Visualizza la versione completa : Rimessaggio invernale
Stefanov
20-11-2021, 17:17
Per il fermo-moto nei 4 mesi più freddi ho sentito il consiglio di lavare il gs a fondo e spruzzare solla zona motore...soffietto cardano...leveraggi vari...un velo di wd40 lucidante al silicone.
Non mi sembra una brutta idea anti umidità.
Secondo voi fa bene? Fa male? Consigli da condividere?
Ma la tieni all'aperto? :rolleyes:
Per me se gli piove sopra, l'olio al silicone gli fà solletico, ci vorrebbe il catrame liquido :lol::lol::lol:
Il lavaggio e il rimessaggio in ambiente ventilato sono già abbastanza secondo me.
Mai fatto nulla alle mie moto in inverno, coperte, tolta batteria e stop
Lavata, attaccata al mantenitore e telo coprimoto..
Romanetto
20-11-2021, 18:46
La mia la fermo nel periodo invernale nel box, non la lavo prima perche' e' buona regola farci un po' di km per essere sicuri che tutto sia asciutto. La copro con telo traspirante e con cadenza mensile la attacco al mantenitore finche mi segnala batteria carica.
Nel frattempo me la smonto, le sovrastrutture le lavo singolarmente, effettuo il tagliando in modalita iper scrupoloso e con pazienza aspetto la fine dell'inverno
Dopo lavaggio giretto per asciugarla ;) mantenitore sempre attaccato.
Romanetto e Max 68, esattamente! già ai tempi di Nico Cereghini il consiglio era più o meno che, se proprio è necessario un lavaggio, poi è importantissima l'asciugatura ed un pò di km per completarla.
Tutti buoni consigli, comunque il prodotto menzionato al post 1 ovvero il wd40 specialist moto al silicone è fantastico, lo uso sempre dopo il lavaggio, viene bella lucida resta pulita più a lungo e profuma pure [emoji23]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
mosca1964
20-11-2021, 23:01
ciao, wd40 è una buona soluzione, ma qualche anno fa' un vecchio meccanico mi disse di spruzzare tutta la moto con olio di vasellina (non macchia è inodore e tiene morbide le plastiche) cosi' sto facendo. ad inizio stazione o lavo la moto oppure la passo con un panno torna pulita e lucida.
r1200 gs adv 2018
Stefanov
21-11-2021, 00:14
No no, la tengo in box.
Ma nella pianura padana.....l'umido serpeggia :)
Spray all'olio di vaselina??..??.. Interessante...
Nel box, sporca il giusto, coperta con un telo di cotone, mantenitore attaccato.
Ed al primo giorno di sole, vestito come l'omino Michelin, brummm... :)
... e il serbatoio con i pieno o no? C'è chi mi ha detto di mettere a riposo la moto con il serbatoio pieno perchè così non si forma condensa che alla lunga fa arrugginire il serbatoio se di acciaio e si mantengono sempre "umide" le guarnizioni della pompa della benzina, un'altra persona (meccanico) mi ha consigliato invece di svuotare completamente il serbatoio sempre per il problema della condensa e della ruggine all'interno del serbatoio ... che fare?
Sempre messa a riposo con serbatoio pieno..
Il rimessaggio invernale con i moscerini di agosto vale??
[emoji23][emoji23]
“GIESSISTA” cit.
Rimessaggio invernale... che roba è?? :(
assicurazione tutto l'anno e... piove, ci sia sole o nevichi se mi va (eccome se mi va!!) inforco l'Africona e viaaaa :D
Nel box, sporca il giusto, coperta con un telo di cotone, mantenitore attaccato.
Ed al primo giorno di sole, vestito come l'omino Michelin, ..
Idem.. che a lucidarla troppo si rovina..
Ma cos'è successo, è saltata fuori dalla cantina qualche rivista degli anni 60-70..... quando le carrozzerie auto arrugginivano ??
... e il serbatoio con i pieno o no?... che fare?
In genere, con il serbatoio pieno, ma solo perché così è pronta per fare un giro anche lungo in qualsiasi momento.
Mai successo, ma se dovesse proprio formarsi della ruggine, c'é Tankerite.
Attenzione al WD40 sui cilindri che poi diventano disallineati!
A me col WD40, mi si sono ribaltati tutti su un lato..... [emoji848]
Inviato dal mio COMMODORE C=64
io una volta ho messo il WD40 e qualche mese dopo ho avuto in incidente, non escludo una correlazione.
Brein secondo
22-11-2021, 09:28
Per il soffietto cardano, io:
- se non usassi la moto anche d'inverno
-se dovessi rimessarla,
sarei preoccupato del contrario, non di isolare la scatola dall'esterno ma di assicurarne una migliore ventilazione. Lo aprirei proprio mettendoci un o spessore per far respirare. Se c'è umidità dentro incomincia fare danni proprio quando ti fermi.
ma il cardano e' gia' ventilato, nella parte sotto e' tutto aperto.
Elleds67
22-11-2021, 10:37
Il telo è sempre meglio felpato internamente e traspirante. Spesso l'umidita risalendo, se il telo non è traspirante, fa effetto cappa.
ValeChiaru
22-11-2021, 11:34
Dai retta, usa la moto tutto l'anno, ci guadagni di salute :lol:
Claudio Piccolo
22-11-2021, 13:07
Siete una manica di ciccette!
Brein secondo
22-11-2021, 13:38
ma il cardano e' gia' ventilato, nella parte sotto e' tutto aperto.
Non so di che moto parli ma delle mie due boxer in firma nessuna delle due ha il cardano esposto.
Timberwolf
22-11-2021, 16:10
Metterei anche 4/5 palline di naftalina nel serbatoio, sia mai che fa le camole!
Elleds67
22-11-2021, 16:15
e cmq si .... usatele tutto l'anno che a parte qualche zona non viviamo in siberia!
coperta con un telo di cotone,
Questa è una barbonata insopportabile. :lol:
Se la fermassi d'inverno userei una coperta di cachemire o, alla peggio, di mohair.
Ma per fortuna la uso anche d'inverno... niente di meglio per mantenerci entrambi sani e vispi :)
Peppuccio
22-11-2021, 16:51
Io la uso tutto l’anno tanto è un attimo trovarsi orizzontale col vestito buono e con i parenti intorno:(
ValeChiaru
22-11-2021, 16:55
Solo a me è venuta in mente questa scena? https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY
Non so di che moto parli ma delle mie due boxer in firma nessuna delle due ha il cardano esposto.
devo andarci a vedere, ma se non ricordo male il monobraccio sotto e' aperto. Non e' a tenuta stagna.
Confermo, anche io avevo notato la differenza rispetto alle vecchie GS, si nota bene al momento di smontare il rinvio per ingrassare il cardano, chi non lo sa non si è mai inchinato umilmente di fronte alle mukke :lol::lol:
Oppure non volevano avere una mucca sullo stomaco [emoji15][emoji15]
Nico-Tina
22-11-2021, 21:38
Solo a me è venuta in mente questa scena? https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY
:lol::lol::lol::lol: sembra davvero una roba del genere, la moto la usiamo tutto l'anno, se proprio deve stare ferma una settimana per freddo e pioggia persistente rimane lì cosi come sporca o pulita:(
Attenzione pero’… non so da voi, ma da noi quando iniziano a spargere ghiaia e sale e’ un attimo trovarsi importanti tracce di ossidazione se non gli si da una lavata dopo ogni uscita
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, anche qui in padania ci vanno alla grande col sale. Questa è l'unica accortezza: dopo l'uscita un risciacquo con acqua FREDDA.
Chiaramente quando ci andavo in ufficio non lo facevo, ma le conseguenze erano visibili.
Rattlehead
23-11-2021, 07:14
Per colpa del sale ho dovuto sostituire raggi e catena, quando vivevo a Catania non mi era mai successo ma da noi le strade non gelano. Portata qui (otto anni or sono) la mia amata xt 660 x feci l'amara scoperta. Da allora, tra dicembre e marzo, doccia alla moto praticamente ogni giorno (salvo diluvio o neve).
Questa è una barbonata insopportabile. :lol:
Se la fermassi d'inverno userei una coperta di cachemire o, alla peggio, di mohair.
Concordo, ma meglio evitare che li gatto ci vada sopra.
È di gusti ricercati ed ha certe unghie...
Dai il gatto a Claudio Piccolo, con quello che avanza (ossia la sola pelliccia) ci fai un bello straccetto di pelo! :lol:
Altro che mohair, quando non la uso per un po' la copro con due lenzuoli vecchi... di due colori diversi, peraltro! :lol:
Anziché la fiera del bianco è la fiera del barbone!
Brein secondo
23-11-2021, 10:40
Confermo, anche io avevo notato la differenza rispetto alle vecchie GS, si nota bene al momento di smontare il rinvio per ingrassare il cardano, chi non lo sa non si è mai inchinato umilmente di fronte alle mukke :lol::lol:
Attenzione, c'è un buco sotto al blocco della coppia conica ma non espone il cardano. E' solo un foro di allegerimento. La parte in movimento è tutta dentro ad un carter sigillato. Ma sigillato non vuol dire stagno in ogni caso non è arieggiato ne esposto come dite voi.
Inchinatevi bene....
Mi ricordi il mio urologo :lol:
Brein secondo
23-11-2021, 12:36
Sgradevoli quando ci hai a che fare ma danno un contributo essenziale alla qualità della vita. Che contraddizione eh?
Vero... anche se la nostra vita avrebbe una qualità perfino migliore se non ne avessimo proprio bisogno!
Scusate l'OT (off per modo di dire :lol:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |