Entra

Visualizza la versione completa : Motore rotto


bmwer71
25-01-2022, 13:45
https://youtu.be/fbEexb1VtDk

Video molto interessante..

Mazzone
25-01-2022, 15:04
Ma dai, mappa e sbiella.....E poi si lamenta. Stai zitto almeno. Chi garantisce fosse fatta bene al momento della rottura la mappatura ad esempio ? NESSUNO. STOP. Il resto sono chiacchere. Il tipo che ha mappato non sapeva neppure alcune caratteristiche della centralina quindi non mi pare un genio....ha reso in officina una moto con ECU "sminkiata"....complimenti

Gnolo
25-01-2022, 16:32
Lo avevo già visto è tutta farina del suo sacco è colpa sua a me non mi dispiace d’altronde se vai a modificare i parametri originali rimappi ecc ecc sai già che vai incontro ai problemi…. A questo punto prendeva la s1000rr se voleva andare più forte;)

Paolo Grandi
25-01-2022, 16:35
Ho ascoltato attentamente il video.
Il tipo non è uno sprovveduto. Dando per scontata la diagnosi di sbiellaggio.
Soprattutto ha sottolineato che il limitatore non è stato spostato...
Inoltre dice di sapere bene di casi simili.

Pure io. In pista, ovvio. S1000RR.

Diciamo che il banco di quel motore forse è un po' delicato. In pista, ovvio.

I problemi di una errata mappatura emergono "sopra" il motore. Non "sotto".
Soprattutto se il limitatore non è stato toccato.

Per il discorso sulla garanzia e annessi non mi pronuncio. Ma non mi sarei fidato, perché se trovano anche solo una piccola traccia di elaborazione te la negano. Infatti.

Mazzone
25-01-2022, 18:04
Però chi ci assicura che non abbia banalmente fatto un bel fuori giri ? LUI dice che il limitatore non era toccato ma :
- è la SUA versione
- chi ha mappato sapeva cosa faceva ? A me "puzza" del mappatore famoso di Roma con video dovunque su youtube che millantava mappe da miracoli e vende anche un tool per mappare a casa, COPIATO spudoratamente da quello americano. Gli ho mandato 2 mail chiedendo spiegazioni, non mi ha mai risposto. Complimenti, io non mi fiderei a fargli mappare il tosaerba se è quello...
Detto questo verba volant, se era sicuro di avere assistenza in garanzia doveva farsela mettere per iscritto, un bello scritto privato col concessionario ed era sicuro che se rompeva pagava lui (non BMW che non centra e giustamente se ne chiama fuori a prescindere)
Gli RR hanno molti cavalli in più tra l'altro, il banco è più stressato. R o XR ne avete sentiti sbiellati ? Domanda non polemica... Nei vari forum non mi risulta....

Paolo Grandi
25-01-2022, 18:11
Fuori giri con limitatore?
Mah!
Magari in scalata.
Comunque ripeto, il problema è sotto, non sopra. Ed è noto, per quel 4. Almeno a me.
Certo, nell'uso estremo.

Per cui inutile preoccuparsi se la si usa su strada o sporadicamente anche in pista.

Mazzone
25-01-2022, 19:24
LUI dice che non avevano toccato il limitatore... Hai letto cosa ho scritto sopra ?

Gnolo
25-01-2022, 19:24
Fatto sta che 14000€ sono un sacco di soldi da spendere per una moto di un’anno poi ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi…..io le modifiche che ha fatto lui ……solo per avere dei follower chissene frega ,.,., ora si ritrova una moto che dovrebbe usare per altri anni e in più senza garanzie dalla bmw anche a rivendere ora so cazzi sua :)

Brunob
25-01-2022, 20:16
Se non ricordo male c'è anche il video dove viene "presentata" la mappatura e mi pare che il limitatore sia stato spostato.

managdalum
25-01-2022, 21:38
Domanda da profano: se rimappi male e, per esempio, la fase di scoppio inizia quando il pistone non è ancora arrivato al PMS, non può succedere che “sotto” qualcosa si incarti?
Tipo i supporti di banco o le teste di biella?

Paolo Grandi
25-01-2022, 21:57
Da profano direi che dovresti avere problemi di battiti in testa e comunque "sopra" (valvole, cielo dei pistoni, ecc.). Non "sotto".

managdalum
25-01-2022, 22:00
Da profano mi hai quasi convinto.
Anche perché tra i due il vero profano sono io, tu millanti ;)

Gepp1
26-01-2022, 05:07
Il problema maggiore nelle elaborazioni è che non sai mai “quali” calcoli ha fatto l’Ufficio tecnico e, soprattutto, “quanto” margine di sicurezza si è tenuto dal punto critico di rottura.

Questo per dire che magari hanno lavorato “alleggerendo” tutto quello che si poteva sul manovellismo ed i supporti di banco ed invece sulle valvole e sul cielo del pistone si son tenuti più margine (perché non era loro volontà ricercare l’estremizzazione anche li per esempio).
Con i test di fatica e durata hanno stabilito che andava bene e quindi messo in produzione.
Bene quando tu vai a toccare un equilibrio così studiato nei minimi dettagli non sai mai quale punto realmente sposti e soprattutto quale sposti oltre il suo “punto di rottura”.

È abbastanza terra terra come discorso ma anche nel mio lavoro di service (su macchine cnc) se si deve modificare un sistema della macchina, l’ultima parola è dell’UT. Ho visto softweristi fare miracoli cambiando le logiche di funzionamento, poi però cede sempre qualcosa di meccanico.

Il tutto senza nemmeno prendere in considerazione la reale conoscenza sua e del mappatore (che non conosco quindi mi astengo da giudizi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ukking
26-01-2022, 08:31
Francamente tutto il suo discorso mi pare sensato.
Trovo insolito che BMW gli dia a condizioni di favore una moto perchè lui è lui e poi però quando c'è un problema sono cavoli suoi. Anche perchè è ovvio che se lo sfrutti come influencer poi non puoi non pensare che siccome non lo aiuti, questo racconterà tutto, magari facendoti fare una figura non proprio buona.

Gepp1
26-01-2022, 08:50
C’è da capire con chi ha fatto quest’accordo, e così a naso non è ne BMW Germania ne BMW Italia, quindi al limite dovrà puntare sul conce (BMW Roma).

Ma a questo punto loro comunque hanno fatto una cazzata tecnicamente ed il perché l’ho spiegato sopra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mazzone
26-01-2022, 08:56
Da semi profano : se il limitatore era stato spostato alla cavolo un bel fuorigiri (o ripetuti) non può anche fare sbiellare ? Poi ripeto : NON mi fido di quel mappatore se è quello che penso e ho spiegato il perchè. Uno che neppure risponde alle mail di un potenziale cliente non mi da per nulla affidamento

red78
26-01-2022, 10:46
Premetto che se una moto viene modificata è giusto che BMW non copra la garanzia.

Però mi sorgono due domande: e se la mappa fosse stata ricaricata coi km corretti BMW gli cambiava il motore a gratis?
Altra cosa, quando viene cambiato scarico e filtro sballano tutti i parametri della moto e rimappando si và ad intervenire su aria e benzina per riportare i parametri a livelli corretti senza modificare parametri "importanti".
Detto questo non sappiamo cosa è stato fatto anche se lui sostiene che il limitatore non è stato toccato.
Quindi ci sarebbe da aprire il motore per capire se il difetto è nelle bielle o controllare i cilindri per capire se la carburazione/rimappatura era sbagliata.

Paolo Grandi
26-01-2022, 11:33
Diciamo che non è troppo etico che il conce ti dica riportami la moto originale...e cerco di farti passare, con la casa madre, l'intervento in garanzia...

Solo una cosa: il limitatore di giri serve proprio ad evitare un fuorigiri in accelerazione. Taglia prima.
Ma non protegge da scalate assassine. Roba comunque da piloti (magari amatori) ma sempre piloti.
Il mio mecca mi ha detto che spesso trova, in sede di revisione, in motori da piloti, valvole leggermente piegate...

Qui parto sempre dal presupposto, detto dal tipo, che il limitatore non sia stato alzato. Perché allora sì che potrebbe essere causa di una simile rottura.

Gepp1
26-01-2022, 12:47
Che poi il tipo crea contenuti di lavoro, perché nn sgomberare il campo da dubbi e caricare il video integrale dei giri di pista?

A detta sua (nel video dove si vede il fermo della moto) ha fatto 2 giri d’ingresso e 2 di uscita e altri 4 giri dove appunto,alla fine ha sbiellato.

Quanti minuti vuoi che siano? Carichi il video integrale e fai sentire che non hai mai fatto intervenire il limitatore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
26-01-2022, 13:05
Scusate giusto per curiosità e detto che la “delicatezza” “di sotto” come avete detto è riferita ad uso estremo.
XR ha i medesimi problemi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
26-01-2022, 13:27
...lui ha sbiellato una XR...

Gepp1
26-01-2022, 13:46
Confermo, ha sbiellato un XR…rimappata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gepp1
26-01-2022, 14:27
Ho scovato un altro video del tipo, di quasi un anno fa, dove fanno vedere le modifiche (linea scarico completa, filtro aria sportivo e rimappatura) dal grafico finale si vede che hanno spostato il limitatore di 800giri verso l’alto.

Mi sa che anche il conce fa bene a rifiutargli qualunque contributo spese.

Ora son curioso di vedere quando apre il motore cosa trova (lui sostiene di riuscire a capire dopo la sbiellata cosa ha innescato il tutto) e in che condizioni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mazzone
26-01-2022, 16:16
Esattamente...tanto bla bla....e la mappa secondo me è belle che presa da quelle americane....magari sarò io diffidente....
Influencer....su cosa NON fare....e far finta di cadere dal pero....
PS: TUTTE le mappe che ho sempre visto ALZANO il limitatore, è la prima cosa che fanno...Francamente dubito che NON lo abbiano fatto, seppur in buona fede

Gepp1
26-01-2022, 17:48
Non credo posso inserire uno screenshot da YT (ne vorrei creare problemi al forum) ma si vede il grafico con le classiche curve di potenza e quella rossa (originale) ha il ramo “che cade” fino a poco sopra gli 11.000 mentre la curva verde il ramo “cade” poco sotto i 12.000 io spannometricamente ho stimato 800giri.

Comunque se non lo toglie (si sa mai) andatelo a vedere è sul suo canale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rasù
26-01-2022, 17:51
Da profano direi che dovresti avere problemi di battiti in testa e comunque "sopra" (valvole, cielo dei pistoni, ecc.). Non "sotto".

meccanicamente avere un battito in testa è più stressante per il "sotto" che per il "sopra", visto che arriva una martellata in senso contrario all'albero motore mentre sta ancora salendo

avel
26-01-2022, 17:55
Come Influenzer mi fa abbastanza schifo. Si premura di concordare con il concessionario come si fa a fottere BMW italia riportando la moto "in condizioni originali" , ridicolo. Lo fa dopo dopo aver rotto il motore con un comportamento coscientemente fraudolento, ed ignorando che la centralina con il back up riporterà, ovviamente, i km del back up. Ah Ah Ah che disdetta, pensavo di essere stato furbo, (delinquente). Surreale. Come giustamente osservato i fuori giri deleteri sono soprattutto in scalata, e chissà se ne ha fatti. Il resto sono sciocchezze, il meccanico bravissimo che smonterà il motore e troverà il motivo per cui ha sbiellato, ma cosa volete che dica... non ho veramente parole. La serenità con cui dichiara i suoi sotterfugi per fregare BMW o addirittura venirgli incontro dopo che ha cercato di fotterli la dice lunga su cosa ormai è considerato legittimo fare per un vantaggio personale. Alcuni commenti lo hanno definito "onesto intellettualmente", sobh come pensare di ascoltare ancora le sue parole ...

Gepp1
26-01-2022, 18:09
Io gli ho messo il “segui canale” ma solo perché voglio vedere il video di quando smontano il motore, poi farò dislike.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
26-01-2022, 18:15
Gepp, non ho visto il grafico, ma un conto è la potenza max, che per questa moto è 165 CV a 11.000 rpm. Un conto il limitatore, che è sempre oltre. E sulla XR non so a quanto.
Per dire, la SRR ha 207 CV a 13.500 rpm, ma il limitatore di serie è a 14.500 giri.
Per quanto ne so.

Gepp1
27-01-2022, 03:40
Guarda prendi con le molle quello che scrivo perché di curve motore me ne intendo poco, ma si vede il grafico con la curva che “sale” poi c’è il “picco” (potenza massima giusto?) e poi il grafico scende fino a che la linea scompare, ecco dove la linea scompare se io guardo l’asse dell’ascissa una curva finisce a 11mila e rotti e l’altra “un po prima” di 12mila.
Parliamo delle sue curve di potenza misurate alla ruota e non all’albero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
27-01-2022, 06:17
Messa così sarebbe come detto. Il limitatore taglia, diciamo, a 11.800 ca. Quando la curva di potenza max è già decrescente.
Direi valori di serie.
Poi, naturalmente, sarebbe interessante approfondire.
Se c'è un grafico, aggiugerei che l'hanno anche bancata...

Gepp1
27-01-2022, 09:27
Chiedo a qualche mod se mi fa sapere se contravvengo a qualche regola se pubblico un singolo screen da YT?
Ma così a memoria quando l’hanno “bancata” l’originale arrivava poco più di 11.000 alla ruota.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gepp1
27-01-2022, 10:58
.
Se c'è un grafico, aggiugerei che l'hanno anche bancata...


Si sì grafico e dal video si vede anche il banco…metto qui sotto un altro video NON è quello del motore in questione

Nel grafico la curva rossa continua è la nuova mappa
La curva rossa tratteggiata è la curva originale
Nel grafico si notano i due punti evidenziati che sono il limitatore giusto?
E sono due limiti max diversi giusto? (In questo caso sembrano solo 200 giri)
70832

Bene se le mie supposizione sono giuste il motore di quell’XR è stato modificato di circa 800rpm


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
27-01-2022, 13:07
Sì. In quel grafico è così.

https://www.google.com/amp/s/www.moto-ontheroad.it/moto/prove-moto/bmw-s-1000-xr-la-nostra-prova-in-viaggio/3/amp/

Ho trovato la prova della vecchia XR. Dicono che il limitatore originale è a 12.000 giri...
Se qualche anima pia guardasse sul libretto e potesse confermare. Giusto per curiosità.

Gepp1
27-01-2022, 13:41
Potrebbe essere che differisca in base alle annate?

Comunque loro han fatto una bella cazzata e li hanno già sgamati con I km diversi caricati dal backup.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brunob
27-01-2022, 20:14
Ho trovato la prova della vecchia XR. Dicono che il limitatore originale è a 12.000 giri...
Se qualche anima pia guardasse sul libretto e potesse confermare. Giusto per curiosità.

Allora, sul libretto uso e manutenzione come regime di giri massimo bmw dichiara 12mila giri.
Il tipo dice di non aver spostato il limitatore, ma in realtà, secondo me, l'ha spostato lasciandolo però entro i 12mila dichiarati da bmw.
Se uno si va a vedere il suo video, quello dove montano scarico e filtro e rimappano facendo diversi lanci, quasi alla fine fanno vedere il grafico del banco dove si vedono i due lanci, quello con la mappa normale e quello con la mappa rifatta.
Se ci fai caso, nel grafico con la mappa normale il limitatore taglia poco sopra gli 11mila giri, mentre nella mappa modificata taglia quasi a 12mila.

E' vero che non hanno superato il numero di giri dichiarato da bmw, però è vero anche che rispetto alla configurazione originale l'hanno spostato in alto di circa 7/8cento giri.

Io ho la stessa moto e, anche nella mia il limitatore interviene ben prima dei 12mila.

Paolo Grandi
27-01-2022, 21:32
Mah!

Mi fiderei poco dei video, nel senso che il limitatore è impostato in centralina. Non fa certo fede il contagiri. O un grafico di un banco tarato chissà come. Conta quello che sente la centralina con i suoi sensori.
Poi, tutto può essere, ma mi pare molto strano che BMW (così attenta ai particolari) dichiari un valore non reale (superiore).

Comunque per me va bene così. Godetevi la moto.

Mazzone
27-01-2022, 22:26
Mi sono rivisto il vecchio video : il "mappatore" è proprio quello che ho cercato di contattare e manco ha risposto. Il palmarino è una copia di quello USA e ho il sospetto FORTE che anche le mappe siano prese da lì e scopiazzate....Questo sicuramente non è una grande presentazione per il "magico" tecnico delle ECU (sbiellante a destra , glande prematurato direi...)
E fa pure ridere che in un seguente video https://www.youtube.com/watch?v=NLgXiTo_-lA dice "come sulla XR il limitatore non lo abbiamo toccato", e manco ci crede lui alla frase che dice....

Gepp1
01-02-2022, 15:14
È uscito il nuovo video dove, cambiano il motore…stanno ancora parlando di come BMW Roma non gli ha riconosciuto la garanzia (giustamente x me).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
02-02-2022, 16:56
È già l’importante è fare visualizzazioni ecc ecc mamma mia che tristezza

bmwer71
02-02-2022, 19:32
Ok ma.. la questione che mi interessa è capire perché si è rotto ; da possessore mi importa poco sapere che bmw ha negato la garanzia in una moto modificata (.. Lo trovo scontato e l'onere di provare la non causalità del fatto sta al proprietario..). Trovo però strano che basti una mappa e uno scarico per generare 14 mila euro di danni!!
E dai qualche fuorigiri lo facciamo tutti.. Davvero basta una scannata in pista per sbiellare??
Si possono fare tante ipotesi ( una carburazione troppo magra ai regimi alti per esempio..) ma un disastro del genere mi lascia basito:dontknow:

Alex 62
02-02-2022, 19:54
io quando l'anno scorso ruppi il motore della tuono factory dopo 1000km , la voglia di metterlo su youtube l'avevo, poi lasciai perdere perchè non avevo voglia di sentire sempre le solite polemiche..... in tutti i casi io ho giurato che il mio culo su un 'Aprilia non l' avrei mai più messo!!! tornando al topic, non essendo di parte, posso giustificare l'atteggiamento di bmw x via della mappa, ma se poi aprendo il motore si scopre che i problemi di biella c'erano x un difetto (potrebbe essere una bronzina o un dado di biella che ha ceduto) allora chi da la colpa alla mappa si deve ricredere!(io sono d'accordo con chi dice che non c'entra) sbiellare non è piacevole e può essere molto pericoloso....., mi è capitato 4 anni fà di sbiellare una triumph speed rs demo, fortuna che fu solo una sbronzinata e non si blocco tutto (quando aprirono, scoprirono che la causa era una momentanea assenza di lubrificazione , il motivo non si saprà mai....... ma leggendo forum stranieri si è scoperto che qualche esemplare era capitato), insomma alla fine vediamo l'ultimo video e commentiamo il finale!
ps: andatevi a vedere il video dell'RS 660 sbiellata, poi stranamente fecero un richiamo su un bel lotto di aprilia, insomma ultimamente ste bielle europeee fanno arabbiare:lol:

Brunob
02-02-2022, 20:24
E dai qualche fuorigiri lo facciamo tutti.. Davvero basta una scannata in pista per sbiellare??


No, i fuorigiri non li facciamo tutti, il limitatore di giri c'è proprio per evitare i fuori giri.
Se però, come in questo caso, modifichi il limitatore e poi scanni in pista certo che puoi rompere

Gnolo
02-02-2022, 20:38
Fatto sta che se la moto e originale e spacchi il motore con 4 anni di garanzia penso di fare sonni tranquilli

avel
03-02-2022, 12:14
infatti la questione non c'è. Mi domando sempre come mai questi geni dell'elettronica non lavorano in un team corse..... Moto GP .... boh perché ...? Modificare le mappe per moto da strada ormai ha veramente poco senso. In uso pista la questione cambia, ed ovviamente rompere un motore rimappato da artisti dell'elettronica uso pista mi sembra quasi normale. L'unica moto che ho rimappato fu il ktm 990, dove eliminai i catalizzatori a causa del calore, ma mi toccava stare in coda al gruppo perché la moto puzzava ed i miei compagni si lamentavano. Giustamente. Si, andava meglio ma a pensarci ora non lo rifarei. Sono cambiato io con l'età e sono cambiati i tempi. Ho venduto anche la moto da enduro e forse, dico forse, tornerò in futuro a fare fuoristrada leggero con moto elettriche. So che per molti è diverso, li capisco.

red78
03-02-2022, 12:48
due cose....primo se con la rimappatura la moto prende 5 cv su 165 non dire cazzate che la moto è cambiata totalmente e và di più perchè non si sentono.
secondo quello che non mi è chiaro è che mette scarico libero e filtro ha fatto il lancio al banco e non cambia niente poi rimappa e magia un milione di cv in più.
Io ho rimappato la macchina e da 150 son passato a 185 ma perchè esisteva già il modello con quei cv non perchè il tecnico si è inventato una mappa apposta o ha spostato il limitatore e cmq consuma decisamente di più inoltre si l'incremento di cv si sente ma se fossero stati 10 non l'avrei percepito.

Gepp1
03-02-2022, 14:07
Comunque stiamo sempre parlando di modificare della meccanica di precisione (xchè Okkei che esistono da più di 100anni ma gli ultimi motori sono esempi di meccanica di precisione), forzando elettronicamente un qualcosa che non hai testato, di cui nn conosci i limiti superiori ed inferiori…quindi ci sta che come qualunque tester spacchi quello su cui stavi lavorando.
Chiunque lavori nella meccanica ha ben presente questo concetto, loro hanno giocato e ora gli tocca ciucciarsi i danni (giustamente).
Mi verrebbe voglia di rispondere su YT a quanti accusano BMW ma so che non c’è margine per discutere con educazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
03-02-2022, 14:34
Io non sono un meccanico ma qualche esperienza da appassionato in 35 anni di attività motociclistica l'ho avuta..
La mappa sui motori turbo ( diesel/ benzina) e parlo di automobili, ovvio, offre maggiori probabilità di ottenere un incremento prestazionale e un basso rischio di rottura. Questo perché agendo su parametri che controllano la quantità di aria e benzina che entra in camera di scoppio ( pressione turbo iniettori debimetro anticipo ecc ecc) si riesce ad ottenere incrementi del 15/20 % di lotenza con relativa facilità.
I motori delle vetture inoltre sono fatti per fare più km e trasportare più pesi, cubatura maggiore più coppia e meno potenza specifica. Le moto invece hanno motori più tirati con potenze specifiche che arrivano a 200cv/litro, girano a 12000 giri/ min. Ovvio che siano più delicate e il nemico numero uno è il calore che aumenta esponenzialmente alla potenza sviluppata.
Ora, per quanto sia mappato non ho mai visto superare in un motore aspirato i 5cv di incremento.
5cavalli su 165..sono pochi quindi mi torna strano che per così poco un motore possa sbiellare..
Riguardo al fuori giri; il limitatore taglia in accelerazione non in scalata e chiunque abbia girato un pó in pista sa che avolte può capitare di picchiare dentro in scalata la marcia in anticipo..
Insomma vero che la moto deve essere conforme all'originale.. Giusto.
Ma la nostra moto originale che margine di rottura ha?
Sotto questo aspetto seguo con interesse, per capire non per giudicare!

Alex 62
03-02-2022, 15:22
Nelle auto è ancora più facile, vidi uno a imola che fece un sesta terza e sbiello una mazda, anche una yaris gr gli è successa la stessa cosa! Con la moto è molto più difficile ma può capitare, il problema è che le case si attaccano a qualsiasi cosa x non pagare, anche l' olio con gradazione sbagliata, un filtro olio non originale, senza contare i tagliandi che devi fare da loro, cosa che non ritengo giusta!

Brunob
03-02-2022, 20:16
Riguardo al fuori giri; il limitatore taglia in accelerazione non in scalata e chiunque abbia girato un pó in pista sa che avolte può capitare di picchiare dentro in scalata la marcia in anticipo..


La moto in questione ha il cambio elettronico anche in scalata, se scali troppo presto non ci va.
L'unica sarebbe scalare tirando la frizione, ma non avrebbe molto senso...

Brunob
03-02-2022, 20:23
d
secondo quello che non mi è chiaro è che mette scarico libero e filtro ha fatto il lancio al banco e non cambia niente poi rimappa e magia un milione di cv in più.


Nelle moto di oggi se togli il catalizzatore senza rimappare è molto facile che la moto vada peggio.

A parte il milione di cv, quello che proprio non ha senso è scatalizzare e rimappare una moto come quella.
Se giri per strada, non riesci a sfruttare i cv che ha, a cosa servono 10 in più?
Se giri in pista.....hai comprato la moto sbagliata...

Inoltre, non so di preciso dove abita questo.....ma dalle mie parti con lo scarico libero non sei capace di finire la stagione con la moto nel tuo garage.

Mazzone
03-02-2022, 21:49
Sul discorso mappa aggiungo che non sono i 5 hp in più che possono fare sbiellare una moto ma se la mappa è fatta MALE quello si... Se cambi parametri senza sapere cosa tocchi i rischi ci sono e questi "santoni" dei video (che io NON guardo perchè guadagnano ad ogni visualizzazione) mi paiono con le capacità di un maniscalco. Mappare una moto moderna ha senso solo per correggere problematiche dovute a scelte di costruzione : la mia vecchia Tuono V60 "new" aveva un enorme problema di on-off e seghettamento ai bassi giri (dovuta a scelte per rientrare nei parametri euro suppongo), con una piccola modifica alla centralina era diventata perfetta. Non so se aveva più hp agli alti e francamente non mi importava molto. La XR è fatta per un certo uso, se voglio andare in pista e spremere ogni hp prendo la RR, se anche la XR arrivasse per assurdo a 200 hp NON li gestirebbe in modo adeguato per tutto il resto. Molto spesso questa gente mappa per "riempirsi" la bocca ed andare al bar....o per vare video e vantarsi di quanto ce l'hanno più...piccolo (il cervelllo)

Gepp1
04-02-2022, 02:05
, il problema è che le case si attaccano a qualsiasi cosa x non pagare, …, senza contare i tagliandi che devi fare da loro, cosa che non ritengo giusta!

Non diciamo castronate

“Dal 2002, infatti, i veicoli in garanzia non sono più obbligati a sostenere la manutenzione ordinaria presso la rete di assistenza ufficiale della casa costruttrice.
Lo ha stabilito il Regolamento (CE) n. 1400/2002 (cosiddetta Direttiva Monti) aggiornato, successivamente, dal Regolamento (UE) n. 461/2010.”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex 62
04-02-2022, 14:34
Peccato che non vale x le moto, quindi chi dice castronate?

Alex 62
04-02-2022, 14:36
https://www.motociclismo.it/tagliandi-moto-solo-offcine-autorizzate-regolamento-ue-461-2010-75605

pacpeter
04-02-2022, 14:43
cosiddetta Direttiva Monti

infatti, non è applicabile sulle moto, mica capito perchè.

@ gepp1: esprimiti meglio per favore

Gepp1
04-02-2022, 15:16
Peccato che non vale x le moto, quindi chi dice castronate?


Sempre tu, xchè se avessi letto anche la seconda pagina di quello che tu hai linkato avresti visto che il trattato UE art 101 (come riportato dal direttore di motociclismo) dice che per i patti anticoncorrenziali va esteso il principio anche alle moto.

@pacpeter chiedo venia non credevo che quella parola fosse offensiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-02-2022, 15:57
dice che per i patti anticoncorrenziali va esteso il principio anche alle moto.

resta il fatto che quella maledetta legge specifica chiaramente i veicoli e le moto non ci sono.
le interpretazioni lasciano il tempo che trovano, in caso di guai ti trovi a scontrarti con una casa motociclistica che non ti riconosce la garanzia.
puoi adire a vie legali, con i tempi che sappiamo e con risultato neanche scontato

Gepp1
04-02-2022, 16:01
Certo ma esiste una legge transnazionale e comunitaria, anche Apple dovette soccombere e riconoscere i due anni di garanzia.

Se esiste una legge ed una direttiva europea c’è speranza eccome.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mazzone
04-02-2022, 17:33
Non polemizziamo per nulla, questo caso è diverso. BMW non ha riconosciuto il danno a prescindere, in quanto modo MODIFICATA in modo invalidante per il contratto di garanzia.

pacpeter
04-02-2022, 17:37
La direttiva é europea. La legge é italiana.
In caso di guai quella fa fede e non scrive motocicli.
Poi ribadisco, sei lí con la moto sfasciata vai per vie legali: quanto ci metti? Sempre che ti diano ragione.
Su apple era un discorso diverso. In ita sono due anni di legge

red78
08-02-2022, 13:32
uscito nuovo video dell'apertura del motore...da come spiegano sembrerebbe che si sia rotta la biella...ma il motivo non possiamo saperlo.
Difetto della biella o fuori giri in scalata?

logatto74
08-02-2022, 19:17
io a sensazione propenderei per un difetto di fabbrica della biella, per cui la rottura sarebbe potuta avvenire tranquillamente anche in strada, e indipendentemente dal fatto della mappatura.. comunque sono solo ipotesi.
Sicuramente andrebbe fatta un'analisi più approfondita del particolare in questione rotto, che penso che la casa madre starà bene lontana di fare.. Se uscisse fuori un difetto di fabbricazione su quella biella,in teoria dovrebbe richiamare tutte quelle dello stesso lotto di fabbricazione nei vari motori, o sbaglio? questo credo il motivo per cui sicuramente se ne starà alla larga, riparata dal discorso del fuori garanzia..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

bmwer71
08-02-2022, 20:15
.. Rimane ancora una variabile piuttosto importante, ovvero come è stata guidata la moto; in scalata è facile superare il regime del limitatore e se questo avviene più volte magari associato ad un aumento delle temperature con continue variazioni termiche un momento di rottura diventa più probabile anche su un motore ben costruito. Non sappiamo che margine di tolleranza bmw abbia previsto ma di sicuro non deve essere poi così elevato... Sarebbe interessante raccogliere altre esperienze, verificare se ci sono altri casi di rotture. Certo è che spaccare una biella in strada beh.. .Sarebbe una cosa poco probabile ma anche molto pericolosa..

Gunflint
08-02-2022, 20:57
uscito nuovo video dell'apertura del motore...da come spiegano sembrerebbe che si sia rotta la biella...ma il motivo non possiamo saperlo.


https://youtu.be/wTFbygMjLZ0

Secondo me difetto della biella a vedere il video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

varamondo
08-02-2022, 21:14
Secondo me, dopo aver seguito la vicenda, per me un difetto della biella magari difettosa di fabbrica. Non credo che quel motore sia stato sfruttato.
E poi non era sbiellato, le bronzine erano a posto e nemmeno senza olio. La carburazione era a posto dopo aver aperto le teste.

Paolo Grandi
08-02-2022, 21:20
.. Rimane ancora una variabile piuttosto importante, ovvero come è stata guidata la moto; in scalata è facile superare il regime del limitatore...

Posso?

No, non è facile per un normale piRlota.
Anche nelle scalate che si ritiene più aggressive.
E, ad ogni modo, le prime a farne le spese sono le valvole...

Comunque mi pare che si stia andando verso la direzione del difetto del componente.
E ribadiscono che il limitatore di giri non è stato toccato.
Tra l'altro è assolutamente normale che, a parità di rapporti, la potenza max dopo rimappatura si ottenga ad un nr. di rpm maggiore (11.800 contro 11.100 dicono).
In quanto appunto la potenza max è aumentata (la moto "tira" di più la 6°).

Alex 62
08-02-2022, 21:24
comunque il proprietario dell'XR non è messo bene a bielle, ha anche una rsv4 :rolleyes:ho visto dai suoi video:lol:

Paolo Grandi
08-02-2022, 21:52
Gli piace farsi del male :lol:

Ad ogni modo, ormai, l'eccessiva ricerca della prestazione motoristica (lanciata proprio da BMW con la prima S1000RR) ha accorciato la vita a tutti i motori di questo tipo. TUTTI.

Qui comunque si è spezzata la biella. Non ha neppure sbiellato né sbronzinato.
Quel componente meritava un'analisi metallografica.

Come quella che fece un mio amico ingegnere (nella sua azienda) ad una valvola rotta della sua moto (italiana). Originale. Uso stradale.
Esito: cricca.
Motore rotto, fuori garanzia. Dito medio alzato da parte della casa madre che non sentì ragioni.
Ora l'amico guida felice una jap :cool:

Mazzone
09-02-2022, 08:34
QUante XR o R avete mai sentito con un problema simile ? In giro e nei forum ? Giusto x fare una statistica....

oberon
09-02-2022, 11:32
ho guardato anch'io tutto il video e mi sento di concordare con il meccanico sulla parta che la mappatura probabilmente non c'entra.

Ho però notato un particolare che il meccanico ha sottovalutato: lo spinotto della biella era sfilato dal pistone. Non ho mai visto una cosa del genere. Ho visto bielle tranciate subito sotto l' occhielli del piede di biella , ma l'occhiello in quel caso rimane infilato sullo spinotto e attaccato al pistone, e quel che resta della biella in genere "frusta" il carter bucandolo.

purtoppo non hanno inquadrato il sotto del pistone ma mi viene da pensare che si sia sfilato uno dei 2 seeger che tengono lo spinotto in sede nel pistone. infatti ad un certo punto il meccanico prova ad infilare lo spinotto sulla biella e si vede che il foro è ovalizzato come se per un momento la biella abbia lavorato storta e poi si sia spezzata.

Qmc questo caso è un problema di assemblaggio del motore in fabbrica, non un problema legato alla mappatura.

Comunque Paolo Grandi ci aveva azzeccato su tutta la linea, e anche secondo me il meccanico non è uno sprovveduto e di bielle rotte sull's1000rr sopratutto dal 2010 al 2014 ne ho visti parecchi in pista. Il motore bmw è un pò delicatino su questo versante.

Ultima annotazione non è facile andare fuori giri in scalata con la frizione antisaltellamento. In genere con alti carichi di freno motore i dischi frizione slittano prima di portare fuori giri il motore. In più è un motore progettato per fare i 14500 giri nell'RR .Direi che rimanendo sotto i 12.000 non è normale sbiellarlo.

red78
09-02-2022, 11:33
Diciamo che molto lo fà anche l'utilizzo che viene fatto della moto...se la usi in strada e sei uno "tranquillo" non penso farai molti limitatori o fuori giri in scalata e quindi la biella sarà molto meno sollecitata.
Altra cosa se ogni tanto ci vai in pista o se sei uno "scannatore". Altra cosa da non sottovalutare è la mappatura della centralina dove la moto viene tirata a limitatore più volte.
Quindi se è un pezzo problematico può durare 15000 km o 50000 km dipende dall'uso che se ne fà.

Altra cosa che non mi è piaciuta è il comportamento di BMW....ok ha manomesso la moto quindi la garanzia non copre...però il motore lo avrei aperto lo stesso e guardavo il problema....prima di tutto per capire se potrebbero esserci lotti di bielle che non vanno bene e secondo se il problema fosse di un componente magari vado in contro al cliente dicendo che il motore ce lo mette BMW e mano d'opera il cliente o fanno metà a testa. su internet si trovano motori a 2000 euro di seconda mano non mi sembra corretto chiedere al cliente 14000 euro.

oberon
09-02-2022, 11:35
Ultima cosa, lo youtuber in questione sarà anche un pò cazzaro, ma a me stà simpatico :lol:

Paolo Grandi
09-02-2022, 11:56
Sullo spinotto interessante la tua tesi, oberon.
Vero anche che chissà che botta ha ricevuto quel troncone di biella (quella sopra che era attaccata al pistone)... infatti ci sono pezzi sparsi ovunque...:rolleyes:

Brunob
09-02-2022, 20:21
Posso?


E ribadiscono che il limitatore di giri non è stato toccato.
Tra l'altro è assolutamente normale che, a parità di rapporti, la potenza max dopo rimappatura si ottenga ad un nr. di rpm maggiore (11.800 contro 11.100 dicono).
In quanto appunto la potenza max è aumentata (la moto "tira" di più la 6°).

Scusa ma come fai a dire che il limitatore non è stato toccato, se da normale tagliava 6/700 giri prima?

Se guardi i grafici dei lanci al banco la potenza massima non si raggiunge al taglio del limitatore, ma un bel po' prima.

Cioè, la moto sale di giri fino al raggiungimento della potenza massima, poi se continui a tirare i giri salgono e la potenza comincia a crollare, fino al taglio del limitatore.
E normale che se rimappi la ponza massima si ottenga ad un numero maggiore di giri, ma sempre prima del taglio del limitatore.
Se il limitatore non taglia è perchè l'hai spostato.

Paolo Grandi
09-02-2022, 20:34
Uffff...

Il limitatore è impostato in origine a 12.000 giri...
E prima, di 6°, non prendeva il limitatore. Arrivava a 11.100.

Dopo arrivava a 11.800. Ma sempre dentro il limite di giri.

bmwer71
10-02-2022, 08:36
Se il limitatore è regolato a 12mila giri non significa che il motore sia strutturato per erogare la massima potenza anche a quel regime, alla massima potenza sviluppi più calore, necessiti della massima lubrificazione, e probabilmente non a caso la potenza nella mappa di serie crolla quasi mille giri prima del limitatore. Mappato invece senti che la moto spinge bene fin quasi al taglio del limitatore quindi sei portato a tirare tutte le marce sino ai 12mila..e di conseguenza a scalare anche ad un n giri più alto.. Il rischio fuorigiri aumenta e il rischio rottura anche..

Paolo Grandi
10-02-2022, 08:55
Le case, quando sviluppano un propulsore, non fanno le cose a casaccio.
Il limitatore è comunque impostato in modo conservativo.
Infatti quel motore, con interventi diversi ad iniziare dalla testata, equipaggia la S1000RR. Ed è limitato a 14.500 giri...

Comunque il motore è stato aperto.
Si vede bene che non ci sono stati problemi di temperatura o scarsa lubrificazione.

Poi, intendiamoci, se vivete meglio pensando che il problema sia stato indotto dalla rimappatura, decatalizzazione, e conseguente aumento di potenza...per me va bene. Come già detto, state sereni e godetevi la moto.

salcucci
10-02-2022, 09:20
Però dal video in qui aprono il motore e dall'analisi delle modifiche fatte, non risulta che il limitatore sia stato toccato, e la carburazione sembrava corretta guardando i pistoni. La bielle si è rotta. Francamente non so quanto sia imputabile ad un difetto di prodzione o vagheggi vari.

pacpeter
10-02-2022, 10:12
Infatti quel motore, con interventi diversi ad iniziare dalla testata, equipaggia la S1000RR. Ed è limitato a 14.500 giri...

Vero. Ma un quesito: possiamo sapere se i componenti che usano siano gli stessi?
Prendiamo le bielle: saranno le stesse oppure sul motore Xr meno stressato, usano bielle meno " sofisticate"?

Altra cosa che non mi è piaciuta è il comportamento di BMW....

La garanzia per qualunque mezzo é come un contratto. Nel momento in cui firmi, accetti le clausole.
Se modifichi il motore, decade, punto.
C'é poco da pretendere.

Paolo Grandi
10-02-2022, 10:21
Pac, non è dato sapere.

Ma una cosa è certa: quella biella (o altro) deve resistere fino a 12.000 giri.

red78
10-02-2022, 10:43
Ok che decade la garanzia ma una casa come BMW non controlla un motore rotto a 15000 km?
Che poi se non passi il motore in garanzia col cazzo che il cliente ti lascia il motore e quindi se lo vuoi aprire devi dare qualcosa al cliente...tutto qui.

pacpeter
10-02-2022, 11:26
Ma una cosa è certa: quella biella (o altro) deve resistere fino a 12.000 giri
Non sono solo i giri ma anche il carico. Più potenza, piú carico.
Visto che sono forze cicliche, senza sapere nulla da fuori é difficile parlare.
Non dico che magari era fallata, dico che non possiamo sapere.

Ok che decade la garanzia ma una casa come BMW non controlla un motore rotto a 15000 km?
Perché dovrebbe nel momento che vede che é modificato? Concotderei con te se la modifica fosse solo il terminale senza toccare padellone ecc, ma con una manomissione cosí non vedo nulla da ritire a bmw

avel
10-02-2022, 12:15
Per le bielle forse basterebbe sapere se hanno codici diversi nei ricambi....

Mazzone
10-02-2022, 12:33
A me il tipo (anzi entrambi, incluso il mappatore) sembrano dei "quaquaraqquà" tipici del mondo moderno, simpatico come un dito in un occhio (o da altre parti...dipende dai gusti). E nessuno mi toglie l'idea che abbiano copiato una mappa. Detto questo che è un parere personale (e su cui posso sbagliare) :
- QUANTE XR O R avete mai visto rotte in questo modo ? La RR ha un motore con 30-40 hp di più soggetto a sollecitazioni MOLTO più alte quindi non conta a questi fini, una XR dovrebbe essere molto meno sotto sforzo.
- il limitatore lo hanno spostato senza dubbio, nonostante le frasi (messe lì apposta anche in altri video, con grandi sorrisi guarda caso quando non centrava nulla il discorso), altrimenti il mappatore ERA UN INCAPACE totale a prescindere: lo fanno tutti, vedete i siti noti e nototiamente affidabili, è la prima cosa da fare sulle XR e R che sono appunto tenuto più "tranquille" delle RR.
- la BMW FA BENE a prescindere a neppure guardare il caso ufficialmente, NON deve e non pò creare un precedente. La garanzia non deve essere aleatoria. Quindi MAGARI è un problema di costruzione, mi auguro guardi la cosa al suo interno ma in casi simili NON deve derogare o io come utente "serio" mi sento preso per i fondelli, i "furbetti" non devono avere sempre ragione. Se era d'accordo con un concessionario particolare paghi lui al massimo: si è fatto mettere per isicritto qualcosa ? Solite fanfarate e noi sentiamo sempre e solo una campana, che magari suona volutamente stonata al riguardo....
E io non sono affatto un difensore di BMW, che spesso gira la testa dall'altra parte in casi eclatanti, ma del diritto basico che deve coprire un lato è l'altro.
Bielle sue IMHO, tanto guadagna da chi guarda i video, contenti loro e contento (il doppio) lui...
:lol:

Paolo Grandi
10-02-2022, 12:42
Pac, il carico comunque è nei limiti. Infatti non riesce a spingere il motore a limitatore, in sesta.

Sergio81
10-02-2022, 13:01
scusate, ma le bielle della RR '19/20, sono di uguale fattura della Xr?
o sono altra roba?

bmwer71
10-02-2022, 13:04
Pac, il carico comunque è nei limiti. Infatti non riesce a spingere il motore a limitatore, in sesta.

l carico è in funzione della potenza erogata, non dei giri, a parità di velocità di rotazione per sviluppare più potenza devi avere più aria più benzina in camera di scoppio ed un diverso anticipo, significa maggiori sollecitazioni. Non possiamo sapere il limite progettuale di qst motore tanto meno vale il fatto che derivi dal 1000 rr che gira più alto ma ha una distribuzione a fasatura variabile che modifica molti parametri ( aspirazione scarici incroci di apertura e fase di lavaggio..) che incidono in modo diretto proprio sul carico e sulle temperature.

pacpeter
10-02-2022, 13:24
Pac, il carico comunque è nei limiti.
Mica parlavo solo dei giri

Paolo Grandi
10-02-2022, 13:27
I giri in più sono una conseguenza dell'aumento di potenza.
Che non ha portato il motore fuorigiri. Si è fermato a 11.800. Si presume a parità di rapporti.
Sicuramente è un motore che prende(va) i giri meglio. Ma sempre nei limiti progettuali.
Una biella però non ha resistito, in una sua componente. Imho, non doveva succedere.
È successo, amen.

Paolo Grandi
10-02-2022, 13:34
Se però si crede che una (blanda) elaborazione di questo tipo (5 CV ruota ad esagerare, coppia non si sa ma anche lì nessun miracolo) possa mettere in crisi un motore simile...

Mazzone
10-02-2022, 19:17
Io CREDO che abbiano fatto ca55ate non dette....tutto qui. E richiedo : QUANTE R o XR avete mai sentito "sbiellate" in questo modo ? I fanfaroni da internet non mi sono mai piaciuti, mi pare chiaro scusate...

Gepp1
11-02-2022, 01:24
Pur standomi leggermente antipatico devo riconoscere che la rottura meccanica sembra (con solo il video a disposizione) causata da un difetto di origine

MA (come ha già scritto qualcuno) hai modificato le condizioni della moto x cui la garanzia decade.

Inoltre da subito il discorso della concessionaria mi è parso stranissimo (se la elabori,rimetti tutto originale che poi ci pensiamo noi alla garanzia) è da zappa sui piedi.

Ci sono queste (notevoli) incongruenze che mi fanno pensare che abbiano taroccato e magheggiato di qui e di là e combinato il casino. Capita mica tutti i lavori vengono bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
11-02-2022, 06:26
Diciamo che con un pezzo di carta scritto la cosa cambia ….. a voce non si fa nulla e penso che la concessionaria non avrebbe mai scritto un documento dove si assume le responsabilità di una modifica che invalida la garanzia……..
“ tutto ciò per avere visualizzazioni ecc ecc” e un mondo malato :(

Mazzone
11-02-2022, 10:35
Se voleva la concessionaria PAGAVA LEI, la BMW centrale sicuramente no (o lo faceva essendo TRUFFATA in questo caso). Le visualizzazioni per me se le possono mettere...nella marmitta, da buon informatico evito i social il più possibile....

Brunob
14-02-2022, 20:07
Inoltre da subito il discorso della concessionaria mi è parso stranissimo (se la elabori,rimetti tutto originale che poi ci pensiamo noi alla garanzia) è da zappa sui piedi.

Il fatto è che non sono nemmeno riusciti a rimettere tutto normale, perchè se avessero fatto meno pubblicità e fossero stati un pò più capaci gliela avrebbero passata tranquillamente in garanzia.

oberon
15-02-2022, 09:45
Sono perfettamente d'accordo su quello che scrive Brunob.

L'unico grosso errore fatto dal preparatore è di non sapere che il backup della centralina riporta i dati indietro nel tempo compreso il kilometraggio.

Altri preparatori più esperti (Peppo Russo su tutti), quanti ti rimettono i dati originali nella centralina di chiedono quanti km segna il quadro. Ormai anche molte japp e le Ducati hanno la doppia centralina Dashbord + centralina motore, e se i dati non coincidono la diagnostica dà errore.

Certo anche il conce avrebbe potuto avvertirli prima : guarda che in diagnosticha c'è questa discrepanza, prima che faccia richiesta della garanzia vieni qui a sistemare la centralina, poi ne riparliamo.

Il fatto però che lo youtuber abbia trasmesso video (dove la BMW se avesse accettato la garanzia avrebbe fatto una figuraccia) non ha aiutato..

Mazzone
15-02-2022, 10:50
Disonesti e INCAPACI. Il top dell'Italietta....e c'è chi gli guarda i video....magari anche qualcuno che gli porta la moto a mappare...neppure il tosaerba...

Gepp1
15-02-2022, 11:17
Ma infatti qui il punto non è nemmeno “motore rotto per difetto di progettazione” ma semplicemente il voler fare la furbata.

Quando elabori sai benissimo di doverti assumere le tue responsabilità quindi poche balle e tenersi il danno.

Ho tolto l’iscrizione al suo canale uscito il video del motore rotto…poi dopo aver letto alcuni commenti…uno schifo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bmwer71
15-02-2022, 13:05
... Io ho 15 mila km, come quella del motore rotto, la mia non é rimappata è tutta originale e tagliandata ufficiale. Eppure non mi sento più così tranquillo, non giro in pista ma ho preso un 4 cilindri da 160 cv per sentire la spinta e l'erogazione che solo una sportiva ti può dare ( altrimenti prendevo un GS)
11mila giri nei miei tour li vedo spesso e volentieri ed in un giro di 7/8 ore per 500 / 600 km significa vederli almeno una ventina di volte.
Di moto mappate skatalizzate in giro ne vedo tante ed in pista ancora di più eppure danni del genere almeno tra la mia cerchia di amici non ne ho mai visti.
Staremo a vedere se arriveranno altri casi, probabilmente non tutti usano la xr al massimo delle sue potenzialità e questo li mette al riparo da situazioni del genere, se ci saranno invece anche solo pochi altri casi... e beh, BMW non potrà ignorare la cosa.
Nell'automotive spiace dirlo ma bmw non è nuova a situazioni del genere e in altri paesi diversi dal nostro molte class action hanno fatto valere i propri diritti!!!

Gnolo
15-02-2022, 14:21
La cosa non mi preoccupa ho 18000km è ancora 3 anni di garanzia la moto e originale tagliandata sempre da loro e sono caxxi sua :€

Mazzone
15-02-2022, 17:19
Staremo a vedere se arriveranno altri casi, probabilmente non tutti usano la xr al massimo delle sue potenzialità e questo li mette al riparo da situazioni del genere, se ci saranno invece anche solo pochi altri casi... e beh, BMW non potrà ignorare la cosa.
Nell'automotive spiace dirlo ma bmw non è nuova a situazioni del genere e in altri paesi diversi dal nostro molte class action hanno fatto valere i propri diritti!!!
Nelle auto la BMW ha fatto delle figuracce spesso, concordo in pieno.
Per le nostre moto io ripeto solo una cosa : QUANTE R e XR avete mai sentito sbiellate ? RR sono una cosa diversa, per utilizzo e "spremitura" del motore. Io sono tranquillo, non mi pare un problema di questi modelli (poi ovviamente il caso singolo è sempre possibile)
;)

Brunob
15-02-2022, 19:49
...
11mila giri nei miei tour li vedo spesso e volentieri ed in un giro di 7/8 ore per 500 / 600 km significa vederli almeno una ventina di volte.


In pista per vederli una ventina di volte bastano 3/4 minuti

Clod LC
15-02-2022, 21:27
Ma... un pochino di voglia di cambiare moto mi viene...

Clod LC
15-02-2022, 22:12
Confermo, la cosa è molto strana. Come fa ad uscire lo spinotto di biella (piede di biella o occhio piccolo) se la sua sede non è spaccata?
Molto strano.

pacpeter
15-02-2022, 22:42
Ma... un pochino di voglia di cambiare moto mi viene...

Come farsi delle pippe mentali inutilmente.......

Clod LC
15-02-2022, 23:01
Vorrei evitare di trovarmi con i cocci in mano :)

Mazzone
16-02-2022, 08:45
Allora, se qualcuno mi rispondesse.... : QUANTE XR e R (a parte questa di questo...fenomeno) avete mai sentito rotte in questo modo ? 1? 10? 100? Non ci si deve basare su un video di un tizio che rompe in condizioni quantomeno strane per farsi venire simili paureo....

Gepp1
16-02-2022, 09:25
Vorrei evitare di trovarmi…

Ti conviene vendere tutti i tuoi mezzi a motore e passare alle biciclette…
che poi a pensar bene anche quella ha i cuscinetti delle ruote che…per non parlare della catena.
Fisime assurde


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bmwer71
16-02-2022, 09:26
Mazzone.. Hai ragione!
per oea io non ne ho sentite ma è anche un motore relativamente nuovo di fatto sono in pochi con la versione k69 ad aver superato i 15/20mila km.
È più una apprensione "emotiva che razionale ma come sai la moto è passione, non ragione

Mazzone
17-02-2022, 08:22
Se uno parte con paure a priori in moto è meglio che proprio non salga...
;)

pacpeter
17-02-2022, 09:17
fossero decine e decine di motori rotti. qui si parla di un motore, per giunta modificato.

proprio giusto il nome che si dà a questi tipi online: influencer......................

Alex 62
17-02-2022, 09:30
È la storia del mio motore Aprilia rotto l ' anno scorso, a sentire Aprilia ero l unico sfigato, poi parlando in giro è capitato a diversi, sui forum non è detto che tutti raccontino le proprie sfighe!

Mazzone
17-02-2022, 18:13
Sui forum mediamente la gente si lamenta e le percentuali di problemi sembrano sempre maggiori del reale, chi ha tutto perfetto (la gran parte) non posta ...

Gepp1
17-02-2022, 20:19
, sui forum non è detto che tutti raccontino le proprie sfighe!


Solitamente si è visto che nei forum la situazione è esattamente il contrario, perché scrive anche quello che “ammiocugginomihadettocheunsuoamico….”


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Brunob
17-02-2022, 20:24
sui forum non è detto che tutti raccontino le proprie sfighe!

Io invece credo che sia proprio il contrario.
Sui forum e su fb trovi solo post di gente che ha avuto problemi, magri anche solo una lampadina bruciata.
Non ho mai visto un post del tipo:
La mia moto ha X chilometri ed è sempre andata bene, mai un problema.

Toto4
18-02-2022, 23:57
Leggi il post dedicato nel Walwal all’Africa Twin ��

Massi73
02-03-2022, 09:30
Signori miei, la casa costruttirice offre la garanzia per un prodotto progettato in una determinata maniera; vuoi fare modifiche? Ok! La garanzia decade..... punto! Bmw ha ragione.

logatto74
02-03-2022, 12:56
nonostante non faccia il tifo ne per lui ne per la casa madre, nel senso che me ne sbatto,per me legalmente ha ragione BMW, meccanicamente il tipo: Indipendente dai 4-500 giri di limitatore,prima o poi sarebbe collassata comunque quella biella fallata

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

bmwer71
03-03-2022, 15:18
L'intento del post che ho creato non è quello di giudicare chi avesse torto o ragione, trovo ovvio che BMW si sia attaccata al regolamento per evitare una spesa.
Il fatto che un motore così moderno si sia rotto a quella maniera continua a crearmi perplessità ed é sul piano tecnico che la mia apprensione volge, il mio parere personale da "inesperto" è che quel motore fosse fallato o peggio ancora un motore come tutti gli altri della serie xr 2020 che se spinti oltre un certo limite raggiunge troppo facilmente il limite strutturale.
Sposterò sicuramente il mio limitatore di giri "psicologico" 500 giri più in basso di quanto non fossi abituato a fare sino ad ora...

Mazzone
03-03-2022, 22:20
Io invece ritengo che senza sapere COSA sia stato fatto veramente a quel motore ogni ipotesi è inutile. Vi fidate di quel due "venditori di fumo" (compreso lo pseudo mappatore) ? Io zero. Quindi per me possono avere fatto di tutto di più e favorito la rottura in mille modi. Magari il motore è delicato ma QUANTE ALTRE XR o R 2020 avete sentito rotte così ? Quando ci saranno altre evidenze allora mi ricrederò, per ora resto convinto che in un uso normale e anche spinto i rischi siano gli stessi di qualunque altra moto di simili prestazioni e che il vero limite sia un altro e sempre lo stesso : il pilota.

Massi73
14-03-2022, 14:35
Ma quale concessionario si impegna a coprirti in caso di guasti se alteri il veicolo? Nessuno! Gli avrà semplicemente detto: in caso di guasti importanti, portami in officina la moto in stato originale. Peccato che se rimappi la centralina originale, devi violare quest'ultima riscrivendo il format; discorso diverso se avesse collegato una Rapid che con il plug in nessuno si accorge di nulla se la stacchi a meno di fuori giri del motore che invece vengono registrati dalla ECU. In altre parole: ben gli sta.....

Brunob
31-03-2022, 20:11
. Peccato che se rimappi la centralina originale, devi violare quest'ultima riscrivendo il format;

Da quel che ho capito è stata fatta una copia della mappa originale, poi è stata rimappata.
Quando il motore si è rotto hanno messo di nuovo la mappa originale, solamente che la centralina tiene conto anche dei km, e quando è stata inserita la mappa originale, utilizzando la copia fatta prima della modifica, i km che risultavano nella centralina erano quelli che aveva la moto al momento in cui è stata fatta la copia.
Quindi bmw si è accorta che c'era una discrepanza tra i km della centralina e quelli del contakm.
Se avessero corretto il dato dei km l'avrebbero "fatta franca";)

Massi73
01-04-2022, 07:42
Esattamente; hai descritto in maniera precisa il fatto. Il problema è che il sedicente mappatore, probabilmente tecnicamente capace, ignorava questo passaggio. Ma in fondo, è giusto così. Ifurbi prima o poi pagano dazio!

pacpeter
01-04-2022, 08:12
Penso che una cosa sia copiare una mappa, ben diverso entrarci dentro e cambiare qualcosa

Massi73
01-04-2022, 08:25
Il risultato è sempre quello; il motore gira con una mappa differente rispetto a quella studiata da BMW. Giusto che la casa madre non copra i danni.

Mazzone
01-04-2022, 16:42
Penso che una cosa sia copiare una mappa, ben diverso entrarci dentro e cambiare qualcosa
Infatti visto il sistema hardware usato IMHO hanno copiato la mappa degli americani (hanno anche pubblicizzato il loro "miracolo" sul sito senza poi dare minimo riscontro alle richieste) capendoci una beneamata "strumento per tagliare la legna"
:lol:
Quindi tutto il discorso del motore rotto perde molta della presunta base tecnica, se questi sono i presupposti del mappatore può avere tranquillamete scambiato gli anticipi con le iniezioni...
:arrow:

Massi73
05-04-2022, 14:38
E' arrivato il video dove mostrano di aver caricato la mappa del precedente motore al nuovo con scarico completo Akrapovic e filtro aria sportivp e dopo vari aggiustamenti alla carburazione, avrebbero ottenuto addirittura un +2cv alla ruota. Inizia il conto alla rovescia al nuovo crack.....

Gnolo
05-04-2022, 16:34
Ottimo ….. staremo a vedere che succede :)

Mazzone
05-04-2022, 18:14
+2 alla ruota....wowoooowwww che robbbbbeeeee..... volete un consiglio : non guardate più i video , gli date solo soldi....