Entra

Visualizza la versione completa : Georgia & Armenia - Work in progress


JEAN_BUITRE
02-02-2022, 13:45
Ciao tutti, come da titolo, vorrei prepararmi un viaggetto, si fa per dire, in Georgia e Armenia.
Andata passando dalla Turchia e costeggiando il mar nero;
Ritorno da Batumi a Odessa in traghetto, via Ucraina, Moldavia e rientro.
Chiedo a tutti coloro che vorranno condividere, commenti, consigli, dubbi, strade, posti, accomodation, dritte e quant'altro potrebbe essere di interesse sapere.
Partenza 15 luglio e rientro 7 agosto.

Ciao e grazie anticipatamente a coloro che volessero dare un loro contributo.

Jean

Danielz77
02-02-2022, 14:20
Se leggi in alto alle discussioni c'è il nostro report del 2019. Se hai bisogno siamo qua. È un viaggio stupendo!

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Thepilgrim66
02-02-2022, 14:20
Seguo - sono particolarmente interessato al viaggio [emoji3466] piccola perplessità per la tua [emoji362] di ritorno via Ucraina e Bulgaria viste le recenti vicissitudini politico/militari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danielz77
02-02-2022, 14:20
Seguo - sono particolarmente interessato al viaggio [emoji3466] piccola perplessità per la tua [emoji362] di ritorno via Ucraina e Bulgaria viste le recenti vicissitudini politico/militari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi anche io penso non sia una buona idea

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

er-minio
02-02-2022, 14:29
Seguo anche io.

C'è un utente che è già andato in Georgia, da Roma. Aveva postato diverse foto e parte dell'itinerario. Mi sono dimenticato il nick però.

Ricordo che era stato aggredito da un cane... vediamo se la ricerca funziona.

Edit: no. Ma ho trovato quest'altro: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387240

Danielz77
02-02-2022, 14:49
Seguo anche io.

C'è un utente che è già andato in Georgia, da Roma. Aveva postato diverse foto e parte dell'itinerario. Mi sono dimenticato il nick però.

Ricordo che era stato aggredito da un cane... vediamo se la ricerca funziona.

Edit: no. Ma ho trovato quest'altro: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387240C'è il nostro report in cima [emoji3][emoji3][emoji3] leggetelo. Viaggio fatto con nonnp augusto, gs3no e il buon Paolo. Fatevi na lettura.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

petrel
02-02-2022, 15:00
1 - Non costeggiare il mar nero, e' una palla colossale, non c'e' nulla di bello se non il mare da una parte, i boschi dall'altra e ogni po di km un porticciolo per navi da pesca semiabbandonato.
2 -La parte dello svanesi e' difficile e impegnativa per moto come le nostre (ADV1200 con zavorra e pieno carico), Valuta di lasciarla in basso e prendere dei fuoristrada per salire al passo.
3 - I Georgiani guidano di me**a! Fanno come se i motociclisti non esistessero, abbiamo richiato di essere falciati un paio di volte (spesso viaggiano armati, occhio a discuterci).
4 - quando vai a Alaverdi non fare la strada nella valle (era in rifacimento nel 2019, un piccolo incubo di sterrati, buche e lunghi pezzi di acciottolato) ma tieniti sulla strada che sta sulla costa, stai sul pianoro.
5- La strada fino a Tatev vale il viaggio.
5 - Nel ritorno vai ad Ani, l'antica capitale dell'Armenia (ci arrivi dalla parte Turca passando per Kars, e' una delle piu belle cose che ho visto.

Buona Strada.

Smart
02-02-2022, 15:53
e soprattutto...occhio alle mandrie (di qualsiasi cosa) in mezzo alla strada :lol::lol:

GS3NO
02-02-2022, 21:08
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502833

Se avete la pazienza di leggere il report the Caucasian Marathon, quello indicato anche qui sopra avete tutte le notizie aggiornate al 2019.

Una considerazione: quanti giorni hai a disposizione? Perché se il centro del tuo viaggio è Georgia e Armenia allora arriverei e tornei il più veloce possibile per dedicare più tempo possibile alla zona di tuo interesse. Poi la Turchia la farai un altro anno…. Qualche altro anno… c’ho messo 3 viaggi e devo ancora finirla

Kinobi
02-02-2022, 21:16
Se non passi per la Turchia, potrei esserci se interessa. Ho base di appoggio a Braila (Romania). Per la Turchia non è consigliabile io entri.

GS3NO
02-02-2022, 21:19
Se non passi per la Turchia, potrei esserci se interessa. Ho base di appoggio a Braila (Romania). Per la Turchia non è consigliabile io entri.

Che minchia hai combinato ad Erdogan???

Kinobi
02-02-2022, 21:30
Ho preso posizioni precise per il PKK, donato soldi al PKK prima entrasse nella black list, dedicato vie di arrampicata alle donne kurde di Kobane, e creato l'hastag #merdogan. Secondo me se entro e mi mettono il nome nel computer, passo qualche settimana triste.
Posso stare senza andare nel paese di Merdogan.

GS3NO
03-02-2022, 08:16
Ho preso posizioni precise per il PKK, donato soldi al PKK prima entrasse nella black list, dedicato vie di arrampicata alle donne kurde di Kobane, e creato l'hastag #merdogan. Secondo me se entro e mi mettono il nome nel computer, passo qualche settimana triste.
Posso stare senza andare nel paese di Merdogan.

mizzeca! meglio che ne stai fuori sì, ho un amico ad Istanbul, turco che ha posizioni dichiarate contro Erdogan, la sua fortuna è che è sotto i riflettori dei media occidentali e quindi leggermente più sicuro.

"donne kurde di Kobane": t'ammiro! c'è da togliersi il cappello.

petrel
03-02-2022, 08:59
... leggermente più sicuro.


Mo poco poco visto quello che si e' inventato in passato...

Panda
03-02-2022, 09:31
è stato il mio ultimo viaggio estivo on the road, agosto 2019

ho mangiato per 15 giorni kakhappuri

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 09:34
Se avete la pazienza di leggere il report the Caucasian Marathon, quello indicato anche qui sopra avete tutte le notizie aggiornate al 2019.


Ciao, ieri ci siamo messaggiati con il Tuo amico Daniel (persona disponibilissima) e stò leggendo il post consiglito che sinceramente non avevo visto.
Trovo il post molto interessante e stò traendo molti spunti e correzioni dalla mia bozza di viaggio che piano piano stà prendendo forma.
Come divevo nel mio post iniziale, avrò a disposizione 22 giorni belli pieni (dal 15 luglio al 7 agosto) e sarò da SOLO ! ! ! a bordo di una S1000XR.
Il mezzo conterei di gommarlo con qualcosa di tassellato (per quel che si può trovare con quelle misure - per il momento ho trovato solo le MUTANT della Dunlop) e sperando possano sostenere circa 10.000 km..

L'idea, ma questa è solo l'idea in fase di definizione e suscettibile di modifiche ed anche stavolgimenti, sarebbe:
Partenza Milano - Sarajevo (2 notti e visita);
Sarajevo - Plovdiv (BG) (pernotto per transito)
Plovdiv - Instambul (2 notti e visita)
Instambul - Ankara (1 o 2 notti e sisita)
Ankara - vs. Georgia (trasferimento più velocemente possibile - credo una notte per il transito) - Di questo percorso pensavo di costeggiare il mar Nero ma da vari consigli credo di percorrere l'entroterra.
Georgia e Armenia (visite e fermate su percorsi e itinerari da scegliere e definire);
Batumi con traghetto per circa 50 ore fino a Odessa;
Ingresso in Ucraina e discesa in Moldavia
Moldavia - Romania - Ungheria e rientro.
. . . insomma, l'idea sarebbe questa, salvo chiaramente intoppi di "teste calde" come Russia/Ucraina ecc.

Detto questo . . . aventi con le idee, proposte, consigli, suggerimenti, dritte ecc ecc. . . .

Ciao e ancora grazie - Gianluca

GS3NO
03-02-2022, 10:43
Daniel è il numero uno.

PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa?


detto ciò:

Questione moto: gommarla con le mutant può essere una buona scelta, quello che ti consiglio è di avere le sospensioni più morbide possibili per copiare le asperità dell'asfalto. Poi con calma e gesso fai tutto soprattutto da solo.

Ankara, bah... molto poco sensato. non ha ne capo ne piedi. mai stato in turchia scommetto.

discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo.

andata. bene Sarjevo, bene plovid ma ti devi fermare ad Edirne. nessuno caga neppure di striscio, ma la zona centrale e il ponte hanno il loro perchè.

sulla turchia. altro spunto che si riallaccia quanto sopra in merito ad Ankara... ti suggerisco questo itinerario:
istanbul - amasya.
amasya - erzurum
erzurum - artvin- batumi attraverso la D950

al rientro poi valutare altri pezzi di turchia... una volta che arriverai a Bolu prendi per Bursa e ci dormi. l'indomani vai a canakkale traghetti sui dardanelli e te ne vai a dormire a kavala...

petrel
03-02-2022, 11:06
...MUTANT della Dunlop) e sperando possano sostenere circa 10.000 km..
..

Con quelle temperature non ce li fai 10000 km.

Ne ho fatti 7000 (con ancora un 30% da fare) questa estate, ma ne ho fatti 3000 sotto la pioggia direzione Norvegia con temperature tra i 10 e i 25 gradi.

Smart
03-02-2022, 11:28
e la madonna! ma che ci fate alle gomme?
io con le anakee2 sul gs1200 in modalità viaggio (tranquillo), 15k km li facevo tranquilli

petrel
03-02-2022, 13:58
Le Mutant sono morbide morbide, una goduria con il freddo e l'acqua.
Di contro non ci fai tanti km come con le Anakee.
Io ho una guida molto tranquilla, ma viaggio sempre in 2 e a pieno carico.

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 15:33
Daniel è il numero uno.
PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa?


Ciao, Fuori europa ho fatto solo la Russia da S.P.Burgo a Mosca con tappe intermedie e Bielorussia.
Però un pò di giretti li ho fatti in lungo ed in largo:
Paesi baltici;
Balcani;
Capo Nord;
Carpazi e Romania, Polonia, Germania, Bulgaria, hungheria, rep Ceca, Slovacchia ecc.
In Romania, per esempio, ho trovato strade brutte, anzi direi pessime.
Giusto per citarne come esempio . . . "purtroppo" non sono più di primo pelo . . .

Grazie delle info e cerco di capire i punti di passagigo che mi hai indicato se potrebbero far per me. :!:

Tanto poi avremo modo di dialogare ancora largamente :eek:

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 15:43
Di contro non ci fai tanti km come con le Anakee.
Io ho una guida molto tranquilla, ma viaggio sempre in 2 e a pieno carico.

Qualche anno fa ho chiamato direttamente la Dunlop per chiedere in merito e mi hanno detto che le Mutant (ULTIME USCITE - oramai da qualche anno) hanno una durata chilometrica molto maggiore rispetto alle precedenti che, come dici tu erano veramente poco durevoli.
Mi hanno detto che se non le maltratto dovrebbero arrivare a 10.000 . . .
Chiaramente le Anakee non posso nemmeno prenderle in considerazione in quanto non ci sono le misure par la mia S1000XR.

Ciao - Jean

Smart
03-02-2022, 16:20
non conosco le misure ma è pieno di gomme semi-tassellate tipo anakee
non capisco il motivo di voler mettere delle gomme super morbide in piena estate

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 16:31
Daniel è il numero uno.

discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo....

Ciao Gs3, Conosco abbastanza bene la situazione politica, geografica e confini dell'Ucraina, ma la Crimea, Donbas, Donetsk non coinvolgono Odessa, direi per nulla.
Anzi, Odessa è il mare degli Ucraini.
Mi piaceva l'idea di un traghetto cargo (molto spartano) da prendere da Batumi e ritrovarmi in Ucraina.

Però sto consederando i Tuoi consigli.

Ciao e grazie - Jean

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 16:37
non conosco le misure ma è pieno di gomme semi-tassellate tipo anakee
non capisco il motivo di voler mettere delle gomme super morbide in piena estate

Forse, ma non ne trovo e sentendo il mio gommista l'unica che si può avvicinare (neanche più di tanto) sono queste Mutant (mai montate).

Misure:
ant.: 120/70 ZR17
post.:190/55 ZR17

Te ne sarei grato.

Ciao - Jean

Smart
03-02-2022, 16:48
io ho queste montate di primo equipaggiamento e mi trovo molto bene, ci ho già fatto 7k km e sono neanche a metà
e ci sono le tue misure

https://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/adventure/battlax-a41

JEAN_BUITRE
03-02-2022, 18:34
Grazie infinite, non conoscevo.
Se tirano i 10.000 km le prenderò seriamente in considerazione.

Ciao - Jean

GS3NO
03-02-2022, 19:32
Però sto consederando i Tuoi consigli.

Ciao e grazie - Jean

Guarda se per te hanno senso e poi decidi :)

ZAGOR
03-02-2022, 21:11
Seguo con Interesse, quest'anno passera' in Cavalleria ma se tutto va bene il 2023 potrebbe essere propizio per attraversare la Turkya e visitare Georgia, Armenia e Azerbajgian con almeno 21/24 giorni a disposizione.
Vedremo....

Kinobi
04-02-2022, 08:17
Se pensi non arrivi con le gomme, è easy. Cerchi una città grossa, compri da un grosso sito le gomme, te le fai spedire li, vai li a montarle.

JEAN_BUITRE
04-02-2022, 08:40
ahhh cavolo . . . non ci avevo pensato :arrow:
Nel mentre, magari mi fermo anche una settimana in più :D

Anni fà conobbi un motociclista che faticava a trovare compagni di viaggio in quanto le sue vacanze erano sempre dai 3 mesi in sù . . .

Ciao e grazie comunque del consiglio :eek: - Jean

petrel
04-02-2022, 09:17
Questi hanno quasi tutto (dinamomentriche e equilibratura compresa).

https://i.ibb.co/6gXRNgL/Schermata-2022-02-04-alle-09-12-44.png (https://ibb.co/4P1ZJP3)

Quella e' la mia moto. :)

GS3NO
04-02-2022, 10:33
Questi hanno quasi tutto (dinamomentriche e equilibratura compresa).

https://i.ibb.co/6gXRNgL/Schermata-2022-02-04-alle-09-12-44.png (https://ibb.co/4P1ZJP3)

Quella e' la mia moto. :)

Più che altro da una karoo street alle tkc 70 hai fatto un salto in avanti :love3: poi the tkc 70 rocks sono Extra-ordinarie

petrel
04-02-2022, 10:45
L'unica cosa che mi ha fatto spostare dalle TCK70 alle Mutant e' quel lieve alleggerimento dell'anteriore che le TCK manifestano nei curvoni lunghi...

Sulle Mutant sembra di stare sui binari, anche sotto l'acqua a catinelle.

Ma non divaghiamo... :) :) :)

GS3NO
04-02-2022, 11:15
ma le mutant sono gomme stradali al 99%, le TKC-70 standard saranno un 80-20 (on/off) e le rocks 60-40... quindi è ovvio che su asfalto vadano meglio, poi se trovi una decina di km di strada bianca la differenza la vedi... e come...

petrel
04-02-2022, 11:28
.. poi se trovi una decina di km di strada bianca la differenza la vedi... e come...

Hai TOTALMENTE ragione.

Ma negli ultimi viaggi (Norvegia, Spagna) e nei prossimi (Galizia e Russia) non ho previsioni di off, quindi continuo con le Mutant.

Se prevedo di rimettere il culo su strade bianche et affini torno subito alle TCK ! :)

GS3NO
04-02-2022, 12:00
non ho previsioni di off, quindi continuo con le Mutant.
più performanti e più sicurezza su asfalto senza dubbio! :thumbrig:

JEAN_BUITRE
04-02-2022, 12:28
Ciao, grazie delle informazioni, ma torniamo a punto di partenza.
Nel senso che le Continental TCK70 non viene prodotta con le misure per la mia.
Certo, queste gomme sarebbeto veramente ideali . . .

Ciao - Jean

Kinobi
04-02-2022, 18:15
Nel mentre, magari mi fermo anche una settimana in più :D


Sai che non ho capito se sei sarcastico o ringrazi?
Tant'è!
Nel mio giro nei Piereni, ad esempio, consiglio di chiamare il gommista ad Andorra, pagare le gomme, fissare appuntamento. Dopo tre ore riparti con gomme fresche risparmiando l'IVA. Sono certo che una cosa del genere si può fare anche in Tagikistan con un poco di organizzazione durante la pausa ristorante.

Panda
04-02-2022, 18:32
è tutto asfaltato.....anche se arrivi a Mestia è tutto asfaltato, magari non da mettere le diablo rosso, ma un semi tassello va piu che bene (tkc70 io ho utilizzato)

ps il vero sterrato lo trovi nei cantieri stradali, in pratica scavano tutto fino alla roccia per 5/6 km e poi ricostruiscono....sia da un lato che dall'altro....senza deviare il traffico.

Smart
04-02-2022, 19:32
beh dipende da che strade farà
la strada militare russa quando l'ho fatta io aveva ancora dei pezzi di strada bianca ma soprattutto la strada che da batumi va a danisparauli era tutta sterrata (fatta con la pioggia...), più un paio di frane trovate per strada... ti ci voglio vedere lì con una gomma stradale, quindi meglio sempre essere attrezzati

https://i.postimg.cc/tgQQ8rQG/DSCN4429.jpg (https://postimg.cc/cvmbnBLF)
https://i.postimg.cc/DZxNf6DZ/IMG-20140706-141041.jpg (https://postimg.cc/CBf7mGwT)

ZAGOR
04-02-2022, 20:57
Altre info (no gomme ) Please ? ;)

Swan
04-02-2022, 21:48
Curiosirà.....Com'è la situazione in termini di rifornimento carburante ?
La rete di distribuzione è abbastanza capillare ?

GS3NO
04-02-2022, 22:23
Mai avuto problemi, distributori ovunque sia in Georgia sia in Armenia.

Smart
04-02-2022, 22:24
nessun problema tranne che nelle zone più remote di montagna, come ovunque

GS3NO
04-02-2022, 22:26
Altre info (no gomme ) Please ? ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502833

Dal post 20 in poi trovi ogni cosa, poi devi chiedere e se ho la risposta bene altrimenti vai sul posto a trovarla :lol::lol:

Antonio Tempora
05-02-2022, 11:17
Ciao
Questo il link del mio report sul viaggio del 2019 che comprende Georgia ed Armenia:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502299

Alcune considerazioni che non sminuiscono o contraddicono le valutazioni degli altri viaggiatori che hanno postato i loro commenti, ma denotano come le situazioni, ad esempio le condizione strade, possano cambiare con il trascorrere degli anni.
Le strade i Georgia sono in massima parte buone, specie quelle principali e godono di continui miglioramenti dato che che il paese sta investendo molto sui collegamenti stradali ai fini commerciali nazionali ed internazionali.
Un esempio è la "Strada Militare Giorgiana", interamente asfaltata, a tratti a 4 corsie, molto godibile dal punto di vista motociclistico, con bellissimi scorci paesaggistici specie nell'approssimarsi a Kazbegi.
Nel mio report troverai un paio di video sullo stato della strada e sull'unico "pericolo" comune a tutte le strade Georgiane: le Mucche sulla carreggiata.

https://youtu.be/IKfKvfaNXUE
https://youtu.be/yOrxQeDDmOs
https://youtu.be/IoaiZ-YtAfE

I Georgiani sono cordialissimi e talmente aperti al turismo da rassicurare ed invitare i turisti Russi nel loro paese pure durante violenti dimostrazioni davanti al Parlamento di Tiblisi contro la presenza di un membro del parlamento di nazionalità Russa, proprio durante la nostra visita.
Questo nel nome di un logico pragmatismo dimostrato anche dal traffico commerciale che dalla frontiera Turca di Sarpi porta a quella Russa, proprio alla fina della Strada Militare Georgiana.
Il cibo Georgiano è talmente buono e rinomato che nei migliori ristoranti in Armenia è previsto un "Menu Georgiano".

Le strade Armene sono in pessime condizioni.
Asfalto rotto e corrugato che richiede costante attenzione.
Il percorso che avevo studiato dalla frontiera Georgia-Armenia per arrivare a Yerevan prevedeva il passaggio frontiera, lungo la M6, passare per ALAVERDI e VANADZOR attraverso il Debed Canyon, forse fermarsi a visitare uno dei diversi monasteri lungo la strada, poi proseguire con la M3 verso Spitak e sempre con la M3 proseguire scavallando il Pamb Pass a 2152 mslm fino a YEREVAN.
La strada era pessima ed in larghi tratti in costruzione con cantieri aperti e deserti, tanto che i TIR non la percorrono preferendo girare larghi passando per i Lago Sevan per arrivare poi alla capitale.
Questo è il video di un tratto di quella strada

https://youtu.be/Mu-AoeuhOlI

Nel resto dell' Armenia troverai le stesse condizioni di fondo stradale, le strade a 4 corsie sono poche e di breve lunghezza.

Comunque come dicevo nella premessa, "Le Cose Cambiano", specie in Georgia meno in Armenia, le condizioni di viaggio tendono in generale a migliorare anno dopo anno, ma gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo: passata la frontiera Armenia rientrando in Georgia per visitare Vardzia non abbiamo fatto in tempo a dire " Finalmente sono finite le strade brutte dell'Armenia", che ci siamo trovati km.20 circa di strada in costruzione.

https://youtu.be/UqLo3NSxHXY

Georgia ed Armenia sono comunque due mete molto belle da visitare e di grande soddisfazione per noi motociclisti.
I paesaggi, le chiese ed i monasteri, la bellezza di Tiblisi, il cibo Georgiano, il Brandy Armeno, la maestosità delle montagne del Caucaso, l'ospitalità della gente e tanto altro faranno del tuo viaggio un ricordo indelebile.
Spero di averti aiutato nel tuo progetto di viaggio e se ti servono altre indicazioni, specie per quanto riguarda la Turchia, che io e mia moglie, che si è "sciroppata" km.300.000 sul sellino posteriore delle nostre moto, abbiamo visitato, per ora, per 6 volte.
Un saluto

Danielz77
05-02-2022, 16:11
Ciao
Questo il link del mio report sul viaggio del 2019 che comprende Georgia ed Armenia:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502299



Georgia ed Armenia sono comunque due mete molto belle da visitare e di grande soddisfazione per noi motociclisti.
I paesaggi, le chiese ed i monasteri, la bellezza di Tiblisi, il cibo Georgiano, il Brandy Armeno, la maestosità delle montagne del Caucaso, l'ospitalità della gente e tanto altro faranno del tuo viaggio un ricordo indelebile.
Spero di averti aiutato nel tuo progetto di viaggio e se ti servono altre indicazioni, specie per quanto riguarda la Turchia, che io e mia moglie, che si è "sciroppata" km.300.000 sul sellino posteriore delle nostre moto, abbiamo visitato, per ora, per 6 volte.
Un saluto

Antonio ogni tanto ti si rilegge.

JEAN_BUITRE
07-02-2022, 09:08
Sai che non ho capito se sei sarcastico o ringrazi?
Tant'è!

Ciao Kinobi, un pochino sii, non tanto sarcastico, quanto ironico.
Per le mie esperienze non ho mai avuto possibilità di fermi (in questo caso per un cambio gomme) con tutta questa agilità. Soprattutto in paesi come Georgia e Armenia. Almeno in paesini e non proprio in capitali di stato.

Però sono sempre consigli e pareri da tenerne in considerazione.

Il thread di Daniel e GS3NO è estremamente interessante e pieno di spunti.

Me lo studio, abbozzo una soluzione e poi tornerò su questi schermi per altre info.

. . . a proposito, prevedendo un giro le ultime 2 settimane di luglio e 1^ di agosto . . . clima (abbiagliamento) ? ? ?

Ciao e grazie - Jean

Danielz77
07-02-2022, 14:10
allora riguardo l'abbigliamento..... Noi partimmo tra fine maggio e giugno e le temperature erano primaverili. Mai sofferto il caldo e tanomeno il freddo. Per questo motivo, ti consiglio abbigliamento estivo, giacca traforata senza troppi accorgimenti termici. Secondo me sentirai comunque caldo in quel periodo.
Non ti fare impressionare dalle alture turche.... si stava bene pure in giugno. Naturalmente il classico antipioggia.

GS3NO
07-02-2022, 15:47
allora riguardo l'abbigliamento..... Noi partimmo tra fine maggio e giugno e le temperature erano primaverili. Mai sofferto il caldo e tanomeno il freddo. Per questo motivo, ti consiglio abbigliamento estivo, giacca traforata senza troppi accorgimenti termici. Secondo me sentirai comunque caldo in quel periodo.
Non ti fare impressionare dalle alture turche.... si stava bene pure in giugno. Naturalmente il classico antipioggia.

Come dice Daniel, il nostro era un periodo un po' più anticipato confrontato con il tuo. Nei tratti turchi non c'è problema di pioggia in piena estate, mia presa. Se fosse, saranno solo acquazzoni estivi come da noi. Credo che simile alla Turchia sia l'Armenia, invece per quanto riguarda la Georgia potrebbe essere leggermente diverso se decidessi d'inerpicarti per la strada militare. Lì è molto alpino e a nord hai tutta la Russia senza nessun'altra montagna che protegga da possibili perturbazioni artiche-siberiane (:confused: forse ho esagerato?).

GS3NO
07-02-2022, 15:47
Il thread di Daniel e GS3NO è estremamente interessante e pieno di spunti.

Qui micca si fanno i lavori con il culo! :lol:

In ogni modo nel report The Caucasian Marathon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502833) ci sono dei video focalizzati sulle strade percorse. Spero che possono essere d'aiuto. ;)

JEAN_BUITRE
08-02-2022, 08:21
Ciao, proprio per questo stò leggendo con interesse, quasi ad una analisi semantica !!!
Leggo, poi rileggo, poi prendo appunti, torno indietro e annoto quel che può interessare a me.
I video devo ancora guardarli.
. . . spero solo che quel "MONA" di Putin non gli venga in mente di fare il matto con i suoi paesi confinanti . . . ma penso proprio di si, haimè

Ciao e a presto - Jean

JEAN_BUITRE
08-02-2022, 08:27
Scusate, domandina tecnica . . . documenti:
- visti di ingresso NON necessari - Corretto ?
- Patente internazionale OBBLIGATORIA (non va bene la patente ed il libretto moto tradotti e timbrati dall'ambasciata) - Corretto ?
- Schede telefoniche - Si trovano con facilità (a che prezzo e dove) ?
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ?

Non mi viene in mente altro . . . se ci sono altri accorgimenti . . . ringrazio.

Ciao - Jean

petrel
08-02-2022, 08:54
Scusate, domandina tecnica . . . .
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ?


Ciao - Jean

Su tom tom non ci sono le mappe armenia e georgia con i dispositivi ultimi (400/500 et affini), se hai dispositivi precedenti puoi metterle.

https://www.tomtom.com/it_it/drive/maps-services/shop/travel-map/map-of-the-world/

Informazioni ferme al 2019 (passai a Garmin proprio per questa ragione)

Comunque in Google maps e Osmand hai tutto il necessario...

GS3NO
08-02-2022, 09:01
- visti di ingresso NON necessari - Corretto ? Non necessari.
- Patente internazionale OBBLIGATORIA (non va bene la patente ed il libretto moto tradotti e timbrati dall'ambasciata) - Corretto ? In teoria obbligatoria ma non la chiedono. Però a me ha salvato perchè al confine turco-georgiano dicevano che la mia patente era falsa e quindi "uscendo" quella internazionale si sono fatti convinti.
- Schede telefoniche - Si trovano con facilità (a che prezzo e dove) ? usavo il telefono quando c'era la WIFI. non ho idea.
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ? Ho lo ZUMO 660 della garmin... tomtom :dontknow: cu è? :lol:

Smart
08-02-2022, 09:23
io avevo la patente internazionale ma non l'ho mai tirata fuori e in occasione di un fermo in armenia per una multa gli è andata benissimo quella nazionale (avevo torto ma con un po' di trattative ho dimezzato l'importo: 20€ :lol:)

JEAN_BUITRE
08-02-2022, 09:35
. . . ma che notizia brutta brutta brutta . . . che mi avete dato :confused:
Sto cercando di contattare TomTom ma mi da errore sulla pagina . . . riproverò :mad:

Ciao e grazie - Jean :rolleyes:

petrel
08-02-2022, 12:05
Cedesi Garmin Zumo 595 mappe Italia Grecia Turchia Armenia e Georgia perfettamente funzionanti prezzo modico.... :) :) :)

Fede54
09-02-2022, 21:50
se vuoi buttare un occhio qui magari qualche info la trovi

https://sites.google.com/site/badantour/

Danielz77
11-02-2022, 18:01
la patente internazionale confermo che qualora richiesta può essere motivo di rotture di scatole quindi FATELA.
Mappe..... io ho usato (quando non seguivo GS3NO) osmand+ offline e andava benissimo.

JEAN_BUITRE
11-02-2022, 18:30
Grazie infinite a tutti . . . . Devo dire che siete troppo sul pezzo :!:

Si, sicuramente la patente internazionale la farò.
I video li ho visti . . . Lo sterrato non manca proprio.
A tal proposito vedo se riesco a trovare qualche gomma adatta con le misure della mia S1000XR.

Per il resto ho abbastanza copiato il vostro itinerario (Georgia e Armenia) che mi sembra veramente ottimo.

Con il proseguo del tempo mi farò sicuramente risentire . . . Sperando che quel matto di Putin faccia il bravo . . . Dubito . . .

Ciao, e per ora, ma solo per ora, grazie - Jean

GS3NO
12-02-2022, 18:34
Mi fa piacere c’è ti sia piaciuto. In Armenia mi raccomando tieni le sospensioni più morbide possibile perché copiare bene le asperità dell’asfalto.

Kinobi
12-02-2022, 21:34
Sperando che quel matto di Biden faccia il bravo . . . Dubito . . .


Quoto. Si sta mettendo male.

Danielz77
13-02-2022, 11:53
Mi fa piacere c’è ti sia piaciuto. In Armenia mi raccomando tieni le sospensioni più morbide possibile perché copiare bene le asperità dell’asfalto.

dopo 3 anni me lo dici....... :)

GS3NO
13-02-2022, 14:27
Averlo saputo prima che era un campo da cross asfaltato :)…

Danielz77
14-02-2022, 12:09
Averlo saputo prima che era un campo da cross asfaltato :)…

mi cala la lacrimuccia nostalgica

Kinobi
26-04-2022, 21:40
Jean, hai sempre intenzione?

JEAN_BUITRE
27-04-2022, 08:44
Ciao, anche quest'anno il giretto in Georgia e Armenia (con andata da Turchia ritorno da Ucraina) viene procrastinato a data da destinarsi.
. . . per ovvi motivi . . . :( :( :(

Questa estate si ripropone per l'ennesima volta - Pirenei, Spagna (e forse) Portogallo. ;) ;) ;)

Sicuramente un ripiego anche se comunque posti belli ed in compagnia di un amico. :D :D :D

. . . ma prima o poi arriverò a fare il giro tanto agognato da oramai 3 anni . . .

Ciao a tutti - Jean :)

GS3NO
28-04-2022, 16:38
Non so se sia un buon momento per andare in Georgia, hai visto il sito della Farnesina?

Kinobi
01-05-2022, 09:19
Non ho visto ancora il sito della Farnesina, ma pare che in Turchia "è molto improbabile se non ha scritto cose in inglese cui i motori di ricerca lo vedono in automatico", che mi facciano storie. Questo era lo scoglio.
Posso dirti che l'approccio della Farnesia è molto conservativo e non mi scoraggio.

Kinobi
11-02-2025, 12:34
Buongiorno
rispolvero il post solo per aggiornare su alcune "idee" che potrebbero fare comodo.

Noi dovremmo fare, a fine giugno uno che parte con un furgone con due o tre moto dentro (600 euro mezzo+220 passeggero euro il traghetto), che porta i mezzi a Kutaisi, Georgia. Una moto costa 350/250 euro a moto, più 220 di passeggero se non la si carica sul furgone. Una persona può sdoganare le moto per altri, se ha la carta circolazione in originale ed un delega. Da Kutaisi al porto sono circa 3 ore di autobus. Ma è sensato portare il furgone in un parcheggio al lungo termine dell'aereoporto, comunque presente anche a Batumi, porto di arrivo.
Dall'Italia sono circa 6 giorni pieni di andata in furgone con traghetto. Se uno ha problemi di ferie, più o meno risparmia 12 giorni se qualcuno gli porta li il mezzo.
Gli altri "autisti", arrivano via aereo, 190 euro da Italia a Kutaisi.

Poi lasciamo le moto il 13 luglio a Erevan, Armenia (si possono parcheggiare 12 mesi), a 25 dollari al mese su capannone coperto, taxi per aeroporto sono 28 euro. Come riportiamo il furgone a casa, è poco chiaro (in Georgia si può fare import per massimo tre mesi). Il volo AR Erevan-Italia a luglio, costa meno di 120 euro.
Ritorneremo ai primi di settembre con volo AR che costa 60 euro, e li decideremo se lasciare le moto li, o riportarle a casa.

Non abbiamo preso voli per ottobre. Ma visti i costi, una volta che la moto è a Erevan, anche una sola settimana è fattibile.

Abbiamo anche valutato la strada degli "autisti" via Sofia, con moto caricate su un furgone fino a li. Il volo di andata costa poco, 40 euro. Da Sofia, o via traghetto, prezzi scritti sopra, o via terra.
Non è possibile caricare più moto in Turchia in un furgone, se i guidatori non sono nel mezzo. Per cui, non si può passare per la turchia con autisti che arrivano via aereo, il traghetto è obbligatorio.

Il tratto che si salta della costa nord della Turchia, verrà fatta "al ritorno" dei mezzi in Italia.

So che alcuni sono scoraggiati dalla distanza, e questa è la soluzione migliore per i tempi, che per i KM da percorrere.

Un saluto

petrel
12-02-2025, 12:33
Buongiorno
....

Il tratto che si salta della costa nord della Turchia, verrà fatta "al ritorno" dei mezzi in Italia.

....

Un saluto

Piuttosto passate da Ani e dal centro.
La costa del mar nero e' di una bruttura e pallosaggine infinita.....

er-minio
12-02-2025, 12:41
Un mio vicino "di garage" è un ex giornalista inglese che vive tra Londra e Tiblisi, dove ha un'attività commerciale, ed ha anche scritto delle guide sulla Georgia.

Ci parlavo la settimana scorsa proprio perchè sono anni che ragionavo sul fare un viaggio in Georgia e mi sconsigliava di considerarla come meta turistica al momento e che, anche lui, avrebbe speso molto più tempo in UK che lì (di solito sta via per mesi).

Lascio così, come info extra ricevuta da parte di chi ci vive metà anno.

Non penso che intendesse pericoli seri veri e propri, ma era più un "evita di andare a mettere il culo in mezzo ai calci".


Poi, presumo, per viaggiatori più esperti è meno un problema.

Kinobi
12-02-2025, 14:14
@petrel
Infatti se prendo il traghetto un motivo ci sarà... oltre che al tempo. Per una parte di centro ci siamo passati, e fino alla Cappadocia ed il sud, non sento l'esigenza di ripassarci.

@er-minio
Salvo passare per l'Iran, la Georgia è tutto sommato obbligata per dove vogliamo andare. Forse ho le sue guide, tra cui quella del Kyrgistan.
Non esiste un posto tutto tranquillo, questo è chiaro. Dove mi sono più cagato sotto è stato LA durante i Riots di Rodney King comunque, non in Yemen, ad esempio.
Noi puntiamo a est, e il dividere il viaggio, e lasciare li le moto, è diventato un must se volevamo farlo con le nostre moto. C'è l'ovvio problema del trasporto moto, abbinato al costo dei voli.
Se noti, le moto le lascio a Erevan, principalmente però perchè ci sono molti voli a poco.
Io credo che la Georgia e l'Armenia, per un fuoristradista, sia un must, ma magari mi sbaglio. Non so perchè ma sono sempre stato attratto da quei due paesi.
Grazie del feedback.

er-minio
12-02-2025, 14:35
Io credo che la Georgia e l'Armenia, per un fuoristradista, sia un must, ma magari mi sbaglio.

No, sono pienamente d'accordo.
Infatti ci voglio andare prima o poi. Aspetto solo che si calma un po (e di mettere da parte un po' di soldi :lol: ).
Ma io ho praticamente zero esperienza ad andare da quelle parti o comunque in zone meno turistiche, quindi vado cauto.

Penso che per chi sia abituato a viaggi in posti meno battuti non sia un grande problema.
Lo aggiungevo solo come informazione ;)

Aspetto un bel report! :lol:

Kinobi
12-02-2025, 18:14
Allora, @er-minio, credo che la percezione sia diversa dalla realtà.

Io vedo video con bei B&B che ti attendono ovunque (Omalo ad esempio).
Ci sono voli, ci sono alberghi, c'è un discreta offerta. Ci sono noleggi di parecchie dozzine di moto specialistiche.
Poi, in Georgia e sotto traccia in Armenia (gli hanno fottuto tutto il Nagorno Karabakh e hanno fatto pulizia etnica che nemmeno "el baffo" ha fatto così veloce), c'è da stare attenti, ma appena esci dalle città e non ti vai a infognare, per me è più sicuro che da tante parti.

Kinobi
01-09-2025, 15:36
Provo a chiedere.
C'è qualcuno che in Armenia è andato per sterrate?
In particolare il Dilijima, zona fra Tatev e Ltsen, cascata Trchkan, zona Menhir dopo Garni verso il lago.

Kinobi
15-09-2025, 12:17
Vi aggiorno:
Provo a chiedere.
C'è qualcuno che in Armenia è andato per sterrate?


In particolare il Dilijima, zona fra Tatev e Ltsen, cascata Trchkan, zona Menhir dopo Garni verso il lago.

Il Dilijima ha un attacco duro, con peggioramento progressivo da fare con terreno asciutto. Vi sono moltissime tracce, e Maps da una indicazione molto sommaria di dove andare.
Molto bello.

Tra Tatev e Ltsen hanno allargato e asfaltato alla grande ed è una la via preferenziale del transito di tutta la benzina armena entrante via autobotte dall'Iran.

Il tratto per i Geroglifici, come per Dilijan: parte tonico, poi peggiora. Vi sono tantissime tracce, io sono finito su una non proprio gestibile, ma trovare quella giusta, è abbastanza complesso.
La differenza è abissale.