PDA

Visualizza la versione completa : Ma questo è andare in moto?


BurtBaccara
05-01-2022, 17:42
Io dico di no.
Mi piange il cuore a vedere sti mezzi fare la fine che fanno.
Molto meno i piloti.
https://youtu.be/-3QFjAVrurw

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

azzeta
05-01-2022, 17:52
Non è andare in moto e nemmeno un modo di gareggiare. Gli organizzatori di certi circuiti dovrebbero farci almeno 30 giri preventivi.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

er-minio
05-01-2022, 17:57
Si.

Li in mezzo ci dovrebbe essere il ragazzo che mi ha fatto da istruttore ai corsi di enduro :lol:

aspes
05-01-2022, 18:05
ma certo che se si cerca un filmato titplato epic fails son tutte cadute.
che poi sarebbe piu' trial che enduro come percorsi

Someone
05-01-2022, 18:05
Si.

Stavo giusto pensando che quando esco col gruppo dei "pro" le scene non sono poi molto diverse... :lol:
Per dire, io domenica scorsa sono riuscito a non cadere e per me è stato un giorno da ricordare ;)

BurtBaccara
05-01-2022, 18:12
Bah....sarò anziano e no endurista ma A ME sto modo di andare in moto fa ridere.

er-minio
05-01-2022, 18:27
Stavo giusto pensando che quando esco col gruppo dei "pro" le scene non sono poi molto diverse...

Io non sono assolutamente pro. Ma qualche settimana fa il DRZ me lo sono tirato in faccia come quello che cerca di salire i gradini lì sul canaletto.

Per non parlare dell'aver dovuto trascinare il GS via da un gradone di pietra in salita, di peso... proprio perchè sono una sega, perchè il tipo con cui ero uscito l'ha ovviamente fatto su e giù senza il minimo problema :lol:

Someone
05-01-2022, 18:33
il DRZ me lo sono tirato in faccia

Prima uscita con l'XR 650, gradone in pietra, moto che si impenna, si ribalta e mi passa sopra...:lol:
Ora ho imparato.

Uno dei "pro" di domenica scorsa con me si incazza perchè dice vado troppo piano. A me ovviamente pare di volare... :confused:

c.p.2
05-01-2022, 18:46
Sono giovani e si divertono le moto hanno pochi danni, fanno proprio bene, la moto è al loro servizio e non il contrario

Someone
05-01-2022, 18:51
si divertono

Giusto te: quest'anno niente Monte Senario eh?
Scusate l'OT

Claudio Piccolo
05-01-2022, 19:09
Dementi, credono di chiamarsi tutti Toni Bou?

AntonioPansieri
05-01-2022, 19:23
Ma dai, non è che fanno quei sentieri per andare al Garda eh :-o
A me affascina moltissimo l’enduro estremo, anche se non sono capace :mad:
Anche se sono a vedere una gara di MotoGP o SBK mi chiedo se quello è andare in moto :lol:

ɐlɔɐlɔ
05-01-2022, 19:24
Insisto...

Sto forum è invecchiato...

bobo1978
05-01-2022, 19:25
HARD enduro

L’è insì!

Tanti con le braccia bollite
Ma tanti passaggi al limite dell’impossibile
Se non con una forma fisica impeccabile e una tecnica da semiTrialista

c.p.2
05-01-2022, 19:29
quest'anno niente Monte Senario eh?


Macchè, già il secondo anno porca paletta

D@go
05-01-2022, 19:33
Se la mia gasgas 300 potesse parlare (:

É enduro extreme.

Per me é cento volte più divertente metterci un'ora per fare una mulattiera di un km che correre dietro ad un pallone in mutande e calzettoni.



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Bugio
05-01-2022, 19:36
Da trialista li guardo con un misto di compassione e simpatia.
Di sicuro si divertono quindi, ottimo !

Grobbelaar
05-01-2022, 20:31
Bah....sarò anziano e no endurista ma A ME sto modo di andare in moto fa ridere.

concordo, di motociclismo c'e' gran poco.

GIGID
05-01-2022, 20:44
Da trialista …

Appunto … hanno sbagliato moto [emoji23][emoji23]

A me comunque il rumore delle moto contro le rocce fa davvero male sentirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
05-01-2022, 21:12
Sono moto da 95 kg
Non da 250

Non è un GS che si disintegra a cadere dal cavalletto

Quando raccogli un gasgas da un volo di un metro la raccogli tale e quale a prima del volo

papipapi
05-01-2022, 22:34
:scratch: che dire :mad::toothy2:

GIGID
05-01-2022, 22:57
Da 90 o da 250 kg … a me quel rumore proprio mi fa stare male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-01-2022, 23:11
Di sicuro si divertono

di sicuro l'autolesionismo può essere curato con terapie opportune.

managdalum
05-01-2022, 23:23
...

Sto forum è invecchiato...

male, aggiungerei …

er-minio
05-01-2022, 23:31
E peggio :lol:

haemmerli
06-01-2022, 07:29
Ognuno ha i suoi gusti, in materia di divertimento.
Magari a quelli fa schifo farsi 600 km di montagne in una bella giornata estiva.

Quanto ai danni, anche lì ognuno la vede a modo suo.
Magari per loro una moto tutta segnata è motivo di orgoglio.
Io non sono affatto fanatico, ma se danneggio un po' una leva non ho pace fin quando l'ho sostituita

alsand
06-01-2022, 18:33
Diciamo che negli ultimi anni l' enduro si e' evoluto in due filoni , tradizionale con mulattiere e carregge e hard, piu' simile al trial , ma non e' per tutti....
quanto alle moto , si sistemano di volta in volta ..

D@go
06-01-2022, 19:57
Veramente fate ridere I polli con certi giudizi ...

Dire che quello non é andare in moto é come dire che é stupido usare un mezzo (le moto in generale) che ti fa prendere il freddo e la pioggia quando lo usi .

Ripigliatevi , ma per davvero.

Una moto da Enduro é fatta per affrontare percorsi del genere.. Anche un giro "normale" prevede di grattare plastiche e telaio ovunque visto che si passa in mezzo a pietre rocce rovi e quant'altro.

Che poi uno possa trovare la cosa non di suo gusto ok ...

A me ad esempio le moto da trial che manco hanno la sella fanno sorridere .

Mica dico però che fare trial sia una stupidaggine...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ukking
07-01-2022, 08:35
Qualche anno fa (quando praticavo enduro) sono stato a vedere l'Hell's Gate al Ciocco. Ho imparato più in quella giornata guardando che in tante uscite con gli amici...
E' chiaro che è una roba estrema, in tanti passaggi se non ci fosse il pubblico a tirare su con le corde la maggioranza dei piloti non passerebbe, però vedere farcela i pochi senza aiuto è uno spettacolo!

Someone
07-01-2022, 09:17
Mi permetto di osservare (da endurista praticante) che la "compagnia della spinta" e le conseguenti prese per il culo successive, sono una delle cose belle di questo sport.

D@go
07-01-2022, 09:48
Esatto .

Riuscire ad arrivare in cima uno alla volta aiutandosi reciprocamente nei passagi estremi é una delle cose belle di questo sport...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

er-minio
07-01-2022, 09:54
Fare un percorso impegnativo, che sia su asfalto, cordolo o sterro, è una delle cose belle di questo sport.

Di quelli che, quando hai finito, sei distrutto e contento.

Claudio Piccolo
07-01-2022, 09:57
A parte che lì rischi grosso di farti male per davvero, ma andare in moto così è come quelli che, se vogliono andare avanti, si devono prendere la MTB in spalla per superare pareti e strapiombi verticali.

Tutti i gusti son gusti e il mondo è bello perchè è vario, ma per me andare in bicicletta vuol dire fare percorsi pedalabili, come andare a fare enduro vuol dire affrontare i percorsi in sella, al limite zampettando e singendo ogni tanto, ma non andarmi a fracassare volontariamente contro rocce da cui poi precipitare.

Poi ripeto, ognuno si diverte come vuole e meccanici e ricambisti ringraziano.

Roccabz
07-01-2022, 10:17
Penso che ognuno viva la passione per la moto (ed in generale per i motori) come più lo appaga.

C'è chi si fa venire il pisello dritto ad avere la moto d'epoca tutta completamente originale fino all'ultima vite, con il libretto tagliandi compilato a mano da Sepp della concessionaria BMW Motorrad di Bad Tölz; c'è chi si masturba ad avere la moto più veloce di tutti, c'é a chi piace infognarsi nei sentieri dove neanche uno stambecco e c'é chi passa le notti in garage a creare i Frankenstein.

L'importante è non credere di essere depositari della passione univoca.

Qualche giorno fa ho "discusso" su FB con un ragazzo toscano perché avevo commentato positivamente il restomod di una Alfa Giulia degli anni '70 eseguito da Alfaholic. Un lavoro incredibile, macchina rifatta da zero, con componentistica super.
Secondo lui non ho cultura automobilistica perché quella era uno scempio.

er-minio
07-01-2022, 10:19
Amen.




.

Bastich
07-01-2022, 10:25
standing ovation per d@go :!:

frankbons
07-01-2022, 15:03
Ci vuole molto manico anche qui. Le moto,indistruttibili.:lol:

D@go
07-01-2022, 15:11
A parte che lì rischi grosso di farti male per davvero, .

Ma che senso ha dare giudizi su qualcosa che evidentemente non si conosce ?

Ho praticato enduro per 35 anni .

L'ultima moto , una gas gas ec 300 l'ho usata per gli ultimi 14 anni (quattordi anni) .

E soprattutto per i primi lho usata tantissimo , una due uscite a settimana.

In Lombardia , da dove non a caso sono usciti fior fior di piloti e dove i percorsi sono quasi ovunque "tosti" .

Sai quante plastiche ho sostituito facendo enduro su percorsi di tutti i tipi ma prevalentemente "hard" ?

Nessuna ... a parte il portafaro solo per estetica .

Un manubrio .

Uno .

Ma giusto perché di serie aveva su il classico 22 , cambiato per un più moderno e funzionale 28/22 .

Ed una pedana ... lato freno .

Le cadute più pericolose ?

Quelle su percorsi relativamente facili ove la velocità sale di conseguenza.

Dimenticavo infatti un disco posteriore piegato : in un fondo bosco piuttosto veloce ho centrato piena una roccia cappottando in avanti con la moto che vola in aria ed attesa di piatto su una roccia parecchi metri più avanti .

E tutte gli altri pistoni presi sempre e solo andando veloce su percorsi facili .


Non certo nei passaggi estremi ove sei pressoché fermo .

Difatti non mi risulta che il trial sia considerato pericoloso ....


Ah , chiaramente cuscinetti ruote e forcellone , catene corone pignoni e qualche leva frizione freno (15/20 € la coppia) li considero materiale di consumo standard .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

er-minio
07-01-2022, 15:17
Stavo giusto pensando che quando esco col gruppo dei "pro" le scene non sono poi molto diverse...

No no – intendevo che stava proprio lì al Romaniacs: 338.
Ci vanno regolarmente.
Anche se non ho idea di come funziona e come sono suddivise le partecipazioni ai vari eventi.

Bastich
07-01-2022, 15:58
penso che ci sia una vera e propria distinzione tra l'evento ex WESS e ora FIM HEWC e le gare locali su tratte del percorso usate per i due super eventi di cui sopra

insomma, nulla vieta che nei periodi tranquilli si gareggi o si passeggi sugli stessi itinerari o parte di essi, almeno lì..forse all'Erzberg non è propriamente fattibile la stessa cosa :lol:

Someone
07-01-2022, 16:18
No no – intendevo

Bada che io rispondevo (confermandolo) al tuo "Si" come risposta alla domanda "ma questo è andare in moto".
Per me si. Di solito, come dovresti sapere, cado più volte a uscita... ;)

er-minio
07-01-2022, 16:47
Yep :lol: :lol:

Padella
07-01-2022, 17:01
Mamma mia...topic imbarazzante é dir poco.

aspes
07-01-2022, 17:35
e' cambiato tutto. QUando si chiamava regolarita' ricordo le lamentele dei puristi che dicevano che ormai le gare si decidevano nelle speciali di cross, e che i tratti duri ormai erano ininfluenti e li si vedeva il manico. Adesso questo hard enduro si svolge su percorsi che un tempo sarebbero stati impegnativi per un trialista. Tempi diversi.

Claudio Piccolo
08-01-2022, 08:51
Veramente fate ridere I polli con certi giudizi ..

Liberissimo di ridere.

D@go
08-01-2022, 09:06
Certo che sono libero di scriverlo .

Ti permetti di dare dell'idiota a chi come me fa enduro su percorsi estremi e te la meni pure se faccio notare le cazzate che scrivi ...



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

scuba3
08-01-2022, 15:20
se avessi l'età per farlo lo farei e come, peccato che trent'anni fa non avevo nè soldi nè probabilmente lo spirito giusto, e comunque l'enduro estremo non esisteva nemmeno

ivanuccio
08-01-2022, 16:04
Ma adesso uno, non è più neanche libero di divertirsi come vuole, con la propria moto?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
08-01-2022, 18:26
Ma il Trial esiste ancora?

steppenwolf
08-01-2022, 18:29
L’enduro estremo è nato, qualche anno or sono, per la necessità di dare più possibilità al pubblico (e di conseguenza ai media) di seguire la gara. Per spettacolarizzarlo e differenziarlo rispetto al cross, (il trial c'entra come le pastiglie e le supposte come direbbe V.D.S.), è stata scelta questa direzione. Quindi Erzberg, Romaniacs, Roof of Africa ecc.
Cosa impossibile con l’enduro tradizionale il quale, come noto, prevede, in circuito (e dunque fruibile sia dal pubblico che dai media) solo le speciali fettucciate. Le quali sono, alla fine della fiera, cross test senza la parte migliore: i salti. Ergo noiose per i più e soprattutto per chi vuole metterci soldi per averne un ritorno mediatico.
Le linee, sebbene avvincenti per la componente velocità sono, in genere, cacciate a casa di Dio e quindi poco seguite.
Il non essere televisivo è sempre stato il problema dell' enduro.
Un campione mondiale enduro incassa in totale fra sponsor-ingaggio-altro una frazione di quello che mette in saccoccia l' omologo crossista o, ma siamo fuori dal sistema solare, motogp.
Di conseguenza si è fatta di necessità virtù. Il pubblico sembra apprezzare questa formula con soddisfazione di tutte le parti in causa.
Finché il ferro è caldo conviene batterlo.





Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

steppenwolf
09-01-2022, 11:40
L' avevo dimenticata nonostante avessi partecipato quando avevo 30 anni di meno. Si può definire la madre dell'attuale enduro estremo: La Grappe de Cyrano a Bergerac. Non così acuta ma, considerato che si svolgeva su due giorni, che solitamente (salvo rare eccezioni) era programmata in febbraio, che (sempre salvo rarissime eccezioni) nevicava, che c'era un fangone da Oscar e un pubblico strabordante ed entusiasta aveva, con il senno di poi, la sua ragion d'essere. Anche se già allora ( come ora sembra) mi davano del pirla, sono compiaciuto (come per il Touquet) di avervi preso parte.
L’enduro, escluso quello che si può fare con il telepass, è anche lacrime e sangue.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-01-2022, 19:35
Neve, fangone, mulattiere impestate da spingere....tutto lecito e "normale"..... ma muraglioni di cemento su cui saltare con la quasi certezza di schiantarvisi per poi precipitare magari con la moto addosso, e altre simili e impossibili amenità le lascio volentieri agli autolesionisti... che....per carità....dopo essersi divertiti da matti poi magari fanno amicizia con le infermiere in sala gessi.

Contenti voi contenti tutti.

Lucky59
09-01-2022, 19:56
Meglio endurista infangato che intutato saponettato......

MacMax
09-01-2022, 20:08
Esát, bravo!
:)

Claudio Piccolo
09-01-2022, 20:11
Meglio endurista infangato ......


certo!!!....ma non spiaccicato. :lol::lol:

ireland
10-01-2022, 09:12
Penso a chi si mette in moto in autostrada per arrivare a Caponord e penso la stessa cosa del titolo del 3ad però non ci apro una discussione per rispetto verso gli altri

unknown
10-01-2022, 09:23
vabbè ma nel video sono passaggi da pro dell'enduro estremo.
L'enduro GP o l'enduro "normale" è un pochino più educato.
A me piacciono molto i passaggi difficili ma anche dare del gas nei tratti guidati.

Ad esempio non capisco chi ogni domenica si fa 500km fra autostrada, passi, file, vestito come se andasse sulla luna, con tris di alu..... torni hai il culo piatto e la panza piena.
Almeno nell'enduro serve allenamento, è molto fisica la cosa.

Lucky59
10-01-2022, 10:36
Le manifestazioni come la Romaniacs raccolgono tradizionalmente centinaia di appassionati di cui molti di livello tecnico medio basso o anche basso. Se guardiamo come si comportano su quei passaggi i veri pro sembra tutto persino troppo facile, volano come libellule senza alcuno sforzo apparente. Poi arrivano gli appassionati "fermoni": in debito d'ossigeno e con il cervello annebbiato, con tecniche di guida primitive, privi di ogni lucidità già dopo un quarto d'ora, riescono a farne di ogni ad ogni minimo ostacolo! Ma l'enduro è bello proprio per questo, perchè è sempre stato e spero sempre sarà uno sport "democratico", dove il fermone come me, con tanta passione ma zero tecnica, poteva permettersi di correre nel regionale a fianco di mostri come Giorgio Grasso, senza nessuna formalità particolare se non iscriversi alla gara. Ricordo ancora una gara a La Spezia dove, già con la lingua di fuori, mi ha superato Grasso in un punto IMPOSSIBILE, passandomi in mulattiera sulla destra appoggiandosi ad un muretto a secco usato come spallina!!! Da paura. Però è questo il bello dell'enduro, campioni e stazzoni tutti insieme a divertirsi, senza ombrelline, motohome, sala VIP e altre menate da superstar.

Someone
10-01-2022, 10:46
Oddio: io le ombrelline le vorrei :cool:

Lucky59
10-01-2022, 10:48
Ma te le meriti? Perchè le ombrelline bisogna anche guadagnarsele, mica vengono così, aggratis.....

Someone
10-01-2022, 10:49
:confused: di sicuro no.
Ma a me bastava guardarle... :eek:

D@go
10-01-2022, 10:51
Esatto Lucky ...

Io ricordo le garette sociali invernali del motoclub organizzate realizzando fettucciatoni nei campi incolti dove venivano a girare personaggi come Sala , Rinaldi , Farioli , Passeri come nulla fosse (:

Che bello .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Lucky59
10-01-2022, 10:51
E vabbè, se è solo per guardare (e non toccare) ti segnalo in MP una paio di indirizzi dove puoi guardare di tutto e di più..............:cool:

Someone
10-01-2022, 10:52
E comunque io ho fatto una gara di motard partendo in batteria con un giovanissimo Melandri (senza Manuelona).
L'ho visto solo alla partenza e dopo l'arrivo...

Lucky59
10-01-2022, 10:53
esatto lucky ...

Io ricordo dove venivano a girare personaggi come sala , rinaldi , farioli , passeri . Che bello



:!::!::!: :d:d:d:d

Padella
10-01-2022, 11:17
***
Esatto Lucky ...

Bravo...vero.
Qua in zona nel piacentino c'erano Trolli e Fellegara..che ai tempi erano piloti tra i piu forti...vederli andare mentre noi fermoni eravamo impiantati da qualche parte...solo quello valeva il biglietto...magia vera.

Nano
10-01-2022, 11:24
(il trial c'entra come le pastiglie e le supposte come direbbe V.D.S.)
C'entra poco dal punto di vista sportivo, ma da quello della tecnica c'entra eccome, infatti i più forti hardisti vengono dal trial.
I percosi di un erzberg o di un romaniacs sono paragonabili per difficoltà al trial di 20 o 30 anni fa.

Tricheco
10-01-2022, 16:20
Mah..........

Claudio Piccolo
10-01-2022, 18:51
.........quoto.

er-minio
10-01-2022, 19:04
Meglio endurista infangato che intutato saponettato......

Hey!!!!


:lol::lol::lol:

MacMax
10-01-2022, 19:06
Tu sei uno strano mix fra intutato infangato…

:lol::lol::lol:

er-minio
10-01-2022, 19:11
Vi voglio bene lo stesso :lol:

Someone
10-01-2022, 19:57
intutato infangato…


...quando finisce fuori pista?
:lol::lol::lol:

steppenwolf
11-01-2022, 09:16
C'entra poco dal punto di vista sportivo, ma da quello della tecnica c'entra eccome, infatti i più forti hardisti vengono dal trial.

I percosi di un erzberg o di un romaniacs sono paragonabili per difficoltà al trial di 20 o 30 anni fa.Il fatto che i top riders Extreme abbiano trascorsi importanti nel trial non significa che le due specialità, come tu stesso hai sottolineato, siano analoghe.
Ottengono ottimi risultati, adesso, perché mettono a frutto l'esperienza acquisita, prima, in un aspetto fondamentale: il colpo d'occhio. Capire in anticipo* dove mettere le ruote. Interpretare al meglio, in tempo reale, il percorso. Oltre ovviamente alla tecnica, capacità, determinazione ecc.
Come Petrucci alla Dakar. Capitalizza off road l'abitudine alla velocità, ad avere "pelo", a guardare lontano.... Oltre le solite"ovvietà" (per loro) elencate sopra
Ma, nonostante Petrucci, Dakar e Moto gp sono due cose diverse.
Tenendo presente che ogni t.r. emerge nella propria specialità ma, per allenamento/hobby/altro, sono +/- tutti multidisciplinari.
Poi ognuno ha le proprie opinioni.
Non per forza condivisibili.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Nano
11-01-2022, 17:47
Ma infatti siamo d'accordo, ho solo trovato la tua espressione un po'tranchant e ho voluto chiosarla.

Tornando in topic:
Ma questo è andare in moto?

CAZZO SI'!!!!

marameo
11-01-2022, 21:47
Non mi sembra di aver visto gente che si e' spaccata le ossa o moto distruggersi, solo enduristi che si stavano divertendo, pronti alla sfida, chi gia' sgamato che salta gli ostacoli con leggerezza e chi ha ancora molto da imparare , ci stanno tutti, accomunati da una grande passione che viene reputata piu' pericolosa e incosciente da chi non conosce.

Claudio Piccolo
11-01-2022, 21:56
solo enduristi che si stavano divertendo,


si si certo...riguardati i primi 6 secondi del filmato che ha aperto il 3ad. :lol::lol:

mi viene tanto in mente Tafazi. :lol::lol:

marameo
11-01-2022, 22:21
Ho commentato direttamente il primo post, dove dall'affermazione pareva lo sfascio delle moto, e cosi' non e', possono sopportare molto di piu', poi guardando anche i piloti, piu' o meno bravi, non ho visto nessuno farsi male, tutto il resto e' noia.
Reputo piu' pericoloso girare per una citta' con 250 kili sotto le chiappe , dove per un errore di altri spesso ci si rimette la pelle, pero' anche qui , massimo rispetto per chi accetta il rischio pur di andare su due ruote.

Claudio Piccolo
12-01-2022, 00:08
ok ok + 10 contusioni.

unknown
12-01-2022, 10:02
Il campionato hard enduro è aperto ai pro e agli amatori, nel video sono amatori i pro passano come se niente fosse

managdalum
12-01-2022, 23:03
Non mi sembra ...

Maramaldoooooo!!!
Quanto tempo :lol:

marameo
13-01-2022, 09:35
Ciao Boss, ogni tanto passo e leggo con piacere , specialmente nei maiali, ormai la moto la uso esclusivamente in fuoristrada , ho ancora una scrambler in vendita (oltre alla yama 250 intoccabile), poi passero' definitivamente alla ebike, anche se mi girano le pelotas a spendere la stessa cifra di una moto enduro , amen.
Con la ebike si fa ancora peggio di quello che combinano con le enduro dell'inizio discussione😱🤪.... va be , solo in discesa.😋

elettrico400v
26-01-2022, 20:51
Qui c'è uno dei tanti modi per sfruttare a dovere un gs
https://www.youtube.com/watch?v=JgYpeOxvAa8

Claudio Piccolo
26-01-2022, 21:27
Uso non consono. Perdita della garanzia.

er-minio
26-01-2022, 21:40
“Ma il GS non va fuoristrada”

Cercatevi quel pazzo scatenato wolkswhip (adv_wolkshwip su Instagram).
Non a questi livelli ma va.

C’è pure un altro ragazzo con cui ho girato un paio di volte (sempre dello stesso giro di gente) che ha un adv che trascina continuamente nel fango come nulla fosse, e tra l’altro ha cominciato con le moto solo da qualche anno.

Claudio Piccolo
27-01-2022, 12:26
Attitudini....e pelo sullo stomaco. :!:

ebigatti
27-01-2022, 12:41
@Burt
l'enduro estremo è uno sport così come l'enduro o il rally raid (prova a cercare epic fail dakar) li si puoi dire povere moto......
come tutte le cose estreme non è per tutti ma da qui a che non ti spiace per i piloti che cadono vuol dire che sei fuori strada

ebigatti
27-01-2022, 12:42
Attitudini....e pelo sullo stomaco. :!:

no voglia di superare i propri limiti.
uscire dalla confort zone dove puoi fare il brillante sparando boiate

Claudio Piccolo
27-01-2022, 13:32
Non ho capito.

Parlavo di quello del filmato di Elettrico e del ragazzo citato da Minio.

ɐlɔɐlɔ
27-01-2022, 13:42
Qui c'è uno dei tanti modi per sfruttare a dovere un gs
https://www.youtube.com/watch?v=JgYpeOxvAa8

Bha...

Devo dire che i primi uno o due secondi di ogni esercizio li saprei fare anch'io :confused:

Dopo sarei più spettacolare :lol:

er-minio
27-01-2022, 13:48
Questo è Edd, il ragazzo di cui parlavo sopra, che si sta piano piano allenando e facendo una serie di eventi qui in UK.

https://www.youtube.com/watch?v=83DplgVexT4