PDA

Visualizza la versione completa : Rumore moto - Rilevamento automatico in Francia


IlMaglio
20-01-2022, 09:47
20 GEN 2022 08:27

I MOTOCICLISTI “FRACASSONI” CI HANNO ROTTO I COGLIONI – IN FRANCIA VOGLIONO SPERIMENTARE DEI “RADAR ANTI RUMORE” PER RIDURRE L’INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO LE STRADE - LE MULTE PER CHI FA TROPPO CASINO POSSONO ARRIVARE FINO A 135 EURO - IL RUMORE ECCESSIVO COSTA ALLA FRANCIA OGNI ANNO 147 MILIARDI DI EURO, CON IMPATTI CONCRETI SIA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO SIA DA QUELLO SANITARIO…
Andrea Barsanti per www.lastampa.it

Non la velocità eccessiva, ma i decibel: la Francia dichiara guerra ai motociclisti “fracassoni”, e lo fa con un radar che in caso di eccessivo rumore fa scattare la multa.

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/motociclisti-ldquo-fracassoni-rdquo-ci-hanno-rotto-296722.htm

Non se ne può più degli scarichi irregolari dei motociclisti, su per le Dolomiti e tantomeno in piena città.
W la France!

aspes
20-01-2022, 09:52
147 miliardi di euro per il rumore non li vanterebbe nemmeno l'ingegner cane .
E che dire dei 75 miliardi per i danni della puzza da scoregge in ascensore??
o dei 49 miliardi di euro causati dal fumo dei camper?
son problemi grossi !!

Motta
20-01-2022, 09:54
Sugli scarichi rumorosi sono d'accordo anch'io, anche a me danno fastidio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

IlMaglio
20-01-2022, 09:56
E' evidente la differenza:
- puzza in ascensore: colpisce solo pochissimi sfortunati e casuali ospiti dell'ascensore stesso
- fumo camper: se beccati fuori norma, pagano.

Aspes, la sul Bracco passi pure, ma in piena città... o in ameni luoghi di riposo... qua nella profonda provincia veneta non c'è moto e motorino in uso ai ragazzi che non sia sempre a scarico irregolare e gas a manetta, anche in piena città. Più svariate moto vere e auto... legibus soluti...

Quando la misura è colma, arrivano alla fine iniziative come quella francese.

enry47
20-01-2022, 09:57
Anche io sono d’accordo. Le moto vengono prodotte con scarichi in regola con le normative e poi molti installano marmitte decatalizzate e rumorose…..mai capito il motivo…per guadagnare 5 cv vanno in giro a rompere i coglioni….

IlMaglio
20-01-2022, 09:59
Ma quali 5 cv.... è solo l'illusione della potenza in base alle inarrestabili e continue scuregge da scarico... Molto giovanile. Ma non dobbiamo educarli 'sti ragazzi?

aspes
20-01-2022, 10:35
forse non ci siamo capiti. Io non ho detto che amo le moto rumorose (in citta'). HO detto solo che sono stufo di sentire numeri a cazzo citati in ogni articolo di giornale o servizio televisivo. Numeri che di solito al minimo sbagliano di 3 zeri ma non di rado di 6 .

yuza
20-01-2022, 10:47
Loud pipes save lives!!!!

Claudio Piccolo
20-01-2022, 10:49
147 miliardi di euro!!


Ahahahahahaahahaa!!!

aspes
20-01-2022, 10:50
e pensa che i decibel misurati sono pari a 5 campi di calcio !!!

Bistex
20-01-2022, 10:57
... qua nella profonda provincia veneta non c'è moto e motorino in uso ai ragazzi che non sia sempre a scarico irregolare e gas a manetta, anche in piena città. Più svariate moto vere e auto... legibus soluti...


Ellamiseria !! abito anch'io in Veneto e tra i ragazzi gli scarichi scoreggioni sono in minoranza, ormai sono troppo occupati a spippolare sullo smarfon e non magheggiano sugli scarichi.
Per quanto riguarda gli adulti, i miei compagni di merende montano TUTTI scarichi originali..

Sanny
20-01-2022, 11:02
…..mai capito il motivo…per guadagnare 5 cv

si come no.......poi uno si sveglia...e la sua moto non va niente lo stesso...

robygun
20-01-2022, 11:04
Basta un fracassone in tutta la valle a far odiare i motociclisti a migliaia di persone..


L'anno scorso dall'albergo panoramico del Furka sentivo le sgasate dei dementi in salita sul Grimsel, gli avrei volentieri preso la moto a martellate..

er-minio
20-01-2022, 11:10
Si veramente cifre campate a cazzo.

Anche qui in UK stanno sperimentando dei punti in cui fanno il rilevamento dei db (per tutti i veicoli) in marcia lungo la strada.


Poi vai dentro la metropolitana e tra Kings Cross e Angel, in curva, dentro al vagone ci stanno 140db di stridii delle rotaie. Ma quelli vanno bene. Come la nuvola di merda che ti respiri quando arriva il treno. :lol:

RedBrik
20-01-2022, 11:32
Ma 90dB intendono a motore spento, vero? Solo dati dal rotolamento delle ruote e rumore catena.

Allora non vedo grandi problemi con sta misura.

Chiedo per un amico che non ha scarichi (omologati eh, tutti) aftermarket su ogni singola moto che possiede e che pensa che a manetta tutta aperta i 90dB se li mangia a colazione.

Forse, ecco, bisognerebbe dare un giro di vite agli scarichi aftermarket.

Non capisco come il legislatore permetta a tizio di produrre e vendere il prodotto X salvo poi punirmi se lo uso. Eccheccazzo.

Zio Marko
20-01-2022, 11:39
Onestamente bisogna anche dire il contrario... e cioè che sono stufo della limitazione alla costruzione o utilizzo dei circuiti perché qualcuno sente uno scarico (regolare) in lontananza...
Ci si lamenta delle velocità dei motociclisti ma si limita anche la possibilità di farlo in sicurezza, ci si lamenta del rumore dei motociclisti (che smanettano) ma nessuno pensa che se aumentano i circuiti con le regole di accesso e prezzi abbordabili la gente non avrebbe più motivo di andare a smanettare inutilmente e pericolosamente per strada..

Poi se parliamo di harleisti il discorso è diverso, ma con loro il problema delle scorregge è concreto

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

er-minio
20-01-2022, 12:08
Ma 90dB intendono a motore spento, vero? Solo dati dal rotolamento delle ruote e rumore catena.

Penso di si. :lol:
L'omologazione è in genere a 92 mi pare. Non so se misurato statico o sotto carico.

Io ho le misurazioni sia del GS e dell'HP (l'HP completamente originale) e statiche a 5mila giri sono sotto i 96 mi pare, o parente prossimo (anche se la scala è logaritmica). Fatte in pista ogni volta prima di iniziare le sessioni, perchè qui è la regola.

Misurazione statica massima è 102, a 1 metro dallo scarico a 45 gradi.

Ma c'è la misurazione in marcia in giro per la pista a 92db (non si sa dove siano i microfoni) e non mi hanno mai fermato.
Nemmeno con la Boxecup con i terminali e collettori Laser che era caciarona (misurava circa 102 statica).

Non capisco come il legislatore permetta a tizio di produrre e vendere il prodotto X salvo poi punirmi se lo uso. Eccheccazzo.

Le S1000R originali e alcune Ducati oltrepassavano i decibel max.

RedBrik
20-01-2022, 12:13
Ecco a me ste cose, come le misure Austriache che limitano a quel che è sembrato giusto a un funzionario austriaco del culo, mandano in bestia.

Se mi hai venduto una cosa questa è legale e deve circolare sempre SALVO CHE ci siano evidenti problemi di salute pubblica derivanti dal tutto. Vedi esempio smog killer in val padana (o, come la chiamano i residenti, "va oggi si vede quasi il sole"). Allora, e *solo* in questa eccezione comprendo che una cosa che era legale ieri oggi non lo sia più. ok.

Però - a quel punto - se il problema c'è ALLORA vieti anche la vendita del nuovo. Altrimenti mi stai davvero a piglià per il culo! È assurdo mettere il consumatore in una posizione nella quale va in un negozio ed esce con un prodotto che in quello stesso momento non può usare.

mascher
20-01-2022, 13:28
Giusto fermare i rumorosi. Le moto devono suonare non fare rumore.:)

iteuronet
20-01-2022, 13:42
...e la sua moto non va niente lo stesso...

alle volte pure peggio
i 147 milardi:audiometrie a carico dell ´SSN?da ansiolitici prescritti agli stressati auscultatori? bisognerebbe ,quando si sparano certe cifre,dimostrare/motivare....
Ad orecchium il mio (ex) 1250 in decisa apertura sarebbe rientrato nei parametri ,superandoli, del rilevamento?

Cmq indipendentemente dalle persecuzioni dei media nonché da quelle ex lege,il motociclismo non agonistico si sta estinguendo,se non altro per motivi anagrafici/sociali.
Non vedo di che cosa crucciarsi...

marameo
20-01-2022, 13:54
Quindi gli harleisti sono fottuti....��

Slim_
20-01-2022, 13:58
Qui farebbero un emendamento [emoji2369]

Wotan
20-01-2022, 14:30
147 miliardi di euro!!
È il 5% del PIL francese, mica baubau miciomicio.

fiulet
20-01-2022, 14:35
i francessi...prima magari non avevano restrizioni sulle modifiche alle motorette, tant'è vero che c erano in giro cose dell altro mondo (parlo di anni 90) ed ora si chiude tutto...

aspes
20-01-2022, 14:41
È il 5% del PIL francese, mica baubau miciomicio.

paragonabile a come se si mettessero millquindici automobili in giro per il mondo per trentordici volte !!!

Bassman
20-01-2022, 16:06
Da gente che, per dire 90, dice 4-20-10 che numeri puoi aspettarti ?

Mantra
20-01-2022, 19:00
Ho avuto tutti i generi di moto e di quasi tutte le marche ma non ho mai sopportato chi sostituisce le marmitte, specie sulle HD perché il suono prodotto è realmente eccessivo. Il rispetto per gli altri dovrebbe essere al primo posto.
Sentire boati in strade cittadine, spesso strette per il passaggio di alcune moto è veramente fastidioso.

Burro76
21-01-2022, 09:53
Per quanto mi riguarda fanno bene.
Ora direte che sono un bacchettone, ma in realtà un ragazzino che smarmitta lo spooter due tempi lo tollero piu di uno che smarmitta un 4 tempi, almeno nel caso dello spooter oltre a fare rumore va anche piu forte. Nell' altro caso rompe le scatole a interi paesi e basta.

LoSkianta
21-01-2022, 14:58
Le moto devono suonare ...

Avrei detto devono viaggiare.... ma conosco possessori di moto che passano l'inverno in garage a addobbare la moto per farla vedere a primavera e fare in tutto il resto dell'anno non più di 2.000 km.

er-minio
21-01-2022, 15:03
hahaha vero

Comunque più andiamo verso l'elettrificazione dei veicoli, peggio sarà (per le moto).

Già oggi la maggior parte dei veicoli a motore sono silenziosissimi, sentiamo quasi solo il rumore da rotolamento in città.
Con gli elettrici siamo ancora più nel silenzio e le moto, giocoforza, cominciano a risultare più rumorose.

jocanguro
28-01-2022, 12:48
odio i fracassoni,
specie gli harley,
pensate che anni fà una mia conoscente con 883 voleva mettere le marmitte xyz (non ricordo il nome) perché adorava passare in moto e far scattare gli allarmi delle auto parcheggiate col rumore...
deficiente !!!:mad::mad:


per dire, le mie di serie su k1600gt sono già piu rumorose della k1300gt , e un po di fastidio me lo danno...:(

dEUS
30-01-2022, 09:12
I vecchi si lamentano, i giovani si divertono.
Marmitta After market fino alla morte, in barba ai brontoloni giocatori di bocce :lol:

cicerosky
30-01-2022, 11:35
Vi ricordo ,se non è già stato detto che in Francia per le moto non c'è l'obbligo della revisione controllo tecnico periodico come per le auto. Ciò ,per molte cose lo trovo sensato, per contro le bestie possono togliere e mettere quello che vogliono senza omologazione e robe simili. Di conseguenza a volte vedi cose robe indescrivibili per occhi e orecchie

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk