Entra

Visualizza la versione completa : Traforo monte bianco d'inverno


Leonardo 1965
09-01-2022, 23:41
Buonasera,
Mi trovo quasi costretto a viaggiare dalla Francia all'Italia nel mese di febbraio. Pur essendo ben equipaggiato mi chiedo quanto possa essere prudente avventurarsi verso il traforo del monte bianco, quindi fare tutta autostrada.
Qualcuno l'ha già fatto, consigli?
Grazie a tutti
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID
10-01-2022, 01:27
A meno di passare da Ventimiglia, credo che sia uno dei trafori posti alla minore altitudine.
L’altro potrebbe essere il Frejus, a circa 1300 metri.
E d’inverno preferirei di gran lunga l’autostrade a stradine sdrucciolevoli e magari anche gelate perlomeno sulle Alpi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

patrickvierin
10-01-2022, 05:39
Ciao!
Io lo faccio sovente per lavoro. Diciamo che se fai autostrada, e se lo fai in direzione Francia-Italia, io non vedo grossissimi problemi. Nell'ultimo tratto, quello tra Chamonix e il traforo, e quello tra il traforo e Courmayeur, buttano talmente tanto sale che non troverai mai ghiaccio. Poi se entri in autostrada, questa è quasi tutta in galleria, fino ad Aosta.
Ecco, se non nevica da 2 giorni di fila, secondo me è fattibile. Magari non piacevole, ma fattibile!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
10-01-2022, 06:16
Buongiorno,
Grazie per i suggerimenti, dunque mi avventureró facendo senz'altro le autostrade e sperando di non restare congelato tipo merluzzo.
Un saluto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
10-01-2022, 09:06
maaa....in moto da Palermo? :rolleyes:

LucioACI
10-01-2022, 13:18
Buongiorno,
...sperando di non restare congelato tipo merluzzo.
Un saluto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

130 euro e passa la paura

https://www.motorama.it/klan-giacca-heated-dual-power-P22331.htm?mid=124043&gclid=CjwKCAiAz--OBhBIEiwAG1rIOo-o5miO5_lF_uhZh5h5YEURNBfGMnOJGdEKkJr4X8-3yeSgrhBw2xoCWEAQAvD_BwE

Lucky59
10-01-2022, 13:43
Ma il problema dice non essere l'abbigliamento quanto, piuttosto, l'eventuale presenza di neve/ghiaccio sulle strade. O forse suggerivi di disporre N giubbini riscaldati sulle strade per sciogliere il ghiaccio, prolunghe permettendo?:lol:

Leonardo 1965
10-01-2022, 13:44
Ottimo consiglio!
Molte grazie.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
10-01-2022, 13:48
Ma il problema dice non essere l'abbigliamento quanto, piuttosto, l'eventuale presenza di neve/ghiaccio sulle strade. O forse suggerivi di disporre N giubbini riscaldati sulle strade per sciogliere il ghiaccio, prolunghe permettendo?[emoji38]In effetti sono equipaggiato ma senza abbigliamento riscaldato. Dalla mia parte il fatto che ho molto tempo per fare il viaggio quindi posso aumentare le soste per rinfrancarmi e poi oltre questo, non penso farò più viaggi al gelo. Chiedevo appunto sull'accessibilità delle strade.
Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ChArmGo
10-01-2022, 14:10
Tieni d'occhio le previsioni meteo.. imho la praticabilità delle strade dipenderà dalla giornata "che beccherai". In caso di nevicata abbondante "quel" giorno c'è poco da fare.

Ps:
amo andare in moto d'inverno. Ho fatto più volte viaggi di più giorni in Germania e Francia.. e in uno dei più belli in Svizzera aveva nevicato il giorno prima. Autostrade pulite e alberi lì a fianco pieni di neve.
Attento anche alle giornate brevi.. anche se a Febbraio un pochino cominciano ad allungarsi.
Per il congelato: avevo un Sogliolone che aiutava parecchio.. ma da quei viaggi mi è rimasta la passione per i bicchieroni di caffè americano bollente degli autogrill tedeschi.. :lol:

Lucky59
10-01-2022, 14:14
Io amo il caffè americano (conseguenza di 20 anni di viaggi d'affari in tutto il nord Europa) ma se c'è un caffè che trovo davvero schifoso è proprio la brodaglia tedesca: quasi imbevibile! Sarà una questione di torrefazione......

Lucky59
10-01-2022, 14:18
In effetti sono equipaggiato ma senza abbigliamento riscaldato.

Fino a temperature prossime allo 0 un abbigliamento tecnico a tre strati (guscio esterno, antivento, giacca termica interna) sopra un pile e biancheria intima tecnica a manica/gamba lunga oppure in lana è più che sufficiente. Importanti i sottoguanti antivento, le mani congelano alla svelta!

Leonardo 1965
10-01-2022, 14:50
Ciao Lucky,
Sottoguanti rev'it comprati mercoledì scorso, non li ho ancora provati, confido di farlo entro questa settimana.
[emoji6]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
10-01-2022, 15:44
Richiedo....ma da dove parti?.....quanti km pensi di fare?

Leonardo 1965
10-01-2022, 15:48
Parto da Parigi e arrivo a Milano

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

LucioACI
10-01-2022, 15:52
Vabbè..."sperando di non rimanere congelato come un merluzzo"...non credo fosse riferito alla strada...ma comunque. L'abbigliamento riscaldato per il costo che ha, offre molti lati positivi di sicurezza e comfort. Non ti devi imbottire come babbo natale quindi rimani molto più agile in sella. In caso di nebbia non ti dà la sensazione di freddo umido nelle ossa. Se fa caldo, abbassi la temperatura e non serve continuare a fermarsi a svestirsi e vestirsi. Io sono di Trento e giro sulle Dolomiti anche a dicembre e gennaio, con temperature fino a -14...prese l'anno scorso. Da quando lo uso, ritengo che serva tantissimo e aumenti comfort e sicurezza. Tante teste tante idee. 130 euro la giacca e 10 di collegamento alla batteria....

Leonardo 1965
10-01-2022, 15:59
Grazie Lucio, ci penso un po su e decido.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
10-01-2022, 18:54
Parto da Parigi e arrivo a Milano

ma vai in macchina col riscaldamento no?? :smilebox:

Leonardo 1965
10-01-2022, 19:25
Ottimo suggerimento! Non ci avevo pensato, mo me lo segno [emoji6]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lucano
10-01-2022, 20:31
Magari un po' di quei cerotti riscaldanti

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
10-01-2022, 20:43
Ottimo, così vado a mitigare anche quei doloretti alle cervicali e alle lombari, sai alla mia età purtroppo ci sono. [emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Paketa
10-01-2022, 21:41
Attenzione!!
La Direttiva del Ministero dei Trasporti del 16 gennaio 2013 in tema di “Circolazione stradale in periodo invernale ed in caso di emergenza neve” //.......// Nel lasso di tempo in cui vige l'obbligo (15 novembre 15 aprile) i ciclomotori e i motocicli non possono circolare se sulle strade c'è neve o ghiaccio e durante le nevicate....///

!! V_ !!

Leonardo 1965
10-01-2022, 21:46
A prescindere dalla legge non mi avventurerei sulla neve/ghiaccio.
Confido nel fatto che in febbraio le autostrade dovrebbero essere regolarmente spazzate e salate.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk