Visualizza la versione completa : Consiglio: fermo al semaforo...
...in folle o in prima con la frizione tirata?
Recentemente mi è stato fatto osservare che nel secondo caso la frizione potrebbe soffrirne. Io neanche ci pensavo e ormai è da anni che ho l'abitudine di tenere la marcia inserita. Anche perché non mi piace il ca-clac della prima che entra e relativo 'sobbalzo' che fa 9 volte su 10, mi sembra che la meccanica soffra di più a inserirla da fermo.
Ma forse sbaglio? Non è mai troppo tardi per imparare. ;)
fai come ti trovi meglio...
Romanetto
05-12-2021, 14:41
La sicurezza ti direbbe di inserire la marcia quando scatta il verde, perdi quell'attimo che ti puo' salvare dall'incontrare il coglione che passa con lo scattare del rosso dall'altra parte evitando cosi' l'impatto.
Personalmente anche a me non piace il rumore di innesto e mi comporto cosi: se arrivo che il semaforo e' gia' rosso e per cui sto' poco con la frizione in mano rimango in prima e frizione tirata, se arrivo che scatta il rosso in quel momento, folle e aspetto prima di inserire la prima.
Se riesci prova a darti una piccola spinta con i piedi per muovere le moto di pochi cm e nel contempo innesta la prima, il clonk non lo fa'
Grazie, buone osservazioni. :thumbup:
In effetti una spintarella agevola l'inserimento e non partire a razzo appena verde è consigliabile. L'altra mia perplessità è che si solito si mette giù il piede sinistro, no? Anche per avere il destro sul freno, se la strada è un po' in pendenza. Credo che metto giù il piede destro circa un terzo delle volte.
La mia curiosità è la sollecitazione della frizione nei due casi, se c'è differenza.
Paolo Grandi
05-12-2021, 17:14
Teoricamente, se la frizione stacca bene, non ci dovrebbe essere differenza.
Giusto... chiederò in giro anche ai vari meccanici.
La frizione non è fatta per essere tenuta disinnestata a lungo, tutto il carico delle molle se lo prende il cuscinetto dello spingidisco, che non è dimensionato e lubrificato per un lavoro continuativo.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Quanto è considerato a lungo?
Certo dipende dai semafori, 60-90 secondi e più possono essere già troppi, sopratutto se la cosa si ripete nel tempo, immagino. Eppure io è da un pezzo che ho questa abitudine con diverse moto e non ho mai avuto problemi particolari alla frizione.
Mi sa che cercherò di cambiarla, questa abitudine. ;)
La sicurezza ti direbbe di inserire la marcia quando scatta il verde, perdi quell'attimo che ti puo' salvare dall'incontrare il coglione che passa con lo scattare del rosso dall'altra parte evitando cosi' l'impatto.
Quoto assolutamente il passaggio di Romanetto.
“GIESSISTA” cit.
IlMaglio
05-12-2021, 19:46
E' un interrogativo che mi porto da anni... ricordando vagamente quanto ha detto Rasù... ma non riuscendone a capire il perchè.
Insomma, se ho capito, no marcia innestata...
Se il semaforo è lungo io spengo la moto soprattutto se d’estate e in città, ne giovano inquinamento e soprattutto calore.
Spengo, lascio la prima innestata senza spegnere il quadro e quando diventa verde tiro la frizione e riaccendo e in un secondo riparto.
Se la sosta e’ breve tengo la frizione tirata altrimenti metto in folle e ingrano la prima quando sta per scattare il verde
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre in folle, se arriva il fenomeno che tampona sono dolori
Vero anche questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il semaforo è lungo io spengo la moto soprattutto se d’estate e in città, ne giovano inquinamento e soprattutto calore.
Idem
Altrimenti metto in folle e ne approfitto per rilassare le mani, soprattutto con i guanti invernali.
Anche a me da fastidio il clac, ma è un fastidio sopportabile
Interessante, grazie del vostro feedback.
La moto al semaforo non l'ho mai spenta, almeno volontariamente :) . Quanto alla marcia inserita o meno credo che continuerò come d'abitudine, cercando però di lasciarla in folle più spesso.
marcotroi
06-12-2021, 06:59
se rosso appena scattato spengo con marcia inserita ,se manca poco accesa ma in folle sempre
il clack non mi da fastidio il cambio è in acciaio temprato cimentato non avrà mica paura di qualche bottarella?:cool::lol:
Lo stunk di quando inserite la marcia è dovuto proprio agli ingranaggi a denti dritti, più robusti di quelli a denti elicoidali (a parità di dimensionamento).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |