PDA

Visualizza la versione completa : Indeciso gs 22 multi v4 22 tiger 1200 22


Emilio79
23-02-2022, 00:38
Salve a tutti ,devo comprare la moto ,sono indeciso su quale comprare:arrow:

max 68
23-02-2022, 06:05
Le provi tutte e tre e ti fai una idea ;)

marcotroi
23-02-2022, 06:07
Quella che mantiene meglio il prezzo di rivendita e che ti da più gioia nel guidarla !

Bryzzo850
23-02-2022, 06:58
Di solito chi è indeciso sceglie il GS per paura di sbagliare... Comunque sono 3 belle moto, sarebbe sempre una buona scelta!

Roberto Fiorentino
23-02-2022, 07:10
Ktm 1290 SAdv

Peppuccio
23-02-2022, 08:19
Aspetta il Gs nuovo.

Lucky59
23-02-2022, 09:25
Il GS 1300 uscirà nel 2023 (forse sarà presentato prima, ma tutti si aspettano commercializzazione fine 2022/2023), quindi la stagione estiva salterebbe. Che dire, oggi moto "sbagliate" non ne esistono più, sono tutte ad altissimo livello, le differenze tra una e l'altra sono più sfumature che altro e comunque ancora oggi la GS1250 è e rimane un riferimento assoluto. Certo che avere la possibilità di provarle anche solo per una mezz'oretta toglierebbe tutti i dubbi.

Nico-Tina
23-02-2022, 09:57
Bel dilemma :mad::mad:.........tutte grandi moto, aspetto che esca il gs 2023 o mi butto sulle altre 2 che sono appena state sfornate con tutte le tecnologie super avanzate??
Tieni presente che bmw dovrà mettersi a pari delle altre 2 sotto qualche aspetto, vedi la navigazione, secondo me con un tft diverso per l'utilizzo tipo RT eliminando i pittogrammi, qualche radar anteriore o posteriore, o entrambi.....e qualche altra diavoleria del caso.
Non vorrei essere nei tuoi panni....:lol::lol::lol:

Emilio79
23-02-2022, 10:51
il MULTISTRADA l'ho provato devo dire che è molto bello da guidare, mi sono fatto fare un preventivo, per la versione radar. mi fanno sconto del5.5% hanno la pronta consegna.
Bmw sono stato ieri mi fanno una percentuale di sconto maggiore , la moto però non l'hanno in prova sto valutando la rally perché è quella che hanno in pronta consegna.
Ktm qualcuno mi ha consigliato , ma a Palermo sono messi male come assistenza , pessima, pensa ad un mio amico la moto nuova di 6 mesi problemi all'impianto frenante, la casa ha risposto che causato da problemi ambientali climatici, ridicoli, infatti ha dovuto mettere l'avvocato, quindi la escludo , ma poi esteticamente non mi piace.
tiger deve ancora arrivare alle concessionarie , ma boh.
la scelta è più su v4 la GS .
aspettare 1300 non saprei quanto conviene prendere la prima versione, sappiamo molto bene che prendere le prime versioni è c'è molta probabilità di richiami ect ect. Poi aspettare non ci riesco più, è da due anni che sono fermo .

Nico-Tina
23-02-2022, 11:32
Emilio79, allora escludendo le 2 che hai detto il cerchio si stringe.
In effetti hai ragione quando dici che prendendo un prodotto nuovissimo si può essere soggetti a richiami, problemini di gioventù etc etc, per cui con il gs 2021 aggiornato, non dovresti avere problemi.
Della multistrada non so dire nulla, non l'ho provata (lo farò in primavera), come hanno detto tutti sono grandi moto, sta a te decidere.
In bocca al lupo.

serallye
23-02-2022, 11:59
Emilio79 hai visto? ci sei arrivato da solo :lol::lol:

Hedonism
23-02-2022, 12:58
Oggi ho portato la v4 a montare le molle corte, mi hanno dato uno scrambler per tornare a casa, mi è mancato subito il radar posterirore

max 68
23-02-2022, 13:03
Spero per te non sia l unica cosa che ti è mancata :confused:

GIGID
23-02-2022, 13:13
Dunque, viste le moto (nuove) che stai valutando direi che non è un problema dì 3 punti in più dì sconto o 2.000 euro in più dì moto, ed è già una bella fortuna.
Quindi non guarderei tanto quale scontano dì più ma quale ti piace dì più da guidare.
Trova il modo dì provare un 1250, così ti fai un’idea rispetto alla V4.
Se ce l’hanno puoi anche noleggiarla un giorno da alcuni concessionari.
Se decidi per la V4 prendila nuova e guarda la data dì produzione (lo scorso anno hanno avuto qualche problemino dì gioventù).
Se decidi per il GS molto sinceramente propenderei per un bell’usato anche 2019/20 entro i 20k km.
Così avrai una moto uguale a quella attuale (tranne qualche piccolezza) e se tra 2/3 anni continuerai ad amare il GS rivendi questa senza perderci un occhio e prendi il 1300 al secondo anno con i problemini (si spera) risolti.

Io avevo preso nel 2019 il 1250 nuovo e problemi pari a zero, ma sono stato fortunato a non essermi trovato le pinze che perdono.
Comunque anche in caso dì problemi brand come Bmw e Ducati risolvono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
23-02-2022, 14:48
In ogni caso rimarrei su Ducati o Bmw

Romanetto
23-02-2022, 14:49
Al di la' della scelta che deve essere: va' dove ti porta il cuore. Se il cuore e' diviso perfettamente a meta' e batte nello stesso modo sia verso Ducati che BMW, posso dirti che se ti piace una guida con il coltello tra i denti usando di piu' il cambio per tenere il motore su di giri negli ingressi in curva vai di 4 cilindri Ducati, invece se ami una guida meno aggressiva, con un utilizzo del range di giri del motore diverso, ingressi e uscite di curva con il motore meno "impiccato" ti consiglio bmw. Nel trottelerrare vanno bene tutte e due con un consumo leggermente superiore di Ducati

Peppuccio
23-02-2022, 16:41
Dipende anche da quanto sei alto io 190 cm mi trovo meglio sul Gs rispetto a Ducati.

pacpeter
23-02-2022, 17:35
Io esattamente il contrario.

Sul V4 piú impiccato? Mah......

max 68
23-02-2022, 18:05
V4 provato solo la seduta in conce , per ora , mi sembra similile al gs std come impostazione di guida , non mi ha entusiasmato la piega del manubrio (a livello estetico)

Romanetto
23-02-2022, 18:07
... Sul V4 piú impiccato? Mah......

Mi sono espresso male, ho usato l'espressione "impiccato" perche' per esprimersi al meglio il V4 deve essere tenuto in un arco di regimi superiore. Tra il regime di potenza massima del V4 e quello del GS ci ballano 3000 giri

MIRKO78
23-02-2022, 21:18
Emilio79, per poterti dare qualche indicazione più utile, ti chiedo che moto hai avuto in passato?
Giri solo o in coppia?
Usi la moto per brevi giri o lunghi trasferimenti/viaggi?

millling
23-02-2022, 21:22
...Dipende che eta' hai ;) Se tornassi indietro di 10 anni mi rimetterei 160cv sotto il culo. Poi ho preso i GS (3) e ho scoperto che esiste anche il paesaggio attorno all'asfalto.:lol:
...Dimenticavo, per esperienza il Tiger 1200 lo ho paragonato proprio come il mitico carro tedesco, il Tiger Panzer.:mad:

albatros1
23-02-2022, 21:24
Scegliere non è per nulla facile
Il V4 farà 15 km litro
Il 1250 anche se sembra consumi parecchio di più del 1200 LC Io penso che 17 km litro fai
Senz'altro il radar se funziona bene e molto utile
Rumori e vibrazioni ?
Bisogna provarle entrambe con calma
Però non saprei nememo io cosa consigliarti
La Ducati Comunqei non è bella ma non è nemmemo brutta
Io quando la vedo parcheggiata la ammiro
Una moto che sembra va bene anche da turismo da viaggio
Mi spaventa il consumo di un 4 cilindri di grossa cilindrata
Con quello che costano e costeranno i carburanti ei prossimi mesi non puoi pensare poi la metto a GAS [emoji41][emoji1784][emoji1784][emoji1784]
Di gas non ce ne abbiamo più
FINITO [emoji56]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2022, 21:40
Per i consumi del GS c’è un 3d dove si sono dette molte cose.
E anche in quello Ducati si parla molto dell’ idrovora [emoji23][emoji23]
Ma anche qui non penso che qualche centinaio di euro all’anno facciano la differenza per chi ha aperto il 3d (a meno che non ci faccia più di 15/20.000 km all’anno).

@albatros1
A patto di non portarlo in autostrada (dove beve parecchio), il 1250
usato turisticamente e in souplesse sembra andare ad aria.
In un giro dove non siamo andati neppure pianissimo, in Francia con amico qui del Forum, nei primi 3/400 km di colli tra Savoia e Val d’Aosta mi pare di aver visto i 23/24 km/l e a volte pure i 25 di media … fino a quando abbiamo imboccato l’autostrada…
Sembra quasi che il 1250 sia ibrido …
Con mia figlia in due con tris in Provenza, andatura prudente ma non inchiodata mai sotto i 21/22 se non in autostrada.
Rispetto al 1200 LC trovo un consumo inferiore di un 10 per cento abbondante in statale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
23-02-2022, 22:35
Se, giustamente, non vuoi correre il rischio di fare da cavia del 1300GS prossimo venturo, comprando un 1250GS oggi ti metti sotto il sedere un prodotto ormai al top della forma e all'apice dell'evoluzione, ancora al top assoluto come fruibilità, prestazioni, comfort. Certo la Ducati è una gran moto, la KTM pure, ma il GS è sempre il GS!

brunoadv
23-02-2022, 22:41
Io ti dico la mia, nel 2013 ho avuto la
ktm1190,
nel 2016 la Ducati mts 1200 enduro, nel mezzo 2 k1600 gt. Ktm e Ducati che nel frattempo hanno ulteriormente affinato tecnologia, sicuramente hanno un po di motore in piu agli alti regimi. La migliore in assoluto secondo me a livello telaio freni sospensioni è Ducati, a mio avviso la piu facile e divertente da usare. Ktm piu motore, pero' sabato ritiro la ma prima GS 1250 ADV , , E' vero ha meno motore, pero' per chi come me la usa anche per vacanze in coppia, ha due enormi vantaggi. Primo il motore è meno propenso agli allunghi e alle alte velocita',ma con i velox sparsi ovunque magari prendero' qualche multa in meno, pero' del trittico è la piu omogenea per coppia e fluidita', quindi piacere di guida.Secondo aspetto,molto importante, se decidi per KTM o DUCATI, metti in conto che quando salgono le temperature, avrai' un termosifone incandescente sotto al culo, e se sei come me che in un week ti spari 1000 km, la cosa influira' molto,al punto che spesso mi dicevo... cacchio 25000 euro per la Ducati e zebedei arrosto ad ogni uscita... Ti consiglio quindi,visto che si trovano a noleggio, di provarle per un week in tutte le condizioni possibili, io ho fatto cosi',e alla fine ho scelto GS

ZUZZU
23-02-2022, 23:14
Multi e Gs,…..proprio la stessa cosa:lol:

Hai pensato alla S1000XR (Motorsport)?

Vincenzo
23-02-2022, 23:34
. cacchio 25000 euro per la Ducati e zebedei arrosto ad ogni uscita...

guarda, io ce l'ho e non per sentito dire da mio cugggino,

ad oggi 15.000 km e i miei zebedei sono ancora in perfetta efficienza, forse un

po' cadenti, quello si, ma questo non dipende dalla moto.....

millling
23-02-2022, 23:38
Li hai temperati...:lol:

GIGID
24-02-2022, 00:04
Occhio …che dal temperarli al cuocerli …il passo è breve [emoji6]
Dicono anche che il caldo non faccia bene neppure alla prostata ….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-02-2022, 09:14
Tra il regime di potenza massima del V4 e quello del GS ci ballano 3000 giri

ok, sulla carta è così. guidandole?

continuo a sentir parlare di maggior tiro ai bassi del gs, sarà pur vero, ma nella guida alla fin fine entrambe hanno sempre un tiro esagerato, a qualsiasi regime.

vedo sempre scrivere di un maggior tiro ai bassi, ma le guidate le moto?
dai discorsi che leggo, sembra che uscendo da una curva, il gs va e il V4 si pianta se non scali.

Superteso
24-02-2022, 09:50
[emoji16]

Dico gnente.

[emoji1787]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-02-2022, 10:00
… sembra che uscendo da una curva, il gs va e il V4 si pianta se non scali.

I miei amici con il GS hanno smesso di girare con me perché erano stufi di aspettarmi …

Vincenzo
24-02-2022, 10:11
Si, ci danno tanto di coppia che fanno 25 a litro…..

Per carità li ho fatti anch’io con il 1250, ma bisogna andare a 80 all’ora in sesta con un filo di gas….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
24-02-2022, 10:24
Io sò giesse


E voi siete un cazzo (cit)

[emoji1787]


Buahahahah

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Manera
24-02-2022, 10:37
2 cose da proprietario x la prima volta di 1 GS my21 da luglio 2021, di moto ne ho avute tante MA ...2 cose il GS non mi garbano, anzi 3, il telelever, la ruota da 19, e il cavalletto centrale quando chiuso e faccio le mie pieghe ci sbatto sempre contro col tallone.
preferisco la forcella tradizionale, il cerchio d 17. aggiungo una piccola nota, il motore è troppo elettrico, ma quello può essere un grosso beneficio per tanti, a mè piacciono un pò scorbutici.

Superteso
24-02-2022, 10:39
Scusami eh.


Ma te ne sei accorto dopo l'acquisto?

Passi il cavalletto [emoji848]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

max 68
24-02-2022, 10:47
Magari provarla prima di acquistarla :confused:

Gillo
24-02-2022, 10:47
Motore elettrico Gs 1250?
Mah, a me non pare proprio.

Superteso
24-02-2022, 10:49
Se fa un casino che levati proprio [emoji1787]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Manera
24-02-2022, 10:51
certo che me ne sono accorto dopo, non compero mai la stessa moto, sapevo un pò del telelever ma ci sono passato sopra, ho tolto quello schifo di Bridgestone A41, a 3500 km e messo le conti trial attack 3 va meglio più sicurezza, ma è il telelever che è sempre neutro
non la senti appoggiare a dovere davanti in piega.
Xmotore elettrico voglio dire che ha una erogazione mai cattiva e sempre lineare a a tutti i regimi.

Superteso
24-02-2022, 11:11
Ma come, non strappava le braccia?

Scherzo dai.

Ti capisco bene, è il telelever. Lo ami o lo odi. Certo è che chi ha stile di guida è sensibilità, lo odia.

Ipse dixit

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Manera
24-02-2022, 11:42
le moto si vendono e si cambiano ..... cìè di peggio nella vita.

max 68
24-02-2022, 11:46
chi ha stile di guida è sensibilità, lo odia.


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol:

Romanetto
24-02-2022, 12:36
Io le guido eccome le moto da piu' di qualche anno. :)

L-7
24-02-2022, 12:56
come detto dagli altri, tutte ottime moto, l'unica è provarle se riesci.

Stavo prendendo Multi: provata, un treno, ma non mi ha emozionato.
Provo il GS: dopo 300metri avevo il sorriso da orecchio a orecchio.
Sensazioni.
Ognuno ha le sue

pacpeter
24-02-2022, 15:27
I miei amici con il GS hanno smesso di girare con me perché erano stufi di aspettarmi …
Uh cacchio.....
Peró ho scoperto che se entri in curva più veloce, pieghi il doppio, la percorri almeno il 31.7% più veloce, in uscita ti devono aspettare 0.14 sec di meno

Emilio79
25-02-2022, 00:16
provo a dare un pò di risposte


sono alto 1,73 sto valutando di prendere la sella ribassata , per entrambi modelli v4 o GS, per la gs il concessionario mi dice che se prendo la sella ribassata non posso mettere come accessorio la sella riscaldata , risulta pure a voi ?
il 1300 uscirà fine anno , non è mia intenzione aspettare , restare un'altro anno a piedi , mi scoccia ho voglia di andare in moto.
la XR non la tengo in considerazione perché non mi piace.
tra le due sono sempre più interessato per la gs , come protezione si può montare il cupolino della adv nella gs normale?
gs in prova il concessionario non ne ha purtroppo

max 68
25-02-2022, 07:05
Non dovresti avere problemi con entrambe con sella std , il cupolino sulla std protegge molto bene per altezza 1.73.

RESCUE
25-02-2022, 07:06
Certo il cupolino della ADV io l’ho montato sulla STD.


“GIESSISTA” cit.

Emilio79
25-02-2022, 09:43
il venditore mi diceva che non ci andava perché l'attacco dell'ADV è più grande

RESCUE
25-02-2022, 09:53
Assolutamente no, attacchi identici.

Il venditore non è un appassionato di BMW è solo un venditore……

https://i.imgur.com/hCbblAs.jpg


“GIESSISTA” cit.

max 68
25-02-2022, 09:59
Gs std con cupolino di serie e casco da enduro nessun problema anche a velocità autostradali tedeschie ;)

RESCUE
25-02-2022, 10:21
Concordo comportamento ineccepibile con le velocità sulle autostrade tedesche.

Ps il fatto che all’aumentare della velocità si pieghi non ci sono problemi, in quanto la protezione rimane ottima


“GIESSISTA” cit.

GIGID
26-02-2022, 01:42
Confermo anch’io se serve
Cupolino ADV su standard (1200 è ora 1250) non tocca da nessuna parte, l’ho sostituito io e gli attacchi sono esattamente gli stessi.

Protegge talmente bene che lo tengo quasi sempre in posizione bassa anche in due in autostrada a velocità tedesche.
A parte il consumo che si fa da idrovora in due con il tris tieni tranquillamente medie di 160/170.
Se vuoi aumentare la protezione basta alzarlo un po’ (anche solo a metà).

Sella bassa …
Io sono 1,73 e uso selle exclusive standard in posizione bassa (quelle della triple back 1200 LC, le ho ricomprate usate perché sono le più comode).
Non ho mai avuto problemi neanche in due e tris, tanto che ho tolto i ribassi wunderlich che avevo acquistato.
Se proprio c’è un pezzo di strada sterrata o brutta da fare a passo d’uomo (pendenze, ecc) al massimo metto l’ESA in posizione bassa.
La sella riscaldata forse è un pelo più rigida delle altre (sensazione ma non so se sia corretta) quindi (forse) potrebbe risultare qualche mm più alta di una standard o exclusive.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emilio79
26-02-2022, 01:42
invece per la sella che mi sapete dire?
è vero che se metto l'accessorio della sella riscaldata la sella bassa non ci si può montare?
ovvio che se monto quella bassa non funziona , ma che proprio non la si può montare mi ha lasciato dubbioso.

Emilio79
26-02-2022, 01:47
quindi me lo consigli di mettere quello dell' adv
il navigatore invece come funziona? originale bmw o Garmin?

GIGID
26-02-2022, 02:36
Parabrezza Adv sicuramente molto consigliato.
Io ho il Nav5 e mi trovo molto bene.
Gestito da rotellone, facile da usare.
Evita il nav6 di qualsiasi tipo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Emilio79
26-02-2022, 11:01
perché non funziona bene? oppure ha le stesse funzioni del nav 5?
caso mai cosa ha il 6 in più

GIGID
26-02-2022, 11:57
Navigator 6 touch impazzito
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=492724&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D492724&share_type=t&link_source=app

E pare che neanche gli ultimi abbiano risolto.
Cerchi un bel nav5 usato che credo troverai intorno ai 300/350 euro e mantiene anche il prezzo.
Hai tutti i dati della moto, lo piloti dal rotellone, niente dì meglio per me

Il vantaggio del nav 6 credo solo sia lo schermo più luminoso, forse sarà un po’ più veloce.
Ma il 5 fa benissimo il suo mestiere (con qualche piccolo errore sulle strade come tutti, ogni tanto. Ma poi lo impari a capire ed eviti anche i suoi errori

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-02-2022, 12:35
Personalmente se vuoi rimanere con l’uso del rotellone andrei sugli ultimi VI

Prima della vendita ogni mese facevo la calibrazione dello schermo.


“GIESSISTA” cit.

managdalum
26-02-2022, 14:03
Visto che, ormai, in questo thread si sta parlando di tutto, comprese molte cose già oggetto di discussioni dedicate e che nell’oggetto si chiede un parere anche su altre moto, si trasloca nel WW.

Nico-Tina
26-02-2022, 14:40
Emilio 79 ti ho detto la mia in un precedente intervento, ma ho dimenticato di dirti del cardano, mi scuso se è già stato detto dopo il mio intervento, ma ho visto che si è divagato parecchio.

Ma nella comparativa cardano/catena, dal mio punto di vista vince il cardano tutta la vita.

dab68
26-02-2022, 15:45
State dicendo tutto ma nessuno ha posto il 1º problema.
Che è quello che sto vivendo io….maledizione.

La domanda iniziale è la scelta di modelli 2022…
Una risposta, attualmente sensata, sarebbe: chi consegna prima?

Da fine Ottobre aspetto una KTM 1290 SADV R.
Prima sarebbe dovuta andare in produzione a Gennaio, poi mi han detto a Marzo…:mad:

Nel frattempo sto a piedi e me la son presa nel **** :mad::mad::mad:


@Emilio: Scegliti quella che hanno già in concessionaria…. :cool:

GIGID
26-02-2022, 15:47
Personalmente se vuoi rimanere con l’uso del rotellone andrei sugli ultimi VI

Prima della vendita ogni mese facevo la calibrazione dello schermo.


Vorresti dire che se oggi esistessero solo i Nav 6 nuovi o i 5 usati spenderesti i soldi dì un Nav 6 “sperando” che vada bene anche se sono già nati i primi problemi anche su quelli ultimi modificati ?
Se a me offrissero un 5 e un 6 anche allo stesso prezzo prenderei il 5
Mai dovuto fare calibrazioni ne’ altro e al sesto anno la batteria tiene ancora la carica.
Mai un problema dì alcun tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emilio79
26-02-2022, 16:22
la ducati è gia in pronta consegna versione radar
la gs rally full arriva settimana prossima
la triumph non la prendo le due mi attraggono di più
Ktm qui a palermo sono senza officina servizio pessimo anche se esteticamente non mi piace

serallye
26-02-2022, 16:25
Prendi GS rallye e non ti pentirai :)

gradient
26-02-2022, 16:42
***
la ducati è gia in pronta consegna versione radar
...
eppure se te ne freghi della rivendibilità probabilmente l'inglese è la quadratura del cerchio , in particolare perchè la nuova sembra più agile e leggera della vecchia e coniuga i pregi del bici e del quattro

GIGID
26-02-2022, 20:26
Io dico V4 nuova o GS1250 usata.
Se ti trovi bene prendi il 1300 tra un paio d’anni
Se ti trovi male la rivendi senza rimetterci troppo e passi alla V4.
Dal punto dì vista della svalutazione il 1250 perderà abbastanza con l’uscita della 1300

Questa non mi sembra male, pochissimi km, ha tutto ed è da conce ufficiale.

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/8688555


Altrimenti … anche una bella sospettatissima truffa [emoji6]

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2021-22/8688491


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
26-02-2022, 21:11
Quoto Gigid.
Anch’io guarderei al mercato delle occasioni.

mag27
26-02-2022, 22:11
quoto Gs, tra 15 mesi gli dai 10.000 se bastano, e prendi quello nuovo....

masma
26-02-2022, 22:43
1.000€ al mese che sono!![emoji43]

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

GIGID
26-02-2022, 23:08
quoto Gs, tra 15 mesi gli dai 10.000 se bastano, e prendi quello nuovo....

Esatto Mag
La compri a 18 oggi, ne rimetti 4/5 in due anni e con 23/24 (se bastano) ti compri quella nuova.
Più o meno 10/11 dì differenza.
Se compri il nuovo oggi ne rimetti sicuramente dì più

Se invece ti piace la V4 quella la prenderei nuova produzione 2022


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luponero
27-02-2022, 00:23
Io prenderei la novità Triumph.

mag27
27-02-2022, 09:58
purtroppo la Triumph è ancora per gli amanti del marchio, se vuoi tornare a Bmw o Ducati sono bagni di £......

Emilio79
27-02-2022, 11:38
la voglio comprare nuova la moto facendo un leasing
su questo bmw è imbattibile

GIGID
27-02-2022, 12:05
Ho scoperto leggendoti che Bmw fa anche il leasing sulla moto.
Ma ti interessa perché scarichi le rate o solo per avere il riacquisto alla fine ?
Mi pare che diano compresa la sola manutenzione ordinaria, che oggi con 3/400 euro compri a pacchetto (almeno lo scorso anno era cosi).
Io ho sempre acquistato in contanti, perché alla fine, salvo benefici dì natura fiscale, se sommi le rate pagate e il valore residuo a scadenza nel 101% dei casi dal punto dì vista dei costi ci si rimette.
Bmw ormai fissa prezzi dì riacquisto che sono ovviamente sottostimati rispetto al valore residuo a scadenza e anche questo non diventa un vantaggio se non per il concessionario.
Se per assurdo poi il valore fosse superiore al mercato troveranno sempre una righetta su un fianchetto e sul serbatoio per poter scendere dì valore.

Ad esempio un GS1250 dopo 36 mesi e 30.000 km viene valutato poco più dì 11.000 euro…. Glielo compro io a 500 euro in più tra tre anni [emoji4]
(Free to ride ma penso che il leasing sia uguale)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220227/2c0579ae1ef1fa6303a0ea291eead4a8.jpg

bombafra
11-03-2022, 11:28
Giusto per mettere un pò di confusione aggiuntiva, io ho venduto ieri la Multi Enduro 1260 e domani ordino una vespa 300...così, tanto per dire