto sulla rampa e lui a terra...si avvicina al pianale ...alza la gamba per salire. di solito però lo aiuto spingendo la moto per avere un po di velocita e non mi torni indietro nel momento cruciale. Dentro la mette in cavalletto laterale e cinghie..tante. gomma piuma grossa. Ah ricordati gli specchietti di racchiuderli...costo 200€ per la Sicilia/Veneto
se il furgone lo noleggi, noleggia anche il bloccaruota per moto che di solito propongono. con quello basta una cinghia a cricchetto (propongono anche quella) che comprima la piastra superiore delle forcelle fissata ai lati del piano di carico e non si muove più nulla, anche se per precauzione si può aggiungere qualche altra cinghia sul posteriore
se il furgone lo noleggi, noleggia anche il bloccaruota per moto
cosi stai davvero tranquillo che non si muove. :D
Quando andavo a girare in pista, io appoggiavo il manubrio al lato del furgone, posteriore un pò scostato, una coperta sulla sella, cinghia a cricchetto che partiva dal lato in cui era appoggiata passava sopra la sella e si agganciava a terra dal alto opposto.
Elastico per tirare la leva anteriore del freno e prima dentro.
Mai avuto problemi, però la mia era un 954 solo uso pista.
er-minio
17-03-2022, 12:45
Io ho portato il GSA in furgone un po' di volte, insieme all'hp, a sponda come descritto sopra non ci sono problemi.
cherokee
18-03-2022, 21:19
Chiederò il bloccaruota.
grazie a tutti
:!::!::!::!:
Mi inserisco anch’io.
Sempre legare la moto è….
Mai caricato la moto su di un traghetto, casso devo fare?
Sto pensando di prendere un paio di cinghie a cricchetto, ho letto che quelle sui traghetti sono sudice….
“GIESSISTA” cit.
er-minio
18-03-2022, 21:28
Mai caricato la moto su di un traghetto, casso devo fare?
Arrivi: c'è l'omino che te la lega.
Metti la moto dove ti dicono loro, lo guardi legare (se proprio vuoi), e poi vai su e ti bevi una birra/caffè.
Claudio Piccolo
18-03-2022, 21:30
Tutte ste pippe per sapere dove attaccare le cinghie alla moto.....ma il furgone ce li avrà i punti di fissaggio? :lol::lol:
lombriconepax
18-03-2022, 23:01
Arrivi: c'è l'omino che te la lega.
Metti la moto dove ti dicono loro, lo guardi legare (se proprio vuoi), e poi vai su e ti bevi una birra/caffè.L'omino, se resti a guardarlo , di solito si incazza come una iena
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Fotte sega, è la mia moto, io guardo.
Per il furgone, suggerimento cretino, assicurati che la rampa che ti danno sia LUNGA altrimenti fatichi come una bestia e/o non riesci a farla salire.
In un momento di disperazione l'anno scorso ho fatto salire la speed su un furgone da solo, ho con la rincorsa. Pensavo di morire.
er-minio
19-03-2022, 00:41
La rampa standard pieghevole in genere va bene come lunghezza.
Io tiro su regolarmente l'HP da solo, sia sul transit normale che quello a passo lungo (più alto).
https://image.made-in-china.com/2f0j00RmTQvfPsJKgD/Aluminium-Loading-Ramp-Truck-Trailer-Motorbike-ATV-Ramp.jpg
Il GS in genere con una persona dall'altra parte perchè quando sali c'è un momento in cui hai il manubrio molto in alto... e se si sbilancia non è piacevole :lol:
Giada lancia regolarmente da sola la Multistrada nel suo furgone.
Sul furgone sempre caricata mettendola sul cavalletto, ma poi mi hanno fatto vedere che è meglio senza ;)
Ora metto la ruota anteriore appoggiata alla paratia dietro la cabina, moto in verticale, 4 cinghie in diagonale (anteriori su forcella) che comprimono leggermente le sospensioni e freno anteriore tirato ... bisogna essere in due ;)
Sui traghetti aspetto fino a che non l'hanno legata.
Io carico l'RT sul carrello da solo.
Bene le cinghie a cricchetto, ma quelle dell'Acerbis sono meglio, soprattutto se devono lavorare su un sistema ammortizzato.
Nella RT è impossibile un ancoraggio alto all'anteriore, quindi le cinghie passano sulla piastra subito sopra il parafango, per cui l'ammortizzatore non viene assolutamente coinvolto.
….
Mai caricato la moto su di un traghetto, casso devo fare?
.
Nel mediterraneo di solito te la fanno mettere sul laterale attaccata alla paratia, legata con una cima che passa sulla sella e si lega alla pedana dx (legata piu o meno decentemente in base alla voglia dell'omino)..
Di solito è più che sufficiente, io però se danno mare mosso aggiungo 2 cinghie a cricchetto tirate bene ..
Sulla Manica invece usano od una cinghia a cricchetto imbottita passata sulla sella oppure moto dritta con le ruote in una guida e 2 cinghie laterali attaccate alle pedane, non la muovi manco con un Uragano..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220319/34e99c1cc3aa142ea64369b3f8b3eaa4.jpg
La rampa standard pieghevole in genere va bene come lunghezza.
Io tiro su regolarmente l'HP da solo, sia sul transit normale che quello a passo lungo (più alto).
Con la rampa gggggiusta si, senza problemi.
Io l'ho fatto con un asse di legno trovata a casa (furgone affittato)...
Della serie, prendo la rincorsa e se sbaglio di un mm mi trovo 200 e passa kg di moto sul ginocchio.
Ma avevo I coglioni girati causa concessionario triumph...
er-minio
19-03-2022, 09:47
Ahah - immagino.
No la rampa con l’asse di legno mai. Ho smesso di contare le volte che, camminando nei paddock in pista, sono andato di corsa ad acchiappare dai focelloni moto varie penzolanti da furgoni perchè al tipo di turno gli era cascato l’asse di legno mentre salivano… rimanendo bloccati con la moto a metà :lol:
da vedere prima di provare
https://www.youtube.com/watch?v=95Tzvcw1HAk
CISAIOLO
19-03-2022, 12:44
Mi inserisco anch’io.
Sempre legare la moto è….
Mai caricato la moto su di un traghetto, casso devo fare?
Sto pensando di prendere un paio di cinghie a cricchetto, ho letto che quelle sui traghetti sono sudice….
“GIESSISTA” cit.
Sui traghetti di solito,usano le corde.Nel legarla non vanno tanto per il sottile, l'anno scorso ho visto fare passare una corda sudicia sopra una sella chiara e sentito le madonne del motociclista il giorno seguente.Io mi porto le mie cinghie e cerco di legarmela da solo.A volte hanno da dire,pero' rispondo che la moto l'ho pagata io.
ivanuccio
19-03-2022, 12:54
2012 traghetto Cherbourg Rosslare Irlanda,ognuno faceva da se.Eravamo 4 o 5 moto in tutto.Ritorno uguale.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Traghetto da Tangeri a Genova, quattro moto..neanche ci hanno cag@to!! parcheggiatele li e se ne sono andati.. ce le siamo legate come meglio ci pareva senza tanti problemi :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |