Entra

Visualizza la versione completa : Compriamo moto italiane


pasquakappa
30-11-2021, 07:45
Forse comprare italiano ci conviene

https://www.moto.it/news/piaggio-630-assunzioni-per-aprilia-moto-guzzi-e-vespa.html

paolo.white
30-11-2021, 07:51
Beh, a parte Piaggio che ha un mercato diverso, Guzzi e Aprilia stanno sfornando novità interessanti. Perché dovremmo mai snobbarle?

Bryzzo850
30-11-2021, 07:59
Io il mio dovere l'ho fatto... Garage 100%Made in Italia (Multistrada V4S, Guzzi V7 850,Vespa Primavera 150), e bisogna riconoscere che sono veramente belle (e non solo)

pasquakappa
30-11-2021, 08:11
Ottime scelte complimenti :D

papipapi
30-11-2021, 08:15
Personalmente mi fermo alla R1200R, ma se dovessi andrei oggi come oggi su GUZZI ;):toothy2:

Lucky59
30-11-2021, 09:36
Comprare italiano non va però interpretato come una scelta nazionalista o sovranista, come si usa dire adesso, ma il frutto di un sano confronto su quanto offre il mercato. Il gruppo Piaggio ora assume perchè, finalmente, dopo tanti anni di immobilismo che hanno portato Guzzi ed Aprilia sull'orlo della scomparsa, gli azionisti hanno cacciato il grano e hanno ricominciato ad investire sviluppando prodotti molto interessanti e con prezzi competitivi. E lo stesso ha fatto Ducati con i soldi di Audi. Quindi ben vengano prodotti italiani validi che sappiano farsi valere non solo per "patriottismo" ma anche che siano appetibili sui mercati mondiali.

Pfeil
30-11-2021, 11:32
Ben venga una rete di assistenza degna di questo nome......
Io acquisterei anche, come ho già fatto più volte in passato ma, invariabilmente, una volta uscito dal concessionario con la moto nuova, tutti i problemi son diventati Problemi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mikey
30-11-2021, 12:16
Eh… in casa Ducati ci sono un paio di oggettini….

marcobmw
30-11-2021, 12:46
Io il mio dovere l'ho fatto... Garage 100%Made in Italia (Multistrada V4S, Guzzi V7 850,Vespa Primavera 150), e bisogna riconoscere che sono veramente belle (e non solo)

ducati è di proprietà tedesca. certo son moto assemblate in italia, ma a questo punto sarebbero da considerare italiane anche le moto che honda produce nello stabilimento abruzzese di Atessa .... o no ?

Walter-one
30-11-2021, 12:48
Acquistato Aprilia una volta.... nn mi ci vedranno mai più... il meccanico, dopo innumerevoli problemi, mi ha detto... per favore ... nn portarla più in questa officina...

LoSkianta
30-11-2021, 12:51
non solo per "patriottismo" ma anche che siano appetibili sui mercati mondiali.

Giusto. Siamo appassionati di moto, non benefattori.

A priori preferirei SEMPRE acquistare italiano, ma non voglio essere preso in giro.

Bassman
30-11-2021, 13:01
Io ho avuto una Guzzi, che ricordo ancora con nostalgia.

Però sono stato fortunato, perché abito a pochi km da due personaggi che erano dei "guru" delle Guzzi. In caso di problemi (pochi in verità) ero sicuro che avrei ricevuto l'aiuto necessario.

I due guru, ormai, non ci sono più e punti di assistenza neanche.

Guzzi ultimamente ha fatto delle moto interessanti.
Sistemiamo l'assistenza e ne riparliamo.

robygun
30-11-2021, 14:04
Questo è (è stato?) il grande problema delle moto italiane, la necessità del "guru"..
La possibilità, più o meno remota, che la moto mi si pianti durante un viaggio e che non basti un comune meccanico ma necessiti del taumaturgo superesperto mi mette ansia.. Anche solo per il giretto dietro casa.. E giro solo in Europa, in posti civilizzati..

La nomea ammazza il mercato..

Lucky59
30-11-2021, 14:36
Il guru serviva perchè per troppo tempo la produzione nazionale è stata costituita da prodotti ancora in gran parte artigianali, con standard di controllo qualità scadenti o assenti, non completamente industrializzati nel senso moderno del termine. Quindi l'esperienza dell'aggiustatore meccanico, conoscitore di tutti i difetti e di come rimediarli, era indispensabile per tenere in efficienza il mezzo. La Moto Guzzi del passato era un museo proto-industriale a "cielo aperto", fino a non pochi anni fa si usavano macchinari del tutto obsoleti e non adatti a rispettare con costanza le tolleranze di lavorazioni richieste da motori moderni. Nel campo della subfornitura era ancora peggio, c'erano officine meccaniche che fino a 20 anni fa lavoravano ancora con utensil non controllati da computer, dove solo l'esperienza dell'operaio poteva garantire la qualità necessaria.

Pfeil
30-11-2021, 16:44
Non importano i guru, tanto non li ha nemmeno la concorrenza straniera..... basterebbero dei seri professionisti che rasentino la decenza, merce quasi introvabile in Piaggio & C.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Aspide
30-11-2021, 16:55
Per fortuna che Piaggio è leader e grande player mondiale sugli scooter.

Il resto sopravvive grazie ed esclusivamente ai numeri di Beverly e Co.

John Therese
30-11-2021, 18:54
Vedo che periodicamente ritorna questo tema, veramente fuori dal tempo, come se la produzione di una moto avvenisse in un solo Paese. In realtà sappiamo che il problema è molto, molto più complesso. Di che nazionalità è la Benelli, di proprietà cinese, progettata in Italia con molta componentistica italiana? Di che nazionalità è la Ducati, che non solo è di proprietà Audi, ma che produce alcuni modelli in estremo oriente? Di che nazionalità è la rinata Fantic Motor, che progetta e costruisce in Italia, ma monta motori costruiti in Cina? Di che nazionalità è la Bimota, progettata in Italia, di proprietà italo-nipponica, che monta motori Kawasaki? Di che nazionalità sono le Honda costruite ad Atessa? Vogliamo parlare della Moto Morini?
Siamo in un mondo dove, porsi il problema della nazionalità di un oggetto, è un esercizio di retorica, fuori dalla realtà.

RedBrik
30-11-2021, 19:05
Non direi.

Se di un oggetto c'è il 75% di valore aggiunto generato in Italia o in Vietnam è ben evidente che il primo è un "prodotto italiano" e il secondo no.

Non serve andare a cercare la vite del primo fatta in Thailandia per poi esclamare che "AH! vedi che non è italiano?!".

Oggi ci sono moto con alto valore aggiunto generato in Italia, penso a MG e Aprilia che progettano E costruiscono qui, anche se ovviamente non al 100% con componenti italiane, che però è irrilevante.

Someone
30-11-2021, 19:10
Oggi ho visto (di sfuggita) una Morini x-cape. Non mi è parsa nemmeno brutta...

Alfredone
30-11-2021, 19:51
La mia parte l'ho fatta. Venduto Kawa per una V85TT. Devo dire però che, nonostante la motina sia ottima, avere i Guareschi brothers a pochi km da casa mia ha fatto pendere l'ago della bilancia!

unknown
30-11-2021, 21:01
e nonostante ciò appena uscita la v85 registrava decine di utenti che lamentavano perdite olio dal Cardano...come se per Guzzi fosse una scelta tecnica inconsueta...mah speriamo bene.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

robygun
30-11-2021, 21:58
@ebano81 proprio una delle situazioni che mi fanno stare lontano dalle moto italiane, con che serenità si può affrontare uu giro su un mezzo poco affidabile sin da nuovo?

Enzofi
30-11-2021, 22:17
Sono passati quasi 40 anni quindi altri tempi. Durante un viaggio verso oltralpe si ruppe il cavo del contagiri a Brescia e quello del tachimetro a Bolzano dell 850 t5. Il giorno dopo andai in concessionaria e...mi mandarono in magazzino a cercare i pezzi per poi farmeli montare da me in officina con i loro attrezzi. Da allora per 33 anni solo BMW

Ducati è un veicolo progettato e costruito in Italia con componenti del mercato mentre Benelli è 100% cinese, dalla progettazione ai componenti cinesi all'assemblaggio in Cina oppure non ricordo dove in sudamerica per i mercati locali

Aspide
30-11-2021, 22:20
E' una caratteristica Guzzi, non è un difetto.

quatrelle
30-11-2021, 22:56
...quante stronzate... si può dire? :confused:

katana
30-11-2021, 23:02
Si, e mi sa che ancora deve essere scritto il resto.

Inviato seduto al bar

cobra65
30-11-2021, 23:24
... avere i Guareschi brothers a pochi km da casa mia ha fatto pendere l'ago della bilancia!
... a cred.... !!![emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

mamozio
01-12-2021, 06:23
Beh...comunque l'Aprilia sta sfornando mezzi di alto livello...vedi la Tuono e la Rsv4, che non a caso vincono le comparative, o comunque si piazzano sempre sul podio. Sull'affidabilità non mi pronuncio, non avendone mai posseduta una...

pasquakappa
01-12-2021, 07:21
Seguo questo forum da tanti anni e conosco bene le magagne delle Bmw e di conseguenza non credo alle favole sulla loro affidabilità. Se si vendono più moto italiane e questo significa più assunzioni in Italia [emoji634] io sono contento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
01-12-2021, 07:23
Il resto è leggenda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
01-12-2021, 07:40
…….e poi le moto italiane sono belle [emoji7]!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-12-2021, 08:26
Trovo che sia scorretto valutare le italiane attuali in base a quelle di 30-40 anni fa. La mia Tuono è stata affidabilissima fin quando non mi ha lasciato a piedi :lol:

Detto questo, non esiste, e non è mai esistita, nel panorama BMW una moto comparabile, quindi #sticazzi.

Aspide
01-12-2021, 09:23
Piaggio produce scooter tra i migliori in assoluto e riesce a contrastare lo strapotere honda sul filo dei 30.000 pezzi all'anno solo in Italia.

Ad oggi le sue moto sono nicchie rappresentative che da sole non fanno volumi, quindi profitto.

RedBrik
01-12-2021, 09:48
Non so...

Davvero uno che compra un Beverly lo fa perchè il gruppo piaggio produce anche la Tuono V4?!

L'eventuale effetto immagine di MG e Aprilia sui prodotti piaggio mi sembra assolutamente inesistente.

Aspide
01-12-2021, 09:52
Eh...

Ma in Italia facciamo anche moto, come tutti i grandi players.

Anche BMW fa scooter rappresentativi, ma li fa.

Right_revenge
01-12-2021, 10:31
Se vendo il CRE 250
giuro
ri-compro italiano
(ho appena preso il Beta a mia figlia)

chi la vuole la 2T del '96 ? :snorting:

Lucky59
01-12-2021, 11:06
…….e poi le moto italiane sono belle



Ma anche no! Ce ne sono state e ancora ce ne sono di bellissime ma pure tante inguardabili, tipo la Quota 1000, per dire.......

La marca che si è sempre distinta per un design innovativo è la Ducati dei tempi moderni, tutte le altre hanno spesso arrancato.....

LoSkianta
01-12-2021, 11:14
Ma anche no! ....

I designer italiani sono i migliori.
A volte però lavorano per marchi stranieri e magari i marchi italiani si "accontentano" delle seconde file.

Nella media però le moto italiane tendono ad essere esteticamente superiori, con le dovute eccezioni, tipo quella che citi.
A me viene in mente la Guzzi Centauro, ma lì pare che l'estetica non fosse la parte più preoccupante.

marcobmw
01-12-2021, 12:12
Vedo che periodicamente ritorna questo tema, veramente fuori dal tempo, come se la produzione di una moto avvenisse in un solo Paese. In realtà sappiamo che il problema è molto, molto più complesso. Di che nazionalità è la Benelli, di proprietà cinese, progettata in Italia con molta componentistica italiana? Di che nazionalità è la Ducati, che non solo è di proprietà Audi, ma che produce alcuni modelli in estremo oriente? Di che nazionalità è la rinata Fantic Motor, che progetta e costruisce in Italia, ma monta motori costruiti in Cina? Di che nazionalità è la Bimota, progettata in Italia, di proprietà italo-nipponica, che monta motori Kawasaki? Di che nazionalità sono le Honda costruite ad Atessa? Vogliamo parlare della Moto Morini?
Siamo in un mondo dove, porsi il problema della nazionalità di un oggetto, è un esercizio di retorica, fuori dalla realtà.

quoto 100% anzi 110 %

Svaldo
01-12-2021, 12:20
Per le Bmw, è il modello di organizzazione tedesca nella progettazione e nell'assistenza che fà la vera differenza, come fai a comprare moto cosidette italiane se non sai neanche quanto resterà in attività chi l'ha fatta e chi la distribuisce (che spesso vende senza avere neanche un'officina o un magazzino ricambi), c'è troppa dispersione nei ''nostri'' marchi, o trovi rivenditori con 50 ditte di moto che alla fine non ne seguono bene neppure una, oppure quelli che sono quattro gatti e se la tirano da atelier esclusivo e per avere un'appuntamento devi chiamare un mese prima, non esistono vie di mezzo.
Poi l'estetica sportiva senza la funzionalità nei viaggi per me non serve a un accidente, spesso sono scomode e per montare due valigie devi rivolgerti a produttori generici col risultato che è tutto un'accrocchio, ma per favore, alla fine si spende anche di più.
Ha ragione chi dice che ci si sente presi per il culo.

Aspide
01-12-2021, 12:33
Giusto, rete di assistenza e struttura organizzativa.

Per fortuna che MG ed Aprilia sono nella rete di assistenza degli scooter.

pasquakappa
01-12-2021, 13:51
Ma anche no! Ce ne sono state e ancora ce ne sono di bellissime ma pure tante inguardabili, tipo .


Ma dai peggio del GS o della penultima Rt trovo che sia impossibile. Funzionali ai primi posti nelle vendite ma alquanto brutte ! Non si offenda nessuno mi raccomando!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
01-12-2021, 14:41
Nessuno si offende anche perchè è una opinione assolutamente ed ampiamente minoritaria, senza offesa, ovviamente. Visto che nelle rispettive categorie sono ai vertici delle vendite mondiali da quasi 10 anni, direi che anche come design hanno avuto e continuano ad avere un "discreto" apprezzamento.

RedBrik
01-12-2021, 14:43
Beh suvvia.

A me il 1150GS piace molto perchè fa tipo.

Ma una moto bella è una cosa diversa. E pure tanto!

marcio
01-12-2021, 14:46
francamente mi pare un fattore difficile da considerare, vuoi perché è difficile capire quanto di quello che uno paga rimane in Italia e va ai lavoratori
ma soprattutto perché i fattori fondamentali sono altri estetica, prezzo, affidabilità, rete di assistenza.
La mia prima e ultima Aprilia (pegaso con motore Rotax) l'ho data via per disperazione per via dei guasti e perchè ogni volta moto ferma 3 settimane in attesa dei ricambi.

bim
01-12-2021, 14:57
Dai Marcio, parliamo di 30 anni fa, il Rotax lo montava anche KTM e tanti altri

Lucky59
01-12-2021, 14:59
I designer italiani sono i migliori.


Non lo so se sono i migliori, so che ce ne sono in attività di nuovi e bravi che lavorano dove hanno opportunità di realizzarsi e di fare carriera, e questo non sempre lo garantisce il "sistema Italia". Però ricordiamoci che nessuno nasce "designer": anche quando si ha una inclinazione artistica bisogna comunque studiare, applicarsi, fare esperienze, tutte cose non facilissime nell'Italia di oggi. Ricordatevi tutti, SEMPRE, che l'Italia è il paese degli avvocati, NON degli ingegneri o dei tecnici.

AVVOCATI ISCRITTI ALL'ORDINE IN ITALIA: 251.000 (418 PER 100.000)
AVVOCATI ISCRITTI ALL'ORDINE IN GERMANIA: 165.000 (183 PER 100.000)

Lucky59
01-12-2021, 15:04
A me il 1150GS piace molto perchè fa tipo.



Mi ricordi quelli che dicono di una donna: è bruttina ma fa sangue!

Il 1100 ed il 1150, quando uscirono, suscitarono discussioni furiose a proposito del design che ben pochi apprezzarono. Adesso che sono passati 25 anni è diventata "bella"! Mah....

Lucky59
01-12-2021, 15:07
Dai Marcio, parliamo di 30 anni fa, il Rotax lo montava anche KTM e tanti altri

Ma non è neanche quello il punto. Il fatto è che Aprilia vivacchiò per svariati anni, dopo il collasso del mercato dei 50ini causa introduzione obbligo targa e patente, passando da una crisi all'altra, acuite da acquisizioni azzardate come la Moto Guzzi che crearono una voragine nei conti. E senza soldi si combina poco.

bim
01-12-2021, 16:34
L'acquisizione della Moto Guzzi fu la piu' grande cazzata di Beggio, anche perche' la pago' 100 miliardi di lire.....
Era presidente di Confindustria Veneta e la famiglia Bulgari con I consulenti riuscirono a tirare un grosso pacco, avrebbe dovuto ritirarla a zero lire .....

Flying*D
01-12-2021, 17:02
Visto che nelle rispettive categorie sono ai vertici delle vendite mondiali da quasi 10 anni, direi che anche come design hanno avuto e continuano ad avere un "discreto" apprezzamento.

non vedo cosa c'entri il design con il numero di vendite sennò la MV dovrebbe vendere 1m di moto l'anno...

il successo del gs è determinato da molteplici fattori senza dubbio, il design non è uno di questi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211201/180c2021885049d75c9883629f76f6e1.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Bassman
01-12-2021, 17:28
... inguardabili, tipo la Quota 1000...

:axe:

Io l'ho avuto il Quotone e l'ho venduto solo perché era un Euro 0.

Poi ho fatto la cazzata di comprare un catafalco di GS...

Per di più grigio...



Mancavano solo i cavalli con i pennacchi neri ed una cassa da morto per completare l'estetica. :(

Lucky59
01-12-2021, 17:39
Il mondo è bello perchè è vario! Rimpiangere un "coso" come questo mi fa dubitare della capacità di giudizio del genere umano:

https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.picclickimg.com%2F d%2Fl400%2Fpict%2F193787358158_%2FMoto-Guzzi-Quota-1000.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fpicclick.it%2FMoto-Guzzi-Quota-1000-193787358158.html&tbnid=2IDNDh_L6D7jeM&vet=12ahUKEwjwmYXUhMP0AhWP-6QKHbU0A10QMygTegUIARDAAQ..i&docid=bGmiL6uqPjZa2M&w=400&h=264&q=guzzi%20quota%20mille&ved=2ahUKEwjwmYXUhMP0AhWP-6QKHbU0A10QMygTegUIARDAAQ

Lucky59
01-12-2021, 17:41
Ma che dico, questa era molto peggio:

https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.in-vendita.it%2Fsh-img%2Fmoto-guzzi-ntx-750-1993-2_moto%252Bguzzi%252B750%252Bntx.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.in-vendita.it%2Fmoto-guzzi-750-ntx&tbnid=G1wsgIq-YSPdQM&vet=12ahUKEwj2142ZhcP0AhWMgaQKHXSIC1QQMygDegUIARCa AQ..i&docid=iSheVOjKGtckYM&w=1920&h=1440&q=guzzi%20ntx%20750%20usata&ved=2ahUKEwj2142ZhcP0AhWMgaQKHXSIC1QQMygDegUIARCaA Q

Lucky59
01-12-2021, 17:45
il successo del gs è determinato da molteplici fattori senza dubbio, il design non è uno di questi



Nessuno compra un oggetto così costoso ed edonistico come una moto se la giudica BRUTTA. Al contrario, non è sufficiente un bel design per vendere.

Rassegnati, fai parte di una minoranza che, in quanto tale, va tutelata e protetta ma sempre minoranza rimane. :)

max 68
01-12-2021, 17:52
La stelvio non mi dispiaceva come linea così come il v85 tt , le più belle sicuramente mv :eek:

Slim_
01-12-2021, 17:56
Sono d'accordo con Lucky59, a mandello si sono proprio voluti autoinfliggere delle punizioni. E mi spiace molto, diverse volte ho detto e scritto che "il gs italiano" avrebbe potuto essere prodotto proprio da guzzi, pazienza

Lucky59
01-12-2021, 17:58
Ti stimo fratello :)

Flying*D
01-12-2021, 18:08
Rassegnati, fai parte di una minoranza che, in quanto tale, va tutelata e protetta ma sempre minoranza rimane. :)

che minoranza? il gs vende decine di migliaia di moto ogni anno a fronte di milioni di moto vendute,
sono più quelli che decidono di non comprarla perché e brutta che quelli che la comprano perché sono ciecati [emoji1787][emoji1787]

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Slim_
01-12-2021, 18:12
@Flying*D, giusto per chiarirci: "guarda che sugli specchi è difficile arrampicarsi" [emoji2369][emoji1]
Dài su, non prendertela. È una cosa oggettiva ! E ripeto "purtroppo". [emoji26]
Lucky59 [emoji1][emoji1]

Enzofi
01-12-2021, 18:13
Mai comperato un veicolo perché era bello. Ci devo viaggiare comodamente e non rimirarlo. Ma io sono un'arido

bobo1978
01-12-2021, 18:15
Vogliamo parlare della Moto Morini?



Si dai ..parliamone

Se vendo il CRE 250
giuro
ri-compro italiano
(ho appena preso il Beta a mia figlia)

chi la vuole la 2T del '96 ? :snorting:


La prima a telaio alluminio ?

Slim_
01-12-2021, 18:17
Intanto ci vorrebbero dei massimo 25enni disegnare 'ste moto !
Adesso come stanno ad età ?

giessehpn
01-12-2021, 18:23
Sfondate porte aperte. Ho sempre una moto italiana in garage. Con tutti i loro pregi e difetti.

quatrelle
01-12-2021, 18:40
che minoranza? il gs vende .....

Flying ....basta rosicare che ormai sei sulle gengive ...ammettilo e fatti un GS come me! ...oh, rigorosamente advensciur, mi raccomando!

https://i.postimg.cc/CKT5FRv8/gs125.jpg

...poi magari lo metti giù anche tu così, che con meno pezzi posticci di plastica sparsi qua e la è ancora più bello :eek:

Lucky59
01-12-2021, 19:21
Eddai Quatrelle, non provocare che poi Flying dice che la Adv è brutta!

Aspide
01-12-2021, 19:59
Ma che dico, questa era molto peggio:




Senza infierire, riconoscendo, comunque, che fino a 50 anni fa MG in regime di autarchia era tanta roba per l'italiano motociclista, queste, ed altre, erano tutte moto già vendute prima di costruirle: era una fabbrica dedicata alla pubblica amministrazione, forze di polizia.

Non era necessario fossero affidabili considerando che pagava pantalone.

EnricoSL900
01-12-2021, 23:27
Io ho SEMPRE comprato italiano, se escludo le due BMW K che ho acquistato dal 2009 ad oggi. E l’ho fatto per un misto di orgoglio nazionalista e intima convinzione del fatto che una moto italiana non ha niente, ma proprio niente da invidiare a una straniera.

E non ho mai pensato di aver sbagliato in vita mia.

Bassman
02-12-2021, 09:01
Di moto italiane ne ho avute due e le ricomprerei se mi trovassi nelle stesse condizioni.

Non escludo di rifare un acquisto italico in futuro (età e fisico permettendo).

LoSkianta
02-12-2021, 09:10
"il gs italiano" avrebbe potuto essere prodotto proprio da guzzi..

Si, c'erano tutti i presupposti. A partire dalla similitudine tra i 2 propulsori immagine della marca, per finire al cardano e alla filosofia di base. Peccato.

Purtroppo non era soltanto un fatto di design comunque (la penso come Enzofi), per quanto la soggettività può arrivare fino ad un certo punto... :lol:

Con gli ultimi prodotti però pare ci sia una netta inversione di tendenza, da parte di Moto Guzzi.

aspes
02-12-2021, 09:18
Il mondo è bello perchè è vario! Rimpiangere un "coso" come questo mi fa dubitare della capacità di giudizio del genere umano:

https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.picclickimg.com%2F d%2Fl400%2Fpict%2F193787358158_%2FMoto-Guzzi-Quota-1000.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fpicclick.it%2FMoto-Guzzi-Quota-1000-193787358158.html&tbnid=2IDNDh_L6D7jeM&vet=12ahUKEwjwmYXUhMP0AhWP-6QKHbU0A10QMygTegUIARDAAQ..i&docid=bGmiL6uqPjZa2M&w=400&h=264&q=guzzi%20quota%20mille&ved=2ahUKEwjwmYXUhMP0AhWP-6QKHbU0A10QMygTegUIARDAAQ

cioe'....ma hai presente il GS contemporaneo a questa? e dove era piu' bello?

touring
02-12-2021, 09:30
Anche io nel mio piccolo ho comprato italiano, la pompa freno ant del k1100 perdeva, ho acquistato il kit della Magura!

R

aspes
02-12-2021, 09:53
la magura e' tedesca!

quatrelle
02-12-2021, 09:55
cioe'....ma hai presente il GS contemporaneo ...

no dai , ce n'erano di belle .... ed anche con colori assai eleganti!
https://i.imgur.com/qRNakrd.jpg


pero' anche le GT non erano male ....
https://kradblatt.de/wp-content/uploads/berichte/2017/09/Antje-und-die-R_30-09-2017_34735.jpg

Paolo67.
02-12-2021, 10:00
La moto di Interceptor Mad Max...[emoji38]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Soyuz
02-12-2021, 10:08
Il made in Italy è solo moto stradali e sportive ...noiose per me ed indigeste...io amo tutto ciò che sta tra una moto da cross ed un endurona ....che cosa offre l'Italia ??
Per comprare deve anche garantire che possa girare in santa pace senza rotture di cojoni.
Non vedo nulla di tutto ciò....

Ma il discorso allora andrebbe allargato....

Sono un fan sfegatato di Pirelli non per nazionalismo ma perchè oggettivamente se vuoi andare forte a loro devi rivolgerti ...e di soldi a Pirelli ne do tanti ...10 treni di gomme/anno sulla moto, ma poi ho due auto gommate italiano, e anche la mia Crf 450 monta Pirelli.
Uso solo stivali made in italy, Sidi Tcx Alpinestars... in passato Gaerne, ho diverso abbigliamento Dainese Spidi Ufo ...

Quando compro voglio il top , non bado mai a spese ma compro quello che ritengo migliore ...appunto Sidi o Pirelli che sia ...le moto no tolte le 250/300 2t di Beta non comprerei altro in Italia nessuno ha a listino moto che mi piacciono , si sono svegliati tardi, qualcosa si è visto ...ma da li a dire che sostituirei Yamaha o Honda con Aprilia e Mv ne passa quanto tra la terra e la luna ....

Sono però un inguaribile romantico deluso da come l'odierna proprietà ha ridotto Gilera (il marchio preferito) ...per me Guzzi ed Aprilia possono vendere anche bruscolini se non presentano qualcosa di appetibile, ma una Gilera in garage ce la metterei (una già c'è) magari alta, col 21 davanti il 18 dietro, tutta rossa con le decal Rc sui fianchi ...già che ci sono anche due adesivi Henninger ....

touring
02-12-2021, 10:16
la Magura è tedesca

mi pareva di Bergamo da come parlavano..


R

Soyuz
02-12-2021, 10:21
bellissima :-))))

max 68
02-12-2021, 10:28
Sono un fan sfegatato di Pirelli non per nazionalismo ma perchè oggettivamente se vuoi andare forte a loro devi rivolgerti ...e di soldi a Pirelli ne do tanti ...10 treni di gomme/anno sulla moto, ma poi ho due auto gommate italiano, e anche la mia Crf 450 monta Pirelli.
..

Pirelli insieme a metzeller e stato acquisito da un gruppo cinese , in che percentuale non so....

Slim_
02-12-2021, 10:48
Soyuz, hai dimenticato TM [emoji6]

Soyuz
02-12-2021, 11:19
Si vero i pesaresi son un esempio "resilienza" ...per dirla con termini moderni ed attuali :-))

Vero anche per Pirelli ....non era già più un marchio esclusivo italiano da anni, erano entrati i russi ...anche Dainese non è più italiana ma di un fondo arabo o degli emirati arabi non ricordo

Non capisco invece Alpinestars ...c'è stato un periodo che li schifavo proprio perchè marchio italiano con sito solo ed esclusivamente in inglese

Rattlehead
02-12-2021, 11:56
Li schifi ancora?:) Io no, hanno tante belle cose:arrow:

Flying*D
02-12-2021, 12:13
Flying ....basta rosicare che ormai sei sulle gengive ...ammettilo :

come dicono a Napoli, ogni scarrafone è bello a mamma soja, quindi vi comprendo benissimo, comprendo anche l'accanimento a scrivere su un post sulle moto italiane per mancanza di argomenti interessanti sul GS...[emoji1][emoji1]

non fossi vecchio, senza dubbio la più bella bmw https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211202/7db3048450ddf98e79db762043d5d854.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

max 68
02-12-2021, 12:43
Le sportive carenate sono le più belle a prescindere dalle Marche :eek:

bim
02-12-2021, 13:11
Nel mio piccolo ho comprato solo moto italiane, tedesche ed austriache
Una volta una moto americana ma con motore austriaco, telaio italiano, impianto iniezione italiano, ruote e pneumatici italiani e qualche volta moto italiane con motori giapponesi
Diciamo che ora tra Ducati, Bmw e Ktm c’è ampia scelta

Brein secondo
02-12-2021, 15:49
Non sono per nulla fan delle italiane essendo forse troppo giovane per ricordare i grandi fasti a parte il discorso sportivo di aprilia quando ero ragazzino.
Pero' Soyuz, secondo me la nuova tuareg è un prodotto centrato che mostra una certa sensibilità ed abilità nel fare le cose fatte bene.
Poi i gusti sono gusti.

Il concetto di "sono arrivati tardi" per me è irrilevante. Anche yamaha ci ha messo una eternità a fare uscire la t700. Ho letto di tanti che aspettando si erano rivolti ad altro.
Quando devo cambiare moto, guardo cosa c'è e decido, ma non è che cambiamo moto tutti lo stesso giorno anche se riconosco che un prodotto attraente puo' stimolare acquisti non necessari e non necessariamente programmati.

Cio' che è stato detto e che condivido è il discorso sull'assistenza. Mi sto rendendo conto di quanto possa incidere sulla qualità della vita. la scampa forse chi usa la moto solo per giri di mezza giornata una tantum, per gli altri secondo me è fondamentale.

Al netto di una impostazione generale che puo' essere migliore o peggiore, Il giudizio pero' cambia a anche a seconda del paese in cui si vive credo.

bobo1978
04-12-2021, 21:37
L’ultima S1000RR è bellissima

Però mi domando sempre come possano pensare di commercializzare una moto con uno scarico a vista saldato in simile maniera

Lo stesso per tutte le serie S

Lo dico pensando anche all’utente che compri la moto e su tale esborso accetti un simile obbrobrio

Soyuz
07-12-2021, 12:16
Rattle

Ho un paio di Tech 7 che secondo alcuni siti amerregani sono tra i migliori stivali adventuring insieme ai Sidi X3 (che ho :-)) ) oltre che essere buoni nel cross.
Ho anche un paio di stivali Toucan , ginocchiere , calzoni otb (solo loro e gli amerregani sono rimasti a produrli) , ed altri accessori.
Hanno ormai diversa roba buona per l'adventuring, la nuova Venture con la possibilità di scegliere pantaloni otb (indispensabili se viaggi molto on/off) è un esempio ma hanno anche un nuovo completo (non ricordo il nome) e sembra buono ....mi piaceva molto la Valparaiso II, tanto che ne ho presa una per la mia ex passeggera ...lei è andata il completo è in armadio :-)) adesso quando adocchio qualcuna a spanne misuro se entra nel completo ....ricicliamo ed aiutiamo l'ambiente .

Alpinestars era apprezzata tra i pistaroli , ma a me le ruote basse non dicono un cazzo, quindi mai considerati per un uso stradale, anche nel off road duro e puro sono un top brand e negli anni passati qualcosa da loro ho comprato oltre che da Ufo Acerbis e Clover quando agli inizi aveva una linea per il cross.

Non sono necessariamente esterofilo , mi piace solo il meglio , in Italia moto a livello di Yamaha Honda o Ktm per ora non ce ne sono ...vedremo la Tuareg unica concorrente.