Entra

Visualizza la versione completa : R 1200 R monoalbero e frizione dura


Jirobay
26-12-2021, 09:55
Ciao ragazzi, la mia R del 2007 con. 67.000 km va bene a parte che, specie provando boxer più nuovi, noto che la frizione è veramente dura… fortunatamente non faccio molta città, però le volte che mi ci muovo per una mezz’ora ho già male alla mano… che voi sappiate ci sono rimedi o bisogna sostituire tutto la frizione? Cosa peraltro non conveniente visto che a parte l’indurimento non ha problemi di slittamento…. A parte poi il costo che sarebbe alto rispetto al valore della moto…. Grazie

Buda
26-12-2021, 10:11
Attuatore grippato?
Prova intanto a fare uno bel spurgo al circuito idraulico con sostituzione totale dell'olio idraulico.
Okkio ad usare solo minerale e non dot4.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Paolo Grandi
26-12-2021, 10:12
Vedi Buda.

Ovviamente hai un problema.
Il merito delle frizioni idrauliche è proprio quello della morbidezza.
Devi farla verificare: di solito è l'attuatore a dare problemi. Da vedere anche la pompa.

Prima di procedere con interventi più invasivi.

Jirobay
26-12-2021, 15:47
Vado in concessionaria a chiedere, ma dite che non è normale un indurimento passando gli anni?

Buda
26-12-2021, 16:05
Sempre tutto molto relativo
K100 a filo e r1200 idraulica, la differenza è comunque notevole

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Jirobay
28-12-2021, 23:42
Sono passato in bmw con la moto. Mi dicono che oer l’età della moto la frizione è nella norma, e che non posso paragonarla ad una moto nuova. Per migliorarla bisognerebbe smontare e pulire tutto, ma di solito fanno questi interventi a 100 - 110k km (io ne ho 67)… un altro meccanico generico mi dice di cambiare l’olio, mentre in bmw dicono che non serve a nulla

Brein secondo
30-12-2021, 16:55
Secondo me se il problema fosse l'olio non sarebbe piu' dura mail contrario, piu' spugnosa senza attuare correttamente.
Se la moto resta tanto ferma potrebbe sserrsi creato dell'ossido su qalche parte di scorrimento che poi resta li' "tritato" anche quando riprendi ad usarla.

Quello che posso dirti è che ho una moto uguale alla tua con 80.000 km. Mi hanno cambiato l'attuatore, tubo e olio, e riprendendola l'ho trovata comunque molto piu' dura di quella del GS 2018.

Purtroppo erano molti mesi che usavo solo il gs per cui è difficile ricordarsi il prima. Solo per dire che cambiando tutto non è detto che migliori, dipende un po' se hai notato un cambiamento evidente o no in breve tempo.