Entra

Visualizza la versione completa : Le BMW sono come assegni!


mario34
12-12-2005, 16:41
Anni fa si diceva così...adesso sono tutti "cabriolet"? :cool:
Mah...questo post mi fa pensare... :confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=747512#post747512 ...parlo per i non dentisti,ovviamente! :lol:

briscola
12-12-2005, 16:43
si prima che passassero da 1.800 moto ad 13.000 all'anno Mario

barbasma
12-12-2005, 16:45
si prima che passassero da 1.800 moto ad 13.000 all'anno Mario

AMEN!!! ;) ;) ;) ;)

modmax
12-12-2005, 16:45
C'è troppa offerta.......... è la legge di mercato.

barbasma
12-12-2005, 16:48
C'è troppa offerta.......... è la legge di mercato.

e troppe moto nuove sul mercato... ;)

mario34
12-12-2005, 17:08
Ok ma le BMW sono moto costose e non dovrebbero essere delle "evergreen"? :confused:
L'abbiamo menata tanto con le jap che dopo si svendono ma almeno costano meno e mediamente hanno meno difetti.
Non è vero che una volta BMW faceva poche moto:nel 1971 produssero con la sola serie 5 quasi 19.000 moto! Per me è rimasto solo il marchio e paghiamo essenzialmente quello. :(

barbasma
12-12-2005, 17:10
marione ma che succede?

dopo anni che lo dico... :confused:

briscola
12-12-2005, 17:16
Ok ma le BMW sono moto costose e non dovrebbero essere delle "evergreen"? :confused:

Mario guarda le macchine è uguale una serie 5 dopo 10 anni è buona x gli zingari

L'abbiamo menata tanto con le jap che dopo si svendono ma almeno costano meno e mediamente hanno meno difetti.
Non è vero che una volta BMW faceva poche moto:nel 1971 produssero con la sola serie 5 quasi 19.000 moto!
Si ma x tutto il pianeta.....ora quella quota è per la sola Italia....
Guardati il catalogo Bmw nel 1976 c'era 4 modelli...oggi.....44
Per me è rimasto solo il marchio e paghiamo essenzialmente quello. :
Non c'è dubbio hai detto una gran verità!
(

:rolleyes:

mario34
12-12-2005, 17:20
marione ma che succede?

dopo anni che lo dico... :confused:
Pirlone! :( Lo dicevo prima di te! :-o

gio68
12-12-2005, 17:38
Ma siete sempre a pensare al portafogli.... :lol: :lol: :lol:
Mettere i soldi in strada non è mai (quasi) un investimento..... ma perchè continuamo a comprare mezzi a due ruote il cui mantenimento risulta molto oneroso? (e non parlo solo di BMW).... ma per passione (o :arrow: ) no?
E allora tutto passa in secondo piano..... ;)

nossa
12-12-2005, 19:14
Mario.... ce ne sono troppe in giro!! La qualità c'entra poco con il prezzo.
Per me è giusto così, anni fa una bmw usata costava quasi come il nuovo, almeno adesso si può avere una bmw senza svenarsi, e chi la vuole nuova a tutti i costi che paghi, non è obbligatorio comprarle. ;) ;)

PS vedremo fra 2-3 anni, se vorranno continuare a vendere o abbasseranno i prezzi o dovranno cambiare modelli tutti gli anni :rolleyes:

fabsalem
12-12-2005, 19:29
Ma siete sempre a pensare al portafogli.... :lol: :lol: :lol:
Mettere i soldi in strada non è mai (quasi) un investimento..... ma perchè continuamo a comprare mezzi a due ruote il cui mantenimento risulta molto oneroso? (e non parlo solo di BMW).... ma per passione (o :arrow: ) no?
E allora tutto passa in secondo piano..... ;)

100% però quando la :arrow: prende per un'altra rode vedersela svalutare troppo :mad: o no!?! :!:

Ailait
12-12-2005, 19:37
io ho venduto la mia rockster del gen 2004 con abs e monopole riscaldate, senza nemmeno i paramotore a 10.000, non è male...

briscola
12-12-2005, 19:39
io ho venduto la mia rockster del gen 2004 con abs e monopole riscaldate, senza nemmeno i paramotore a 10.000, non è male...


BEL COLPO! :D

Boxerforever
12-12-2005, 19:40
PS vedremo fra 2-3 anni, se vorranno continuare a vendere o abbasseranno i prezzi o dovranno cambiare modelli tutti gli anni :rolleyes:
Temo che questa tendenza al nuovo a tutti i costi sia già partita da qualche tempo.Io ora ho venduto la mia amata G/S80...sò che me ne pentirò ma per ora và bene cosi.Magari tra qualche anno mi cerco una Replika Mamola poi dopo 23anni la rivendo e spunterò la stessa cifra spuntata dalla G/S.Per le altre la vedo già più dura,ma forse mi sbaglio.
P.S cmq Mario gli investimenti si fanno nel mattone nn nelle moto :lol: :lol: :lol:
;) Ciao!!

Ailait
12-12-2005, 19:42
BEL COLPO! :D

ritirata dal conce e mi ha fatto pure il 4% di sconto sul KR, dimenticavo che la mia aveva le gomme da sostituire e il tagliando da fare, aveva 9500 km :confused:

mario34
12-12-2005, 20:11
100% però quando la :arrow: prende per un'altra rode vedersela svalutare troppo :mad: o no!?! :!:
Esatto(sei l'unico) ma qui mi sembrano tutti(o quasi)presi a giustificare i concessionari...stupendo! :lol:
Juri:mai detto che la moto sia un investimento :( però prendere vün e un Poldu(poco più di niente) come dicono in Brianza mi sembra eccessivo...sai non sono un facoltoso gommista ma uno stipendiato e pure male :lol: ...sarò all'antica(anzi sono antico!)ma mi sembra proprio un vezzo strano questa facilità con cui tutto diventa vecchio e senza valore...che sia colpa nostra? Certo come dice Guido non è obbligatorio acquistarle ma quanti piangono al momento della vendita!

briscola
12-12-2005, 20:17
P.S cmq Mario gli investimenti si fanno nel mattone nn nelle moto :lol: :lol: :lol:
;) Ciao!!

infatti i garage sono alle stelle qui a Genova....

x Mario: le moto su cui investire hanno sul libretto la data di immatricolazione ante 1977 g/s a parte......finchè vanno di moda....almeno bmw.....

una r69s mi dà più soddisfazione dell'avere un immobile.....

Guanaco
12-12-2005, 20:18
C'è troppa offerta.......... è la legge di mercato.

Esattamente...

Al di là di tutte le considerazioni e controconsiderazioni è l'unico commento razionale e inoppugnabile che si può fare.

Il prezzo è dato sempre dall'incontro dell'offerta con la domanda. Quindi se è basso significa che c'è troppa offerta e/o troppa poca domanda.

Non si scappa. Il resto sono chiacchiere.

Quello su cui si può discutere sono i motivi per cui cala la domanda e aumenta l'offerta, considerando anche l'intreccio nuovo/usato.

;)

briscola
12-12-2005, 20:26
.

Quello su cui si può discutere sono i motivi per cui cala la domanda e aumenta l'offerta, considerando anche l'intreccio nuovo/usato.

;)



indubbiamente le menti Bmw hanno fatto salire molto la domanda.......

se ci pensate alla fine degli anni '90 è esplosa la domanda...la BMW da 1800 pezzi del 1992 è arrivata ai 12000 del 2002 per attestarsi nel 2005 sui 13000 a questo punto mantenere le quote con tutto l'usato circolante è proprio dura...a meno di....

a meno di non sfornare nuove :arrow: :arrow: :arrow:

cioè nuovi modelli......ti compri il gs1150...e io ti piazzo il 1200....ti sei comprato il 1200 e io ti piazzo il 1200adv...e via a seguire.....

il marketing è così.....

ma alla fine esiste un rovescio della medaglia e cieè...come per le jap appena inserisci le chiavi nel cruscotto.....pappete......hai perso il 20% secco.....

ma chi è che arriva a 100000 km con una moto comprata in questi ultimi 10 anni??????


me lo dite???

fabsalem
12-12-2005, 20:40
indubbiamente le menti Bmw hanno fatto salire molto la domanda.......

se ci pensate alla fine degli anni '90 è esplosa la domanda...la BMW da 1800 pezzi del 1992 è arrivata ai 12000 del 2002 per attestarsi nel 2005 sui 13000 a questo punto mantenere le quote con tutto l'usato circolante è proprio dura...a meno di....

a meno di non sfornare nuove :arrow: :arrow: :arrow:

cioè nuovi modelli......ti compri il gs1150...e io ti piazzo il 1200....ti sei comprato il 1200 e io ti piazzo il 1200adv...e via a seguire.....

il marketing è così.....

ma alla fine esiste un rovescio della medaglia e cieè...come per le jap appena inserisci le chiavi nel cruscotto.....pappete......hai perso il 20% secco.....

ma chi è che arriva a 100000 km con una moto comprata in questi ultimi 10 anni??????


me lo dite???

in questa mandria ho letto che ci sono moto con tanti km ed anni di fido servizio, sono solo casi sporadici direte mah......

briscola quanto vale una buona r80gs 86' restaurata? C'è una su MotoSupermarket di settembre a mille euro è strano non ti pare?
Saluti e buon riposo al cacciatore di obslote doc

Bullock
12-12-2005, 20:40
Penso che chi compra una moto BMW :!: , deve già partire con l'idea di tenersela fino a consumarla(se ci riesce) :lol: :lol: , dopo la butta e ne riprende un'altra nuova e stessa storia :D , e non fare il fighetto e cambiarla ogni volta che esce il nuovo modello.. :mad: in questo modo ti ripaghi fino all'ultimo e più i soldi spesi per comprarla e sei consapevole che con 200.000 km :!: :!: non avrai una buona permuta rivendendola...

intruso
12-12-2005, 21:41
l'avevo postato tempo fa

r1150rs '03 30mila km
rientro nessuno la vuole x un rt1200 o .....
una ventilata offerta :mad: :mad: :mad:
10mila euri sopra la mia rs

in pratica circa la metà del prezzo pagato all'acquisto

gran tenuta l'usato bmw

ma la cosa che mi lascia perplesso è che anche fossi disposto
dare i 10.000 € sopra ma mia nessun conce bmw la rientra
fanc@lo
parlavo proprio stasera x permutarla con un fjr1300

almeno questo è disponibile trovare un'accordo

Freccia
12-12-2005, 21:43
Briscola un immobile dalle tue parti a me darebbe più soddisfazione.

Piuttosto la moto la noleggio :confused:

Titospy
12-12-2005, 21:47
Il segreto è: pochi, maledetti e subito! ;)

Vista la quantità di usati presenti sul mercato o si ha una moto perfetta e con pochi km oppure si scende di prezzo e si vende!

In fin dei conti il conc. dà per legge la garanzia di un'anno e sinceramente non vedo perchè comprare da privato se le condizioni economiche sono pari o simili.


Io comunque il mio GS l'ho piazzato in modo equo e ne sono soddisfatto :cool:

barbasma
12-12-2005, 21:51
Il segreto è: pochi, maledetti e subito! ;)



;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

mario34
13-12-2005, 08:17
Il segreto è: pochi, maledetti e subito! ;)

Vista la quantità di usati presenti sul mercato o si ha una moto perfetta e con pochi km oppure si scende di prezzo e si vende!

In fin dei conti il conc. dà per legge la garanzia di un'anno e sinceramente non vedo perchè comprare da privato se le condizioni economiche sono pari o simili.


Io comunque il mio GS l'ho piazzato in modo equo e ne sono soddisfatto :cool:
Vero indubbiamente ma quando la prendi nuova sono TANTI,BENEDETTI E DILAZIONATI(se vuoi ma è sempre a loro favore!). :lol:

barbasma
13-12-2005, 08:19
il bello sono i prezzi dei nuovi modelli... 16.000 euro in su.. si passano i 20.000 per un K1200GT!!!!

per delle moto che già l'anno successivo perderanno minimo il 40% del loro valore...

ma qui stiamo perdendo i limiti della decenza... :mad: :mad: :mad: :mad:

hanno venduto talmente tanto che adesso voglio tornare a selezionare la clientela con target di prezzo????

troppi operai col GS1200 che scassano la minkia per il costo dei tagliandi?

Boxerforever
13-12-2005, 09:06
Briscola un immobile dalle tue parti a me darebbe più soddisfazione.

Piuttosto la moto la noleggio :confused:


:lol: :lol: :lol: siamo un paese avanzato,il nostro sistema bancario si è adeguato a quello americano,ora i mutui durano fino a 40anni e possiamo lasciarli come pesante fardello ai nostri figli cosi come il debito pubblico.
Continuiamo ad indebitarci per ste ***** di moto da 15.000euro.
P.S mai prese nuove,ne ho in trattativa una da enduro ma km o prezzo di realizzo ma in forse anche quella,con l'usato c'è più gusto ed il mutuo tra un anno è finito :-o

Merlino
13-12-2005, 09:31
Quoto Boxerforever, è follia spendere cifre superiori ai 15.000 euro per una moto, quando il mercato dell'usato ormai è saturo di occasioni con pochissimi chilometri, ma la follia dell'apparire ad ogni costo ci spinge dove vuole il marketing con campagne ad HOC, e si continua ad abboccare. :mad:

stark
13-12-2005, 18:20
Quoto Boxerforever, è follia spendere cifre superiori ai 15.000 euro per una moto, quando il mercato dell'usato ormai è saturo di occasioni con pochissimi chilometri, ma la follia dell'apparire ad ogni costo ci spinge dove vuole il marketing con campagne ad HOC, e si continua ad abboccare. :mad:


...credo che il problema sia proprio questo. A Roma ci sono quasi più r1150r che non honda hornet. Il fatto è che la Bmw ormai và di moda anche nelle moto, per cui tante persone la comprano per tenerla soltanto pochi mesi e poi permutarla per un nuovo modello, facendo così crollare il valore dell'usato.

mario34
13-12-2005, 22:15
Mi piace stà cosa:è un ciclo vichiano,quando qualcuno del forum deve vendere la propria mukka regolarmente piange s'incazza e dice che le BMW tagliandate ufficiali o no non le vuole nessuno o ti danno 4 palanche...chi non è direttamente interessato dice:è una legge di mercato,ce ne sono troppe ecc......boh! :confused: Certamente perdere 6.000 euro in 2 anni mi fa inca@@are conto terzi! :lol: Bene andiamo tutti dal concessionario BMW a dirgli "è una legge di mercato fa niente se ritiri la mia S del 2002 a 4.500 euro o non la vuoi per niente..." E' una legge di mercato! :lol:

Bumoto
13-12-2005, 22:17
basta tenersele e non venderle... come ho fatto io quando mi hanno valutato la S 5500 euro con 2 anni di vita ;) :lol:

GIANNIZZERO ADV
13-12-2005, 22:18
ritengo che la bmw vendendo tanto nuovo con campagne vedi tasso 0 vedi furto incendio compreso per 2 anni etc etc abbia alimentato il mercato a dismisura forse avere una moto piu di nicchia vedi MV KTM TRIUMPH (per alcuni modelli solamente) scusate se ne dimentico qualcuna,potrebbe essere una buona soluzione.E da tempo che medito l abbandono della marca BMW ma non riesco a decidermi....vedremo....

mario34
13-12-2005, 22:31
basta tenersele e non venderle... come ho fatto io quando mi hanno valutato la S 5500 euro con 2 anni di vita ;) :lol:
Ebbravo! Questa è la conclusione a cui volevo arrivare! :-o
Quando mi sono sentito offrire 4000 euro per la mia R1100(gomme nuove,borse,portapacchi,soft-case) per una moto nuova mi sono detto: o la tengo per sempre o la cambio,morale:ho cambiato marca,una jap,poca spesa tanta resa,mai un tagliando dal 2002...cosa lo faccio a fare non mangia un filo d'olio! :lol:
Non scenderò mai a patti con chi ti vende una moto della sua marca e poi te la rifiuta:chiunque sia! :(

barbasma
13-12-2005, 23:55
difatti starò ancora nell'arancione... prima di tutto perchè le moto nuove costano meno delle mukke... ;)

e ormai conosco il motore bene con i suoi limiti...

mannaggia alle jappo che non fanno enduro bicilindriche...

Giacam
14-12-2005, 00:10
basta tenersele e non venderle... come ho fatto io quando mi hanno valutato la S 5500 euro con 2 anni di vita ;) :lol:

100% ! E sono contento di averci ripensato pure io ! :D

johndownfield
14-12-2005, 07:26
100% ! E sono contento di averci ripensato pure io ! :D

io l'ho comprata nuova gli ho messo tutti gli optional + l'indispensabile dalla Touratech e la sfrutterò fino a quando avrà qualcosa da darmi.........
Ogni giorno dell'anno è un piacere accenderla e uscire dal box per andarci a lavorare, a fare un giretto, un viaggio, un raid........... 32.000 km solo tagliandi, olio qb ........... sarà solo un marchio ma che goduria e soprattutto che sensazione ineguagliabile di poterci andare anche in capo al mondo
La mia scimmia non si è mai acquietata un giorno........... neanche all'uscita dal conce dopo un tagliando (basta avere dietro la pasta di fissan)

Gary B.
14-12-2005, 07:54
difatti starò ancora nell'arancione... prima di tutto perchè le moto nuove costano meno delle mukke... ;)

e ormai conosco il motore bene con i suoi limiti...

mannaggia alle jappo che non fanno enduro bicilindriche...
e la V-Stronz?
e la Vaderetro?
e la Caccaellevu mille?

barbasma
14-12-2005, 08:15
e sarebbero ENDURO BICILINDRICI quelli?

cerchi in lega e ruota da 19????

Merlino
14-12-2005, 08:56
Ebbravo! Questa è la conclusione a cui volevo arrivare! :-o
Quando mi sono sentito offrire 4000 euro per la mia R1100(gomme nuove,borse,portapacchi,soft-case) per una moto nuova mi sono detto: o la tengo per sempre o la cambio,morale:ho cambiato marca,una jap,poca spesa tanta resa,mai un tagliando dal 2002...cosa lo faccio a fare non mangia un filo d'olio! :lol:
Non scenderò mai a patti con chi ti vende una moto della sua marca e poi te la rifiuta:chiunque sia! :(

Mario in pratica non hai fatto altro che confermare quello che faccio da anni, Nel box ci sono tre moto, perchè mi sono rifiutato di regalarle al concessionario in permuta, piuttosto tra dieci anni avrò delle moto "storiche" (almeno risparmio su Bollo e assicurazione) :cool:

Charly
14-12-2005, 09:02
:mad: Da noi a Mnatova l'usato è un assegno circolare. Comprarlo è follia e chi può fa uno sforzo e compera il nuovo!

gio68
14-12-2005, 12:34
Esatto(sei l'unico) ma qui mi sembrano tutti(o quasi)presi a giustificare i concessionari...stupendo! :lol:


Guarda che tra il dire che una moto si svaluta e giustificare i concessionari che svalutano troppo(!) c'è secondo me un po' di differenza.....
Mi sembra che qui siano tutti (o quasi) concordi nel dire che conce si o conce no le BMW non tengano più il mercato come in precedenza (i motivi di questo li lascio a chi se ne intende di marketing)....
Quindi trovare un conce che ti valuta la moto più di quanto la venderesti tu, e magari ti fa pure un bello sconto sul nuovo penso non sia così agevole.... magari sbaglio nel dire che c'è sempre di mezzo domanda/offerta.....

Anni fa sono stato da un conce Yamaha (avrebbe perso la vendita del nuovo pur di NON RITIRARMI l'usato; non ne faceva neanche una questione di prezzo.... Inutile dire che l'ho mandato a c...... e mi sono rivolto altrove..... (sempre Yamaha)