PDA

Visualizza la versione completa : Normandia Bretagna estate 2022


Buzze89
08-01-2022, 18:44
Buonasera, sto iniziando a organizzare il viaggio di questa estate, l'obbiettivo è quello di fare un bel tour della Francia visto che non l'abbiamo mai visitata.

La destinazione finale sarebbe la Normandia.

Avete GPX o itinerari da condividere o consigliare?

Vi ringrazio anticipatamente.

galaxi28
08-01-2022, 19:18
Seguo molto interessato, anche noi (coppia di 62 e 48 anni) stiamo cominciando a studiare il viaggio….Normandia e Bretagna sulla traccia di quello che si trova su youtube di F. Cuccioletta e deliziosa moglie…

RESCUE
08-01-2022, 19:28
Tour della Francia si può fare se hai almeno 3 mesi a disposizione.

Costa Azzurra (entroterra)
Provenza
Camargue
Bretagna
Normandia
Gole Daluis
Gole del Verdon

Ecc ecc ecc ecc ecc ecc

Secondo me Normandia-Bretagna o Bretagna-Normandia per 15 gg sono sufficienti per visitare i punti piu interessanti (senza soffermarsi troppo)

Nel 2015 feci 4.000 km in 9 giorni Normandia/Bretagna
A settembre del 2021 ho fatto circa 3.000 in 6 giorni “solo” Normandia.

I 4.000 km in 15 gg sono decisamente meno “impegnativi”.

Per salire solo se hai il famoso “culo di pietra” ci va un giorno 950 km circa di pallostrada o quasi.

Quindi 2 giorni li usi per andare e tornare.


“GIESSISTA” cit.

plaf
08-01-2022, 20:05
@Buzze89 … dipende a cosa sei interessato in Normandia hai le falaises o i luoghi dello sbarco ‘44..
Io ho fatto Piacenza Tours il primo giorno inserendo il Galibier e col de Telegraphe …bel mazzo ma il giorno dopo alle 10 ero ad Arromanche L.B. … da li sono sceso fino a Mont S. Michel passando per Cap le Hague ( in più giorni ovviamente)…
Consiglio :fermati a dormire a Cancale e la sera mangia vicino al porto…più giù verso Dinan, Dinard e S. Malo…
Valido il consiglio che ho ricevuto io, se arrivi da Moncenisio o Monginevro , di girare intorno a Lione ( io ho fatto Bourg en bresse ) evitando tanto traffico…al ritorno ho fatto Lione e se non ti fermi te ne penti….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buzze89
08-01-2022, 20:09
L’idea era quella di un tour di 15/20 giorni, noi partiamo da Firenze, salire da Lione proseguire forse per Digione, Reims, Parigi e poi Bretagna e Normandia.

Il ritorno buio completo per adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
08-01-2022, 20:15
Io l’ho fatta in 12 gg…con 15/20 hai un sacco di tempo per vedere un sacco di cose…devi solo scegliere cosa vedere e poi tracci itinerario .. hai pensato di scendere ancora lungo la costa verso Bordeaux e poi rientrare dal perigord ( domme, sarlat le caneda) elungo la costa provenzale ( se ti piacciono le fortificazioni medioevali e rinascimentali sei a posto) lungo la costa bassa della camargue consiglio Aigue mortes … carina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
08-01-2022, 20:26
Sto pensando anch’io di farlo quest’estate…
Salendo passando da clermont ferrand, Tours magari con qualche castello della Loira e poi etretat.
Da lì scendere facendo le spiagge dello sbarco ed in senso antiorario la Bretagna però trovando 2/3 basi per qualche giorno e visitare i posti limitrofi.
Il rientro da bordeaux facendo poi il perigord e rientro passando dalla Provenza.
Descritto ovviamente in maniera molto sintetica…
Ho cominciato a valutare un po’ le tappe ed i luoghi da vedere

plaf
08-01-2022, 20:29
cherbourg e cap le Hague puoi tralasciarli… a me non hanno dato un granché…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-01-2022, 20:41
@Buzze89

Anche ci andrai con “Bucati” multi [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]…..ti posto quello che feci nel 2015

https://i.imgur.com/Vz7XIBn.jpg

Il primo è l’ultimo giorno li ho tralasciati

Pa consiglio le spiagge del D-Day meritano tutte solo per l’atmosfera che si respira.
Ps2 consiglio anche il museo Overlord non tanto o non solo per i mezzi che troverai ma per quello che incontrerai prima di uscire (sorpresa) io ogni tanto ci penso ancora a distanza di mesi.

E poi…
Cancale
Mont Saint Michel di sera dormendo all’interno dell’area controllata e sbarrata in uno dei diversi hotel.

“GIESSISTA” cit.

Buzze89
08-01-2022, 21:12
Anche ci andrai con “Bucati” multi .

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Grazie per questo tabella molto dettaglia!!!
Domani me la studio per bene!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
08-01-2022, 22:05
Con 15 giorni non potrei mai prendere in considerazione tutte e 2....sarei già in difficoltà con 1 sola........

plaf
08-01-2022, 22:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/6fce4b5036422af8b61ef3fdbb40d134.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/94c298d9f87bf9e849fbb7c001001268.jpg
Cancale con bassa e alta marea… se ti piacciono le ostriche…. Qui ne trovi di grosse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-01-2022, 22:29
Cancale!?!?!? Ecchimeeeeeee

Settembre 2021

Coltivazioni di ostriche

https://i.imgur.com/kjNCEe4.jpg

https://i.imgur.com/lyobi2s.jpg

https://i.imgur.com/tBApL89.jpg


“GIESSISTA” cit.

plaf
08-01-2022, 22:30
Il gran ciporro[emoji23][emoji23][emoji23] ultimo ristorante sul molo.. non sono l’unico ad averci lasciato il cuore [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
08-01-2022, 23:15
Le mie Bretagna e Normandia sono diverse.....non ho foto di tavole di ristoranti....:lol::lol::lol:

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-Rm4QkZv/0/9a742d8c/X4/IMG_8174-851-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-gBV8g5v/1/1f8f1bff/X4/02012018-3J2A7356-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-w3GWwHK/0/7a042ffc/X4/i-w3GWwHK-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-TcMqK8q/0/7ad7a73b/X4/i-TcMqK8q-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-N6KrND2/0/0c250f6b/X4/i-N6KrND2-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-C8XMpdM/0/a383a53d/X4/i-C8XMpdM-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-sgm3vSs/0/af718c25/X4/i-sgm3vSs-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Le-Havre-Honfleur-0818/i-JPXXP8B/0/46fdbb3e/X4/3J2A3158-93-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Le-Havre-Honfleur-0818/i-zQR8WcC/0/b35541d6/X4/3J2A3178-109-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Le-Havre-Honfleur-0818/i-3gbCRtj/0/49911f24/X4/3J2A3155-90-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-Kg9tGTC/0/504d4aee/X4/3J2A7205-247-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-fHXQWgV/0/680966a6/X4/05012018-3J2A7694-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-c4nb83N/0/e5063f9d/X4/04012018-3J2A7655-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-B2Cw9Hb/0/0ab6e781/X4/01012018-IMG_7816-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2018/Bretagne-0118/i-rwMWRPd/0/4f4bcb7a/X4/3J2A7246-285-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-Fm84ppz/0/2307cf8d/X4/i-Fm84ppz-X4.jpg

plaf
08-01-2022, 23:18
…. Le falaises… il faro con l’onda è in zona rochelle /poulains??
… io quando giro non pranzo… ma la sera è guerra [emoji28][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-01-2022, 23:29
Bon come al solito dopo le (splendide) foto di Karmen….possiamo chiudere!


“GIESSISTA” cit.

Karmen
08-01-2022, 23:55
…. Le falaises… il faro con l’onda è in zona rochelle /poulains??
… io quando giro non pranzo… ma la sera è guerra [emoji28][emoji23][emoji23]




Quello con l'onda è vicino al Faro di Eckmuhl, a Penmarc'h....

...io, invece, mediamente a mezzogiorno dormo o mi sposto....la luce del sole alto non mi interessa......vivo il resto delle 24h.....:lol::lol:

plaf
09-01-2022, 00:03
Si la zona è quella…. Belle foto complimenti…ora aspettiamo quelle di @Buzze89… dovremmo averlo invogliato a sufficienza…. Sperando di avergli fornito qualche spunto e non averlo incasinato ancora di più[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
09-01-2022, 01:03
Normandia e Bretagna...ci abbiamo lasciato il cuore !!
Se hai 20 giorni puoi forse attaccarci qualcos'altro, dipende da come ti piace viaggiare...:D:D:D

Buzze89
09-01-2022, 06:41
Karmen complimenti per le foto!!!

Saresti però così gentile da farmi un elenco dei posti dove le hai scattate.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
09-01-2022, 06:41
Se poi posso permettermi un consiglio: nelle zone ad alto affollamento turistico non risparmiare troppo sugli alloggi, io ho avuto la sfortuna di trovare per due volte camere infestato da cimici da letto ( una chambre d’hotes ad Arromanches les bains e un albergo ad Aups ) ..
Trovo spunti da questo sito

https://www.france-voyage.com/francia-guida-turismo/arromanches-les-bains-commune-1679.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buzze89
09-01-2022, 08:12
RESCUE ho ricreato l’itinerario in base alla tua tabella.

Mi sembra davvero ottimo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/7d2737ddf4dacdd158f6cbc9a2a93141.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/b711eddf4f6a5659b9f2ee02b7df183f.jpg

Ti sembra corretto così a occhio?

Voi siete partiti da Chartres è ultima tappa Orleans.

Ma che tragitto avete fatto per l’arrivo è il rimpatrio in Italia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
09-01-2022, 08:35
Girato più volte, non c'erano ancora le macchine digitali [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/265472cca2036e1349ac802dc7756362.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/bca0411af20f65c35d95f563e35a4dcc.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/8a069a2cbc9228513b9bcf516302d137.jpg

Paolo67.
09-01-2022, 09:06
Qui video fotografico del mio giro nel 2015
https://youtu.be/a1UbXNLBQnI

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 09:24
@Buzze89: partenza ed arrivo da Lecco


“GIESSISTA” cit.

matteo.t
09-01-2022, 09:31
@Karmen foto meravigliose, stessi posti visitati nel 2016 ma con camper a noleggio.. Indimenticabile dormine di fronte a Mont st Michel o a cap du Raz.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

plaf
09-01-2022, 09:43
Buzze89 considera una variazione sul rientro, rispetto all’itinerario di @Rescue se sei di Firenze non hai bisogno di rientrare dal Piemonte ma potresti farlo via Liguria aggiungendo altre tappe al tuo itinerario…perigord/verdon …eviterei di tornare via Le Mans ma mi abbasserei ancora…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 09:54
A settembre avendo fatto solo Normandia partendo da MS Michel come tappa intermedia all’andata abbiamo fatto Digione, sono rimasto stupito una bellissima cittadina con una parte storica di livello.

Buono anche il consiglio di Plaf, tieni conto che la Francia non ha strade a scorrimento veloce, dirette è una ragnatela basta che ti sposti di qualche decina di km e le distanze aumentano a dismisura.

Tanto per farti capire da Milano la strada più veloce per arrivare a Parigi è salire sino a Basilea e poi proseguire per nord-nord/ovest

“GIESSISTA” cit.

alessio 61
09-01-2022, 11:28
Karmen, hai postato delle foto bellissime. Complimenti.
Io più di venti anni fa feci il giro della Bretagna e castelli della Loira. Entrando dal traforo del Monte Bianco, poi tutte per strade statali fino a Saint-Malo, Dove cominciai il Giro. Della Bretagna ho il ricordo di posti incantevoli, e mangiate di pesce notevoli.
Penso che oggi con il traffico attuale, fare tutto per statali sia quasi impossibile.

flower74
09-01-2022, 13:08
... statali in Francia sono veramente un gran rischio velox... non segnalati e messi in posti molto strategici.
A 80km/h, quando va bene, in mezzo praticamente al nulla, è un' agonia, soprattutto se devi fare un sacco di chilometri.

Superteso
09-01-2022, 13:09
Infatti ora il limite è 80 km/h

Dove prima era 90

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

flower74
09-01-2022, 13:12
... e, infatti, io ci sono finito dentro il primo anno che hanno abbassato.
Non ho aggiornato il TomTom e, visto che mi guardavo in giro come un ebete, mi sono preso 3 velox per 90km/h...
Diciamo che anche in Francia si sono fatti più furbetti.

Karmen
09-01-2022, 13:13
In Bretagna non ci sono autostrade....e praticamente neppure in Normandia, se la vuoi visitare.....

flower74
09-01-2022, 13:21
... io ci sono già stato in bretagna...
Seguo questa discussione perchè se gli Inglesi non mi vogliono nemmeno nel 2022, ripiegherò, appunto, per la Francia... che è quella cosa che unisce l'italia alla Gran Bretagna. (cit. Clarkson. )

RESCUE
09-01-2022, 13:24
Infatti, se ti mantieni entro i limiti devi armarti di pazienza, sia negli avvicinamenti dall’Italia sia durante gli spostamenti in loco.

Anche perché poi la mia moto, bolsa, in autostrada a velocità costante sopra i 115 km/h comincia a consumare.


“GIESSISTA” cit.

alessio 61
09-01-2022, 13:49
Quando ci sono andato io, più 20 anni fa, di velox ce n 'erano pochi. Sicuramente meno controlli di oggi.
Andavo moolto allegro. Strade statali. Mai stato fermato, o che mi sia mai arrivato a casa un album fotografico. Forse ho avuto solo fortuna.

RESCUE
09-01-2022, 13:52
Nel 2015 velox praticamente zero andature sempre allegre, nel 2021 più controlli andature più controllate.

Comunque su QDE c’è da sbizzarrirsi nel trovare info

Normandia Bretagna
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=432279&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D432279&share_type=t&link_source=app


“GIESSISTA” cit.

plaf
09-01-2022, 14:01
…. Io ho fatto molta strada normale… andature allegre in campagna e occhi aperti vicino alle città, ma poi è questione di c.lo …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessio 61
09-01-2022, 14:15
Il fattore c..o. è di primaria importanza. Comunque in Francia da quello che si legge qui dentro, negli ultimi anni sono più severi. Anche se da loro, i limiti sono più sensati che in Italia. Qui da noi i 90, almeno dalle mie parti, sulle statali sono un sogno. Tratto Livorno Pisa Statale 1 Aurelia, ad esempio, limite di 60.

Buzze89
09-01-2022, 16:53
RESCUE plaf all’andata volevo passare da Lione, Digione e Parigi.

Mentre al ritorno si volevo infatti passare dalla Liguria.

Però non saprei proprio che tappe fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-01-2022, 17:02
Quando ci sono andato io, più 20 anni fa, di velox ce n 'erano pochi. Sicuramente meno controlli di oggi …

Oggi la Francia è piena di VELOX e tra l’altro non indicati e spesso poco visibili … direi peggio che in italia
E sui passi si mette la polizia nei we ormai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 17:29
Ahahahahah…..

Gigi ha esagerato sta cercando di mettere in cattiva luce la Francia, in modo che ci vada meno gente! [emoji13][emoji13][emoji13]


“GIESSISTA” cit.

alessio 61
09-01-2022, 17:31
Mmmmm...ottima tattica:cool:

Gormy
09-01-2022, 17:47
@karmen: OT foto bellerrime. Posso chiederti che macchina e obiettivi hai usato?

plaf
09-01-2022, 19:06
[QUOTE=Buzze89;10703233]RESCUE plaf all’andata volevo passare da Lione, Digione e Parigi.




Come ho detto prima se ti fermi a visitare Lione è ok, se non ti fermi giraci intorno…
Per il ritorno devi solo scegliere cosa vuoi vedere e dove vuoi fermarti… la costa che è ripresa nello foto f da karman a sud di Brest è carina, da li puoi tagliare verso il perigord avvicinandoti all’Italia ..oppure rimanere in più alti per poi rientrare facendo la strada alpina ( mi sfugge il nome route napoleon?) che finisce a Nizza o da un passo del cuneese ( agnello/lombarda/Maddalena)…leggo che in Francia ora si sono irrigiditi con i controlli stradali io ricordavo che la velocità media in viabilità ordinaria era superiore a quella italiana …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 19:24
Parigi con l’autostrada che di “trasforma” in una tangenziale a 5 corsie è un incubo….

Io l’ho fatta la prima volta nel 2015 all’andata nel tardo pomeriggio….il mondo!

La seconda volta al ritorno lo scorso anno, la domenica pomeriggio…..il mondo…..


“GIESSISTA” cit.

Buzze89
09-01-2022, 20:45
Seguendo un po’ la tabella di RESCUE, visto che le ultime tappe sono intorno Vannes, penso di proseguire a sud verso Nantes e poi fare anche i castelli della Loira fino Bourges

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/b700e5b82bbdbbdb3d77bb17ea5bd2d8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
09-01-2022, 21:00
[emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
09-01-2022, 23:18
@Buzze Normandia e Bretagna insieme son tanta roba in 15 gg compreso il viaggio e pure qualche acquazzone (sei sull'Atlantico). in un modo o nell'altro partirei da Caen, utilizzata come base per escursioni a margherita nella zona circostante, moto più leggera meno impicci ai parcheggi e nelle visite. Suggestive le zone dello sbarco, e i vari musei, ancor più i cimiteri. E' questione di gusti ma non è che le scogliere crivellate di buchi siano poi molto diverse le une dalle altre: dopo adeguata ricerca scegli quella che reputi più nelle tue corde e le altre la prossima volta, così per i cimiteri Arromanche imperdibile e pure quello tedesco. Musei una moltitudine ma più o meno simili, ad Arromanche una struttura contiene una proiezione a 360° che mostra un filmato coinvolgente ma tutta la costa le scogliere sono costellate di spunti interessanti, e Longues-sur-mer con le batterie di cannoni ancora installati è a pochi km. Visto il necessario ti sposti in zona M.S.Michel, magari facendo base a St. Malo che merita sicuramente e a 4 passi a Dinan. Ormai sei in Bretagna, e se vi siete soffermati qua e là già a metà della vacanza è andata. Assaporare la Bretagna richiede un pò di tempo, è un visita lenta a spiagge, fari, fortezze passeggiate lungo scogliere che al tramonto diventano rosa (se non piove).

Se passi da Angére non perderti la visita al palazzo ducale, non tanto per la fortezza in se ma per l'arazzo che custodisce e poi poi ..

alcuni spunti che avevo già inserito su QDE, magari ti erano sfuggiti

Dinan, via Vitrè, Sully sur Loire
https://www.youtube.com/watch?v=Yle6HY-Wwdw

Perros Guirec, scogliere rosa, fari, Plougrescant
https://youtu.be/2eKFvJisKmk

Carnac, Vannes, Scogliere Pen-Hir
https://youtu.be/7dJpVtYantg


ps le foto di Karmen le fa Karmen e a me mi fa taaaaanta invidia: mai 'na volta me ne venga una pressapoco. Bravo Karmen e grazie per averle condivise

Karmen
10-01-2022, 00:54
Sopra ho detto che in Bretagna (e sostanzialmente anche Normandia) non ci sono autostrade, ma le superstrade si....e li il limite non è di 80kmh, ma 100 o 110kmh....

Ribadisco che PER ME 15/20 giorni non sono sufficienti nemmeno per 1 delle 2, figuriamoci se dovessi pure aggiungerci castelli della Loira fino a Bourges!!..:rolleyes::lol:.....personalmente quello non sarebbe "visitare" un luogo, ma una gara contro tempo e km con il coltello alla gola per cercare di vedere più cose possibili...con il risultato, alla fine, di non vedere sostanzialmente nulla...a sto punto inutile chiedermi dove sono i posti delle mie foto, tanto così non li vedreste mai.....
Aggiungo, quindi, anche alcune foto di castelli della Loira e Bourges come non si potranno mai vedere nella gara di Endurance....:lol::lol::lol:

https://photos.smugmug.com/photos/i-c9S2PXL/0/X4/i-c9S2PXL-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-r6PZVfG/0/X4/i-r6PZVfG-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-HMTvg25/0/X4/i-HMTvg25-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Amboise-0816/i-JpkW8zb/0/93624d3d/X4/3J2A4073-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Amboise-0816/i-Cnxx8C7/0/5aec93c3/X4/3J2A4040-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Chaumont-0816/i-9zVJqhG/0/224a93d7/X4/IMG_6131-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Cheverny-0816/i-6mQmFQ8/0/b5cfcbe3/X4/3J2A3928-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Blois-0816/i-WTNrckg/0/eb75a020/X4/IMG_5607-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Blois-0816/i-FRmqF73/0/4ea60892/X4/IMG_5615-X4.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-mbz7pRZ/0/63cf60dd/X3/IMG_5523-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-QnkzFr3/0/e9c86f84/X3/IMG_5394-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-96KG6Rc/0/c4081390/X3/IMG_5452-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-DFcvh29/0/f7bb3b9c/X3/3J2A3690-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-SjrH5ts/0/4b47278e/X3/3J2A3709-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Bourges-0816/i-VPp64LS/0/10bb99f5/X3/IMG_5398-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/2016/Chenonceau-Promenade-Nocturne/i-xJkmvZS/0/04535955/X4/3J2A4572-X4.jpg

dumbo54
10-01-2022, 01:03
Sui velox: se avete un Garmin nelle zone afflitte da questo fastidioso fenomeno il navi indica in rosso "zona pericolosa", normalmente entro un paio di Km c'è la postazione. Basta prestare attenzione e non esagerare.:)
Negli ultimi anni la mia attenzione si è man mano spostata dai manufatti ( castelli, cattedrali &co: a parte qualche lodevole eccezione, visto uno visti tutti) agli spettacoli offerti da Madre natura.
Per questo tipo di attrazioni, personalmente ho apprezzato più la Bretagna della Normandia, anche se certi tratti di strada costiera in Normandia sono spettacolari.
Non ho trovato molto di interessante sulle spiagge dello sbarco, mentre all'interno c'è qualche sito storico che vale la pena.
Struggenti i cimiteri, in particolare quello tedesco. Quello americano è un po' troppo...americano.
Infine, le foto: non ho mai capito come diavolo faccia Karmen a produrre quelle opere d'arte, penso che si debba essere "ispirati" e anche l'attrezzatura abbia la sua importanza.:!::!::!:
Amen, io sono negato: negli ultimi viaggi ho portato solo l'iPhone 12, che per le mie capacità è anche troppo :lol::lol:

:D:D:D

Karmen
10-01-2022, 01:15
Confermo quanto detto da dumbo54....se si è più attratti dall'aspetto "storico" di certi avvenimenti, la Normandia è preferibile....
Se, invece, interessa maggiormente l'aspetto naturalistico del paesaggio, con la Bretagna non c'è gara.

alessio 61
10-01-2022, 11:20
OT. Karmen, quando guardo le tue foto , e faccio un confronto con le mie, mi vien voglia di buttare la reflex. Complimenti. Se ben ricordo utilizzi una signora macchina fotografica. Ma in questi casi quello che conta è il fotografo. Sei un gran manico. Fine OT.

RESCUE
10-01-2022, 11:56
Concordo….conta il “manico”

Vabbè metto mie migliori, che non sono neanche lontanamente vicine a quelle di @Karmen

Anche se ritengo che “scattate” con un iPhone 7plus non sono da buttare….dopo aver visto quelle sopra sto cercando di tirarmi su il morale……[emoji3064][emoji3064]
Ps le ottiche del 13 pro max che ho ora sono di un altro livello [emoji28][emoji28][emoji28]

“Che ci volete fare: io so' io, e voi non siete un cazzo!” (Cit.)

Le Havre

https://i.imgur.com/4BjBWJe.jpg

Honfleur

https://i.imgur.com/qcPV9r4.jpg

https://i.imgur.com/WRvgmFs.jpg




“GIESSISTA” cit.

plaf
10-01-2022, 12:06
Manico, materiali e tempo, tanto tempo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-01-2022, 13:19
Ahahahahah…..

Gigi ha esagerato sta cercando di mettere in cattiva luce la Francia, in modo che ci vada meno gente! [emoji13][emoji13][emoji13]


Ma no … solo che mentre una volta era un paradiso e se la polizia ti vedeva in moto un po’ tirato ti faceva segno con la mano come a dirti “birichino” (accadutomi una volta), ora tra limiti agli 80, velox, polizia ecc … è ben ben ben peggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alessio 61
10-01-2022, 17:33
Rescue, belle foto.

Karmen
10-01-2022, 17:52
Maniaco, materiali e tempo, tanto tempo..



Tempo come tutti quelli che lavorano, visto che in pensione ci sono da pochissimo...

.....detto questo.........quindi tu il giorno che andrai in pensione, se ti appassionerai di cucina, comprerai le pentole di Cracco e cucinerai come lui??....

...scusate l'ot.....:lol::lol:

plaf
10-01-2022, 18:06
Sorry era manico non maniaco [emoji23][emoji23][emoji23]
E il tempo necessario ci vuole… luce adatta e quel pizzico di pepe in più che ti possono dare nuvole o riflessi??
…. Non è che arrivi scatti in automatico e te ne vai… a volte giocare coi tempi da quel quid in più…. Non parlavo di tempo libero, karmen …la mia non voleva essere una critica… piuttosto un apprezzamento… ma una bella foto ha bisogno, spesso, di tempo… per lo studio dell’inquadratura e a volte per l’attesa delle condizioni migliori…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
10-01-2022, 18:51
#plaf .......le più belle foto che ho della Bretagna sono quelle scattate tra Capodanno e l'epifania del 2018....avrei potuto rimanere a casa per le feste come tutti, ma appena saputo della tempesta Elenoire, ho caricato tutto in macchina e sono partito...perchè sapevo che avrei trovato situazioni uniche........... io non perdo tempo per inquadrature, ma a monte sto attentissimo alle condizioni meteo....nel 2017, per fotografare 2 minuti di eclisse totale di sole, ho fatto un viaggio in Usa senza nessuna prenotazione se non quella dell'aereo, proprio perchè volevo valutare poi sul posto come muovermi in base al meteo per le foto come le intendo io....e penso di averlo realizzato bene....

https://rigel.smugmug.com/America-Eclisse-Grandi-Parchi-0817

Sulla questione tempo, poi, sono sicuramente avvantaggiato dal fatto che non dormo più di 3/4 ore al giorno ormai da decine d'anni....e posso farlo benissimo sul sedile della macchina alla Pointe du Raz....con la camera d'albergo pagata!!....:lol::lol::lol:

plaf
10-01-2022, 19:11
…. Condizioni di tempo… non le trovi sempre va colto l’attimo…poi non discuto che tu possa essere più rapido di me che bestemmio con i menù e le tendine [emoji23][emoji23][emoji23] ma il tempo e la pazienza sono le basi per una buona foto ( salvo quelle fatte mentre cade l’aereo[emoji2359])… per farti comprendere ciò che intendo ho fatto serate e serate ad aspettare una buona aurora boreale…. ognuno ha il suo modo di viaggiare e vedere le cose… ma stiamo rubando tempo all’autore della conversazione….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buzze89
10-01-2022, 21:09
No invece questi storie dietro a una foto mi incuriosiscono molto!

Comunque complimenti per le foto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
10-01-2022, 21:37
Karmen è veramente bravo… e la passione che ci mette traspare dalle foto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-01-2022, 21:54
…queste storie dietro a una foto….

Se ti piace la storia dietro una foto, cerca i racconti di @gldani lui me sa a pacchi sui fatti/luoghi dello sbarco….più sulla parte che a perso…….ma ne sa a pacchi.


“GIESSISTA” cit.

dumbo54
11-01-2022, 02:14
Ps le ottiche del 13 pro max che ho ora sono di un altro livello [emoji28][emoji28][emoji28]




Ciao Rescue, belle foto, complimenti!
Domandina ot: fotograficamente, come va il 13?
Al momento ho un 12, mia moglie un Xr.
Stavamo pensando di cambiare l'Xr...
Grazie:D:D:D

RESCUE
11-01-2022, 09:39
Il pro rispetto all’Xr è un passo avanti sopratutto a livello di luminosità e “rumore” con poca luce.

Fine OT


“GIESSISTA” cit.

Zorba
11-01-2022, 15:35
appena saputo della tempesta Elenoire, ho caricato tutto in macchina e sono partito..
Vedi che era giusto maniaco e non manico?
:lol:

Foto stupende :!:

plaf
11-01-2022, 15:38
Vedi che era giusto maniaco e non manico?
:lol:

:!:


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
11-01-2022, 17:38
L'anno scorso ho dedicato una settimana alla Normandia ed una alla Bretagna.
Ero partito con l'intento di fare un viaggi in Normandia E Bretagna, invece alla fine mi è piaciuta di più la seconda.
2 settimane sono fattibili, se ne hai di più tanto meglio.

P.s.: iPhone 13 Pro (Max) fa delle signore foto. A causa sua ho venduto la Sony RX100 M6. Se volete vedere qualche foto che scatto, cliccate sul mio profilo IG
https://www.instagram.com/fedesalgaro/
Ci troverete anche delle foto di Normandia e Bretagna, oltre che anche qualche scatto che sto facendo con l'iPhone da un paio di mesi un po' come sfida personale per non usare solo la fotocamera.

okpj
11-01-2022, 17:39
Ah imperdibile alla fine della bretagna, diciamo sulla via per tornare a casa andare a Le Passage du Gois!

Karmen
11-01-2022, 18:48
Vedi che era giusto maniaco e non manico?
:lol:



Infatti contestavo "...tempo, tanto tempo..."

........sul "maniaco" ero concorde............:lol::lol::lol:

RESCUE
11-01-2022, 19:14
Stasera su Rai storia lo sbarco in Normandia.


“GIESSISTA” cit.

robydilocate
23-01-2022, 19:55
In Bretagna, non si può non visitare anche Ploumanach....
il resto è stato detto....

alexbox
14-02-2022, 16:35
Posti bellissimi, incantevoli, un po’ cari ma ne vale la pena

robygun
14-02-2022, 16:53
Secondo voi Bretagna e Normandia sono fattibili nella seconda decade di settembre? Nello stesso periodo ho fatto sia Scozia che Irlanda e son stato da dio..

Enzofi
14-02-2022, 17:19
Si e almeno ci sarà meno gente

ElicaBoy
15-02-2022, 01:03
senza dubbio fattibile e se sei fortunato becchi delle giornate stupende senza troppo caldo.... una goduria

RESCUE
15-02-2022, 20:25
Vicino al mare del Nord in qualsiasi stagione se sei sfortunato e prendi vento da Nord…..[emoji2959][emoji2959]


“GIESSISTA” cit.

robydilocate
17-02-2022, 08:53
certo che a vedere le foto di Karmen, c'è da rimanere a bocca aperta e restare senza parole...

... non sono spettacolari... ma di più...

... addirittura sei riuscito ad immortalare le "macchie solari".... pazzesco!

... tanti complimenti davvero....


... scusate l'OT, ma fare i complimenti a Karmen mi sembrava doveroso.

Un salutone a tutti.

Roby :thumbrig::thumbrig::?:

Nikhd
01-03-2022, 09:48
@Buzze89

Anche ci andrai con “Bucati” multi [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]…..ti posto quello che feci nel 2015

https://i.imgur.com/Vz7XIBn.jpg

Il primo è l’ultimo giorno li ho tralasciati

Pa consiglio le spiagge del D-Day meritano tutte solo per l’atmosfera che si respira.
Ps2 consiglio anche il museo Overlord non tanto o non solo per i mezzi che troverai ma per quello che incontrerai prima di uscire (sorpresa) io ogni tanto ci penso ancora a distanza di mesi.

E poi…
Cancale
Mont Saint Michel di sera dormendo all’interno dell’area controllata e sbarrata in uno dei diversi hotel.

“GIESSISTA” cit.

@Rescue: ciao e grazie per il dettaglio che hai fornito

Solo un paio di domande:
1) il programma di Domenica 24 (Caen - Avranches), l'hai seguito/è fattibile in giornata ?
2) Quello di Lunedì 25/Martedì 26 pensavo di unirlo senza scendere a Rennes e puntare direttamente su Brest. Con i punti di interesse che hai segnato secondo te è fattibile ? E' un'altra bella tirata di 360km in statali immagino da percorrere con calma.

Grazie

RESCUE
01-03-2022, 20:53
I soli 115 km del 25 sono dettati dal fatto che Mont Saint Michel- Cancale - Saint Malò - Dinand meritano delle soste più lunghe

Mont Saint Michel merita di pagare l’ingresso al convento, un chiostro completo al 3 piano non si è mai visto
Cancale -sosta a pranzo per le ostriche

Saint Malo le mura percorribili, attorno alla città vecchia


“GIESSISTA” cit.

Lorce
02-03-2022, 16:57
Mi unisco al coro di complimenti per Karmen .
Foto bellissime, direi livello professionale. :thumbup::thumbup:

mascher
08-03-2022, 11:12
Se riesci in Bretagna dedica una giornata all' Ile de brehat...bellissima :)

pippo65
08-03-2022, 15:57
Bellissimo viaggio, fatto così 2 anni fa

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1of84OBWTb8lNRB7btKmFug5rKYroKB3q&usp=sharing

andando anche oltre (mi piace fare strada): non mi sono piaciute molto Brest e Rouen (oltre a Bruxelles e Colmar, fuori rotta), il resto davvero una meraviglia.

Luigi Benedini
08-03-2022, 16:16
Confermo, se riesci in Bretagna dedica una mezza giornata all'Ile de brehat e poi vai a dormire a Perros-Guirec : hotel Lemonoir Dusphinx ( Fantastico) e non costoso.

Buzze89
11-03-2022, 10:46
Bellissimo viaggio, fatto così 2 anni fa

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1of84OBWTb8lNRB7btKmFug5rKYroKB3q&usp=sharing


Quanto tempo ci hai messo per fare tutto il giro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi Benedini
13-03-2022, 16:27
ciao Buzze 89, si gira solo a piedi, oppure devi noleggiare una bici, arrivato al mattino presto , nel primo pomeriggio ero all'imbarco per il ritorno. Vale la pena visitarla.

pippo65
15-03-2022, 09:58
Quanto tempo ci hai messo per fare tutto il giro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

18 giorni e 17 notti, doppie a Bordeaux, Saint Malo, Bayeux

Buzze89
14-05-2022, 14:43
ciao Buzze 89, si gira solo a piedi, oppure devi noleggiare una bici, arrivato al mattino….

Perdonami Luigi, a cosa ti riferivi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
14-05-2022, 19:22
Bellissimo viaggio, fatto così 2 anni fa



Bè complimentoni, non ho fatto i conti ma a occhio saranno 6-7000 km. Io non riesco più a fare ste robe, ma se anche riuscissi cadrei certamente vittima dell'ira funesta della controparte femminile.
Fra una settimana esatta partiamo per la Spagna, con obiettivi limitati:
Tarragona, Teruel, Cuenca, Valencia ( 4 notti), Saragozza (2) giratina sui Pirenei e rientro, sperando che il tempo ci assista...
Se no rientriamo prima, prenotato solo fino a Saragozza. :D:D

Kratos
03-06-2022, 11:30
Buongiorno mi aggancio a questa discussione, a luglio faremo un giro in Francia fino a raggiungere la Normandia e cercavo un posto in cui dormire e stare un paio di giorni nelle zone dello sbarco per muoversi a margherita e visitare una o due spiagge, non abbiamo intenzione di fare visite approfondite ( non è l’obiettivo del nostro viaggio). Avete da suggerirmi una localitá in cui pernottare che permetta una cosa del genere che si trovi verso la costa e nei pressi delle spiagge “americane” e un suggerimento di visita per avere un primo approccio “allo sbarco” .
Grazie mille

RESCUE
03-06-2022, 12:30
http://www.booking.com/Share-KrmCAa


“GIESSISTA” cit.

me'ndo
03-06-2022, 19:02
avvaloro il consiglio di Rescue, stati anche noi qualche anno fa. e se arrivi per tempo 4 passi nella fortezza medioevale ci stanno, giusto per defadigare le gambe dopo ore di moto.

plaf
03-06-2022, 19:13
Importante NON andare in una chambre d’hotes ad arromance les bains con esterno in pietra vicino ad una brasserie gestita da un anziano… ha le cimici da letto…
Scherzi a parte evita le soluzioni molto economiche…e controlla il rotolo che funge da cuscino dopo un periodo di buio…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-06-2022, 19:21
Ulteriore consiglio, anche se a Settembre scorso non sono riuscito ad andarci il cimitero tedesco.


“GIESSISTA” cit.

Enzofi
03-06-2022, 19:41
Il classico dei classici: Bayeux

Ricordo un B&B in una piazza in centro, ricavato in una palazzina del '600

RESCUE
03-06-2022, 20:16
Le chambre d’hotes che ho provato, erano tutte di inglesi trasferiti in Francia e mi sono trovato bene…..…anche se tra Francesi ed Inglesi in fatto di pulizia se la giocano…..[emoji38]


“GIESSISTA” cit.

Kratos
04-06-2022, 07:26
Grazie a tutti per i suggerimenti, sto valutando la zona che mi avete proposto, ma anche qualche villaggio più sulla costa. Il pernottamento precedente è a Mont S.Michel e quindi volevamo dirigerci nella zona successiva (piuttosto vicina) per poi raggiungere l’albergo e posare i bagagli cambiarci e andare verso le spiagge per visitarle più comodamente approfittando del fatto che a luglio il tramonto é molto tardi.
@Plaf: molto semplice……Arromance…..ho preso la mia bella cartina della Michelin e l’ho tagliata per un raggio di 10 km:lol:
Per dormire stiamo usando Booking con valutazioni sopra 8, con attenzione alla pulizia, di sicuro non sono località economiche, stiamo trovando soluzioni a circa €80 o qualcosa in più. Di solito le recensioni utenti le ho trovate sempre in linea con quelle che sono state poi le nostre effettive esperienze
Continuo a studiare:!:

RESCUE
04-06-2022, 07:53
Per quanto riguarda Mont Saint Michel il mio consiglio è trovare posto all’interno dell’area delle sbarre, la sera prima e/o dopo cena due passi all’abbazia ha un fascino particolare .


“GIESSISTA” cit.

Kratos
04-06-2022, 14:33
Fatto! Prenotato al Hotel Vert, all'interno della Caserme, €89 davanti alla fermata autobus se servisse.
Sicuramente da quello che ho letto dei vostri viaggi e guide dopo le 18:00 si visita con un po meno calca, per quanto possibile.

RESCUE
04-06-2022, 17:57
Io sono stato al Saint Aubert, l’importante è essere all’interno della zona transennata.

Ricordo con piacere la visita a Mont Saint Michel (non l’Abbazia) senza turisti o quasi, l’atmosfera è molto particolare e lascia un qualcosa dentro.
Abbiamo visto due “suore!?” con la tunica bianca stavano pregando completamente distese a terra……


“GIESSISTA” cit.

augusto
07-03-2023, 16:17
Grazie a tutti. Tutto molto interessante.
Il periodo migliore tra inizio e fine giugno?
O addirittura la prima metà di luglio?
Non vorrei trovare troppo brutto, ma neanche troppissima gente.
Grazie.
Scusate per la banalità.

RESCUE
07-03-2023, 16:45
Io ci sono stato sia alla fine di maggio che a inizio settembre….ed ho avuto cu@o sempre bel tempo e sopratutto senza vento.

Ricordo un utente di QDE andò la prima settimana di giugno, io appena tornato prese una settimana ventosa parecchio fastidiosa.

Il problema maggiore potrebbe essere il vento che quando parte….parte!

È questione di chiulo!!!


“GIESSISTA” cit.

NoMoHo
07-03-2023, 18:38
Nel 2019 andato la prima metà di luglio. due settimane. Ero preparato a pioggia e vento e mi ritrovai con 40 gradi ad omaha beach ed in tutta la normandia. La maggior temperatura da quando i francesi hanno iniziato a misurarla. Ti dico solo che mi esplose il tappo di una bottiglia nuova di calvados che avevo nelle alu.
Ho letto che l'anno scorso è stato anche peggio.
Non darei scontato il brutto tempo. :-p

Roth
13-03-2023, 11:55
Confermo, agosto 2022 torrido......pensavo di andare nel nord europa mi sono ritrovato in africa.
Preso acqua un solo giorno ed è stato addirittura un piacere.
Comunque viaggio bellissimo.

Sam il Cinghio
13-03-2023, 12:40
Confermo, agosto 2022 torrido......pensavo di andare nel nord europa mi sono ritrovato in africa.
Preso acqua un solo giorno ed è stato addirittura un piacere.
Comunque viaggio bellissimo.

Fatto la Normandia ad agosto '22, settimana di Ferragosto.
Arrivati con 36 gradi, volevo morire.
Fortunatamente i gg seguenti la temperatura si è stabilizzata ad un più ragionevole 25 gradi di media.
Qualche piovasco, molto breve (com'è tipico nella zona)... in generale clima più che piacevole che consentiva sia di farsi qualche tuffo in mare sia di fare turismo senza patire il caldo atroce.

ConteMascetti
13-02-2024, 18:29
Abbiamo programmato il viaggio in Normandia dal 15 al 23 giugno prossimo, 2 moto 4 persone (siamo con le mogli).
Sabato 15 Lucca/Clermont-Ferrand (transito dal Monginevro/Briançon per evitare Freĵus).
Domenica 16 Clermont-Ferrand/Mont Saint Michel.
Lunedì 17 Mont Saint Michel/Bayeux dove ci fermeremo 3 notti per visitare spiagge dello sbarco e musei oltre ad alcuni paesini e castelli in zona.
Giovedì 20/Sabato 22.........[emoji848][emoji848][emoji848]??
Sabato 22/Domenica 23 Rientro.
DOMANDE:
1)_Secondo voi è sufficiente un solo pernottamento per vedere Mont Saint Michel e dintorni (abbiamo prenotato un albergo all'interno della barriera) o è meglio allungare la permanenza di 1 giorno?
2)_Giovedì e venerdì restereste a Bayeux come base per visitare altro (cosa?) o vi spostereste in altra zona? Per esempio Loira per vedere qualche castello e magari pernottare a Limoges per vedere la città delle ceramiche...? O magari fare una capatina a Reims per visitare qualche Cantina?
Si accettano consigli spassionato, grazie!!


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-02-2024, 18:39
1) avete fatto la scelta migliore!
se arrivate presto potete visitare l’Abbazia cenare e tornare con una passeggiata a vedere senza orde di turisti, li potrete vedere il vero volto della fede.
Se aperta c’è una chiedi a sulla sx salendo c’è in atmosfera particolare.
Di sera poi Mont Saint Michel si illumina con dei giochi di luce, poco consoni ad un luogo di culto ma molto scenografici.

“GIESSISTA” cit.

robydilocate
13-02-2024, 18:48
1)_Secondo voi è sufficiente un solo pernottamento per vedere Mont Saint Michel e dintorni (abbiamo prenotato un albergo all'interno della barriera) o è meglio allungare la permanenza di 1 giorno?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Onestamente, consiglierei un giorno in più a Mont Saint Michel per visitare la costa fino a Cancale (spettacolari: cozze, ostriche ed il fenomeno dell'alta e bassa marea)... poi a Saint Malo sempre seguendo la costa ed infine una puntatina alla deliziosa Dinard.... (tot. 150 Km circa A/R, ma credimi, tante belle e meritevoli soste). Non ti dico di proseguire fino alla spettacolare costa di Ploumanach perchè sarebbe troppo in giornata...
Un consiglio su tutti: controlla bene il bollettino delle maree... altrimenti non vedi i residduati bellici ed altro ancora.
:wave:

plaf
13-02-2024, 19:03
Concordo Ploumanac'h allungheresti troppo… mi unisco al coro CANCALE… ostriche da urlo!!! Un pernottamento (pomeriggio e giorno intero) secondo me per il monte è sufficiente… se pernotti dentro ti sarà costato un rene [emoji23][emoji23]
Per il giorno o i giorni liberi puoi scegliere se andare via con più calma, respirare di più i posti dello sbarco o salire alle falaises…
Non salire su a cheerbourg cap de hag… c’è poco…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robydilocate
13-02-2024, 20:32
... ma infatti... strategicamente parlando... avevo scelto Cancale...

... ma non solo perchè lì servono dei piatti di pesce a tre piani... :lol:

RESCUE
14-02-2024, 05:43
Normandia merita il museo Overlord, non per quello che vedrai come ricostruzione di scene da guerra ma per quello che vedrai nel corridoio finale, solo quello merita tutto il costo del biglietto..non aggiungo altro per non toglierti la sorpresa.

- Cancale si ma solo per le Ostriche
- Longues-Sur-Mer



“GIESSISTA” cit.