PDA

Visualizza la versione completa : Equipaggiamento touring donna - prima dotazione - primavera/estate


__Mr_Wolf__
25-02-2022, 18:20
Ho comprato la mia prima moto (il GS :eek:) anche per poter viaggiare insieme a mia moglie ... Si avvicina la primavera quindi è ora di prendere l'abbigliamento per lei e iniziare a fare i primi giri.

Cosa posso suggerirle? ... vorrei aiutarla a scegliere... cosa dicono le vostre zovorrine?

Non vorrei farle rischiare nulla ma nemmeno suggerirle un completo rukka con casco shoei per uscire due volte!!! Sono davvero combattuto :confused:

Sulla carta piace anche a lei andare in moto ma non ha mai provato davvero...

Per me, come prima dotazione, ho preso casco AGV k6, completo Dainese curve master 3 e stivali dainese.

Grazie per ogni suggerimento

P.S.
Questo è il primo thread che apro quindi se i moderatori mi beccano a fare cose sbagliate ...mea culpa... aggiusto subito.

P.S.2
Cercato sul forum abbigliamento donna ma, a parte discussioni brevi e molto vecchie, ci sono solo messaggi sul mercatino.

Claudio Piccolo
25-02-2022, 18:33
Intanto comincia a non chiamarle zavorrine.

Avessi uno che mi chiama zavorrina gli dò una sberla che lo faccio girare tre giorni.

Claudio Piccolo
25-02-2022, 19:00
Comprarle attrezzatura per uscire due volte?

Dille che quelle due volte si trovi un'amica e vada all'IKEA.

RESCUE
25-02-2022, 19:31
Io sono rimasto nelle tue stesse condizioni per due stagioni e solo uscite giornaliere e solo durante la stagione estiva.
Acquistai la Levante della Rev’it che è si areata ma ha anche l’interno imbottito anti acqua.
Pantaloni Rev’it Airwave comodi con la possibilità di indossarli sopra ad un paio di jeans.
Tuta a due pezzi anti acqua sempre Rev’it.
Casco LS2 modulare di primo prezzo
Guanti estivi Rev’it Striker da donna

Scarpe tipo sneakers da moto, vendute appena possibile per scomodità e presi stivali Allround BMW

Questo è il minimo per girare in moto.

Personalmente avere la zavorrina con me fa sempre piacere.


…poi negli anni aumentando le uscite l’abbigliamento è aumentato a dismisura casco sostituito ecc ecc


“GIESSISTA” cit.

Romanetto
25-02-2022, 20:17
Sicuramente un abbigliamento tecnico fa' la differenza sia come protezione che come confort in movimento. Magari per il primo giro non andare a cercare chissa che, tanto lo vedi subito se e' nelle sue corde o meno, ma se gli piace prendigli un abbigliamento consono, magari non il top di gamma ma non lesinare, dipende da Lei cosa vuole. Io le ho fatto scegliere tutto.

Io gli ho preso una giacca della Held e un pantalone stessa marca non dello stesso modello coordinato ma della stessa marca in modo che si possa unire alla giacca. Si trova bene, il pantalone e' indossabile anche per passeggiate e per lo stesso motivo uno stivaletto di marca Falco, anche questo esteticamente non tecnico ma con le adeguate protezioni. Importanti sono anche i guanti.

Fede54
25-02-2022, 20:26
Per le due volte che esce con me alla mia consorte ho acquistato un completo Spyke un casco Caberg e un paio di stivali waterproff (che metterò in vendita perchè NON li ha mai indossati)

anto'
26-02-2022, 09:17
Ciao e benvenuto, vai a San Benedetto da well up tratta anche la marca alike ( se così si scrive) Buon prezzo e materiale discreto.

Claudio Piccolo
26-02-2022, 09:25
Mercatini dell'usato. Specie per donna si trova abbigliamento moto di marca praticamente nuovo a prezzi bassissimi.

dab68
26-02-2022, 09:55
Ciao e benvenuto, vai a San Benedetto da well up tratta anche la marca alike ( se così si scrive) Buon prezzo e materiale discreto.

Confermo.
Orami ci sono prezzi per tutte le tasche

s.milan
26-02-2022, 09:59
Ciao,
Per le prime uscite in moto quando la moglie era ancora morosa, ho acquistato i guanti ed il casco (si è presa un agv di fascia bassa) mentre per pantaloni e giacca sono riuscito a trovarli in comodato d'uso con opzione acquisto da un'amica non più passeggera (botta di culo visto che le taglie erano ok).
Poi visto che girare le piaceva, abbiamo ampliato il guardaroba e preso un paio di stivali Falco, scarpe estive Sidi, antipioggia e copriscarpe Tucano, paraschiena, sostituito il casco e completato l'opera con giacca triplo strato e pantaloni (sia estivi che invernali).
In versione "provvisoria" praticamente ho fatto i 3 mesi estivi uscendo in giornate in cui il rischio pioggia era nullo e con giri non particolarmente impegnativi ed una volta sola in gruppo.
A mio parere, se hai qualche compagno di uscite che esce con la moglie (ed ha taglie compatibili) intanto prova a chiedergli se può prestarti qualche "componente" o se ha qualcosa che non usa.
Altrimenti, vai di usato... Che di fatto è quello che ho fatto io (la giacca estiva della mia amica alla fine gliela abbiamo comperata ed è ancora in uso, i pantaloni purtroppo no perché erano strettini e dopo un po' davano fastidio).
Se tua moglie ha una 42 di pantaloni, ho un paio di Clover doppio strato (buoni da aprile a settembre) utilizzati una stagione che la mia ha dismesso per passaggio a taglia superiore e che per il secondo anno consecutivo a breve finiranno nel mercatino di qde.
Sandro


R 1200 GS Rallye 2018
________________________

Tapatalk@Redmi Note 8 Pro

GIGID
26-02-2022, 10:18
Io porto mia figlia una volta all’anno in moto per 5-7 giorni (mediamente 1200/1500 km a giro
Mia moglie ormai va bene se viene con me una volta al mare.
Poiché viaggiamo solo in estate, ho preso una traforata dì brand “medio” con tutte le protezioni in super saldo pagandola mi pare 99 euro e un paio dì pantaloni airflow usati come nuovi qui sul forum per credo 50 euro.
Paraschiena “bello” della clover nuovo
Casco Shoei Neotec 1 anche lui usato con interfono F4MC.
Tuta da pioggia presa a un mercatino nuova per una trentina dì euro anche qui dì brand medio, ma fabio suo lavoro anche su dì me.
Sto cercando un paio dì stivali usati …

1) un paio dì giri in moto li può anche fare con un paio dì jeans e una giacca tecnica, meglio però farsi prestare qualcosa dì motociclistico. Non ha molto senso acquistare se non è sicura che le piaccia
2) se vuoi avere più probabilità che si innamori della moto l’interfono per me aumenta il piacere del giro dì in buon 40/50 per cento ma capisco che alle prime uscite sia un problema trovare due caschi dotati dì questo accessorio
3) vai assolutamente dì usato o almeno dì outlet oppure wheel up ottimo consiglio, anche Bep’s ha cose economiche ma fatte discretamente bene.
Mi pare dì aver visto anche da Norauto qualcosa
Ma se hai fortuna, trovi dell’usato in perfetto stato a meno del 50 per cento del nuovo scontato.
Io ormai faccio sempre così.
Quest’anno ho acquistato per me una airflow 3 perfetta e usata credo un paio dì volte a metà prezzo e un Neotec2 nuovo acquistato un mese prima sempre a metà prezzo.
Io uso subito e salvo le ricerche che mi interessano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
26-02-2022, 11:28
cosa dicono le vostre zovorrine?

di non chiamarle così.
Capi tecnici ma non pesanti da maneggiare e indossare, in particolare la giacca non necessariamente impermeabile a tre strati. Bastano gli antiacqua leggeri
Se non le piacesse andare in moto si rivende tutto e pace. Si può cadere anche durante la prima uscita, eviterei capi inadatti

Panda
28-02-2022, 09:21
pensa anche ad un paio di jeans tecnici

Rafagas
28-02-2022, 09:56
whell up ha roba da primo prezzo ottima. Il mercatino dell'usato è certamente conveniente, ma più brigoso.
Non dimenticare le protezioni almeno back e scarpe con protezioni.
Il casco ........ trovi roba come sopra, ma ci mette il bene più prezioso che ha!!!

Claudio Piccolo
28-02-2022, 10:10
Casco usato anche no, comunque. Sia per igiene sia perchè non sai se ha preso pacche.

fiulet
28-02-2022, 15:27
Non risparmierei per il casco...poi , se sulla carta le piace andare in moto ma non ha ancora provato il freddo o temporalone (puo' capitare...) , aspetterei a fare acquisti di valore. Qualcuno ha scritto dei prodotti alike , sono tecnici e con protezioni, non manca nulla per iniziare (vedi se han piu' strati rimovibili)
Se poi a breve diventerà appassionata allora vi potrete sbizzarrire , anche in funzione dell'esperienza vissuta in giro.

iteuronet
28-02-2022, 16:34
Mercatini dell'usato. Specie per donna si trova abbigliamento moto di marca praticamente nuovo a prezzi bassissimi.

Straquotissimo
non per essere barboni,ma per valutare possibili acquisti futuri. In funzione dell ´accettazione di un mododi vestire che per noi maschi é automatico,ma che nelle donne,dopo un primo momento di ´entusiasmoˇ puo finire in rifiuto/abbandono.
proprio per questo si trovano capi di tutti i tipi usati,magari non di fascia alta, a prezzi stracciati ,ma praticamente nuovi.

Claudio Piccolo
28-02-2022, 18:24
Mia moglie ancora tempo fa si è presa due belle giacche SPIDI in cordura con membrana H2out con protezioni, imbottitura staccabile ecc senza visibili segni di usura pagandole 30 euro l'una e un paio di stivali TCX praticamente nuovi, senza il minimo segno di usura sul tacco, per dire, pagandoli sulla stessa cifra...non ricordo esattamente, ma sicuramente non di più perchè altrimenti glieli avrebbe lasciati là perchè è una taccagna.

Cheppoi adoperi il tutto 3 volte all'anno è un altro discorso....e che ha anche la moto sua! ....che però ormai usa quasi solo mio figlio. :lol:

Claudio Piccolo
28-02-2022, 18:26
...ah...casco modulare LIDL naturalmente...di una buona annata. :lol::lol:

GIGID
28-02-2022, 21:39
Quali sono questi mercatini dell’usato ?
Visto che sono un acquirente compulsivo di oggetti motociclistici usati ma ben tenuti mi piacerebbe visitarne qualcuno.
Finora ho sempre acquistato su Subito e qui sul mercatino.
Abito a novara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
28-02-2022, 23:17
MERCATINI DELL'USATO.

Ce ne sono ovunque, solo a Vicenza che io sappia ce ne sono almeno tre. Hanno di tutto, dall'abbigliamento all'oggettistica di ogni genere. La gente ci porta la roba di cui vuole disfarsi e prendono un tot quando va venduta, l'altro tot se lo tiene il mercatino.

Claudio Piccolo
28-02-2022, 23:24
In genere la roba che rimane lì un mese viene venduta anche al 50% del prezzo concordato all'inizio...e così dimezzando mese dopo mese.

Con questo sistema mi sono preso un paio di pantaloni in pelle Eurotour della Clover che erano lì da non so quanti mesi, che parevano nuovi e che sto usando con gran soddisfazione, a 20 (venti) euro....prezzo di listino trovato su internet stava sui 250 euro. :rolleyes:

GIGID
28-02-2022, 23:38
Mai visto nulla dì motociclistico dalle mie parti … altrimenti sarei lì ogni volta [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamozio
01-03-2022, 06:58
Visto che ci avviamo verso la primavera, condivido il consiglio di un paio di jeans tecnici, non sono eccessivi come look, ed anche con il freschino si possono utilizzare...
Sul paraschiena non risparmierei, livello 2, al limite può andare bene anche quello da inserire nell'alloggiamento del giaccone/giubbetto...

mamozio
01-03-2022, 07:00
Altro consiglio...non farle usare roba riciclata...:lol:
Portala in negozio, libera di scegliere!;)

RESCUE
01-03-2022, 07:08
Concordo….


“GIESSISTA” cit.

robiledda
01-03-2022, 08:46
... e soprattutto falle prendere quello che piace a lei e che lei si sente bene addosso, della tecnica, alle mogli, non è che interessi poi tanto... parere personale!

Claudio Piccolo
01-03-2022, 08:51
Schizzinosi.

La roba usata ormai si vende anche in rete su siti specializzati e pubblicizzati quotidianamente in televisione...nonchè qua sul mercatino...mica sono stracci tirati fuori dai bidoni della caritas.

Manica di ciccette.

Enzofi
01-03-2022, 09:00
io fossi lei mi sentirei offeso a farmi dare roba usata. Poi nessuna sorpresa se in moto non ci verrà

Claudio Piccolo
01-03-2022, 09:07
Sei una pèttola!

Claudio Piccolo
01-03-2022, 09:13
Mentalità consumistica. I vostri nonni non vi hanno insegnato niente? :(

Riciclare!!

Enzofi
01-03-2022, 11:27
Mai conosciuti

Claudio Piccolo
01-03-2022, 11:51
Tutto si spiega. :cool:

RESCUE
01-03-2022, 13:02
io fossi lei mi sentirei offeso a farmi dare roba usata…,


Concordo pienamente.


“GIESSISTA” cit.

Soyuz
25-03-2022, 09:23
Se mi porto qualcuna che sia la mia ragazza un amica o una conoscente deve essere vestita minimo come lo sono io ...stesse protezioni stessi livelli di comfort,
non "esiste" che io viaggi più protetto di lei o con migliore comfort, usando vestiario simile al mio mi garantisco anche un uscita tranquilla senza rotture di scatole : ROBERTOOOO !!! "ciò freddo" "ciò caldo" etc etc oltre che star bene con la mia coscienza.

Ho diverso materiale delle mie ex ragazze che passo alla passeggera di turno, nessuna mai si è offesa per gli indumenti, è roba buona di marche famose non vedo dove sia il problema, anzi le vedo piuttosto divertite nel provare tanta roba strana per una neofita.

Se non dovessi avere nulla da farle indossare al momento non mi vesto a dovere nemmeno io, vado di jeans scarponcini ed un normale giacchetto, è un fatto di rispetto.

Elleds67
25-03-2022, 09:47
Usata o no tecnica o normale uno si mette quello che gli piace e che soprattutto si può permettere.
Andate insieme e scegliete di conseguenza.

Aspide
25-03-2022, 10:40
Con tutto il rispetto, ma personalmente se una passeggera vuol salire sulla mia moto, si compra il minimo di dotazione tecnica, non devo essere io a doverci pensare, al massimo posso fornire qualche consiglio, se richiesto.
Diversamente vado solo, lei va a piedi e siamo tutti felici e contenti, tenuto conto che un trasportato in moto è sempre una grossa responsabilità.

Claudio Piccolo
25-03-2022, 11:10
Se mi porto qualcuna che sia la mia ragazza un amica o una conoscente deve essere vestita minimo come lo sono io ...


infatti!...io sono vestito come uno straccione.

Bistex
25-03-2022, 11:18
Con tutto il rispetto, ma personalmente se una passeggera vuol salire sulla mia moto....
Diversamente vado solo, lei va a piedi e siamo tutti felici e contenti, tenuto conto che un trasportato in moto è sempre una grossa responsabilità.

Ridiversamente passo a prenderla in spider e può salire in minigonna e tacco da combattimento...:eek::eek:

Aspide
25-03-2022, 11:38
E finalmente l'approccio giusto all'argomento. E che cappero, con tutta la chincaglieria con cui si vogliono "proteggere" manco la soddisfazione di una bella coscia lissia, lissia e depilata almeno da guardare live ...:)

Someone
25-03-2022, 11:38
O ancor più diversamente voi la lasciate giù e in moto la porto io.
Se poi non è vestita, pure meglio ;)

Aspide: ma che "guardare", vi riuscirà cambiare senza frizione. Spero...

Aspide
25-03-2022, 11:54
Na dai, smanettare su un ruvido pantalone in cordura i
con protezione ginocchio / anca e come smanettare un manichino.

Sono con bistex, sia per la spider (grande marchio), sia per la coscia nuda. :)

Someone
25-03-2022, 12:04
Non ci siamo capiti: anche io sono favorevole alla cossia ignuda. Anche in moto.
E all'airbag. Non quello a cui state pensando voi...
Vorrà dire cercherò di non cascare ;)

Aspide
25-03-2022, 12:17
Si si, era chiaro Someone, diciamo un po' troppo, poveretta, trasportarla a cossie nude in moto. Per questo la soluzione spider è risolutiva. Anche per il décolleté, poveretta, sai che sofferenza comprimere tutto in queste corazze a cui le obblighiamo....

E la messa in piega?


Ah io una con i capelli leccati dalla mucca non la posso guardare ...:)

Vincentfit
25-03-2022, 12:21
Prima cosa casco modulare con interfono,poi giacca della alpinestars in occasione senza spendere una pazzia,poi io e la mia zavorrina si va tranquilli anche noi col GS.Ciao e divertitevi.

petrel
25-03-2022, 14:34
Riabbiamo cominciato assieme dopo 25 anni di fermo.
Abbiamo rifatto gli stessi errori :la giacca 4 stagioni della Dainese, bollente d'estate e fredda d'inverno - Vendute entrambe e comperato Airflow e jeans BMW City per l'estate. Per l'inverno lei ha una 3 strati della Revit con pantalone Goretex della Revit e io una Rally 2 e pantaloni streetguard2 in goretex. Stivali Goretex BMW per entrambi.
Il tutto rigorosamente usato trovato qui nel mercatino.

Saetta
25-03-2022, 14:51
Prima cosa la sicurezza, comunque ogni capo andrà provato e scelto nei vari colori possibili dalla diretta interessata :

casco integrale nuovo fibre composite o kevlar da farle provare a lungo e scegliere nei vari colori .

gilet con airbag (con o senza filo, io preferirei il secondo, per me Dainese)

guanti con protezioni e guanti leggeri

scarpe con protezioni da far scegliere rigorosamente a Lei.

Giacca con protezioni e pantaloni jeans.

Fare la passeggera in moto è scomodo, noioso ed anche una punta pericoloso, credo che chi decide di farlo debba stare comodo, a suo agio ed aver provato e scelto in prima persona i capi da indossare.

Buona scelta :D

AlexVulkano
25-03-2022, 15:24
... gli dò una sberla che lo faccio girare tre giorni.
Posso chiamarti Zavorrone? :eek: