Visualizza la versione completa : PROBLEMA - batteria? ...spero
lunaenrico
19-12-2021, 11:14
Buongiorno a tutti,
da luglio ho una 1250 rallye , presa full optional (occasione irrinunciabile).
Da metà ottobre la moto è in garage ferma (senza manutentore), così come la 1200 del 2009. Come al solito durante l'inverno un paio di volte accendo le moto (procedura fatta per 10 anni con la 1200) e la lascio girare per vedere che la batteria sia ok.
Oggi solito iter: tirate fuori, accese entrambe (partite perfettamente) e lasciate girare in seconda a ruota posteriore alta.
Dopo 5 minuti la 1250 ha fatto uscire sul TFT "ABS GUASTO,recarsi in officina".
Al che ho provato a spegnerla ma il tasto di accensione (quello nero centrale) non funzionava, ho dovuto spegnerla con il bottone rosso.
L'ho rimessa in moto e taaack, non è più ripartita dando i classici segnali della batteria scarica.
Sono sereno perchè la moto è in garanzia, quindi no problem ma volevo capire:
1)il messaggio ABS si è presentato perchè la batteria era giù?
2)come può essere che la moto parta perfettamente dopo 2 mesi di ferma e dopo 5 10 minuti che la ruota gira non riparta?
Grazie a tutti
lunaenrico
19-12-2021, 11:20
Aggiornamento 1: dopo 30 minuti lasciata ferma e spenta, ho provato a rimetterla in moto ed è ripartita subito.
Il messaggio "ABS GUASTO,recarsi in officina" rimane e mi lascia perplesso, non si era mai presentato prima.
il punto 2) è un pò un mistero.
Accendere le moto DA FERME ogni tanto durante l'inverno è solo un errore. Si .. una volta si faceva, come far scaldare da fermo il motore per 10 min (intanto mi vesto... [emoji57]) serve solo ad inquinare di più.
Mettere la 2^ marcia sul cavalletto e lasciare la moto accesa a scaldare è da denuncia per maltrattamenti a moto moderne.
Prendi un mantenitore batteria, magari bmw, e risolvi. La batteria che hai già non è detto che sia da buttare: ha dato tutto ciò che poteva per il primo avviamento e si è scaricata parzialmente girando il motore al minimo.
Secondo me è perché hai lasciato girare la moto posteriore in seconda mentre l’anteriore era ovviamente ferma.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Esatto. I messaggi di errore sono spesso "falsi" quando la batteria è bassa.
Romanetto
19-12-2021, 11:28
Ipotizzo.
Forse e' dovuto al fatto che girando con marcia innestata la ruota posteriore gira e l'antreriore no. Essendo ferma quel ensore la centralina lo legge come anomalia e lo "bolla" guasto.
paolo.white
19-12-2021, 11:37
Scusate l'ignoranza, ma non é "caldamente sconsigliato" da libretto BMW innestare la marcia con la moto sul cavalletto?
Mi pareva di aver letto da qualche parte che può danneggiare il cardano...
Paolo67.
19-12-2021, 11:41
Perché danneggerebbe il cardano ?
Qualcuno mi spieghi, perché mi pare una cazzata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
paolo.white
19-12-2021, 11:42
Non ne ho idea, l'ho letto più di una volta e mi pare addirittura su documenti ufficiali BMW, infatti ho premesso la mia ignoranza in materia...
Paolo67.
19-12-2021, 11:43
Non girando la ruota anteriore è chiaro che dia errore.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Non capisco tutto questo odio sociale per i mantenitori di batteria.
Ma se proprio non li volete usare staccate la batteria e portatevela a casa al caldo e a primavera la moto ripartirà senza problemi.
Concordo con quelli che hanno detto che l'allarme ABS sia dovuto al fatto che la ruota anteriore era ferma e la posteriore no.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Mi sembra che il problema sia simile a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10210739) arrivata addirittura a tre thread di 500 post ... Tralaltro il modello è lo stesso.... Se non ricordo male il problem era il relè... Senza che ti leggi tutto credo che può farti un riassunto l'autore del thread Slim...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
bobo1978
19-12-2021, 12:25
Ci sono 2 errori che hai fatto
Il primo è quello di accendere la moto dopo tanto tempo ferma,lasciarla girare al minimo e poi spegnerla
Un 1250 bicilindrico usa molto spunto per la partenza
Se già la batteria cala,le togli spunto per una partenza e non fai un giro di almeno 10/15 min è chiaro che non le dai tempo di ricaricarsi
Il secondo è che accendere e spegnere non va bene perché lasci un sacco di condensa negli scarichi
Molto meglio lasciarla spenta 6 mesi col mantenitore
In inverno non uso la moto è la lascio attaccata al mantenitore, se dovessi accenderla lo farei per farci un giretto , non penso serva accenderla da fermo , anzi...
Paolo67.
19-12-2021, 13:12
Per il problema condensa basta tenerla un po su di giri e la condensa esce, capisco il problema su moto raffreddate ad aria/olio tipo quella in oggetto, ma non su una raffreddata ad acqua.
Non più deleterio di chi fa poca strada credo.
Tante seghe mentali sono più per un sentito dire che per un vero motivo tecnico.
Vorrei proprio sapere chi conosce se è più il danno e l'usura di qualche accensione in più o una fatta dopo 5 mesi di fermo...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Più che altro penso sia uno sbattimento inutile , tengo attaccata al mantenitore quando è ora attivo assicurazione e accendo la moto.
lunaenrico
19-12-2021, 13:40
ragazzi, grazie a tutti PROBLEMA RISOLTO.
Allora, la batteria come è normale che sia era andata un po' giù...preso mantenitore e pace.
Problema ABS si è risolto tirando giù la moto dal cavalletto e facendo 5 metri, era un semplice errore dovuto proprio alla ruota che gira a vuoto.
Non c'è niente da fare, quello che è sempre andato bene per la 1200 (10 anni e 100.000 km) non va bene per quella nuova che ha molta più tecnologia.
quello che è sempre andato bene per la 1200
no caro amico.......ti sbagli proprio !
nei vecchi gs, aria/olio, accendere la moto e star fermi per "scaldare il motore" o peggio per "caricare" la batteria.....
era caldamente sconsigliato se non proibito.
:)
Per il problema condensa basta tenerla un po su di giri e la condensa esce, capisco il problema su moto raffreddate ad aria/olio tipo quella in oggetto, ma non su una raffreddata ad acqua.
Condensa con temperature fredde ne fanno più di quanto pensiamo.... Quando avevo il k100 avevo tolto il tubo recupero vapori olio che andava dal carter motore all' airbox e avevo messo un tubo trasparente... Con temperature miti nessuna condensa ma appena scesi sotto i 10°C quando andavo al lavoro (solo 7km)il tubo si riempiva di condensa, bisognava fare almeno 10/12 km perché la condensa si asciugasse... Pensate a scaldarla da fermo... Altamente sconsigliato, quando la spegni la condensa rimane dentro al carter motore.... Personalmente nei fermi invernali non vedo la necessità di un mantenitore(magari costoso) sempre attaccato, uso da anni il caricabatterie del lidl e lo attacco quando mi ricordo ogni 2/3 settimane e quando è verde, dopo poche ore, lo stacco. Tralaltro c'è proprio da domani a 15€
https://www.lidl.it/p/p65802?productId=65802&countryCode=IT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211219/fe395881d106e347c945ff8ffca8db5b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211219/782d1ed5c162ec6161db7504904830ef.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Non sono teorie, ma fatti.
L’energia consumata nell’accensione del boxer Bmw è molta, ma molta. Servono almeno 20-30min di viaggio per riportare la batteria alla carica iniziale.
Quindi accendere x ricaricare la batteria è una stronzata.
Lasciar scaldare qualsiasi motore in folle è deleterio perché si usura non essendoci consumo sufficiente di carburante che lo porti rapidamente in temperatura.
Lo scarico, al minimo, non si scalda; il catalizzatore pure. Ergo, la condensa rimane.
La tua tecnica di far girare la moto sul cavalletto centrale era utilizzata per “disattivare x errore” l’ABS nelle moto che non avevano questa funzione, per fare off road.
Paolo67.
19-12-2021, 15:58
C'è l'ho uguale da una decina di anni, però l'ho usato solo sul GS 1150, con le altre moto non ho mai avuto problemi a lasciarle ferme per qualche mese.
Comunque sbagliato o no un paio di volte nella pausa invernale io le accendo, anche per gustarmi solo il sound...[emoji1]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Zuzzu, esattamente. Al post #3 ho sostenuto le stesse cose + o -
Mike78, non approfondisco sul problema della mia HP perché non ha parlato di "impuntamenti" all'avviamento, non vorrei creare preoccupazioni.
Comunque sbagliato o no un paio di volte nella pausa invernale io le accendo, anche per gustarmi solo il sound...[emoji1]
Si questo anch'io sinceramente [emoji23]ma max un minutino...
Ok slim pensavo fosse una cosa simile.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
lunaenrico
19-12-2021, 17:41
Preso piccolo carica da 30 Euro e via i problemi ;)
Pag. 168 del libretto "Uso e Manutenzione", questo sconosciuto...
https://i.imgur.com/iQlN2nG.jpg
Tra l'altro c'è proprio da domani a 15€
Vero , lo uso da un anno accoppiato con un SAE DC Jack , cosi non tolgo neanche il coperchio , confermo ottimo .
varadero65
20-12-2021, 21:43
Ho letto con interesse e riporto la mia esperienza.
Moto ferma per un anno causa lavoro all'estero. Per 11 mesi è stata costantemente collegata a un manutentore di carica. Mio figlio, una volta la mese, dopo aver staccato manutentore, ha acceso la moto per fare muovere pistoni e innestato 2^ per far girare ingranaggi cardano. Il tutto per qualche minuto. Rientrato a casa, staccato manutentore e partita al primo colpo. Ora dopo tre mesi dal rientro e regolare utilizzo della moto, mai nessun problema. In ogni caso, concordo sulla inopportunità di fare caricare la batteria o testarla accendendo la moto e farla girare al minimo per qualche minuto. Ciao.
bene [emoji106] il discorso però mi ricorda chi dice : ho fumato tutta la vita, nessun problema di salute , però sono contrario al fumo [emoji848]
Vabbè ma ora .... smetti di fumare ? [emoji2][emoji2]
Si scherza eh !
………per fare muovere pistoni e innestato 2^ per far girare ingranaggi cardano.
Ma peeeeekkkkè?????
Ma secondo te i pistoni e gli ingranaggi FERMI si usurano?
Io vorrei sapere cosa pensi a riguardo….non sei il solo ad avere queste credenze.
Il momento più critico per un motore e per ogni ingranaggio è l’avvio, momento in cui l’olio deve andare in circolo ed è freddo.
Il motore va quindi scaldato, utilizzandolo, nel minor tempo possibile, senza esagerare all’opposto, sforzandolo troppo o portandolo ad elevato numero di giri. Ma lasciarlo scaldare in folle o in marcia sul cavalletto è inutile e controproducente.
Ma moto o auto vendute dopo mesi dalla produzione secondo voi vengono accese mensilmente?
Zuzu parole sante condivido tutto
lunaenrico
25-12-2021, 12:03
Ciao ragazzi,
grazie a tutti per le risposte.
Ho capito che non devo più far girare la moto a vuoto (non lo facevo per far girare il motore, ma solo perchè pensavo che così facendo si caricasse la batteria).
Ho semplicemente comprato un carica batterie (questo BLACK+DECKER BDV090 | Caricabatterie di Mantenimento 6/12 Volt ) e ho preso anche questo spinotto (CERRXIAN DIN - Connettore adattatore da Hella a SAE https://www.amazon.it/gp/product/B07TWGFYZ2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1) per collegarlo direttamente.
Ho collegato la moto al manutentore il 20 dicembre e si è messo subito a funzionare LAMPEGGIANDO.
Mi aspettavo che dopo un paio di giorni avrebbe smesso di lampeggiare (passando a luce fissa indicando appunto che la batteria è totalmente carica) ma dopo 5 è ancora là... sapreste dirmi il perchè?
C'è un modo per capire il livello di carica? Smanettando un po' con il TFT non mi sembra di aver visto l'opzione.
Grazie a tutti
Romanetto
25-12-2021, 12:07
Ti conviene collegarlo direttamente alla batteria perche' dallo spinotto DIN passi tramite il canbus e la centralina ti deve dare il consenso per il funzionamento del mantenitore. Secondo me la migliore soluzione e' il collegamento diretto.
Puoi provare ad accendere il quadro e con il quadro acceso attaccare il mantenitore e solo successivamente spegnere il quadro.
Romanetto
25-12-2021, 12:11
uno a caso: https://www.amazon.it/GTIWUNG-Adattatore-Imbracatura-Collegamento-Scollegamento/dp/B07YXQM5D7/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1LTI2NMHG17NS&keywords=connettore+sae+batteria&qid=1640430623&s=automotive&sprefix=connettore+sae+batteria%2Cautomotive%2C129&sr=1-4
Uno NON a caso:
Tecmate tm-340*Optimate 4*Dual... https://www.amazon.it/dp/B071FC5QRX?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Devi ordinare anche:
Optimate O-19, Nero https://www.amazon.it/dp/B008S9LG3U?ref=ppx_pop_mob_ap_share
per usarlo tramite presa accendisigari.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Ma semplicemente fare come al mio post 19 ....?
Buon Natale a tutti [emoji4]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
...
Ho collegato la moto al manutentore il 20 dicembre e si è messo subito a funzionare LAMPEGGIANDO.
Mi aspettavo che dopo un paio di giorni avrebbe smesso di lampeggiare (passando a luce fissa indicando appunto che la batteria è totalmente carica) ma dopo 5 è ancora là... sapreste dirmi il perchè? .... si, perché in realtà NON carica. Non ha la funzione per bypassare la centralina (la presa Din dopo pochi minuti viene scollegata).
Devi collegare una pinza (rossa) al punto rosso dietro la triangolatura di destra e quella nera o al telaio oppure al segno - della batteria.
giacomarko
25-12-2021, 13:38
Ciao ragazzi,
grazie a tutti per le risposte.
Ho capito che non devo più far girare la moto a vuoto (non lo facevo per far girare il motore, ma solo perchè pensavo che così facendo si caricasse la batteria).
Ho semplicemente comprato un carica batterie (questo BLACK+DECKER BDV090 | Caricabatterie di Mantenimento 6/12 Volt ) ...
Ma dato che lo dovevi comperare, perché farsi del male e non prenderne uno con CanBus ??
Avresti risolto senza nessuno sbattimento [emoji848]
In passato anche io usavo il collegamento caricatore - batteria (questo per 4 anni e 2 GS), ma se puoi semplicemente inserire una presa a lasciar fare alla moto, perché complicarsi la vita?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
lunaenrico
25-12-2021, 15:23
@mike : ho preso il carica economico che avevo in passato e con il quale mi ero sempre trovato bene, poi ho visto che c'era l'attacco rapido per pochi euro ho preso lo spinotto.
Non pensavo ci fossero tranelli nascosti.
Detto questo, lo spinotto non lo posso usare....qualcuno mi spiegherebbe perchè?
Non so cosa sia questo CanBus.
Posso tranquillamente fare il reso dello spinotto e tanti saluti, sarebbe stato molto più comodo però.
Quello che devi sapere è che quella presa vicino al manubrio non è permanente collegata alla batteria, ma viene staccata automaticamente dopo un certo tempo, insieme a tutto il resto dell'impianto elettrico della moto.
Il CAN è un sistema di comunicazione che viene usato nelle moto per far parlare le centraline tra loro e con altri modi e può essere usato da un caricabatterie per impedire la disconnessione dell'impianto dalla batteria.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
lunaenrico
25-12-2021, 15:38
comunque per chiudere il cerchio, ho fatto come ha consigliato Mike, tolto lo sportellino e agganciato svitando le viti una sorta di prolunga fornita assieme al caricatore.
Così poi ho direttamente lo spinotto che esce senza stare lì a usare le pinze ogni volta.
Ora la mia domanda è (collegandomi alla precedente): è un problema usare questo metodo? Se tipo la lascio in carica anche 1 settimana succede qualcosa?
Alla fine quel caricatore stacca in automatico quando la batteria è carica.
Grazie a tutti ragazzi (anche ai polemici :* )
Se i collegamenti sono fatti bene , nessun tipo di problema e se il caricatore è anche mantenitore di carica ..idem:-o
lunaenrico
26-12-2021, 10:21
Grazie Alfonet,
c'è solo + e - , fino a qua ci arrivo :D
Comunque collegato così il manutentore e dopo qualche ora ha dato luce fissa (significa che la carica era terminata.
Ma secondo voi perchè creare quel sistema a SPINOTTO così comodo ma quasi inutilizzabile?
Perché inutilizzabile?
Ricordiamo che la presa DIN sul manubrio nasce come un'utenza, l'uso per ricaricare la batteria è quasi un afterthought, come si direbbe in inglese .
E poi basta semplicemente avere il caricabatterie giusto.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
lunaenrico
26-12-2021, 13:18
Partiamo da presupposto che non so neanche se parliamo della stessa cosa
Questa presa (simile ad un accendisigari) da me è posizionata sotto la sella.
Io l’ho vista, ho letto rapidamente che si usa per caricare la batteria, ho preso il pezzo e … non ha funzionato.
Diciamo che io so poco e in più sono anche approssimativo (colpa mia eh), però trovo un po’ macchinosa l’idea che ci sia una presa ad hoc per caricare la batteria, che poi necessità di un caricatore specifico (oltre che una presa specifica).
Comunque ripeto che ho risolto tutto avvitando una piccola prolunga al + e - che poi ha l’attacco specifico per il manutentore, fine dei giochi
ho preso il pezzo e … non ha funzionato.
funziona solo con il mantenitore originale
.
Michelesse
26-12-2021, 14:22
Pare (almeno il costruttore spergiura di si) che funzioni anche con un caribatterie da 50 euro, il BC K900 EVO+
meglio così........io sono rimasto indietro :)
mi riferivo ai "vecchi" gs
.... (almeno il costruttore spergiura di si) che funzioni anche con un caribatterie da 50 euro, il BC K900 EVO+ beh... non è una novità. io lo presi almeno 3 anni fa.
funziona solo con il mantenitore originale
.Anche no.... funziona con qualsiasi manutentore che sia in grado di comunicare con il CANbus....
Il mio BC K900 EVO+ funziona alla grande, sfruttando la presa DIN.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
al #47 l'ho specificato..........
mi riferivo a quando Non Esistevano i Mantenitori in grado di comunicare con il canbus.
All'infuori dell'originale..........ovviamente.
Con 400€ di spesa avete l'originale in omaggio
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/service-season.html
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211226/d09c29ea9032c6e4f518e536e382602a.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
al #47 l'ho specificato..........
I'm sorry..... ho letto dopo.... [emoji51]
Inviato dal mio COMMODORE C=64
varadero65
26-12-2021, 17:59
@Slim #28
@ZUZZU #29
Innanzitutto, chiedo scusa per la tardiva risposta ma ero in ferie ...
Alla base della mia procedura vi è una esperienza da ragazzo quanto, dopo 14 mesi di inutilizzo, il mio Nibbio 50 si trovò con il pistone incollato. Ritengo, semplicemente, che con un pistone fermo per un anno nella stessa posizione si possano creare delle aderenze nella camera. Stesso discorso vale per cardano.
E', poi assolutamente vero che le auto e moto ferme in vendita per anni non le accenda nessuno. Vero anche che sono fumatore, so che nuoce ma continuo ...
No problem, tranqui [emoji106][emoji1635]
albatros1
26-12-2021, 20:18
Anche io ho il BC 900 evo
Per batteria piombo,acido e LITIO
Va collegato alla presa mini accendisigari della LC
Bisogna però premere il pulsante luce gialla PIOMBO ACIDO o il pulsante luce gialla LITIO
Infatti il BC 900 evo non è in grado in automatico di capire che tipo di batteria e stato collegato
Bisogna dirglielo premendo il LED giusto di colore giallo acceso
Va tenuto premuto per alcuni secondi
Una aratteristica del bc 900 evo da sistemare da migliorare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si.... e quando esco dal garage non spegne nemmeno la luce. [emoji2369]
Chiediamo un pò troppo eh ![emoji1]
Varadero, qui non penso ci sia nessuno che tiene ferma una moto per un anno.
Si parla di qualche mese, nell’eventuale fermo invernale.
Tre, quattro mesi?
L’usura in accensioni a freddo è più dannosa degli eventuali benefici.
Se parliamo di un anno, concordo con te, ma allora devi farti un bel giro, riscaldando bene tutto il motore, collettori e scarico, non con moto ferma in garage.
Michelesse
01-01-2022, 12:58
Posso confermare che il BC K900 EVO+ (preventivamente predisposto su Can bus) collegato alla presa Din nel cruscotto, GS 1250 del 2020, con la moto parcheggiata in box da oltre un mese e mai toccata, si é attivato partendo con la fase dì carica, senza nessuna altra operazione.
Regola 1
Non far girare mai la moto sul cavalletto da ferma innestando la marcia, stress organi meccanici, seppur modesto, c’è, la centralina delle moto moderne con tutti quei sensori va spesso in tilt.
Regola 2
Se la vuoi far girare ogni tanto devi mettere in preventivo dai 30 km in su, meglio 40/50
Regola 3
Usa un buon manutentore, non importa se supporta can bus o no, la differenza è dove attaccare gli elettrodi, naturalmente se no, direttamente ai poli della batteria, esistono cavetti ed adattatori che sorprendono, oppure mantenerla staccata dalla moto isolando i cavi della moto con nastro, non si sa mai
Regola 4
La batteria si usura sempre, noi possiamo solo portarla ad una durata accettabile con piccoli accorgimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-01-2022, 13:40
IL BC 900 evo e impostato per caricare batteria piombo acido
Ma se come nel mio caso che Monto una litio devi ancje tu caricare una litio va premuto pulsante led giallo Litio
Tenere premuto per qualche seoondo e il caricabatterie si predispone per ricaricare la litio
Il mio BC K 900 evo non lo fa in automatico
NON riconosce che ho una litio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
È normale, funziona proprio così. Anche il mio va predisposto per il tipo di batteria che gli attacchi.
Michelesse
02-01-2022, 19:24
IL BC 900 evo ....
... devi ancje tu caricare una litio va premuto pulsante led giallo Litio
Tenere premuto per qualche seoondo
Il K900 EVO+ non ha pulsanti, lo si accende con i coccodrilli in corto e lui cambia impostazione tra le tre disponibili....
albatros1
02-01-2022, 19:32
Verifichero" !!!
Possibile lo abbiano migliorato
Forse tu hai un modello recente
Controllero"
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
03-01-2022, 12:51
Io ho BC 900 EVO
Altri hanno il più RECENTE BC 900 EVO +
CHE è + meglio
Hanno sistemato il discorso che bisognava
premere il pulsante ricarica battetia acido o ricarica batteria litio
Dal punto di vista estetico il vecchio cioè il mio è più bello [emoji41]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |