Visualizza la versione completa : Manico si Manico no
AlexVulkano
15-03-2022, 23:30
eccomi , mi sono presentato poco fa..
in sostanza ho avuto modo per parecchio tempo per lavorare con le moto , su strada in ambiti per cui ho avuto la fortuna di poter fare cose che , in genere , gli altri non possono fare .
Ho una patente di servizio ,abilitata alla guida in emergenza e perciò in alta velocità, ciò nonostante sto progettando di fare altri corsi di guida , sarà perchè non mi accontento mai oppure perchè a lato pratico vedo che le mie lacune , appaiono più evidenti nella guida quotidiana , quella di tuti i giorni...
Il mio modo di guida è aggressivo , rabbioso , rispecchia il mio essere ... i colleghi mi hanno nominato toro loco , giusto per rispecchiare le mie forme affusolate ( 170 x 90 kg ) ed i metodi graziosi e delicati ...
La mia Nemesi è giust appunto il mio socio di pattuglia Marco.. tranquillo , pacato , mai arrabbiato ne minimamente scalfito da ciò che accade...
ed in moto è lo stesso .. stessa moto di servizio .. non posso sognarmi di stargli dietro .. sciolto , liquido , circolare... cazzarola un missile terra aria che all' apparenza va piano .. moto personali .. io all epoca avevo un ktm 950 lui un kawasaki cacca pupù color ruggine andata a male da 45 cv ... con il suo modo e la sua guida mi dava tanta di quella biada da convincermi a comprare uno scooter 3 ruote ed andare a fare la spesa all'ipermercato soltanto nei giorni dispari...
la domanda è :: che cosa è per voi il manico ?
Piegare fino a toccare le orecchie per terra ?
aver la guida fluida da pennellatore seriale?
Raggiungere i 300 km/h ?
varie ed eventuali (aggiungete voi il resto )
grazie a chi vorra' partecipare a questo minkio sondaggio ... :!:
se vuoi ti posso dire cosa e' un cancello.....;)
Claudio Piccolo
15-03-2022, 23:40
...e io cos'è un intutato.
paolo.white
15-03-2022, 23:42
Ho iniziato a piegare a 50 anni, dopo aver venduto l'Ultra HD e preso un GS, quindi non ho voce in capitolo [emoji28]
Peró mio figlio è un tuo collega e sta rompendo i maroni a tutta la sezione per prendere la patente da motociclista, se hai conoscenze a Genova fagli un fischio
AlexVulkano
16-03-2022, 00:08
Paolo , si che le ho ..... se hai bisogno più che volentieri...
Sanny , tra le mie moto ho avuto un HD sportster 1200... però si mi piacerebbe saperlo ;)
Claudio sisi voglio anche l intutatoooooo :!:
MotorEtto
16-03-2022, 00:28
Il manico per me è uno che si spara 300 km in un pomeriggio su strade di montagna ad un ritmo divertente senza mai rompere le palle al resto del mondo.
beh, da collega a collega ...........
noi rileviamo sinistri stradali quasi tutti i giorni e sappiamo bene quando ci sono coinvolti motociclisti cosa è andato storto, quale è stata la causa del sinistro.....
Sono molto più severo nella lettura della dinamica nei confronti del motociclista che non è stato capace di difendere la propria pelle.............
Quello che tu chiami manico, quando si guida la moto forse è la capacità e la maturità di portare a casa le ossa intere in tutte le situazioni, anche quando le condizioni esterne permetterebbero ben altro livello di divertimento.
Non è certo saper andare forte, ma forse è il contrario.
Il manico per me è uno che si spara 300 km in un pomeriggio su strade di montagna ad un ritmo divertente senza mai rompere le palle al resto del mondo.
Quoto in toto perché non si poteva descrivere meglio.
Aggiungerei “in scioltezza e senza tensione”
:D
AlexVulkano
16-03-2022, 08:00
***
beh, da collega a collega ...
Verissimo, io diciamo alterno ...
Ovvero , condivido la severità nella lettura di determinati eventi , anche se proprio da motociclista su certe cose rimango più morbido . Diciamo che il peccato veniale tendo a perdonarlo con l'unica eccezione che non devo subodorare la presa per il chiurlo.
Mi sono capitate montagne di moto stappate , limiti allegri , qualche cazzata insomma , che se affrontata con la giusta umiltà ed il giusto spirito andava sempre a finire con qualche battuta tra motociclisti , un rimprovero bonario e via... passavano anche i ragazzini smarmittati o con la testata di colore alternativo , tanto che ho sempre ritenuto che, se educati specialmente i giovani rendono di più , un pò tutti abbiamo tarroccato i motorini , io per primo , quindi conoscendo la materia li sgamavo al volo , li lasciavo accampare qualche scusa fantasiosa e poi per esempio esordivo con frasi del genere .. " o hai corso troppo ed hai il motore rovente o la testata fucsia corrisponde al 75 della malossi" e li scendeva il gelo.. dopo aver fatto un pochino di catechismo andavano via, contenti e soprattutto rispettosi , ancora oggi che qualcuno è diventato motociclista , mi salutano e vengono a confrontarsi con me.
Discorso diverso per caschi , frecce e specchietti ... li il fotone mi è sempre girato più velocemente, e la mia tolleranza è sempre diminuita esponenzialmente.
Tornando al discorso manico condivido il concetto di ritornare a casa nella stessa maniera in cui si è usciti da casa, per me per esempio il vero manico è quello che sa guidare in scioltezza in tutte le situazioni , ripeto il mio socio è il mio obbiettivo credo inarrivabile..
Oddio , avendo fatto migliaia di Km assieme un pò della sua guida la ho assorbita , senza mai arrivare a quella fluidità che sembra di veder la moto veleggiare sull' acqua al posto di macinare asfalto...
Superteso
16-03-2022, 08:03
#appostosiamo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-03-2022, 08:26
Claudio sisi voglio anche l intutatoooooo
Potresti restare deluso. :cool:
AlexVulkano
16-03-2022, 09:02
Daiii sono curioso .. Correrò il rischio !!... :lol:
Il manico è solo uno, quello che la sa guidare da paura srotolando il gas, quello che entra in curva al doppio della tua velocità e ne esce con l'anteriore in aria e la siga accesa.
Poi si quando il manico va a passeggio potrebbe anche guidare mediamente veloce con una scioltezza disarmante.
slowthrottle
16-03-2022, 09:20
...manico è colui che dopo un bel giro tra monti e valli torna a casa la sera rispettando le 3 I:
.ossa Intere
.moto Intera
.patente Intera
Quello è un motociclista giudizioso, ci riuscirebbe anche uno che non sa mettere la seconda.
Vincenzo
16-03-2022, 09:31
La mia curiosità invece si sofferma per la patente che abilità alla alta velocità e soprattutto chi la rilascia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo.white
16-03-2022, 09:34
Il mio socio di uscite in MTB è stato campione di Trial (secoli fa [emoji28]) e in discesa cerco umilmente di stargli dietro, ma se mi prende qualche metro di troppo non vedo più la sua ruota e non riesco più a seguire la sua traiettoria, a quel punto diventa tutto più difficile, anche se vado piano.
Ecco, il mio modello di manico è quello che, a qualunque velocità, segue sempre la traiettoria perfetta
Orcazzuzz, chiamate la psicopolizia!
la domanda è :: che cosa è per voi il manico ?
https://www.ferramentavanoli.com/manico-per-lima-n5-ceratoghiera-13-cm-archetti-srl~1~4~27878~33734.jpeg
AlexVulkano
16-03-2022, 09:52
La mia curiosità invece si sofferma per la patente che abilità alla alta velocità e soprattutto chi la rilascia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda me è stato un corso sostenuto con l'accademia di Polizia Locale di Milano ed esaminato dalla commissione della motorizzazione composta da un ingegnere MCTC dal comandante della stradale e da altri funzionari ministeriali
AlexVulkano
16-03-2022, 09:55
Ma veramente c'è un post di un tutore dell'ordine che chiede come andare forte in strade aperte al pubblico ?!?
Ti sembra che abbia chiesto come andare forte? rileggi che è meglio vah....
Io ho chiesto cosa è per voi il manico ... per andare forte all'occorrenza basta ruotare il polso , io ho detto che invidio la scioltezza in moto che non ho ...
Forse serve un corso anche per leggere un 3D... :rolleyes:
Non ci far caso, DvD non ha mezzi che vanno forte ed è invidioso.
piemmefly
16-03-2022, 10:21
L'invidia del manico.
Non capisco la ragione per stravolgere la lingua italiana.
Leggo risposte e descrizioni che fanno venire in mente motociclisti maturi, motociclisti giudiziosi, motociclisti globetrotter o che amano le lunghe tranquille percorrenze.
Tutte cose amabili e rispettabilissime. Molto adatte all'ambiente delle strade aperte alla circolazione.
Qui però siamo in un forum di motociclisti (o no?..:confused:...ok, anche di molte altre cose :lol:) ed il ns amico ha posto una precisa domanda.
Che secondo me ha una risposta molto precisa e semplice: il manico è uno che in moto è capace di andare forte, ma forte davvero. Ripeto, capace di andare veramente forte.
Non ciurlate nel manico...rispondete!
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Penso che il manico sia la capacità di avere sempre un perfetto controllo del mezzo, quale che sia la condizione e l'ambiente. E di conseguenza le varie declinazioni:
- in pista, il manico è quello che fa mangiare la polvere agli altri, indipendentemente da cosa guida;
- in città, il manico è quello che riesce ad evitare la macchina che buca lo stop;
- in viaggio con la moglie, il manico è quello che gestisce la moto stracarica come se fosse in viaggio da solo, che pennella le curve leggiadramente;
- ecc, ecc.
er-minio
16-03-2022, 10:38
Qui però siamo in un forum di motociclisti
Non lo so. A volte me lo domando.
il manico lo ha colui che sta facendo per noi qualcosa di stratosferico, mentre lui sta usando l`80% delle proprie possibilità e quindi è nel pieno controllo della situazione con margine.
che vuol dire fare traiettorie veloci e pulite in moto o in mtb, fare una salita come se avesse un motore in bici da corsa, piazzarsi al centro del campo da squash e farti correre a destra sinistra, avanti e indietro senza fare un passo ecc ecc
poi ci sono i campioni che vanno al 101%
Brein secondo
16-03-2022, 11:01
Io ragiono molto sulla introspezione e sul perchè facciamo quello che facciamo in ogni singolo secondo della giornata. Cioè ritengo che dovrebbe essere questo l'approccio, ovviamente non riesco ad applicarlo abbastanza.
La moto è esattamente come tutto il resto. Perchè in un dato punto della strada ho aperto il gas del 50% invece che del 30%?
Era una necessità nel rapporto tra me e la strada?
Era dovuto al mio desiderio di raggiungere un veicolo che precede e se si' perchè? volevo vedere chi c'è dentro perchè da lontano mi sembra una bella ragazza? O perchè ho semplicemente fretta? O perchè mi da fastidio quello dietro che spinge?
O forse l'ho fatto perchè sono sovrappensiero e arrabbiato col collega di ufficio e mentre pensavo "te la faccio vedere io" istintivamente il mio polso si è ruotato?
Quando ho iniziato a pensare al perchè delle cose mi sono accorto di quanto la mia guida fosse influenzata da fattori che non attengono alla stretta dinamica del veicolo e quindi in ogni caso sono potenzialmente distorsivi della guida ottimale.
Purtroppo dal lato tecnico sono un pilota molto basico, non mi sono mai esercitato con la velocità per mia inclinazione alla lentezza, e quindi non posso usare me stesso per rispondere.
Ma quando guardo gli altri, per me quelli bravi sono quelli che guardandoli si intuisce che stanno solo guidando e basta. Mettono da parte le frustrazioni e le paure.
Se una tipa mi ha lasciato per un calciatore palestrato perchè io avevo la pancetta, non serve a nulla soprassare in curva.
Se non posso permettermi la porsche che vorrei non serve a nulla sorpassare le porche.
Chi ha provato a fare meditazione sa quanto sia difficile pulire la mente dai pensieri. Ma è ancora piu' difficile liberarsi dei pensieri che non sappiamo di avere.
Poi dato che sono volutamente lento ce ne sono anche tanti che vanno molto piu' forte di me senza essere bravi. Rischiano la vita e basta.
Ma per le strade che ho conosciuto io nella vita in condizioni ordinarie non c'è margine per arrivare prima se non rischiando cio' che non puo' esser erischiato.
Tu hai una prospettiva diversa perchè siete costretti ad andare forti. Voglio sperare che con le moto private e fuori servizio non faceste la gara su strade aperte al traffico!
È una dote naturale . In pista ci andavo amatorialmente un istruttore una volta non riuscì a prendermi per comunicare che avevo finito il turno non sapevo il significato della bandiera a scacchi 😁 .Qualsiasi caffettiera abbia sotto al sedere per strada sono sempre stato davanti ad amici e amici degli amici eccetera..Ora questo atteggiamento è visto da qualcuno come autoreferenziale o come Indice di delinquenza stradale ma tant'è c'è chi è portato e chi no....Personalmente ho sempre mantenuto un certo margine oltre il quale mi sarei sentito troppo a rischio non invado MAI le altre corsie. Se la strada non mi piace o c è traffico o non mi sento in forma mi metto a guidare in modalità pennellamento curve e osservazione panorami e provo tanto gusto lo stesso.Trovo più pericolosi certi personaggi che pur non essendo dotati guidano scomposti frenano male e inutilmente o staccano in contromano per complesso di inferiorità..In pista cambia tutto si usa solo la parte alta del contagiri bisogna impegnarsi a tenere sempre la corda e avere dei riferimenti x la staccata si impara molto soprattutto si vedono i limiti reali di una moto .Detto questo quando incontri un pilota di livello agonistico in pista capisci che il manico vero è un altra roba... è un perfetto connubio tra doti naturale doti fisiche e allenamento costante e poi ti rendi pure conto che per strada si può sfruttare davvero molto poco del potenziale che hanno le moto
paolo.white
16-03-2022, 11:17
Ripensandoci però resto confuso... Mi spiego: io viaggio con moglie e tris alu cariche, supero spesso i 500 km/giorno evitando autostrade col navigatore impostato sul "NON evitare strade sterrate" (e questo mi porta spesso ad affrontare varianti impegnative in condizioni limite). La zavorra segue senza paura, quindi Si, credo di avere il manico in moto.
Poi penso che se scendessi in pista verrei doppiato al primo giro e mi chiedo se lo stesso ciucciamanubri mi doppierebbe con la stessa facilità durante le condizioni a me abituali....
Quindi credo che il manico sia una cosa strettamente personale dell'essere motociclista, che ha varie sfaccettature.
Superteso
16-03-2022, 11:22
Forse serve un corso anche per leggere un 3D... :rolleyes:
Bravo [emoji122]
Vai avanti così.
Per ora vedo solo la patente del fenomeno da tastiera.
Se ne sentiva la mancanza
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
er-minio
16-03-2022, 11:26
Questo thread ha potenziale.
Quesito da forum, a mio avviso bisogna fare una distinzione:
il manico nelle competizioni in pista
il manico in strade pubbliche
La differenza è enorme.
Chissà se @Wotan leggerà mai questo thread
Superteso
16-03-2022, 11:28
Questo thread ha potenziale.[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
indianlopa
16-03-2022, 11:29
andando da casa a cape town da solo carico come un mulo, ed avendo fatto anche 1000km in una giornata, come anche solamente 10km, e non essendo mai cascato neanche percorrendo un ipotetico, molto ipotetico, percorso inesistente, io si per me sono un manico, son tornato e non ho fatto male ne a me ne a animali ne a persone.
AlexVulkano
16-03-2022, 11:29
Bravo [emoji122]
Vai avanti così.
Per ora vedo solo la patente del fenomeno da tastiera.
Prego? ti riferisci a me?
Perchè? cosa ho detto di male? se sono stato offensivo me ne scuso , altrimenti sinceramente non capisco ...
Superteso
16-03-2022, 11:29
Chissà se @Wotan leggerà mai questo threadImportante che leghiamo noi.
Impariamo a secchiate [emoji16]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
andando da casa a cape town da solo carico come un mulo,........ persone.
Vabbè Lapo ti piace vincere facile :lol:
indianlopa
16-03-2022, 11:37
Tommiiiii....:D:D:D:D:D:eek:
Nico-Tina
16-03-2022, 11:50
io che sono un fermone e mi cago sotto di tutto in strada, mi faccio qualche domanda ogni volta che mi viene di ruotare il polso:
ma è necessario che io lo faccia? chi mi sta intorno mentre sono in strada, ha un'idea di dove si trova? o sta messaggiando con il cel???
La moto è bella anche andando piano, si assaporano i profumi della natura, i puzzi del letame sparso in giro :lol: e tanti colori.
Per andare forte e sfogarsi, perchè ci vuole anche quello, c'è la pista.
Questo è il mio pensiero a proposito del manico.:(
Comunque @AlexVulcano se vuoi vedere dei veri manici, fatti vedere a qualche giro di Qde, come la PIT per esempio, tutti grandi manici col Campari, lo gnocco fritto e la zuppa inglese, in moto i manici li vedrai solo da fermi, appena partono non li vedi più :cool:
Nico-Tina
16-03-2022, 11:54
Mi spiego: io viaggio con moglie e tris alu cariche, supero spesso i 500 km/giorno evitando autostrade col navigatore impostato sul "NON evitare strade sterrate" (e questo mi porta spesso ad affrontare varianti impegnative in condizioni limite). La zavorra segue senza paura, quindi Si, credo di avere il manico in moto.
Ecco, se avere il manico si intende gestire la moto carica e con zavorrina in condizioni di strada particolarmente disagievole, un pò di manico lo vorrei avere anche io.:lol::lol:
Nico-Tina
16-03-2022, 11:56
tutti grandi manici col Campari, lo gnocco fritto e la zuppa inglese, :cool:
qui invece me la cavo abbastanza bene anche io....:lol::lol::lol:
Superteso
16-03-2022, 11:57
Comunque.
Dico solo
Che più che la patente
Ho il brevetto [emoji41]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 11:58
Ho interrotto il corso a metà [emoji35]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
E se fosse un troll? Ma dai:confused:
Superteso
16-03-2022, 11:59
Dici? [emoji848]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
....... credo che il manico sia una cosa strettamente personale dell'essere motociclista, che ha varie sfaccettature.
Si in effetti poi si può essere manici a seconda del contesto...però la dote innata in qualcuno c è ..mi ricordo pochi mesi fa mi sembra Petrucci per esempio che ha fatto numeri anche sulle Dune. L' allenamento però anche nel motociclismo come in tutto conta molto secondo me.. pure allenarsi a viaggiare con tris e zavorra porta risultati
Claudio Piccolo
16-03-2022, 12:06
Non ho letto tutto e magari è già stato detto, ma, per me.....a parte quello della padella....manico è chi sa gestire la moto in sicurezza in ogni condizione.
Può esserci chi va più forte, ma se per farlo rischia non è un manico, è un mona.
Claudio Piccolo
16-03-2022, 12:08
Per le considerazioni sugli intutati...al momento soprassiedo. :lol::lol:
AlexVulkano
16-03-2022, 12:12
Comunque @AlexVulcano se vuoi vedere dei veri manici, fatti vedere a qualche giro di Qde, come la PIT per esempio, tutti grandi manici col Campari, lo gnocco fritto e la zuppa inglese, in moto i manici li vedrai solo da fermi, appena partono non li vedi più :cool:
Che cosa è la PIT :lol:? Mah io in realtà volevo sapere cosa significasse avere il manico per i forumisti , così pour parlèè , però mi sembra di avere offeso la sensibilità di un paio di questi.
Per come concepisco un Forum lo spirito dovrebbe proprio essere questo, poi mi ripeto se sono inadeguato posso anche tornare da dove sono arrivato .
Per le considerazioni sugli intutati
Infatti...che il "nostro" non abbia capito farebbe pensare che non abbia avuto la pazienza di verificare prima (quando si entra in un posto nuovo è buona norma osservare in silenzio e farsi un'idea) con chi stia di volta in volta discorrendo.
Sennò è un troll ;)
Superteso
16-03-2022, 12:17
Per come concepisco un Forum lo spirito dovrebbe proprio essere questo, poi mi ripeto se sono inadeguato posso anche tornare da dove sono arrivato .
Stai tranquillo, non hai offeso nessuno. [emoji106]
Questo forum, la goliardia regna sovrana, ed un argomento simile è una manna.
Non hai ancora visto niente [emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Per le considerazioni sugli intutati...al momento soprassiedo. :lol::lol:
ecco bravo... stai diventando saggio :D
AlexVulkano
16-03-2022, 12:23
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
Ma veramente c'è un post di un tutore dell'ordine che chiede come andare forte in strade aperte al pubblico ?!?
Bravo [emoji122]
Vai avanti così.
Per ora vedo solo la patente del fenomeno da tastiera.
Se ne sentiva la mancanza
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
E se fosse un troll? Ma dai
Adesso ... lungi da me voler fare polemica ... ma rileggendo il 3D son sicuro di non aver fatto nulla di male .
In primis sono stato additato come tutore dell'ordine che vuole andare a manetta in strada
poi del fenomeno da tastiera
ed infine da troll..
Vabbè ottimo benvenuto .. detto ciò specie con i varesini posso tranquillamente presentarmi davanti ad un caffè che posso offrire volentieri così ci si capisce meglio , comunque non sono solito nascondermi dietro ad un dito
AlexVulkano
16-03-2022, 12:24
Stai tranquillo, non hai offeso nessuno. [emoji106]
Meglio così , Grazie !!! :D comunque quando vuoi .. Caffè pagato !!
Superteso
16-03-2022, 12:24
[emoji106]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
er-minio
16-03-2022, 12:26
Non hai ancora visto niente [emoji1787]
Non lo so. Potrebbe chiedere se chiudono le gomme. :lol:
Superteso
16-03-2022, 12:28
All'olio ci arriviamo in 15 giorni?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque intutarsi è sempre una scelta saggia io su questo punto mi sento un po' incosciente dato che per pigrizia vado spesso di giacca jeans e sneakers da moto
Quando stai rischiando la vita ad ogni curva pensando di essere il più veloce sulla terra ed arriva uno che in piena sicurezza ti gira intorno… allora capisci cosa è il manico… e di sicuro c’è sempre qualcuno che ne ha più.
Il discorso vale sia in pista che per strada… solo che in pista le probabilità di trovare uno che ha molto più manico sono decisamente superiori…
Superteso
16-03-2022, 12:31
Io sono sempre intutato.
In casa
In giardino
Nelle garage session
Anche quando vado a letto.
Ecco lì però mi dà faesidio il casco, al mattino trovo i bigodini tutti fuori posto [emoji35]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
16-03-2022, 12:32
Il mio modo di guida è aggressivo , rabbioso
Sinceramente mi sembra un modo molto sbagliato, specie su due ruote.
wgian1956
16-03-2022, 12:34
io non sono un manico, questo è cio' che so, e mi comporto di conseguenza.
magnogaudio
16-03-2022, 12:37
Io sono sempre intutato
Eccolo spiegato il motivo del caratteraccio
Ti tira sul cavallo ……
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 12:37
Sono in dieta eh
-3kg [emoji123]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
AlexVulkano
16-03-2022, 12:41
Sinceramente mi sembra un modo molto sbagliato, specie su due ruote.
Quando mi tocca correre non riesco mai a rimanere rilassato , so che è un difetto difatti vorrei correggere , facendo qualche corso ... poi per rispondere a qualche post dietro ... quando non sono in servizio invece non mi piace particolarmente correre mi diverte di più il mototurismo
@Superteso:
Eh, bella roba.
Dipende da quanti ne dovresti perdere.
Se sono - tanto per dire - 25, 3 fa solo ridere... anzi, i primi 3 su 25 si perdono in mezza giornata :lol:
E scusate l'OT :)
Superteso
16-03-2022, 12:45
Almeno altri 4kg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 12:46
Certo che fra 3 settimane c"e la PIT
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 12:47
E me la spupazzo tutta
Campari compresi [emoji41]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sinceramente mi sembra un modo molto sbagliato, specie su due ruote.
Esatto trovo più redditizio scomporsi poco pelare il gas in centro curva aiutarsi col freno posteriore... mi è capitato negli anni di vedere anche piegatori in stile marquez esibirsi per strada pelando col gomito l asfalto ma assolutamente lenti in percorrenza.. anche lì poi bisognerebbe distinguere se è più manico un piegatore o uno che sceglie angoli di piega e traiettorie più vantaggiose
indianlopa
16-03-2022, 12:47
umh...mi sa che più che manico son padella...
mi chiamo Alex
per un attimo ho avuto un sussulto...
AlexVulkano
16-03-2022, 12:59
per un attimo ho avuto un sussulto...
Uhmama ... perchè?
Claudio Piccolo
16-03-2022, 12:59
in effetti...un Alex che parla di manico....:pale::pale::pale:
Claudio Piccolo
16-03-2022, 13:00
Uhmama ... perchè?
Storia lunga caro Alex. :lol::lol:
Di AlexV ce n'era già uno, ineguagliabile e dileguato.
Anche se voci di corridoio lo danno per rientrato sotto mentite spoglie.
Claudio Piccolo
16-03-2022, 13:04
Alex, ma sei poliziotto motociclista?
Superteso
16-03-2022, 13:05
AlexVT
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 13:05
Tornato ed in forma
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
L’Innominato è un personaggio misterioso, tanto misterioso che Alessandro Manzoni non gli dà né nome, né cognome. Non si sa nulla di lui, da dove arrivi e chi sia.
AlexVulkano
16-03-2022, 13:06
Alex, ma sei poliziotto motociclista?
Al momento ex , ho pensato bene di segarmi via un dito con la sega circolare e mi hanno messo in ufficio , ma fino a poco tempo fa e appena mi darà l'ok il medico del lavoro si ... intanto guido la mia :eek:
Claudio Piccolo
16-03-2022, 13:07
sinceramente..... :!:
indianlopa
16-03-2022, 13:07
I vecchissimi, si ricorderanno anche il mitico Alex Lugano… detto Calimero..era il 2002…
AlexVulkano
16-03-2022, 13:10
https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/9/
sono il primo a destra con il casco sotto il braccio, ed il mio socio Marco che raccontavo all'inizio del messaggio è quello all'estremo opposto con il casco sotto il braccio
Il manico per me - in qualsiasi ambito - è colui che fa le cose in maniera splendida, facendole sembrare facili e prive di sforzo.
Quindi, che so: velocità elevata ma guida pulitissima.
Se guardate qualche video di aikido di alto livello si capisce bene :)
I vecchissimi, si ricorderanno anche il mitico Alex Lugano…
Ma donde esta?
sono il primo a destra con il casco sotto il braccio
Ma il barba è Castiglioni?
AlexVulkano
16-03-2022, 13:23
Ma il barba è Castiglioni?
yes sir , lui
il franz
16-03-2022, 13:25
Ciao Alex, solo per dirti che leggendo il tuo nik mi è venuto subito in mente un vecchio del forum (di circa 18-20 anni fa). Pensavo si fosse ripresentato.
il franz
16-03-2022, 13:27
I vecchissimi, si ricorderanno anche il mitico Alex Lugano… detto Calimero..era il 2002…
Usti non avevo visto mi ha preceduto il buon Indianlopa...
AlexVulkano
16-03-2022, 13:31
No no non sono lui .. io sono io giurin giuretta
Cercare di definire in modo oggettivo un concetto del tutto soggettivo mi sembra una operazione del tutto insensata, poi del proprio tempo ciascuno dispone a suo piacimento.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
managdalum
16-03-2022, 13:55
Sono perplesso, molto perplesso …
e pure preoccupato, molto preoccupato.
Quattro pagine di post, con interventi numerosi di forumisti di lungo corso e nessuno, dico nessuno che abbia detto che l’unica cosa che distingue senza ombra di dubbio il manico dal resto del mondo è il
2.15
basso
Tutto il resto sono chiacchiere.
E non ditemi che il 2.15
basso
si riferisce al Mugello, mentre il nostro parla di strada.
Perché il 2.15 è uno stato della mente e ha valenza universale.
Superteso
16-03-2022, 14:00
Cell'ho
Cell'ho
Cell'ho
Sulla giacca [emoji41]
E se ricordi bene sotto a quello di NordKapp [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 14:00
Minkia un'esplosione di fenomeni tutt'intorno [emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 14:01
Sparito ZK
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
frankbons
16-03-2022, 14:01
https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/9/
sono il primo a destra con il casco sotto il braccio, ed il mio socio Marco che raccontavo all'inizio del messaggio è quello all'estremo opposto con il casco sotto il braccio
Hai sempre la faccia da incazzato?? :lol: Ciao Alex;)
2.15 è il tempo che ci metto a pagare il casello quando dimentico il Telepass in macchina
er-minio
16-03-2022, 14:36
Un Muttley così di passaggio...
AlexVulkano
16-03-2022, 14:43
Ahahahah Frank non è colpa mia … mi disegnano così …
Questo thread ha potenziale.
e tu puoi dargli anche differenza di potenziale.
Panzerkampfwagen
16-03-2022, 15:27
Allora bimbibelli.
Niente nomi e cognomi plis.
Poi …per nascondersi dietro a un dito far pure riferimento ammè.
Che modestamente…
Poi poi
…cos’è un manico io manco lo so ma in questo forum avrei mooolta paura a chiederlo.
Di gente che va ce n’è molta.
A me di base interessa che tornino.
Detto questo Mana ha già definito l’asticella.
Muggio 2:15 basso.
Definizione QdE di manico.
Negli annali.
Fine.
Il resto son fuffe.
Tzè.
E senza la toppina di Caponord, anche…
Tzè tzè.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220316/756df6e553d875184e77f22501d92e19.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davide.fun
16-03-2022, 15:42
No no non sono lui .. io sono io giurin giuretta
Di sicuro che sei lui! Sei decisamente molto più alto.:lol::lol::lol:
Comunquemente Calimero di manico ne aveva 😂
davide.fun
16-03-2022, 15:46
Vero Sergio, peccato che spesso lasciasse il cervello sul comodino :lol:
Paolo67.
16-03-2022, 15:46
L'importante in questo forum è partire subito con le domande giuste...[emoji23]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 16:27
Mica pizza&fichi
[emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220316/70d6dfa6460f2115e0a85a66e698666a.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
piemmefly
16-03-2022, 16:31
Bella la patch "Spidi" !
Ciao Davide,forse nel cervello aveva qualcosa di nero 😂😂😂
Mica pizza&fichi
Bellissima!
Superteso
16-03-2022, 16:50
Bella la patch "Spidi" !Gelosona [emoji12]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-03-2022, 16:56
Niente nomi e cognomi plis.
.....:smilebox:.....
Panzerkampfwagen
16-03-2022, 17:06
La patch MUGGIO 2:15 BASSO è uno dei caposaldi del manichismo QdE.
Solo pochi eletti.
A seguire e non in ordine di raritudine e preziosismo:
- appiccichino I RIMASTI
- appiccichino PIVELLO TRAVEL
- appiccichino MEZZA PIPPETTA
- appiccichino I [emoji3590] DK.
E sapere cosa sono significa QDEtudine terzo dan.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella la patch "Spidi" !Amme' perplime l'antonio[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
16-03-2022, 17:07
Babbè mica potevamo amputarglielo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Muggio 2:15 con il GS LC di tutto rispetto… se fatto con GS aria vorrei conosce il pilota ;)
il manico nelle competizioni in pista
il manico in strade pubbliche
La differenza è enorme.
Chi ha manico in pista stai sicuro che ha manico anche in strada.
Avere il cervello spento è pericoloso tanto in strada quanto in pista e non è sinonimo di manico.
Andare piano per strada e portare sempre a casa ossa e moto è sinonimo di intelligenza ma non necessariamente anche di manico.
Completamente d’accordo con l’ultimo scritto di Profeta 👍👍👍
Profeta, in ultimo, sintesi perfetta.
Che poi: ognuno può essere più o meno bravo a far qualcosa, ma non necessariamente se è meno bravo di altri a fare "quella" cosa deve per forza avere il pipino più corto, sarà bravo a fare altro
Per Superteso, azzarola pensa che ero convinto che 2:15 fosse la tua altezza da giovine 😂😂😂
- appiccichino LA KASTA
una rarità che discende dai preziosi fasti alla corte del Re
Panzerkampfwagen
16-03-2022, 17:41
Sisi! Ciai raggione ciai!
Dimenticavo LA KASTA.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non necessariamente se è meno bravo di altri a fare "quella" cosa deve per forza avere il pipino più corto, sarà bravo a fare altro
Giusto.
Magari sarà più bravo proprio a usare il pipino, corto o lungo che sia.
Insomma: un manico del manico :)
Superteso
16-03-2022, 17:57
Chiamato? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220316/ea0be8481f465423c9ad52b25bd44129.jpg
Siam mica qui a pettinar le bambole.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 17:59
Amme' perplime l'antonio[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkLa, prossima ti perplimo indiretta
[emoji13]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2022, 18:01
Per Superteso, azzarola pensa che ero convinto che 2:15 fosse la tua altezza da giovine [emoji23][emoji23][emoji23]Purtroppo è la lunghezza da vecchio [emoji12]
[emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
er-minio
16-03-2022, 18:03
Chi ha manico in pista stai sicuro che ha manico anche in strada.
Avere il cervello spento è pericoloso tanto in strada quanto in pista e non è sinonimo di manico.
:D :D :D applausi :D :D :D
Molto spesso quelli con il cervello spento in pista si auto-eliminano da soli anche prima della bandiera nera.
roberto40
16-03-2022, 18:15
2.15 cellò, ILDK cellò, I Rimasti cellò, Ciò anche i Pirla e gli orsetti Il Manico invece mi manca.
Comunque Alex, se vuoi diventare davvero Manico con la Me maiuscola , allora organizziamo un'uscita.
Tu osserva attentamente come guido io, molto attentamente.
Poi fai esattamente l'opposto e dovremmo esserci.
Per migliorare consiglio Enduro Racing, possibilmente in mulattiere con sasso smosso, dopo tante ore così si traggono benefici anche su asfalto.
Sono in dieta eh -3kg [emoji123]
Seee ... domenica hai fatto il bis di pinoli e tagliatelle, ed ometto il resto :lol: sarà che il Motogelo ti aveva stroncato :rolleyes:
AlexVulkano
16-03-2022, 20:55
Comunque Alex, se vuoi diventare davvero Manico con la Me maiuscola , allora organizziamo un'uscita.
:!: :!: :!: :lol:
Vincenzo
16-03-2022, 21:51
è stato un corso sostenuto con l'accademia di Polizia Locale di Milano ed esaminato dalla commissione della motorizzazione composta da un ingegnere MCTC dal comandante della stradale e da altri funzionari ministeriali
...quindi questa patente ti autorizza al volo radente....suvvia non diciamo fesserie....
ma lo sai, almeno spero, che dovresti "anche tu" rispettare le norme del codice della strada tranne quando hai lampeggiante e sirena accesa. Che poi questi dispositivi non è che ti esentano. Ergo, se passi con il rosso e fai botto ne paghi le conseguenze...da retta
managdalum
16-03-2022, 21:55
Seee ... domenica hai fatto il bis di pinoli e tagliatelle, ed ometto …
Mi stai dicendo che si è mangiato anche un bambino? :rolleyes:
Superteso
16-03-2022, 21:59
Solo quello che portavano. Se c'era non mi sono accorto [emoji33]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
roberto40
16-03-2022, 22:02
Dicono tutti così
Superteso
16-03-2022, 22:08
[emoji848]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Vento notturno
16-03-2022, 22:13
Non so dare una risposta, tante date qui sono condivisibili, ma in questo filmato al min. 3.52 ci dicono cosa farne ... :D:D:D
https://youtu.be/oiLRJi291Q0
AlexVulkano
16-03-2022, 22:25
...quindi questa patente ti autorizza al volo radente....suvvia non diciamo fesserie....
E dove lo avrei detto? rileggi bene.. mai detto una cosa simile... però porca pupazza prima di dire ad altri che dicono fesserie ... imparare a leggere??
Però però… ocio ai “Quote “😂😂😂
AlexVulkano
16-03-2022, 22:43
Dato che con il post di vincenzo ho realizzato che forse non sono stato capito rispiego..
a domanda specifica di dove ho preso determinate qualifiche ho risposto.
secondo punto , ne mio primo post mi incazzavo con me stesso di non riuscire ad avere una guida fluida e rilassata non di non poter/sapere andare a 1000 kmh
terzo punto : quasi tutti i forumisti hanno capito la mia domanda , e mi hanno risposto con gentilezza e competenza... perchè qualcuno deve per forza vedere del marcio dove non c'è?
ultimo punto. Forse e dico forse , il fatto che sia nuovo del forum non autorizza nessuno a trattarmi da coglione . se non sono gradito poco ci metto a levarmi dalle palle. sennò è sufficiente fare uno sforzo e leggere bene quello che gli altri scrivono. personalmente in 20 anni di servizio e 30 di moto ho imparato cose che certo non può venire il primo vincenzo di turno ad insegnarmi. apprezzo la gogliardia e me ne faccio ambasciatore, però quando si va sul personale come il messaggio in discussione mi girano e pure forte.. perciò per come do io rispetto lo pretendo anche.
AlexVulkano
16-03-2022, 22:44
Però però… ocio ai “Quote “
ghgh hai ragione scusa... corretto :lol: :lol: :lol: :lol:
AlexVulkano
16-03-2022, 22:55
Per migliorare consiglio Enduro Racing, possibilmente in mulattiere con sasso smosso, dopo tante ore così si traggono benefici anche su asfalto. Questo è un consiglio che ho sentito dire da tanti , addirittura mi hanno parlato molto bene anche del motocross, quest'ultimo a dire il vero mi fa un pò paura..
roberto40
16-03-2022, 23:17
il fatto che sia nuovo del forum non autorizza nessuno a trattarmi da coglione . se non sono gradito poco ci metto a levarmi dalle palle. sennò è sufficiente fare uno sforzo e leggere bene quello che gli altri scrivono. personalmente in 20 anni di servizio e 30 di moto ho imparato cose che certo non può venire il primo vincenzo di turno ad insegnarmi
Tranquillo Alex, chi decide se sei gradito o meno è il Webmaster (Bumoto) , a seguire noi moderatori.
Il resto è rumore di fondo.
Per quanto mi riguarda, ogni forumista che si relaziona in maniera intelligente ed educata è il benvenuto, se poi apprezza anche lo spirito goliardico presente nel forum è un valore aggiunto.
la domanda è :: che cosa è per voi il manico ?
Piegare fino a toccare le orecchie per terra ?
aver la guida fluida da pennellatore seriale?
Raggiungere i 300 km/h ?
varie ed eventuali (aggiungete voi il resto )
:(:(
...La connessione tra mani e badile...è già stato detto ??... :confused::confused::confused:
Chiedo per un amico..........:-o:-o
AlexVulkano
16-03-2022, 23:24
Grazie Roberto , apprezzo tanto il tuo post .
Il mio desiderio è partecipare attivamente a questo forum , mi piace parecchio anche se non sono legato al marchio.
Però sai , leggere determinati post che mettono in bocca parole non dette e nemmeno mai pensate , dopo un pò mi irritano .. il desiderio di far parte di questa comunità è forte , però anche caratterialmente non sono tipo da tenermi troppo le cose. se sbaglio mi scuso senza problemi, in alternativa difendo la mia posizione con forza, se necessario.
Qualora dovessi sbagliare qualcosa apprezzerò fino in fondo i rimproveri fatti da chi di compentenza.
intanto caffè offerto anche per te se e come vorrai da un ducatista impenitente... tiè
A volte mi imbatto per caso in 3d da fantascienza. Cosa mi stavo perdendo, grazie ancora
AlexVulkano
16-03-2022, 23:26
...La connessione tra mani e badile...è già stato detto ??... :confused::confused::confused:
Chiedo per un amico..........:-o:-o
Azzo questa mi mancava :!: ... aggiungo al sondaggio :lol:
AlexVulkano
16-03-2022, 23:27
A volte mi imbatto per caso in 3d da fantascienza. Cosa mi stavo perdendo, grazie ancora
Ed io che lo consideravo Porno... :confused:
...Ottima annotazione!! :D:D:D
....sei sulla strada giusta....;););)
Per il resto.... "manici" si diventa per tutta una serie di motivi che, a mio avviso, vanno dalla predisposizione (fisica e mentale), alle esperienze fatte, alle nozioni ricevute, alla sensibilità, e (oltre a molto altro), al cervello sempre attivo... :cool:
Per i Samurai, si diceva che il migliore, era colui che non aveva mai estratto la spada per combattere...ergo....era ancora vivo perché non si è mai fatto coinvolgere in uno scontro......:)
roberto40
16-03-2022, 23:37
intanto caffè offerto anche per te se e come vorrai da un ducatista impenitente... tiè
Preferirei una birretta, ma se sei braccino va bene anche il caffè.:confused:
Il problema è che di certo mi svernici, al limite lasciami la traccia per il gps, arrivo piano ma arrivo.:lol:
AlexVulkano
16-03-2022, 23:38
Per i Samurai, si diceva che il migliore, era colui che non aveva mai estratto la spada per combattere...ergo....era ancora vivo perché non si è mai fatto coinvolgere in uno scontro......:) ehehe Bushido , e l'arte della guerra , non sono due libri, ma due stili di vita.. tanta roba .. chapeau :!:
AlexVulkano
16-03-2022, 23:40
Preferirei una birretta, ma se sei braccino va bene anche il caffè.:confused:
ma vaaaahhh altro che !! birretta si si si !!!! volevo solo fare un pò il morigerato.. beccato subito :mad: .. vabbè!!! :arrow:
LucioACI
17-03-2022, 01:32
Vorrei aggiungere qualcosa...ma non so cosa.
tirzanello
17-03-2022, 02:04
Mi sembrava che ci fossero ottimi presupposti per la rissa e invece come al solito finisce tutto a birre e salsicce.
Comunque Alex il manico ce l'hai ad incassare.
Ti hanno mazzuolato come fabbri a più riprese ma ti sei sempre rialzato bello tonico ad ogni round. Benvenuto
AlexVulkano
17-03-2022, 08:15
...
Ti hanno mazzuolato come fabbri a più riprese ma ti sei sempre rialzato bello tonico ad ogni round. Benvenuto wow che bel complimento !!! Grazie :D:D:D:D onorato di essere qui
Paolo67.
17-03-2022, 08:16
Vorrei aggiungere qualcosa...ma non so cosa.Io...Aggiungerei che non c'è altro da aggiungere...ecco l'ho aggiunto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho letto solo la prima pagina del post (sono stato via per 2 giorni da turista..) ma comunque il manico è quello che va fortissimo, ma veramente forte, lasciandosi un margine (secondo lui) bastante a evitare rogne, e lasciando tutti gli altri indietro. Cioè guida anche impegnato, ma ad un altro livello della media..
Il vero manico comunque sa che a volte trova qualcuno che è più manico di lui...
Per strada a volte per far bella figura conta molto la conoscenza del percorso, altra cosa in pista, dove i manici splendono evidenti ...e irraggiungibili!
Per i Samurai, si diceva che il migliore, era colui che non aveva mai estratto la spada per combattere...ergo....era ancora vivo perché non si è mai fatto coinvolgere in uno scontro......:)
Seee, Musashi non la pensava così.
O magari sì, ma da vecchio!
MotorEtto
17-03-2022, 09:00
Comunque vedo che molti di voi associano "manico" a velocità. Per me non c'entra invece assolutamente nulla.
Io di gente che esce la domenica e si fionda sulle strade a 200 km/h ne conosco molta, ma nessuno di questi è un manico. Hanno solo moto potenti che tirano al limitatore ad ogni tratto di rettilineo. Guidare è altro, almeno per me.
E spesso mi capita di vedere abbinata la parola manico a qualche fuori di testa che fa giri in moto "a vita persa" per far vedere che sono fighi... Anche in questo caso, secondo me, il manico è altrove.
Chi ha manico in pista stai sicuro che ha manico anche in strada.
Avere il cervello spento è pericoloso tanto in strada quanto in pista e non è sinonimo di manico.
Andare piano per strada e portare sempre a casa ossa e moto è sinonimo di intelligenza ma non necessariamente anche di manico.
Sicuramente chi va forte in pista ha delle doti non comuni a tutti, e questo è un dato di fatto, non trovo scontato tuttavia che lo stesso, se non ha dimestichezza col connubio strade pubbliche/moto, possa andare meglio di una persona che fa solo quello da anni... complice l'esperienza accumulata nei confronti delle dinamiche e delle condizioni di strade libere al traffico ben diverse da quelle di un circuito.
Reputo la capacità di "sopravvivere" in moto molto legata alla esperienza nel contesto di riferimento.
E' evidente che ci sono, sempre, le eccezioni che confermano la regola...
pista e strada son diverse. In pista ci vogliono certe caratteristiche e su strada altre.
In pista si affina sempre di piu' il limite senza doversi preoccupare di prevedere situazioni NON dipendenti da noi. Se su strada si fa cosi' la morte e' solo questione di tempo. L'ho imparato a mie spese tanti anni fa, quando guidando col SOLO margine dovuto a me stesso e alla moto sono uscito da una curva cieca e dietro c'erano due ciclisti affiancati che arrancavano a 5 all'ora. Sono queste le cose che in pista non devi prevedere.
Per migliorare consiglio Enduro Racing, possibilmente in mulattiere con sasso smosso, dopo tante ore così si traggono benefici anche su asfalto.
l'ho fatto tanti anni , quando si chiamava regolarita', e ho fatto anche cross in pista prima di passare nel 90 definitivamente alla strada.
Il fuoristrada migliora l'improvvisazione e i riflessi, oltre che la reattivita' fisica, ma a mio avviso e' deleterio per le traiettorie su strada. Quando abbandonai il fuoristrada per passare alle stradali ero abituato a guardare troppo vicino sull'asfalto, il cervello doveva processare a una velocita' incompatibile con la velocita' che si teine su asfalto, andavo piano e faticavo tanto. Ho imparato che si guarda molto lontano su asfalto per guidare bene, il cervello cicla a frequenza inferiore e il corpo e la moto si predispongono in maniera automatica alla migliore e piu' scorrevole traiettoria. Recentemente guardando gare di cross in tv, ho visto che le piste rispetto ai miei tempi sono vere e proprie autostrade, velocissime, con ostacoli tutti artificiali.
Ecco....con piste da cross del genere penso che i veloci guardino lontano come sull'asfalto, ormai individuare la singola sconnessione o buca ha perso importanza, guardano la traiettoria e per quanto riguarda gli ostacoli "spianano tutto" con l'aiuto della velocita'. Non e' piu' il cross anni 70-80 di mia memoria.
Comunque, esordire con tale argomento ci vuole coraggio, chapeau (ma forse l'autore non conosceva il livello di perculaggine di qde...!)
Manico...avendo avuto modo di stare dietro a dei collaudatori professionisti in uscite varie, la velocità per me non c'entra. Semplicemente non frenano mai ma sfruttano la moto (sospensioni, gomme etc) ad un livello inarrivabile per i più
Una volta su una strada di montagna in discesa sono stato umiliato da un collaudatore Motoguzzi su una california vintage (non so se avete presente...), io ero su una Breva
All'arrivo gli dico: ma come cavolo fai ad andare così veloce con quel cancello? io ho grattato tutto il grattabile in piega e non ti stavo dietro!
Risposta: perchè tu in curva chiudi il gas...
Mi sono sentito un inetto...e in moto mi considero uno che guida bene, pulito, rotondo, scorrevole etc
È così, come insegnano nei corsi GSSS
Paolo Grandi
17-03-2022, 11:34
Penso solo io ad un Troll, stile Solomotodiclasse?
Claudio Piccolo
17-03-2022, 11:50
Comunque... quelli che vanno in moto il manico cellanno tutti, è quella cosa a destra del manubrio che si può girare più o meno....quello che conta è il soramànego . :cool:
AlexVulkano
17-03-2022, 11:57
Penso solo io ad un Troll, stile Solomotodiclasse?
Moi? Troll? Tu pensi ? :lol:
gradient
17-03-2022, 12:09
Il vero manico si vede in pista , in strada quando si esce con amici tutti veloci dipende molto dalle giornate ,da come ci si sente in forma il giorno e da quanto si è disposti a rischiare la vita
Nico-Tina
17-03-2022, 12:23
ho letto abbastanza...........si può chiudere :lol::lol::lol::lol::lol:
gli amministratori mi perdoneranno:arrow::arrow:
Comunque... quelli che vanno in moto il manico cellanno tutti, è quella cosa a destra del manubrio che si può girare più o meno
Sulle tue è pure di legno? :confused:
managdalum
17-03-2022, 13:27
… un ducatista impenitente...
Non amo particolarmente gli “isti” di qualsiasi tipo, ma in questo caso sento di potere fare un’eccezione :lol:
LucioACI
17-03-2022, 13:48
...ecco l'ho aggiunto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Esatto. E aggiungo...brutta banda di paracarri a pedali. Tze'
piemmefly
17-03-2022, 13:54
No, dai, a pedali no.
Paracarri ? Chiamato ? [emoji16]
Reputo la capacità di "sopravvivere" in moto molto legata alla esperienza nel contesto di riferimento.
Semplicemente questo per me non vuol dire avere manico ma esperienza e abitudine a girare in sicurezza per strada… o semplicemente prudenza/intelligenza.
Manico per me significa avere una padronanza del mezzo fuori dal comune.
Comunque anche mettendola esclusivamente sul discorso sicurezza ti faccio una domanda… prendi un pilota a caso del mondiale, anche moto3, o anche solo campionati italiani che in strada non gira mai: pensi di guidare più in sicurezza di loro solo perche sei più abituato al contesto stradale ?
Per chi pensa che la pista è un contesto diverso dalla strada io consiglio di andarci, preferibilmente con la propria moto, e vedrete da soli come poi vi cambia la vita anche per strada.
Quando vediamo qualcuno andare al doppio di noi siamo sempre tentati a pensare che sia matto e stia rischiando la vita ad ogni curva… mentre magari siamo noi a rischiare più di lui :lol:
Esclusa la definizione di manico sul resto sono in totale disaccordo. Pista, strada ed in subordine città sono ambienti diversi che necessitano di stili di guida differenti. Rimanendo solo pista vs strada cambiano le traiettorie e soprattutto lo scopo: in pista essere veloci o meglio fare il tempo migliore. Su strada aperta al traffico invece guidare in sicurezza. Anzi la velocità è poco rilevante visto che bisogna rispettare i limiti. In pista non arriverà mai il camper che taglia la curva. La traiettoria su strada deve tenere conto di questi eventi
Alla domanda se un pilota di moto3 ad esempio in giro per Napoli, possa andare come uno scugnizzo dei quartieri spagnoli... non saprei dirtelo...:cool::cool:
per quanto mi riguarda, avendo visto entrambi...sono due manici.:lol:
x Enzo, è ovvio che per strada non si può guidare come in pista (e viceversa) ma non capisco perché uno bravo in pista non possa esserlo anche per strada.
Ho conosciuto molti anche qui nel forum che sono dei „manici“ sia in strada che in pista.
X Mcfour… penso che se quei manici dei quartieri spagnoli avessero le disponibilità economiche di girare in pista sarebbero forti anche li ;)
certo che è possibile e probabilmente avrà maggiore sensibilità rispetto a chi non è aduso. Pure chi fa fuori strada acquisisce sensibilità in più sia del pistaiolo che stradista. In un mondo ideale ogni motociclista dovrebbe avere rudimenti tecnici (non solo esperienza che spesso significa perpetuare errori pluridecennali) dei tre settori. In città basta non fare cazzate oltre il minimo sindacale, tanto ci pensano gli altri a farle per noi
AlexVulkano
17-03-2022, 16:13
..., ma in questo caso sento di potere fare un’eccezione :lol:
Ehehe evvaiii !!!! :cool: :D
Brein secondo
17-03-2022, 16:31
WaitingforWotan...
In molti sport si fanno lavori con con carichi superiori a quelli che si trovano poi effettivamente nel gesto atletico.
Allo stesso modo se uno pratica la velocità e acquisisce dimestichezza con essa, nei limiti di cio' che possono fare occhi, cervello e corpo, probabilmente poi gli risulterà piu' facile la guida a media velocità di quanto non gli sembrasse prima di questo allenamento/esperienza.
Io non mi scandalizzo del fatto che uno che va sempre veloce alla lunga migliori anche e tragga benefici di questo anche quando non va veloce.
Io che non ho tempo per rischiare in strada ma nemmeno purtroppo per andare a fare esperienza in pista, penso di pagarne il costo con una curva di apprendimento piu' lenta. Pero' dalla mia ho il vantaggio di non sentire il bisogno di andare forte mentre uno che ha quella inclinazione tenderà sempre ad andare vicino al PROPRIO limite che ovviamente è molto piu' alto del mio.
Tra i due pero' preferisco il mio modo di andare sicuro a 80Km/h rispetto al suo andare sicuro a 100km/h poichè sul piano strettamente tecnico, al netto della sua bravura ci sono dei limiti fisici invalicabili e che presentano il conto quando attraversa un gatto.
In pista non ci sono dubbi di nessun tipo, in strada purtroppo chi va forte spesso è chi ha maggiore propensione al rischio. Perchè non è affatto difficile andare troppo forte.
ma anche no...
https://sport.sky.it/motogp/2019/10/25/motogp-gp-australia-animali-invasione-in-pista
Allo stesso modo se uno pratica la velocità e acquisisce dimestichezza con essa, nei limiti di cio' che possono fare occhi, cervello e corpo, probabilmente poi gli risulterà piu' facile la guida a media velocità di quanto non gli sembrasse prima di questo allenamento/esperienza.
giusto per sparigliare...:lol: io quando mi son messo ad andare piu' piano, e sopratutto quasi sempre in due a bordo, all'inizio sbagliavo tutte le traiettorie perche' anticipavo le curve...roba da sbattere gli specchietti nel guard rail a destra piu' di una volta. Il corpo umano e' una macchina fenomenale, ma tende ad abituarsi.
Karlo1200S
17-03-2022, 17:57
[QUOTE=Paolo Grandi;10740654..., stile Solomotodiclasse?[/QUOTE]
Solomotodiclasse... ne sento la mancanza in effetti...:lol::lol::lol:
quatrelle
17-03-2022, 19:13
giusto per sparigliare....
ma no, quel che dici è giusto... e soprattutto se uno è abituato ad andare in un certo modo quando si ritrova a dover andare molto più piano poi si distrae ed è li che capita il patatrak ... per dire quando esco coi quattro scarponi qua di qde, di solito mi presento con moto arcaiche e sbuffanti , ma proprio per non annoiarmi ... però vedo che non basta più, perchè mentre io son ancora un ghepardo gli altri li vedo ogni anno sempre più bolsi , ...magari ai prossimi giri mi presenterò col PX :lol:
... però sulla tomba voglio scritto "qui riposa un gran manico" neh! :confused:
Claudio Piccolo
17-03-2022, 19:54
Sulle tue è pure di legno? :confused:
si però non si vede, l'ho ricoperto col nastro da tennis.
la domanda è :: che cosa è per voi il manico ?Bella domanda, dalla risposta tutt'altro che scontata.
Innanzitutto: manico dove?
Ha ragione Profeta a dire che la pista è una magnifica palestra, utilissima anche per guidare su strada. Il controllo che si acquisisce in pista serve alla grande anche su strada, perché la dinamica della moto è la stessa, anche se ovviamente su strada si devono adottare strategie diverse.
Al contrario, hanno in buona parte torto quelli che dicono che il fuoristrada sia una palestra altrettanto valida, perché è verissimo che insegna a controllare la moto in contesti difficili a bassa aderenza, ma è altrettanto vero che abitua a posture e a traiettorie che su strada creano più problemi che soluzioni.
Stabilita la differenza dei due contesti strada/pista e fuoristrada, manico secondo me è chi, in un contesto o nell'altro, conosce perfettamente il comportamento e i limiti della moto e quindi sa sfruttarla al massimo. Il che non significa che la debba sfruttare al massimo sempre e in particolare in mezzo al traffico.
Rimanendo in ambito stradale, quello che conosco meglio, chi ha il perfetto controllo della moto, comunque acquisito, dispone di una riserva di sicurezza tale, da consentirgli andature nettamente più veloci e al contempo nettamente più sicure di quelle di tante altre persone, che magari si credono sicure, quando invece sono solo impreparate.
Il mio modo di guida è aggressivo , rabbioso , rispecchia il mio essere ...
[...]
La mia Nemesi è giust appunto il mio socio di pattuglia Marco..
[...]
non posso sognarmi di stargli dietro .. sciolto , liquido , circolare... cazzarola un missile terra aria che all' apparenza va piano .. La dinamica della moto è la stessa per tutti, gli irruenti si devono per forza affinare. [emoji6]
Questo è Manico
https://youtu.be/RkH58xXrlzg
Alex, visto che hai utilizzato la TV per servizio, cortesemente puoi farmi una bella recensione nel post dedicato , Turismo veloce prova ?
In particolare m'interessa l'ergonomia in sella , utilizzo dopo tante ore , frizione , altezza , spostamento da fermo , copertura aerodinamica, difetti principali.
Grazie grazie
AlexVulkano
18-03-2022, 07:10
...
In particolare m'interessa l'ergonomia in sella , utilizzo dopo tante ore , frizione , altezza , spostamento da fermo , copertura aerodinamica, difetti principali.
...
Certo ! avevo comunque già scritto qualcosa , adesso cercherò di essere più preciso e rispondere alle tue domande
Questo è Manico
La moto ce l'ho (proprio quella), dev'essere il numero sulle tabelle che mi frega...ho il 666 invece dell' 1 :lol:
Bella domanda, dalla risposta tutt'altro che scontata.
Innanzitutto: manico dove?
Ha ragione Profeta a dire che la pista è una magnifica palestra, utilissima anche per guidare su strada. Il controllo che si acquisisce in pista serve alla grande anche su strada, perché la dinamica della moto è la stessa, anche se ovviamente su strada si devono adottare strategie diverse.
[emoji6]
Quoto in parte, e con un leggero timore, :-o l'ottimo scritto del guru della sicurezza, per aggiungere, un contributo:
Il controllo che si acquisisce in pista è un presupposto importante, ma anche se la dinamica della moto è identica, la stessa è influenzata, ad esempio, dalla superficie sulla quale poggiano le ruote, le volte che ho girato in pista si contano su una mano, ricordo tuttavia il grip spaventoso dell'asfalto pressoché perfetto, e l'ampia visibilità ad ogni curva, tutti parametri che cambiano in continuazione in ogni momento nella guida al di fuori della pista.
Sicuramente un manico in pista avrà bisogno di meno tempo per acquisire gli automatismi per andare molto bene anche al di fuori del circuito, ma ciò non è ne scontato ne automatico, a mio modestissimo parere.
A mio parere invece sì, perché in pista si impara a percepire e gestire l'avvicinarsi del limite di tenuta.
Anzi, le gomme da pista di solito perdono grip più repentinamente di quelle da strada, per cui chi è abituato in pista è facilitato su strada.
La prima volta che sono andato in pista l‘ ho fatto con la moto che usavo per strada: una r1100s.
Andai ad Adria in moto con le due borse laterali, arrivato in circuito via specchietti, nastro sul faro, pressione gomme e dentro per il fare turno che avevo comprato… poi andai a comprarne un’ altro e un’ altro ancora fino a fare sera.
Bene, facendo il tragitto verso casa mi ricordo come se fosse adesso 4 cose che quella giornata in pista mi avevano insegnato:
1) la frenata - arrivato sulla statale dopo un ponte c‘ era la fila ferma di auto e mi sono dovuto attaccare ai freni… una frenata che il giorno prima sarebbe stata impegnativa era diventata normale amministrazione.
2) Abitudine alla velocità - se non ne abusi è un grande aiuto perché alla stessa velocità di prima ti senti molto più tranquillo, quindi eventuali manovre di emergenza si posso affrontare con la mente più fredda/libera eviando azioni condotte dal panico.
3) Padronanza del mezzo - scoprire che quello che il giorno prima ritenevi essere il limite tuo e della moto era invece forse solo il 50% di quello che era possibile fare con la moto mi ha dato, già dalla prima rotonda, un grande senso di sicurezza: sapevo che nel caso fosse necessario avevo ancora molto margine.
4) Percezione del grip - difficile da spiegare… prima non sapevo bene cosa fosse, dopo era come se il mio cervello fosse in collegamento con gli pneumatici… nonostante il telelever e soli 100cv su un bestione di moto.
Poi ho comprato una moto sportiva che ben presto è diventata solopista, poi ho comprato un gs per andare per strada, poi l’ ho venduto perché per strada non mi divertivo più… ora sono a piedi da 3 anni ormai… ma questa è un altra storia… :lol:
era invece forse solo il 50% di quello che era possibile fare con la moto
Esatto.
Come la prima volta che, da novizio, ti rendi conto di aver impostato una curva (per te) troppo forte, ma, invece di andar per campi decidi di provare a starci dentro.
E non solo la curva la fai, ma scopri che la moto non ha fatto una piega...
La pista serve (anche) a sapere quali siano gli (altissimi) limiti di una qualunque moto moderna
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |