Visualizza la versione completa : Consiglio su GS1250
Ciao a tutti,
Sono alto 1.75 ma le leve non sono lunghe, salendo su 1250 Exclusive con sella ribassata tocco in modo decente ma non così bene da sentirmi sicuro viaggiando carico e in coppia.
Vorrei poggiare a terra quasi completamente le piante dei piedi.
Ho notato che Hyperpro vende un kit di molle che abbassa di 2cm, qualcuno l ha montato? è valido?..uso prevalente in strada.
Per non limitare la scelta in usato alla sola versione ribassata,.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Se nuova, prendi la versione ribassata.
Tieni conto che il 1250 avendo il precarico automatico l’altezza da terra sarà sempre la stessa sia da solo che a pieno carico con zavorrina…
“GIESSISTA” cit.
Giacromo
20-01-2022, 23:10
L’hai provata con precarico su auto o su min? Su min recuperi altri 2-3cm.
Io ho la sella standard comfort, sono 1.78m, gambe non particolarmente lunghe, quindi parto da uno scenario simile al tuo, in quanto la standard è più alta di 3cm. Quando l’ho comprata mi sentivo un po’ insicuro, toccavo con poco più delle punte. Poi usando scarponcini con un po’ di tacco e precarico su MIN tocco pure con il tacco di entrambi i piedi.
Vado sull usato, la preoccupazione è per quelle situazioni antipatiche che inevitabilmente capitano in cui l appoggio di metà plantare può non bastare.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Non so il precarico...ma il conce ha detto che più bassa di così non si poteva.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Giacromo
20-01-2022, 23:21
Ti ripeto, verifica la questione del precarico, se era su min o su auto. Fra min e auto c’è quella differenza che può farti sentire più tranquillo.
Non vorrei dire una fesseria ma la biomeccanica mi sta particolarmente simpatica: se arretri il manubrio con dei riser ti ritrovi più dritto e quando poggi le gambe a terra hai maggiore estensione per una questione di muscolatura.
Ci sono dei gommini da sostituire a quegli originali sotto la sella con cui guadagni ancora un centrimetro.
“GIESSISTA” cit.
Giacromo
20-01-2022, 23:28
Ha regione RESCUE, io li ho acquistati su amazon per pochi euro ma non li uso perché ti inclinano la sella un po’ in avanti dandoti una sensazione di scivolamento, sensazione che però non avrei se la sella fosse ribassata perché più inarcata.
Immagino che quando l’hai provata la sella era anche regolata già al minimo sia avanti che dietro, giusto?
Non conosco la sella che hai provato, la wunderlich ne fa una costosa ma rispetto alla standard è molto più inarcata e ti fa recuperare circa 3cm.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220120/a3b68206e04a0d6b3e889b031d12338c.jpg
In ogni caso, i gommini hanno il foro decentrato di 1cm che quindi abbassa la sella di 1cm rispetto ai gommini originali. Per 10 euro vale la pena provare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220120/aa2252e19bbe852a5a384b471cc186c2.jpg
Anche a me il concessionario non aveva detto nulla del precarico, si regola elettronicamente dal blocchetto di sinistra.
Grazie,1000x gli ottimi suggerimenti, tengo presente ed alla prima occasione provo.
Immagino diventi un po più rigida e con meno corsa dell ammortizzatore.
Però di fatto...passata la sbornia delle sportive con uscite in abbigliamento tecnico dalla testa ai piedi, da quasi 20 anni..almeno per le scarpe..vado di sneekers...non considero la soluzione della suola più alta o tacco.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
21-01-2022, 08:23
Aggiungerei la possibilità di acquistare solo la sella ribassata, per cui guadagneresti almeno 2 cm. :-p
Sono alto 1.68 ( anzi alla visita medico sportiva il medico mi ha detto 1.66, può essere, ho 71 anni e un accorciamento vertebrale è fisiologico.....dicono), con il mio 1250 gs guido tranquillamente con sella normale e gommini ribassati.
Per 1.75 ci metterei la firma!!!
Certo, le manovre a bassa velocità sono da fare con attenzione, ma, al limite si scende. Ho anche la sella bassa ma non ne sxento la necessità soprattutto perchè, nei lunghi viaggi, è abbastanza scomoda.
Quando provi la seduta è preferibile che il motore sia in moto perchè, a detta del meccanico, le sospensioni a motore spento sono "puntate" e non corrispondono alla realtà.
Lamps!!
Michelesse
21-01-2022, 08:40
Sono alto 1.75 ma le leve non sono lunghe..
Sono alto qualche cm in meno di te, e dopo il GS aria che avevo prima, solo con sella ribassata, adesso ho preso un GS 1250 con l'assetto ribassato.
L'altezza in assoluto non è significativa del rapporto con la lunghezza delle gambe, però posso assicurarti che toccare terra bene, con entrambi i piedi e riuscire a spostare avanti ed indietro la moto da seduto, in qualunque situazione, è impagabile.
Perchè fermo al semaforo, da seduto, un piede per terra lo mettevo anche prima, ma qualche volta in certe situazioni, zampettavo con i piedi nell'aria, e non era simpatico...
Quindi, ti consiglio la versione ribassata se la prendi nuova, perchè usate sono introvabili...
.
Peterpan.RM
21-01-2022, 09:34
chiaramente ognuno ha sensazioni diverse ed è diverso dagli altri. ti posso solo riportare la mia esperienza con altezzo di 170cm
4 anni fa ho preso il mio primo 1200lc con la sella ribassata e la mettevo in posizione bassa. mi sono accorto che preferivo avere l'angolazioni delle ginocchia meno angolate e sono passato dalla sella in posizione ribassata alla posizione std.
due anni fa ho cambiato passando al 1250 e ho preso la sella std e la tengo in posizione bassa.
non ho particolari problemi nel toccare per terra. però uso sempre stivali sportivi (oltre che la tuta), che quindi hanno un paio di cm di altezza.
quando porto zavorrina, metto il precarico in posizione min e non ci penso più.
però posso comprendere che la sicurezza nel tenere fermo un mezzo dipende anche dall'esperienza che si è fatta con il tempo. sicuramente 20 anni fa non me la sarei sentita.
in sostanza. con la tua altezza, ti basterà fare un pò di viaggi e vedrai che ti sentirai al sicuro a toccare in terra, ma cortesemente, non farmi leggere che dopo che andavi in tuta ora vai in moto con le sneekers.
al max prendi la sella ribassata. inizialmente mettila in posizione bassa e poi vedrai che la riporterai nella posizione std.
magnogaudio
21-01-2022, 09:49
Come fate a resistere per più dì 50 km con una sella ribassata ?
L’ho provata in un viaggio, ma lo spiattellamento alla sacca maronaria è insopportabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
21-01-2022, 11:01
Sono alto 1.68 ( anzi alla visita medico sportiva il medico mi ha detto 1.66, può essere, ho 71 anni e un accorciamento vertebrale è fisiologico.....dicono), con il mio 1250 gs guido tranquillamente con sella normale e gommini ribassati.
Lamps!!
Intanto complimenti per l'età e tutto il resto, però devo associarmi a chi non tocca esattamente bene con le due zampe il terreno.
Non essendo un manico alla guida nel mio caso, mi sento più sicuro se quando devo fermarmi le 2 mie zampette le metto bene per terra.
Ho una standard e fortunatamente sono alto 175 cm, per cui vado bene, ma riesco a mettermi nei panni di chi vuole sentirsi più sicuro toccando bene.;):lol:
Michelesse
21-01-2022, 11:15
Ci sono dei gommini da sostituire a quegli originali sotto la sella con cui guadagni ancora un centrimetro...
Li ho comprati, mi sembrava l’uovo dì Colombo, però la sella sforza perché ha una sua curvatura che viene snervata dal gommino col foro decentrato…
Romanetto
21-01-2022, 15:37
Anche io sono un diversamente alto, 173 e con sella standard in posizione bassa riesco ad appoggiare 3/4 di pianta a terra. Uso questi accorgimenti, la mia 2015 non ha l'impostazione automatica: precarico su un casco e funzione ammortizzznte su morbido in funzione del traffico, ad esempio città, quandagno quel poco da darmi più sicurezza, naturalmente parlo con passeggero e bagagli. In movimento libero o normal o hard con precarico adeguato ovvero due caschi o + bagaglio.
Faccio attenzione al terreno dove mi fermerò e nel caso faccio le manovre da sceso e non in sella.
Attenzione a ribassare da solo la moto, ti troverai a non poter usare il cavalletto centrale a meno che tu non lo modifichi o sostituisci
Romanetto
21-01-2022, 15:40
Dimenticavo: puoi modificare la sella rastremando le parti laterali in modo da guadagnare qualche cm dalla minore apertura delle stesse
Al cavalletto centrale non avevo pensato....da tenere conto.
Ho già raccolto moltissimi spunti.
Chiarisco che non tocco male, sto a metà se non 3/4, e riesco da solo a muovere facilmente la moto da fermo, in 33 anni di guida mi è capitato però innumerevoli voltedi aver bisogno di appoggio fermo e saldo senza poter programmare dove e come fermarmi, soprattutto in estate su strade affollate o in montagna , magari dopo ore di moto sotto il sole, oltretutto ora come ora viaggio praticamente sempre in coppia e con almeno una borsa.
Insomma guardo all'appoggio sicuro anche se penalizza un po' il confort.
Ho visto alcuni riempire il GS di paracolpi ma per l'uso che ne andro' a fare, penso di installare solo una protezione solo sulle teste, se poi la appoggero' per terra accidentalmente pace...ci tengo alle mie cose, le uso con cura ma non sono maniaco della perfezione.
c'è comunque da dire che sto aspettando di provarlo questo GS, demo dovrebbero arrivare a fine febbraio, provata se mi convince scatterà la ricerca dell'usato perché indubbiamente ciò che c'è oggi, con pochi km, full ed ad un prezzo non eccessivo, tra qualche giorno sarà già andato via.
Ho addocchiato il modello Exclusive, con cerchi a raggi, key less, cambio elettro assistito,possibilmente full set di mappe ed appunto, selle ribassata.
Certi annunci parlano anche di sella ribassata per il passeggero...boh..devo capirci meglio.
IO sono 170 cm con sospensioni al minimo e sella messa nella posizione più alta non ho grossi problemi neanche in due con valigie
Sospensioni al minimo su in due :confused:
Al cavalletto centrale non avevo pensato....da tenere conto.
e soprattutto al laterale, la moto ti può rimanere troppo dritta col rischio che ti cada dall'altra parte.
poi in casi estremi potrebbe esserci anche questa soluzione (https://www.dueruote.it/news/equipaggiamento/2021/07/01/up-bikers-una-soluzione-all-altezza-.html) :lol:
Geminino77
21-01-2022, 18:46
Io sono 1,76 e ho un gs adv non ho mai avuto molte difficoltà sotto 1,70 secondo me si soffre di più
danilo surini
21-01-2022, 18:56
Un buon stivale (ce ne sono anche estivi e bassi appena sopra la caviglia) alza anche di 3 cm.oltre che proteggere.
Vincentfit
21-01-2022, 19:10
Secondo me è molto importante l’esperienza , non dare troppa confidenza alla moto nelle manovre perché se si inclina troppo puoi essere alto due metri ma 250 kg non li tieni
Elleds67
21-01-2022, 19:14
Qualche link per calzature “rialzate”?
Michelesse
21-01-2022, 21:57
Un buon stivale ...alza anche di 3 cm...
Ma ellapeppa... stivali con la zeppa come usano le donne ?
Lo spessore deve essere in punta, perchè è la punta del piede che deve toccare meglio, e secondo me la suola in punta non supera mezzo cm..
.
Romanetto
22-01-2022, 11:02
Io uso questi https://giannifalco.com/it/1074/ranger sempre, mi permettono di camminare comodamente con tutte le caratteristiche/protezioni di una scarpa da moto.
Lo segnalo anche se "purtroppo" non alzano niente :)
https://youtu.be/xDvAQXPraYQ
pignabianca
22-01-2022, 22:08
Io incuriosito ho comprato i gommini col foro decentrato ma non ho notato differenze significative..
1250 ADV sono 176 cm
Io uso questi https://giannifalco.com/it/1074/ranger sempre, mi permettono di camminare comodamente con tutte le caratteristiche/protezioni di una scarpa da moto.
Lo segnalo anche se "purtroppo" non alzano niente :)
Ho dato un okkio al sito, ho visto un paio che mi garbano assai nelle Urban, ACE e Chaser che in foto, pare invece alzino di qualche cm.
Belle, le proverei volentieri ma nei rivenditori di zona non le ho viste a catalogo.
Tengo presente :-)
Scusate, ma invece di mettere delle zeppe (che poi a infilare il piede sotto il cambio per salire di marcia sono cavoli!) o prendere delle selle che sono delle panche, non sarebbe meglio ribassare le sospensioni?
Mica si diventa meno uomini con l’assetto ribassato, accorciano le sospensioni alla moto, mica il pisello a noi! [emoji2371]
Perché accanirsi così?
Tapatalk
Condivido.
Anche perché se abbassi la moto il triangolo manubrio-seduta-pedane non cambia, diversamente abbassando la seduta il manubrio sarà più alto e le pedane più vicine alla seduta, non mi piace.....
Comunque bisogna provare la moto su strada per capire qualcosa in più. Da fermo a motore spento le sospensioni non si regolano.
Ma quanto gli costerebbe far abbassare il 1250 ? il costo di 2 ammo più manodopera o sbaglio ?
…1,68… 1,70…1,75!!! Ricordo un vecchio Thread di qualche hanno fa dal titolo: “ Sono 1,70… riuscirò a portare il GS?”
@Gem75: sei alto 1.70 ed hai già la sella ribassata! La soluzione di utilizzare i gommini ribassati della Wunderlich ti aiuterà un altro po! Ma se vorrai posar bene i due piedi… forse non è la moto giusta!
Qui mi sa che anche stavolta vi batto tutti! [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MªX, aspetta nèeeee .... [emoji1]........ quanto... costerebbe... abbassare il 1250 ? .... 2 ammo più manodopera.... più cavalletto centrale più cavalletto laterale [emoji85] meglio cambiare la moto allora. [emoji2369]
Wella Slim_! [emoji41][emoji2323]… concordo! Soluzione costosa far ribassare la moto (e forse anche + difficile da rivedere!)
Su Amazon c’è questa soluzione figa!
P.s.: poi mi spiegano come cacchio fanno ad infilare il tutto sotto (o sopra!) il cambio in situazioni… diciamo veloci! [emoji1750]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220123/8a2553b67d05c1f0acec2b1d8538a444.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il gs è troppo alto , ci sono sempre rt , rs ed r , la scelta non manca ;)
Michelesse
23-01-2022, 09:51
Ripeto, io che sono 1,70, questa volta l’ho presa ribassata, e l’unico effetto collaterale é che tocco bene per terra.
La ritrosia od il timore dì comprarla ribassata se si é certi che le gambe non cresceranno più, é sbagliata, legata probabilmente a qualche concetto cretino come se si dovesse guidare un mezzo inferiore, mentre invece é come chi si fa fare le camicie su misura, per non avere le stesse maniche penzoloni che vanno bene per uno alto 10 cm in più…
.
Esiste ribassata, vuol dire che non tutti gli acquirenti sono oltre un metro e ottanta.
.
La moto é la stessa, solo un po’ più su misura.
Ps: se quando parcheggiata non si avvicina uno col metro a misurarla, nessuno si accorge se é alta o ribassata., e anche fosse, sticazzi…. ;)
.
Concordo viste 2 GS vicine una STD ed una ribassata si fa fatica a distinguerle.
Infatti il mio prox mezzo molto probabilmente sarà una ADV ribassata.
“GIESSISTA” cit.
Sarà Michelesse… quando ho portato il mio 1200GS dal concessionario x il 1250 la prima cosa che mi chiese è stato: “Max… mica è ribassata? Perché non la prendo neanche morto!” Magari è una fissa del tipo… ma da allora non mi sento di consigliare + un modello ribassato! Ragazzi… 1,64! Mai avuto paranoie con tutte le BMW possedute sin’ora!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oliver64
23-01-2022, 10:12
Concordo con gli ultimi interventi che la soluzione migliore è quella di prenderla con l'assetto ribassato.
Io 1,70 con Adv ribassato non ho problemi,poi il massimo è provarne una come ho fatto io e ti togli ogni dubbio
oliver64
23-01-2022, 10:15
Aggiungo che i concessionari ora che sono richieste non fanno storie a ritirare un GS ribassato...
Io 1,70 con Adv ribassato non ho problemi,poi il massimo è provarne una come ho fatto io e ti togli ogni dubbio
Ciao Oliver, come stai!?
Esatto, e le tua l’avevo provata anch’io (186 cm) e va un gran bene davvero!
Si sente proprio che il baricentro è più basso, oltre naturalmente ad avere un appoggio a terra molto più stabile e sicuro!
Secondo me fino ai -diciamo- 175 cm dovrebbe essere la 1ª scelta!
Tapatalk
Azz… GS con assetto ribassato “ricercate”! Questa mi mancava! Buon acquisto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbero ancora più ricercate se chi non supera i 175 cm si convincesse che non è un “vorrei ma non posso”, o una “moto da nani” come ho sentito definirla, ma semplicemente la scelta più logica, visto che la possibilità c’è ed è fornita dalla stessa BMW ad un costo irrisorio paragonato ai vantaggi.
Tapatalk
Adv ribassati penso ce ne siano in giro parecchi , vista l altezza di chi li guida non proprio da vatussi.
Ragazzi, il thread parte da Gem75 che parla di GS 1250 Exclusive Style! L’ADV è un’altra roba!
GS (normale, non ADV!) con sella ribassata è davvero bassa! Non comprendo come possiate avere difficoltà a 1,70 o 1,75!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs std altezza 172 mi trovo molto bene con sella a 85cm , provenendo da una naked i primi tempi ho dovuto prenderci un po le misure ma dopo poco mi è sembrato di guidare un mtb .
iteuronet
23-01-2022, 11:41
Azz… GS con assetto ribassato “ricercate”!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia ribassata LC1200venduta in mezzagiornata!
Acquistata da un trentenne policeman 175cm,poca esperienza,che al momento del ritiro mi ha chiesto di mettere la sella in posizione bassa:-o
Il problema non é quello ,come da titolo del relativo Thread di ´guidare ´ma di sentirsi sicuri in certe situazioni,non rare, sopratutto con passeggero/bagagli.
Ho cercato in Germania una 1250 ribassata.Hanno prezzi + alti delle normali in quanto ,affermano i conce,la richiesta é elevata..
Tra l ´altro suppongo che,nel caso della 1250,la bassa potrebbe avere un miglior comportamento in AUTO,rispetto alle 3 modalitá del vecchio setting.
A me non é piaciuto l ´ammo sciaquonoso nei confronti della ribassata 1200 ,che era una lama.
Tra l ´altro l ´unitá posteriore si era degradata precocemente.Forse ne sono responsabile avendo usato MIN piu del dovuto con carichi eccessivi-
1,73 exclusive 1250 standard.
Avevo anche comprato i ribassini della wunderlich ma alla fine li ho tolti.
Selle Exclusive standard (quelle della 1200LC TB che ni sono ricomprate perché molto più comode)
A volte da solo metto la sella in posizione alta davanti.
In due e tris posizione sella bassa.
Mai avuto problemi neanche con oltre 100kg tra zavorrina e valigie (e io sono 85).
Al massimo se proprio dovevo fare un pezzettino dì sterrato o un inversione a U su strada stretta e ripida mettevo l’ESA al minimo per lo stretto necessario (e da carico la moto si abbassa notevolmente).
Prima di passare a una ribassata metterei sella bassa e ribassini Wunderlich
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
23-01-2022, 13:39
Ripeto che i gommini con foro decentrato per abbassare la sella, che ho comprato e provato, sulla carta sono una cosa valida, ma in pratica sforzano la naturale curvatura della sella, flettendola e tendendo a raddrizzarla....
Michelesse
23-01-2022, 14:05
Io che sono "alto" 1,70, con il GS standard, fermo al semaforo tocco con mezza pianta di un piede, quindi apparentemente tocco "bene" per terra.
Ma intanto per appoggiare la mezza pianta del piede ho spostato il culo dalla sella verso il piede che ho messo a terra, e se devo mettere tutti e due i piedi per terra, tocco appena appena con le punte, ed in queste situazioni, col cazzo che riesci a spostare la moto avanti e sopratutto indietro, se poi la sfiga ci mette del suo e ti presenta il terreno un po' avallato sotto i piedi, ecco appalesarsi la rappresentazione figurata del ballerino Nureyev ...
L'antropologia dice che un essere umano di etnia caucasica ha determinate proporzioni, si variabili ma in minima parte, quindi, data una certa altezza, per forza di cose busto e gambe avranno determinate proporzioni, ed una persona alta 1,70 può toccare per terra, l'ho fatto per 4 anni col vecchio GS con solo la sella in posizione bassa e ribassata, ma, poche balle, delle due una, se va BENE per uno alto più di 1,80 non può andare ugualmente BENE anche per me....
.
oliver64
23-01-2022, 15:35
Mi vedo costretto a condividere in toto quanto detto da Michelesse
Personalmente penso che dipenda tanto dall’esperienza e da come ci si senta sicuri e a proprio agio.
Io sono 1,78 ho la GS STD selle confort riscaldate (che dicono essere circa 1 cm più alte è più sostenute) e quando giro solo la tengo in posizione alta sia avanti che dietro, mi piace di più la triangolazione manubrio-seduta-pedane, così tocco abbastanza bene ma sinceramente non ci faccio neanche caso perché non ho il timore di mettere il piede giù e trovare il vuoto, se succede scivolo sulla seduta in favore del lato in cui sto mettendo giù il piede e ho risolto, ma bisogna sentirsi sicuri è a proprio agio per vivere bene la moto e se qualcuno non è così sereno non sbaglia a rendersi la vita più semplice. Quindi prova la moto ch3 ti piace in tutte le varie possibili configurazioni e compra quella giusta per te. La moto migliore non esiste ma c’è sempre quella migliore per ognuno in base al proprio gusto.
Certo che ci si deve sentire sicuri sulla propria moto.
Io sulla mia mi sento sicuro, a condizione dì adottare le solite piccole precauzioni che ormai sono automatiche.
Ho provato l’Adv, nessun problema da solo, ma la differenza si sentiva con la std e qualche timore era presente … ergo … cassato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni massa bova
24-01-2022, 23:10
Buona sera, posto qui xke non ho trovato l'argomento, .
Su libretto uso e manutenzione c'è scritto che in caso di montaggio pneumatici diversi da quelli di serie occorre una calibrazione della centralina per i controlli elettronici.
Questa cosa in Ducati si chiama Tyre calibratIon e va effettuata ogni cambio pneumatici da una voce del menu del tft. Nelle impostazioni del GS 1250 std, questa voce non c'è. Come fate? Va fatta? Grazie;)
Io mai fatta con modelli diversi di pneumatici ma misure identiche.
Probabilmente si parla di misura diverse
“GIESSISTA” cit.
Puoi postare l’immagine della pagina del
Libretto alla quale ti riferisci ?
Io ho 1250 del 2019 e mai fatto nulla.
Ho cercato la parola calibrazione sul libretto di uso e manutenzione 2019 e non esce nessun risultato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occorre se si cambiano le misure degli pneumatici, altrimenti il libretto non prescrive alcun adattamento.
... Tyre calibratIon.. Va fatta?... contrariamente a Ducati, per il GS la Bmw NON lo prevede proprio, nemmeno montando le "vere" tassellate (invece non ho notizia se cambiando la misura dei cerchi vada fatto ma non certo a cura dell'utente finale)
Wotan, tu intendevi se si cambiano le misure degli pneumatici nel senso di misura del cerchio, giusto ?
Questa la frase sul libretto (pag. 208):
RUOTE
Influenza delle dimensioni delle ruote sui sistemi di regolazione dell'assetto
Le dimensioni degli pneumatici hanno un ruolo fondamentale per il sistema di regolazione dell'assetto ABS. In particolare il diametro e la larghezza delle ruote sono memorizzati nella centralina come base di tutti i calcoli necessari. Una variazione di queste dimensioni dovuta al riequipaggiamento con altre ruote montate rispetto a quelle di serie può comportare effetti che incidono sul comfort di regolazione di questi sistemi.
Anche le ruote foniche necessarie per il riconoscimento della velocità devono adattarsi ai sistemi di regolazione montati e non possono essere sostituite.
Se si desidera riallestire la propria moto con altre ruote, rivolgersi dapprima ad un'officina specializzata, preferibilmente ad un Concessionario BMW Motorrad. In alcuni casi i dati memorizzati nelle centraline possono essere adattati alle nuove dimensioni delle ruote.
giovanni massa bova
25-01-2022, 10:25
Ok grazie. A quanto mi pare di capire in BMW non si fa. Grazie 👍
iteuronet
25-01-2022, 11:17
Infatti:calibrazione prevista in caso della sostituzione cerchi ruota come avviene nella Edition Supermoto .Ovvero ruote da 17 che ,con mia sorpresa,la BMW avvalla/prevede e quindi riporta sul libretto....
Sul mio libretto (qui in Italia) della adv, la 17" all'anteriore non c'è (ma ho guardato e non c'era nemmeno sulle adv e std precedenti).
Dubito che almeno in Italia ci sia l'omologazione per la 17, probabilmente è solo una variante tecnica prevista in sede di progetto.
iteuronet
25-01-2022, 14:44
Questa la frase sul libretto (pag. 208):
facevo riferimento a questo libretto: manuale dell ´utente/proprietario forseé piu indicato.
In merito a ruote da 17:penso che in Italia potrei circolare con la Supermoto.Infatti l´aggiunta sulla carta di circolazione viene ,qua in cekia ,trascritta integralmente da quella tedesca.
In IT non saprei.
Altrettando sconosciute le conseguenze in caso di controllo da parte delle forze dell ´ordine nello stivale....
Sto solo ipotizzando
Io sul GS mi tengo volentieri la 19”… in medio stat virtus! [emoji6]
Tanto non la guiderei comunque in modalità “supermoto “ [emoji1]
Tapatalk
si vabbeh, se al GS mettiamo la 17”, aggiungiamoci un paio di forche e la catena e sèmm
a post!!
millling
26-01-2022, 22:09
Anche un gancio traino magari...
https://i.ibb.co/rHyRQ51/B-7f66dbbd500f2a8c21ecd1c5ef7d8ff1.jpg (https://ibb.co/TthxwPF)
Utile quando si va in vacanza con zavorrina :lol::lol:
Per i sandali tacco 12! [emoji1]
Tapatalk
La Execlusive che avevo visto full con tutti i pacchetti e sella ribassata pochi km in conc. Bmw a 18.5k è andata venduta.
Iniziero' con il provarla a fine febbraio inizio marzo e poi vediamo.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
oliver64
29-01-2022, 14:55
Alcuni conce bmw verso fine febbraio immatricolano anche GS ribassati.
Ti consiglio di provare.....
serallye
29-01-2022, 16:59
Gem75 se ti impegni la trovi usata ribassata
Riprendo questo messaggio per capire visto che mi interessa l'argomento come è andata a finire, se posso chiedere [emoji3577] le molle HYPRRPRO progressive mi sembra che non abbassino la moto per cui nessun bisogno di cavalletti modificati ma affondano passatemi il termine con il peso del pilota e passeggero di quel tanto che basta per far toccare meglio a terra e poi essendo progressive si comportano benone mentre si guida. Spero di essermi spiegato bene . Se qualcuno ha esperienza per favore può condividere grazie.
La Execlusive che avevo visto full con tutti i pacchetti e sella ribassata pochi km in conc. Bmw a 18.5k è andata venduta.
Iniziero' con il provarla a fine febbraio inizio marzo e poi vediamo.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
C’è ne una alla Ducati Como a 17000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era il 2022, Dopo l ultimo messaggio ho provato il 1250 non ribassato e mi son trovato bene, decido di comprarlo, il conce vicino a casa però non ritirava la mia Harley, ne trovo subito un altra pochi km dal conce ktm ma venduta ancor prima di ricevere il prezzo di permut, ho poi trovato una 3black full semi nuova da un altro concessionario ufficiale , la vado subito a vedere, mi fa il prezzo e torno qualche ora dopo con la compagna per firmare il contratto, il venditore e’ impegnato con due persone a pochi passi da noi e mi dice di aspettare, intanto la guardo bene faccio foto, salgo e scendo, dopo 35 minuti di attesa alza lo sguardo e mi dice…ahh sei tornato per quella? E’ già venduta….
Mi sono stufato e ho lasciato perdere, qualche mese dopo ho comprato una nuova Harley di cui ad oggi sono super contento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Gem , buona strada [emoji3577]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |