Visualizza la versione completa : Prossimo del gruppo
ginogino65
18-01-2022, 15:26
Salve a tutti, in pensione da quest'anno ho deciso di passare dallo scooter alla moto, scooter che ho rottamato e adesso sono a piedi, inizialmente avrei voluto prendere una F900XR ma il mio amico me l'ha sconsigliata, troppo potente per essere la prima moto e quindi ho ripiegato sulla F750GS e anche questa il mio amico me l'ha sconsigliata, solo è vero che ho guidato solo scooter, ma scooter di grossa cilindrata e sono anni ormai che mi dicono che guido come un pensionato e quindi non credo di avere problemi con i 77cv della F750GS.
Spero di avere la moto entro marzo.
Ci si vede per strada.
Saluti
Dovrai solo prendere l'automatismo al cambio/ frizione. Poi, rispetto allo scooter, è solo meglio.
benvenuto
Ciao e benvenuto!
Probabilmente il tuo amico è po geloso!?!?!?
Scherzi a parte, la potenza può essere un fattore da valutare ma non è tutto, l’altezza potrebbe essere un problema.
La moto è in altra cosa rispetto allo scooter.
Frizione SX, marce a pedale SX , acceleratore DX, freno ant. DX, freno post a pedale DX
SERVE SOLO UN POCO DI PRATICA
Ricordandosi che serve dare del “lei” alla moto.
Io tanto per farti capire, dopo oltre 28 anni senza nulla, neanche uno “sputer” quindi ho azzerato le mie flebili capacità di guida, dicevo dopo 27 anni acquistato il GS 1200 e non me ne sono MAI pentito.
“GIESSISTA” cit.
ciao e benvenuto.
se hai già esperienza delle due ruote, anche se scooter, non avrai alcuna difficoltà a passare ad una moto, anche di grossa cilindrata. dopo neanche mezza giornata avrai già preso le misure e dove non c'è l'esperienza (che arriverà) ci sarà l'entusiasmo per il nuovo giocattolo. l'unica consiglio, non conoscendoti, è di prestare attenzione all'altezza sella per la gestione del peso nelle manovre da fermo. non che uno scooter di media/grossa cilindrata pesi tanto meno, ma è una questione di altezza baricentro.
l'F900XR, che ho provato recentemente per una giornata intera tra le valli bergamasche, è la moto che mi è piaciuta di più tra le tante guidate negli ultimi 10 anni (esclusa la mia GS1200LC, ovviamente ;)). posizione in sella ed ergonomia perfette, maneggevolissima e bilanciatissima, potenza quanto serve e quanto basta anche per soddisfare qualche prurito sportivo, cambio e freni fantastici, sospensioni sopra la media. l'unico difetto è la sella, una tavola, ma basta prendere la versione alta o rivolgersi ad un buon sellaio aftermarket. se la provi ti innamori subito.
ginogino65
19-01-2022, 13:47
Ieri sono andato alla BMW a fare un preventivo e ho provato a salire sulla F900XR, ma purtroppo è troppo alta per me, almeno come prima moto, già sulla F750GS con sella standard tocco con solo le punte dei piedi, per questo la ordinerò con sella bassa, con cui dovrei toccare con metà piede.
Se l’altezza sella è un problema allora ti sconsiglio qualsiasi simil enduro e crossover. Scegli una stradale, quindi se BMW no GS ma R.
ginogino65
22-01-2022, 17:35
F750GS ordinata, colore bianca full optional, consegna a (speriamo) marzo.
Scimmia moto accontentata, adesso sarà battaglia tra scimmia moto e scimmia bici.
Se l’altezza sella è un problema allora ti sconsiglio qualsiasi simil enduro e crossover. Scegli una stradale, quindi se BMW no GS ma R.
Sono alto 1,70 con cavallo 78cm, giusto ieri ho provato una honda cb500 con altezza sella 785mm (la F750GS con sella bassa è di 790mm) che ha un peso di 192kg, l'ho guidata toccando terra con il piede a meta e non ho avuto problemi di guida o di peso.
Mevardalug
23-01-2022, 15:54
Ciao e benvenuto.........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |