PDA

Visualizza la versione completa : Stivali da turismo (no off-road) ma con suola antiscivolo?


londinese
21-02-2022, 15:13
Lo so che c'è un thread dedicato ai consigli sugli stivali, ma è un post gigantesco e dispersivo. Vorrei sperare che i severissimi moderatori :!: potranno accettare che una domanda così specifica possa andare in un thread a parte :) - altrimenti sposteranno loro...

Sto cercando degli stivali da turismo, ma con una suola antiscivolo, una bella suola robusta tipo le Vibram che si trovano sulle scarpe da montagna o trekking

Il problema è che tutti gli stivali da turismo che ho visto hanno una suola quasi liscia, mentre suole che ispirano fiducia, belle doppie, non lisce, antiscivolo, le ho trovate solo su stivali off-road, che però preferirei evitare perché non voglio degli stivali pesantissimi, pieni di protezioni che servono se cadi sulle roccie ma meno se scivoli sull'asfalto, e che sono più scomodi per camminare.

Ad es adesso ho dei Daytona XCR che sono comodissimi ma hanno una suola quasi liscia, e qualche volta mi è capitato che il piede quasi scivolasse, soprattutto quando dovevo metterlo a terra in frenate d'emergenza sul bagnato.

Finora gli unici che abbia trovato sono questi: https://www.altberg.co.uk/boots/motorcycle-boots16 che probabilmente conosce solo er-minio perché è una marca inglese. Voi poveracci che non aveta la fortuna di vivere in Brexitlandia come me e er-minio, come fate? :)

matteo10
21-02-2022, 16:39
Stylmartin Navigator
https://www.xlmoto.it/attrezzatura-moto/stivali-moto_c12/stivali-moto-touring_c142/stivali-moto-stylmartin-navigator-neri_pid-PM-4495247?nosto=is-pdp-category-cross-sale

Sidi Armada Gore-Tex
https://www.xlmoto.it/attrezzatura-moto/stivali-moto_c12/stivali-moto-touring_c142/stivali-moto-sidi-armada-gore-tex_pid-PM-0037075

I primi due a caso, ce ne sono moltissimi.

robygun
21-02-2022, 16:41
Anchio odio (cordialmente) gli stivali da turismo, con quelle stramaledette suole lisce ho rischiato diverse volte di finire in terra sul brecciolino..

Prova a dare un'occhiata i Falco Marshall

https://giannifalco.com/it/1324/marshall

Comodi.. suola scolpita senza essere da guerra.. non troppo pesanti.. ci cammini tranquillamente anche sui sentieri..

Romanetto
21-02-2022, 18:44
Io utilizzo i Gianni Falco, ho il modello simil anfibio nominato Ranger, suola Vibram scolpita, ma non troppo pronunciata la scolpitura. Mi trovo molto bene, camminata agevole e li porto sempre anche in estate

mag27
21-02-2022, 21:03
i Sidi armada li ho sono eccezzionali..

er-minio
21-02-2022, 21:41
Belli i Sidi.

Londinese: HelmetCity ha roba Sidi (io ci ho comprato i miei Sidi da off) se vuoi provarli.

serallye
22-02-2022, 14:45
Occhio a comprare dal sito postato da matteo10,macchinoso nei resi e non rimborsa....

kazzarola
22-02-2022, 17:11
Io da anni uso gli stivali della Forma, in particolare questi: https://www.actionmoto.it/stivali-moto-forma-adventure-dry-marrone-p-138365.html?gclid=EAIaIQobChMIivb97daT9gIVQed3Ch0C rgNlEAQYASABEgJsRPD_BwE

Però ne esiste una versione bassa: https://www.actionmoto.it/stivali-moto-forma-adventure-low-dry-impermeabili-nero-p-138360.html?gclid=EAIaIQobChMIivb97daT9gIVQed3Ch0C rgNlEAQYBCABEgJuM_D_BwE

A differenza dell'aspetto, sono comodisimi e morbidi, quasi delle pantofole, ci faccio turismo senza problemi.
Certo, se l'estetica dello stivale off-road non piace, questi non vanno bene, ma se superi l'aspetto estetico ti consiglio di provarli.

P.S.: li ho presi in negozio, il sito che ho linkato è solo per far capire il modello.

londinese
22-02-2022, 22:27
Grazie a tutti, adesso guardo un po'.

Post Brexit è diventato impossibile ordinare dall'Europa; avevo ordinato del vino e mi hanno fatto pagare l'IVA due volte, prima a Draghi poi alla regina :mad: Ordinare qualcosa che potrebbe non andar bene e che potrei dover restituire no, non se ne parla proprio. Quindi solo stivali che si trovano anche in Brexitlandia, e comprati in un negozio (fisico o online) britannico.

Superteso
23-02-2022, 02:54
Se decidi di prendere Sidi, ottimi, ne ho 2 tipi in uso, ti consiglio un numero in più della tua normale taglia. Il numero delle normali scarpe, risulta piccolo.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

londinese
06-03-2022, 21:24
Me la sono chiamata, perché ho rischiato una brutta caduta quasi da fermo: stavo parcheggiando la Tiger Sport in un parcheggio al chiuso, il pavimento era bagnato, e, mettendo il piede a terra, stavo per scivolare - per fortuna sono riuscito a riprendere la moto ma ho rischiato. La suola liscia dei Daytona non va per niente bene.

(Appena capisco come si fa provo a mettere qualche foto.)

Finora ho provato:

Richa Adventure (https://www.sportsbikeshop.co.uk/motorcycle_parts/content_rev/200897); pelle sintetica, bruttini, lunghezza ok ma larghezza no, decisamente troppo stretti

Daytona TransTourman GTX (https://www.daytona.de/en/Boots/display/Overview-selection/TransTourMan-GTX): costano una fucilata, hanno la protezione stinco più robusta provata finora, una suola non liscia ma che non ispira la stessa fiducia di una Vibram; dalle foto non si capisce bene quanto siano brutti, sono davvero orribili. Ma, soprattutto, mettere e togliere il piede è un'impresa. Non ne vale la pena. Passi per l'estetica, ma pagare di più per una cosa che calza peggio no

Forma ADV Tourer (https://www.youtube.com/watch?v=UW0SUETSMmE) : belli, comodi, pianta bella larga, stivali turistici ma con una suola decente. Scartati perché hanno troppa superficie in nubuck / suede / scamosciato o come si chiama, e avevo paura che non sarei riuscito a pulirli decentemente. Non ci faccio i rally nel fango, però le scarpe (non da moto) ho rinunciato a comprarle con quelle pelli lì proprio perché risultavano sempre troppo delicate.

Forma Adventure, che ha @cazzarola : molto simili agli ADV Tourer ma tutti in pelle, senza scamosciato; leggermente più alti, ma di poco. Il paracambio è più comodo qui, quando cammino, che sugli ADV Tourer. Sia su questi che sugli ADV Tourer il parastinco aderisce bene alla gamba, non crea lo spazio tipico di molti stivali. Finora i miei preferiti. Voglio provarne un altro paio prima di decidere.

Vorrei provare:

Stylmartin Matrix (https://www.urbanrider.co.uk/stylmartin-matrix-waterproof-boot-black.html). Dalle foto i più belli, ma non sono economici (anche se non oscenamente cari come i Daytona)
Stylmartin Legend ev (https://www.urbanrider.co.uk/stylmartin-legend-wp-evo-boot-black.html)o: belli in foto, quasi non sembrano da moto, infatti non mi è chiaro quanto possano proteggere


Ho deciso di non provare:

Sidi Armada: i negozi in zona non ce li avevano, e non ho voluto ordinarli perché la pelle è sintetica
Alpinestars Belize: gli stivali più bassi che abbia trovato ma con ancora protezione allo stinco; belli ma cari rispetto ai Forma
Stylmartin Navigator: suola troppo liscia
Falco Marshall e Ranger: troppo bassi, stinco troppo scoperto

Omega_Lex
07-03-2022, 07:52
io ho preso i sidi Armada da Mauro di laguna.
Bellissimi, con la possibilità di cambiare il carrarmato in azienda quando finito.
Tuttavia all'epoca avevo il GS, ma ora con la RT li trovo scomodi: il carrarmato mi si aggancia alle pedane e la punta troppo spessa non mi consente di cambiare agevolmente.
Credo che li cambierò, peccato

Prenderei qualcosa di un pratico come i danese Saint Germain che sono da vero fighetto che va a prendere il gelato
https://www.dainese.com/ch/it/motorbike/scarpe/s.-germain-2-gore-tex®-shoes-201775229.html

Peccato che abbiano la suola liscia

Superteso
07-03-2022, 08:00
Da vero ghei

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

serallye
07-03-2022, 08:07
Io per i giri intorno al palazzo,ho preso gli alpinestars cr-x drystar.Cari,leggeri,ma al piede sembra avere scarpe da ginnastica.
Sono contento

Omega_Lex
07-03-2022, 08:43
Da vero ghei

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

È vero, dalle mie parti è pieno, anche motociclisti e harleisti! Passerei inosservato

100per100
07-03-2022, 12:47
Avevo provato tempo fa a prende stivali dal look più enduro e suola piu dentata ma li ho messi per 2 uscite e poi rivenduti subito. Il carro armato non fa scorrere il piede sulla pedana, rimane agganciato e ogni volta devi sollevare la gamba per cambiare o frenare. A me poi piace la guida precisa e uso molto il freno post non riuscivo proprio a guidare. Sono tornato alla suola liscia.

marenco35
07-03-2022, 18:59
...


Vorrei provare:

Stylmartin Matrix (https://www.urbanrider.co.uk/stylmartin-matrix-waterproof-boot-black.html). Dalle foto i più belli, ma non sono economici (anche se non oscenamente cari come i Daytona)



Li ho e sono molto confortevoli,purtroppo non tengono l'acqua,sono dichiarati waterproof ma in garaznia me li hanno sostituiti ed ora a distanza di 2 anni tendono a bagnare i piedi.A parte cio' sono ottimi stivali ,anche per camminare.
Saluti
Il Luca

timerider
07-03-2022, 22:38
Nooo, mi hai massacrato i Daytona! Anche io ho gli XCR da una vita e con cui mi trovo benissimo ma con la suola ormai liscia e pensavo di fare l’upgrade ai Trans,
Sei sicuro che siano così difficili da mettere?
Avevo dato un occhio anche in casa BMW
https://bmw.europe-moto.com/it/21-stivali-e-scarpe-moto-bmw-motorrad?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm=15911843735&utm=129217286141&utm=e&utm=stivali%20moto%20bmw&gclid=EAIaIQobChMIsIGZyPm09gIVFrTVCh0t9Q3cEAAYASAA EgLHFvD_BwE
Per esempio i gravel….

londinese
07-03-2022, 23:34
I BMW Gravel e Venture Grip non sembrano male in effetti. Però sono cari.

Guarda, per i Daytona Tourman: ho preso la stessa taglia dei miei Spirit. Una volta infilato il piede dentro lo stivale non è male, ma infilarcelo è una impresa, anche col calzascarpe lungo un metro. L'apertura è troppo stretta.
Peccato perché dopo 6 anni i miei Spirit sono ancora in buone condizioni. La stessa suola non è da buttare, è che è troppo liscia di partenza. E poi i Daytona sono tra i pochi ad avere il goretex fino a sopra. Infatti non credo nessuno si sia mai lamentato dell'impermeabilità.

Ah, sono bruttissimi, ma me lo aspettavo. Possibile che il sig Daytona non possa assumere uno stagista italiano per fargli un minimo di design? Mah...

Forse al limite provo una taglia in più. Ti faccio sapere. I negozi in zona non li hanno quindi dovrei ordinare online e rispedire se non va bene.

Ah, a East London (l'ho già detto a er-minio) c'è la Vibram Academy, che risuola scarpe e stivali, anche da moto, con suole Vibram. £85 per risuolare stivali da moto. Per l'Italia non so ma vi potete informare qui:
https://eu.vibram.com/en/vibram-academy-and-diamond-stores/italy/



Sent from my SM-G991B using Tapatalk

londinese
07-03-2022, 23:37
@marenco35 quando dici che gli Stylmartin Matrix non reggono la pioggia, da dove ti entrava l'acqua? Dalla parte di sopra non coperta da Goretex? Dalla punta? Non è che l'acqua scivolava dai pantaloni dentro gli stivali, se i pantaloni erano dentro e non fuori gli stivali?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

londinese
08-03-2022, 10:11
Avevo provato tempo fa a prende stivali dal look più enduro e suola piu dentata ma li ho messi per 2 uscite e poi rivenduti subito. Il carro armato non fa scorrere il piede sulla pedana, rimane agganciato e ogni volta devi sollevare la gamba per cambiare o frenare. A me poi piace la guida precisa e uso molto il freno post non riuscivo proprio a guidare. Sono tornato alla suola liscia.

Secondo me è una questione di abitudine. La Altberg rifornisce le forze di polizia di mezza Inghilterra di stivali da turismo (no adventure, no motocross) con una suola dentata da montagna.

Sicuramente un po' di sensibilità si perde, ma, visto che non ci devo andare in pista e che non è la prima volta che, mettendo il piede a terra sul bagnato, non ero molto stabile, una suola con più trazione mi serve.

A questo proposito, noto adesso che i Gaerne G Dakar sono gli unici stivali che abbia trovato finora con una suola "mista": la parte esterna è più dentata per avere un appoggio migliore, ma quella interna è più liscia, per scivolare meglio sulle pedane. Lo si vede a questo video: https://youtu.be/Hyoo4YcPtBw?t=157
Sapete di altri stivali con suola simile?
I Daytona Tourman hanno una suola diversa, che è più dentata della classica liscia da turismo, ma meno dentata della parte esterna di questi Dakar

PS Mi correggo:
I BMW Venture grip hanno una suola come i Dakar, cioè mista liscia - dentata. Foto qui: https://www.bmw-motorrad-bohling.com/uk/bmw-motorcycle-boots-venture-grip-unisex-black.html
i BMW Gravel Evo hanno una suola simile ai Daytona Tourman, cioè dentata ma non troppo: https://youtu.be/0ZYUZA8NgDc?t=326

timerider
08-03-2022, 21:16
Esatto, infatti avendo fatto le tue stesse considerazioni e avendo lo stesso problema sulla suola avevo considerato i Gravel come alternativa ai Daytona.
Fammi sapere cosa sceglierai alla fine. :)

londinese
08-03-2022, 21:28
Questo negozio americano ha fatto un video sulle varie suole.

https://youtu.be/MUo58BfPNhU

Non sono d'accordo con lui che la suola non da enduro / trekking basti.

Sullo stesso canale trovate anche molte video recensioni di stivali adventure italiani: Forma Gaerne Sidi etc


Sent from my SM-G991B using Tapatalk

marenco35
09-03-2022, 09:18
@marenco35 quando dici che gli Stylmartin Matrix non reggono la pioggia, .....?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

L'acqua entra proprio dal piede.I pantaloni li metto sempre sopra agli stivali.Il primo paio che ho avuto aveva questo problema,allora ho chiesto in ditta la modalita' per fare un test,quindi sono stato 5 min.in 20 cm d'acqua e mi sono bagnato.Rispediti in ditta,mi sono stati sostituiti.Il secondo paio a distanza di neanche 2 anni ,ripresenta lo stesso problema.Interpellata la ditta non li hanno piu' sostituiti.Preciso che la membrana non e' Goretex ma un altro facsimile.Mi hanno consigliato di trattarli con prodotti impermeabilizzanti.Un vero peccato perche' sono belli esteticamente e molto confortevoli
Saluti
Il Luca

Kinobi
09-03-2022, 09:48
Scusate ragazzi, leggete il commento prima che gli Admin lo cancellino.
Vi stata facendo troppe pippe.
Prendete gli stivali che volete, li spedite a ilrisuolatore.it (è l'unico che conosca in Europa che può realmente fare quel servizio), e vi fate montare sotto una suola scelta tra le tante Vibram che ha in casa per gli scarponi da alpinismo.
Tanti stivali da moto hanno suole "scatolate" leggere, e l'unico inconveniente (oltre al costo) che potrebbe qualche millimetro di tomaia uscire dallo scatolato Vibram (se mettete la scatolata) in quanto le dime non sono identiche. E' estetica.
Tipo questa
https://www.macchivarese.it/suola-scatolata-vibram-884c-bristol

Per montare quelle suole, su uno scarpone di un certo tipo, serve una pressa particolare che solo che una manciata di risuolatori hanno in Italia (forse due, che sappia io).

Ditegli vi mando io (usando il mio nickname), alla peggio mi telefona per sapere come fare in base alla moto che avete.

PS: ricordatevi di regolare la leva del cambio e del freno posteriore (in casi rari è necessario).

londinese
09-03-2022, 10:00
In realtà avevo già parlato di risuolare. Però a Londra la Vibram si prende £85, circa €100, per risuolare. Capirai che non è poco. Spendere 250 euro per degli stivali nuovi e poi altri 100 per risuolarli non è poco. Se allo stesso prezzo ne trovo un paio che non richiede risuolatura tanto meglio.

Inoltre, che io sappia, la Vibram non fa quelle suole miste, lisce all'interno e dentate all'esterno, che consentono di scivolare bene sui pedali ma di avere anche una buona presa a terra.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

Kinobi
09-03-2022, 10:44
Vibram fa suole per i motard. Anzi, fa suole per tutti.
https://actosc.it/prodotto/suola-gomma-vibram-mombello-suola-per-motocross/
Il problema è come montarle, ed il problema è la disponibilità e poi il prezzo.

Nel campo pratico: sono pesanti, più pensati dei trappelli ci montano sotto.

petrel
09-03-2022, 22:27
io con questi https://www.bmw-motorrad-bohling.com/uk/bmw-motorcycle-boots-venture-grip-unisex-black.html ci ho fatto il Preikestolen. Comodi e con ottimo grip. Ottima la tenuta all'acqua.

moonlight
10-03-2022, 15:18
io con i TCX desert goretex ci ho fatto pirenei, italia un po tutta, fuoristrada abbastanza pesante, tour della california. Li ho trovati comodissimi, caldi senza esagerare, impermeabili anche sotto diluvio per varie ore, grip eccellente, costo ragionevole.

https://www.motoabbigliamento.it/en/tcx-x-desert-gore-tex-touring-boots-black

londinese
10-03-2022, 22:56
@moonlight , i TCX Desert hanno una protezione decente alla tibia? Su alcuni Forma è ingombrante ma ridicola, non serve a niente.
Posso chiederti come pulivi la parte in scamosciato?
Gli stivali erano molto spessi - hai dovuto regolare la leva del cambio?
Ti dava fastidio far scivolare il piede sulle pedane, con la suola dentata da trecking, o ti sei abituato subito?
Grazie!

londinese
14-03-2022, 11:12
Alla fine ho deciso di tenermi due paia di stivali: gli Stylmartin Matrix e i BMW Venture Grip GoreTex.

Gli Stylmartin Matrix hanno una suola Vibram dentata, sono abbastanza morbidi e comodi per essere degli stivali da moto, ma hanno comunque più protezione sulla tibia dei Forma AdvTourer o Forma Adventure - come testato scientificamente da mia figlia, che si diverte un mondo a dare pugni sulla tibia per testare le protezioni! La pelle ha un aspetto "vintage" già fuori dalla scatola; a me non interessa più di tanto ma ad alcuni potrebbe non piacere.

I BMW Adventure Grip hanno una suola "mista", più liscia all'interno e più dentata all'esterno e alle estremità (punta e tacco). Sono molto più rigidi e protettivi dei Matrix, e ovviamente quindi un po' meno comodi per camminare - chiaramente c'è sempre un compromesso tra comodità e protezione - ma tutto è relativo, restano delle pantofole rispetto a degli stivali da motocross.

Entrambi gli stivali hanno dei paracambio comodi, non quelle cose di plastica rigida che ti trafiggono il piede ad ogni passo, come su altri modelli.

L'idea è di usare i BMW per turismo più serio, e i Matrix per quelle occasioni dove magari vado a pranzo con degli amici e non voglio sembrare un power ranger. Ricordo i commenti che i Matrix non tengono benissimo la pioggia quindi non li userei in quelle circostanze.

Secondo me i Matrix sono tra gli stivali più belli ma che offrono ancora un po' di protezione alla tibia; se proprio si vuole andare su stivali ancora più casual poi si rinuncia alle protezioni sulla tibia.

Ho provato anche i Gaerne Dakar (https://www.youtube.com/watch?v=_yNOfpUohYw): davvero un bel prodotto, proteggono bene ma ci si può ancora camminare. Inoltre hanno quel sistema di pivot che in genere si vede su stivali da mx, che consente allo stivale di piegarsi avanti e dietro per camminare, ma limita i movimenti laterali, per proteggere meglio la gamba. Purtroppo li ho scartati perché di lunghezza mi andavano bene, ma di larghezza no, li sentivo un po' stretti. Considerando che spesso il piede può gonfiarsi se si suda dopo una giornata in sella, non mi era sembrato il caso.

Non ho provato i Forma Terra Evo, che dovrebbero avere protezioni sulla tibia decenti, non come i Forma Adventure, perché molte recensioni su revzilla si lamentavano che la punta è troppo spessa e costringe ad aggiustare la leva del cambio, che crea poi problemi quando si usano stivali diversi.

Questo è quanto - grazie a tutti delle dritte, e spero che questo thread possa essere d'aiuto a chi si mette alla ricerca di stivali.

londinese
14-03-2022, 11:22
PS a proposito delle suole dentate: prima di scegliere gli stivali ho fatto un giro con degli anfibi, non da moto, con la suola molto dentata e spessa.

Per cambiare nessun problema, d'altronde non è che il cambio va dosato, né io in genere sposto più di tanto il piedino avanti e dietro sulla pedalina.

Nelle frenate col freno posteriore ho sicuramente notato una perdita di sensibilità, ma nulla di che; nelle frenate "semplici", ad es ad un rosso, assolutamente nessun problema.

Ho fatto delle prove a chiudere delle curve strette a bassa velocità, come inversioni ad U in uno spazio isolato, e lì la differenza si notava di più: all'inizio la sensibilità ridotta mi rendeva relativamente maldestro, ma sinceramente è stata solo questione di fare un minimo di pratica, e alla fine la differenza c'era ma era davvero minima.

Insomma, per l'uso che ne faccio io, e con la mia Triumph Tiger Sport 1050, avere una suola dentata, da montagna / trecking, non è un problema. Ovviamente è tutto molto soggettivo, e, per altre combinazioni di stili di guida / moto / pedaline può benissimo essere diverso.

Io non vado in pista ma mi è importante riuscire ad avere una buona presa quando metto il piede a terra ed è bagnato o scivoloso (ad es per questo motivo mi rifiutai di fare un giro su una KTM 1050, perché, pur non essendo bassissimo (181cm) non toccavo bene a terra ). Poi, per carità, so bene che c'è chi riesce a fare ben altri numeri col GS pur essendo ben più bassa di me :rolleyes: : https://www.youtube.com/watch?v=zYp1zXyc0fA&t=42s

timerider
14-03-2022, 21:46
Bravo ottima scelta! Io farò più o meno come te.
Tengo i Daytona per giri brevi e scampagnate e un paio di Sidi Adv per turismo più a lungo raggio e off.
Ma i Daytona Tourman prima o poi li prendo…

londinese
18-03-2022, 23:38
@Timerider, se i Tourman li prendi mandami un msg per dire come ti trovi!

Piccolo aggiornamento: i BMW Venture Grip sembrano degli stivali fantastici, ma purtroppo non vanno bene per la mia tigre (una Tiger Sport 1050 del 2019). Anche aggiustando la leva del cambio al massimo, niente da fare, proprio non ci riesco a cambiare, manca proprio lo spazio!

Gli Stylmartin Matrix mi sono capitati con un difetto di fabbricazione: entrambe le suole hanno uno dei "denti" che sporge di più; su un terreno irregolare e non liscio non fa differenza, ma poggiando il piede su una superficie liscia, tipo mattonelle, e magari bagnata, il piede non sta fermo come dovrebbe con una suola Vibram, ma tende a ruotare facendo perno su questo dente più lungo.

Sto cercando di capire col negozio se riescono a procurarmene un altro paio in tempi ragionevoli. Ho contattato anche la Stylmartin; sono stati gentilissimi, hanno riconosciuto il problema, ma purtroppo la logistica post Brexit non è banale. Mi hanno suggerito che, se il loro importatore non ce l'ha disponibile, mi potrebbe convenire andare da un calzolaio, come il negozio Vibram cui accennavo, e farmi "allineare" la suola da loro.

beltipo
28-03-2022, 00:32
Credo che un ottimo compromesso siano i Dainese Centauri, li sto valutando e mi pare possano rispondere alle tue richieste…