Visualizza la versione completa : ...ma Se Cade La R1150s Da Ferma....
Tourer55
13-12-2005, 10:00
Cari amici di penna.
Più volte è stato trattato l'argomento " Ma come cavolo la tiro su da solo?"
e più volte si sono letti consigli simpatici, intelligenti e scherzosi.
Una volta lessi (non il cane del film, ma nel senso che ho letto un po di tempo fa), che una vigilessa ha tirato su una RT da sola, girando la ruota, chinandosi, facendo leva sul serbatoio. Beh, non so se ho applicato bene la cosa alla lettera, ma la moto sarebbe ancora lì se non c'era il buon samaritano di passaggio. Forse dovrei riprendere ad andare in palestra, ma veramente, una volta giù, non mi capacito come si faccia a tirarla su.
Forse la esse, con le leve corte, è ancora più difficile da sollevare.
non sò.
SE QUALCUNO HA QUALCHE IDEA BRILLANTE, è RIUSCITO A SOLLEVARLA SENZA CRICK....FATEMI SAPERE, GRAZIE
Una R1150S non cadrà MAI!!! Te lo posso garantire... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
13-12-2005, 10:08
prendi il manubrio con due mani... pieghi le gambe... (non la schiena) e la tiri su...
Trinitro
13-12-2005, 10:09
la regola vale per qualunque moto...
ti metti con il sedere contro la sella, giri lo sterzo tutto a sinistra se la moto
è seduta a sinistra o tutto a dx se la moto è caduta a dx, pinzi con il freno
e cominci a camminare all'indietro.
non rischi la schiena e magicamente anche una moto di 300 kg si alza...
Trinitro
13-12-2005, 10:14
Una R1150S non cadrà MAI!!! Te lo posso garantire... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ork
te c'hai l'occhio più lungo del mio uaz uaz uaz
EnroxsTTer
13-12-2005, 10:15
se la R1150R la tiro su io senza alcuna fatica lo puo' fare chiunque... basta seguire i consigli di Barbasma, il manubrio lo prendi sulla manopola piu' vicina a terra dopo averla fatta ruotare in modo che sia piu' lontana possibile.... dal BARICENTRO!!!!!! :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
Ricordarsi che piu' lunga e' la leva... piu' piace alle donne... volevo dire piu' lunga e' la leva minore e' la difficolta' di rimorchiare... volevo dire di alzare la moto! :lol: :lol: :lol:
quaranta2
13-12-2005, 10:27
ti metti con il sedere contro la sella, giri lo sterzo tutto a sinistra se la moto
è seduta a sinistra o tutto a dx se la moto è caduta a dx
... basta seguire i consigli di Barbasma, il manubrio lo prendi sulla manopola piu' vicina a terra dopo averla fatta ruotare in modo che sia piu' lontana possibile.... dal BARICENTRO!!!!!! :D :D :D :D
...
Quindi, se la mucca è caduta sul fianco dx, il manubrio lo ruoti a destra o a sinistra?? Mi sembrano due indicazioni contrastanti...:confused:. E' un po' che non mi capita, ma date le condizioni precarie della mia schiena :mad: è meglio essere ben preparati (SGRAAAAAAAT!)
Trinitro
13-12-2005, 10:32
Quindi, se la mucca è caduta sul fianco dx, il manubrio lo ruoti a destra o a sinistra?? Mi sembrano due indicazioni contrastanti...:confused:. E' un po' che non mi capita, ma date le condizioni precarie della mia schiena :mad: è meglio essere ben preparati (SGRAAAAAAAT!)
tutte e due le cose a sx o tutte e due a dx... se ci pensi un attimo... :lol: :lol: :lol:
quaranta2
13-12-2005, 11:09
tutte e due le cose a sx o tutte e due a dx... se ci pensi un attimo... :lol: :lol: :lol:
Mah... non mi trovo: se la mucca è coricata sul fianco dx, a detta di EnroxsTTer devo alzarla prendendola per la manopola dx (quella più vicina a terra) dopo averla allontanata dal baricentro, che grosso modo si può individuare nei pressi del motore: Quindi per allontanarla devo ruotare il manubrio a sx, perchè se lo ruoto a dx la manopola dx va a trovarsi a ridosso del serbatoio. Dov'è che sbaglio?
Una R1150S non cadrà MAI!!! Te lo posso garantire... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
100% d'accordo... mai visto in vita mia una moto del genere cadere :lol:
Trinitro
13-12-2005, 12:05
Mah... non mi trovo: se la mucca è coricata sul fianco dx, a detta di EnroxsTTer devo alzarla prendendola per la manopola dx (quella più vicina a terra) dopo averla allontanata dal baricentro, che grosso modo si può individuare nei pressi del motore: Quindi per allontanarla devo ruotare il manubrio a sx, perchè se lo ruoto a dx la manopola dx va a trovarsi a ridosso del serbatoio. Dov'è che sbaglio?
guarda... io sono permaloso...
o segui le mie indicazioni o quelle di enro...
scegli!
:lol: :lol: :lol: :lol:
100% d'accordo... mai visto in vita mia una moto del genere cadere :lol:
quoto anche io...è impossibile che la R1150S possa cadere....
:lol:
la regola vale per qualunque moto...
ti metti con il sedere contro la sella, giri lo sterzo tutto a sinistra se la moto
è seduta a sinistra o tutto a dx se la moto è caduta a dx, pinzi con il freno
e cominci a camminare all'indietro.
non rischi la schiena e magicamente anche una moto di 300 kg si alza...
questo si chiama "metodo leg press"? :rolleyes:
il fatto è che non mi sembra semplicissimo tenere pinzato il freno e spingere indietro colle chiappe e assicurarsi che lo sterzo resti chiuso sull'interno. in particolare se la moto è caduta a sinistra. tra l'altro lo sterzo tira ovviamente dalla parte opposta, altrimenti non sarebbe un sistema per rialzarla più facilmente (come peraltro "aprirlo" può essere un sistema per evitare la caduta, per lo stesso principio).
Trinitro
13-12-2005, 14:42
adesso vi lascio perplessi... perchè mo'
o io sono stupido
o non ci capiamo.
qual è la destra e qual è la sinistra della moto?
la domanda di riserva è: come bisogna guardare la moto
per distinguere la destra dalla sinistra?
la risposta è una sola.
aggiungo che se navigate un po' trovate un video dei CHP che insegnano
come tirar su le moto... e il video è fatto da unA sergente CHP che pesa
al massimo 50 kg che tira su una moto che tra cazzi e mazzi peserà 250 kg...
non ho fatto altro che trasporre a parole quello che si fa in quel video.
baciamo le mani :lol: :lol: :lol:
Mai vista caderne una...anzi...mai vista proprio! :lol: :lol:
...comunque i consigli di enroxTTer sono giusti...così sollevai anche la mia eRRe... :confused:
dal BARICENTRO!!!!!! :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
eccolo là, che riattacca con sto benedetto baricentro....
solo che non riesco a capire nella R1150S dove possa essere :confused:
secondo me più in alto della R1150R ...
EnroxsTTer
13-12-2005, 14:52
Mah... non mi trovo: se la mucca è coricata sul fianco dx, a detta di EnroxsTTer devo alzarla prendendola per la manopola dx (quella più vicina a terra) dopo averla allontanata dal baricentro, che grosso modo si può individuare nei pressi del motore: Quindi per allontanarla devo ruotare il manubrio a sx, perchè se lo ruoto a dx la manopola dx va a trovarsi a ridosso del serbatoio. Dov'è che sbaglio?
non sbagli, se e' coricata a dx la sollevi prendendo la manopola destra dopo aver ruotato il manubrio a sx (la ruota anteriore punta in alto)
ricordati di mettere il cavalletto laterale... cosi' non la corichi a sx dopo averla sollevata... :lol:
EnroxsTTer
13-12-2005, 14:53
guarda... io sono permaloso...
o segui le mie indicazioni o quelle di enro...
scegli!
:lol: :lol: :lol: :lol:
con le miei si fa molta meno fatica... ricordarsi sempre i non inclinare mai il busto ma di tenerlo sempre ERETTO!!!!! ;)
quaranta2
13-12-2005, 15:23
non sbagli, se e' coricata a dx la sollevi prendendo la manopola destra dopo aver ruotato il manubrio a sx (la ruota anteriore punta in alto)
...
Oh, adesso si! Era l'affermazione
tutte e due le cose a sx o tutte e due a dx...
che mi lasciava preplesso. Ma se sono due tecniche diverse, allora mi sono capito! :D :D :rolleyes:
PS Ribadendo lo SGRAAAAATTT di cui sopra...;)
eccolo là, che riattacca con sto benedetto baricentro....
solo che non riesco a capire nella R1150S dove possa essere :confused:
secondo me più in alto della R1150R ...
secondo me molto più in alto. si trova infatti nella mente del nostro buon tourer55, insieme a tutto il resto della R1150S :lol: :lol:
secondo me molto più in alto. si trova infatti nella mente del nostro buon tourer55, insieme a tutto il resto della R1150S :lol: :lol:
ma va là, così in alto!!! :lol: :lol: :lol:
NicolaR1150R
13-12-2005, 16:43
sentite ma non c'è l'emoticons mi gratto le palle...se no immaginatevelo...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Trinitro
13-12-2005, 17:09
adesso basta vi prego
ROFTL
adesso basta vi prego
ROFTL
occhio non esagere con l'ilarità che se ti cade la 1150S, col baricentro così alto, dobbiamo venire ad aiutarti con l'Ormig ....
MAI AVUTI PROBLEMI.
http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/31.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/sport/31.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/sport/31.gif
:lol: :lol: :lol:
AleConGS
13-12-2005, 18:05
Onestamente le volte che mi è caduta la mukka (sia il K100 che il GS) sono stato abbastanza incazzato da tirarla su di peso e da solo, prendendola per il manubrio, cosa che a freddo so benissimo non riuscirei mai a fare :confused:
FAcciamo che si piange... :mad: qualunque moto sia..
ma la r1150s esiste?
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
zucca74GS
14-12-2005, 12:23
La mia motina R1150GS mi è caduta solo una volta, fortunatamente, e come l'ho tirata su?
Bhè con l'incazzatura che avevo addosso!!!!!!
Moto caduta sulla sinistra, mano sinistra sulla manopola sinistra, mano destra sul telaietto sotto la sella, una bestemmia e la moto è venuta su da sola!!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!!
Tourer55
20-12-2005, 09:11
100% d'accordo... mai visto in vita mia una moto del genere cadere :lol:
Siete veramente dei caini!!!! Va bene! Ho sbagliato....
ERRATA CORIGE ..." SE CADE UNA 1100S...."
SIETE CONTENTI?????
Tourer55
21-12-2005, 13:27
[QUOTE=quaranta2]
Citazione:
Originale inviato da EnroxsTTer
non sbagli, se e' coricata a dx la sollevi prendendo la manopola destra dopo aver ruotato il manubrio a sx (la ruota anteriore punta in alto)
Citazione:
Originale inviato da Trinitrotoluosi
tutte e due le cose a sx o tutte e due a dx...
Ragazzi! sono una sega! io ho provato a spingere a tirare, dx/sx, ma c'è qualche cosa che non quadra! Io ho tentato con quanto detto qualche mese fa, in discussione simile ma, sarà perchè la mia 1100S (questa volta ho scritto giusto), ha i manubrietti, non riesco a fare tanta leva. La mia intenzione è quella di non cadere, ma può capitare. Mi piacerebbe vedere il video della donnina che tira su la moto da 250Kg...o sbaglio qualcosa o mi suicido per depressione!
a me è capitato una volta....ho dimenticato il bloccadisco (....) e l'ho coricata (piano) su un fianco (dx). Non ti sò dire che tecnica ho usato...ma l'ho sollevata in 0,5 secondi netti!
:)
Tourer55
21-12-2005, 13:54
a me è capitato una volta....ho dimenticato il bloccadisco (....) e l'ho coricata (piano) su un fianco (dx). Non ti sò dire che tecnica ho usato...ma l'ho sollevata in 0,5 secondi netti!
:)
non so se usare il gas di scarico o una dose eccessiva di sonniferi
prova con le parolacce...ti danno una carica insospettata...
;)
AleConGS
21-12-2005, 15:03
Beh vedo confermato quanto ho detto sopra...
In pratica un mukkista davanti alla sua mukka che cade è un po' come quella mamma che vede il figlio sotto la ruota di un camion e riesce a sollevare il camion per tirare fuori il figlio... :lol: :lol:
Tourer55
21-12-2005, 15:12
Beh vedo confermato quanto ho detto sopra...
In pratica un mukkista davanti alla sua mukka che cade è un po' come quella mamma che vede il figlio sotto la ruota di un camion e riesce a sollevare il camion per tirare fuori il figlio... :lol: :lol:
Caro ALE: Ben detto! Sappi che quando mi è caduta si è anche rotto il copri testa in plastica. Penso che la prossima spesa sarà un bel copriteste in alluminio!
quando mi è caduta (o meglio, quando l'ho fatta cadere... :crybaby: )
ero talmente arrabbiato che l'ho alzata in 0 secondi....INCRINANDOMI una costola :mad: :mad: :mad:
Trovandola per terra al parcheggio :mad: , dalla rabbia acuta fulminante sono riuscito ad alzarla in un attimo, mettendomi in posizione tipo guida (gamba sx lato puntale, gamba dx lato sella, mani sui manubri), sollevando di gambe e poi raddrizzamento finale di braccia, ma forse a mente fredda con una moto che pesa come una RT non ci si riuscirebbe.
Lamps !!!
Tourer55
22-12-2005, 09:24
Trovandola per terra al parcheggio :mad: , dalla rabbia acuta fulminante sono riuscito ad alzarla in un attimo, mettendomi in posizione tipo guida (gamba sx lato puntale, gamba dx lato sella, mani sui manubri), sollevando di gambe e poi raddrizzamento finale di braccia, ma forse a mente fredda con una moto che pesa come una RT non ci si riuscirebbe.
Lamps !!!
Forse, quando mi è caduta ero troppo tranquillo.....Noto che la rabbia fa più di 15anni di palestra!
In condizioni "normali", anche quando dobbiamo sviluppare molta potenza, difficilmente spremiamo i muscoli al 100%, anche per il subconscio che vigila sulla nostra salvaguardia fisica.
La rabbia allenta molti freni inibitori, e per brevi momenti ci consente di andare al 110% .
Naturalmente il nostro 90% di potenziale deve già essere in grado di sollevare la moto (quando mi è successo il rapporto muscoli/adipe era nettamente a favore dei primi), altrimenti ...
Lamps !!!
ilmaglio
22-12-2005, 22:55
.. anch'io una volta .. non so come ho fatto, in un baleno, risollevata! Altre due volte no. Non ero inca@@ato, solo ... annichilito!! Sempre, da fermo o quasi!
:wave::wave:
ilmaglio
22-12-2005, 22:56
nota: RT!! :lol: :lol: :wave:
Tra le altre cose il metodo poco ortodosso che avevo usato è applicabile solo a moto con sella relativamente bassa (quella della gpz è a 78cm) e piloti con gambe medio-lunghe :)
Quella volta ero imbestialito, uno sconosciuto vigliacco (la moto era regolarmente postaggiata in un parcheggio lungo muro, non dava assolutamente fastidio a nessuno) aveva rovesciato la mia adorata moto (era ruote all'aria); il peggio è toccato al semimanubrio dx, completamente piegato e traballante (punti di attacco alla testa di forcella rovinati), fortunatamente non ero distante da casa, ma sono tornato ad andatura bici da passeggio :mad:
In occasioni da "mea culpa", su altre moto, senza rabbia in corpo, ci ho sempre messo più tempo, cercando anche il sistema migliore per sollevarla senza graffiarla ulteriormente.
GPZ: 253kg a secco escluso wingrack2 givi :)
Lamps !!!
Tourer55
23-12-2005, 09:24
Tra le altre cose il metodo poco ortodosso che avevo usato è applicabile solo a moto con sella relativamente bassa (quella della gpz è a 78cm) e piloti con gambe medio-lunghe :)
GPZ: 253kg a secco escluso wingrack2 givi :)
Lamps !!!
Molto interessanti le tue disquisizioni sulla forza residua!!
Cosa fai? Dove l'hai letto? Stò attraversando un periodo un po' new age, e sono molto interessato a documentazioni varie sull'io nascosto!
grazie e ciao!
Forse non mi sono espresso in maniera molto chiara :-o
Riguardo alla forza espressa in condizioni di relax, spavento , rabbia, un medico può essere decisamente più esauriente; semplificando molto, forti emozioni portano l'organismo alla produzione di enzimi che hanno una specie di effetto "dopante".
Non lavoro in campo medico, e le percentuali servivano solo come esempio: se per muovere un oggetto è necessaria una spinta di almeno 50kg e tu ne esprimi 45 l'oggetto non si muove, a 50kg si muoverà, a 60kg si muoverà più velocemente.
Il poco ortodosso è riferito alla posizione dalla quale ho sollevato la moto.
Se normalmente tocchi solo con le punte, allo stesso modo se sei 1,80 su un adv950s oppure 1,50 su un cbf, è necessario usare un altro sistema.
Sulla mia moto stò con le gambe abbastanza piegate, ed ho tutto lo spazio per rialzarla da una posizione "quasi in sella".
Lamps !!!
cataldos
24-12-2005, 11:08
io col mio gs 1150 son caduto 3 volte,per fortuna quasi da fermo,una volta perchè avevo lasciato il bloccadisco,un'altra volta perchè una sventata
automobilista ha aperto la porta mentre passavo e ancora una volta per salire su un marciapiede,la ruota anteriore è scivolata e la moto è caduta,io son rimasto in piedi. Tutte e tre le volte,ho chiesto aiuto ai passanti con molta
umiltà,perchè ho molta paura,dal momento che ho avuto delle sfortune di
salute,che mi venga pure un'ernia,così il quadro è completo!! Se dovessi cadere con l'RT,spero che non accada mai,perchè i danni sarebbero più
gravi per la carenatura,a meno che non mi trovi in una landa desolata,chiederò
aiuto ad altri,sempre per paura di un'ernia. Purtroppo gli anni verdi per me son
finiti da un pezzo e conscio delle mie ridotte possibilità,mi avvalgo dell' altrui
aiuto per rimettere in piedi STE CA@@o di moto che pesano un botto!
Tourer55
27-12-2005, 09:09
io col mio gs 1150 son caduto 3 volte,per fortuna quasi da fermo,una volta perchè avevo lasciato il bloccadisco,un'altra volta perchè una sventata
automobilista ha aperto la porta mentre passavo e ancora una volta per salire su un marciapiede,la ruota anteriore è scivolata e la moto è caduta,io son rimasto in piedi. Tutte e tre le volte,ho chiesto aiuto ai passanti con molta
umiltà,perchè ho molta paura,dal momento che ho avuto delle sfortune di
salute,che mi venga pure un'ernia,così il quadro è completo!! Se dovessi cadere con l'RT,spero che non accada mai,perchè i danni sarebbero più
gravi per la carenatura,a meno che non mi trovi in una landa desolata,chiederò
aiuto ad altri,sempre per paura di un'ernia. Purtroppo gli anni verdi per me son
finiti da un pezzo e conscio delle mie ridotte possibilità,mi avvalgo dell' altrui
aiuto per rimettere in piedi STE CA@@o di moto che pesano un botto!
.....hai solo 6 anni più di me!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |