Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia e lubrificazione pistoncini pinze anteriori e posteriori R 1200 GS 2008


zioantunello
07-02-2022, 10:12
Ciao a tutti ragazzi vorrei delle indicazioni chiare su come pulire e lubrificare i pistoncini delle pinze freno senza fare errori o danni e senza farli uscire dalle pinze sulla mia R 1200 GS 2008 no abs.
Innanzi tutto mi sembra di capire che una volta tolte le pastiglie vadano puliti con brake cleaner o acqua calda e sapone neutro con uno spazzolino da denti; asciugati e poi poi fatti entrare e riuscire finché non acquisiscono l'originale mobilità ed si muovono tutti insieme in contemporanea senza che nessuno rimanga impuntato.
Di quanti millimetri si possono fare uscire dalla sede pinza rispettivamente i pistoncini anteriori e quelli posteriori in modo che non cadano fuori? esistono degli spessori o dei ceppi per evitare questo?
Una volta riacquisita l'originale mobilità e fluidità i bordi dei pistoncini vanno lubrificati con cottonfioc con olio DOT4 o altri olii specifici o vanno lasciati a secco?
I perni della pinza posteriore con che grasso vanno lubrificati, mi sembra di capire con grasso al silicone per freni resistente ad alte temperature.
Dimentico qualcosa?

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso aiuto

lamantino
07-02-2022, 13:49
Se hai delle vecchie pastiglie, elimina il materiale d'attrito con una mola (indossa una mascherina) fino ad arrivare al supporto, poi montale sulla pinza e frena fino a farle arrivare a toccare il disco. A questo punto rimuovile e stacca le pinze, pulisci con WD40 o petrolio bianco e spazzolino da denti, "sciacqua" con pulitore freni, spingi indietro i pistoncini e rimonta il tutto senza lubrificare niente.
Buona strada

Kinobi
07-02-2022, 14:26
fino a farle arrivare a toccare il disco

Occhio ovviamente il liquido sulla pompa non ti vada a zero e pesca aria, perchè poi dovrai fare lo spurgo (ammesso non lo fai comunque). Sempre meglio non far entrare aria però.

lamantino
07-02-2022, 14:35
Beh, se va a 0 con le pastiglie che vanno a "ferro" vuol dire che era già abbondantemente sotto il minimo

vertical
07-02-2022, 15:01
Di quanti millimetri si possono fare uscire dalla sede pinza rispettivamente i pistoncini anteriori e quelli posteriori in modo che non cadano fuori?


Solo la parte esposta si sporca, falli uscire quel tanto che cominci a vedere la parte pulita


vadano puliti con brake cleaner o acqua calda e sapone neutro con uno spazzolino da denti;

Va bene anche così


poi fatti entrare e riuscire finché non acquisiscono l'originale mobilità ed si muovono tutti insieme in contemporanea


Ci sarà sempre uno che muove prima dell'altro, l'importante che tutti si muovano



Una volta riacquisita l'originale mobilità vanno lasciati a secco?


Si


esistono degli spessori o dei ceppi per evitare questo?


smonta le pinze, togli le pasticche, interponi tra i pistoncini una stecca di legno di adeguato spessore e pompa facendo uscire i pistoncini. Puoi anche interporre la parte piatta di una chiave inglese. Se lo spessore è troppo o troppo poco adegua la misura dello spessore



I perni della pinza posteriore con che grasso vanno lubrificati, mi sembra di capire con grasso al silicone per freni resistente ad alte temperature.


solo i perni protetti con la cuffia in gomma vanno ingrassati, e il grasso in più che esce dalla cuffia va rimosso (o rischi di non frenare se finisce sul disco). Utilizza un grasso/pasta resistente alle alte temperature, controlla se sul libretto uso e manutenzione trovi qualche info a riguardo, nel caso segui le indicazioni del costruttore.

D@go
07-02-2022, 15:06
Lascia stare wd 40 ed altra roba che non sia sgrassante freni : per lucidare i pistoncini usa uno spazzolino ed olio dei freni .





Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

er-minio
07-02-2022, 15:15
C'è anche il WD-40 per pulire i freni.
Lo chiamano sempre lo stesso per mantenerlo nel "brand", fa confusione, ma ovviamente è una formula diversa.

Lo uso da un paio d'anni ed è una bomba.