PDA

Visualizza la versione completa : Senza Keyless


badboy1274
30-12-2021, 09:57
Ciao a tutti, sono nuovo e non ho ancora la mia mukkina:lol:, vorrei prenderla all'inizio del 2022 ma sono ancora indeciso se nuova o un usato recente, non la voglio assolutamente con il kryless (sarà comodo ma è comodo anche per i ladri), se la comprassi nuova la prenderei senza il pacchetto confort che contiene l'avviamento keyless, ma la mia domanda è questa, se dovessi trovare un buon usato visto che sono tutte con l'avviamento senza chiave, è possibile farlo smontare e mettere la chiave normale?
Grazie a tutti

Slim_
30-12-2021, 10:01
Col keyless te la rubano in tre secondi, senza keyless invece te la rubano in tre secondi [emoji6][emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque non si può (con spesa ragionevole).

badboy1274
30-12-2021, 10:11
:mad: ho letto anche di tanti problemi con l'apertura del serbatoio, cosa intendi con spesa ragionevole? non credo che cambiare il blocchetto e il tappo del serbatoio costi come tutto il pacchetto, almeno spero :lol:

kloontz
30-12-2021, 10:14
Dovresti sentire in concessionario.
Se ti dicono che te lo fanno, ti danno il prezzo.
Se ti dicono che non si può fare, forse si può fare ugualmente ma lo sbattimento sarà grande e il costo non indifferente. Propendo per il secondo caso.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

badboy1274
30-12-2021, 10:22
certo ti ringrazio, a fine gennaio o inizi di febbraio inizierò a fare qualche giro nei concessionari, e chiederò se è possibile, poi valuterò, spero di riuscire a iniziare la stagione con la bestiaccia nuova :toothy8:

Buda
30-12-2021, 10:43
Sbattitene del keyless... se hanno deciso di rubarti la moto keyless o no, te la portano via comunque.
Certo che se una cosa non c'è non si può rompere, ma il keyless è solo una delle tante.... Se potessi, solo per l'enorme comodità che offre, metterei il Keyless anche sul Ciao!

Inviato dal mio COMMODORE C=64

kloontz
30-12-2021, 10:44
Ah certo quoto @Buda totalmente...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

Brein secondo
30-12-2021, 10:51
Si puo' fare tutto ma spenderesti forse migliaia di euro e non avrebbe senso.
Anch'io preferirei non averla ma per lo stesso motivo (comprata usata) me lo sono trovato. Sopravvivo e rivendero' con piu' facilità la moto.
Un sacco di persone che comprano il GS sognano il keyless e il TFT. Finchè non li hai non sai quanto inutili siano.
Sono altri i problemi veri, tipo il fatto che ti imbratta il tallone e il polpaccio di acqua sporca ogni volta che piove...

Slim_
30-12-2021, 10:55
... comprano il GS sognano il keyless e il TFT. ... vero. Vero anche che non avendolo richiesto, SOLO DOPO si rendono conto che sui forum si legge di tutto (anzi un pò di più).

iteuronet
30-12-2021, 10:59
iosono nocheiless.
tanto é che le mie due 2021 non celohanno.
Non é conditio sinequanon,e non lo sarebbe per un futuro acquisto.
Tuttavia eviterei di andarmi ad incasinare/avventurare in operazioni complesse.Costose economicamente e dall ´esito incerto vista la complicazione progettuale del prodotto.
Dimenticavo:quoto i dubbiosi della rivendibilitá

Buda
30-12-2021, 10:59
Daccordo per il TFT che non riesco ad accettare come unica opzione dashboard praticamente su tutto il parco nuove moto di qualsiasi marca.
Ma non puoi dire che il keyless è una funzionalità inutile.... poi è ovvio, dipende sempre dall'uso che se ne fa della moto.
Sicuramente più utile su una tourer, o mezzo per commuting, che su un'endurona.
Poi si sa, il keyless logora.... chi non ce l'ha....

Inviato dal mio COMMODORE C=64

badboy1274
30-12-2021, 11:01
:lol::lol: Buda hai ragione
però avendo ancora (per poco :lol:) un burgman 650 con manopole e sella riscaldata, non le ho mai mai usate, quindi vedrò, se la prenderò nuova molto probabilmente la prenderò senza il pacchetto confort, se la prenderò usata probabilmente mi terrò il keyless

sillavino
30-12-2021, 11:04
Perche esistono ancora moto senza Keyless?

FrankGS1200ADV
30-12-2021, 12:17
Perche esistono ancora moto senza Keyless?

Yes, la mia è un esempio (11/2021)

https://i.postimg.cc/QNyYJPNT/IMG-7010.jpg (https://postimg.cc/ThncRtDd)
"Il giorno della consegna...."

Non era mia intenzione il keyless ma se lo avessi scelto la data consegna si sarebbe "spostata" di tanto, tanto tempo... ;)

PS: @badboy1274 non ti fare troppe seghe mentali...

gspeed
30-12-2021, 12:20
Io trovo comodissimo il keyless (e ottimo il tft per la quantità di cose che ci puoi fare), ma se temi qualcuno possa fare ponte radio dalla tua chiave mentre ti sta vicino, comprati una scatoletta metallica in cui riporla e sei a posto.

badboy1274
30-12-2021, 12:28
se i tempi di attesa sono così lunghi mi sa che cercherò un'usato recente e terrò il keyless, ma perchè parlate anche del TFT? non dovrebbe essere sempre di serie? grazie di tutti dei consigli :) in materia gs sono ancora un ciuccio :lol::lol:

badboy1274
30-12-2021, 12:31
Frank è STUPENDA :D

mike78
30-12-2021, 12:58
Il mondo è bello perché è vario.... Io nom ho ne keyless ne tft ma li vorrei tanto [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

SuperMarioBros
30-12-2021, 13:31
Nuova la compri come vuoi
Ovviamente puoi prenderla senza ciò che desideri, ma ti avviso: non la rivenderai più o ti daranno poco o niente per la permuta quando la rivenderai

Usata la troverai con tutto (meno male), oppure con niente come vuoi tu, ed allora farai l’affare

In tutti gli altri casi: cambia casa o cambia moto....

Ciao

flower74
30-12-2021, 13:37
... anche questa leggenda che i GS non full non si rivendono, è una bella cazzata. Non sono mica tutti alla ricerca delle ultime frociate quanto si cerca un usato.
Magari ad un prezzo leggermente inferiore, chiaramente, ma si rivende comunque.
Chi arriva da altre tipologie di moto o chi possiede altre case con meno cavolate elettroniche, non si fossilizza su un TFT o su un keyless per scegliere un usato piuttosto che un altro e, considerando la miriade di GS invenduti che ci sono sulla rete... comperate quello che vi va, ma non fatevi prendere per il culo dalle concessionarie che, chiaramente, preferiscono, vendere il full, full, fulll.... semplicemente perchè GUADAGNANO DI PIU'

FrankGS1200ADV
30-12-2021, 13:38
Frank è STUPENDA :D

Mille grazie... ;)

giacomarko
30-12-2021, 13:45
pensare di acquistare un GS (o altri marchi stesso segmento), e farsi le menate per il Keyless perché si potrebbe rompere, senza considerare il numero di centraline e parti elettroniche installate....

è una cosa che non ha senso [emoji3061]

ho avuto tre GS, due senza e ora una con e ho realizzato che:
...è molto comodo senza dubbio,
...non lo ritengo comunque un dispositivo irrinunciabile,
...non sarebbe elemento discriminante per l'acquisto della moto,
...certamente non mi imbarcherei nell'avventura di toglierlo, se ci dovesse essere,


Per il TFT invece sono assolutamente a favore, d'altra parte progresso e innovazione vanno avanti, inutile opporsi, se mai uno si cerca una moto diversa dal GS (o categorie simili),
qualcosa tipo 2 cilindri, due carburatori, un bobina e un rubinetto per la benzina e una sella, stop.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

badboy1274
30-12-2021, 13:59
certo, se dovesse costare 200 o 300 euri togliere il keyless ci potrei anche pensare, ma se costasse troppo lo terrei sicuramente, daltronde comprandola nuova al 99% la prenderei senza, riguardo al TFT non ci rinuncerei mai

flower74
30-12-2021, 14:08
... beati voi che amate il TFT... io lo detesto.

Michelesse
30-12-2021, 14:56
Ma in cosa consisterebbe il problema del keyless ?

sillavino
30-12-2021, 16:23
Ops..... chiedo scusa allora esistono!

flower74
30-12-2021, 16:31
... di problemi, se così si possono definire, non ne porta, in compenso porta un aumento di prezzo generale e una scomodità pazzesca...
Tra il non sapere mai dov' è la chiave, tra che se la perdi sono dolori, tra che se le scie chimiche si allineano non avvii un bel nulla, tra la batteria da cambiare, tra il blocca sterzo elettronico che se si sporca non si chiude e ciao... tra che se la chiave la perdi mentre sei in moto sei fottuto, tra i ladri che preferiscono questo sistema... insomma, un aumento di prezzo generale per avere COSA?
Sul serio... così stressante avere le chiavi nel blocchetto?
Sono sempre sotto occhio... il contatto avviene meccanicamente.... tanto i più devono avere la chiave meccanica anche per le borse, altra spesa e altra rottura di palle.
Questa non è tecnologia atta a migliorare l'utilizzo di un mezzo... è solamente un modo come un altro per fare soldi facili alle case.
Stesso discorso per il TFT che alle case costa niente, ma se si dovesse danneggiare... andate a vedere cosa costa.

Sanny
30-12-2021, 16:34
perche' e' piu' facile da rubare con il keyless???

Slim_
30-12-2021, 16:39
Perché ne trovi di più in giro. Le altre sono una rarità.
Poi caricare sul furgone l'una o l'altra non cambia nulla.

flower74
30-12-2021, 16:41
... senza ombra di dubbio... non è un deterrente sicuramente avere le chiavi fisiche, ci mancherebbe, ma con il keyless basta un ricevitore e te la aprono come se fosse la loro.

Slim_
30-12-2021, 16:44
C'è chi ne è convinto magari per aver letto un articolo e chi no.
Ma chi ne ha così paura può sempre isolare la chiave keyless.

Slim_
30-12-2021, 16:45
Non è che SI STA SENZA una compagna perché poi te la può ciulare un altro eh ! [emoji2369]

Sanny
30-12-2021, 17:07
ah ecco...


perche' anche fosse ...se ti fermano in tre gliela dai e buonanotte...:lol:

badboy1274
30-12-2021, 17:09
ma se stai senza puoi ciulare quella degli altri :lol::lol::lol:

Brein secondo
30-12-2021, 17:13
Con la chiave normale devono caricarla sul furgone, con il keyless possono accenderla e andarsene guidando. Come operazione è piu' veloce pulita molto meno rischiosa dal punto di vista del ladro.
Tecnicamente c'è il rischio che la chiave cada di tasca mentre viaggi.
Se la perdi costa piu' di 200 euro.
Il tappo serbatoio non si apre con una serratura normale ma con uno sblocco elettroattuato che ad alcuni si è bloccato.

Sono probabilità basse? bassissime? ok ma non sono zero.

quindi cazzatine che messe insieme comunque possono giustificare una logica avversione. Io non mi dispero per il fatto di avere il keyless, mi adatto e vivo bene, ma se non l'aveva la mia vita era uguale e potenzialmente meglio perchè priva di rischi che per quanto piccoli comunque ci sono. E dato che le manopole riscaldate le uso invece n mesi all'anno caisco chi vorrebbe quelle senza quella.

badboy1274
30-12-2021, 17:21
Brein hai centrato in pieno quello che non mi piace del keyless

RESCUE
30-12-2021, 17:26
Reputo che tutti gli optional non sono utili sino a quando non li hai avuti.
Sul mio my14 non avevo ne keyless ne TFT, ora sia usato che nuovo la vorrei con questi optional (TFT di serie)
Da quel momento anche con moto usate ne cerchi una che li monta.

Se non hai mai avuto il keyless (anche su auto) non preoccuparti e cercala pure senza, se la ordini nuova il costo di un pacchetto completo è minore se acquistato singolarmente sono con gli accessori che ti interessano, ed i tempi si allungherebbero, questo in periodi normali.

Ora la situazione si è ribaltata, alcuni accessori sono di difficile reperibilità ed è più facile avere la moto prima senza questi accessori es Keyless.

Sugli usati da quando il keyless è stato inserito in un pacchetto (non ricordo l’anno) è più facile trovarne complete che senza.


“GIESSISTA” cit.

edramon
30-12-2021, 17:40
Hai ragione trovo il keyless completamente inutile e pericoloso. Ti cadono le chiavi con il motore acceso e parti? Le lasci nella serratura del bauletto? Te ne accorgerai alla sosta successiva, solo che non potrai più mettere in moto. E in tasca danno anche fastidio. E poi la pila del trasponder. A che azzo serve??
Sul KTM che ho ora vorrei proprio non averlo.

Sanny
30-12-2021, 17:44
basta legarlo ad un laccetto....

MIRKO78
30-12-2021, 17:57
Infatti avete ragione. Più roba c’è più c’è rischio che si rompa!
Vogliamo parlare delle marce? Non bastavano 4 no ne mettono 6.....più ne mettiamo più è facile che si rompe e il cliente viene da noi che facciamo soldi.....
Fatevi togliere anche un disco freno, l’ABS e i radiatori? anche loro 2 no 1 o ma in Bmw ne sanno una più del diavolo....
Ben venga essere critici ma ragazzi a volte non esageriamo?

giacomarko
30-12-2021, 18:15
@MIRKO78

[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

meglio non si poteva dire !!

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Michelesse
30-12-2021, 18:58
Comunque la chiave meccanica nel blocchetto non è solo una cosa meccanica che chiude un contatto elettrico, perchè di meccanico c'è solo lo sblocco del bloccasterzo.

Anche nella chiave "meccanica" c'è un transponder, e nel blocchetto c'è un'antenna che si parlano, e se si riconoscono fanno partire la moto.

Riguardo la keyless, la si aggancia ad un laccio da collo, ed ok che si può vivere senza, ma pensare di far togliere l'ambaradan se è montato, mi pare da paranoici...

Elleds67
30-12-2021, 19:12
Ma non c’è la possibilità di sbloccare la moto con un codice da inserire (tipo le Harley)?

Sanny
30-12-2021, 19:15
Anche nella chiave "meccanica" c'è un transponder, e nel blocchetto c'è un'antenna che si parlano, e se si riconoscono fanno partire la moto.

Riguardo la keyless, la si aggancia ad un laccio da collo

il famosissimo EWS...

cercare sul forum per ridere un po'....


:lol::lol::lol:

Superteso
30-12-2021, 19:57
Ma non c’è la possibilità di sbloccare la moto con un codice da inserire (tipo le Harley)?KTM ha un sistema che puoi inserire a piacere

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
30-12-2021, 20:42
KTM ha un sistema che puoi inserire a piacere ... si ma è ancora meglio ! Per chi non lo conoscesse c'è la possibilità di disattivare la funzione keyless e di (eventualmente) RI-abilitarla a distanza. Molto utile ad es quando piove: a volte, quando possibile, potresti vestirti con comodo all'asciutto e schiacciando il pulsante sulla chiave prima di avvicinarti alla moto, arrivare, salirci con la chiave in tasca e partire.

Superteso
30-12-2021, 20:47
Non ho voluto infierire [emoji23][emoji1787]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
30-12-2021, 20:48
Lasciando perdere il discorso sicurezza [emoji123]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

GIGID
30-12-2021, 21:59
Cosa non deve dare Ktm per rubare quei tre clienti GS che non vogliono il Keyless [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-12-2021, 22:10
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Slim_
30-12-2021, 23:09
... Ktm per rubare quei tre clienti GS .... la vedo difficile che si abbandoni il Maine Coon sapendo di ritrovarsi un puma.
PS: intendo dire che non sono intercambiabili, e penso di essere onesto su questo.
Scherzavo ! [emoji13]

locomotore
31-12-2021, 10:07
Leggendo questo thread mi rendo conto che ci si fa un troppe se@@e mentali su keyless,TFT.ecc.La tecnologia va avanti e comporta vantaggi e anche rischi.Ci sono ad esempio molte persone che non vogliono usare la moneta elettronica per paura della perdita o del furto di carta di credito o del cellulare.Ma se ti rubano il portafoglio con 1000 euro dentro?Ho acquistato quest'anno un GS1250 HP usato full optional.Il keyless,secondo me, è comodissimo.Certo tutto può succedere, che perdi la chiave,che non si apra il tappo della benzina(in due minuti con la torx in dotazione lo apri),ma questo può succedere anche con le chiavi!Tornando al discorso del possibile furto della moto,sarei curioso di sapere quanti utenti di questo forum hanno subito il furto della moto con keyless.Godetevi la moto!

Slim_
31-12-2021, 12:47
locomotore, il fatto è che anche coloro che hanno subito il furto non possono sapere CON CERTEZZA se sia stato per via del keyless.
Tutto dipende appunto dalle troppe seghe mentali supportate da articoli di giornalisti .... di particolari così tecnici occorre documentarsi appunto "tecnicamente" magari con l'aiuto dell'amico ing in elettronica.

Superteso
31-12-2021, 13:02
Ma avete mai visto un video di come fanno?

Meno di venti secondi, in 2, la caricano su un furgone dalla laterale, la catenazza je fa na pippa.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-12-2021, 13:16
Con l'attrezzo "wireless" [emoji79][emoji79] e batteria rigorosamente al litio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211231/d9683bc1e5930f6b8b8b2eff991bffb2.jpg

Superteso
31-12-2021, 13:17
[emoji1787]

Neanche, una semplice trancia da cantiere, a mano ovvio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-12-2021, 14:10
infatti c'è fa farsela una domanda..

sul come si è potuto arrivare al 57esimo post su "Keyless si..Keyless no perché poi me la rubano o si rompe.."

🥱

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

millling
31-12-2021, 15:52
[emoji1787]

Neanche, una semplice trancia da cantiere, a mano ovvio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

...Obsoleto...
Questa non ha eguali e nemmeno fai il minimo sforzo.
https://www.directindustry.it/prod/edilgrappa/product-191360-1888706.html

Stefanov
01-01-2022, 10:51
Ma... dove sta il problema del keyless?
Si battezza una taschina della giacca dedicandola a lei e NON la si muove più da lì. Più comodo di così....Tanto la usiamo tutti la giacca sul gs no?
Gli allineamenti astrali che creano campi magnetici ci sono anche con le chiavi meccaniche (che comunque dialogano con le centralina)
Ansia da pile? Cé sempre il salvifico punto di contatto sottoparafango posteriore.
Sul tema furto, le moto si rubano o caricandole sui furgoni o spingendole via...
Enjoy! ��

flower74
01-01-2022, 10:53
... ma ci mancherebbe anche che creasse problemi.
Sto solo dicendo che è un optional inutile e che accresce le spese senza dare in cambio un reale comfort... anzi.

Slim_
01-01-2022, 12:37
Hai dimenticato di scrivere: "SECONDO ME" [emoji6]

Sanny
01-01-2022, 12:49
Sul tema furto, le moto si rubano o caricandole sui furgoni o spingendole via...
Enjoy! ��

o puntandoti una pistola sul fianco;)


vera o falsa...


o essere circondati da 2/3/4

Romanetto
01-01-2022, 15:27
Ma infatti, che problemi inutili. Il keyless e' comodo arrivi monti in sella, disattivi il bloccasterzo, metti in moto e parti.

Anche io ho battezzato una tasca nella giacca, ho inserito un "legaccio" attaccato alla giacca dove ho legato la chiave con il trasponder e non la muovo mai. stesso modus operandi per i documenti della moto.

Poi ho fatto una copia fisica della chiave dal ferramenta e l'ho messa nell'insieme delle chiavi a corredo (lucchetto cinghia caschi, lucchetto a U, chiavi delle valigie/bauletto) ed utilizzo quella per lo svincolo delle selle.

Per il tappo del serbatoio, a meno di altre problematiche, visto che dopo tot secondi dallo spegnimento della moto si blocca basta riaccendere il quadro e magicamente anche il tappo si apre.

royy
01-01-2022, 17:08
"Per il tappo del serbatoio, a meno di altre problematiche, visto che dopo tot secondi dallo spegnimento della moto si blocca basta riaccendere il quadro e magicamente anche il tappo si apre."

In realtà non c'è bisogno di accendere il quadro...basta avvicinarsi e alzare 2 volte la levetta del tappo per lo sblocco automatico (almeno con la mia precedente 1250R era così).

flower74
01-01-2022, 18:12
... eh... niente.. allora è comodo.
Basta pagarlo, tenere sempre la chiave in tasca, andare in ferramenta e, pagando, fare un' altra chiave, e, se non funziona, appoggiarlo al parafango... mi raccomando... tenete sempre una batteria di scorta, si sa mai che si scarichi in ferie.
Come ho fatto a guidare moto senza.

iteuronet
01-01-2022, 18:42
Come ho fatto a guidare moto senza.

sei un filino polemico....e ti fai pure le pippe mentali...mah!:lol:

Slim_
01-01-2022, 18:53
... eh... niente.. allora .... allora non sai perdere polemicòne. Ma ridi mica ti stai giocando qualcosa di tuo [emoji2369] [emoji1] Tutti abbiamo speso molto più del ragionevole (te compreso ovviamente).

Sanny
01-01-2022, 19:13
boh...troppe seghe mentali....si andava in giro senza tante cose...ora ci sono...c'e' chi le vuole e chi no...


invece si cerca sempre lo "scontro" giusto per fare qualcosa...


ma compratevi quel cazzo che vi pare come vi pare...

e questo serve e quello no...ai miei tempi le moto erano cosi' e non serviva niente...

ammortizzatori elettronici servono?? eppure ci sono , selle regolabili servono?? ci sono...non la vuoi...non regolarla....

la vuoi la regoli.

quante chiacchiere....


in effetti sono io che non ho capito una fava....

i social servono a questo forse...???:lol::lol::lol:

Slim_
01-01-2022, 20:10
.... in effetti sono io che non ho capito una fava.... i social servono a questo forse...??? [emoji1][emoji1] forse ... non so.[emoji1] ma per es non hai capito che "i miei tempi" sono stati precedenti ai tuoi eppure il keyless lo trovo comodo.
Poi per carità.... c'è anche chi si sente vecchio già a 50 anni o prima, quindi giusto ciò che scrivi: ognuno faccia le sue scelte [emoji106][emoji2369]
P.S.: ...però il forum serve anche a questo... chiacchierare [emoji2369]

Sanny
01-01-2022, 20:35
oh slim...non ho capito una fava di quello che mi hai scritto:lol::lol::lol:

Sanny
01-01-2022, 20:38
opsssssss


la frase intendeva


...ai miei tempi le moto erano cosi' e non serviva niente...ora ci sono e le compero e se le so usare le uso...

( io non so' neanche come si fa ad attaccare il cell al cruscotto per vedere la mappa...

infatti faccio ancora le fotocopie con evidenziatore:lol::lol::lol::lol::lol:

Slim_
01-01-2022, 20:39
Perché io sono vecchio ..... ah noo... è perché tu non hai letto il 3ad [emoji1] .
Comunque il tuo discorso è ok: ognuno fa le sue scelte [emoji106][emoji106]
Abbiamo scritto insieme ![emoji1][emoji1][emoji1]

millling
01-01-2022, 21:14
La chiave in tasca? Una volta ci portavamo un set di chiavi fisse fino alla 22, pinze , cacciaviti ecc..ecc.. :lol:

MIRKO78
01-01-2022, 22:51
È assurdo....il nome della discussione è “SENZA KEYLESS” quindi?
C’è chi lo trova inutile e ci mancherebbe avrà i suoi buoni motivi e chi lo trova comodo e a sua volta avrà i suoi buoni motivi.
Fine....ognuno ha un suo modo di vedere le cose non per forza ha ragione sull’altro.
Non ditemi che c’è qualcuno che pensa di avere ragione.....
Per me è utile, non è sicuramente indispensabile ma lo trovo comodo, non è certo per il keyless che comprerei una moto al posto di un’altra ma per me ben venga ciò che mi facilità la vita.

Michelesse
02-01-2022, 00:38
La discussione è iniziata con uno che voleva un GS nuovo o usato ma ASSOLUTAMENTE senza keyless.

E' quel "assolutamente" che è irragionevole...

MIRKO78
02-01-2022, 09:01
Non volere il keyless ci sta. Come detto c’è chi non lo trova utile, è assurdo il pensare di pagare per smontarlo e mettere la chiave per paura che il keyless agevoli il furto.
Considerando che per rubare una moto bisogna spostarla, il miglior deterrente è legarla fisicamente a qualcosa di fisso, ed è un deterrente perché se vogliono e hanno il tempo anche quello non basta. A questo punto godi della comodità del keyless e spendi 200 euro per una buona catena ed un buon lucchetto, parcheggia in luoghi affollati e vivi più sereno.

Slim_
02-01-2022, 10:03
... c’è chi non lo trova utile, .... Mirko, la penso come te, solo questa affermazione non trovo centrata. Se non lo si trova utile ok, MA se si trovano motivazioni "contro" , poi occorre accettare un confronto. Non è questione di "menarsela" come può sembrare, sono ARGOMENTAZIONI. Se si pensa che può rompersi, non funzionare o che faciliti il furto, magari condividere le idee potrebbe eliminare qualche pregiudizio (a mio avviso comprensibile ma infondato). [emoji106][emoji2321]

cherokee
02-01-2022, 11:46
Io ho l'auto con il keyless, e mi trovo bene, certo che dopo aver visto un servizio dell tv svizzera un po' mi sono spaventato ma ora non cambio l'auto per questo... Comunque all'uscita dell'immobilizzatore sembrava impossibile rubare le auto ora..... se vogliono te la ciulano ugualmente.... quindi chiave con immobilizzatore o keyless.... nulla è più sicuro, certo è che con il keyless la comodità c'è.
Certo, bisogna ricordarsi di portare con se la chiave elettronica, in auto se questa è accesa e ti allontani inizia a suonare per qualche secondo e sul cruscotto compare un avviso, sulla moto cosa succede?
Domanda, ma se si scarica la batteria della chiave elettronica come accendi la moto?
In auto c'è un alloggiamento dove inserire il key, sulla moto come si procede?

RESCUE
02-01-2022, 12:03
Con batteria scarica, anche sul GS c’è una posizione dove appoggiando la chiave la moto riceve il consenso a partire.


“GIESSISTA” cit.

cherokee
02-01-2022, 12:18
@RESCUE grazie

Brein secondo
02-01-2022, 12:24
Premesso che vivo bene sia senza che con, mi adatto e c'è di peggio nella vita,
la riflessione era un po' sulla politica marketing/industriale.
Gli optional vengono venduti a pacchetto, se ne vuoi uno dei prendere l'altro.
Le sospensioni esa le ho anche sulla moto del 2007 ma mi piacciono le uso e non hanno batterie da caricare. Mi migliorano la vita.
La chiave keyless non me la migliora ma mi crea incombenze aggiuntive certe (batteria) e potenziali (200 sacchi se la perdo). Quindi preferisco poter scegliere. Con questo non critico chi ha preferenze diverse.
Ma d'altra parte preferisco anche avere la moto in riparazione quando è rotta e non dover aspettare un mese per "l'appuntamento diagnostico" poi vediamo.

Slim_
02-01-2022, 18:52
.... La chiave keyless non me la migliora ma mi crea incombenze aggiuntive certe (batteria) e potenziali (200 sacchi se la perdo). Quindi preferisco poter scegliere.... Brein, rispondo quotandoti ma è a scopo di INFO generale: a chi pensasse che possa creare "incombenze aggiuntive" segnalo che IO non me ne sono mai accorto, nè sui ktm, e nemmeno col primo GS LC quando (unica volta) mi è successo che la batteria della chiave fosse scarica già dopo sei mesi dall'acquisto: MA C'ERA UN ALERT [emoji3544] ogni giorno ad ogni accensione.... eppure ancora dopo un mese la moto partiva sempre SENZA problemi, addirittura anche con batteria a zero c'è il punto in cui posizionarla come del resto si deve fare anche con la chiave tradizionale. [emoji2369]
Per le "incombenze potenziali" sono d'accordo (se così si vogliono pensare): infatti la keyless costa 200 euro contro i (mi pare) 60 della chiave tradizionale. Però più che "potenziale incombenza" A ME sembra un "potenziale risparmio in caso di smarrimento" sempre SE lo smarrimento accadesse.....
Infine sul "poter scegliere" sono d'accordo: è sempre meglio che non poterlo fare. Si può scegliere di NON acquistare il pacchetto comfort (550 euro) ma poi magari far montare le manopole riscaldate al primo tagliando a.... 300 euro ? (non so esattamente), certo sarei proprio curioso di sapere quanto costerebbero gli opt potendoli selezionare uno ad uno senza questa ottimizzazione che credo di tipo industriale. Io la vedo a beneficio di tutto il processo di produzione della moto, sicuramente dei tempi di consegna e probabilmente anche del costo (se pensiamo ad una concessionaria che dovesse provvedere in proprio al montaggio del keyless). Punto di vista eh ....

badboy1274
03-01-2022, 16:50
La discussione è iniziata con uno che voleva un GS nuovo o usato ma ASSOLUTAMENTE senza keyless.

E' quel "assolutamente" che è irragionevole...

Sono punti di vista ed io rispetto il tuo,
l'assolutamente era riferito all'acquisto di una nuova, ma all'acquisto di una usata sicuramente non lo toglierò, anche perchè non voglio cambiare casa o modello solo per il keyless, mi piace troppo la muccona per comprare una moto diversa :eek:

Michelesse
04-01-2022, 08:52
Certamente che la base deve sempre essere di rispetto delle idee personali, il mio era un parere/suggerimento anche commerciale per te, e ritenendomi un cliente tipo, quando ho cercato un GS recentissimo, escludevo dalla scelta quei rarissimi esemplari mancanti di qualche "pacchetto".

Poi che si vendano anche mancanti di qualche pacchetto ci sta, ma sicuramente nell'usato fresco il full optional ha sempre dei vantaggi economici innegabili nella rivendita.

.

Lucky59
04-01-2022, 20:07
Michelesse ha certamente ragione quando afferma che, al momento della rivendita, sono sicuramente privilegiate le moto "full" rispetto alle versioni base o poco accessoriate. Questo lo dicono chiaramente anche i rivenditori che, nel caso di modelli davvero "base" storgono parecchio il naso in caso di ritiro. Certo che nel caso in cui si tenga la moto per 10 o più anni tutto diventa relativo, i fattori predominanti possono diventare altri, soprattutto la percorrenza e la regolarità dei tagliandi. Ma dopo due o tre anni, vista la abbondante offerta di esemplari full-full-full, oggi anche a quotazioni allettanti, perchè scegliere una base?

serallye
05-01-2022, 09:03
Ciao badboy questa domanda dovresti semplicemente farla ad un concessionario(non morde)e poi decidi tu :)

Lucky59
05-01-2022, 11:18
certo sarei proprio curioso di sapere quanto costerebbero gli opt potendoli selezionare uno ad uno senza questa ottimizzazione che credo di tipo industriale.

Tutti i pacchetti consentono un buon risparmio rispetto all'acquisto dei singolo optional, mediamente di circa il 30%. E' un politica commerciale praticata da molte case automobilistiche (in prevalenza tedesche!) da moltissimi anni e che per loro ha senso e funziona. Ma nessuno impone nulla, c'è sempre l'alternativa della versione "base" e dei singoli optional ordinati singolarmente.

Zorba
05-01-2022, 12:20
No.
Per la RT, ad esempio, se vuoi l'antifurto ti devi puppare anche il keyless.
Comodo, sì, ma per BMW.

Zorba
05-01-2022, 12:27
Sulla K/GT è pure peggio.

Se vuoi solo

- il cambio elettroassistito e/o
- la chiusura centralizzata e/o
- l'antifurto

ti devi sucare tutto il pacchetto comfort (che include, oltre a quanto sopra, anche il keyless), a 1.200 svanziche.

Pratico, no?

Superteso
05-01-2022, 14:01
Marketing tetesco.



Non mi inculano piu


Da tempo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
05-01-2022, 19:04
Occhio agli allocchi [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
05-01-2022, 19:04
Gianni e pinotto vi guardano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
05-01-2022, 19:24
Io non li guardo [emoji41]

Bannati da mo.

Maledetto quote.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk