Visualizza la versione completa : Fatto tagliandone
Dopo un'estate in cui ho usato sporadicamente il gs, anche causa 3 mesi di lavoro in trasferta, ho portato la moto in officina. E' risultato che il motore è in buono stato, ma il precedente proprietario ha "mollato" un po con la manutenzione. Quindi l'olio freni era indescrivibile, con grumi addirittura. Fortunatamente l'ABS non ne ha risentito ed è tornato funzionante. Il filtro aria era un filtro lavabile, mal ridotto però, che ho eliminato. Sostituiti anche pneumatici, e pastiglie freni, tutto materiale ormai degradato. Per le manopole riscaldate non è stato possibile la riparazione, il circuito era ormai completamente rovinato. Devo dire che l'officina ha lavorato bene, e alla fine la spesa di manodopera è stata onesta. Sono contento!
robiledda
26-01-2022, 13:36
Modello moto? Anno?
vertical
26-01-2022, 13:59
Curiosone! :)
Nata nel 2002, il 1150 adv. Rimasta ferma (e orfana letteralmente) per tre anni, l'ho comperata l'anno scorso. Ben conscio delle esigenze di manutenzione, ho fatto solo qualche giro domenicale. Ora che l'affidabilità è ripristinata, conto di usarla ben più spesso. Pensa che in officina mi hanno detto che il freno posteriore era pressochè inefficace causa impianto da svuotare e pulire
sacco185
26-01-2022, 23:33
Pensa che in officina mi hanno detto che il freno posteriore era pressochè inefficace causa impianto da svuotare e pulire
Te non te ne eri mai accorto che dietro non frenava?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Rimasta ferma (e orfana letteralmente) per tre anni,
consapevole di quello.....
il "tagliandone" avresti dovuto farlo fin da subito.
;)
Beh, so bene che il tagliandone era urgente, ma.... il piatto era vuoto! E sull'efficacia del freno posteriore, qualche bel punto di domanda me lo ero posto, dato che sentivo la frenata molto puntata davanti. Va detto però che non ho fatto staccate, tutt'altro, consapevole dell'ABS out e gomme vecchie, ho preferito una guida ben più prudente, usando le scalate e più delle pinze. Ma farò ancora così alla fin fine, l'età...
Ritirata dall'officina e subito giro del Garda dato il tempo mite. In effetti, è più guidabile, scomparsi i seghettamenti con un tiro più rotondo anche ai bassi. Le gomme hanno dato alla giuda più precisione e linearità in piega. Prima sentivo il muso ondeggiare, con ben poca sensazione di sicurezza. Ora ci siamo. Anche nei rilasci scoppietta solo qualche volta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |