Visualizza la versione completa : Yamaha TMax 2022: la belva è tornata
franco24
10-03-2022, 18:34
https://www.youtube.com/watch?v=UBCj3kxExVE
Bello è bello
https://motorbikewriter.com/wp-content/uploads/2021/11/Yamaha-TMAX-and-TMAX-Tech-MAX-Updated-for-2022-3.jpg
ma volendo lo si trova anche a meno
https://www.asseenontvwebstore.com/v/vspfiles/assets/images/squatty%20potty%20features.png
franco24
10-03-2022, 18:44
il modello prima sì
er-minio
10-03-2022, 19:02
Da Walwal
il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati
Franco deve aver equivocato l'immagine a chiusura del post di @Red... :lol:
dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati
Game, set, match! :D
Superteso
10-03-2022, 19:49
Minkia, poi ci sono quelli che si lamentano se non parli di giesse [emoji33]
Mo c'è pure la filiale della Pozzi&Ginori.
Si può avere una stanza Idealstandard?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
fate tutti i difficili...
mai confiderete di quella volta che il taruz di turno in ciabatte, vi ha sverniciato al semaforo
Bello veramente … folle come prezzo … ma finché lo vendono fanno bene a farlo pagare così.
Non ne ho mai provato uno ma penso potrebbe piacermi come scooter
Avevo provato l’XADV che però non mi aveva per nulla entusiasmato e penso che questo sia “più moto”.
Mi riservo dì provarlo … sperando che non sia come per la V4 … che manca ancora all’appello della prova [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
10-03-2022, 21:28
vi ha sverniciato al semaforo
Magari solo al semaforo
Mi ha sverniciato in un sacco di contesti. Sti razzi come è a punto sto scooter
Superteso
10-03-2022, 21:36
Sempre cesso rimane.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Attentatore
10-03-2022, 22:17
Sarà anche il più venduto....ma ha veramente una seduta da wc....comunque mai provato.....
papipapi
10-03-2022, 22:24
Con bollo e assicurazione e pieno di benzina passiamo i 15000 euri :rolleyes:, sempre scooter rimane :dontknow:
Grobbelaar
10-03-2022, 22:27
Belva.. 46cv, 15.000 euro. Peraltro SENZA marmitta caccapovic, insostituibile per scureggiare al semaforo quando si fanno gli sparini tra loro i 50enni di 15anni. Il tutto al prezzo di una Kawasaki Ninja 1000 SX da 142 cv. Davvero deprimente.
Vincentfit
10-03-2022, 22:31
Orribile come prezzo e come tutto il resto
Attentatore
10-03-2022, 22:33
Be' se avessi la possibilità....lo prenderei.... è roba da ricchi oramai....
Grobbelaar
10-03-2022, 22:34
Magari solo al semaforo
Mi ha sverniciato in un sacco di contesti. Sti razzi come è a punto sto scooter
...ma se lo saccagnavo con un c650gt.. che dai 60km/h a salire il tmax si vede che non ha per niente birra, cammina bene sullo spunto da fermo piu per merito del variatore che del motore, che resta un discreto polmone. Va forte solo per quelli che non hanno la minima idea di cosa si possa fare con una moto decente pari cilindrata o giu di li, per davvero
Prego mantenere il decoro di questo onorato Forum. Un po' di rispetto
Claudio Piccolo
10-03-2022, 23:23
min 1.55, parabrezza regolabile ELETTRONICAMENTE!.... mavaccaghèr! :lol::lol::lol:
MotorEtto
10-03-2022, 23:26
Premesso che un qualsiasi mezzo dotato di 2 ruote mi affascina, non spenderei mai più di 4000-5000 € per uno scooter, nemmeno se avesse 500cv e potesse giocarsi il titolo in motogp.
Lo scooter è nella mia testa un mezzo di trasporto rigorosamente cittadino con buona o ottima capacità di carico. Stop! Un 125 (in un momento di debolezza potrei accettare al massimo un 200cc) sarebbe già più che sufficiente.
Eppoi ancora con questo "sverniciare"... Antichi! [emoji12]
er-minio
11-03-2022, 01:08
Un po' di rispetto
Guarda, nella stanza delle LC c'è un thread dove discutono come installare le barre di plastica di protezione da applicare sulle barre paramotore. :evil4:
Ormai siamo alla frutta...
Superteso
11-03-2022, 04:26
Bei tempi quando c'erano i 3D su olio
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
wgian1956
11-03-2022, 07:37
Confesso a Dio Onnipotente e a Voi fratelli che
,l'altr'anno,gennaio 21,in piena crisi da Covid e sotto effetto di antidepressivi ho acquistato un Honda Forza 750 contando sui suoi 59 cv
usato per 6 mesi e dopo una presa di coscienza tardiva ma non troppo son tornato alla Luce con la Tracer 9 gt.
Perdonatemi, tutti possono sbagliare. :confused:
Superteso
11-03-2022, 07:44
Ti sei ravveduto sulla via di Damasco.
Vai pace figliuolo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Michelesse
11-03-2022, 08:45
…..ho acquistato un Honda Forza 750 contando sui suoi 59 cv usato per 6 mesi e….
Dai…. l’ho comprato anche io, lo sai, e giace ancora nel box, ha i suoi pregi nella praticità e nella protettivita, il suo limite é nella potenza limitata, anche se disponibile subito in basso…..
però una motazza, da 100 cv in su, ha un’altra risposta all’acceleratore, ed é li il barbatrucco, infatti da novembre c’è dì nuovo un gs nel box….. ;)
.
wgian1956
11-03-2022, 08:48
e lo so Michele... ho provato a farmelo piacere ma il tentativo e' durato 6 mesi.... comunque come scooter niente da dire..;)
LoSkianta
11-03-2022, 08:52
Un 125 (in un momento di debolezza potrei accettare al massimo un 200cc) sarebbe già più che sufficiente.
150 cc... per potere andare anche in tangenziale.
Oltre non saprei che farci.
Guarda, nella stanza delle LC c'è un thread dove discutono come installare le barre di plastica di protezione da applicare sulle barre paramotore. :evil4:
.
poffarbacco ! e poi le barre di plastica come le proteggi? ci ha gia' pensato la touratech? o sono ancora a progettare le protezioni per i tappini delle gomme?
Bhe si, esteticamente fa cagare.
Ci sono anche un sacco di moto che esteticamente fanno lo stesso effetto di stimolazione dello sfintere. Ad esempio tutti gli enduroni - non solo il giesse, tutti - o crossover come li chiamano ora.
Gente di cui rispetto il giudizio motociclistico mi dice che le doti dinamiche non siano affatto male: non so, seguo il principio per il quale "intender non lo può chi non lo prova" , quindi mi astengo dal giudizio.
:)
er-minio
11-03-2022, 09:27
o sono ancora a progettare le protezioni per i tappini delle gomme?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Open your mind, pls, gentlemen.
E' un mezzo a due ruote che ti porta a spasso più che dignitosamente ed in grado di offrire emozioni.
Sempre che lo scopo del motociclista sia quello di viaggiare; se invece si è più orientati al mezzo come feticcio in sè, concordo che è meglio lasciar perdere il gadget in oggetto.
Il vero punto di attenzione è che il modello precedente di questo bidet qui consumava come una petroliera e ti svenava quando lo dovevi tagliandare, chissà se è ancora così o i giappo hanno risolto, almeno in parte.
Dovrebbe uscire anche la versione ibrida....capace che sfonda il muro dei 60cv grazie alla pila.....costera' come una R1 suppongo :confused:
ma se lo vendono han ragione loro..
gli scooter spaventano di meno il non motociclista. Sono più bassi (sembra) con potenza minore. Anche mentalmente dirsi o dire "mi serve uno scooter per andare al lavoro e magari fare una gita" è più facile che raccontare "desidero una moto"
slow_ahead
11-03-2022, 12:51
...installare le barre di plastica di protezione da applicare sulle barre paramotore...
say again? what? no, seriously?
"Le moto hanno il cambio" (cit.), cui mi pregio di aggiungere: "a pedale" ;)
slow_ahead
11-03-2022, 12:59
poffarbacco ! e poi le barre di plastica come le proteggi?...
semplice, come si fa da sempre con le cose a cui teniamo:
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1CB5uLpXXXXXBXpXXq6xXFXXX7/La-nuova-combinazione-di-pizzo-copertura-cuscino-del-divano-copridivano-telo-schienale-bracciolo-primavera-e-l.jpg
un bel copriqualcosa, in pizzo, e via!
LoSkianta
11-03-2022, 13:00
è più facile che raccontare "desidero una moto"
Anche io ho riscontrato, in vari casi, il detto "vorrei, ma non posso".
Ho conosciuto chi si è comprato lo scooter di grossa cilindrata desiderando una moto; qualcuno ha poi fatto il passo, qualcuno si è "accontentato" o finge di aver desiderato proprio quell'oggetto.
Poi è vero che ci si viaggia come con una moto, ma sappiamo bene che chi compra una moto non ha soltanto il fine di muoversi.
wgian1956
11-03-2022, 13:13
forse le barre di plastica -para-paramotore di ferro son poi ste cose con il marchio Givi che ci sono ad es sul paramotore della mia Tracer
https://www.actionmoto.it/images/20220210131201-TN2159.jpg
per sicurezza e maggiore tranquillità avvolgerei tutto nel Domopak
Hedonism
11-03-2022, 16:10
chiedo di controllare gli archivi di QdE, impossibile che in passato nessuno sia stato bannato per molto meno...
avvolgerei tutto nel Domopak
Alluminio.
Ci vuole la pellicola di alluminio.
Regge il calore ed è anche riflettente per la sicurezza
:rolleyes:
er-minio
11-03-2022, 19:47
@slow: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518889
Chiedo gentilmente che questo interessante 3d venga ricollocato nella sezione che gli spetta, tra le due ad Essi dedicata.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=165
er-minio
11-03-2022, 20:13
Chiediamo a bu se apre una sezione per la belva?
C'è già il Cestino...
Sap, se lo spazzi dentro al "C600 Sport - C650 GT" è la morte sua..
imhoF
comunque...uno oggi akrapovizzato ha provato a gareggiare con la 390. Fregato di sola partenza al semaforo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |