Entra

Visualizza la versione completa : Tempo di downsize ?


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Wotan
18-12-2021, 10:03
Vorrei fare la punta agli spilli.

Certo, la moto grossa va via, se si pretende di guidare la moto piccola allo stesso modo, cioè rimanendo quasi sempre in 6ª e sfruttando la maggior coppia del motore. Ma basta usare il cambio (fa parte del divertimento!) e non va via proprio nessuno fino a 80-100 km/h, senza contare che una bicilindrica 700 tira ai bassi proporzionalmente meglio di qualsiasi 4 cilindri, quindi non si deve nemmeno faticare più di tanto.
Alle velocità più alte è verissimo che le cose cambiano, ci vogliono tanti cavalli per raggiungere il limite di ribaltamento.
Ma oltre un certo punto, un aumento di potenza diventa irrilevante su strada, sia perché il vantaggio pratico è ormai marginale (tra 160 a 180 CV cambia poco), sia perché comunque le potenze attuali superano di slancio la capacità di gestirle dei loro proprietari.
L'attuale rincorsa a potenze sempre maggiori è razionalmente insensata.
Poi si sa, l'uomo non è un animale razionale.

Enzofi
18-12-2021, 11:17
Però è dotato di libero arbitrio che permette di controllare l'istinto animale

Mikey
18-12-2021, 12:36
Le potenze elevate servono per regalare emozioni uniche. Per fortuna esisteranno sempre, altrimenti in auto dovremmo girare tutti con una panda e non esisterebbero gioielli tecnologici come una gt3 o una lambo huracan

BurtBaccara
18-12-2021, 13:46
Fonzie/Rattlhead il "problema" delle moto da voi evidenziate è che a ottobre 24 non posso più girare in Milano in quanto Euro 0.


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

R90S
18-12-2021, 15:15
...il "problema" delle moto da voi evidenziate è che a ottobre 24 non posso più girare in Milano in quanto Euro 0.

"Qualcuno" però si sta già muovendo per cassare questo provvedimento.
E in ogni caso, basterebbe un semplice CRS per superare il problema. :)

BurtBaccara
18-12-2021, 16:51
Questo pomeriggio mi si è prospettato uno slot di circa un'oretta e quindi mi sono fiondato in KTM per provare la posizione della ADV390. Fortuna vuole che ce n'era anche una disponibile per una prova :D:D:D:D
La prova non è durata tanto (10/15'max) ma per lo meno l'ho guidata.
La cilindrata si sente subito che è piccolina e monocilindrica in quanto non scatta come il mio GS però se si apre la motoretta va senza grossi problemi, il mono frulla di brutto anche fono ai 7/8000.
Non è elastica come il mio GS e forse vibra un pò di più.
Però la posizione di guida è ottima.
La frenata è bella decisa e modulabie.
L'angolazione sella pedane è buona (forse il freno da regolare a mio favore).
Protezione aria scarsina (ma si può mettere il cupolino del 890).
Credo che in autostrada oltre i 120 il motore soffre quindi immagino che questa sarebbe la velocità di crociera.
Ecco la solita foto di rito :lol:

https://i.postimg.cc/Pfm98wpw/ktm-390.jpg (https://postimg.cc/V5kDx5Ff)

Enzofi
18-12-2021, 17:10
bene, cedi al lato oscuro della forza (arancione)

ovvio che il motore non abbia l'elasticità di una vecchia 1100 boxer 2V. Con quickshifter o senza ?

BurtBaccara
18-12-2021, 17:13
....mannaggia Enzo sai che non lo so.
Ho sempre cambiato con la frizione, ma se non ho visto male la moto aveva 600km quindi PENSO che forse lo avesse.Sinceramente questo accessorio lo trovo un pò inutile.

Enzofi
18-12-2021, 17:29
in città è inutile, fuori si può usare. Come i cruise control che si possono usare o no
Se non ricordo male sui nuovi 390 è optional, anche le manopole riscaldate

Mikey
18-12-2021, 18:34
Se sei curioso del mondo arancione io proverei una 790

Zorba
18-12-2021, 18:53
Ma non è curioso, vuol fare del daunsaising.
La 390 è più daun della 790
:)

cicerosky
18-12-2021, 19:00
La 790 gran moto....venduta dalla disperazione, un problema dopo l'altro

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Lucky59
18-12-2021, 19:01
una vecchia 1100 boxer 2V.

Vecchia si, ma sempre 4V è:)

Enzofi
18-12-2021, 19:07
Si 4v, l'ho avuta anch'io una 1100

BurtBaccara
18-12-2021, 20:37
Se sei curioso del mondo arancione io proverei una 790

troppo grossa e troppo cara.sono salito sulla 890 e rispetto alla 390 l'angolazione pedane gambe l'ho trovata peggiore.

Enzofi
18-12-2021, 20:48
Il mio vicino di box, un ragazzone indiano, aveva da un anno una Triumph speed vattelapesca. Da poco l'ha data dentro a P&D per una 790 usata . Era rimasto folgorato dalla mia e dice che non c'è confronto come maneggevolezza

BurtBaccara
18-12-2021, 20:56
anche a me quelli di P&D hanno detto che possono vedere magari di ritirarmi il GS......boh.

Enzofi
18-12-2021, 21:03
Si appoggiano ad un commerciante. Avevano ritirato persino la Benelli 251 con pompa benzina rotta...supervalutazione per la 390. In linea con il mercato la valutazione della RT

BurtBaccara
18-12-2021, 21:32
Quindi sostieni che potrebbero anche ritirarmi il GS?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-12-2021, 21:40
Penso di si. Magari non ti offriranno cifre iperboliche considerando l'età del GS. Anche venderlo privatamente è un bel osso

BurtBaccara
18-12-2021, 21:50
Proverò a passare con il GS. Chissà se mi fanno usato su usato.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-12-2021, 22:05
Al peggio ti dicono di no, poi sentono il commerciante e se lui la prende loro non hanno problemi. Anzi nuovo cliente per l'officina, accessori, abbigliamento

Mikey
18-12-2021, 22:55
Ma la hondina cb 500 x ?

Enzofi
18-12-2021, 23:13
In Honda hanno molta puzza sotto il naso

GTO
19-12-2021, 00:38
Metti in vendita sul mercatino la tua 1100..
A qualcuno potrebbe interessare

BurtBaccara
19-12-2021, 16:18
Fatto...... speriamo non la voglia nessuno [emoji24][emoji24][emoji24]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
19-12-2021, 16:49
Magari ci sarà uno stupratore che vorrà ricavarci una cafe racer da hipster

Wotan
19-12-2021, 18:51
Ci vorrebbe parecchio coraggio per trarre una café racer da una bestia simile.

Enzofi
19-12-2021, 18:57
ho visto dei poveri ed innocenti K100 trasformati. Non c'è limite

https://mondocustom.it/dettaglio-annuncio/bmw-1100-gs-cafe-racer-39840.html

Bradipo Moto Warano
19-12-2021, 20:39
Un downsize sensato è un 180 kg di moto , bicilindrica, sella comoda per due , due dischi davanti, protezione al vento e della sana elettronica per la sicurezza. ma non so se esista ...

Enzofi
19-12-2021, 20:50
Esiste, ktm 790 / 890 Adv

BurtBaccara
19-12-2021, 21:33
ho visto dei poveri ed innocenti K100 trasformati. Non c'è limite
https://mondocustom.it/dettaglio-annuncio/bmw-1100-gs-cafe-racer-39840.html

....e quanto te li fanno pagare questi obrobri.

Gabri84
19-12-2021, 23:22
Ho letto tutti i messaggi nei giorni scorsi ma non essendo molto attivo non ho mai risposto, anyway...
Io ho fatto un downsizing radicale.
Però venivo da un 750 più 3 anni di digiuno causa nascita del bimbo.
La faccio breve, mi è stato regalato un TU 250 X.
Ho sostituito senza problemi un SH 150 per l'uso cittadino di Milano e cosa sorprendente, l'ho usato con soddisfazione settimanalmente fino a fine ottobre per uscite in zona Lecco/Como.
Per me che venivo da un grosso incidente e che hofatto fatica a tornare in moto è stato come rinascere, quindi finché le leggi di Milano me lo consentono lo userò ben volentieri (Euro 1).
Detto ciò, non pretendo di consigliarne uno ad una persona che viene da un 1100 GS, però un downsizing con un mezzo furbo può essere una buona soluzione.
Personalmente andrei di CB 500X, tra l'altro quest'anno ha guadagnato una forcella USD e un forcellone posteriore più curato.
Buona scelta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211219/7b22b0a7d1ee2023b80502b83156b25e.jpg

Wotan
19-12-2021, 23:41
Esiste, ktm 790 / 890 AdvAnche Tracer 700.

Enzofi
19-12-2021, 23:42
Il tu 250 lo puoi fare diventare d'epoca

lombriconepax
20-12-2021, 07:53
Preso in considerazione royal enfield ?
Ha proposte molto interessanti oltre che belle da vedersi

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
20-12-2021, 08:58
potresti aver in qualche modo alterato la posizione del sensore sulla ruota fonica.


Boh... vedrò cosa mi dirà il meccanico al momento del tagliando....

LoSkianta
20-12-2021, 09:05
Personalmente andrei di CB 500X, tra l'altro quest'anno ha guadagnato una forcella USD e un forcellone posteriore più curato.


Questa Honda mi sembra molto migliorata. Probabilmente la concorrenza cinese riesce a sortire effetti positivi sulla produzione dei competitors... :)

fiulet
20-12-2021, 09:16
Burt...se nessuno ti ha consigliato cio'….Fai un bel giro fuori porta ,uno di quelli belli per godere la moto, non un giro di commissioni ...fallo con il vespone...poi sentirai una voglia pazza di essere sul Gs…
ogni lasciata è persa, nel senso di gs e Px

BurtBaccara
20-12-2021, 11:13
Hondina CB500X al momento è la più pesante del gruppo ma sicuramente più leggera del mio GS ed è bicilindrico

RoyalEnfield penso che come minimo dovrei andare sulla Interceptor perchè Himalayan e Meteor sono veramente piccole/lente.

Fiulet non è una disputa tra PX vs GS. La cosa riguarda il GS.

lombriconepax
20-12-2021, 14:08
RE Interceptor è veramente piacevole da guidare.
Con un cupolino in linea con la tipologia di moto e due borsette laterali , diventa oltre che una moto per viaggiare tranquilli , anche una ottima compagna in città .
Ti consiglio di provarla

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
20-12-2021, 14:13
La danno per 208 kg sarebbe bello sapere se con o senza benzina

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
20-12-2021, 14:20
202 a secco, questo è quanto ricavo da siti anglofoni. Qualcuno non calcola neppure la batteria... Per cui diventa intorno ai 220 che sono tantini

BurtBaccara
20-12-2021, 14:30
Vedevo prima una prova 202+13 di benzina =215. More or less.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

bim
20-12-2021, 16:16
Mi piace le Streetfighter V4
Ed adesso posso compiacere il downsizing facendomi piacere la V2
Un bel bicilindrico a V, aggiornatissimo, di cilindrata non esagerata e senza le cinghie!
E molto leggero
Appena vendo la moto dell’avatar la prendo!
Sono OT?

enry47
20-12-2021, 17:53
La RE Interceptor più che un Downsize è la morte celebrale del motociclista, con tutto il rispetto.
È pieno di inserzioni di usati con pochissimi km….ci sarà un motivo.
È una entry level non adatta a chi va in moto da anni con mezzi importanti.
48 cv per 202 kg….il PX ha più prestazione.

Saetta
20-12-2021, 18:12
Un downsize sensato è un 180 kg di moto , bicilindrica, sella comoda per due , due dischi davanti, protezione al vento e della sana elettronica per la sicurezza.

e che sia guardabile quando si entra in garage, il che esclude almeno per me (ho avuto 3 KTM, per dire) le 790/890 adv.

Concordo con Wotan, con ruota da 17 esiste solo la Tracer 700, oppure tocca passare al 21 con la Tuareg 660 (la tenerè 700 non ce la metto causa minima elettronica/sella altissima e super secca).

L'Hondina è carina ma scarsa di cv.

BurtBaccara
20-12-2021, 18:16
@enry...spiegati meglio. Cosa avrebbe che non va la RE ? Sai cose che io non so ? A me non dispiace.
@Saetta. 790/890 costano troppo quindi (nel caso) 390 o Hondina.
Oggi come oggi credo che della cavalleria non sarà un problema.

lombriconepax
20-12-2021, 18:47
La RE Interceptor più che un Downsize è la morte celebrale del motociclista, con tutto il rispetto.
È pieno di inserzioni di usati con pochissimi km….ci sarà un motivo.
È una entry level non adatta a chi va in moto da anni con mezzi importanti.
48 cv per 202 kg….il PX ha più prestazione.Se deve essere un downsizing a qualche cavalluccio si dovrà pur rinunciare .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Enzofi
20-12-2021, 19:04
390 o Hondina
La 390 permette di spendere meno di assicurazione

GTO
20-12-2021, 19:05
Se si parla di Royal Enfield Interceptor..
Perché non una V7 III?

enry47
20-12-2021, 19:07
Luigi, io credo che tutti noi quando superiamo una certa età iniziamo a capire che certe moto sono diventate troppo impegnative e soprattutto pesanti.
Però una cosa è ridurre il peso, una cosa è rinunciare a un po’ di brillantezza di motore e anche estetica.
Il rischio con la RE è di pentirsi subito dopo averla presa.
Un mio amico per lo stesso motivo aveva optato per una Triumph 1200 (che è comunque ben altra moto), ma dopo poco l’ha venduta perché gli dava poca soddisfazione ed era poco ‘guidabile’
La moto non è come la macchina, è una passione e deve dare un minimo di adrenalina e felicità solo a guardarla nel box.
Quindi se ti piace e sei disposto a guidare un ‘mattone’ è la tua moto….ma pensaci bene :)

lombriconepax
20-12-2021, 19:16
Lo dici con cognizione di causa che è un mattone ?
L'hai guidata ?
Sennò abbiamo 2 concetti diversi di mattone .
Non è certamente una R1 ma è un mezzo molto piacevole da guidare .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

enry47
20-12-2021, 19:26
Si l’ho provata per un paio d’ore.
Ed è esattamente come si presenta.
Ovviamente sto esprimendo il mio pensiero e i i miei gusti senza voler offendere nessuno.
Da un Gs 1100 alla RE è un passaggio molto importante al ribasso.
Poi dipende quello che uno cerca.

BurtBaccara
20-12-2021, 20:27
Ed è esattamente come si presenta.

Enry e come si presenta (a te :)) ?

Per quello che vedo io, sia dal vivo, che su internet/video la moto mi piace. L'anno scorso la provai assieme ad altre RE. Sinceramente mi pare che il motore fosse buono, come anche la frenata, poche vibrazioni. Scarsa protezione e forse mi pare che toccavo con le ginocchia la testa del motore.Dovrei riprovarla e capire.
Certo sulla base di quanto dici, lo ammetto la 390ADV mi fa più sangue :lol:

cicerosky
20-12-2021, 21:04
Io ho posseduto per qualche anno una Kawasaki w800. Bellissima, il motore brillante ma .. non frenava e non ammortizzava....non c'entra un c....?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

lombriconepax
20-12-2021, 21:28
No [emoji12]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

enry47
20-12-2021, 22:05
@Luigi…i gusti sono gusti, l’importante è non pentirsi il giorno dopo ;)

Enzofi
20-12-2021, 22:16
Questo è possibile con qualsiasi acquisto. Certo, per non rischiare di sbagliare basta non fare niente. C'è chi si pentito per moto troppo alte, grosse potenti pesanti scomode o semplicemente con poca sintonia

Claudio Piccolo
20-12-2021, 23:56
Anch'io sto con Gabri 84.

Honda CB500X! Una farfallina, leggera, meno di 200kg col pieno, supermaneggevole, polivalente...affronta qualsiasi percorso...ben costruita e consuma pochissimo, addirittura la danno per 28kmlt!

...e, secondo me, anche assai bellina.

bim
21-12-2021, 08:04
A me sembrate protagonisti de LA VOLPE E L’UVA
200 kg per una spompatella sono troppi
Parliamo di belle moto leggere e di alta qualità, c’è ne sono veramente poche
Perche’ parliamo invece di moto che costano poco e non di belle moto leggere facili di qualità’ elevata?
Probabilmente l’unica in questa fascia e’ la MV Brutale 800 rosso
Astenersi commenti di chi non l’ha provata!
13400 euro
110 cavalli
175 kg a secco
Quando la provai ho pensato che sono pieno di preconcetti, a me era piaciuta perche’:
Piccola
Leggera
Facile
Immediata
Ha tutto quello che serve in una moto senza essere esagerata
Poi quella provata era molto a punto, non ho trovato i difetti che i giornalisti pignoli trovano solo su questa moto e su nessuna delle altre che provano e che invece sono banali e piene di difetti!

Claudio Piccolo
21-12-2021, 08:33
200 kg per una spompatella sono troppi

concordo che non sono pochi, però prima di sputarci sopra bisognerebbe provarla.

...poi...per restare in tema di metafore...se si vuole la botte piena e la moglie ubriaca magari va bene la Brutale, ma quanto costa?.....l'Hondina viene via a 7000 euri.

Claudio Piccolo
21-12-2021, 08:37
....ma poi....checcazzo ci fai con un accrocchio del genere?....la comparsa su Matrix Revolutions? :lol::lol::lol::lol::lol:


https://i.postimg.cc/qRnVYC9d/Brutale-RR-SCS-ambient.jpg (https://postimg.cc/8J10fspy)

Zorba
21-12-2021, 08:45
addirittura la danno per 28kmlt!

Ne fa pure di più :)

BurtBaccara
21-12-2021, 08:58
Probabilmente l’unica in questa fascia e’ la MV Brutale 800 rosso

Bim in primis è fuori budget poi;
- zero protezione
- scomodissima
- non ci puoi mettere uno spillo perchè non ha spazio
- cortissima (non ci sto dentro)

Di buono ha sicuramente il motore e anche l'estetica che è molto bella.
Parlo con cognizione di causa avendola provata sia quella del mio amico che in un test drive qua a Milano (concessionaria in fondo a via Leoncavallo).

byemme62
21-12-2021, 08:59
Partendo da moto medie (Transalp, Hornet, ecc..) sono arrivato al GS.
Due anni fa lo cambiai per una Tracer 900 gt. Pensavo di poter fare qualche w-e in solitaria. Adesso a 60 anni, visto che le borse del Tracer non le avevo mai usate, ho cambiato per una Triumph street triple 765 R.
Prezzo interessante, 10k euro, e tanta aria addosso! Ma io la moto la uso solo con il sole.

Wotan
21-12-2021, 10:11
Questione di gusti personali.
Anche Bernini era barocco.

bim
21-12-2021, 10:49
Burt, ma quanto sei alto? Io solo 180 ma ci sto benissimo
Scomoda e non ci puoi mettere nulla, come quasi tutte le moto che ho comprato
La protezione non mi interessa, non voglio sentire spifferi……avevo fatto togliere il cupolino ad un Beverly per questo

GTO
21-12-2021, 10:54
Ho appena preso una ninja 400
Così, per dire..
Poi vi farò sapere

Pfeil
21-12-2021, 11:23
Dipende molto dall'uso che si vuol fare del mezzo...... comunque, per le mie esigenze, una moto che chiuda il cerchio restando abbondantemente sotto i 2 quintali ancora non esiste.
L'ideale sarebbe un 690 reso dalla casa più "educato", confortevole e abitabile anche dal passeggero.
Il CB è molto bellino, ma pesa 20kg di troppo e ha 20cv in meno del dovuto, il 390 Adventure ce l'ho e lo sfrutto davvero tanto in ogni frangente, è ottimo, sarebbe davvero perfetto con una sessantina di CV, doppio disco e sella adeguata.
Salendo di peso c'è qualcosa in più, ma a quel punto siamo già fuori dal target utilitario.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
21-12-2021, 11:26
@bim. 190cm x 93kg. Non fa per me assolutamente.

cicerosky
21-12-2021, 11:42
T7

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

marcio
21-12-2021, 12:03
quest'anno ktm dovrebbe presentare la 490 adventure.
non so quando
certo se la presentano in autunno significa in vendita nel 2023

https://www.motoblog.it/post/ktm-in-arrivo-nuove-declinazioni-per-duke-adventure-ed-rc

Mikey
21-12-2021, 12:13
Ha ragione cicero. Yamaha T7

Pfeil
21-12-2021, 12:24
quest'anno ktm dovrebbe presentare la 490 adventure.
non so quando
certo se la presentano in autunno significa in vendita nel 2023

https://www.motoblog.it/post/ktm-in-arrivo-nuove-declinazioni-per-duke-adventure-ed-rcIl concessionario ha smentito, ma del resto lo aveva fatto anche con i rumors del 890 [emoji28]
Il T7 è già uno step sopra, è già vicino ai 200 chili e comunque io non lo vorrei nemmeno in regalo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cicerosky
21-12-2021, 12:57
Be i gusti son gusti, ma la moto va bene è affidabile maneggevole non pesa ne costa troppo e per 190 x 94 un'enduro è perfetta

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Enzofi
21-12-2021, 13:00
ninja 400
tanto caruccia! non è un po' carica sui manubri per i differentemente giovani ?

GTO
21-12-2021, 13:21
Ho fatto pochi chilometri
non posso dirlo con certezza, ma a sensazione mi sembra di no
Sicuramente la Z400 è meno caricata sul manubrio ma parliamo di pochissimi centimetri
Comunque sembra avere una posizione in sella davvero vivibile
Un giocattolino molto simpatico

BurtBaccara
21-12-2021, 16:19
Prima sono andato a vedere una CB500X usata a Lodi, mi ci sono seduto sopra e la posizione mi è sembrata buona.
La triangolazione gambe piedi era abbastanza comoda.

Claudio Piccolo
21-12-2021, 16:34
Finalmente una idea saggia....e tieni presente che con quella motoretta puoi farci di tutto....bè....ingarellarti su per i passi col Kappa 1290 forse no.

Wotan
21-12-2021, 17:09
La CB500X non è una moto da funamboli, ma sicuramente è la più "moto" tra tutte le A2 e ha sufficiente birra per muoversi con disinvoltura.

Goemon
21-12-2021, 17:45
E la versione 2022 è ancora meglio

mascher
21-12-2021, 19:42
Anch'io sono sceso di ingombro e peso. Ne ho viste e provate parecchie: cb 500x, tiger 900, vstrom 1050, v85tt, F850gs. Ero indeciso ma alla fine resto in casa BMW.
L'850 è veramente un altro mondo rispetto al 1150 per facilità di uso e spostamento. Non parliamo poi di fuoristrada (leggero), un altro mondo.
Mi piaceva anche la tiger, la cb500 perdevo troppo di coppia e motore, amo girare ai bassi.

max 68
21-12-2021, 20:23
@mascher vstrom non ti è piaciuta ?

Claudio Piccolo
21-12-2021, 20:36
La Tiger 900 la sto tenendo d'occhio io.....ma alla Nimitz non gliel'ho detto. :lol:

Stessa potenza (95cv) con 60 chili di meno. Mica male.

GTO
21-12-2021, 21:11
La tiger 900 è una gran moto
Ho provato quella col 21"...
Spettacolo

mascher
21-12-2021, 21:14
La vstrom mi è piaciuta molto. Feeling immediato. Molto solida e stabile. Motore prontissimo. Più stradale però. Tutto ottimo. Però volevo il 21 davanti per fare un po' di off anche se leggero.

La Tiger ho provato sia la rally che la gt. Ottima impressione. Meglio la rally per i miei gusti. Prediligo posizione più alta e ruota da 21. Comunque entrambe mi sono piaciute sia come motore che ciclistica. Direi alla pari di BMW.

Ho scelto f850 per due motivi. Ho trovato usato fresco a buon prezzo e ho il concessionario di fiducia a due passi da casa. Oltre al fatto che come ergonomia mi sono trovato più ...spontaneo. sarà la consuetudine al marchio.


Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

mascher
21-12-2021, 21:17
P.s. linea e estetica dicevano Tiger....ma F850 mi ha dato più feeling e impressione di maggiore solidità.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-12-2021, 21:18
La comodità dell'assistenza è fondamentale per scegliere un veicolo

Claudio Piccolo
21-12-2021, 21:33
P.s. linea e estetica dicevano Tiger....ma F850 mi ha dato più feeling e impressione di maggiore solidità.

Tiger è un tre, F850 un due.....dovrebbero essere due mondi ben differenti.

Enzofi
21-12-2021, 21:34
Moto troppo grosse per gli scopi

max 68
21-12-2021, 21:51
..dovrebbero essere due mondi ben differenti.
Triumph 900 , con fasatura a scoppi irregolari dovrebbe avere erogazione simile a un bicilindrico..

mascher
21-12-2021, 21:53
Claudio, non ho notato differenze. La Tiger sembra un 2 cilindri ai bassi. Poi ha più tiro su. Tiger pesa un po' meno ma io non ho notato differenze in strada. Fuori ho fatto solo semplice sterrato andando piano.






Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

mascher
21-12-2021, 21:57
Enzo, se intendi scopi di Burt io penso di no. Il 1100 e il 1150 credo si somigliano. Garantisco che il down da queste alla 850 o Tiger è notevole per manovrabilità e agilità. Il peso percepito è superiore come calo al reale. Almeno per me.






Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

mascher
21-12-2021, 22:01
Triumph 900 , con fasatura a scoppi irregolari dovrebbe avere erogazione simile a un bicilindrico..È così. Riprendendo sotto i 2 Mila giri tendenza picchiare come un bi.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-12-2021, 22:02
Sono moto da 200 kg a secco : 30 kg in più della 790 !

mascher
21-12-2021, 22:18
Sono moto da 200 kg a secco : 30 kg in più della 790 !Tiger 900e KTM 790 pesano 201 Kili. BMW F850 228 Kili. (da motociclismo).
Io la differenza tra BMW e Triumph l'ho percepita poco o niente in movimento.
In manovra da fermo forse un po' ma non tanto da rendela difficile.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-12-2021, 22:24
Il 790 è 170 kg e la scelsi perché la più leggera sul mercato nella categoria degli 800. Cioè quello che mi interessava. Ma non è questo il tema

mascher
21-12-2021, 22:25
Intendevo 790 adv, paragonando a Tiger 900 e BMW f850.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:28
È così. Riprendendo sotto i 2 Mila giri tendenza picchiare come un bi.


mmmm...sapevo che con gli scoppi irregolari volevano dargli più carattere ai bassi, ma picchiare sotto i duemila no!! pietàà!! allora era meglio quello "elettrico" anche se impersonale di prima! :cry:

mascher
21-12-2021, 22:31
mmmm...sapevo che con gli scoppi irregolari volevano dargli più carattere ai bassi, ma picchiare sotto i duemila no!! pietàà!! allora era meglio quello "elettrico" anche se impersonale di prima! :cry:Picchiare proprio picchiare no dai. Diciamo che non sibila come i k75 bmw.
Il Tiger 3 ciò precedente non l'ho mai provato.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:31
Tiger 900e KTM 790 pesano 201 Kili. BMW F850 228 Kili. (da motociclismo).

I 200 del Tiger sono a secco mentre i 228 dell'F850 sono in ordine di marcia (col pieno).

mascher
21-12-2021, 22:33
Ah ecco. Allora i chili di differenza sono 15.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:33
Picchiare proprio picchiare no dai. Diciamo che non sibila come i k75 bmw.

Bon dai, mi consoli, le moto devono rombare, no fischiare!

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:34
Allora i chili di differenza sono 15.

Si. Ed essendo un bi contro un tri sono già tanti.

mascher
21-12-2021, 22:35
Haha...non romba, non fischia...frulla come il boxer...ma non così robusto neh

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

mascher
21-12-2021, 22:37
OT: che romba solo la Guzzi eh...

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:39
vero, più 10 pot pot. :lol:

mascher
21-12-2021, 22:40
Però pesa...e si percepisce..eccome!!

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-12-2021, 22:42
ho perso il filo...parli del Tiger, dell'F, o del Guzzi? :lol::lol:

mascher
21-12-2021, 22:45
La 1 la 2 o la 3?:lol:

Claudio Piccolo
21-12-2021, 23:02
si ecco...

......:partyman:.......

Bassman
22-12-2021, 07:13
... ma picchiare sotto i duemila no!! pietàà!! allora era meglio quello "elettrico" anche se impersonale di prima! :cry:

Io non ho capito la faccenda del 3 che deve sembrare un 2.
Se voglio un bicilindrico, mi compro un bicilindrico.

Più tiro ai bassi con un 3 ? Hai sbagliato moto.
Comunque, il "vecchio" 3 riprende da 2000 giri (anche meno) in 6^.

Quello "elettrico" è impersonale ? È proprio per la sua personalità che mi è piaciuto. Ovviamente, se vuoi un bombardone, non è il tuo motore.

Se poi vuoi un po' di pepe, tiralo a 6000 giri (arriva a 10500) e avrai una sorpresa...

Ovviamente, ogni scarrafone è bello a mamma sua, ed il mio bimbo mi piace proprio... :lol:

Wotan
22-12-2021, 07:59
Triumph 900 , con fasatura a scoppi irregolari dovrebbe avere erogazione simile a un bicilindrico..Mai capìta, questa mossa di Triumph. Avevano un motore dal sound fantastico e vanno fargli l'albero piatto per farlo suonare come un bicilindrico fesso.
Hanno fatto esattamente il contrario di Laverda con la 1000 Jota, che nella prima serie aveva l'albero piatto, per passare nella seconda alle manovelle a 120º. Si dice, perché all'inizio non avevano le macchine per farlo come si deve.

pacpeter
22-12-2021, 09:31
allora: premesso che la triunz è una moto che rasenta la perfezione, trovargli dei difetti è veramente arduo.
è una motona, mica tanto downsize, pur non essendo pesante.

il motore: completamente stravolto rispetto ai vecchi 3 triunz. ma che motore! tira abbestia sempre, gli darei 10 se non fosse che è più "ruvido" rispetto al precedente, che conosco bene, avendone avute tre.
è più presente, vibra un pochino di più, io sotto i duemila non ci vado. sopra tale soglia va da dio.

cerchiamo di essere ragionevoli. quando non sapete come criticare un motore, si ricomincia sta storia sotto i 2000 giri. fino a poco tempo fa il gs1200 lc si spengeva proprio sotto quei giri. è un regime dove non ci si va praticamente mai.

Enzofi
22-12-2021, 09:36
forse perchè il paragone è la Golf diesel ?

max 68
22-12-2021, 09:49
Anche la mia bravo jtd sotto i duemila giri non va :lol::lol:

Wotan
22-12-2021, 10:12
che motore!Concordo assolutamente, la mia critica va solo al suono, per il mio orecchio si è perso parecchio.

Brein secondo
22-12-2021, 10:34
Mai capìta, questa mossa di Triumph.

Piu' che per il sound forse è per gli effetti che questa scelta ha sulla trazione.

Wotan
22-12-2021, 10:47
Sicuro, ma è un peccato.

iteuronet
22-12-2021, 10:56
Anche me mai capita la storia sotto i 2mila:confused:
E sono uno che il primo plus che vuole é il tiro ai bassi.
Tanto é che dopo (poche) prove ho preso anche una Strom 1000 (2020new).
Arriva colcorriere dopo le feste.
motivo:la differenza ai bassi fra questa e il 1050 che fino ai 5mila non si muove.
(se legge Ozi so fregato:lol:).
Era nel pacchetto probabili acquisti anche la Tiger.Motona ,quoto Pac,5kg di differenza(Moto.it) col pieno con la Tracer 900.Poi ho preso la 9GT perché di cavalli, con la Triumph(ballavano 20CV con la vecchia) saremo a + 25.
E Xme si sentono:tutti.
Poi magari la vendo senza nemmeno targarla ceka.
Per la serie che van bene i dati delle riviste ,ma le moto van provate.
Esempio :la Yam ha sella a 81,la Strom a 85.Con il precarico al minimo in ambedue tocco con le punte alla stessa maniera:confused:
M´han fregato:lol:.Bastasagomare la sella,quando accendi va giu ed altre similamenitá.
Non ci sta niente da fare:SAG a zero e non si move.....

Enzofi
22-12-2021, 11:02
infatti TUTTI i veicoli vanno provati, magari poco ma bisogna provarli. Le chiacchiere delle riviste sono come le chiacchiere al bar: cavalli e coppia per riempirsi la bocca. Fine.
manca il dato fondamentale: come ci starò sopra ?

mascher
22-12-2021, 11:10
D'accordissimo con voi. Coppi, giri, alti e bassi ok ma poi conta provare la moto e come ci si trova sopra. Quelle che ho provato tutte ottime moto. Poi mi sono trovato meglio sulla F850 ed è quella che ho preso. Magari sarà un po' meno qui e un po' più li....ma mi è piaciuta. Punto.

Wotan
22-12-2021, 11:27
Beh, è una moto che va molto bene.

Liones
22-12-2021, 11:43
https://www.moto.it/dakar/le-450-da-rally-vanno-troppo-forte-guarda-l-incredibile-video-di-matthias-walkner.html

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Brein secondo
22-12-2021, 13:00
Potremmo aprire un thread apposta su questa storia dei rally che a mio avviso ha poco a che vedere con il tema di questo, ma resta un argomento interessante

GTO
22-12-2021, 13:07
È il modo più gentile ed elegante per dire che Liones è un tantino OT :lol:

BurtBaccara
22-12-2021, 13:24
Si credo che stiamo uscendo dal seminato.
Provo a riepilogare:
- budget probabile no oltre i 6/7k (quindi moto nuova ESLUSO)
- cilindrata non oltre i 500
- bici/mono
- peso sotto i 200

Al momento le candidate sarebbero:
390ADV, CB500X, Royal Enfield, Versys300, Guzzi (??) , Tracer700.

E' inutile proporre roba piu grande, di peso, di cilindrata e di budget.

Zorba
22-12-2021, 13:45
Se parliamo di nuovo, Guzzi a 7k non mi pare che ne esistano.
Se sarà l'unica moto io al posto tuo prenderei la Honda, ma è solo il mio parere personalissimo.
Provale tutte e decidi.
Magari se chiedi qualche anima buona del forum te ne può far provare una.

Se vuoi provare la RT passa pure da me :lol:

ozama
22-12-2021, 13:47
Anche me mai capita la storia sotto i 2mila:confused:
E sono uno che il primo plus che vuole é il tiro ai bassi.
Tanto é che dopo (poche) prove ho preso anche una Strom 1000 (2020new).
Arriva colcorriere dopo le feste.
motivo:la differenza ai bassi fra questa e il 1050 che fino ai 5mila non si muove.
(se legge Ozi so fregato:lol:

Leggo leggo..:lol: Ma ti do ragione.:) È diventata QUASI come la Multi 950, che non mi era piaciuta proprio per questo, oltre alle vibrazioni molto fastidiose che rilevai sul modello in prova.:confused:
L’ho acquistata comunque per i plus elettronici (rispetto alla 1000 precedente) e per l’estetica che mi è piaciuta (incredibile eh?:lol:). Il sotto prodotto piacevole è che nella guida, il passeggero, nel mio caso presenza fissa, ci guadagna in comfort.;)
Tuttavia siamo OT.. Qui si parla di moto sotto i 200 Kg. E sia Multi 950 che Suzuki 1050 XT che Tiger 900 PARTONO dai 245 col pieno, a salire. Kg più, kg meno, in base all’allestimento fornito di serie.:-o
Ciao!:)

BurtBaccara
22-12-2021, 14:02
Questa per esempio :-). https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-dr-650-r-1992-rimini-408926176.htm?fbclid=IwAR1BhufOdzLTIVwBwCfpz7g-DO8E6CNM5wBgZNKLVwl0etmzMIGXrKNkNmk. si è anche reso disponibile.a prendere il mio GS

Lucano
22-12-2021, 14:08
Si credo che stiamo uscendo dal seminato.
Provo a riepilogare:
- budget probabile no oltre i 6/7k (quindi moto nuova ESLUSO)
- cilindrata non oltre i 500
- bici/mono
- peso sotto i 200


ma hai una soglia di CV sotto i quali non vuoi scendere ?

BurtBaccara
22-12-2021, 14:09
Bhè LUcano le RE Himalaya e Meteor ne hanno 24 e sono pochini

Enzofi
22-12-2021, 14:56
Da proprietario di 2 ktm non avrei dubbi tra 390 e honda 500 che è un po' anonima

BurtBaccara
22-12-2021, 15:40
Da proprietario di 2 ktm non avrei dubbi tra 390 e honda 500 che è un po' anonima

Ma è bicilindrica e forse in autostrada soffrirebbe meno del mono.
Sono d'accordo con te che la 390 fa più sangue della CB

Zorba
22-12-2021, 15:46
Proprio per quello avevo scritto "se sarà l'unica moto".
Se dovessi comprare una seconda moto, tra le due sceglierei la 390 senza neppure pensarci :)

Enzofi
22-12-2021, 16:12
se improvvisamente dovessi svuotare il box e rimanere con una moto sola, tra moderne e storiche rimarrebbe solo la 390 . Troppo divertente e pratica e non la ruba nessuno
E come assicurazione rc + furto incendio, tutela lugale e soccorso stradale mi costa 240 euro

BurtBaccara
22-12-2021, 16:20
....ma non avete commentato il fatto che una è bici l'altra no. Credo che in autostrada a 120 la Honda soffrirebbe di meno e forse farebbe soffrire di meno anche il guidatore.

LoSkianta
22-12-2021, 16:39
Credo che in autostrada a 120 la Honda ....

Non posso che essere d'accordo.
Personalmente non ho mai avuto gran feeling con i monocilindrici; molto carattere si, ma limitati.

Enzofi
22-12-2021, 16:41
credo sia più una soggezione psicologica (in parte lo è). E' un'andatura più che tranquilla
Pensi di fare mille chilometri in giornata di autostrada senza soste ? manco con una RT. Gia a Bologna vedresti la Madonna, almeno io la vedevo

BurtBaccara
22-12-2021, 16:56
Bhè Enzo dai , non dirmi che a parità di velocità si viaggia meglio con un mono piuttosto che con un bicilindrico.Mi viene in mente il ritorno da una notturna da Ventimiglia a Milano credo che se lo avessi fatto con un mono mi ballavano ancora le capsule dei denti. Poi la KTM non l'ho mai provata a quelle velocità (conto di farlo) quindi vado per deduzione.
Mi piacerebbe prendere il DR650 del tipo di cui al link del post 381 ma comunque è un mono e nel 2024 non ci posso più girare in Milano

GTO
22-12-2021, 17:06
Se decidessi per quel mono in vendita su subito dovresti farlo perché ti riprende il gs e per quanto lo paghi puoi sempre rivenderlo, credo facilmente
Un gs con più di 100.000 km non è proprio un segno circolare
I mono di oggi sono molto diversi da un mono di 20-30 anni fa

Enzofi
22-12-2021, 17:16
assolutamente. Ho fatto autostrada pure con la Benelli 251, certo, sempre a cento e sono rimasto stupito per la stabilità e sostanziale assenza di vibrazioni. Ovvio che a 150 si slacciano le stringhe delle scarpe

Enzofi
22-12-2021, 17:33
comunque è un mono e nel 2024 non ci posso più girare in Milanoil vero problema è che ha trent'anni!!! cioè è un veicolo d'epoca che come unica moto è un rischio di essere fermi un giorno si e l'altro pure. Durante questi intervalli si attendono i ricambi dall'Olanda. Già dato

Brein secondo
22-12-2021, 17:42
Il DR è un bel pezzo per il piacere di averlo.
Se ragioni sull'utilizzo io ritorno alla carica con xt660.
Secondo me un Xt660 che sia R o X ha una versatilità superiore. Mezzo piu'moderno iniezione elettronica radiatore sella ad altezza uomo consumi irrisori.
Con la sorellona tenerè dotata di stesso motore ci ho viaggiato in due con valigie alla grandissima e con abitabilità di un GS (sull x e sull r invece vedo piu' un utilizzo in solitario ma se la cavano comunque).
Il motore è stato usato anche da aprilia ma yamaha ci mise dei radiatori piu' grossi, è un mulo.
I grossi mono richiedono piu' impegno alla guida per avre una andatura regolare, coi mono piccoli magari te ne accorgi meno. Ma poi hai la sensazione frullino pero'

Mikey
22-12-2021, 17:55
Tra una bicilindrica Honda 500 e la ktm mono 390 non avrei alcun dubbio a favore della Honda. Meglio sempre un bicilindrico 500 per girare un po’
E lo dico da appassionato ktm

R90S
22-12-2021, 17:55
Dopo la Versys (che sarebbe la mia prima scelta anche per motivi di abitabilità, per noi spilungoni è ottima...) ti propongo un'alternativa di gran fascino e gran nome, con un piccolo trascurabile particolare, però: dovresti andare a prendertela (a due soldi...) in Corea, perché qui non è ancora importata. :) :)

PS: comunque se prendi una una Mash cinese della vecchia generazione e ci metti su due adesivi, è uguale... :) :) :)

https://i.ibb.co/Kj1wwDj/italjet-Grifon400.jpg

giessehpn
22-12-2021, 18:16
Questa per esempio :-). https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-dr-650-r-1992-rimini-408926176.htm?fbclid=IwAR1BhufOdzLTIVwBwCfpz7g-DO8E6CNM5wBgZNKLVwl0etmzMIGXrKNkNmk. si è anche reso disponibile …GS

Secondo me rimpiangeresti la tua GS dopo meno di 100km;)

Claudio Piccolo
22-12-2021, 19:24
Checcarina la Grifon!! con le marmitte a bottiglia sembra una Bonnie in piccolo!

Rattlehead
22-12-2021, 19:28
Quoto brein, mono per mono xtx senza dubbio, ma ti rimarrebbe il problema del blocco.

BurtBaccara
22-12-2021, 20:32
Appunto il GROSSO problema è sto c@@@odi Sindaco pro ambiente che ci ha già inchiappettati con l'AreaB e visto che lo hanno rieletto.....non si sa mai che sto fenomeno magari ci frega ancora di più.
Non posso permettermi di buttar via soldi, mia moglie mi fa volare giù dal 7°piano.

@R90 la Versys però su Moto.it pesa 218kg......

enry47
22-12-2021, 20:38
Io con il mono 701 ho fatto viaggi lunghi e non ho avuto problemi di alcun genere. In autostrada i limiti sono a 130 km/h e anche la protezione pressoché nulla non mi ha dato problemi.
Ma poi uno quanti viaggi fa da 1000 km????????
Continuo a pensare che la moto vada comprata se si è innamorati del modello e non con tante pippe mentali…..:)

pacpeter
22-12-2021, 20:45
Non condivido. In un giro giornaliero la sera per tornare magari ti fai 150 km di autostrada , una nuda dopo poco cominci ad odiarla.
Poi volendo si fa tutto con tutto

BurtBaccara
22-12-2021, 20:50
Enrico carissimo onore a te per i tuoi viaggi con il 701 ma allacciandomi all'intervento del qua sopra moderatore Pac, direi che per le mie vertebre C5/C6 un minimo di protezione dal vento male non farebbe, se poi ci sono meno vibrazioni......ancora meglio.

cicerosky
22-12-2021, 21:03
Si ma quella ammortizza davvero

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

BurtBaccara
22-12-2021, 21:24
.....cosa ?

enry47
22-12-2021, 21:42
Luigi, certo se uno ha problemi alle vertebre ci mancherebbe…..ma per quanto mi riguarda il maggiore problema che ho avuto passando dal GS 1200 alla Svart è la capacità di carico ….
Per il resto viaggiando da solo e non avendo problemi fisici sono contentissimo e non mi pesa.
150 km in autostrada con la Svart si fanno tranquillamente, non vibra e come posizione per me è comodissima. Poi finito il trasferimento autostradale, inizia la goduria :).
Quello che intendevo dire è che non esiste una moto perfetta e che pertanto per me la scelta deve essere emozionale….altrimenti giro in macchina.
Se poi parliamo di girare in Milano personalmente uso la bicicletta che è assolutamente impareggiabile!

R90S
22-12-2021, 23:04
@R90 la Versys però su Moto.it pesa 218kg......

Mannò..... la Versys 300 pesa 153 Kg!!!!
E' la 650 che pesa 218 Kg.....

BurtBaccara
22-12-2021, 23:45
....ahh parli della 300 tu ?

175 kg in ordine di marcia..... wow! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211222/0f635b54f0d96b38dcafd8664bb15e34.jpg

Nik650
23-12-2021, 06:01
La Versys 300 me l'hanno data come moto sostitutiva in occasione del tagliando della mia.
Moto interessante ad eccezione della rapportatura finale estremamente corta. Bisogna mettere o un dente in più di pignone o togliere 3 denti di corona.
Come componentistica elettronica siamo ai minimi termini, c'è l'ABS e basta.

Zio Marko
23-12-2021, 08:28
Consiglio a tutti di provare le ktm 790/890 adventure, delle naked travestite da enduro. Consumano poco, basse, semplicissime, leggerissime e divertentissime. Ci faccio tutti i giorni 110km, di divertimento.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Mikey
23-12-2021, 08:52
Ha già detto burt che per lui e’ fuori budget

BurtBaccara
23-12-2021, 09:17
...un dente in più di pignone o togliere 3 denti di corona.
Come componentistica elettronica siamo ai minimi termini, c'è l'ABS e basta.

Per il dente non credo sia un grosso problema, per l'elettronica meglio così.

Ha già detto burt che per lui e’ fuori budget

e non una sola volta :):):)

Someone
23-12-2021, 09:21
Teneré 700 abbiamo detto di no, vero? Sei pure alto

Bassman
23-12-2021, 10:01
Io con il mono 701 ho fatto viaggi lunghi e non ho avuto problemi di alcun genere...:)

Infatti...

Ho fatto due Capo Nord con il Big 800 e non sono tornato con i denti senza capsule.

In autobahn germanica si viaggiava sui 140 e nel nord (praticamente deserto) sui 120 (renne permettendo...). :lol:

bim
23-12-2021, 10:37
600/700 km al giorno li ho fatti con Nordwest 350 e 600, Ktm supermoto 640 e 690, ma avevo qualche anno meno…..i monocilindrici si debbono apprezzare ed amare, i pluri sono piu’ facili

BurtBaccara
23-12-2021, 10:52
Someone si ma mi sa che è fuori budget, il peso è ok 204 con i liquidi

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
23-12-2021, 11:01
volendo sparigliare spezzo una lancia a favore della aprilia pegaso strada 650. La ha avuta mio figlio, una motard non sportiva, meccanica moderna (la stessa della yamaha tenere 650 ultima di qualche anno fa) e si porta via con 4 spiccioli. Andava molto bene, e consumav niente. PErsino abbastanza figosa e veloce (180 indicati erano alla portata).
Si guida con A2, e' ai limiti dei 34 kw senza bisogno di depotenziamenti.

Zio Marko
23-12-2021, 11:46
Il motore era della italiana minarelli

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

67mototopo67
23-12-2021, 12:17
Il motore era prodotto da Minarelli....ma progettato da Yamaha.. direi

Carpe diem

max 68
23-12-2021, 12:37
Mi sembrava di ricordare che pegaso 650 usava motore rotax :confused: lo stesso del bmw f 650

Pfeil
23-12-2021, 12:40
Più o meno la cavalleria di un 390 con 20/30 kg in più, non male.....il passatempo poi, è assicurato, baloccarsi tra manutenzione e ricerca ricambi di aziende fallite non ha prezzo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
23-12-2021, 12:42
si che ci capiamo

Zio Marko
23-12-2021, 12:57
Mi sembra di ricordare che ci furono due versioni del 650, la prima con il rotax (che montava aprilia e bmw) e la seconda con il minarelli (che montava aprilia e yamaha). Bmw fece fare il mono in cina

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lucano
23-12-2021, 13:34
Va che bella !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/8f4b6dabe6839f62812ef71fd5031164.jpg

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
23-12-2021, 13:36
Aprilia Pegaso ?

Lucano
23-12-2021, 13:47
Si , in versione factory

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

max 68
23-12-2021, 13:59
Proprio bella ;)

BurtBaccara
23-12-2021, 14:16
si ma di che anno è ? 2007 ?

Enzofi
23-12-2021, 14:30
conclusione, cosa ci sarà sotto l'albero ?

BurtBaccara
23-12-2021, 14:57
Per ora na pesciada ntel cú [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

brontolo
23-12-2021, 14:58
(..)cosa ci sarà sotto l'albero ?

Di quale anno?

BurtBaccara
23-12-2021, 15:16
Di quale anno?Direi magari se va tutto bene primavera 2022......chissà.
Ah devo vendere il GS [emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Wotan
23-12-2021, 15:48
Mi sembrava di ricordare che pegaso 650 usava motore rotax :confused: lo stesso del bmw f 650Vero, ma se ricordo bene non era esattamente lo stesso, quello della Pegaso era a 5 valvole per cilindro anziché 4.

Enzofi
23-12-2021, 15:49
Per ora na pesciada ntel cú almeno un nigutin d'or ?

Enzofi
23-12-2021, 15:50
vendere il GShai sentito P&D se lo ritirerebbero ?

BurtBaccara
23-12-2021, 15:54
Non ancora devo aspettare l'anno prossimo [emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
23-12-2021, 16:02
per volontà loro o tua o sua ?

quatrelle
23-12-2021, 16:06
Vero, ma se ricordo bene non era esattamente lo stesso, quello della Pegaso era a 5 valvole per cilindro anziché 4.

...esatto ... e poi almeno a leggere i forum, quello aprilia ogni due per tre rompeva la ruota libera dell'avviamento , il bmw https://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/tie.gif parrebbe di no.

BurtBaccara
23-12-2021, 16:10
Enzo è tutto in fase di realizzazione quindi
1) vendere il GS
2) capire il budget (parlare con mia moglie)
3) ricerca nuovi mezzo.

That's all. [emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Someone
23-12-2021, 16:20
Mhhhh...mi permetto una correzione:
non hai un po' di fondi neri come tutti?
A volte si trovano delle moto (o altro) proprio regalate...
;)

BurtBaccara
23-12-2021, 16:32
Mi sa proprio di no....

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
23-12-2021, 16:37
Non fosse per la cilindrata un pensierino lo farei. Ci sono salito e ha una posizione molto comoda, peccato che non ne hanno in test. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/8ee1d3206014b3ba60b223b6a4cbb6f9.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Zorba
23-12-2021, 16:37
L'hai già messo in vetrina (mercatino), il GS?

Zorba
23-12-2021, 16:38
un nigutin d'or ?
Quand'ero piccolo mia mamma me ne ha regalati tanti :lol:
(e la sua mamma a lei, prima)

BurtBaccara
23-12-2021, 16:44
Si zorba messo.

Zorba
23-12-2021, 16:56
Non fosse per la cilindrata un pensierino lo farei.
A me piace la RE Interceptor (visto che se ne era parlato qualche post fa).
Pesa 200 kg.
Non so quanto pesi il tuo GS, ma se la differenza è intorno ai 50 kg ti posso dire che per me si sente parecchio.
Ossia: quando ho guidato moto più leggere e più pesanti della mia di 50 kg, me ne sono accorto eccome.
Dovessi fare downsizing sarebbe la differenza di peso cui fare riferimento, per me.
(Posto che vanno provate e che il peso non è tutto).
Costa meno di 7000 euro.
Dai....

Zorba
23-12-2021, 16:59
Si
Visto l'annuncio ora.
Bella. Per i miei gusti assai più bella esteticamente di quella odierna.
Scusate l'OT.

aspes
23-12-2021, 17:01
la sella bassa conta piu' del peso. Il problema e' la coperta corta, con sella bassa o hai le gambe rannicchiate oppure raspi le pedane come la mia guzzi. Pero' se non sei un gran piegatore una v7 usata andrebbe piu' che bene. Hai anche il vantaggio che tiene da matti il prezzo e quindi se la tieni a lungo ti ripaga l'investimento.

aspes
23-12-2021, 17:03
Vero, ma se ricordo bene non era esattamente lo stesso, quello della Pegaso era a 5 valvole per cilindro anziché 4.

vi riferite entrambi alle pegaso precedenti. QUella che dico io era l'ultima prodotta, col motore minarelli/yamaha identico alle tenere' quelle col muso verticale. SI chiama pegaso strada, ad acqua, iniezione e tutte le modernita'. anni diciamo 2004-2005

quella del post 425

BurtBaccara
23-12-2021, 17:18
Zorba tempo fa provai la Interceptor e ricordo che aveva un cambio fantastico ma (SE NON RAMMENTO MALE) con le ginocchia sfioravo la testa del motore, dovrei riprovarla.

Aspes CREDO che sulla Guzzi avrei il problema di toccare con le ginocchia la testa, anche questa da provare perchè soprattutto la 850 special mi piace tantissimo (anche se mi sa che è fuori budget)

Skiv
23-12-2021, 17:49
ricerca ricambi di aziende fallite non ha prezzo.


a che moto ti riferisci?

Wotan
23-12-2021, 18:10
vi riferite entrambi alle pegaso precedenti.Sì sì, mi riferivo alla versione col Rotax.

quatrelle
23-12-2021, 18:17
ah , ok , sorry , avevo rimosso quell'(e)orrore stilistico, .... meglio una Motò allora :rolleyes:

Zorba
23-12-2021, 18:30
, ad acqua, iniezione e tutte le modernita'. anni diciamo 2004-2005
Modernità e 2004 nella stessa frase... Sei antico, sappilo :)

lombriconepax
23-12-2021, 19:21
Burt la RE Meteor la presenteranno presto col bicilindrico 650 della Interceptor. Ci sono già delle foto . Proprio ieri su moto.it

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

cicerosky
23-12-2021, 19:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/8ee1d3206014b3ba60b223b6a4cbb6f9.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

#306.......

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

GTO
24-12-2021, 09:00
Se provi la RE dai almeno una chance alla V7

Bassman
24-12-2021, 09:02
...meglio una Motò allora :rolleyes:

Non ho mai capito cosa volessero rappresentare con la Motò...

Un azzardo certamente. A parte un mio amico, con gusti veramente strani, non ho mai sentito o letto di qualcuno che l'abbia apprezzata.

In caso di tentativo di rivendita, poi... :mad:

BurtBaccara
24-12-2021, 10:17
Se provi la RE dai almeno una chance alla V7Se trovo qualcuno che me la fa provare magari....

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

R90S
24-12-2021, 13:23
Ho un cugino che l'ha appena presa, chiedo se è qui e se te la fa provare...
Se però è come la sua sorella precedente da strada, ogni settimana dovevi ripassare con la chiave tutti i dadi per stringerli di nuovo... (se non li aveva ancora persi per strada) :)

editi: guarda su questo sito una bellissima recensione di un viaggione fatto con una Himalayan...:
https://www.itchyboots.com/

GTO
24-12-2021, 15:45
Però...
https://youtu.be/4e3IGSufEfQ
Avrà il suo perché, ma dalla coppia di un 1100 è un salto veramente veramente veramente grande
...
.. veramente grande!

Enzofi
24-12-2021, 16:23
per una grande coppia ci vuole un grande pennello

no, non era così, non ricordo, sarà l'età. La coppia per cosa ? per trainare la roulotte o l'aratro ?

BurtBaccara
24-12-2021, 17:56
GTO su questo non posso che essere d'accordo a livello di prestazioni è veramente un bel salto.....in giù.
Lo ammetto, sono combattuto, sono attratto da questa moto anche se sono consapevole che in autostrada oltre 120 non posso andare, in salita mi scordo i sorpassi che faccio con il GS (in due poi non ne parliamo) ma anche in pianura mi sa. Altra cosa veramente pessima di questa moto è la frenata a cui forse con dei tubi aeronautici e delle pastiglie più performanti si potrebbe ovviare, ma tant'è che l'azione frenante è a mio parere imbarazzante.

Enzo coppia a me serve per evitare di cambiare spesso e di avere un'andatura più rilassata con il motore appunto in coppia. Con il GS, adesso, non vado mai oltre i 4.000.

GTO
24-12-2021, 18:04
Sono appena rientrato da un giro con la nuova ninja 400 (40cv circa)
Ne ha a sufficienza per farti divertire anche se non impressiona
Però se il tuo 1100 avrà 80cv andare a prenderne una da 20 è davvero troppo poco
Dovresti trovare una via di mezzo
E poi provarle
Magari ti piace la Himalayan e il resto sono tutte chiacchiere

cicerosky
24-12-2021, 18:12
....

Enzo coppia a me serve per evitare di cambiare spesso e di avere un'andatura più rilassata .......

Prova il cp2 Yamaha

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Enzofi
24-12-2021, 18:16
vero, sono tutte chiacchiere perchè va bene quello che piace ed è funzionale.
Ciò non toglie che se devo spostare 250 kg serviranno x cc e y hp. Togliamo 80 kg si può ridurre tutto del 33% ottenendo lo stesso risultato. Poi sappiamo tutti i vantaggi e gli svantaggi delle soluzioni

BurtBaccara
24-12-2021, 18:19
Hai ragione GTO -20 sono veramente tanti , ancora ancora i 40.

BurtBaccara
24-12-2021, 18:21
Nel frattempo ho messo l'annuncio si Moto.it e Subito.it. :(:(:( se lo sa il GS non si accende più per protesta.

Wotan
25-12-2021, 10:48
se il tuo 1100 avrà 80cv andare a prenderne una da 20 è davvero troppo poco
Dovresti trovare una via di mezzo
E poi provarle
Quoto, venire da un bestione del genere (è con una coppia da trattore) e scendere sotto i 40 CV può essere castrante, a meno che uno proprio voglia ritirarsi a vita ascetica.

BurtBaccara
25-12-2021, 17:47
Prima dopo pranzo sono andato in box acceso il GS sono andato a farmi una 50ina di km per svegliare un po' la batteria

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
25-12-2021, 17:55
Tanto lui non sa ancora nulla

Nei miei giri brevi per muovere le storiche va molto il Milano Cinisello Bresso, oppure Milano Meda (meglio)

aspes
25-12-2021, 18:41
Modernità e 2004 nella stessa frase... Sei antico, sappilo :)

dal 2004 a oggi di cose sostanziali non ne hanno inventato nessuna...frocerie tantissime

Grobbelaar
25-12-2021, 19:48
... provai la Interceptor e ricordo che aveva un cambio fantastico ma (SE NON RAMMENTO MALE) con le ginocchia sfioravo la testa del motore, dovrei riprovarla....

io l' ho provata e che dirti.. anche io toccavo le teste con le ginocchia (alto 1.80). Altra nota dolente, toccavo spesso con l'interno zona caviglia destra il perno che c'e' sul carter dove si aggancia il filo frizione. Per il resto la paragono ad un guzzi v7 III che ho avuto: guzzi piu birra sotto, meno allungo; R.E. molto fluida ma sotto un po piatta, si sveglia dopo e gira allegra. Per il genere di moto, ho trovato piu centrata l' erogazione guzzi. Grossa differenza sulla maneggevolezza e immediatezza: non chiedetemi perche, ma alla guida il guzzi sembra MINIMO 20kg piu leggero, e proprio questo mi ha fatto mollare il colpo, cercavo una moto easy per la citta e il fuoriporta, e pur essendolo entrambe, il v7 III nel particolare la surclassa.

BurtBaccara
25-12-2021, 20:57
Enzofi , io ho fatto da San Donato a Carugate.....tangenziale vuota percorsa allegramente.

Grobelaar allora ricordo bene che toccavo con le ginocchia la testata (sono 1.86), il discorso del perno sinceramente non lo ricordo.
Non mi è chiaro se trovavi meglio in maneggevolezza la V7 III piuttosto che la RE.
Ma sulla Guzzi non toccavo con le ginocchia le teste ?

GTO
25-12-2021, 21:19
Ha scritto diverse volte MotorEtto che aveva una V7 III e l'ha tenuta forse un anno o due
Sarà alto 185 e non aveva problemi a toccare teste o altro
Ecco perché ho scritto anche io che dovresti provarla
Una moto a forma di moto tutta in metallo
In realtà mi sembra ben costruita, un pensierino lo farei

Enzofi
25-12-2021, 21:36
Un downsizing molto limitato

GTO
26-12-2021, 00:50
Enzo, una V7 pesa 190 kg
Direi che cala di 60 kg, che comunque non deve portare in spalla
È un salto enorme

BurtBaccara
26-12-2021, 08:19
Un downsizing molto limitatoIn che senso? Peso? Prestazioni.?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
26-12-2021, 09:22
..
Non mi è chiaro se trovavi meglio in maneggevolezza la V7 III piuttosto che la RE.
Ma sulla Guzzi non toccavo con le ginocchia le teste ?

Per ME maneggevolezza generale e immediatezza di risposta agli input sul manubrio, il guzzi vince a mani basse. Io per toccare la testa del cilindro piu arretrato con il ginocchio, dovevo andarlo pressoche a cercare di proposito, quindi mai stato un problema. Tra l'altro mi e' parso il carterone della RE scaldasse un po, mentre il v7 III e' la moto tra le piu fresche mai avute. Tutto considerato, diventa un discorso di convenienza economica, perche a parita' di prezzo, non esiterei un solo istante a preferire la moto italiana.

Enzofi
26-12-2021, 10:03
V7 pesa 190 kg
a secco, quindi 215 in odm. Si scende di potenza ammesso che interessi, poco di peso che capisco essere l'interesse maggiore

BurtBaccara
26-12-2021, 10:14
discorso di convenienza economica, perche a parita' di prezzo, non esiterei un solo istante a preferire la moto italiana.

Credo che tra la Interceptor e la V7III 850 ci sono almeno 3k euro. La classic quella azzurra mi piace un sacco.



Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GTO
26-12-2021, 12:07
a secco, quindi 215 in odm...

Hai ragione
Non ero aggiornato

Scheda tecnica rivela 218 kg (In conformità alle norme VO (EU) 168/2013, con tutti i liquidi d’esercizio, con equipaggiamento standard e serbatoio almeno al 90% della capacità utile).
Contiene 21 litri

Comunque da una moto come la gs 1100 c'è una differenza abissale, aldilà di quanto "leggiamo" dalla scheda tecnica

aspes
26-12-2021, 13:45
sono 1,78 e la testa del v7 non la tocco nemmeno volendo col ginocchio. L'unica e' provare. Usate se ne trovano di tutti gli anni e tipi. E' una moto classica che tiene il prezzo, se ti stufi la rivendi perdendo poco.

Enzofi
26-12-2021, 15:51
Concettualmente però passare da 1100 a 850 non è una scelta di vita ma solo cambiare moto. Oltre svecchiare di 20 anni

BurtBaccara
26-12-2021, 16:12
Aspes tu se ricordo bene hai la 750 no la 850 (quella appena uscita).
Che differenze ci sono tra le due ? Se ricordo bene la 750 era un pò loffia sotto rispetto alla 850. Grazie

aspes
26-12-2021, 16:31
io ho la 850 appena uscita e avevo la 750 primo tipo. quindi ti posso dire tutto.
La v7 classic 750 del 2011 che avevo aveva circa 50 cv e il cambio a 5 marce. Era piacevolissima come erogazione pur avendo 50 cv, rifinita meno bene di quelle dopo e piu' rannicchiata come posizione di guida, davvero compatta, adattissima per andare in relaxx e per guidare disinvlto ma meno comodo.
Poi han fatto via via diverse versioni 750 fino alla III in cui la potenza e' cresciuta un poco, la posizione di guida e' migliorata come abitabilita', la finitura enormemente migliorata, e il cambio nuovo a 6 marce. Direi che per te una v7 II o una V7 III potrebbero essere un eccellente compromesso , sui 5000 euro se ne trovano belle.
La mia attuale e' la v7 IV ed e' 850, molto diversa dalle precedenti, rifinita superbamente, piuttosto comoda anche se sei 1,80 (oltre un po' meno) , motore nettamente piu' potente ma loffia sotto rispetto alle 750 a causa delle euro5. Quindi complessivamente il motore e' meno piacevole in quanto a un netto irrobustimento dai 3500 giri in su risulta meno equilibrato e regolare sotto i 3000 , dove e' fiaccato dalle normative.

BurtBaccara
26-12-2021, 16:37
Aspes ti ringrazio per la doppia recensione....la tua ha un cupolino/parabrezza per riparare un minimo ?

aspes
26-12-2021, 16:47
lo avevo sulla prima, lasciato dal proprietario precedente. Io l'ho levato perche' amo estetica classica, ma ce ne sono mille tipi, originali e non, c'e' l'imbarazzo della scelta. comunque resta sempre il fatto che le moto van provate. E non solo le maxi, ma anche queste da passeggio, perche' se non ti ci trovi in relax hai fallito lo scopo . Per esempio della mia 850 disturba la poca verve sotto i 3000 giri, e uno potrebbe dire "chi se ne frega". Ma ecco che se compri una moto per quello scopo, ovvero il relax, conta piu' da 0-3000 che da 5000 a 7000.

Grobbelaar
26-12-2021, 19:16
L'ideale ora come ora e' una v7 III usata poco in ottime condizioni, si trovano sui 6000 euro, che e' comunque meno di una RE nuova. Sull' usato la forbice di prezzo si restringe, e a mio modesto parere la guzzi e' una moto superiore come complesso di guida e sicuramente come finiture e qualita globale.

BurtBaccara
26-12-2021, 20:40
lmoto per quello scopo, ovvero il relax, conta piu' da 0-3000 che da 5000 a 7000.

Mille volte d'accordo con te. Con il GS non arrivo quasi mai ai 5k :):)

Ma la 750 V7 III fino a quando è rimasta in produzione o meglio da quando la 850 sostituisce la 750 ?

BurtBaccara
26-12-2021, 20:43
L'ideale ora come ora e' una v7 III usata poco in ottime condizioni, si trovano sui 6000 euro

Bah gironzolando su Moto.it le Subito.ita richiesta media è , per il tipo di moto che dici tu, 7/8.000.

Le RE le trovi a molto meno.

https://i.postimg.cc/02wwRcMk/Schermata-2021-12-26-alle-20-54-17.png (https://postimg.cc/kB74WNvz)

GTO
26-12-2021, 22:17
Qui a San Benedetto da Simonelli moto trovi una V7 con 3000 km del 2017 a 6500 euro
Direi che è nuova sul serio :)

BurtBaccara
27-12-2021, 08:40
Lontanuccio io sto a Milano
Questa intendi?

[emoji16][emoji16]


PS :ha anche dei bei ktm

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211227/99c404eef223bcfa0ffaf0ca09616a21.jpg

Grobbelaar
27-12-2021, 09:21
..gironzolando su Moto.it le Subito.ita richiesta media è , per il tipo di moto che dici tu, 7/8.000.


inquietante, la pagai NUOVA 7.700 euro 3 anni fa , versione special

aspes
27-12-2021, 10:46
Mille volte d'accordo con te. Con il GS non arrivo quasi mai ai 5k :):)

Ma la 750 V7 III fino a quando è rimasta in produzione o meglio da quando la 850 sostituisce la 750 ?


la 850 sostituisce la 750 da pochi mesi, e' un modello 2021.
La 750 III e' molto simile alla 850 come livello generale. QUella della foto alcuni post piu' in basso del tuo non e' una v7 ma una nevada mi pare, quella mezza custom (comunque davvero carina nel genere e con le borse direi che sia anche assai versatile per quel che cerchi).
I prezzi come hai visto stanno alti, il che scoraggia l'acquisto, pero' devi pensare che il giorno che ti stufi hai veramente un assegno circolare. Quando ho venduto la mia v7 classic a maggio 2021 aveva 10 anni e 15000 km, l'ho inserzionata a 4400 e avevo la coda, se chiedevo 5000 la vendevo ugualmente.
Altro che il gs assegno circolare, una v7 la vendi sempre benissimo qualunque eta' abbia purche' ben tenuta.

BurtBaccara
27-12-2021, 11:52
grazie aspes, sto programmando un test drive e domani verrebbe uno a vedere il GS che dalle quotazioni di Moto.it il prezzo che ho messo è un filo basso.

PS: la foto della Nevada l'ho messa per ridere, non mi piace molto come modello. Avendo il budget prenderei la 850 Classic che è bellissima.

PPSS: e sono 60kg in meno del mio GS

PPPSSS: aspes tu che ne sai ma questa V7 con 900km del 2017 con i tubi di scarico così arrossati non è che è sinonimo di tirate in autostrada ? Grazie
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-iii-special-2017-20/8447434

Enzofi
27-12-2021, 12:15
quelli che "tenuta in modo maniacale"

carina è carina

Wotan
27-12-2021, 12:18
Vorrà dire che ha fatto tutti i tagliandi previsti in 900 km....

gcap
27-12-2021, 12:27
Lontanuccio io sto a Milano



O.T.
Io sono nato a San Benedetto e spesso la settimana in spiaggia ci scappa d’estate. Simonelli è tappa di pellegrinaggio obbligata a lustrarsi gli occhi. Un paio di anni fa (forse 3) stavo per chiudere per un KTM 1290 S con una manciata di km, poi il “capo” ha intuito e ho dovuto patteggiare.

Fine O.T.