Entra

Visualizza la versione completa : 180.000 km


Giorgiogs66mi
03-03-2022, 00:12
Buona sera, sto cercando un gs adv pc da comprare. Ho visto su autoscout un ga con 180k km. Secondo voi a 10k eu è da prendere o meglio starne alla larga?

millling
03-03-2022, 00:33
Vuoidire che non si trova di meglio per sta cifra??!!

Romanetto
03-03-2022, 14:14
Di che anno e' questa a 180K Km ???

Bistex
03-03-2022, 14:16
180.000 km ?? io ci starei alla larga

Nico-Tina
03-03-2022, 14:32
scusa ma nel mercatino c'è un adv triple black con 17.000 km a 10.800 €......c'è quella mitica di Fufigno.......imbarcarsi con una moto da 180 mila km mi sembra un azzardo.......;)

Massimo 7.0
03-03-2022, 15:04
Nicotina credo tu abbia invertito le cifre

Nico-Tina
03-03-2022, 21:21
:mad::mad::mad::mad: hai ragione.....:(:(

ZUZZU
03-03-2022, 22:46
Io ci penserei.
Se è arrivata a 180.000, arriva anche a 250.000 e soprattutto:

- non ha pinze che sgocciano
- non scalda la gamba destra
- non ha problemi alla cementazione delle camme
- non va in protezione
- HA IL FARO LED E NON ALOGENO
- non ha problemi di accensione
- non ha problemi al cardano
- non ha problemi allo statore

:lol::lol::lol::lol:

GIGID
03-03-2022, 23:12
… quella da 180.000 km è un LC del 2015 [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brein secondo
07-03-2022, 13:56
Secondo me è l'approccio generale ad essere rischioso.
Se hai solo 10 mila euro nel portafoglio non puoi comunque comprare una moto da 10.000 euro.
Magari non si rompe ma se si rompe potresti doverci spendere 2000 euro per farla camminare di nuovo. lo devi mettere in conto.
Ci sono un sacco di GS di tutti gli anni e tutti i chilometri.
Ti consiglio di prenderti un margine di sicurezza maggiore. E lo puoi prendere in due modi.
1) O prendi una moto cosi' ma metti in conto la possibilità di doverci spendere e quindi non ti preoccupi di questo (perchè sei preparato psicogicamente e finanziariamente)
2) o spendi di piu' e prendi una moto molto piu' fresca.

Purtroppo entrambe le soluzioni implicano di avere piu' di 10.000 euro di budget.
Si puo' fare con 10.000 ma bisogna rivolgersi ad altri esemplari.

Magari hai già avuto 20 BMW e 50 moto, non so, ma in generale non puoi scommettere sul fatto che andrà tutto bene. Rotture importanti possono esserci anche a 30.000 km.
Il costo della riparazione è lo stesso ma in solo uno dei due casi vale davvero la pena. Se non altro per la rivendibilità del mezzo.

max 68
07-03-2022, 16:41
Con 10000 euro prenderei un vstrom 1050 recente...;)

Vincentfit
07-03-2022, 18:46
Tranquillo ne farà altrettanti se ha fatto la manutenzione, almeno.

millling
07-03-2022, 20:38
Io per l'usato andrei in concessionaria...In caso di problemi hai sempre un occhio di riguardo.

SuperMarioBros
07-03-2022, 22:06
Vero, ma ricordo che mi dissero che un concessionario ufficiale non può vendere moto con garanzia di legge se hanno un kilometraggio superiore a (100 K ?? non ricordo)
Comunque c'è un limite, infatti ci sono i "commercianti" apposta che liberano da usati "difficili" i vari conce.
Certo, potrebbero venderla comunque come "vista-gradita" ma a quel punto poco cambierebbe prenderla da privato...

Enzofi
07-03-2022, 22:24
Con quei chilometri io non la prenderei neppure a 5.000 euro. Soprattutto per un veicolo ordinario e non una rarità da collezione

salser
07-03-2022, 23:38
lascia perdere...

marcotroi
08-03-2022, 06:39
Non sono d’accordo
Un motore 1200 cc che gira a regimi molto bassi se mantenuto con regolari cambi olio ti fa minimo 350k km poi investi 1500€ e ti retifichi cilindri ,pistoni nuovi , cambi valvole e hai un motore nuovo
Tutte le altre rotture le puoi avere tale e quale a 30 come a 130 come a 230 che a 330 :cool:

Io ho fatto la scelta di prendermi un usato con i massimi km che avevo trovato nel 2020 prendendolo a metà prezzo del nuovo ma con soli 2 anni di vita
Moto con 50k km 2018 adv full se l’avessi presa nuova ci dovevo aggiungere 14k €
Quindi mi sono tenuto un margine di 4000€ per eventuali grossi guasti e pure un bel margine se dovessi decidere di venderla con un prezzo inferiore al mercato per i km che ha.

Ho percorso altri 40k e fatto solo benza e tagliandi fai da te risparmiando un bel po di solidi ,ora sono a 90k ma va come un treno.

Poi guardate il mercato dei ricambi usati non ufficiale :cool: per fare un esempio mi sono portato a casa tutto il braccio cardanico coppia conica e cardano per tenerli di scorta con 300€ con 20k km, sospensioni con 20k km per 250€, un motore lo trovi usato smontato da moto incidentate per 1500€ completo ,se malauguratamente fondi il tuo togli 10 vite e monti l'usato,2000€ e hai un motore praticamente nuovo.
Certo andare in camicia linda dal concessionario e non farsi pensieri sborsando piu soldi è certamente piu facile:lol:

figuriamoci una moto con qualche anno in più ,sul mercato trovi tutti i pezzi a buon mercato!

fiorefiorello65
08-03-2022, 07:54
È il mercato italiano che non vuole moto chilometrate, qualche anno fa solo che la moto avesse 60000km era già da scartare, ora in vendita ci sono oltre 90000. Con calma, anche in Italia ci si allinea con il mercato europeo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Superteso
08-03-2022, 08:15
Posso tranquillamente affermare che la mia K1300GT, va meglio ora che da nuova. Ovvio manutenzione e corretto I difetti, alcuni perenni.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

markz
08-03-2022, 10:57
180 mila K, ok che è un 1200 cc, ma è anche un motore con i cilindri fusi nel basamento, per raggiungere i pistoni devi aprirlo in due...improponibile ripararlo, costi di manodopera alle stelle!

marcotroi
08-03-2022, 11:03
https://www.ebay.it/itm/193037841683?hash=item2cf1f3b513:g:rcEAAOSwcOBdwoZ Z

plug and play :lol:

con calma te lo fai anche in casa .... 1200€ ne trovi fin che vuoi di motori

un bravo meccanico con 2500€ ti fa tutto il lavoro e non ti sporchi neanche le mani ,ovviamente non i meccanici col risvoltino bmw

doghy
08-03-2022, 11:50
Marco, va bene che siano motori affidabili e/o semplici da metterci le mani (se si sa dove mettere le mani)

Una moto di 2 anni e 50kkm ci sta, è in ogni caso nuova.

Ma di una moto si di “soli” 7 anni ma con un kilometraggio importante come 180kkm avrei molto “rispetto”, e a meno di un occasione irrepetibile cercherei comunque qualcosa di un pochino più fresco

er-minio
08-03-2022, 12:57
Marco, va bene che siano motori affidabili e/o semplici da metterci le mani (se si sa dove mettere le mani)

Facili da metterci le mani?
I boxer LC che hanno i cilindri uniti al blocco motore?


Vuole comprare un GS. Ce ne stanno a pacchi.
Quella cifra a quel chilometraggio è un'enormità.
Guardare altrove o guardare altre annate/modelli se serve.


È il mercato italiano che non vuole moto chilometrate, qualche anno fa solo che la moto avesse 60000km era già da scartare, ora in vendita ci sono oltre 90000.

É esattamente la stessa cosa all'estero.
Solo che i prezzi sono meno ridicoli di alcuni che si vedono in Italia.

doghy
08-03-2022, 13:56
Facili da metterci le mani?
I boxer LC che hanno i cilindri uniti al blocco motore?
.


Non lo so, la mia era solo una premessa per ribadire che, anche se ipoteticamente fosse un mezzo semplice, con quei kilometri, deve essere veramente un occasione irripetibile di un mezzo veramente particolare o introvabile, altrimenti cercherei anche io altro

er-minio
08-03-2022, 14:00
Ah, si, d'accordo!

MacMax
08-03-2022, 14:26
Quando vendetti i miei gs precedenti (rispettivamente GS110 con 160.000 e 1200 con 155.000 km) andavano ancora benissimo.
Al 1100 non avevo fatto ancora assolutamente nulla che non fosse la normale manutenzione programmata, mentre nel 1200 avevo cambiato dischi e frizione ed era da cambiare l'ammortizzatore anteriore.
Non so se adesso comprerei una moto con quel chilometraggio, ma all'epoca sarei partito il giorno dopo per il giro del mondo.

In tutti i casi il concessionario li ha venduti dopo neanche un mese.

er-minio
08-03-2022, 14:42
La mia R1150R ha fatto 124mila km.
Il GS1200 che ho adesso ne ha 100mila e passa.

Che li facciano lo so per certo.
Ma se ne vado a comprare una usata, la cerchi meno "usata" possibile.

Visto le medie dei kilometraggi che ci stanno sul mercato... per moto normali, se vai tanto oltre, devi scendere di prezzo.
Che poi la moto li faccia o meno è un discorso diverso.

Giorgiogs66mi
14-03-2022, 21:57
Grazie a tutti per i vs consigli. Alla fine ne ho presa una con 80k km. Come nuova. Visto che la terro x moltissimo tempo ho preferito non rischiare ed andare su kmtraggi più bassi

petrel
14-03-2022, 22:08
quella che ho preso due settimane fa ha 6200 km ....
credo che, come le precedenti, la erròper 40000/50000 km e poi la rivenderò.
Comunque la mia scelta non è per l'affidabilità, per per il valore residuo.

Enzofi
14-03-2022, 22:29
ne ho presa una con 80k kmpagata quanto ?