Entra

Visualizza la versione completa : viaggio in turchia 2022


max xr 1000
14-02-2022, 14:26
buongiorno a tutti.
Sto preparando un giro in moto della penisola anatolica per il prossimo giugno. Siamo io e la mia compagna e vorremmo arrivare fino al monte Ararat. Qualche suggerimento su hotel o posti da visitare ed eventualmente qualcuno che abbia voglia di aggregarsi per il viaggio?
Grazie Massimo

petrel
14-02-2022, 14:32
Passi da nord via terra o traghetti su Igoumenitsa?

max xr 1000
14-02-2022, 15:01
Ciao Petrel. Andata da Ancona a Igoumenitsa. ritorno da Bulgaria Serbia Croazia e Slovenia.
Pensavo di visitare i seguenti posti in ordine: Efeso, Pamukkale, Konya, lago salato, Goreme, Nemrut Dagi, Tatvan e zone limitrofe al monte Ararat tipo Dogubeyazit e Ani. poi risalire sul Mar Nero con monastero di Sumela e Safranbolu per poi arrivare a Istanbul

max xr 1000
14-02-2022, 15:18
http://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&mid=1SLsFr0DPvukWId4PsfxYs0uTBrd5l92H&ll=41.58383415497137%2C26.394740000000006&z=6

petrel
14-02-2022, 16:09
Quanti giorni?

PS...salta Konia, e' un ambiente "ostile" per noi occidentali.

max xr 1000
14-02-2022, 16:22
ok. grazie per la info su Konya (in effetti era solo per vedere i Dervishi).
IO ho considerato almeno 3 settimane ma ho possibilità di sforare

MacMax
14-02-2022, 16:26
Ma la zona curda è tranquilla? Perchè tre/quattro anni fa era fortemente sconsigliata, se non addirittura chiusa.

max xr 1000
14-02-2022, 16:49
Ciao MacMax . A quanto pare il sito della farnesina reputa tutta la turchia zona tranquilla al momento

MacMax
14-02-2022, 17:11
Grazie, era da un po' che non ci guardavo, forse prima del 2019, e allora si parlava di bombe...

ValeChiaru
14-02-2022, 17:59
Ciao, noi nel 2018 facemmo Ancona- Igoumenitsa e dormimmo ad Allesandropoli dove la mattina successiva alle 7 varcammo la vicina frontiera. Zero fila e zero caldo.
Sappi che le distanza in Turchia non sono da sottovalutare, come per esempio nel mio caso da Istanbul fino alla Cappadocia, una tirata ed una noia mortale.
Al ritorno onde evitare di attraversare nuovamente in largo la Grecia via autostrada, optai per il traghetto Chios- Pireo e poi risalirii da Corinto, Patrasso e la litoranea da Parga per poi arrivare al traghetto.
Occhio per gli alberghi perchè a meno che non sia cambiato qualcosa, in terra turca Booking e siti vari non funzionano, quindi dovresti optare per alcuni escamotage.
Per il resto, mai avuto problemi, persone molto disponibili, tratta il prezzo di qualunque cosa e goditi quella magnifica terra.
Anche per la moto, zero problemi.

Panda
14-02-2022, 18:09
in terra turca Booking e siti vari non funzionano

CONFERMO....io salvai qualche hotel sul telefono con google maps che erano ben valutati su booking

GS3NO
15-02-2022, 08:24
La prima domanda è: quanti viaggi hai fatto in Turchia? ci sei già stato?

GS3NO
15-02-2022, 08:25
salta Konia, e' un ambiente "ostile" per noi occidentali.

Come mai dici questo? Non ho avuto esperienze negative a Konia.

petrel
15-02-2022, 08:41
Nemmeno io ho avuto esperienze negative, ma mi ci siamo sentiti "non graditi".
Hai presente quando ti senti osservato e giudicato (sopratutto mia moglie) ... non mi e' piaciuto.
Eppure di posti ne ho girati...
Chettidico... non ci tornerei.

Kinobi
15-02-2022, 08:52
Ma la zona curda è tranquilla?

La zona Kurda, è tranquilla. E' a tuttora fortemente militarizzata. Di solito, quando è militarizzato, non si muove una foglia. Anche perchè i turchi, ci mettono pochi secondi ad ammazzarli e trascinarli per le strade con le camionette dell'esercito.
Per cui, se non ti da fastidio la camionetta di militari per strada, è più tranquillo li che nel resto della Turchia.
Questo è il report del 2021
https://www.hrw.org/world-report/2021/country-chapters/turkey#8e519f

GS3NO
15-02-2022, 08:58
Konia è una città un po' così... è una delle città turche con la storia più antica. E' Ittita non Ottomana, e prima di diventarlo è stata frigia, romana, bizantina, selgiuchide. Sede dell'accademia dei dervici, antico punto nodale dei pellegrini musulmani verso la mecca... insomma è una città diciamo "densa".
Questo la porta ad essere principalmente una città conservatrice e orgogliosa di esserlo. Quindi bisogna sapere come interagire e muoversi tra i musulmani conservatori, ma con un minimo di arte è una città che regala atmosfere interessanti.

GS3NO
15-02-2022, 09:01
La zona Kurda, è tranquilla. E' a tuttora fortemente militarizzata. Di solito, quando è militarizzato, non si muove una foglia. Anche perchè i turchi, ci mettono pochi secondi ad ammazzarli e trascinarli per le strade con le camionette dell'esercito.
Per cui, se non ti da fastidio la camionetta di militari per strada, è più tranquillo li che nel resto della Turchia.
Questo è il report del 2021
https://www.hrw.org/world-report/2021/country-chapters/turkey#8e519f

UUUU... che storia lunga, complicata, annodata e volutamente mantenuta ingarbugliata... ne possiamo parlare se volete, ma alcune esperienze del 2014 mi hanno lasciato di cui pensare.. ed una ero mezzo cagato sotto :lol:

petrel
15-02-2022, 09:02
konia è una città un po' così...

:d:d:d + 10

MacMax
15-02-2022, 09:04
Per cui, se non ti da fastidio la camionetta di militari per strada, è più tranquillo li che nel resto della Turchia.

Nell'89 mi ricordo che dormimmo in un paesino dalle parti di Konya e siccome non cera un campeggio finimmo in un albergo di cui eravamo gli unici occupanti, e fuori c'era un soldato con un M16.

Per il resto nessun pensiero, neanche quando uno di noi fece un incidente a Nevsheir ci furono particolari problemi, al contrario di quello che si diceva all'epoca degli incidenti da quelle parti.

Danielz77
15-02-2022, 12:34
sto progettando Portogallo 2022 ma nel cassetto ho Turchia 2020 ancora da fare.

pepem@iol.it
15-02-2022, 13:40
vista la loro l'inflazione attuale probabilmente troverai una situazione economica favorevole per il cambio euro-lira

ValeChiaru
15-02-2022, 15:14
E occhio che se e quando prenoti su Booking alcune strutture chiedono addirittura il certificato di matrimonio; io ci sono stato da fidanzato ma l'unica struttura con questa richiesta su internet non ha chiesto assolutamente niente una volta là.

sacco185
15-02-2022, 19:27
Ciao,
se vai ad est, non ti perdere Nemrut Dagi e il lago Van.
Poi mi è piaciuta molto la costa sull'Egeo.

GS3NO
16-02-2022, 08:59
Ieri sera stavo leggendo un po' di storia per rispolverare la memoria su vicissitudini che non ricordavo. La maggior parte delle storia si svolgeva nell'Anatolia e mi "sono confermato" di quello che dico agli amici da anni: "andare ad est della Cappadocia senza aver prima fatto bene le regioni della Marmara, Egea, Mediterranea e Anatolia centrale non ha senso". Rischi di vedere e non capire.

Già quelle regioni dette sopra sono profondamente diverse tra loro ma hanno uno o dei denominatori comuni, oltre è una Turchia - quella "di là" - diversa, più difficile da capire se prima non si è vista la parte "di qua". Vista e capita - per quanto possibile capire in pochi viaggi -.

In ogni modo, ti metto il link ad un bellissimo viaggio fatto nel 2014: Turchia Orientale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421853). Spero che possa aiutare a programmare il viaggio. In ogni modo, sono stato chieduto di progettare un viaggio nella Turchia di qua; se qualcuno fosse interessato possiamo parlarne. In ogni modo la Turchia è una sorta di droga, nel 2014 avevamo messo in piedi tutto sto bordello (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423781) :lol: ma ci siamo divertiti un casino! :arrow:

max xr 1000
18-02-2022, 12:39
Grazie mille. spero di divertirmi.

max xr 1000
18-02-2022, 12:41
grazie GS3NO gurado il tuo link

GS3NO
18-02-2022, 14:17
grazie GS3NO gurado il tuo link

ripeto: spero che non sia il tuo primo viaggio in turchia. se fosse per me non ha senso andare ad est.

Kinobi
19-02-2022, 08:56
Non ha senso andare a dare soldi a #merdogan e tutti i suoi seguaci. Questa è una riflessione da fare.

Danielz77
21-02-2022, 10:13
Non ha senso andare a dare soldi a #merdogan e tutti i suoi seguaci. Questa è una riflessione da fare.

non mi trovo molto d'accordo ma rispetto il tuo pensiero.

Kinobi
21-02-2022, 10:23
Non devi credere a me. In questo link, trovi molti riferimenti che puoi controllare te stesso, su quel regime.
https://www.hrw.org/world-report/2021/country-chapters/turkey
Buon Viaggio
E

sacco185
21-02-2022, 11:40
E' vero che Erdogan avrà pure la manina pesante verso i suoi oppositori, (al di la del fatto che è stato regolarmente eletto dal suo popolo) ma qua siamo in una sezione dove si discute di viaggi, vacanze e località da visitare, quindi trovo la tua critica completamente fuori luogo.

petrel
21-02-2022, 11:49
Siamo stati diverse volte in Turchia, gli stranieri (civilizzati) sono trattati benissimo, certo... la polizia e' ovunque, ma non rompe le scatole ai turisti.
Erdogan deve dare una buona impressione al mondo , dato che vuole entrare in Europa.

Kinobi
21-02-2022, 13:59
E' vero che Erdogan avrà pure la manina pesante verso i suoi oppositori, (al di la del fatto che è stato regolarmente eletto dal suo popolo) ma qua siamo in una sezione dove si discute di viaggi, vacanze e località da visitare, quindi trovo la tua critica completamente fuori luogo.

Ogni qualvolta che si discute di un viaggio, si tratta di un'esperienza. In questo tread, al di la del fatto che sia stato eletto dal suo popolo (ed è proprio per questo direi io, anche se io non sarei così convinto vedi il link sotto di Repubblica, non del PKK), ti segnalo quanto già scritto sopra da altri utenti. Tra tanti posti dove si può andare, c'è sempre la riflessione sul perchè si va in un posto, e le conseguenze. E gli strumenti di pressione che un normale turista può fare. E con questo la chiudo qui, e ti auguro buon viaggio.
https://www.repubblica.it/esteri/2019/05/06/news/turchia_il_partito_di_erdogan_vince_il_ricorso_ist anbul_di_nuovo_al_voto_il_23_giugno-225611518/


ripeto: spero che non sia il tuo primo viaggio in turchia. se fosse per me non ha senso andare ad est.

Ma la zona curda è tranquilla? Perchè tre/quattro anni fa era fortemente sconsigliata, se non addirittura chiusa.


PS...salta Konia, e' un ambiente "ostile" per noi occidentali.

Michele B.
24-02-2022, 09:52
Siete sicuri che booking non funziona li....devo andare a Istanbul quindi prenoto su booking quando sono in Grecia?

Romoletto
24-02-2022, 12:20
Io sono stato in Turchia 3 anni fa, tutto prenotato da booking in Italia. Nessun problema. Se poi lo hanno bloccato ora non so. Poi dalla Grecia all'Italia cambia poco comunque. Sei comunque sempre all'interno della comunità europea.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

ftp
24-02-2022, 12:46
Booking non funziona dal teritorio turco cioe con IP turco. Prenotare da un altro pasese si puo, oppure usare VPN in teritorio turco.

Michele B.
24-02-2022, 12:47
Non hai capito ....dicono che booking non funziona quando sei in Turchia.

ftp
24-02-2022, 14:31
Si, ho detto propio questo. Puoi prenotare da un altro paese oppure usare Booking atraveso il VPN in Turchia. Provato!

Romoletto
24-02-2022, 15:00
Ahhhh... Sorry... Si, dalla Turchia non va, anche 3 anni fa era lo stesso.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
24-02-2022, 17:47
Ciao
Ho visitato, da soli io e mia moglie con la nostra moto, 6 volte la Turchia dal 2004, la prima volta, al 2019 l'ultima.
Il paese ci è piaciuto fina dalla prima volta e tutte le volte ci ha offerto destinazioni e spunti d'interesse sempre nuovi ed appaganti.
le mete da visitare sono talmente tante che ad ogni viaggio avevamo qualche cosa di nuovo e straordinario da scoprire.
Un viaggio solo non basta, come mi ebbe a dire il responsabile turistico del Consolato Turco a Roma quando organizzai il primo viaggio compiuto nell'Agosto 2004.
Sono quindi in pieno accordo con GS3NO nel consigliarti di concentarti sulla parte occidentale senza spingerti più ad Est della Cappadocia.
Non conosco i tuoi interessi e motivazioni di viaggio né se hai avuto modo di visitare la Turchia in precedenza, con o senza moto.
Le motivazioni che spingono a viaggiare sono molteplici ed ognuno è libero di interpretare un viaggio come più gli piace.
Si possono amare le mete turistiche balneari e la Turchia offre la possibilità di trascorrere una vacanza nelle piacevolissime mete turistiche da Marmaris alla Costa della Lycia.
Si può viaggiare solo con la motivazione "Lì ci sono stato", visitando destinazioni "iconiche" per poterlo raccontare agli amici, la Turchia, Cappadocia-Istanbul-Nemrut Dagi per citarne alcune, ne offre tantissime.
Si può essere alla ricerca di modi di vivere e di gusti culinari nuovi, le differenze tra la Turchia secolarizzata presente ad Istanbul, la Costa Turchese e le città e campagne dell' Est Anatolico dove la tradizione Islamica è più presente così come quella dell' etnia Curda ed i Monasteri Cristiani a Sumela e nella regione di Mardin, sono interessantissime
Si possono cercare cibi e gusti gastronomici nuovi e allora la Cucina Imperiale Turca, da cui la cucina Greca e Balcanica sono state contaminate, offre sia nei ristoranti di Istanbul sia nei Gozleme ai lati delle strade ad Ovest od ad Est, dove si cucinano piatti squisiti che accompagnano la tipica "piadina Turca", una cucina che può soddisfare chiunque ami il gusto della "buona tavola".
Ma tenendo nota dei luoghi che hai menzionato come possibili mete in Turchia presumo che tu sia interessato anche alle innumerevoli mete archeologiche e museali che questo geograficamente vasto paese può offrire.
Dici di avere 3 settimane con possibilità di poter sforare a disposizione.
Hai la possibilità di visitare luoghi splendidi dedicando tempo alle visite culturali e, se lo desideri, passare anche un paio di giorni in piacevolissime ed inusuali mete balneari.
Resterete talmente contenti del viaggio da decidere, come noi, di tornare per visitare la parte Est Anatolica, così diversa ma al tempo stesso affascinante.
Questo il viaggio che ti suggerisco che ricalca quello da noi fatto nel 2004, con la differenza che noi proseguimmo dalla Costa della Lycia a Tartus per poi salire alla Cappadocia.
Scoprimmo che la costa da Antalya a Mersin non è affatto interessante come la Costa Turchese e Lycia, quindi ti suggerisco di arrivare in Cappadocia attraverso la Regione dei Laghi, l'antica Pisidia, spettacolare come panorami, strade belle motociclistamente parlando e soprattutto luoghi archeologici come ad esempio Sagalassos che abbiamo visitato nel 2019.https://imagizer.imageshack.com/img924/1456/RcK2EU.jpg
Questo i sintesi le tappe e le motivazioni.
1- Genova-Ancona
ti consiglio il traghetto Superfast che parte intorno
alle 13 porto di arrivo Igoumenitsa.
2- Igoumenitsa-Frontiera Turca-Stretto dei Dardanelli-Assos.
Nei primi viaggi la Egnazia Odos, l'autostrada Greca, non era stata
completata ed il tragitto fino alla frontiera Turca e magari Istanbul
bisognava di almeno 2 giorni di guida (dò per scontato che siate in grado di
affrontare tappe di trasferimento autostradale di circa km.1000...), oggi
invece si percorre la distanza comodamente a velocità di crociera medio
elevate.
Il passaggio frontiera è rapido e le file di TIR superabili senza problemi,
approfitta per usare l'ATM per cambiare un pò di soldi (alberghi, ristoranti,
distributori di benzina accettano VISA e MASTERCARD) ed appena trovi un
distributore acquista la carta a scalare con cui si pagano i pedaggi
autostradali perchè anche se quasi sempre viaggerai sulle larghe e ben asfaltate strade nazionali a 4 corsie ti capiterà sicuramente di percorrere per ragioni di convenienza qualche tratto autostradale.
https://imagizer.imageshack.com/img924/9579/B4rb9v.jpg
La strada che ti porta ai Dardanelli è molto panoramica, i traghetti che attraversano il Bosforo molto frequenti, economici e rapidi.
Assos-Behramakale è l'unico borgo marinaro rimasto intatto dalla speculazione turistica che ha cementificato quasi tutte le coste turche, dalla collina arrivando e prima di scendere verso il mare dove potrete prenotare già dall'Italia l'albergo, potete fermarvi per ammirare il panorama del mare con l'Isola di Lesbo sullo sfondo, le rovine di un tempio e di un piccolo anfiteatro Greco e di una antica moschea. Il luogo è frequentatissimo dai turisti che abitano ad Istanbul ma a Giugno non troverai problemi.
Il traghetto ad Igoumenitsa arriva presto al mattino e l'arrivo ad Assos garantito il tardo pomeriggio con ancora tanta luce, fatto 2 volte senza mai arrivare al buio.
3-Assos-Pergamo-Efeso
Il primo tratto di strada lungo la penisola è stretta e costeggiata dagli ulivi, poi strada statale E87 con sosta a Pergamo per visita al sito.
Trovati un ristorante dove fare sosta e lasciare sotto controllo dei proprietari moto e bagagli, io in tutti i viaggi ho sempre fatto così per visitare i siti archeologici lungo le tappe giornaliere.
4-Efeso
Trovati un albergo nelle vicinanze per 2 notti.
Il sito archeologico è splendido e necessita una giornata come se visitassi Pompei.
Rispetto al 2004, anno della nostra visita, sono state aperte altre aree archeologiche interessantissime tanto da indurci a tornare per una visita in un nostro prossimo(speriamo) viaggio in Turchia.
5-Efeso-Pamukkale
Anche a Pamukkale ti occorrono almeno 2 notti.
Noi sia nel 2005 che nel 2019 abbiamo soggiornato all' Hotel Hal-Tur in una stanza fronte piscina. Ottima location con vista sulle "Cascate di Travertino", parcheggi la moto dentro l'hotel e mangi nel loro ristorante più che buono.
Le piscine di travertino si possono raggiungere a piedi dall'albergo ma quello che ti suggerisco è di prendere un taxi, farti portare all'ingresso dell'area archeologica di Hierapolis, che quasi nessuno visita mentre è splendida, vistare il piccolo ma interessante museo, l'affollatissima piscina termale con le rovine delle colonne Romane, arrivare a piedi alle piscine e scendere (a piedi nudi) attraversando piscine e cascate fino alla strada dove proseguire fino all'albergo.
Detto questo bisogna dire che tutti visitano Pamukkale tralasciando Aphrodisia, a poca distanza che, archeologicamente, è molto più interessante.
6-Pamukkale-Costa della Lycia
Quì le mete si sprecano, dalla spiaggia di Olu Deniz a poca distanza da Fethyie, dove abbiamo sempre soggiornato nell' Hotel Daffodil, ai siti Unesco di Xantos e Lethoon. La spiaggia di Patara, il cui re fu il primo ad accorrere in aiuto di Priamo durante la guerra di Troia, con alle spalle le rovine di una città Romana. Kekova dove puoi soggiornare ed affittare un caicco per una gita giornaliera con scubadiving per ammirare le rovine della città sommersa dopo un terremoto. La splendida spiaggia di Cyrali con vicino le rovine di Olympos ed il fuoco perpetuo dalle rocce di Chimera.
Io prevederei almeno 3 notti su questa costa, località a tua scelta.
7-Costa Lycia-Regione dei Laghi
La Regione dei Laghi è meravigliosa sia motociclisticamente che per la bellezza dei laghi, Ergidir e Beysehir, per la Moschea di Beysehir interamente di legno di Cedro del Libano, per le rovine archeologiche di questa regione, l'Antica Pisidia tra cui spicca Sagalassos che noi abbiamo visitato nel 2019.
Dipende da te ma io anche qui proporrei 2 notti, a Sagalassos, per visitare con comodo l'area archeologica, da lì proseguire per il periplo dei laghi Egirdir e Beysehir.
8-Regione dei Laghi Konia
Non ci sono mai stato, ma sei interessato ai Dervisci quindi fai tu...
9-Konia-Goreme
Siamo stati 4 volte in Cappadocia: 2004-2005-2017-2019
Dalla prima all'ultima volta la Cappadocia è cambiata tantissimo dal punto di vista delle presenza turistica.
I Cinesi hanno sostituito i Giapponesi e solo a Goreme ci sono almeno 15 ristoranti Cinesi!
Ma rimane lo stesso un luogo affascinante e bellissimo specie se visitata Goreme e le sue chiese rupestri completamente restaurate nei loro affreschi, ti spingi verso la Valle di Ilhara, Soganli, Mustafa Pasa, le città sotterranee come Derinkoyu...
Almeno 3 notti....
10-Goreme-Lago Salato-Hattusas
Non conosco le vostre percorrenze giornaliere.
Per me e mia moglie una giornata "normale" prevede sveglia alle h6,30, macchinetta Moka da 3 con biscottini in camera, partenza alle h08,30 dall'albergo senza fare colazione, sosta dopo 2 ore per pieno e colazione, sosta per visite e pranzo, arrivo intorno alle 19,30-20,00 in albergo dopo circa 500-550 kilometri.
Questo se il tragitto non prevede strade "impegnative" ma scorrevoli anche se solo a 2 corsie.
Io da Goreme sarei andato subito sul Mar Nero ma dato che intendi visitare il Lago Salato ( che vale la pena ammirare solo dalla strada ) ed Ankara ( dove abbiamo dormito nel 2007 in viaggio per Siria e Giordania e che non offre nulla di interessante) ti suggerirei di sostare ad Hattusas e visitare l'antichissima e misteriosa capitale dell'Impero Ittita.
11-Hattusas-Sinope
Siamo sul Mar Nero
Ci sono stato e mi sono fatto anchee un bagno nel Mar Nero in una spiaggia di questa città che non solo è stato un porto che rivaleggiava con Trebisonda per importanza durante l'Impero Bizantino, ma è anche una fiorente città industriale e turistica.
Ma la cosa più importante è che da qui parte la strada più bella e panoramica del Mar Nero
12-Sinope-D10-Amasra
Non lasciarti influenzare dal kilometraggio di "soli" km.319 : ci metterai quasi 8 ore lungo una strada che ricorda molto, come tortuosità, panorami e percorrenza a bassa velocità, il "dito" della Corsica.
Ne vale la pena dato che è l' unico tratto di Mar Nero in Turchia che offre splendidi panorami e piccoli paesini arroccati sul profilo montagnoso ed altri sulla costa dove fermarsi per un pranzo a base di pesce.
Nel 2005 con il GS1100 oggi fermo in garage dalla fine di quel viaggio, ruppi la frizione percorrendo gli ultimi km.40 in sali scendi e curve senza mai fermarmi e cambiando con la "doppietta".
Amasra è un'antica colonia Genovese, carina e piacevole dove sostare.
13-Amasra-Safranbolu
Sono meno di km.100
Arrivi presto in albergo, lasci moto e valigie e te ne vai a zonzo per questo caratteristico paese.
14-Safranbolu-Istanbul
Lascia stare il resto della costa e buttati con l'autostrada verso Istanbul dove avrai esperienza di ingorghi stradali degni di Roma,Milano e Napoli all'ennesima potenza.
L'autostrada passa al centro di questa enorme città e l'ultima volta il traffico era talmente congestionato da contingentare il passaggio sul Ponte sul Bosforo.
Se ti trovi "ingorgato" passa pure sulle corsie d'emergenza, proibitissimo per le auto che sono multate grazie alle numerosissime telecamere di sorveglianza, ma più che tollerato per le moto.
Istanbul se è la prima volta necessita di almeno 3 notti.
Non mancherei, visitate Santa Sofia-Moschea Blu-Topkapi-Gran Bazaar-Cisterna Cattedrale-Circo di Costantino, di fare una crociera sul Bosforo con uno dei traghetti che partono vicino al Ponte di Galata dove potrai anche gustare un panino con il pesce.
Bazaar delle Spezie e San Salvatore in Chora con i suoi splendidi mosaici.
Scegli un albergo in zona Sultanahmet, noi abbiamo sempre soggiornato al Blue House Hotel...Ma non conosco il vostro budget, comunque dove vai vai rimani vicino ai principali monumenti, lascia la moto e gira a piedi, con il tram od il taxi.
15-Istanbul-Edirne-Plovdiv
Tutta autostrada.
Peccato non sostare ad Edirne che ha una delle più belle moschee della Turchia.
Plovdiv è un'allegra città universitaria dove abbiamo sostato nel 2007.
16-Plovdiv-Slavonski Brod
L'"Autostrada Balcanica" dovrebbe essere stata completata anche negli ultimi km.60 incompleti nel 2019.
Comunque scorrevole ed in ottimo stato.
Sosta a Slavonski Brod suggerita al Hotel Garden.
17-Slavonski Brod-Genova
Tutta autostrada, ricordati però di acquistare la "Vignetta" prima di passare il primo casello autostradale Sloveno!

Siamo già a circa 25 giorni di viaggio.
Splendido ma solo lungo una parte della Turchia.
Questo ti fa capire come un viaggio anche ad Est, Con il Nemrut Dagi-Sanli Urfa-Il Monte Nemrut-Il Lago Van-Dogubajazit-Ani-Le Valli Georgiane Turche-Le Valli del The-Trebisonda-Sumela e tanti luoghi da visitare tra cui Gobleki Tepe per citarne uno, ti prenderebbe molto più tempo e kilometri da percorrere.

Alcune annotazioni:
Nessun problema di sicurezza e di rapporti con i Turchi che sono cordialissimi ed ospitali.
Attenzione ai limiti di velocità che per le moto sono inferiori a Kmh90, c'è da dire però che i motociclisti con targa straniera sono guardati con simpatia, fermati e lasciati ripartire subito ai posti di blocco della polizia stradale.
Per le prenotazioni alberghiere io ho sempre fatto così: sceglievo l'albergo con Trip Advaisor o Booking e poi facevo prenotare dalla reception del mio albergo la sera prima o la mattina stessa avendo sempre la piena diponibilità degli impiegati con l'assicurazione di trovare non solo la stanza ma soprattutto il parcheggio sicuro per la moto.

Sper di essere stato utile.
Comunque decidi, mete-giorni-percorrenza giornaliera, sarà un viaggio indimenticabile.
Un Saluto

max xr 1000
25-02-2022, 11:40
Ciao Antonio. Ti ringrazio per i tuoi consigli. Confesso che la parte balneare della turchia non mi interessa particolarmente. Lo scopo del viaggio è quello di raggiungere il monte Ararat , luogo che che evoca in me un fascino ed una curiosità particolare fin da quando ero piccolo. Inoltre questo deve essere il viaggio che prelude ad una esplorazione più ampia dell'Asia centrale. Prossimo anno pensavo di arrivare a Samarcanda per poi successivamente percorrere la Pamir Highway.

ruibati
03-04-2022, 09:46
Ciao a tutti,
giornata fredda se pur soleggiata, ma sono queste giornate che mi fanno venir ::voglia di km ed orizzonti in moto. Ho aperto un thread simile a questo solo perché le date, giugno e la meta finale,est estremo del paese mi sembravano vincolanti ed incompatibili con le mie esigenze. Molto bello giudico il percorso di Antonio, anche se un po lungo, io vorrei contenermi nelle 2 settimane. Rinnovo a tutti invito a condividere idee, suggerimenti e top del top il piacere di percorrere in parte o anche tutto il viaggio insieme. La passione per moto e viaggi nella mia esperienza è una condizione che seleziona le persone in più eventuali e legittime incompatibilità possono essere saggiate con giretti italici preliminari o, peggiore ipotesi, sanate facilmente anche in viaggio.:):):)

giusto!
10-04-2022, 18:44
ne approfitto per chiedere del traghetto kos bodrum
non si trova da prenotare
chi l'ha preso?
si va al porto e basta?
grazie

GS3NO
11-04-2022, 15:35
ne approfitto per chiedere del traghetto kos bodrum
non si trova da prenotare
chi l'ha preso?
si va al porto e basta?
grazie

questo tipo di traghetti è un casino. Quando avevamo pianificato cipro ci eravamo affidati ad un personaggio strano, se vuoi privatamente ti posso dare il contatto, ma per me se sei solo una moto ti conviene andare al porto e fare il biglietto. Ma poi torni in Turchia o te ritorni a casa via Pireo?

Chiedo perchè se devi tornare in turchia è più il traffico alla frontiera che altro, tra le varie isole greche viste, per me Kos è quella che mi ha lasciato meno. ma è un mero parere personale.

giusto!
11-04-2022, 18:51
innanzitutto grazie
andata kos>bodrum ritorno bodrum>kos e altre isole

è già buona che ho trovato degli orari, altre rotte per la turchia dalla grecia zero notizie

ValeChiaru
12-04-2022, 09:17
Ci sono stato una ventina di anni fa a Kos, in aereo in un villaggio turistico.. sa di poco.

errante
01-06-2022, 12:51
Buongiorno. Io e mia moglie (risiediamo in Portogallo) stiamo programmando un viaggio che ci vedrà entrare anche in Turchia e, nella preparazione dei documenti, abbiamo visto (e poi confermato dalla nostra compagnia assicurativa) che la carta verde non copre Turchia, Albania, Montenegro e Bosnia oltre ad altri. Quello che ci è stato consigliato è di fare una assicurazione di frontiera non appena arrivati nei vari stati: qualcuno ha avuto esperienze simili? Ma le assicurazioni italiane coprono anche quei paesi (c'è l'elenco sul retro della carta verde). Grazie

MacMax
01-06-2022, 12:59
Non tutte.
Comunque in Albania e Montenegro l’ho fatta all’ingresso e ci ho messo mezz’ora nel 2018

GS3NO
01-06-2022, 13:17
Quello che ci è stato consigliato è di fare una assicurazione di frontiera non appena arrivati nei vari stati: qualcuno ha avuto esperienze simili? Ma le assicurazioni italiane coprono anche quei paesi (c'è l'elenco sul retro della carta verde). Grazie

non tutte, la mia attuale e quella dal 2008 al 2014 sì. Nel 2019 non copriva e l'ho fatta al confine di Ipsala. Vai sereno

errante
01-06-2022, 15:28
Grazie, io penso di entrare da Creta. Vi ricordate dei costi? In alcuni blog dicono che siano molto costose

GS3NO
01-06-2022, 15:51
Grazie, io penso di entrare da Creta. Vi ricordate dei costi? In alcuni blog dicono che siano molto costose


nel 2019 pagai 40€ per 3 mesi di assicurazione, ma le cose cambiano con velocità

da Creta ci sono collegamenti per la turchia?? mi è nuova

errante
01-06-2022, 15:52
Non tutte.
Comunque in Albania e Montenegro l’ho fatta all’ingresso e ci ho messo mezz’ora nel 2018


Grazie, ricordi i prezzi? Hai altre informazioni?

errante
01-06-2022, 15:55
da Creta ci sono collegamenti per la turchia?? mi è nuova


Ricontrollo ma credo Creta-Rodi-Continente

errante
01-06-2022, 15:56
nel 2019 pagai 40€ per 3 mesi di assicurazione, ma le cose cambiano con velocità


Hai altre informazioni, grazie

GS3NO
01-06-2022, 16:07
Hai altre informazioni, grazie

quante ne vuoi... ma de che tipo??

errante
01-06-2022, 16:22
quante ne vuoi... ma de che tipo??


Nel 2019 pagasti 40 euro per 3 mesi: ma sempre per assicurazioni di frontiera o hai stipulato una assicurazione aggiuntiva dall'Italia? Sarebbe valida quindi anche per le altre nazioni non comprese nella carta verde?

MacMax
01-06-2022, 16:23
Grazie, ricordi i prezzi? Hai altre informazioni?
Prezzi bassi, in Montenegro mi sembra 50€ per due settimane.

Più che altre info per l'Albania mi sento di darti un paio di consigli riguardo le strade.
Mi ricordo che a Fier avevano la curiosa abitudine di rubare i tombini (dico curiosa ma io li avrei messi in galera...), lo so perché l'ho chiesto ai locali, la causa? Povertà assoluta, rimediano con il metallo dei tombini.

Per due volte nell'arco di 1km mi sono trovato a schivare all'ultimo secondo il buco di un tombino largo almeno un metro, roba che se ci finivamo dentro non so come sarebbe andata a finire. Per fortuna era a qualche metro di distanza dalla macchina che mi precedeva e me ne sono accorto in tempo, altrimenti forse non sarei qui a scrivere. 300mt dopo la stessa cosa.
Poi ho incontrato altre buche profonde almeno 50cm qua e là nelle strade secondarie, in curva...

Occhio anche alla qualità dell'asfalto, veramente pessima.

La riconquistata libertà dopo la dittatura gli Albanesi la vivono in un modo molto particolare: fanno quello che gli pare dove gli pare quando gli pare.
Questo vuol dire che sui lungomare delle località turistiche vanno di reggaeton fino all'alba a volumi spaventosi, oppure vai in spiaggia e ti trovi dei ragazzi con i cani liberi e gli lasciano fare quello che vogliono, deiezioni comprese, e se ne fregano altamente di pulire.
Sempre in spiaggia arrivano in 10 con provviste, beveraggi, ecc ecc e poi lasciano tutto li. Ma proprio tutto! Borsine di plastica, bicchieri, sigarette, bottiglie, calze, magliette. Una roba indescrivibile.

Il tutto visto e fotografato, a scanso di equivoci.

Che dire, l'Albania farà per sempre a meno dei miei soldi.

ValeChiaru
01-06-2022, 16:24
Io sono tornato dalla Turchia facendo Chios-Pireo.
Errante stasera ti dico quanto ho pagato nel 2019, ho la polizza in garage come souvenir; la feci comunque alla dogana poco dopo Alessandropoli.

errante
01-06-2022, 17:14
Io sono tornato dalla Turchia facendo Chios-Pireo.
Errante stasera ti dico quanto ho pagato nel 2019, ho la polizza in garage come souvenir; la feci comunque alla dogana poco dopo Alessandropoli.
Ti ringrazio, a stasera

GS3NO
02-06-2022, 08:40
Nel 2019 pagasti 40 euro per 3 mesi: ma sempre per assicurazioni di frontiera
Questa è quella che ho pagato alla frontiera di Ipsala per la tratta Turchia.

o hai stipulato una assicurazione aggiuntiva dall'Italia? Sarebbe valida quindi anche per le altre nazioni non comprese nella carta verde?
No, da qui non sono riuscito a farmi l'integrazione. Da quella volta, dopo aver chiuso 3 delle 4 assicurazioni moto che avevo con quella compagnia, ho abbandonato quell'assicurazione e stipulato con un'altra che mi offrisse - a parità di coperture della precedente - più paesi possibili nella carta verte.

ValeChiaru
02-06-2022, 12:12
Errante scusa il ritardo.. dai fogli sono 7 euro per 3 mesi di copertura con Groupama.
Mi pare poco ma carta canta.
125 lire turche,

errante
09-06-2022, 20:32
Eccomi di nuovo. Cercando cercando e con l'aiuto di Google traduttore sono riuscito a scaricare una tabella della Turchia in cui sono evidenziate le assicurazioni di frontiera. Ebbene per la moto in Turchia 15 giorni 37,80 euro a moto.
Per quanto riguarda l'Albania non ho trovato niente per il Montenegro idem. Ora vi chiedo, noi, in Albania, ci passeremo solamente non ci fermeremo, in ogni caso sono più o meno 500 km, potremmo optare per non stipulare un'assicurazione? Fanno controlli? Fermano con più facilità i veicoli stranieri? So che è un rischio, una grande responsabilità. Cosa differente, invece per Turchia e Montenegro dove ci fermeremo per alcuni giorni.

errante
09-06-2022, 20:33
Errante scusa il ritardo.. dai fogli sono 7 euro per 3 mesi di copertura con Groupama.
Mi pare poco ma carta canta.
125 lire turche,


Accidenti, l'hai stipulata in Italia o in frontiera?

ValeChiaru
09-06-2022, 23:48
@errsnte direttamente in frontiera.

GS3NO
10-06-2022, 13:58
Ora vi chiedo, noi, in Albania, ci passeremo solamente non ci fermeremo, in ogni caso sono più o meno 500 km, potremmo optare per non stipulare un'assicurazione? Fanno controlli? Fermano con più facilità i veicoli stranieri? So che è un rischio, una grande responsabilità. Cosa differente, invece per Turchia e Montenegro dove ci fermeremo per alcuni giorni.

Un commento generale ma personale.
Sebbene capisca la validità storica, culturale e intellettuale di fare i Balcani meridionali - soprattutto l'Albania - come preludio alla Turchia, non vedo però l'utilità pratica soprattutto perchè l'attraversi senza visitarla. Che senso ha?

Vuoi visitare la Turchia - cosa che in un viaggio solo è impossibile te ce ne vorranno almeno 4 - vacci direttamente, sbarchi a Igumenitza e arrivi ad Istanbul o Cannakkale a sera...
Te lo dico perchè tra Balcani e Turchia di km ne ho macinati, poi giustamente fai come credi.

ValeChiaru
10-06-2022, 14:38
Cioè, fammi capire, non faresti un'assicurazione per il territorio albanese per risparmiare 2 lire?
Avrei dei pensieri se avessi un sinistro e fossi regolarmente assicurato, figuriamoci senza.

LoSkianta
10-06-2022, 14:42
Appoggio il conterraneo.
Peraltro le strade albanesi sono anche tendenzialmente più pericolose delle nostre, vedi mancanza di qualche tombino, ogni tanto.

errante
10-06-2022, 20:07
Cioè, fammi capire, non faresti un'assicurazione per il territorio albanese per risparmiare 2 lire?
Avrei dei pensieri se avessi un sinistro e fossi regolarmente assicurato, figuriamoci senza.
Certamente no. L'idea, malsana, mi balenava solo nell'ipotesi che il prezzo dell'assicurazione fosse simile alla Turchia, la mia moto + quella di mia moglie sarebbero circa 100 euro.

errante
10-06-2022, 20:24
Un commento generale ma personale.
Sebbene capisca la validità storica, culturale e intellettuale di fare i Balcani meridionali - soprattutto l'Albania - come preludio alla Turchia, non vedo però l'utilità pratica soprattutto perchè l'attraversi senza visitarla. Che senso ha?

Vuoi visitare la Turchia - cosa che in un viaggio solo è impossibile te ce ne vorranno almeno 4 - vacci direttamente, sbarchi a Igumenitza e arrivi ad Istanbul o Cannakkale a sera...
Te lo dico perchè tra Balcani e Turchia di km ne ho macinati, poi giustamente fai come credi.


Il nostro giro parte dal Portogallo, dove risiediamo. Arrivando a Barcellona per Civitavecchia-Brindisi-Igoumenitsa-Lefcada-Cefalonia-Patrasso-Atene-Creta-Rodi-Smirne-Istanbul-Salonicco-Meteore. Poi risaliremo per la costa fino ad arrivare a Fiume ma ci fermeremo in Montenegro, Croazia, Slovenia e l'Albania la attraversiamo solamente. Come vedi non andiamo direttamente in Turchia ma faremo un giro molto lungo.
Nel tempo, ho solo 64 anni, sono stato 3 volte in Grecia, una volta in Turchia, in Iugoslavia "per dire quanti anni fa". Ora vorrei accompagnare mia moglie, anche lei motociclista, che non ha mai visto quei luoghi. Abbiamo tempo fino a metà settembre. Nel 2019 sempre partendo dal Portogallo siamo andati a Capo Nord ed abbiamo girato l'europa del Nord percorrendo 14.000 km.

MacMax
10-06-2022, 20:37
Applausi!!!
Amo il Portogallo, ho amici locals vicino a Sétubal e ci sono stato molte volte.
Un viaggio come il vostro lo farei tutto via terra senza dubbio, al diavolo le regole delle vacanze classiche da fare in 2 settimane.
Buon giro, vi invidio molto…
A me mancano tre anni alla pensione…

errante
10-06-2022, 20:44
Noi siamo a Marinha Grande, vicino Leiria. La costa da Setubal in giù è molto bella. Io sono in pensione ;)

GS3NO
11-06-2022, 15:00
Abbiamo tempo fino a metà settembre

Ecco questo te lo potevi risparmiare….:lol:

errante
11-06-2022, 20:39
Ecco questo te lo potevi risparmiare….:lol:


ma non c'era malizia...:evil4:

ValeChiaru
11-06-2022, 23:45
Ti vogliamo bene ma un "Vaffa" te lo meriteresti..
Senza malizia, solo sana invidia.
Buona strada da parte mia.

errante
13-06-2022, 13:00
Eccomi di nuovo. A quelli che stipularono l'assicurazione in frontiera: l'assicurazione comprendeva anche i danni al conducente? Eventualmente si poteva stipulare? Perché in quegli Stati non abbiamo neanche l'assicurazione sanitaria. Stiamo contattando alcune compagnie ma ci dicono che l'assicurazione sanitaria non copre i danni "IN MOTO", bisogna fare una assicurazione sanitaria che comprenda anche il Covid ed una specifica per i danni in moto. Almeno è quello che riusciamo ad ottenere qui in portogallo. Grazie

GS3NO
13-06-2022, 14:43
Avevo fatto solo la RCA alla frontiera perché ho esteso un'assicurazione medica che già avevo.

ValeChiaru
13-06-2022, 23:37
Il Nencini, Gionata, quando fa i tour a Caponord obbliga i propri clienti a stipulare polizze che coprano dalla A alla Z sotto ogni punto di vista, cioè:

"Assicurazione di viaggio con copertura di *:

Avaria moto

Incidente moto

Guasto moto

Carro attrezzi moto

Malattia

Rimpatrio

Noleggio mezzo sostitutivo di cortesia

Hotel in caso di rimpatrio da città non prenotata

Spese mediche

Smarrimento bagagli

Varie ed eventuali".

Anche io solo RCA, il minimo indispensabile per entrare nel paese.

GS3NO
14-06-2022, 13:39
Hey Vale,
si ma lui come tutti i tour operator è obbligato a chiedere quelle estensioni perchè il problema di uno è un problema di tutti. Sulle 3 moto ho tre tipi di assicurazioni diverse.
Suzuki: solo RCA tanto più di 20km da alcamo non vado
BMW: assistenza stradale standard
Africa: assistenza stradale totale... ho scelto ogni cosa possibile...

L'assicurazione e le sue coperture associate vale anche per i paesi presenti sulla carta verde. contrariamente se stipuli un'assicurazione in frontiera è quella che fa testo. Il problema è che già una RCA è una seccatura se poi sta lì a negoziare anche tutte le estensioni diventa una bestia di difficile gestione.

ValeChiaru
14-06-2022, 15:23
Hey Vale,
Il problema è che già una RCA è una seccatura se poi sta lì a negoziare anche tutte le estensioni diventa una bestia di difficile gestione.

Se non impossibile...

giusto!
14-06-2022, 16:26
tornato dopo un mesetto a zonzo
una grande esperienza, e persone fantastiche
10k km in totale e nessuna difficoltà
il Nemrut il posto più coinvolgente ma tutto sopra la media
divertente il karanlik canyon
se avete bisogno di notizie fresche chiedete pure

GS3NO
14-06-2022, 16:46
tornato dopo un mesetto a zonzo
una grande esperienza, e persone fantastiche
10k km in totale e nessuna difficoltà
il Nemrut il posto più coinvolgente ma tutto sopra la media
divertente il karanlik canyon
se avete bisogno di notizie fresche chiedete pure

la Turchia crea dipendenza ;)

Sam il Cinghio
14-06-2022, 18:21
Quoto per la dipendenza: girata nel 2013 (nel frattempo mia figlia metteva radici nella pancia di mamma) fino all'Agri Dagi/Ararat e ritorno.
E' da un po' che penso di tornarci... fin'ora il lockdown mi ha tenuto buono ma è quasi arrivato il momento.

Quoto anche Nemrut Dagi tra i posti più significativi, ma non l'unico.
Credo dipenda anche dal mood del singolo e del momento: per me è stato un viaggio di riflessione, quasi (QUASI) mistico: una rosta di camino di Santiago meno eco-friendly :lol:

Un solo dubbio: a quanto sta la benza ora in Turchia? Ai tempi 2 euro/litro e mi sembrava un'esosità.

giusto!
14-06-2022, 23:49
26 lire turche al litro

22.5 un mese fa

poco meno di 1.5€ al litro

grecia 2.5

GS3NO
15-06-2022, 08:43
Qualche volta sono autoreferenziale... vi metto un link ad un topic qui su QdE del viaggio fatto nel 2014. Probabilmente qualche foto si è rotta ma rimane l'impalco del viaggio:

Turchia Orientale - Il Grande Est - (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421853)

errante
29-06-2022, 14:21
26 lire turche al litro

22.5 un mese fa

poco meno di 1.5€ al litro

grecia 2.5


Ora sono a Lefkada, la benzina varia da 2,38 a 2,41 euro per litro

errante
29-06-2022, 14:25
In Portogallo abbiamo stipulato una assicurazione sulla salute che comprende anche il Covid ed i danni da incidente in moto, per un mese, a 118 euro tutti e due.

Kinobi
09-05-2023, 12:36
EDIT:
TROVATO A EDIRNE
Hotel Simtek, di fronte ospedale universitario.


Buon Giorno, rispolvero questo topic perchè forse dovremmo partire.
Caricheremo le moto in furgone e lasceremo il furgone.
Qualcuno ha idee di dove lasciarlo in qualsiasi posto attorno/ vicino ad Istambul?
Dove l'apparenza è che sia al sicuro.
Io pensavo la Grecia, ma non ne sarei certo.
Qualcuno si è fermato in un hotel "sicuro" a Edirne ad esempio?
Anche a pagamento.
Grazie

Fede54
09-05-2023, 15:18
Se vuoi buttare un occhio qualche info la trovi ;)

https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fsite%2Fbada ntourturchia2012%2F&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw0K8lWFGmpJVBmzcSNwE3pA

zonnet
09-05-2023, 15:47
Il Nencini, Gionata, quando fa i tour a Caponord obbliga i propri clienti a stipulare polizze che coprano dalla A alla Z sotto ogni punto di vista, cioè:

"Assicurazione di viaggio con copertura di *:

Avaria moto

Incidente moto

Guasto moto

Carro attrezzi moto

Malattia

Rimpatrio

Noleggio mezzo sostitutivo di cortesia

Hotel in caso di rimpatrio da città non prenotata

Spese mediche

Smarrimento bagagli

Varie ed eventuali".

Anche io solo RCA, il minimo indispensabile per entrare nel paese.

E con chi si fa una polizza così completa? Suggerimenti?

petrel
09-05-2023, 16:29
EDIT:
TROVATO A EDIRNE
Hotel Simtek, di fronte ospedale universitario.


.. lasceremo il furgone.
Qualcuno ha idee di dove lasciarlo in qualsiasi posto attorno/ vicino ad Istambul?
Dove l'apparenza è che sia al sicuro.
...
Anche a pagamento.
Grazie

Prova Radisson Blue sulla costa asiatica,
l'accesso e' costantemente guardato da mezzi blindati (la proprieta' e' dell 'ex ministro degli esteri che abita a fianco dell'Hotel).

Un'oasi di pace in Istambul.

Kinobi
09-05-2023, 20:00
Se vuoi buttare un occhio qualche info la trovi ;)

Grazie ho visto, definisco itinerario in questi giorni, ma puntavamo all'Armenia/Georgia.

Prova Radisson Blue sulla costa asiatica
Grazie. Questo però costa un poco di più del Simtek, circa 4 volte

ValeChiaru
10-05-2023, 00:03
E con chi si fa una polizza così completa? Suggerimenti?

Europe assistance per dirne una...
Prova a dare un'occhiata al suo sito mi sembra elenchi le compagnie che forniscono questi trattamenti.

Kinobi
10-05-2023, 09:02
Se vai te li da qualsiasi assicurazione senza dritte, costa 350 e più euro.
Se trovi un prezzo decente, fammelo sapere.
Grazie
E

Danielz77
10-05-2023, 11:43
Se vai te li da qualsiasi assicurazione senza dritte, costa 350 e più euro.
Se trovi un prezzo decente, fammelo sapere.
Grazie
E

Ragazzi io sono un fissato per le assicurazioni. Il segreto? Smanettare parecchio e leggere bene le condizioni.
Sto per partire per la Turchia (-17) Stipulata assicurazione sanitaria completa con HDI bagaglio compreso (anche se serve a poco questa garanzia) circa 110 euro per 3 settimane.
Riguardo la moto EuropAssistance dedica una polizza che si fa tranquillamente anche on line che con poco più di 45 euro ti garantisce il rimpatrio della moto e qualcosina in più...... è SEMESTRALE conviene farla. Sono esclusi i paesi in belligeranza. Naturalmente sapete già che la Turchia al 90% non rientra nella convenzione carta verde delle assicurazioni RC quindi bisogna stipulare una polizza al confine negli uffici subito dopo la dogana. (dipende dalla vostra compagnia di assicurazioni).

CONSIDERAZIONI: La polizza più importante è quella sanitaria perchè la moto in una maniera o nell'altra si sistema e sinceramente STI c@@zi ...... ma in caso di malore per non dire altro è necessario affidarsi a professionisti che ti possano assistere. Diffidate dalle polizze comprese nelle carte di credito.... leggendo bene le diciture in piccolo peccano sempre in qualcosa. Buon viaggio

Fede54
10-05-2023, 12:03
@Kinobi, Turchia Georgia Armenia...altro viaggio

https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fsite%2Fgran decaucaso%2F&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw3R-XsqKDU90zrLdldrh8zQ

Kinobi
10-05-2023, 18:44
R
Riguardo la moto EuropAssistance dedica una polizza che si fa tranquillamente anche on line che con poco più di 45 euro ti garantisce il rimpatrio della moto e qualcosina in più...... è SEMESTRALE conviene farla. ...

CONSIDERAZIONI: La polizza più importante è quella sanitaria perchè la moto in una maniera

La Europe Assistance dal sito costa Base 70 euro (solo sanitaria) per circa 14 giorni, Premium (anche moto) 343.

Sanitaria: la ho privata anche per Italia. Ovvero, la sto facendo ora, 1500 euro scarse comunque.

Domanda: dove hai trovato al Europe Assistance a quel prezzo?

pepem@iol.it
10-05-2023, 19:24
in più Europassistance non copre motocicli con più di 10 anni di anzianità ( caso personale), anche se la polizza online te la fa fare lo stesso; se è cambiato qualcosa ultimamanete ne sareiu felice visto che fni ad un paio d'anni fa aveva prezzi concorrenziali.

zonnet
10-05-2023, 19:51
Infatti stavo anche io per scrivere su Europe assistance che non copre moto oltre i 10 anni. Che si può fare con queste vecchiette per stare tranquilli? Tra l'altro il valore di una tale moto che le assicurazioni considerano credo sia inferiore al costo per farla riportare in Italia in caso di bisogno.

Danielz77
10-05-2023, 20:46
La Europe Assistance dal sito costa Base 70 euro (solo sanitaria) per circa 14 giorni, Premium (anche moto) 343.

Sanitaria: la ho privata anche per Italia. Ovvero, la sto facendo ora, 1500 euro scarse comunque.

Domanda: dove hai trovato al Europe Assistance a quel prezzo?

Aspetta ..... sanitaria intendo POLIZZA VIAGGIO non la classica che stipuli e ti copre tutto l'anno. La polizza viaggio è un'altra cosa. (Spese mediche all'estero e tante altre brutte garanzie).

Per la moto guarda qui.... per moto fino a 10 anni di vita:

https://www.europassistance.it/funnel/offer

Danielz77
10-05-2023, 20:48
Infatti stavo anche io per scrivere su Europe assistance che non copre moto oltre i 10 anni. Che si può fare con queste vecchiette per stare tranquilli? Tra l'altro il valore di una tale moto che le assicurazioni considerano credo sia inferiore al costo per farla riportare in Italia in caso di bisogno.

per moto con oltre 10 anni di vita PURTROPPO non c'è nulla. Una soluzione può essere la tessera ACI (non in versione base) che ti copre anche in Europa ma NON IL RIMPATRIO !!!!!

Danielz77
10-05-2023, 20:49
se avete bisogno di più precisazioni contattatemi pure (in maniera amatoriale ovviamente perchè non lo faccio per professione).

zonnet
10-05-2023, 23:13
Per moto oltre 10 anni quindi uno sfrutta il soccorso stradale che può avere con l'assicurazione per RCA che ha stipulato,corretto?

Kinobi
11-05-2023, 08:57
Premesso che ho fatto la riflessione che ho il furgone a Istambul ed andrò a prendermela... indago.
Grazie

Danielz77
11-05-2023, 12:09
Per moto oltre 10 anni quindi uno sfrutta il soccorso stradale che può avere con l'assicurazione per RCA che ha stipulato,corretto?

esattamente

Kinobi
12-05-2023, 10:25
Buon Giorno ragazzi,
qualcuno di pratico mi può guardare il mio itinerario se saltiamo cose imperdibili? Moto KTM 990 Adventure e KTM SADV 1290 S.
Idee per il ritorno dal Black Canyon? Vale la pena arrivarci?
O dalla Cappadocia, tirare dritto verso casa?

https://imgur.com/a/aIVZSBy

https://imgur.com/DbAnMtu

https://imgur.com/AR7b5o6


https://i.imgur.com/wiAJaQb.png

https://i.imgur.com/pqEqexM.png

https://i.imgur.com/j2f77wC.png

Danielz77
12-05-2023, 10:56
Buon Giorno ragazzi,
qualcuno di pratico mi può guardare il mio itinerario se saltiamo cose imperdibili? Moto KTM 990 Adventure e KTM SADV 1290 S.
Idee per il ritorno dal Black Canyon? Vale la pena arrivarci?
O dalla Cappadocia, tirare dritto verso casa?

https://imgur.com/a/aIVZSBy

https://imgur.com/DbAnMtu

https://imgur.com/AR7b5o6


https://i.imgur.com/wiAJaQb.png

https://i.imgur.com/pqEqexM.png

https://i.imgur.com/j2f77wC.png


quando parti? noi tra 15 giorni e dipende molto dai tuoi giorni a disposizione.

Kinobi
12-05-2023, 14:56
Noi partiamo appena mi danno il furgone usato che ho comprato. Credo giovedì o venerdì della prossima settimana. Dopo aver parlato con un esperto, credo taglieremo il viaggio dedicandosi solo alla parte sud. Fino alla Cappadocia, e non è scontato nemmeno quella.
La prima parte del viaggio è questa (le strade blu sono di un sito di cui mi fido), poi quando arriviamo a circa Karaman, decidiamo il da farsi.
Ovvero se girare a destra e Cappadocia, o tornare indietro per fare la zona di Pamukkale che salteremo all'andata per stare sulla costa.
Probabilmente ci incrociamo al nostro ritorno. Ti giro i contatti in PM

https://i.imgur.com/r7M72g7.png

Danielz77
12-05-2023, 17:27
ok fatti sentire che ti mando in privato il mio planning (senza mappe che tanto ho visto che sei a posto) abbiamo tanti punti in comune e non si sa mai ..... anche io mi sono affidato a un esperto: il mio amico Gs3no qui sul forum :-)

Kinobi
13-05-2023, 10:06
ok fatti sentire che ti mando in privato...un esperto: Gs3no-)

Hai email da ieri, ma non ho visto risposta.

Danielz77
13-05-2023, 17:07
Hai email da ieri, ma non ho visto risposta.

non ho ricevuto nulla. scrivimi a danieleuro2000@yahoo.it