Visualizza la versione completa : GS con ruota da 17"????
Peterpan.RM
01-01-2022, 11:53
salve a tutti,
è da un bel pò che me lo sto chiedendo e ancora di più da quando ho provato la RT1250
come sarebbe guidare una gs con la ruota da 17" sull'anteriore????:rolleyes::mad:
qualcuno di voi l'ha fatto, provato o sentito?
lo so sicuramente qualcuno dirà che non sarà più una gs, per quello ci sono la r e la rs o la rt, che con la 17" non ci puoi fare nessun off road, ma tralasciando tutti questi aspetti, per pura curiosità.....
sentiamo chi è andato oltre e ha seguito la mia contorta curiosità
Romanetto
01-01-2022, 15:16
In Italia e' impossibile trovare un GS modificato con un 17" all'anteriore e credo che nessuno possa darti un ritorno oggettivo.
Di sicuro c'e' che installando questo cerchio la ciclistica subisce enormi stravolgimenti, ovvero equivale a modificare avancorsa, distribuzione dei pesi e posizione baricentro, quindi di conseguenza si deve modificare l'angolo del cannotto di sterzo e abbassare il posteriore per avere una ridistribuzione del peso, tutto fattibile in casa ma l'unico scoglio insormontabile e' l'omologazione (in Italia) per la libera circolazione
Mannò Romanetto.... basta che dietro metta il cerchio da 14" e tàaaaack ! [emoji106][emoji1][emoji1][emoji1]
iteuronet
01-01-2022, 20:41
1) fuori da IT (ete pareva) cenestanno e non sono poche.
Si parte da realizzazioni ad cassum tipo
https://i.imgur.com/GPk7LYM.jpg
messe due ruote senza adattare la ciclistica.Reversibilitá possibile
a questa di Martin(uno specialista)che prevede tutta una serie di cambiamenti/affinamenti che pregiudicano economicamente il ritorno alle origini:
https://i.imgur.com/N0hpqng.jpg.
Personalmente ho valutato l ´acquisto ,in alternativa alla ribassata,per cui ho testato(poco) questa
https://i.imgur.com/w5LLTfb.jpg
2)Impressioni
col telever anteriore non pervenuto
maneggevolezza elevata
frenata da paura(entrva fisso l ´ABS)
confort ovviamente peggiorato.
Se non fossestato per un prezzo da fuori di testa,forse l ´avrei comprata.Moto da curve e daviaggio....
la trovo stupenda con la ruota da 17
Bisognerebbe vederla dal vero , in foto non è che mi piaccia un gran che ,prefesco col 19 :(
In Italia Gs con anteriore da 17” uguale patente a coriandoli....
millling
03-01-2022, 22:53
Ma tu pensa un po'...Chissa' perche' non fanno una sportiva col 19" mah...
iteuronet
03-01-2022, 23:06
17” uguale patente a coriandoli....
Mah sarebbe da vedere.Quelle di Martin ,uno dei maggiori conce della crucconia, (ma penso anche le altre) dovrebbero essere modifiche approvate dalla BMW ,in quanto la garanzia della casa non decade .
All ´atto dell´immatricolazione la presentazione del certificato di conformità europeo accompagnato dalla dichiarazione di immatricolazione rilasciati dalla casa costruttrice dovrebbe essere sufficiente.
@MIRKO78 Tempo fa chiesi a Martin per un GS con 17'', relativamente a prezzo ed omologazione. Ti confermo che sono omologate per la circolazione su strada anche in Italia.
Io giuro che non capisco queste cagate.
Ci sono in giro decine e decine di grandissime moto, adatte ad ogni utilizzo.
Il Gs è il Gs perché ha il boxer, il cardano, il telelever, il 17” e 19”, il il il.
Non vi va bene? Prendete una Xr, una Multi, un R1000RR, una H2, H3, una Tiger, un KTM, un’Africa, un Tenere……..
Perché prendere una Ferrari, alzargli l’assetto e metterle 4 tassellate?
millling
05-01-2022, 23:47
Sono pienamente d'accordo sulle cagate.:lol: ..SE lo dicevo io ero bannato a vita. Ma sicuro tu hai il culo foderato paesan:lol:
Peterpan.RM
06-01-2022, 09:11
non volevo scaldare o scandalizzare nessuno.
la mia era una semplice curiosità.....
poi se uno non prova o non chiede a chi ha esperienza, come fa a giudicare?
inoltre visto che ognuno è libero (nei limiti consentiti) di pensarla o fare sperimentazioni come vuole, perchè bisogna limitare tuto ciò?
Nick 77 già che ci siamo dacci tutte le informazioni, cosa veniva a costare la modifica di martin omologata? E cosa prevedeva a livello ciclistica oltre il 17 anteriore?
Grazie
Allora rilancio.
Facciamola con posteriore da 17” e anteriore da 16” come la mia amata Hornet 600 del 1999……che moto…..:eek::eek::eek:
Fiskio@62
06-01-2022, 15:10
Poi mettiamo le ballerine a Gelindo Bordin e gli scarponi Vibram a Carla Fracci :)
iteuronet
06-01-2022, 18:47
cosa veniva a costare la modifica di martin omologata?
Grazie
Il kit di conversione base costa dai 4500-ai 5500 euri.
Non credo convenga acquistarlo per poi andarsi ad incasinare con le verifiche tecniche.
Nel caso di Martin il modificato baseviene venduto a 27mila.
Ma se si vuole una Edition si parte dai 31 per arrivari a quase 35mila.
Sono pezzi unici .Quella in blu/bianco da me postata é la Edition Rizoma ed é uno spettacolo....
Nell ´ambito poi del gusto crucco :confused: ecco bisogna stareattenti
tipo:
https://i.imgur.com/pSk7mU5.jpg
Romanetto
06-01-2022, 18:55
Mi piacerebbe conoscere tutte le modifiche che apporta, da quello che ho letto si parla solo di anteriore, ma secondo me mette mano anche al posteriore. Passare da 19" a 17" vuol dire 5,08 cm in meno.
..... Gelindo Bordin .... Carla Fracci.... tutta roba recente [emoji1][emoji1] mettici almeno qualcosa di attuale...[emoji2369][emoji102]
iteuronet
06-01-2022, 20:57
secondo me una cosa cosíper gli amanti dell ´estetica ha il suo perché
foto dal web
https://i.imgur.com/cPb35Dg.jpg
informazioni in ordine sparso
i cerchi in quella foto sono Kineo
Martin é secretato sulle modifiche alla ciclistica
quella da me provata (manco mezz´ora)aveva anteriormente ammo della ma posteriore di serie.
Alphatecnik so che fornisce il kit.
Ne ho vista una con Wesa Wilbers con misure diverse ad occhio da quelle originali
Un tizio la vendeva per non specificati problemi al controllodi trazione (cerchio da 6 e190)
Hosentito anche di problemi alla taratura dell ´ABS.Ma non so se sono discorsi da forum.
Romanetto 5,08 diviso due. Comunque sono tantissimi.
In pista sfilare le forcelle anche solo di 2 millimetri comporta un cambiamento che si avverte e come. Mettere un 17 a crudo sul GS senza toccare nulla secondo il mio parere rovina l’esperienza di guida in generale. I vari kit di conversione li trovo assolutamente costosi e comunque vanno a snaturare la moto.
Michelesse
06-01-2022, 21:20
..
In pista sfilare le forcelle anche solo di 2 millimetri comporta un cambiamento che si avverte e come..
Sono convinto che nessuno si accorgerebbe di questi 2 mm...
millling
06-01-2022, 21:34
Sul GS? Nemmeno mi accorgo se la zavorrina è dietro...:lol:
Michelesse fidati che si sente, ovviamente in pista cosa che ho appunto specificato, infatti le piccole variazioni della ciclistica si possono percepire se là si sfrutta/spinge al limite.
Mettere un 17 e basta su GS darebbe l’illusione di una moto più agile, ma senza dubbio nel complesso sbilanciata e meno efficace.
Fiskio@62
06-01-2022, 22:52
tutta roba recente [emoji1][emoji1] mettici almeno qualcosa di attuale...[emoji2369][emoji102]
Eroi dei miei tempi :lol: poi anche la Hornet del 99 non è che fosse freschissima :)
Michelesse
07-01-2022, 10:43
Michelesse fidati che si sente, ovviamente in pista cosa che ho appunto specificato, infatti le piccole variazioni della ciclistica si possono percepire se là si sfrutta/spinge al limite….
Dai su, 2 mm non li sente nessuno, su una endurona poi….
Vale come la gente che sente la differenza tra una marca d’olio ed un altra, entriamo nell’ esoterico….;)
Michelesse, il mio sfilare le forcelle ovviamente non era riferito al GS e ho specificato e lo rifaccio in pista dove una ciclistica portata al limite rende percepibili anche le piccole variazioni come i 2 millimetri che ripeto si sentono. Ovviamente se in pista vai al pascolo e la ciclistica non è sollecitata vicino al suo limite parliamo del niente.
Dipende tutto dal pilota, c’è chi è più sensibile e ha più esperienza e avverte piccole variazioni e chi è meno esperto e meno sensibile e fa più fatica.
Per il gs passare da 19 a 17 fa abbassare l’avantreno di 2,5 cm circa vedi un po’ tu se non sentì differenza neanche così c’è qualcosa che non va......e non dico cosa.
@MIRKO78 confermo quanto detto da @iteuronet: versione base da 27000 euro a salire, a seconda della personalizzazione. Confermo anche che ogni mezzo viene "marchiato" come pezzo unico. Non ricordo di preciso però le parti sostituite, a parte ovviamente i cerchi da 17''.
qui un articolo in merito a quella di Martin:
https://www.motoblog.it/post/988921/bmw-r-1200-gs-supermoto-martin-edition-la-regina-delle-maxi-enduro-diventa-motard
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |