Entra

Visualizza la versione completa : Suzuki GSX 1300 B King


luminor
14-01-2022, 23:28
Buona sera a tutti,
é molto che non scrivo anche se vi leggo spesso e quindi due righe di presentazione nuovamente.
La mia storia motociclistica inizia a Roma con una K 75 nera con profili e sella rossi circa 25 anni fa, da li moltissime altre motociclette in particolare negli ultimi 10 anni.
Tutte motociclette di grossa cilindrata e spessissimo 4 cilindri quasi sempre giapponesi in particolare Honda.
Attualmente una sola motocicletta in garage, una CB 1300 F bianca e rossa in perfette condizioni con circa 30,000 km.
In passato è stata affiancata da diverse altre moto; Pan European, F6B, F6C, VMAX 1700, CBR XX, VFR 1200 F con e senza DCT, ZZR 1400, K1300S e una S1000R, in ordine sparso.
Ho 50 anni appena compiuti, 1,90 power 90 kg .
Per questioni di dimensioni preferisco le motociclette grandi, non amo correre e adoro i motori di grandi dimensioni per la coppia e perché non mi costringono ad usare spesso il cambio.
La CB 1300 è rimasta da sola in garage e stavo pensando di prendere una seconda moto, un po’ piu dinamica .
Oggi ho provato una moto che non avrei mai pensato di provare, una B King .
Incredibile, secondo i miei criteri, inutile parlare del motore….
Estremamente maneggevole, in relazione alla mole, molto ben rifinita e per me perfetta come ergonomia e comfort.
Il motore è “innocuo” fino a 5000 giri poi cambia carattere.
Fra l’altro mi ha colpito la facilita di utilizzo in città in 6 marcia a 30 orari …

La motocicletta è molto protettiva per essere una nuda e credo si presti a fare del turismo.
L’esemplare provato era ricoperto di carbonio, con uno scarico diverso da quello originale, paracolpi ovunque, tubi in treccia metallica e ABS, optional più unico che raro anche qui in Svizzera, ovviamente tutti i pezzi originali praticamente nuovi e i certificati per l’omologazione, 28,000 km per circa 7500 euro…
Sono molto tentato anche se è una seconda naked e ha un’estetica da “prototipo”

Grazie per la lettura e sono ben accetti i consigli

er-minio
14-01-2022, 23:52
Puramente a livello estetico, hai una moto splendida e senza tempo in garage (il CB1300). Mai gli affiancherei quell’aborto del B King sinceramente, ma de gustibus… :wink:

EnricoSL900
14-01-2022, 23:58
L’ha avuta cavalloganzo, qualche anno fa. Gli è durata quanto da Natale a santo Stefano… :lol:

RedBrik
15-01-2022, 00:24
+1

La b king sarebbe sostanzialmente sovrapponibile, come motore e tipologia di moto, alla Honda, che però è enormemente più bella.

Nulla contro moto sovrapponibili (vedi il mio garage in firma, almeno due son sostanzialmente la stessa moto), ma davvero fatico a vedere anche un solo aspetto che, messo davanti alla Honda e alla suzuki, se non la noia, farebbe scegliere la suzuki quando scendi in garage.

luminor
15-01-2022, 09:05
Grazie per i commenti
@ Enrico, Come mai l’ha venduta subito ?

@ RedBrick, In realtà la vedo come una S 1000 R gigante, io sulla BMW sembravo l’orso del circo.
La B king e la CB 1300 sono come il diavolo e l’acqua santa, la Honda è una bellissima motocicletta per passeggiare é tutto fatto per questo scopo; motore, telaio e sospensioni, la B king è altra roba .

EnricoSL900
15-01-2022, 09:47
Non saprei perché la rivendette quasi subito, ma ricordo che era un periodo in cui cambiava moto abbastanza spesso.
Ci salii sopra da fermo, una volta che passò da me al lavoro per farmela vedere, e mi ricordo un serbatoio assurdamente enorme, larghissimo. Gli scarichi sono altrettanto esagerati, e io li ho sempre trovati orribili: in Francia ne girano parecchie con scarichi after market, e il miglioramento estetico è sostanziale.
Rilevo comunque che la sola che ho mai visto in Italia è probabilmente quella che aveva cavalloganzo, mentre in Francia non è (o era, fino a qualche anno fa…) così inconsueto incontrarne una. Chissà come mai…

EnricoSL900
15-01-2022, 09:49
In ogni caso, dubito che l'efficacia sia anche lontanamente paragonabile a quella di una nuda sportiva, pur con le proporzioni del caso.
A quel punto, direi K1300R, ma forse la hai già avuta… sbaglio?

luminor
15-01-2022, 12:05
Grazie Enrico,
Ho avuto una K1300 S, la R non mi è mai piaciuta.
La BKing è sicuramente esagerata nelle proporzioni ma la 1300 R l’ho sempre trovata strana e sgraziata con forme che non ho mai amato così come la rumorosità meccanica e il cardano .
Ovviamente la Suzuki è ben lontana dalle prestazioni di una sportiva ben più leggera ma è comunque molto più “vivace” della mia CB

giessehpn
15-01-2022, 13:29
Non posso consigliarti, ma se proprio dovessi, NON comprerei la Suzuki E venderei la Honda.
No ho una gran stima delle jap…

dpelago
15-01-2022, 13:59
Non discuto la moto. Se Ti iace la B King, fai bene a prenderla.

Il problema è il prezzo.... 7.500€?

Nella migliore delle ipotesi ne offrirei la metà! Ad essere generosi.

Tieni conto che laddove un domani Te ne volessi disfare, non la vendi neppure al peso del ferro.

Dpelago Ducati MTS V4

Specialr
15-01-2022, 14:42
Ma l’avete guardata l’offerta dell’usato? Al momento i prezzi sono quelli più o meno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
15-01-2022, 17:44
quando avevo ill bandit 1200 strabombardato, e ho visto il prototipo della b-king l'ho messa in cima alla llista dei sogni. Ci ha messo due anni a uscire di serie e a quel punto avevo cambiato gusti. PEr me era esagerata, la muscle bike per ecccellenza. Mi ci vedevo gia' su una ruota a 200 all'ora, quel motore per me era tutto.

mamozio
15-01-2022, 19:01
Motore dell'Hayabusa...;)
Estetica molto particolare, ma quando uscì non era male, un pò come la Honda x11, con il motore della Cbr1100xx, per dire che all'epoca la Suzuki era in buona compagnia!:lol:

luminor
15-01-2022, 19:05
Ragazzi il prezzo è quello, con 3.500 euro in Svizzera prendi una CBR XX con 30.000 km in alcuni casi da concorso,
Le B King costano messe benino fra i 6 e i 7000
Quella che ho provato è molto diversa da quelle che ci sono in giro ha speso circa 10.000 euro di accessori …
La moto in questione è questa come vedete con i cianchetti del serbatoio in carbonio è meno esagerata

https://i.ibb.co/sRY6js8/51806-A10-5-F65-493-B-8-FE4-615-F742020-D3.jpg (https://imgbb.com/)

https://i.ibb.co/NxFv9Zp/BD2-B612-F-8-DE2-4-D35-AF0-E-C29-B92-FC7-AD3.jpg (https://imgbb.com/)

clod63
15-01-2022, 19:17
Tra le moto che hai avuto c'è la mia scimmia chiusa in un cassetto io riprenderei
ZZR 1400 mito intramontabbile

TAG
15-01-2022, 19:46
beh chi volesse buttare qualche soldo in emozioni...mica male questa

https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa-1999-06/8193379

forse solo da gommare fresca

er-minio
15-01-2022, 19:50
Senza quei terminali assurdi dietro guadagna abbastanza.

Hanno bilanciato con il rim-tape però :lol:

Karlo1200S
15-01-2022, 20:07
la vedo bruttina, specialmente per uno che ha una cb1300 e quindi un senso estetico molto ben sviluppato...:eek:

luminor
15-01-2022, 20:21
Il rim tape non mi è mai piaciuto poi è anche montato male….
@Karlo; è proprio quello il problema, vorrei un CB 1300 con quel motore e quelle sospensioni …
Ho avuto anche una X11 dopo la K 75 ma guidata oggi è molto legnosa oltre ad essere imbarazzante come dotazione di serie e plastiche in generale ….

Questa la mia CB, l’ultima, ne ho avute diverse in versione S e F

http://https://i.ibb.co/Ttj6Y0S/B4-D350-D6-88-C9-4993-9-BEA-743-ED97-D7-DB6.jpg (https://ibb.co/Zx45GgP)

luminor
15-01-2022, 20:27
https://i.ibb.co/Ttj6Y0S/B4-D350-D6-88-C9-4993-9-BEA-743-ED97-D7-DB6.jpg (https://ibb.co/Zx45GgP)

Karlo1200S
15-01-2022, 20:29
io invece ho la S e per per prendere qualcosa di più leggero e divertente gli ho affiacato un ktm smt...

Karlo1200S
15-01-2022, 20:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220115/a953c8ede8c8b3a37c35bb8b148f8bf0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220115/efd09d30dab6f8743bee676cdaf76e59.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
15-01-2022, 20:46
Ma l’avete guardata l’offerta dell’usato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che qualcuno domandi non c’è dubbio.... che le vendano.... ma chi la vuole?

Dpelago Ducati MTS V4

Specialr
15-01-2022, 21:05
Ne basta uno che la cerca, e guarda caso ne abbiamo uno qui (anche se in Svizzera)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luminor
15-01-2022, 21:13
Ciao Karlo,
Molto bella la tua S, ne ho avuta una nera stessa serie con il cordone modificato.
La semi carena è abbastanza protettiva, peccato che lo strumento sua meno bello della versione F .
Ne avevo trovata una uguale alla tua qualche anno fa nel sud Italia nuova ma il trasporto e l’importazione erano complicate e lasciai stare .

Specialr
In Svizzera soprattutto nelle zone di Lucerna, Zurigo o Basilea non è raro vedere delle B King, la vicinanza con la Germania aiuta….

gsgs61
16-01-2022, 10:49
Ciao. Vado fuori tema perché da un po' guardo alla cb1300 come moto da affiancare alla KTM 1290 sa Se (mai provata ma mi piace tanto quella bianca e rossa, e l'idea del 4 cilindri tutto coppia).
Ti sembra una idea balzana? È maneggevole in città, nonostante il peso?
Grazie.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

luminor
16-01-2022, 16:46
Ciao gsgs
Chiedi alla persona sbagliata …..in 20 anni di moto ho avuto 5 CB 1300 sia in versione F che S, l’ho usata in molti contesti anche come mezzo di trasporto quotidiano per andare in ufficio facendo quasi 100 km al giorno di strade statali e città .
E’ una motocicletta da passeggio, ma la puoi usare anche come scooter, docile e con un motore fantastico, in città bastano la 4 e la quinta , in montagna fai tutto con la terza .
Ovviamente pesa, ma è molto maneggevole per via del telaio a culla e per il manubrio alto, io la trovo estremamente comoda, quando ti abitui è un problema cambiare tipologia di moto.
Non devi andare troppo di fretta perché la moto non è fatta per quello e in quel caso richiede una guida molto fisica, devi portare a spasso quasi 300 kg…ma ti puoi divertire molto
La CB 1300 in Giappone è una leggenda ed è la CB con la cilindrata maggiore mai sviluppata, estremamente curata nelle finiture .
Difetti ovviamente il peso e l’assenza della quinta marcia a causa della moto da cui deriva, la Honda X4, solamente nelle ultime versioni giapponesi il cambio è stato sostituito con uno a 6 rapporti, ovviamente le sospensioni sono migliorabili ed è per quello che ho cambiato le molle della forcella e le sospensioni posteriori, quelle di serie sono un mo po morbide per me .
Per me bellissima nella livrea bianca/rossa con i cerchio oro

gsgs61
16-01-2022, 19:52
Ciao gsgs

Chiedi alla persona sbagliata …..in 20 anni di moto ho avuto 5 CB 1300 sia in versione F che S, l’ho usata in molti contesti anche come mezzo di trasporto quotidiano per andare in ufficio facendo quasi 100 km al giorno di strade statali e città .

E’ una motocicletta da passeggio, ma la puoi usare anche come scooter, docile e con un motore fantastico, in città bastano la 4 e la quinta , in montagna fai tutto con la terza .

Ovviamente pesa, ma è molto maneggevole per via del telaio a culla e per il manubrio alto, io la trovo estremamente comoda, quando ti abitui è un problema cambiare tipologia di moto.

Non devi andare troppo di fretta perché la moto non è fatta per quello e in quel caso richiede una guida molto fisica, devi portare a spasso quasi 300 kg…ma ti puoi divertire molto

La CB 1300 in Giappone è una leggenda ed è la CB con la cilindrata maggiore mai sviluppata, estremamente curata nelle finiture .

Difetti ovviamente il peso e l’assenza della quinta marcia a causa della moto da cui deriva, la Honda X4, solamente nelle ultime versioni giapponesi il cambio è stato sostituito con uno a 6 rapporti, ovviamente le sospensioni sono migliorabili ed è per quello che ho cambiato le molle della forcella e le sospensioni posteriori, quelle di serie sono un mo po morbide per me .

Per me bellissima nella livrea bianca/rossa con i cerchio oroGrazie Luminor. Hai evidenziato proprio le caratteristiche che mi attraggono, oltre alla livrea bianco/rossa alla. Credo anche che, con quel motore, un mezzo con 50K km sia abbastanza "fresco"... Un usato con questo chilometraggio lo prenderesti in considerazione? Quale potrebbe essere il prezzo di acquisto orientativo, secondo te?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

luminor
16-01-2022, 20:11
Figurati,
La mia ha 42000 km ed è come nuova, con manutenzione regolare sono motociclette eterne, considera che è un motore che gira basso ed è una motocicletta molto solida

Alex 62
16-01-2022, 21:57
tirata come da foto la B king fa sangue,in fondo rimane un Busa con manubrio alto, sicuramente la versione ABS rimane più appetibile, i grossi motori suzuki rimangono il top x uso stradale, occhio solo che il controllo di trazione non c'è e son cazzi se......... ma affiancare al cb 1300 un katana? posso assicurare che con qualche modifica diventa un oggetto da farsi dar del lei, garantisco:D:D

Tricheco
17-01-2022, 10:14
a me num me pias...

Rattlehead
17-01-2022, 10:21
Mi sembra legittimo

kazzarola
17-01-2022, 11:15
L'ha avuta per diversi anni un caro amico. Va che è una meraviglia, estetica discutibile (ma con scarichi after market cambia in modo drastico). Autonomia scarsa.
L'ha cambiata con una S1000XR, della quale inizialmente è rimasto deluso dal motore, fiacco rispetto all B-King.
Buona scelta!

aspes
17-01-2022, 11:34
penso che rispetto al b-king sia fiacco tutto, se teniamo conto di bassi e medi regimi

dpelago
17-01-2022, 12:35
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa-1999-06/8193379

A questi soldi, prendi una Busa nuova, e la scareni.

Dpelago Ducati MTS V4

Evangelist
17-01-2022, 14:40
L'aveva un amico . La vendette per un unico motivo: la gomme posteriore , ha una misura (unica) stranissima e ne trovava solo di un tipo ...

per il resto era un caccia

luminor
17-01-2022, 23:34
Ne è apparsa una in vendita a 5.500 euro, 30.000 km, con scarico modificato
Venduta in 36 ore….

aspes
18-01-2022, 16:20
una ipotetica collezione di muscle bike la potrebbbe vedere bene insieme ad altre icone youngtimer, monster, griso, mt01, speed triple , brutale...e mettiamoci pure le buell (che mi han sempre fatto cagare)

orsowow
19-01-2022, 05:56
Mai acquistato una moto guardando l'estetica.
E poi, quando si cavalca, la moto non si vede.

luminor
19-01-2022, 08:50
Concordo in parte con orsowow, in realtà quando sei sulla moto vedi molte cose, serbatoio, strumenti, manubrio e molto altro e io occupandomi di design e quindi molto di estetica legata alla funzione se non sono soddisfatto da quello che vedo dopo un po’….
Per questo sono molto indeciso, perchè l’occhio non è completamente appagato.
Ci sono molte cose che non mi piacciono della B King o che comunque dovrei farmi piacere ma quel motore è incredibile come erogazione e coppia.
L’estetica per me ha un peso importante è anche vero che ho venduto motociclette a mio modo di vedere molto belle ma che non erano giuste per me in particolari momenti.
Ho sempre avuto motociclette che mi piacevano e adesso molte le ricomprerei, sono attento alle finiture alla qualità delle plastiche alle forme e alle proporzioni, ai colori e alle texture dei materiali, al carattere della motocicletta e ovviamente alla storia del brand che la produce.
Complicato insomma ….

luminor
04-02-2022, 17:49
Presa,
Ho trovato una B King Yoshimura edition ABS del 2012 con 40k km, fianchetti del serbatoio in carbonio, sto già cercando quelli originali e quick shifter montato dal precedente proprietario .

Sono molto contento dei primi km percorsi, estremamente maneggevole e con moltissima coppia, cosa che sapete già

aspes
04-02-2022, 18:16
le esigenze motociclistiche cambiano nel corso della vita. Oggi io vado al 90% del tempo in due, con la mia ex moglie per 20 anni sono andato da solo perche' non ci veniva. La mia attuale fidanzata invece ci viene volentierissimo. Altrimenti una bella muscle bike come quella me la rimetterei in box. ma anche speed triple o monster.

luminor
04-02-2022, 21:34
Purtroppo non riesco a postare foto

luminor
04-02-2022, 21:59
Riprovo

http://https://i.ibb.co/Syn6xX1/E7-EEFA2-B-2288-4-F77-A808-BD3-C3-B82-AA42.jpg (https://ibb.co/C87wt5X)


http://https://i.ibb.co/Sy7yy36/D1-FDDD34-F9-E2-4048-B959-F0-D60-BA843-A3.jpg (https://ibb.co/fFGFFxX)

Jirobay
04-02-2022, 23:52
Mi sembra abbastanza moddata, bella sfida ripristinarla originale…

luminor
05-02-2022, 07:37
In realtà devo trovare i fianchetti del serbatoio e il portatarga originali, la Yoshimura Edition era prodotta con quegli scarichi.
I cerchi lucidati non sono brutti e il quick shifter lo lascio
Monterò anche gli specchietti originali

AtlasXR1970
05-02-2022, 16:26
Ciao Luminor,
ottima, guidabilissima e prestante la B-King, anch'io l'ho affiancata alla mia moto principale fino ad un anno fa. Complimenti e goditela, non passerai inosservato :-)

Rattlehead
06-02-2022, 11:58
https://youtu.be/sD00OPZfbzQ

Il tizio qui ha esagerato:lol:

luminor
06-02-2022, 12:09
Vista,
Peccato per l’interesse da camion e per la gomma smisurata, per il resto ci sono soluzioni estetiche interessanti soprattutto nell’anteriore .

Rattlehead
06-02-2022, 12:23
Sull'anteriore sono d'accordo, ha adottato delle soluzioni molto interessanti, dalla sella in poi, andando verso il posteriore, ha proprio perso la bussola...

RedBrik
06-02-2022, 12:32
Gli scarichi non saranno bellissimi però sono fantastici.

Mi ricordano una di quelle Escort che piacciono a Berlusconi, rifatte, volgari, esagerate. Però chi non ci si farebbe un giro.

aspes
07-02-2022, 09:20
https://youtu.be/sD00OPZfbzQ

Il tizio qui ha esagerato:lol:

esageratissima ! interessante la collocazione della targa. Mi ricorda le realizzazioni di Lazareth, uno dei piu' visionari preparatori a mio avviso.

dEUS
07-02-2022, 09:40
Se non fosse stato per il ruotone posteriore che la fa diventare una moto per diversamente abili alla guida, l'estetica non sarebbe neanche male, esagerata ma con senso.

La targa? Dici quella buttata vicino il mono?! :lol:

aspes
07-02-2022, 09:48
per il ruotone esistono dei kit specifici, senza nemmeno industriarsi troppo. Avevo visto proprio a chiavari una hayabusa con il ruotone uguale.

luminor
08-02-2022, 21:03
Ritirata la B King,
Percorsi i primi 70 km, estremamente soddisfatto.
Motocicletta gigantesca, la CB 1300 sembra una 600, ma allo stesso tempo estremamente agile, più maneggevole della Honda e molto più reattiva .
Inutile parlare del motore….incredibilmente fluido, sempre in coppia e quando acceleri forte è spaventoso, mai provato un motore così, rabbioso e docile allo stesso tempo e con bassi e medi incredibili .
Motocicletta molto divertente .
Buona serata a tutti

GTO
08-02-2022, 22:06
Metti qualche foto:)

luminor
09-02-2022, 11:00
Le foto le trovi alla pagina 2
è la B king con gli scarichi dual Oval Yoshimura