Entra

Visualizza la versione completa : honda cb 1100 ex


aspes
26-11-2021, 16:00
mi hanno proposto in permuta del mio guzzi v7 questa moto.
BElla lo e' e di motore ne avrebbe a sufficienza, per il resto qualche opinione? da guidare e' mollacciona e se vuoi "curvare" meglio lasciar perdere?

Claudio Piccolo
26-11-2021, 16:23
...:eek::eek::eek:...


https://i.postimg.cc/65Q2MxjJ/cb-1100-final-edition-1.jpg (https://postimages.org/)


troppo bella! chettefrega, vai dritto.

Someone
26-11-2021, 16:24
Bella è bella...
Di sicuro dovresti mettere le mani anche lì

max 68
26-11-2021, 16:26
Bello anche il kawasaki di quel genere..

Someone
26-11-2021, 16:28
Kawasaki, uno come Aspes, dovrebbe prendere uno Zrx 1200...
Ovviamente verde

Claudio Piccolo
26-11-2021, 16:28
https://www.motoblog.it/post/806391/honda-cb-1100-ex-la-nostra-prova

mi sa che con questa ricominci con le modifiche. :(

motomix
26-11-2021, 16:51
Nel suo genere è una meraviglia .... :eek::eek::eek:

carlo46
26-11-2021, 16:51
pare essere un vero disastro, aldilà dell'ottima qualità costruttiva Honda.
Guidabilità molto scarsa a leggere tutte, ma proprio tutte, le recensioni.
E peso importante, molto importante

PS ma dai ...260kg, letto ora, nemmeno regalata.

RedBrik
26-11-2021, 16:53
Premessa: la V7 mi piace un casino.

Se lo scambio è alla pari con una CB seminuova (come la tua) IO non ci penserei un istante e correrei a scambiare.

MA TU cercavi una motoretta da giretti in semplicità (peso prestazioni etc.) e la CB mi sembra molto meno adatta a questo utilizzo che la guzzina.

rasù
26-11-2021, 16:54
bella, ma mi sembra possa avere gli stessi "vizi di piega" che lamentavi sul V7, l'impostazione ciclistica è sempre quella

carlo46
26-11-2021, 16:58
Appunto, bella. Punto. Tutto il resto sono difetti.

Paolo67.
26-11-2021, 17:02
Se posso...siccome stavo cadendo anche io, in quello, che definirei un grave errore,
non mi farei allettare dalla proposta, avendo magari anche solo nell'inconscio, la voglia di liberarmi di una moto che non era quello che credevo.
Meglio aspettare, vendere, se è quello che si vuole fare, e prendere una moto che ti convinca in tutti gli aspetti per te importanti.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

giessehpn
26-11-2021, 17:03
Mooolto meno agile della V7 e consumi da Ferrari.
Però bellissima.

Fiskio@62
26-11-2021, 17:04
Cioè aspes ci chiede se è già pronta all’uso per non doverci brigare sopra? La caduta degli Dei in pratica. Se aspes non ha voglia di imporre il suo imprimatur ad un mezzo nuovo vuol dire che i 60 sono proprio un traguardo:lol::lol:

... oppure ha imbastito la terza fidanzata e deve crearsi finti tempi morti da riempire adeguatamente ....:lol::lol:
comunque il ferro è molto bello ma per il poco che ho avuto modo di provare penso ti ripresenterà le problematiche della Guzzi se non ti decidi a smettere di sdraiarti a 50 gradi sul Bracco :D

cosimo
26-11-2021, 17:14
Definire il concetto di "curvare".

Se uno curva con un V7, curva pure con questa.

Lucky59
26-11-2021, 17:16
Appunto, bella. Punto. Tutto il resto sono difetti.
Il difetto più grosso? Non è una Norton :)

RedBrik
26-11-2021, 17:20
ovvio che no, questa funziona.

aspes
26-11-2021, 17:35
immaginavo i commenti. Dal punto di vista motoristico e' certamente molto piu' appagante della v7. come finitura etc. mi piace ovviamente moltissimo.
Ma mi pare di capire che su strada sia una mollacciona penzolante e strisciante. A quel punto la V7 con le modifiche che sto facendo e pensando sarebbe nettamente meglio.
Anche perche' e' da diversi anni che do' poca importanza al motore e di piu' alla guidabilita'.
La kawasaki rs900 risolverebbe brillantemente entrambe le vertenze. MA voglio ancora verificare le potenzialita' della v7, prima di buttare il bambino con l'acqua sporca direi che merita qualche "rischiacquo" , e FIskio ci ha azzeccato, un tempo mi cucivo addosso la moto, pretendere che vada "alla prima" e' da rincoglionito. E' che non mi decido ancora a investirci pesantemente, l'avevo presa per piccolo cabotaggio....ma poi quando sei sopra la voglia di andare viene.
Ultimamente poi sento di nuovo anche il richiamo delle muscle bike, tra yamaha MT01 ,suzuki b king e guzzi griso ci penso parecchio !

carlo46
26-11-2021, 17:38
ovvio che no, questa funziona.

La Norton gli gira intorno fischiettando God Save The Queen. Ma proprio in scioltezza eh..

LoSkianta
26-11-2021, 17:41
Io, come seconda moto, terrei la Guzzi.
Peraltro di sicura più facile rivendibilità.

Fiskio@62
26-11-2021, 17:44
Via ci siamo ha resistito quanto un anno un anno e mezzo con solo due moto? L’anima del brocanteur non muore mai ....:)

aspes
26-11-2021, 17:50
e' che ho la fidanzata fissa da 3 anni e il tempo libero me lo godo a girare con lei, non ho piu' tanto tempo per mettere mano . Chiaro che prima o dopo succedera' che ne aggiungo magari una da sfizio puro, senza dover pensare a compromessi di uso. Guida da solo e solo per diletto.

IlMaglio
26-11-2021, 17:56
Scusate l'intromissione, io, incompetentissimo, a dismisura. Ma vi leggo... e mi ci diverto assai.

Ordunque: ma cosa ci azzecca questa Honda con la Guzzi? Il (solito e magnifico) 4 cil Honda, fluidissimo, che non conosce vibrazioni, col 2 cil a v. della Guzzi, ad aria?? E le cromature... Estetica, gusti e prestazioni agli antipodi.

Diciamo pure che la Honda - anche se ci siamo abituati alla sua estetica - è pure un po' sborona, alle apparenze. (Altro stile, Norton e Guzzi). Ma ci si puo avere il gusto..

Il 4 cil che - con i suoi scarichi, credo a partire dalla 750 four degli anni miei - ha fatto l'immagine Honda da tutti i punti di vista, anche estetici.

255 kili.... e vetusta impostazione telaistica... per vellutatamente passeggiare... senza poter far altro...

A me me sa che sul pel Bracco non gli giri intorno, e con facilità, solo la Norton, ma pure la Guzzina!

Dico caxxate totali? :scratch:

aspes
26-11-2021, 18:01
hai certamente ragione a livello del girarci intorno. E pensa che come girarci intorno la mia guzzina del 2011 era piu' efficace di quesa di adesso. La honda mi affascina per il semplice motivo che mi piacciono tutte le moto di estetica classica, c'e' poco da fare, il mio DNA e quello. Il gs lo uso per quel che e' ed e' efficacissimo per tutto, ma certamente l'estetica non mi fa andare in visibilio come NESSUNA moto moderna.
Le classiche mi appagano la vista, poi alcune possono anche appagare la guida.
L'ho detto in altri thread, senza alcun problema di soldi le moto moderne che comprerei sono pochissime, forse un paio. E ci dovrei pensare.
Le moto d'epoca che fossero disponibili per assurdo nuove ne comprerei una ventina.
E comincio seriamente a guardare con cupidigia moto di 20-15 anni fa.
15 anni fa c''erano moto fantastiche , la speed triple,e le altre che ho citato prima.
Per le auto ....combinazione...la penso al medesimo modo, il design che piu' mi piace e' quello di circa 15 anni fa. Dopo ....bleah

IlMaglio
26-11-2021, 18:13
Credo che tutti abbiamo in testa l'imprinting del 4 cil Honda e dei suoi scarichi... ma quando arrivò sembrò un'esagerazione anche estetica... che, certo, subito lasciò comunque il segno. Poi, è diventato un classico.

Questa Honda è un classico, un classico Honda.

WW i 2 cil!! Almeno per me, che risalgo a tempi antichi... perchè, si dice, il 4 cil. lo hanno inventato gli Italiani, ma la moto classica italiana (europea) è il 2 cil.

Purtroppo, coi trasudi d'olio... pure questo è nell'imprinting. E Honda, a 4, sfavilla.

Per me, è quasi contro natura! :lol::lol: (A parte CBR et similia, che non è davvero poco)

RedBrik
26-11-2021, 18:33
Allora smontiamola sta honda dai.

1) non ha il cardano, male, sempre li a pulire tendere oliare sta benedetta catena
2) è complessa nella manutenzione. Vuoi regolare le valvole (non sarà mai necessario ma immaginiamo che...), devi smontare mezza moto. Cambiare candele? Idem. Troppo complesso.
3) cavalletto centrale non pervenuto
4) è "troppa". Troppo potente. Troppo pesante. Nel traffico quotidiano ha solo svantaggi.
5) se la prendi devi comunque metterci le mani su (spensioni, almeno) e quindi tantovale continuare a pasticciare su quella attuale

aspes
26-11-2021, 18:42
tutto vero tranne il cavalletto centrale, e' di serie.:lol:

yuza
26-11-2021, 20:02
E ci stai pure a pensare? Molla la v7 e salta sulla CB, subito!
.....
Sono di parte (xjr)
Nonostante abbia lavorato in MG [emoji51]

AntonioPansieri
26-11-2021, 21:00
Ma una 750 four vera?
Guida immensa, estetica immensa e se ci vuoi/puoi metterci le mani non finiresti mai
:lol:

lombriconepax
27-11-2021, 00:28
Io non ci penserei neanche un secondo . Nonostante la v7 mi piaccia molto , la Honda mi pare di un'altra categoria

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

rasù
27-11-2021, 00:40
Non credo sia così difficile regolare le valvole... rispetto alle 4 in linea o alle v4 o v2 longitudinali attuali in cui è un incubo accedere alle punterie

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Mikey
27-11-2021, 09:34
Tra le retro’ per me la più bella e’ la kawa che pare abbia anche guidabilita’ superiore.

Anzi no a me piacciono più le Bmw Nine t, ma e’ un altro genere

GTO
27-11-2021, 09:47
Aspes, intuisco che non ne hai provata mai una

Penso che sarebbe la tua moto
Ma pesa 60 kg più dell'attuale V7

Un ottimo compromesso potrebbe essere la kawa 900 RS
Non è curata e finita come la cb1100 e tradisce un po' la sua modernità ma per fare le stesse cose della V7 sul bracco potrebbe sembrarti più adatta

Delle cb 1100 preferisco la versione RS con ruote da 17"
Mio modesto contributo

Crash5wv297
27-11-2021, 09:56
L' RS è bellissima. La ex, inzomma...

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
27-11-2021, 10:33
Forse molti non hanno letto bene il titolo. Se gli viene offerta una CB1100, forse,è inutile dire che la Kawa è migliore. Detto questo, in due occasioni ho viaggiato con due "colleghi" muniti di CB1100. Uno aveva la prima serie mentre l'altro aveva la EX. Da quello che ho visto, i tornanti del Croce Domini, della Cisa se li erano fatti senza problemi, anzi......
Certo,non è gente di primo pelo, ma non proprio degli sbarbatelli, anagraficamente parlando.

Claudio Piccolo
27-11-2021, 11:37
Tu eri con quel plinto della K1? :lol: :eek:

tobaldomantova
27-11-2021, 11:48
Una volta avevo proprio la K1:lol:

bonsy75
27-11-2021, 12:07
Ho guidato spesso quella di un caro amico e compagno di uscite.
Semplicemente è quanto di più vicino ad una Honda 4 cilindri anni '70 con l' unica ,"moderna" , concessione riconducibile alla presenza dell' abs.
Rifiniture da Honda di livello medio/alto, semplice da guidare, bellissima da guardare.
Fossi in te non avrei alcun dubbio.

bonsy75
27-11-2021, 12:13
Avendo avuto l' opportunità di guidare anche ZRX 1200 e GSX 1400 mi sento di dire che la CB 1100 EX è un prodotto totalmente diverso per impostazione e target. Le prime due , unitamente secondo me a XJR e CB 1300 , sono più "muscolose", più aggressive, anche esteticamente.
La EX è proprio una moto a parte, zero concorrenti nel suo segmento.

Claudio Piccolo
27-11-2021, 13:20
Quoto Bonsy! è una moto per vecchietti nostalgici e con poche velleità piegaiole, per cui Asp, o trovi la pace dei sensi o lasci perdere. :lol::lol::lol:

giessehpn
27-11-2021, 13:38
Ma una 750 four vera?
… se ci vuoi/puoi metterci le mani non finiresti mai
:lol:

Quotone! Anch’io farei la stessa scelta probabilmente… ma è ancora un altro capitolo del libro…

tobaldomantova
27-11-2021, 16:12
Mi tocca fare ancora il "rompiscatole". La CB 1100 vuole rievocare la Super Bol D'or 1100 degli anni '80. Niente a che vedere con le "four" prodotte dal 1969 al 1978.

aspes
27-11-2021, 17:48
Quoto Bonsy! è una moto per vecchietti nostalgici e con poche velleità piegaiole, per cui Asp, o trovi la pace dei sensi o lasci perdere. :lol::lol::lol:

a me piegare piace. Della potenza invece me ne frego altamente. QUando ho visto i filmati su youtube della honda con il sottofondo di pedane striscianti mentre il tester stava andando a spasso e descrivendo la moto mi ha tolto molta se non tutta la poesia. SOn qui che sto studiandole tutte per non far toccare la guzzi che perlomeno e' bella soda e precisa di ciclistica e dover mettermi in casa una moto mollacciona no.
RIcordo fin troppo bene la cbx a 6 cilindri, bella, affascinante, ma farla girare nei pif paf ci voleva un certo pelo e mi faceva fuori la gomma davanti in pochi km.
L'ideale e' la kawasaki certamente, altrimenti continuo a evolvere questa. E poi la affianco con una bella muscle bike di 15 anni fa, che ce ne sono almeno 4-5 che mi tolgono il sonno. Da usare da solo in uscite di caccia al cinghiale.

Claudio Piccolo
27-11-2021, 18:03
esatto....sono sicuro che.....a parte la soddisfazione estetica di vedertela in garage, diventeresti poi rabbioso per cercare di farla andare come dici tu.

Lassa stà....quella è una moto per me. :lol:

rasù
27-11-2021, 20:03
Mi tocca fare ancora il "rompiscatole". La CB 1100 vuole rievocare la Super Bol D'or 1100 degli anni '80. Niente a che vedere con le "four" prodotte dal 1969 al 1978.

mah, direi una via di mezzo non ben definita visto che te la propongono anche con soffietti, ruote a raggi e chincaglierie cromate che all'epoca delle bol d'or erano visti come puro vecchiume

John Therese
27-11-2021, 22:25
Io l'ho tenuta un anno, poi sono passato alla R 1200 R. La CB 1100 EX la trovo bellissima, ben rifinita, con un motore dal funzionamento impeccabile, ma pesa 260 kg e sicuramente è poco maneggevole nei tornanti. Per girare ha bisogno dei suoi spazi. Evito di esprimermi sul paragone con Moto Guzzi, perchè, dopo averne avute 6, solo l'idea di comparare l'una all'altra, mi fa sorridere.

Fiskio@62
27-11-2021, 22:59
Eccolo è tornato, finalmente cit poi la affianco con una bella muscle bike di 15 anni fa, che ce ne sono almeno 4-5 che mi tolgono il sonno tra poco sará in cerca di un box per le nuove fantasie :lol::D

tobaldomantova
28-11-2021, 10:35
Ecco la vera antenata della CB1100...

https://i.ibb.co/dJXXh6w/CB-750.jpg (https://imgbb.com/)

Claudio Piccolo
28-11-2021, 11:55
sembra più moderna questa di quell'altra.

IlMaglio
28-11-2021, 13:04
Bracco... forbidden....

IlMaglio
28-11-2021, 13:07
Ho sbagliato thread!!!

Muscle moto... per andare sempre dritto. ... Per un uomo che non deve chiedere mai.

https://i.ytimg.com/vi/OiYCCKOGPsQ/maxresdefault.jpg

IlMaglio
28-11-2021, 13:08
Più moderata versione italiana...

https://images.caradisiac.com/images/0/9/1/2/160912/S0-essai-moto-guzzi-mgx21-2017-la-forteresse-prete-a-bombarder-520895.jpg

BUCEFALO1
28-11-2021, 18:11
Piccola premessa. Abitando a Udine la casa al mare c’è l'abbiamo a Chiavari vicino a piazza
Milano.

La CB ex l’ho acquistata usata con un anno di vita nel 2015 con 1650 km da bienne moto a Genova. Rossa con para motore e portapacchi.
Un ritorno alla vecchia 750 four che rimane la migliore moto mai avuta.
Rivenduta quest’anno con gran rammarico dopo 30 mila km di gran passeggiate.

L’unico vero difetto è l’angolo di piega delle ginocchia. Con 1,78 di altezza dopo un paio d’ore di guida ero costretto a fermarmi per sgranchire le gambe.
Per il resto è una moto per godersi il paesaggio non certo per piegare anche se di passi liguri e dolomitici ne ho fatti con sta moto che mi è rimasta nel cuore.
E comunque qualche sfizio si può prendere.
Sulle strade a ridosso del confine sloveno e sul Collio friulano mi sono divertito.
Motore elettrico senza grandi necessità di cambiare, mollacciona di sospensione e un filo assetata. 18 con un litro e’ lo standard ad andatura tranquilla.
Freni adeguati manutenzione irrisoria.
Difficoltà a trovare i pneumatici giusti per le misure old style specie al posteriore.
È pesante e issarla sul cavalletto facevo più fatica rispetto all RT 1250.
Così come le manovre da fermo non essendo un fuscello possono risultare impegnative, tuttavia sono agevolate dalla sella bassa.
Di sicuro piace ai nostalgici e più di qualche over settanta si è fermato a fare due chiacchiere.
Gran forma e tanta sostanza.

cosimo
29-11-2021, 10:21
Aspes, io però non ho capito se - posto che la moto deve "motare", e sin qui ci siamo - cerchi il look "classico" oppure se ti piacciono le moto di 15 anni fa.

Nel senso che le moto di 15 anni fa - che piacciono pure a me ed a molti - sono delle "youngtimer" come va di moda definirle ora, ma non hanno ceeto il look classico.
In questa prima ipotesi non hai che l'imbarazzo della scelta: puoi trovare moto che sono ancora dei riferimenti per guida e gusto tra le curve: Tuono (non plus ultra, il V60 "magnesium"), speed, Monster RS4, etc. etc.

Se ti piace un look classico (probabilmente se guidi la seconda V7 è così...) allora per motare bene sulle strade storte il riferimento è il Triumph Speed Twin, che va davvero forte come esce di fabbrica, come a guardarla non si direbbe.

Ora: capisco il gusto di cucirsi addosso una moto (bello) ed anche -forse soprattutto - quello di scannare una moto con il giusto motore ed il resto invece molto accordato.

Bisogna stare attenti però all'accanimento terapeutico: nel cercare di fa diventare tondo ciò che nasce quadro, ti perdi un sacco di kilometri di "gusto". Tanto vale andare su qualcosa di più "ready" to go. ;)

In qualunque caso: forgettaboutit il CB jappo. :)

rsonsini
29-11-2021, 13:24
Va presa la RS, non la ex.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Skiv
29-11-2021, 13:48
esteticamente, per mio gusto personale, la EX è 1000 volte più bella della RS in chiave vintage anche se la seconda se la mangia.

aspes
29-11-2021, 19:24
[QUOTE=cosimo;10682561]Aspes, io però non ho capito se - posto che la moto deve "motare", e sin qui ci siamo - cerchi il look "classico" oppure se ti piacciono le moto di 15 anni fa.

/QUOTE]

mi piacciono sia le une che le altre, non escludo infatti di affiancarle eventualmente.

dEUS
30-11-2021, 10:23
Ho sbagliato thread!!!

Muscle moto...


Questa mi ricorda più una moto "che può accompagnare solo"!!! :lol:

cosimo
30-11-2021, 11:06
[QUOTE=cosimo;10682561]Aspes, io però non ho capito se - posto che la moto deve "motare", e sin qui ci siamo - cerchi il look "classico" oppure se ti piacciono le moto di 15 anni fa.

/QUOTE]

... non escludo infatti di affiancarle eventualmente.

Ok, allora se così fosse io terrei il V7 e ci lavorerei per farlo diventare quello che cerchi, ossia un mezzo che ti consenta di fare il postino e bastonare gli intutati NON a parità di dotazione.
Nel frattempo, cerchi un bel 2003-06 (età dell'oro) e finalmente ti fai una vera moto! ;):lol:

aspes
30-11-2021, 17:59
coniderato anche che il gs non lo vendo nemmeno sotto minaccia.

Bradipo Moto Warano
01-12-2021, 09:55
Ok, allora se così fosse io terrei QUESTO RONZINO e ci lavorerei per farlo diventare quello che cerchi, ossia un mezzo che ti consenta di fare il postino e bastonare gli intutati

QUESTO RONZINO resta tale Ti puoi impegnare ma è nato per essere e stare RONZINO

La Hondona nasce già una mezzo sangue...ed è un bel vedere...vuole solo essere dominata

Spero di non inquinarti la scelta

Brein secondo
01-12-2021, 11:04
Premesso che ho un centesimo della sensibilità del peggiore di voi io ragionerei sul motore che è la differenza macroscopica.

Perchè altrimenti suggerirei come ho già fatto l'r1200r che ho in parallelo al GS.
Ma avendo queste due ammetto che quello che mi manca è di poter variare sulla configurazione motore.
non che la v7 sia un boxer ma sempre due bicilindrici sono. Al di là delle prestazioni "pure" in termini di coppia/CV/giri, c'è proprio un contorno di sensazioni che passano dal rumore alle vibrazioni.

Pur amando la mia R se potessi la scambierei con una CB1100RS proprio in ottica di diversificazione portafoglio.

Avrà dei limiti nel peso e non so cos'altro ma un 4 cilindri raffreddato ad aria in una ipotetica collezione secondo me da valore aggiunto.

Se il gioco è sorprendere gli intutati con una moto loffia, mi pare un po' tagliarsi le balle da solo per questione di ego.

GTO
01-12-2021, 11:12
Premesso che ho un centesimo della sensibilità del peggiore di voi io ragionerei sul motore che è la differenza macroscopica.
...

I consigli vanno quasi sempre bene (e il tuo non è certamente fuori luogo)
Però in prima pagina aspes scriveva:

...
Anche perche' e' da diversi anni che do' poca importanza al motore e di piu' alla guidabilita'.
...

Quindi dovrebbe provarla per farsi una realistica idea di ciò che quella moto può dargli e cosa si aspetta dalla guida

rasù
01-12-2021, 13:32
con una impostazione anni 70 un telaio anni 70 ruote anni 70 motore anni 70 e sospensioni anni 70, prevedo una guida anni 70. E' la Honda, non Padre Pio o Silvan:lol:

RedBrik
01-12-2021, 14:08
Non che padre pio, o Silvan, potessero più di un uomo comune, peraltro...

Comunque sta barca giapponese loffia l'abbiamo scartata.

Di 4 cilindri aria/olio più cazzuti è pieno il mondo, perché mettersi in casa sto ferro da stiro.

Che tra l'altro quello che ha offerto lo scambio a aspes nel mentre che discutiamo ha fatto tempo ad andare in pensione e regalarla al nipote.

aspes
01-12-2021, 15:15
ma voleva anche scambio alla pari, la moto era perfetta ma si trovano a 6000 e sono tutte perfette. QUindi cassata comunque.

TAG
01-12-2021, 21:55
con una impostazione anni 70 un telaio anni 70 ruote anni 70 motore anni 70 e sospensioni anni 70, .....

verrebbe da aggiungere un bel
"puo' accompagnare solo"
:rolleyes::lol:

gradient
03-12-2021, 14:33
avuta per una anno , moto secondo me bellissima .... avevo le roadsmart 2 e piegava alla grande ,avevo montato il paramotore in acciaio ma a sinistra l'avevo limato in piega....solo un pò fisica . Motore ad aria unico , che gira fluidissimo , bello bello , dolce e progressivo. Non ha mai guidato la guzzi