PDA

Visualizza la versione completa : Dare lezioni di guida ad un 16enne


MacMax
29-11-2021, 18:18
Mio nipote vorrebbe prendere il patentino per guidare un 125 e mio fratello mi ha dato il benestare per insegnarli le cose fondamentali.
Questo ragazzo ha 16 anni ed è altro 1,90 quindi pensavo di dargli le prime lezioni usando la mia DR-Z visto che tocca benissimo e la moto ha una potenza ben gestibile.
Visto che abitano in campagna pensavo di portarlo lungo una carrareccia chiusa al traffico e cominciare da lì.
Per iniziare, aldilà dell’uso delle marce, partenza, frenata, ecc., pensavo di mettere dei birilli per zigzagare e per fare degli otto a bassa velocità.
Pensavo anche di fargli indossare l’armatura da cross e le ginocchiere.
Avere qualche consiglio da darmi?

OcusPocus
29-11-2021, 18:22
Dopo 1 ora fà le penne secondo me[emoji1787]

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

alexcolo
29-11-2021, 18:23
Le penne!! Quelle gli devi insegnare!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

maurodami
29-11-2021, 18:25
Sei tentato di fargli indossare uno scafandro?[emoji23][emoji23]...dillo pure.
Dai fallo guidare serenamente e lascia stare i birilli[emoji16]

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

MacMax
29-11-2021, 18:26
:lol::lol::lol:
Per ora ha guidato una vespa e uno scooter e si è sdraiato due volte…
Magari prima gli insegno a frenare… ;)

Saetta
29-11-2021, 18:26
Considerando l'altezza il problema sarà farsela restituire :confused:

:lol:

MacMax
29-11-2021, 18:27
Ieri sera gli ho fatto vedere un paio di video di quando vado in giro in off e stava sbavando.
Promette bene…

ettore61
29-11-2021, 18:30
per far fare esperienza a mia figlia dovendo prendere la patente con la guida con il cambio, l'ho portata in un grande prato, KTM 250 di mio figlio e vai, si lamentava perchè c'erano troppi dossi, gli ho consigliato di aprire il gas, ha imparato.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

OcusPocus
29-11-2021, 18:31
Comunque, scherzi a parte, il 125 lo prenderebbe per andare in strada o in off? Perchè semmai un bel parcheggio asfaltato non sarebbe più idoneo ai primi "frizione/acceleratore"?

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Aspide
29-11-2021, 18:34
Scaricati dal web i due circuiti dell'esame, quello veloce e quello lento.
Prima deve imparare bene l'uso del cambio e coordinare frizione e gas ed ogni volta che ferma la moto scalare.

Dopo, invece dell'off, dovresti abituarlo a circolare su strada e conoscere il codice della strada. A memoria.

Aspide
29-11-2021, 18:38
Se impara per primo l'off e/o la velocità, lo bocciano a raffica.
All'esame non vogliono vedere aspiranti troppo sicuri.

MacMax
29-11-2021, 18:42
Quindi ci sono video sugli esami di guida? Ancora non ho guardato.
Sicuramente un paio di chiacchiere educative gliele farò, soprattutto per la guida nel traffico, ma per ora voglio che riesca a salire su una moto senza appoggiarla per terra per scendere.

OcusPocus
29-11-2021, 18:44
Se impara per primo l'off e/o la velocità, lo bocciano a raffica.



Quoto 100% io ho avuto esperienza simile con mia moglie.

Meglio iniziare seguendo I programmi di esame in un parcheggio o stradina

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

er-minio
29-11-2021, 19:03
Prima deve imparare bene l'uso del cambio e coordinare frizione e gas ed ogni volta che ferma la moto scalare.

Quoto al 100% Aspide.

Deve imparare a gestire la moto a basse velocità con frizione e motore.
Non so quanto le tacchettate (non ricordo cosa hai sotto) lo aiuteranno.

Basta un parcheggio.

Pensavo anche di fargli indossare l’armatura da cross e le ginocchiere.


Ma no.
Lo fai ancora più impacciato.
Se casca facendo quelle manovre al massimo farà 8kmh.

IlMaglio
29-11-2021, 19:13
Mah... coordinare cambio frizione gas... come già detto quello dopo un'ora sgasa e se ne va... o quasi.
Digli solo una cosa: incomicia piano delicatamente. Poi, impara da solo... pur sotto l'occhio vigile dello zio, che gli impedisca di partire per lidi lontani.

er-minio
29-11-2021, 19:14
No. Fagli fare le manovre che deve fare all'esame e non è certo che in un'ora sgasa e se ne va.

Peschi gran parte della gente in moto oggi e non sarebbero capaci a gestire la moto in spazi stretti a bassa velocità.

Che è anche il motivo per cui gran parte della gente (almeno all'epoca) andava a fare l'esame con la Vespa.

Aspide
29-11-2021, 19:35
Se inizia male non lo correggi più.

Insegnagli il programma delle esame. Lascia perdere l'off.
Tutto il resto dopo.

Non è facile.

I circuiti sono a tempo.

Deve in automatico ed istintivamente SEMPRE scalare al rallentare/fermare la moto in modo da poter ripartire subito senza sfrizionare o perdere tempo a cercare la prima.

Deve imparare, per l'esame su strada, a circolare a DESTRA e non svincolare agli incroci o rotonde.

Si deve fermare se vede il pedone sul marciapiede in procinto di attraversare sulle strisce.

Se durante l'esame perde l'auto con l'esaminatore è bocciato.

Casco integrale obbligatorio, guanti, giacca con protezioni schiena spalle gomiti, guanti e stivaletti. Diversamente non inizia neppure l'appello.

Se posso darti un consiglio, scarica il pdf dei circuiti, simulali e provali prima, potresti avere sorprese :lol:

Lascia perdere i tutorial, vai live da subito.

Al massimo la prima volta insegnagli a mettere la stampella senza guardare che poi cade, ma pochi pipponi all'inizio.

MacMax
29-11-2021, 19:36
Ho visto i video dell’esame di guida e mi sembra che siano ben fatti come test.
E poi io sono convinto che guidare piano sia molto propedeutico per imparare a gestire la moto.
Aspide, niente off, è che ho solo quella moto adatta ad un ragazzino, e le gomme sono gomme buone anche per l’asfalto, sono delle MT21

Aspide
29-11-2021, 20:01
Perfetto Max, va bene.

Inizia a dirgli di cercarsi l'equipaggiamento così capisce che in moto si va solo con casco, giacca tecnica, guanti e stivaletti.

Per i circuiti cerca in rete i cinesini, ne occorrono almeno 24.

MotorEtto
30-11-2021, 09:01
Io 2 mesi fa ho fatto la stessa cosa con mio cognato... Ovviamente non sedicenne. Ha deciso di prendere la patente e l'ho aiutato. Abbiamo usato la mia guzzi v85. Prima giri in strada, cercando le più tortuose possibili, poi prova dei birilli come nell'esame. Abbiamo usato bottiglie di acqua.
Io ho fatto solo 2 giri per ogni circuito dell'esame e l'ho superato al primo colpo, ma mi sono reso conto che non è affatto banale con una moto da oltre 200 kg.
Quindi, il consiglio è di girare in strade extraurbane poco trafficate per le prime uscite, poi provare più volte i circuiti dell'esame.

MacMax
30-11-2021, 09:24
Sicuramente, non avendo ancora nessun tipo di patente sarà meglio rimanere su strade chiuse alla circolazione.
Fortunatamente mio fratello vive in campagna e a fianco di casa sua passa una strada privata.
Ora cerco in rete le caratteristiche dei percorsi dell'esame, anche se c'è ancora tempo perché mi sa che le lezioni cominceranno fra un paio di mesetti.
Grazie intanto a tutti per i consigli

marenco35
30-11-2021, 09:44
L'esame e' molto subdolo.L'hanno cambiato per l'ennesima volta.Sono convinto che il 50 % di noi non lo passerebbe:lol::lol:
C'e' il maledetto "ostacolo" che e' vietato mettere giu il piede.(sinceramente non capisco quale sia il pericolo nel farlo)Nel circuito lento non bisogna scendere sotto un certo tempo,nel veloce invece bisogna farlo senza superare i 25 secondi;sentirsi dire dall'istruttore "no guarda sei lento,devi andare piu' veloce,fa molto strano.
Mia figlia,che stava facendo la A (l'ultima) dopo che va in moto da 6 anni,molti km sulle spalle,e' stata bocciata perche' ha messo giu' il piede nel circuito lento.
Dopo ho scoperto che potra' rifare l'esame...ovviamente pagando ancora bollettini etc etc...:rolleyes::rolleyes:

Consiglio anch'io di concentrarsi sulla prova d'esame.Ad andare in moto glielo insegnerai quando avra' la patente:lol::lol:

Saluti
Il Luca

dEUS
30-11-2021, 09:49
:lol::lol::lol:
Per ora ha guidato una vespa e uno scooter e si è sdraiato due volte…


Ah quindi non sa proprio guidare!

Bhò forse meglio un cinquantino a marce che la DRZ allora per imparare i fondamentali.

pacpeter
30-11-2021, 09:54
parcheggione, per prima cosa devono prendere dimestichezza con le marce, frizione, guida alle basse velocità.

solo dopo, con le bottiglie d'acqua ho replicato il percorso esame e fatto fare un miliardo di volte, in seguito girare per strada con me con altra moto vicino.

così ho fatto con i miei ragazzi

er-minio
30-11-2021, 10:18
on avendo ancora nessun tipo di patente sarà meglio rimanere su strade chiuse alla circolazione

Foglio rosa e può circolare.

Bumoto
30-11-2021, 10:27
mia figlia 16 enne l'ho portata in un campo da cross, quasi tutti hanno il percorso easy dove possono imparare a gestire la moto in sicurezza e non rischi che qualche vigili o forestale zelante venga a rompere le scatole per guida senza patente...
dopo che ha fatto teoria allora un bel parcheggio con birilli per fare la prova d'esame, io almeno ho fatto così.

MacMax
30-11-2021, 10:37
In effetti a circa 15km c'è la Cross Valley di Castellarano, dove c'è un ampio parcheggio e una pistarella easy dove ci si potrebbe esercitare senza stress.
L'unico problema è caricare sulla DRZ sia me, che sono bello grosso, che mio nipote, che è meno grosso ma più alto. ;)
Comunque un buon consiglio, grazie!

Toto4
30-11-2021, 11:48
Io pure ho fatto fare n volte a mio figlio la simulazione del percorso di esame in area privata , confermo che va fatto nei modi e tempi previsti , non vogliono vedere pilotoni da ginocchio a terra. Ovviamente vanno indossate le protezioni che anche la scuola guida chiede per eventuali (nel mio caso un paio giusto per stare dietro all'istruttore) guide pratiche su strada.
Passato al primo colpo , ora mi passa sulle orecchie

GTO
30-11-2021, 11:49
Dato che sei vicino mi permetto di segnalare questo sito
https://www.bikerx.it/beginners/

Ho accompagnato mia cugina, si è divertita per una giornata intera
Ma lei dalla bicicletta è salita subito in moto (non ascoltando i miei consigli) e ha avuto una fase di, diciamo, apprendimento abbastanza lunga

Comunque "copia" gli esercizi che fanno lì, sono utili per superare l'esame di guida ma sono utili per imparare, che non è la stessa cosa, chi supera l'esame non è detto (ancora oggi) che sappia gestire una moto.

edit:
https://www.bikerx.it/patentea/

Corso di 2 giorni + esame
Magari tuo nipote non ne ha bisogno, ma mia cugina (mia cuggina mia cuggina) dopo aver scoperto questa formula ha detto che l'avrebbe scelta volentieri invece di scoprire che doveva fare le guide e l'esame con una hornet 600 con gomme quadrate (letteralmente quadrate) e sgonfie senza abs.
Sai com'è..

Bumoto
30-11-2021, 11:53
chi supera l'esame non è detto (ancora oggi) che sappia gestire una moto.

A mia figlia l'istruttore di scuola guida aveva detto di frenare solo con il freno dietro perchè quello anteriore serve solo per inchiodare :rolleyes::mad:

GTO
30-11-2021, 11:55
Stessa cosa anche a mia cugina

Un giorno l'ho accompagnata per osservare (in silenzio) una guida e l'istruttore ha cambiato completamente atteggiamento

Chiedeva a me come guido, come imposto le curve ecc.. imbarazzante considerando che l'istruttore deve istruire

La moto, secondo lui, guidandola per strada non dovrebbe piegare più della naturale inclinazione della moto sul cavalletto.....

Cioè fantasia infinita....

Bumoto
30-11-2021, 11:56
allora è un vizio degli istruttori...
vorrei vederli dopo un paio di km di tornanti a scendere dallo stelvio...

GTO
30-11-2021, 11:59
Loro semplicemente, nella maggioranza dei casi, hanno la licenza per istruire ma non guidano la moto
Non so come questo sia possibile.....
insegnare una cosa che non sai fare

Un mio amico dice: "chi sa, fa! chi non sa, insegna.."

MacMax
30-11-2021, 12:06
Grazie GTO, appena vedo com'è messo sulla sella cercherò di capire come procedere.

Il discorso del corso è interessante, bisognerà vedere i genitori che dicono, io mi tengo la parte divertente della cosa. ;)

GTO
30-11-2021, 12:21
Lo so che il corso costa e siamo tutti bravi avendo imparato da soli ma Aspide ti ha dato un eccellente suggerimento

...
Se posso darti un consiglio, scarica il pdf dei circuiti, simulali e provali prima, potresti avere sorprese :lol:

Lascia perdere i tutorial, vai live da subito.

Al massimo la prima volta insegnagli a mettere la stampella senza guardare che poi cade, ma pochi pipponi all'inizio.

Vedi in quanto tempo chiudi il percorso veloce, tu :lol:
Sai quanti andrebbero oltre i 25 secondi?
Io ne conosco alcuni:)

Wotan
30-11-2021, 12:29
Gli istruttori moto delle scuole guida non capiscono un tubo di moto.
Oltre a quelle che avete detto sopra, spesso dicono di parcheggiare la moto in folle anziché con la prima ingranata.

Bassman
30-11-2021, 13:18
Due anni fa, mio figlio ha conseguito la patente per la moto.

Non gli ho insegnato niente, perché io per primo non sono una cima, ma soprattutto perché le cose che pretendono a scuola guida mi fanno incazzare.

Per prima cosa l'istruttore gli ha detto che se si presenta all'esame con il casco modulare (il mio) lo bocciano prima che salga in moto.
Non ho capito la logica...

Poi, il freno posteriore non esiste...

Il cambio delle marce con il motore che sta boccheggiando...

Ho preferito tacere e dirgli "Fai come vogliono, prendi la patente e poi ne riparliamo"...

Adesso guida un V-Strom 650. Va benino, ma correggere i difetti che gli hanno imposto richiederà ancora tempo.

il franz
30-11-2021, 14:08
Se un ragazzo di 16 anni ha bisogno di lezioni per andare in moto, probabilmente non è ancora "maturo" per andarci.
Segnali stradali si imparano a 8 anni.
Norme sulla guida su strada in bicicletta a 10/12 anni si dovrebbero sapere.
Nel mentre prima di arrivare ai 16 si sono già affrontate discese in bici a oltre 50 km/h

MacMax
30-11-2021, 14:16
Per quello che riguarda la conoscenza del CdS non lo so perché non gliel'ho chiesto, ma presumo di si.
Per le discese a 50kmh la vedo dura visto che la prima è a 30km da casa... ;)

In tutti i casi prima di iniziare qualche domandina teorica gliela farò di sicuro, a seguire l'ABC, da come si mette in moto, si parte, si frena, si curva, ecc. ecc.

E soprattutto cercherò di non insegnarli come guido io :rolleyes:

dEUS
30-11-2021, 14:25
Gli "istruttori" di scuola guida andavano bene per insegnare a fare l'otto con la px 125 a dei sedicenni che giravano in motorino da 2 anni.
Ora con settordici patenti A e quasi nessuno pratico di 2 ruote, andrebbero aggiornati.

MotorEtto
30-11-2021, 14:48
Presa la patente, quindi "assecondati" i deliri degli istruttori (o meglio esaminatori), l'importante dell'andare in moto è capire come si deve stare in strada.
Usare la frizione e il cambio richiede qualche ora. Capire come stare in strada richiede anni... E molti non lo hanno mai capito.
Io dopo 30 anni esatti di moto e almeno 300-400.000 km percorsi, mi rendo conto di guidare sempre meglio... Ma nello stesso tempo mi rendo conto che c'è ancora tantissimo da imparare.

MacMax
30-11-2021, 15:08
Io ne ho fatti almeno 600.000, forse più, in più ho praticato paracadutismo e alpinismo.
Alla fine una cosa ho imparato, è più difficile arrivare a 30 anni che a 60.

Fino a quell'età la cognizione del rischio è piuttosto aleatoria e ci vuole tanto culo, aldilà della bravura.

Aspide
30-11-2021, 16:48
Ok ora i parametri li hai tutti Max.

Escluse le critiche agli istruttori, condivido la maggior parte degli altri consigli.

Per ultimo, essendoci passato due volte, non lo farei guidare senza foglio rosa, ma considera che i miei ragazzi vivono in città.

MacMax
30-11-2021, 17:01
Grazie a tutti, vi terrò informati.
Credo che anche in fase di allenamento lo obbligherò ad usare un paio di stivali, oltre a guanti e casco

Skiv
30-11-2021, 17:38
Ma fa solo la patente o poi vorrà il mezzo? Perchè tanto vale fargli fare esperienza con quello, una volta che avrà il foglio rosa potrà esercitarsi e prepararsi a dovere, mi pare che con il covid abbiano allungato la scandenza ad 1 anno.

MacMax
30-11-2021, 17:44
Diciamo che il mezzo potrebbe arrivare in base ai risultati scolastici, il classico ricatto che tutti gli studenti subiscono prima o poi, e comunque non ho ancora discusso la cosa in privato con il padre e la madre.
E poi ci sarà da decidere anche quale mezzo, non ho ben capito se vuole un enduro o cosa. Di sicuro i miei video di off gli sono piaciuti molto.

pippo68
30-11-2021, 23:44
parcheggione, per prima cosa devono prendere dimestichezza con le marce, frizione, guida alle basse velocità.

solo dopo, con le bottiglie d'acqua ho replicato il percorso esame e fatto fare un miliardo di volte, in seguito girare per strada con me con altra moto vicino.

così ho fatto con i miei ragazziQuotone integrale

Io ho replicato i birilli nel piazzale che usano per fare lesame nella mia zona......da replicare per milioni di volte.

Non è banale riuscire a farlo senza toccare i birilli, e pure a rispettare i tempi......

A detta del principino il percorso lento gli ha dato più padronanza del mezzo nel traffico.
E consiglio di fare le prove con la moto che userà per l'esame e dopo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Skiv
01-12-2021, 07:36
A sto punto io aspetterei i risultati e procederei in una botta sola. Lungi da me dare lezioni di come si educa un figlio ma dal lato pratico non vedo il senso di fargli fare una patente se non ha il mezzo. Il giorno che sarà riconosciuto meritevole, che abbia 16-17 o 18 anni si procede di foglio e mezzo oppure glielo si revoca per punizione. Farlo imparare adesso con una moto completamente diversa da quella che "forse" sarà la sua potrebbe farlo confondere. Se invece gli volete far fare solo la patente lasciate che se la prenda con l'autoscuola in autonomia e quando avrà il suo mezzo gli regalate un corso di guida.

Doppiozero
03-12-2021, 06:43
Di come si guida una moto dal punto di vista del controllo del mezzo è già stato detto tutto e anch’io penso che imparerà rapidissimamente.

Molto molto importanti sono i consigli per la guida sicura, nel traffico e fuori. Per dire poche cose: traiettorie, occhio alle strisce pedonali o ai binari e in generale alla strada che arriva sotto le ruote, guardare in faccia chi è alla guida di un’auto che ti deve (dovrebbe) dare la precedenza, uso ragionevole del clacson, uno sguardo agli specchi che dovrebbero mostrare te che arrivi a chi esce da stradine ma che mostra anche a te se c’è uno che si butta. Ognuno di noi che sopravvive andando in strada ha i suoi consigli e per un ragazzo di 16 anni che ha una gran voglia di aprire il gas sono importanti.

Brum brum a tutti.

Saetta
03-12-2021, 08:28
Un conto però è il "ben guidare" un conto è "passare l'esame di guida". Il mio ultimo (ora ventiquattrenne), ha prima dovuto imparare sullo scooter 50 (con relativa patente), poi prepararsi per i test su un libro, infine andare
in una specie di spazio dove un istruttore (pagato) gli insegnava come comportarsi per "passare l'esame" insieme a vari altri.Il giorno fatidico, comunque,l'ingegnere ne ha seccati un 30% su stronzate incredibili, soprattutto nel giro finale ( tipo: non hai rallentato abbastanza,non ti sei girato a guardare, andavi troppo/troppo poco veloce etc etc). Giacomo aveva già la sua ktm Duke 125 che l'aspettava, per cui c'è l'ha messa tutta per passare, per poi passare subito nella modalità " ora guido a modo mio" :lol: