Visualizza la versione completa : Ammortizzatori molli
Ciao
Ho 1250 adv 11/20 €5
Lamento da sempre che ,in assetto road ,va su e giù come se la molla non è frenata
In dinamic è troppo rigido
Anche altri ?
prova ad andare in bmw e fatti aggiornare la moto a livello di software.
Nico-Tina
30-11-2021, 09:58
Ciao
Ho 1250 adv 11/20 €5
Lamento da sempre che ,in assetto road ,va su e giù come se la molla non è frenata
In dinamic è troppo rigido
Anche altri ?
Ciao, sì anche io ho la stessa sensazione, dynamic troppo dure e road troppo morbide.
Con la precedente c'era soft, normal e hard ........il normal era molto equilibrato, cosa che mi manca adesso...comunque lunedì la porto per il tagliando degli 11000 e chiederò lumi.
Al tagliando l’aggiornamento software fatto
Mi hanno detto che includeva qualcosa anche a livello ammortizzatori
Appena ritirata sembrava meglio ma poi stesso difetto
È capitato di usarlo in enduro tipo giro laghi cancano
Tornato in road per un po’ sembrano perfetti
Mah
Nico-Tina
30-11-2021, 11:43
Scusa Mauri, l'hai ritirata stamattina e tutto questo è successo oggi o nei giorni scorsi??
Alla fine come vanno le sospensioni?
fabiofax
30-11-2021, 12:36
Potreste provare con esa Road e mappa Dynamic o esa Dynamic e mappa Road, secondo me'qualcosa cambia
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
30-11-2021, 13:21
Fabiofax, se metti la mappa in dynamic in automatico ti porta le sespensioni in dynamic, con tutte le altrea mappe di default la sospensione va in road.
Certo, manualmente puoi mettere quello che vuoi, ma il punto è che road è troppo molleggiante e dynamic è troppo dura.
millling
30-11-2021, 15:52
...Si ma quanto pesi?
Tagliando 11k fatto ad agosto ultima versione
Peso 80 kg
fabiofax
30-11-2021, 18:20
Nico-tina potrei anche sbagliarmi ma con la modalità di guida pro rimangono le impostazioni che lasci, ovvero se l'ultima volta che hai usato le sospensioni in Road era impostata la mappa dynamic ritroverai la stessa impostazione alla successiva riselezione.
Detto questo potrebbe anche essere un effetto placebo ma secondo me' la rigidità delle sospensioni cambia anche in base alle mappe, per esempio lasciando sempre le sospensioni in Road mi sembrano più sostenute con la mappa Dynamic che con la mappa Road.
Spero di non aver detto un mucchio di baggianate[emoji1787].
E un po'che non mi metto a giocarci,io uso road-road o quando mi sento in forma Dynamic-dynamic.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
30-11-2021, 20:54
Partendo dal presupposto che pigiando il pulsante delle sospensioni si hanno SOLO 2 possibilità. Road - Dynamic. E questo è un punto dermo.
la domanda iniziale di Mauri60 era che riteneva le sospensioni dynamic troppo dure e road troppo morbide, io sono daccordo con lui, mi informerò bene dal conce.
Le sospensioni si adattano alle mappe............ma rimane sempre e solo il fatto che le possibilità sono 2 road/dynamic...................prima erano 3, Soft/normal/dynamic.
ma rimane sempre e solo il fatto che le possibilità sono 2 road/dynamic...................prima erano 3, Soft/normal/dynamic.
Premesso che io uso quelle preimpostate, ma road/road dovrebbe essere più confortevole di road /dinamic ....
Colomer77
30-11-2021, 21:25
Stessa sensazione avvertita anch’io appena ritirata la 1250 rispetto alle precedenti versioni di gs 1200 LC.
Impostazione Road troppo ondeggiante mentre in impostazione dynamic troppo legnosa.
Se ne era già parlato in altro post.
Non sapevo che l’aggiornamento centralina modificasse le tarature, buono a sapersi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono passato da una TB 2016 a una 1250 2019.
Nell’insieme preferisco nettamente le nuove sospensioni che trovo più scorrevoli e confortevoli.
Le uso sempre in auto e quasi sempre in road.
In effetti il road di oggi anche a me pare un po’ più morbido ma anche più frenato in estensione della precedente road della 2016 che trovavo un po’ più secca.
Il 1250 mi da’ (un po’) più la sensazione delle sospensioni idropneumatiche Citroën, morbide, ma dove mettevi le ruote li stavano seppur rollando.
Poi mi chiedo perché con tutte le possibilità di personalizzare i sw non abbiano lasciato le tre vecchie possibilità (ma perché anche non 5 e perché non poter personalizzare anche il freno idraulico in estensione).
Probabilmente avrebbe poi complicato il tutto e in effetti nell’insieme io non ho dubbi a preferire le nuove rispetto alle vecchie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tigrotto
01-12-2021, 08:10
La mancanza di regolazione delle sospensioni e il vero punto debole di una moto così sofisticata ..nell Africa twin Adventure sport potevi regolare il pre carico su 20 step e sia L idraulica nei menu personalizzati ( e comunque le sospensioni rimanevano troppo morbide ) ..credo che sul gs che ha anche il telelever sarebbero meglio due buone sospensioni tradizionali con i click o almeno avere la possibilità di regolarle .poi credo che sia questione di gusti e di sensazioni e di feeling perché la moto dove la metti sta ,in più ha solo due regolazioni del precarico min e Max per il resto ti devi adattare tu alla moto punto …diciamo che cambio e sospensioni non sono il punto di forza del gs per me ma potevano fare di meglio
Paolo Grandi
01-12-2021, 10:31
Per l'utente tipo BMW, imho, invece sono perfette. Fanno tutto loro. Al max si agisce su un pulsante.
Con delle pluriregolabili manuali bisogna sapere quello che si sta facendo. E a volte non basta...
Nico-Tina
01-12-2021, 11:02
Perdonatemi se ritorno sull'argomento, ma inizialmente si parlava di possibilità di utilizzo.
Road troppo morbida dynamic troppo dura.
Qualcuno ha scritto "io le uso in automatico", si, ma quello serve per gestire l'altezza della moto da terra in base al peso, non influisce sulla rigidità della sospensione, che rimane morbidissima in road e durissima in dynamic.
Il focus di questo argomento sono le possibilità, (come dice Gigid) sulla precedente erano 3, soft, normal e hard, adesso solo 2 e questa cosa toglie la possibilità di avere una via di mezzo.
Al conce lunedì chiederò se esiste un aggiornamento o cose del genere.
iteuronet
01-12-2021, 13:23
Non sapevo che l’aggiornamento centralina modificasse le tarature, buono a sapersi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nemmeno io.Ultimo aggiornamento del 1250 fatto a marzo scorso.
Essendo contrario agli aggiornamenti,quando la moto va benone,il conce riferiva della rilis migliorativa delle sospensioni.
Non soddisfatto per i motivi di cui al post,mi attendevo un cambiamento.
Saro´un insensibilone ma mi é sembrato listess.
Boh!
Concordo con i nostalgicidelle tre possibilitá.
Addirittura il massimo sulla versione ribassata(del 1200)
fabiofax
01-12-2021, 13:44
Anche io preferivo quelle con tre regolazioni, in Dynamic la trovavo più rigida e non mi dispiaceva. le "mezze" secondo me si fanno con le mappe motore.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Colomer77
01-12-2021, 17:57
Perdonatemi se ritorno sull'argomento, ma inizialmente si parlava di possibilità di utilizzo.
Road troppo morbida dynamic troppo dura.
esatto, mia stessa sensazione.
il discorso dell'automatico non c'entra niente con qs post...
Nico-Tina
02-12-2021, 12:09
Anche io preferivo quelle con tre regolazioni, in Dynamic la trovavo più rigida e non mi dispiaceva. le "mezze" secondo me si fanno con le mappe motore.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao Fabio, a meno che io non conosca la possibilità di farlo, ribadisco che con le mappe funziona così:
mappe eco/road/rain ti va di default sulla sospensione ROAD (morbidissime)
mappa dynamic ti va di default sulla sospensione DYNAMIC (molto dure)
Però se tu conosci una strada alternativa per avere le "mezze" come dici tu, per favore fammelo sapere.
Grazie.
L alternativa è usare in mappa dinamic sospensioni road (dovresti avere assetto più sostenuto rispetto a road /road) , o in mappa road sospensioni dinamic (assetto più morbido rispetto a dinamic/dinamic)
In precedenza avevo il bialbero esa ohlins ,uno spettacolo
La mia intenzione era di acquistare la nuova moto senza esa per poi montare ohlins ttx
Sentendo conoscenti con gs esa del 2017/18 che ne erano entusiasti,
L’ho presa con esa ;managgia.
La tentazione c è. Devo somatizzare la spesa di 2000€ avendone già spesi 1500
fabiofax
02-12-2021, 13:47
Nico, mi sembra di aver spiegato bene le mie sensazioni sul fatto delle mezze regolazioni.... Come spiegato nel post 22 di max.
Ripeto sono mie sensazioni non prenderle come vangelo, la cosa migliore è provare.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
02-12-2021, 13:54
Ah ok ok le tue sono senzazioni, avevo capito male.
Il reale funzionamento è quello che ho detto nel mio post 21.
fabiofax
02-12-2021, 13:55
Mauri io invece non tornerei mai e poi mai (budget permettendo)a delle sospensioni tradizionali. Sono comunque d'accordo che vista la spesa dovevano dare la possibilità di regolarle a proprio piacimento, esempio 2/3 regolazioni preimpostate e magari un paio da personalizzare. Sarebbe stata una cosa a costo quasi zero(visto che sarebbe solo a livello software) che avrebbe accontentato tutti.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nel giudicare il Dynamic ESA, tenete presente un paio di cose.
Ciascuna delle opzioni Road e Dynamic non equivale a un settaggio fisso, ma al campo di regolazione delle sospensioni autoadattive. Perciò, se andando piano in ROAD la sospensione è particolarmente morbida, adottando una guida più veloce e aggressiva si irrigidisce e controlla le masse sospese assai meglio di quanto si potrebbe supporre quando si guida tranquilli.
Il Dynamic ESA si adatta alla modalità di guida selezionata, per cui uno stesso settaggio delle sospensioni si comporta divertamente in base alla modalità di guida selezionata.
fabiofax
02-12-2021, 14:01
Nico le mie sensazioni sono le mie certezze..... Quindi secondo me' il funzionamento è come dico io. Se le tue sensazioni sono diverse mi spiace perché in quanto tali non riesci a trovare una quadra.
Sempre senza la minima intenzione di polemizzare. Sia ben chiaro, non mi permetterei mai.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
02-12-2021, 14:10
Wotan potrei essere d'accordo con te(anzi sono d'accordo) analizzando le reazioni della moto. l'unico appunto è il punto di partenza delle sospensioni che nella vecchia versione in Dynamic era di base più rigida e questo mi conferiva più sicurezza psicologica ad entrare più forte.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
È vero, prima le due mappature del Dynamic ESA erano inizialmente più rigide, tanto che parecchi utenti si lamentavano del fatto che lo fossero troppo già in Road.
@Wotan
Io non ho mai trovato nulla che spieghi che le cose stanno come da te descritte al post #27 (non sto mettendo in dubbio le tue parole, sia chiaro!), così come non ho mai letto che la taratura Road dell’ESA in mappa Dynamic sia diversa da quella in mappa Road… potresti riportare la fonte o un articolo che spiega questa cosa?
Grazie mille
Tapatalk
vista la spesa dovevano dare la possibilità di regolarle a proprio piacimento,
Assolutamente NO! Le sospensioni autoadattive sono state sviluppate anche per evitare che l'utente medio, che capisce poco o nulla della dinamica delle sospensioni moderne, si metta a smanettare con tutte le possibili regolazioni facendo, alla fine, un gran casino potenzialmente anche pericoloso. Con le sospensioni a controllo elettronico, si sceglie solo una modalità d'uso e al setting di frenatura idraulica e pre carico molla ci pensa un microprocessore che analizza decine o centinaia di dati al secondo per variare istantaneamente le tarature. Nessun pilota "normale" sarebbe in grado di fare altrettanto.
Nico-Tina
02-12-2021, 14:35
Nel giudicare il Dynamic ESA, tenete presente un paio di cose.
Ciascuna delle opzioni Road e Dynamic non equivale a un settaggio fisso, ma al campo di regolazione delle sospensioni autoadattive. Perciò, se andando piano in ROAD la sospensione è particolarmente morbida, adottando una guida più veloce e aggressiva si irrigidisce e controlla le masse sospese assai meglio di quanto si potrebbe supporre quando si guida tranquilli.
Il Dynamic ESA si adatta alla modalità di guida selezionata, per cui uno stesso settaggio delle sospensioni si comporta divertamente in base alla modalità di guida selezionata.
Ok Wotan, se come dici tu la mappa road si adegua in base al mio stile di guida in teoria dovrebbe irrigidirsi man mano che adotto uno stile di guida veloce e aggressivo. Di solito il mio stile diguida è il contrario forse ecco perchè non mi sono mai accorto che le sospensioni cambiano.
Se cosi fosse sarebbe un peccato perchè, nel mio caso, dovrei o sempre molleggiare o viaggiare sempre sul rigido, ecco perchè mi manca tanto la taratuta normal della vecchia moto.
Comunque oggi tornando a casa proverò a sollecitare la moto con le sospensioni in road e magari con mappa dynamic e vediamo come la sento.
Nico-Tina
02-12-2021, 14:41
Nico le mie sensazioni sono le mie certezze..... Quindi secondo me' il funzionamento è come dico io. Se le tue sensazioni sono diverse mi spiace perché in quanto tali non riesci a trovare una quadra.
Sempre senza la minima intenzione di polemizzare. Sia ben chiaro, non mi permetterei mai.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ma no quale polemizzare, nessun problema, sto cercando di capire se a me manca qualche informazione oppure è quello che vedo io.
Secondo Wotan la mappa road si adatta allo stile di guida, a partire da oggi presterò più attenzione.
Come ho detto prima non ho uno stile di guida aggressivo, per cui con sospensioni in road rimane sempre molto morbida.
Vedremo.
fabiofax
02-12-2021, 14:50
Lucky diventerebbe pericoloso se non"bloccate"oltre Certi limiti ma funzionali nella regolazione che più ci aggrada rispettando i range imposti.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Provate a mettere ROAD come idraulica e Dinamic come mappe motore.
Si irrigidisce un poco di più rispetto a Road Road
“GIESSISTA” cit.
fabiofax
02-12-2021, 15:01
Nico invece facendo seguito alle affermazioni di wohan posso dire di essere in sintonia con lui anche perché la moto usata in qualsiasi condizione non ha mai reazioni scomposte tipo ondeggiamenti strani, neanche in Road, ma cambia sensibilmente nell setting di partenza rendendo la moto più o meno reattiva/agile
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
02-12-2021, 15:15
Nei prossimi giorni ne saprò di più ;)
Secondo Wotan la mappa road si adatta allo stile di guida, a partire da oggi presterò più attenzione.
Così è riportato sul manuale della R1250GS ultma edizione, pag. 180, sezione "Aspetti tecnici nei dettagli". E coincide con quello che ho sentito di persona.
Ma nessuno di voi ha pensato di far rivedere la taratura interna degli ammortizzatori da un buon sospensionista esponendogli il problema?
@Wotan
non ho mai letto che la taratura Road dell’ESA in mappa Dynamic sia diversa da quella in mappa Road…
Tapatalk
Premetto che uso le mappe preimpostate, però in rain ed enduro trovo la moto più morbida rispetto a road , differenze minime che si sentono su fondi sconnessi, sempre che non siano mie impressioni :confused:
In Enduro ( che io tra l’altro uso spesso su strada, mi piace molto quando vado “tranquillo”) è decisamente più morbida perché ha una taratura specifica e non modificabile, denominata appunto Enduro, con le sospensioni più libere che in Road/Rain.
Quanto al resto io non mi sono mai accorto che la mappa motore influisca su come sono tarati i vari setting di sospensioni… eppure smanetto parecchio! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
In auto regola solo l’altezza ,una via di mezza tra bassa e alta e aiuta a pieno carico.
Il peso riesce a smorzare l’effetto molla
Ma a mio parere dinamicamente non cambia niente
Road e dinamic a 10 km o 150 km non cambia niente
O hanno fatto un software sbagliato o non so.
Di adattativo non c è niente.
keisersoze
21-03-2022, 08:59
Mi riallaccio a questo topic per non aprirne un altro e vi espongo le mie sensazioni:
1250 adv (2000km) e mio peso 90kg.....mappa dynamic,se uso le sospensioni in auto la sensazione è guida tipo chopper....la vorrei un pò più alta dietro (con la vecchia giravo hard 1casco+valigia per capirci)...ho provato a mettere le sosp.su max ma si alza esageratamente ed inoltre è molto rigida (anche usandola il road).....
con l'airtender fisso in dynamic pro, perfetto
keisersoze
21-03-2022, 13:00
sai che ci avevo pensato.....cosa viene il giochino?
Hai provato
Mappe motore - Dinamic
Sospensioni - Dinamic
Dovrebbero irrigidirsi ulteriormente.
“GIESSISTA” cit.
Nico-Tina
21-03-2022, 13:10
Il peso riesce a smorzare l’effetto molla
Ma a mio parere dinamicamente non cambia niente
Road e dinamic a 10 km o 150 km non cambia niente
O hanno fatto un software sbagliato o non so.
Di adattativo non c è niente.
Quoto tutto, parola per parola....ho avuto modo di provare e concordo che o a 10 all'ora o a 150 non cambia nulla, troppo molleggiata.
Altrimenti sospensioni dynamic e diventa durissimo......almeno lui ci riesce....;);) :lol::lol:
Paolo Grandi
21-03-2022, 13:31
La vorrei più alta dietro...
A volte ritornano...
Ciclicamente...
Hai bisogno di maggior precarico. Ma dato che è automatico e non ne esci, devi cambiare molla, con altra di k maggiorato.
O spessori la molla.
O, forse, un sospensionista riesce in altro modo a "diminuire l'affondamento".
keisersoze
21-03-2022, 14:03
Paolo anche io credo sia come dici tu....
Rescue,si provato tutto dinamic ma dietro è sempre un Harley:lol::lol:...la vorrei più alta
Personalmente mi trovo molto bene con assetto road, e' morbidoso ma anche nei curvoni autostradali la moto è bella precisa :eek:
sai che ci avevo pensato.....cosa viene il giochino?
1.000/1.200 considera che poi puoi spostarlo da una moto ad un'altra sostituendo solo molla e flangia di raccordo.
fatti 50.000km con l'adv 1200 lc, e altri 30mila con l'adv 1250 mai più spostato le impostazioni, nemmeno ricordo come le avevo fatte.
unica menata se viaggi spesso con/senza passeggero la regolazione a vite, per il resto maggior trazione sullo sconnesso, maggior assorbimento quando serve, maggior direzionalità.
la regolazione della miscela gas/olio la fai di concerto con chi te lo monta in base al tuo peso ed alle tue esigenze, ed una volta fatta quella è
keisersoze
21-03-2022, 16:21
grazie,è un opzione da tenere in considerazione.....si monta solo al posteriore?
si, solo al posteriore
che mi risulti due gs adv 1200/1250 l'hanno montato anche anteriormente con grande soddisfazione, purtroppo non ho avuto occasione di provarlo.
uno in sede UmbraKinetics, l'altro ad Arezzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |