Visualizza la versione completa : Acquisto moto da privato senza prova..
Ho appena chiamato una persona che vende una moto di mio interesse
Cerco proprio quel modello e non mi piace far perdere tempo quindi sono sicuro che se la moto è a posto la prendo
Chiedo, alla terza domanda, se è assicurata e se si può provare
"Si, la moto è assicurata ma non la faccio provare assolutamente"
Bene
Io non vado nemmeno a vederla
Voi?
vi fidereste?
67mototopo67
23-02-2022, 14:10
Fatti caricare
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
23-02-2022, 14:11
Quella domanda l'avrei fatta al momento dell' incontro, con un po' di empatia si ottiene la prova, cosi' per telefono per timore la prova si nega.
eruzione
23-02-2022, 14:13
Fai una offerta di 1000€ in meno rispetto alla richiesta perchè non puoi provarla giusto per vedere la reazione, comunque no, io passerei
Uguale a Romanetto, io sarei andato a vederla e se mi fossi convinto ad acquistarla avrei chiesto la prova come ultima cosa prima di confermare.
Però non è detto che il tipo avrebbe comunque acconsentito.
67mototopo67
23-02-2022, 14:14
Fatti caricare da lui in moto se non si fida a lasciartela
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
… se ti fidi tu a far guidare lui [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti caricare
Se il Tuo interlocutore fosse toscano, la frase suonerebbe sinistra :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Chiedi se puoi farla controllare da un meccanico di tua fiducia.
Sono 350 a/r
Non mi piace far perdere tempo ma non voglio nemmeno perderlo
Poi magari sto lasciando andare un'occasione unica e me ne pentirò
Pazienza, un concessionario deve dare garanzie
Un privato che non me la fa provare.... boh
già scritto in altro 3d.. comprata senza provarla per scelta, nonostante il vecchio proprietario insistesse. 10 min attorno a casa non mi avrebbero detto nulla e volevo evitare situazioni spiacevoli..
Idem, comprate tante, provate un paio giusto per insistenza del venditore.
Se ti avesse detto che non era assicurata cosa avresti fatto?
Io sarei già là
Chiedi se puoi farla controllare da un meccanico di tua fiducia.
esatto...
ancora meglio se gli dai appuntamento al Service ufficiale dicendo che verrà esaminata dal capo officina...
se accetta è molto probabile che la moto non abbia vizi occulti...
matteo10
23-02-2022, 15:09
Tutte le moto che ho comprato usate (tutte le moto che ho comprato :)) non le ho mai provate. Sempre tenuto in conto l'impressione generale di venditore e moto, sentite accese da ferme per pochi secondi e prese.
Mai problemi, forse culo forse no...
purtroppo con un giro di 10 minuti attorno all`isolato è difficile rendersi conti di eventuali vizi
ed analogamente, se fossi il venditore, come ti fidi di un perfetto sconosciuto che fa un giro e si spera che torni, intero?
nel mondo delle bici,non è la prima e ultima volta che il giro di prova si tramuta in un giro di non ritorno…
Le ultime due comprate mi sono fatto bastare un filmatino di un paio di minuti: messa in moto e giretto intorno al mezzo.
L'utima che ho venduto io, ho insistito perchè il tizio la provasse e quando è sceso mi ha detto che non aveva patente...
Io le fregature sia auto che moto usate le ho prese dal conce/rivenditore
I professionisti sono più bravi del privato a mascherare le magagne.
Almeno prova se si accende !
iteuronet
23-02-2022, 16:00
In 51 anni di servizio,quasi mai comprato nuovo.....e mai provata una sola moto sia da privato che da conce-
Tra l ´altro qua é prassi ,se la si vuol provare,lasciare come deposito tutta la cifra richiesta dal venditore....
Per reciprocitá mai fatto provare una moto dal 1975 quando ,la Morini 3 e 1/2 fu ritrovata48 ore dopo ,per fortuna, in ottime condizioni....
Nico-Tina
23-02-2022, 16:04
Chiedo, alla terza domanda, se è assicurata e se si può provare
"Si, la moto è assicurata ma non la faccio provare assolutamente"
Bene
Io non vado nemmeno a vederla
Voi?
vi fidereste?
In effetti non è una situazione facile, per provare la frizione di mia cugina (me lo aveva chiesto lei) come un pirla ho urtato un palo, vi risparmio cosa è successo.....in sostanza non ci parliamo più.
Tornando alla tua situazione sarebbe utile sapere se la moto è recente, se ha i tagliandi in ordine di tempo e km, se li ha fatti sempre dal conce ufficiale, se ha tanti km etc etc.
Per onestà la mia prima moto che ho comprato non l'ho provata nemmeno io, però aveva 4 anni di vita, 30.000 km con tagliandi regolari e con quello dei 30.000 fatto prima di consegnarmela.
Sono andato a fiducia del proprietario, del conce bmw che ha fatto il tagliando e da come si presentava la moto.........ma questa è so lo la mia esperienza.
Vincenzo
23-02-2022, 16:43
Io non faccio provare niente a nessuno, so quello che vendo, se accetti bene altrimenti vai pure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di quanti soldi stiamo parlando?
Se stiamo parlando di poca roba (1-2k) potrei assumermi il rischio di non provarla. Se parliamo, invece, di 10-20k io la vorrei provare.
E' vero che in un giretto di pochi minuti di tante cose non te ne accorgeresti, ma di tante altre si.
gradient
23-02-2022, 17:00
Io se reputo o intuisco che merita mi faccio i 350 km ,la vedo , parlo col venditore e già così pressapoco mi riesco a rendere conto se il prodotto è valido o meno . Se poi il venditore vede che sono realmente interessato è possibile che sia lui stesso a offrirsi di farmela provare , ma per telefono, senza vedersi di persona, penso che nessuno ti prometta la disponibilità per una prova
Se dovessi vendere la mia, col casso che la faccio provare ad un estraneo! [emoji1787][emoji1787]
E se la prova, cade e dice che non è interessato ? :lol::lol:
@GTO: mi accodo a chi ha scritto nessuna prova…
Tu faresti provare una moto ad un estraneo?
La mia moto non l’ha mai provata nessuno…a no dimenticavo l’ha guidata @GIGID: [emoji1][emoji1]
“GIESSISTA” cit.
Paolo Grandi
23-02-2022, 18:21
E se la prova, cade e dice che non è interessato ? :lol::lol:
Quoto integrale perchè...io feci così: una vergogna infinita...:-o
Pagai tutti i danni ovviamente. Ma la vergona rimase...:lol:
La mia Ninja è in vendita: 190 cv alla ruota, col cavolo che la faccio provare :lol:
E' meccanicamente perfetta. Cambio estraibile (l'unica cosa che potrebbe preoccupare un potenziale acquirente)...:cool:
jovanniDG
23-02-2022, 18:49
Penso di aver venduto una dozzina di moto di vario tipo, Enduro, custom, stradali, maxienduro.. MAI fatte provare a sconosciuti e presunti acquirenti. Alla domanda: posso provarla? La risposta: " la moto non la faccio provare perché se succede qualcosa ( caduta, guasto improvviso o altro), e la moto non viene acquistata, nei casini ci rimango io. Ovviamente, quando vuoi, sono a tua disposizione per farla vedere in concessionaria/officina autorizzata per uno stato d'uso". Sempre vendute senza farla provare e senza mai andare in officina per controllo. Solo ispezione visiva esterna, motore acceso per sentire come gira e stop.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Quando avevo venduto il kle 500 l avevo fatta provare, venduta subito e pagata in anticipo prima di fare il passaggio , altri tempi:)
Gunflint
23-02-2022, 19:02
Nel 2005 vendetti una R1 di 3 anni e meno dì 3mila km, niente prova e l’acquirente pur scettico la compró ugualmente.
Era pari al nuovo ma sostanzialmente non farei provare la moto in vendita e ne’ chiederei di provarla se l’acquistassi usata per paura di fare qualche danno.
Due chiacchiere col venditore e generalmente si capiscono tante cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Concordo col fatto che, chiedendo così brutalmente al telefono, la risposta che si ottiene è scontata....
Sarà uno sbatti, ma se la moto ti interessa parlarsi a quattr'occhi fa già capire molte cose. E magari la prova ci scappa uguale.
Per me è andata così: l'estate scorsa il ragazzo che è venuto mi ha chiesto di provarla, io un po' titubante l'ho portato per un pezzo e poi l'ha provata, sempre con me dietro.
Ma si era già capito che la voleva, tant'è vero che mi ha bonificato tutta la cifra tre giorni prima di tornare a fare il passaggio!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Mai fatta provare una moto, al massimo (se ben ricordo) 5 metri nel cortile del garage.
Disponibile però a portarla dal meccanico di fiducia e sempre con tagliandi fatti e dimostrabili.
Vendute tutte felicemente :D
Quando ho venduto o comprato da privato c'è sempre stata la prova. E ci mancherebbe, anche sul nuovo senza prova non c'è acquisto
Unica moto comprata "non provata" è stata la speed, che da ferma sembrava in ordine e poi si è rivelata piena di magagne (alcune avrei, in effetti, potuto scoprirle anche da ferma ma son stato pollo).
Mai più.
Anche perchè spesso chi lascia provare (magari accompagnandoti su seconda moto, o seguendoti con la tua) dimostra di esser sicuro del proprio mezzo, che è sempre una bella sensazione.
Per il rischio cadute è tutto molto semplice. Moto costa 5k€? Ti presenti con 5k€ in mano e facciamo scambio, tu la moto, io i soldi. Quando me la ridai te li ridò.
Sempre fatto, mai un problema.
…
Tu faresti provare una moto ad un estraneo?
Si
Certo che la faccio provare:)
Chiaramente vorrei capire se è solo uno che vuol provare un modello come il mio per farsi un'idea..oppure la prova serve a "completare" la transazione
Quando vendetti la mia my13, essendo la prima moto venduta ad un privato, chiesi consiglio al venditore del conce di BMW.
Mi disse che ad un conoscente capitò di essere derubato di una BMW durante la “prova” eseguita con il potenziale compratore.
Praticamente il compratore si presentò con una moto, e lasciò in custodia al venditore durante la prova……non ritornò più con l’aggravante che la moto lasciata in custodia era rubata….
Oltre al danno anche la beffa.
Quindi per quanto mi riguarda, o è un amico oppure niente giro, neanche se fossi passeggero.
“GIESSISTA” cit.
fiorefiorello65
23-02-2022, 21:23
Tre anni fa ho comprato la moto da privato l'ho guardata e rimirata, contrattato e portata a casa sul furgone senza provarla. La cazziata di mia moglie è stata : ma da quando in qua compri senza provare....
Comunque non me ne pento.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ci si fa lasciare un documento d'identità
Lo so che può essere contraffatto, per questo il presunto acquirente potrebbe darmi una botta in testa e andarsene con la moto
La mia moto non l’ha mai provata nessuno…a no dimenticavo l’ha guidata @GIGID: [emoji1][emoji1]
“GIESSISTA” cit.
Cavolo … non pensavo avessi ancora la ferita aperta per la mia prova [emoji23][emoji23][emoji23]
Ma lo hai fatto solo perché speravi che sarei passato alle TKC70 che sponsorizzavi [emoji14][emoji14]
Io ho preso un 1200 LC da un quasi 70enne sulla fiducia con 3000 km
La mia R1200R l’ho venduta grazie al fatto di averla fatta provare … ma …
Dopo che avevo verificato due documenti una carta di credito e che l’assicurazione della sua moto fosse intestata a lui.
A quel punto ce le siamo scambiate (lui aveva un monster vecchietto
Il GS non era assicurato e quindi improvabile, ma il compratore si è giustamente fidato dopo avermi conosciuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
In un altra occasione ti ho lasciato la sella tutta la giornata!
Rammentando l’episodio sento ancora il dolore al coggige [emoji41][emoji41][emoji41]
“GIESSISTA” cit.
MotorEtto
23-02-2022, 22:02
A volte mi chiedo, io per primo, se non ci sopravvalutiamo troppo per le nostre presunte doti di tester.
Tutti pensiamo di guidare una moto ed avere le capacità di capire chissà cosa.
Se la moto mi piace ed è quella che volevo l'avrei presa senza problemi.
Nella mia storia motociclistica ultra trentennale ho comprato le seguenti moto senza averle mai provate:
- suzuki sv650 (nuova)
- suzuki drz400sm (usata)
- bmw r1150rt (nuova)
- kawa gtr1400 (nuova)
Tranne la bmw, le altre non le avevo neppure mai sentite accese.
Non ho mai avuto problemi con nessuna.
Anche perché sono convinto che il gusto sia proprio nella scoperta.
Ma sicuramente sono io quello anomalo.
Una catena della distribuzione che fischia si sente anche senza essere collaudatori. Pure che non frena o che ha gli ammortizzatori scarichi. O che tira a destra
bhe, a proposito di prove...anni fa , quando avevo ancora la 1150 adv un mio amico mi chiese di andare con lui a vedere e provare una adv 1150 qui in zona, dato che lui proprio non la conosceva come mezzo; dopo averla provata gli sconsigliai fortemente di comprarla dato che tirava completamente tutta da un lato, non frenava una mazza e il motore era fiacco ! per inciso, alla visita e prova ci ero andato in sella alla mia e realmente quei difetti erano assolutamente palesi, almeno per me che ero appena sceso da una moto praticamente identica.
Non ci crederete....alla fine l'ha comprata ; poi scoprii che la moto non era per lui ma per suo zio. :rolleyes:
Non gli ho più chiesto che fine abbia fatto quella moto....
ciao
bissio
Anch’io quando venduto o comprato sempre con prova
Tutti pensiamo di guidare una moto ed avere le capacità di capire chissà cosa.
Magari sulla Triumph mi sarei accorto che non andava in temperatura manco morta (termostato), cosa che da ferma chiaramente non ho provato (pur accendendola qualche minuto).
Mi sarei anche accorto che le guarnizioni della forcella perdevano olio a fiumi, cosa che in tutta onestà avrei probabilmente anche potuto notare da ferma dando qualche pompata decisa, ma son stato pollo e non mi sono osato.
Avrei notato anche i freni che fischiano (vabbè, il meno, so risolve facile).
Insomma, pilota no, sicuro, ma se la avessi provata magari gli offrivo un qualche centone in meno. Invece da ferma, bella lucida, motore gira regolare, mi è sembrata più a posto di quel che in realtà era.
Mi trovo esattamente nella posizione opposta.
Sono il venditore ed il potenziale acquirente, con una certa insistenza, quasi fastidiosa, mi chiede di provare la moto.
La mia risposta è: "NESSUNA prova".
la moto non si prova da privato ne in acquisto tantomeno se ce l'ho in vendita
( eccezzion fatta per utenti QDE) per il resto come acquirente la fai accendere ascolti moto e venditore , fai molte domande , se c'è sotto qualcosa prima o poi si tradisce
se non te la senti di un salto nel buoi lascia perdere e passa da un conce
tutmosis
24-02-2022, 08:04
In genere sempre fatto provare e spesso acquistate io e mai provate. Il gs che ho in vendita, lo scorso mese e' venuto a vederlo un tizio ma non ho potuto fargliela provare perche' non assicurata. Non l'ha presa ....non per questo ma perche' solo salendoci sopra non e' riuscito a tirarla su dal cavalletto laterale.:-(
di che moto si tratta?
Vfr 800 F 2015
ma potevi dirlo ziokane.
Se è per afficabilità, compra a scatola chiusa :lol:
O vuoi provarla per capire se ti piace? Cercane una da un conce...
fattela spedire dal corriere così eviti pure il viaggio
Si
Certo che la faccio provare:)
Ed io sono testimone.
Ce la siamo scambiati almeno in 2 occasioni con 4 moto diverse :lol::lol::lol:
Vfr 800 F 2015
Controlla esteriormante che le plastiche siano integre, verifica lo spessore dei dischi, accendila e dai due sgasate: sono tutti i controlli che devi fare.
Ne ho avute tre: un 1994, un 2002 ed un 2004, mai un problema (quella 'vera' l'ho venduta a 78K Km che non consumava nè acqua nè olio, parriva al primo colpo ed andava come un treno ancora).
Comprate da privati due volte senza provarle, mai un problema. Quando sono stato venditore la ho fatta provare nel cortile, max prima e seconda.
Geminino77
24-02-2022, 22:33
Magari chiedi qui a qualcuno del forum se è vicino di farti dare un occhio prima di farti 350 km per vederla
Per solidarietà a te potremmo contattare tutti il venditore per eventuale acquisto, chiedere di provarla ed inseguito a risposta negativa come successo a te, abbandonare la trattativa :-)
Cmq , non ha tutti i torti...come da leggende metropolitane, un mio conoscente ha subito il furto della moto negli anni 90 (un cbr 600) in seguito alla prova x acquisto.
capisco le remore nel far provare la moto ma sta cosa del furto è veramente una leggenda metropolitana. Intanto perchè l'acquirente con qualcosa, auto o moto, sarà pur venuto a vederla no? Secondo perchè fosse venuto anche a piedi, inverosimile, gli si chiedono i documenti prima di partire per il giretto.
Certo se fosse venuto con un'auto rubata...ma va beh parliamo di (semi)fantascienza nel mondo normale
Rattlehead
25-02-2022, 10:09
Quando provai la f800r a Maranello circa cinque anni fa, per farmela provare il proprietario volle i miei documenti (tranne la patente ovviamente) ed il mio orologio. Glieli lasciai di buon grado e dopo mezz'ora ero già di ritorno.
È vero che non siamo dei tester (io no di certo), al tempo stesso molti eventuali difetti possono chiaramente emergere in meno di cinque minuti di giro.
Io sono sempre per provare e far provare ma capisco anche il venditore diffidente, meglio chiedere dal vivo.
E se provandola cade, la danneggia, si fa male, fa male a qualcuno?
Io non la farei provare nemmeno se avessi una pista privata.
Rattlehead
25-02-2022, 11:24
Preoccupazioni legittime, tuttavia basta un minimo di buon senso per quantomeno evitare rischi innecessari.
Rispetto comunque chi non la pensa come me, tutta senza provare, mi risulterebbe complicato fidarmi, anche se il venditore mi trasmettesse fiducia incondizionata.
Paolo67.
25-02-2022, 11:30
Minkya...ma con che gente siete abituati...ho provato e fatto provare tutte le moto che ho comprato e venduto mai avuto problemi...anzi... spesso mi hanno ricontattato dopo un po di tempo per ringraziarmi.
Sempre trovato gente alla mano, sincera e onestà...
Sarò fortunato...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Provate e fatte provare tutte, tranne una (che è quella che mi ha più inculato, da acquirente :lol:)
Da venditore uno che me l'ha provata è caduto.
La prova era con cash alla mano, quando è rientrato gli ho detto "tientila io mi tengo i soldi", come era d'accordo prima della prova, ci siamo poi accordati sul tenere una parte dei soldi come rimborso danno e via, perchè aveva trovato la moto troppo pesante non la voleva.
Insomma, se la moto ti piace, il prezzo e il resto è ok, io andrei comunque a vederla. Dimostri interesse e, una volta che sei li, magari la prova ci scappa comunque. Se non si può fare e per te rimane un problema ti sei fatto un giro e pazienza, cost of doing business.
ti sei fatto un giro e pazienza
Ci vai con la tua compagna (ovviamente pro tempore ;)) e dopo comunque vai a mangiare bene in un qualche posto del luogo
Esatto, ne scappa una gita, in Italia tutto dove vai (tranne che Vado Ligure, Cuneo e Borghetto Santo Spirito, ovvio) alla fine un bel posto lo trovi, cerchi un ristorante carino prima e nel peggior dei casi c'è scappata una gita!
Comunque anche io ho un amico che vende un KTM 250 (2T da enduro) di dieci anni.
E non lo fa provare.
E tra i miei (numerosi) amici enduristi nessuno lo va a vedere.
Contento lui...
Si vede che chiede troppo.
Vedi che se cala, quello che se la fa andar bene anche senza provarla lo trova.
Sono troppo geloso della mia Moto!:mad:
Non la faccio provare neanche dopo che me l'ha comprata!:lol:
... tutto dove vai tranne Cuneo..
Che balengo!! Non fa così schifo!! [emoji23][emoji23][emoji39][emoji39]
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
iteuronet
28-02-2022, 19:13
fattela spedire dal corriere così eviti pure il viaggio
Mai.
Unica esperienza :acquisto a novembre scorso di Tracer 9GT.Spedizione primi di dicembre,con corriere specializzato.
Ho trovato dei danni che sicuramente non erano presenti al momento dell ´acquisto.
Ovviamente rimbalzo di responsabilitá fra le due parti.
Mi ero anche tutelato con delle foto,ma certi particolari non sonoevidenziabili (graffi,piccoleabrasioni)
dipende sempre dalle parti coinvolte. mio fratello ha venduto il k950 a un ragazzo veneto che ha pagato a distanza senza vedere nulla se non foto e video.
moto pagata messa sul furgone e via...
due settimane fa è venuto giù per piacere ma con altra moto, ospite nostro in Sicilia è ripartito con un gran sorriso e la promessa di rivederci in Veneto...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
venduto almeno 15 moto a privati, sempre fatte vedere e sentite in moto e mai fatte provare, se uno vuole provarla la va a comprare da un altra parte:D
5 km su una moto non mia l'unica cosa che capirei è
Se si accende.
Se frena.
Se tutte le marce entrano.
Le prime due, le capirei anche non provandola.
kappa495
28-02-2022, 23:45
30 anni fa un “amico” (ex compagno di scuola) venne a vedere una moto per acquistarla, mi chiese di provarla e io acconsentii, dopo 45 minuti disperato stavo per chiamare la polizia quando arrivò bello bello come nulla fosse e mi disse: si, carina dai….ci penso e ti faccio sapere!! Da allora non si esce dal cancello!!!
bombafra
11-03-2022, 11:30
Pensa al contrario...faresti guidare la moto ad un perfetto sconosciuto? Io no....se vuole la prova monta come passeggero. Nell'acquisto dei mezzi ahimè non vale la regola "Chi rompe, paga"
Io si
La farei provare perché l'ho fatta provare in passato
Tra persone serie ci si da una garanzia e la stretta di mano
Poi la prova è l'ultima cosa da fare prima dell'acquisto
Serve a concludere l'affare
Non serve a vedere se mi piace la tua moto e forse, poi, boh, decido e ti faccio sapere
Comunque senza prova solo moto nuove
È anche un gusto nel concludere l'affare
Quindi alla fine non l'hai presa?
Ti capisco, purtroppo non c'è un giusto o sbagliato, ognuno ha le proprie visioni, troverai quella giusta.
Non sono nemmeno andato a vederla
Forse ho perso l'interesse subito dopo la telefonata
Hai ragione, troverò quella giusta
Stiamo parlando di una moto comune, prodotta in grandi numeri
niente pezzi da collezione :)
Sento una sottile vena ironica :lol:
No. Assolutamente, proprio come mi sarei comportato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |