Entra

Visualizza la versione completa : .....gomme nuove....


Rob-Roy
17-11-2021, 14:30
Allora, dopo aver disintegrato la Road 5 GT anteriore di primo equipaggiamento mi trovo a dover scegliere le gomme nuove.

Sono ad almeno 3 treni di Road 5 tra la F800R e la F900XR e vorrei mettere qualcosa di più "svelto" che ovviamente già sò che avrà una durata inferiore alle (ottime) Michelin.

Mi incuriosiscono molto le Pirelli Diablo Rosso 4:

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-rosso-IV

Oppure le Continental Contiroad Attack 3 che ho avuto in passato:

https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack3

Oppure le Diablo Rosso Corsa II:

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-rosso-corsa-ii

Voi che dite?
Avete qualche consiglio?

Big bamboo
17-11-2021, 19:13
Ciao. In 3000 km ho finito le Bridgestone di primo equipaggiamento e ora sono alla seconda anteriore Michelin Road 5GT... la posteriore ha 8000km e c'è ancora abbastanza battistrada. Direi che faccio tranquillamente 2 anteriori e una posteriore.
In ogni modo ottima gomma, durata e tenuta di riferimento.
Sono comunque molto propenso a mettere le nuove Diablo 4... sono sempre stato un fan di Pirelli e Metzeler, e credo di non poter sbagliare.
Il feeling è sicuramente ottimo e anche la confidenza che da la carcassa Pirelli, è a mio modo di vedere quasi imbattibile.
Ovviamente conoscendo il mio utilizzo, dubito di riuscire a fare più di 4000km.
Tirando le somme, secondo me con Pirelli non sbagli.

P.s.
Hai un kit forcella o è originale?

Rob-Roy
18-11-2021, 09:48
No,ho le forcelle originali.
L'unico mio dubbio è che spesso faccio percorsi con strade parecchio messe male, non vorrei che gomme più morbide si distruggano prima in caso di asfalto molto rovinato.

Però di contro sarebbe un'altro andare in caso di asfalto decente....boh....non sò davvero.

elettrico400v
18-11-2021, 10:49
Le continental non dovrebbero essere malvage, il mio gommista me le aveva suggerite al posto delle road5 come qualità e prezzo (c'erano 20€ di differenza).
Personalmente non le ho mai testate le conti ma le michelin road5 che ho su hanno la bellezza di 11000km e non mollano (anteriore devo ancora arrivare alla seconda tacca di usura - posteriore l'ho appena passata ed ora sto arrivando alla tacca del limite) con f800.
Magari potresti provare le michelin power rs o gp che dicono di essere più sportiveggianti rispetto alle road.

Rob-Roy
18-11-2021, 12:06
Ho avuto 3 treni di Contiroad Attack 3 sulla F800R e sono davvero valide, velocissime a scendere in piega..solo che durano poco, circa 7000 km..:-o

Vorrei metterle su questa ma dato il peso da TIR che ha non sono convinto...l'anteriore l'ho rasata completamente ai lati in 11k km (che già sono tanti cmq)

Rob-Roy
02-01-2022, 18:00
Solo per dire che alla fine ho messo su le nuove Pirelli Diablo Rosso 4
e portandola a casa mi sembrava di essere su un binario da quanto sono precise...:)

E poi sono pure belle!

https://d3nv2arudvw7ln.cloudfront.net/images/global/641/939/gallery-base-set-3-4-4505521766651.jpg

Fabricius
15-01-2022, 09:13
Anche io ho messo ieri le Pirelli Diablo Rosso 4. Ancora non le ho testate a dovere, che tra cera e strade fredde non mi sembrava il caso!

gioiello
26-04-2022, 17:17
A che pressione di solito regolate i vostri pneumatici? stando a quello che dice la casa madre, le prime di equipaggiamento, risultano molto dure... io peso una 70ina di chili e quasi mai senza zavorrina.. consigli?
Altra cosa, il sensore di pressione a freddo non funziona giusto?

daniparo
06-05-2022, 09:08
Dunlop Sportsmart MK3 e vai sul sicuro!

elettrico400v
06-05-2022, 20:20
Ho buttato le road5 con 16900km all'attivo ora ho montato su le power5

Immax
13-05-2022, 14:02
Ciao a tutti, ho preso la F900XR giusto un anno fà con circa 4000 km e le Road 5 originali (era una moto demo del concessionario) ma non mi ci sono mai trovato sinceramente: il senso di incertezza che mi da l'anteriore è qualcosa a cui non mi sono riuscito ad abituare e non ho mai trovato fiducia (anzi ho collezionato più di uno spavento con l'anteriore che ha mollato, per fortuna senza mandarmi in terra, anche ad angolo di piega modesti...).
C'è da dire che negli ultimi 25 anni tutte le (poche) volte che ho usato Michelin ho trovato sempre le stesse brutte sensazioni.
Ora le gomme sono a 8000 km e dopo aver fatto l'inverno sui cavalletti sto meditando il cambio; al momento la mia preferenza sarebbe per le Diablo Rosso IV ma sono incuriosito, pur non avendole mai provate, le Dunlop Roadsmart 4 e le Mitas Sport Force.

Prima di cambiarle però, più per curiosità che altro, voglio usare ancora un pò le Michelin scendendo un pò di pressione, specie all'anteriore per vedere che succede... qualcuno di voi ha mai provato? A che pressioni le portate (guidando ovviamente da soli e su strada) ?
Ma soprattutto: se vario la pressione poi il display mi segnala la pressione bassa o c'è modo di settarlo su un valore differente rispetto a quello standard ?
Ciao !!

Immax
15-06-2022, 12:15
Aggiorno la discussione sperando di fare cosa gradita: al tagliando ho approfittato della disponibilità in concessionaria delle Metzeler m9RR ad un prezzo di 330 Euro (più o meno quando le avrei pagate da un gommista generico e comunque meno di quanto avrei pagato per un treno di Diablo IV che hanno caratteristiche simili).
La moto è cambiata dal giorno alla notte rispetto alle Michelin di cui avevo scritto.
Nella prima uscita fatta su statali strette e "curvose" mi sono divertito davvero tanto: la strumentazione ha riportato angoli di piega di oltre 40 gradi e di spalla da usare, specie all'anteriore ce n'è ancora parecchia. Il tutto con una sicurezza in piega eccellente: tutto il contrario rispetto all'incertezza di prima.

Ovviamente le gomme nuove non si possono confrontare direttamente con quelle usate di due anni ma quello che voglio dire e che la moto, sempre in base all'uso principale che uno ne fa ovviamente, trae parecchio beneficio da una gomma più sportiveggiante rispetto alle Michelin.

jac.dc
17-06-2022, 16:53
Io mi sono trovato malissimo con le michelin cambiate appena possibile, durissime da tenere molto sotto le pressioni standard. Resto fedele a Bridgestone t32 una gomma molto equilibrata con una tendenza sportiva niente male.

Gas965
19-06-2022, 18:47
concordo con Immax ..io sono sceso da poco da una honda cbr, su cui montavo le dunlop GPR 300 e piegavo fin troppo, ma sempre con la massima confidenza. Adesso ho preso questa F900XR di cui sono contentissimo, ma è ancora con le coperture originali e devo dire che ho proprio paura a scendere in piega (specie se ho il passeggero dietro) ..l'altro giorno ho controllato sul tft e non ero sceso a più del 21%, ma credetemi mi sembrava di cadere sul serio ...pensavo fosse una mia sensazione, invece a quanto pare è un pò per tutti ..quindi grazie, alla prima occasione le cambio anche io

Markus_Pr
20-06-2022, 08:45
Io con le Road 5GT di serie sono sceso a 42° di piega senza problemi.

Immax
21-06-2022, 09:03
È proprio una questione di sensazione infatti: secondo la strumentazione della moto l'inclinazione massima raggiunta con le Michelin era intorno ai 41 gradi o giù di lì ma il feeling era proprio scarso e, per di più, se provavo a scendere gradualmente percepivo la sensazione di instabilità intorno ai 30/35 gradi anche se di spalla da usare ce n'era ancora.
Con le Metzeler piego uguale in termini assoluti ma scendono senza "scalini" e anche a 40 gradi e oltre c'è molta più confidenza e sicurezza.
Questioni personali a quanto pare ....

Rob-Roy
21-06-2022, 15:55
Io quello che ho notato è che con le Road 5 GT di primo equipaggiamento ho letteralmente azzerato l'anteriore ai lati (circa 12k km però)

Mentre la posteriore quando le ho cambiate era tipo al 40%.

Mentre ora le Pirelli si stanno consumando in modo uniforme sia davanti che dietro e il profilo non ha scalini.

eugenesis
01-07-2022, 14:44
stamattina ho cambiato le gomme Michelin Road 5 della mia F900XR di primo equipaggiamento a 8100 Km circa ; davanti erano finite , dietro ne avevo ancora un pochino.
Su consiglio di eperti , ho provato a montare le Continental Attack 4 , dovrebbero essere un pò più sportive anche se come resa chilometrica forse inferiore. Vedremo.
Provandole su per un passo vicino casa , mi hanno dato già una buona sensazione di confidenza.

PeppeF900XR
28-08-2022, 20:37
Tra qualche mese anch'io mi troverò a dover scegliere un nuovo treno di pneumatici per la mia F900XR, sono davvero indeciso tra le nuove Pirelli Diablo Rosso IV o le Dunlop MK3! Con la mia vecchia F800R mi son trovato stupendamente con le Pirelli Diablo Rosso III...

Rob-Roy
29-08-2022, 14:16
Io sono al secondo treno di Diablo Rosso 4
Il primo treno durate quasi 11k km ma purtroppo facendo molta città le ho un pò spiattellate al centro...risultato: bruttissima sensazione in curva.

Ora da nuove sono favolose...grandissima tenuta e grande senso di appoggio sempre.

daniparo
21-11-2022, 21:58
Dopo la discreta esperienza delle Bridgestone Battlax S21 di primo equipaggiamento,ho montato un paio di ottime Dunlop MK3 con il quale ho finito la stagione (11.000km e sono ancora in buon stato di usura/consumo),mi vorrei preparare per la nuova stagione con una gommatura sportiva (non estrema,ma comunque più morbida e performante).

Dunlop TT
Diablo rosso 4 corsa

Qualcuno dl conosce o le monta?
Differenze? Che ne dite?

Grazie

Immax
22-11-2022, 17:24
Dopo la discreta esperienza delle Bridgestone Battlax S21 di primo equipaggiamento,ho montato un paio di ottime Dunlop MK3 con il quale ho finito la stagione (11.000km e sono ancora in buon stato di usura/consumo),mi vorrei preparare per la nuova stagione con una gommatura sportiva (non estrema,ma comunque più morbida e performante).

Dunlop TT
Diablo rosso 4 corsa

Qualcuno dl conosce o le monta?
Differenze? Che ne dite?

Grazie

Le Dunlop non le conosco ma per quanto riguarda le Pirelli ti direi che le Corsa sono forse un po troppo sportive per la F900XR;Ovviamente tutto dipende da quello che uno cerca però secondo me con la sua massa, il suo baricentro e le sue sospensioni una gomma così sportiva è un pò uno spreco...
Meglio le Diablo 4 "standard" a mio avviso.

In ogni caso dai una occhiata al sito Pirelli così ti fai una idea delle varie versioni disponibili, qui c'è qualcosa sul corsa 4:
https://www.pirelli.com/global/it-it/road/quali-moto-e-piloti-per-il-pirelli-diablo-rosso-iv-corsa

daniparo
22-11-2022, 20:55
Tieni conto che va su BMW F900R (non XR) pertanto la ciclistica è diversa.
Ti ringrazio per il consiglio,tuttavia volevo provare qualcosa di più morbido e performante rispetto alle varie Diablo Rosso 4,M9R o MK3…

Accetto comunque ulteriori indicazioni/consigli
Grazie

Rob-Roy
08-07-2023, 12:49
Nuovo cambio gomme all'orizzonte.....
Siccome faccio meno giri ma più città per andare al lavoro metterò su queste:

Dunlop Roadsmart 4 SP

https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/roadsmart-iv--sxrsmart4.html

Spero di trovarmi bene...

Rob-Roy
26-07-2023, 11:13
Se può essere di aiuto ad altri dico che le Dunlop paiono essere davvero buone!

Solo un pelo meno svelte dell Diablo Rosso 4, ma spero durino un pò di più

barbar@
12-10-2023, 13:49
ho conosciuto le Roadsmart IV con la Scarver, A D O R A T E !!! :D

con la XR potrei rimontarle (pensavo però alla versione GT e non SP)...
ma dalla regia mi suggeriscono anche le MK3 o le Mutant...

pareri?

Pietro963
12-10-2023, 15:18
Sono 3 gomme con connotazione completamente diversa, dovresti capire cosa prediligi: giuda sportiva, turistica e maggior durata, versatilità, sicurezza su fondi viscidi.
La coperta è sempre corta e quando la tiri da una parte si scopre un pochino l'altra.

barbar@
12-10-2023, 15:29
considerando i miei compagni di viaggi senza dubbio guida sportiva e sicurezza su fondi viscidi in primis... ed infatti mi son trovata benissimo con le Roadsmart IV che non sono ancora alle tele, si son consumate bene senza scalini, ma son durati alla fin dei conti una stagione (circa 10.000km)...

ma sono montate su di una moto completamente diversa con la quale ho estrema confidenza...

con la XR devo ancora capire che guida avrò... per ora prudente! :lol:

Pietro963
12-10-2023, 15:39
Per la guida sportiva scarterei le mutant, anche se per la stagione in arrivo potrebbero dire la loro, ma col caldone estivo soffrirebbero.
Sicuramente le MK3 sono più sportive rispetto alle RS4, ma non arriveranno nemmeno vicino a 10.000 km.
Però daranno sicuramente sensazioni migliori, in maneggevolezza e grip.
Personalmente, preferisco una gomma che fa 6-7000 km e che mi fa godere, piuttosto rinunciare a un po' di prestazione sportiva in favore del chilometraggio.

carlo46
12-10-2023, 16:07
ti posso dire che la XR è una moto talmente facile da guidare e funambolica al tempo stesso (si va veramente velocissimi senza sforzo) che anche le 'misere' Michelin GT Road 5 di serie (che mai monterei sulle altre mie moto dove vado di Diablo rosso IV o Dunlop TT) vanno meravigliosamente bene.

Pietro963
12-10-2023, 16:18
Ciao Carlo, Considera che, se come dici tu la moto ti aiuta con gomme non eccellenti, se però provi a mettere delle coperture valide, la differenza la senti anche lì.
Il problema delle PR5 GT è che con il caldo fanno pena e da metà usura in poi l'anteriore diventa pesante e bisogna contrastare con il manubrio, con la tua che è più agile, magari un po' meno, con la mia si sente molto.

barbar@
12-10-2023, 17:18
Sicuramente le MK3 sono più sportive rispetto alle RS4... preferisco una gomma che fa 6-7000 km e che mi fa godere, piuttosto rinunciare a un po' di prestazione sportiva in favore del chilometraggio

siamo dello stesso pensiero, anche il mio compagno - fervente sostenitore di Dunlop - mi ha suggerito le MK3... mi toccherà dargli ragione per l'ennesima volta... :lol:

grazie! :!:

Pietro963
12-10-2023, 17:32
Io ho adorato le Bridgestone S21 ed S22, non guardare i commenti sui modelli precedenti, non hanno nulla a che vedere, io ne ho montate 7 treni uno dopo l'altro, utilizzate anche x 2 pistate con temperature torride.
Hanno un anteriore che da una confidenza mai provata con nessun'altra gomma.
Sono neutre nello scendere in piega, deve piacere questa caratteristica.
Io con la Tracer 900 ci facevo dagli 8000 ai 9000km.
Posteriore tri mescola ed anteriore bi mescola.
Si scaldano in poche curve e non temono gli asfalti freddi e l'umido.
Purtroppo l'attuale RS 1250 temo che le distruggerebbe a causa del peso e la coppia da trattore.

barbar@
12-10-2023, 17:58
attualmente ha montato Bridgestone Battlax Sport Touring T32 dot 2022, ma sono al 50% e
sicuramente ci finirò la stagione, poi a marzo ripartirò con le gomme nuove... :D

pacpeter
12-10-2023, 18:21
Lassia perdere le mk3.
Troppo sportive. Rischi con il freddo che rendano poco, sono piú sensibili all'umido-bagnato, si consumano piú in fretta.
Ti faccio un esempio: io ora ho le m9, paragonabili alle mk3. Nel giro d'abruzzo nelle parti umide all'ombra mi hanno mollato piú volte.
Mai piú cosi sportive, per me.....
Le brid che hai sotto sono ottime, se ti ci trovi bene rimettile.


Le roadsmart sono perfette per te anche con la icserrrrre

pacpeter
12-10-2023, 18:22
Minkia, sei giá a guardare il dot???????

Pietro963
12-10-2023, 20:08
Pac, dipenda dalle gomme, le S21, nonostante sono denominate hypersport, tengono alla grande anche con asfalto freddo mai provate gomme così eclettiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbar@
12-10-2023, 20:43
Le brid che hai sotto sono ottime, se ti ci trovi bene rimettile.
appena mi arriva e finalmente ci poserò le chiappe sopra, ti saprò dire! [emoji16]

Le roadsmart sono perfette per te anche con la icserrrrre
dici? perché specifichi perfette per me? per la mia guida o per i desiderata di cui sopra? [emoji28]

eccerto che guardo i dot… dopo la capa tanta che mi è stata fatta per le gomme vecchie della Scarver che erano… boh… 2016? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
12-10-2023, 20:52
Barbara rs4 son gomme ecclettiche che vanno benone in ogni situazione...
Non prendere gomme troppo sportive che poi la prima strada sgarupata vanno in crisi...
Per il dot chiedi @MUMU [emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

barbar@
12-10-2023, 20:58
ecco! già temo la gestione del doppio dei cavalli cui ero abituata…

Mumu e dot nella stessa frase? [emoji15]
ma valgono anche quando si gira sulle tele? [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
12-10-2023, 22:34
dici? perché specifichi perfette per me? per la mia guida o per i desiderata di cui sopra?

Perché vanno parecchio bene per tutti.
Si lamentano solo quelli con 160 cv che pretendono spalancare il gas in piega senza che intervenga il tc

barbar@
12-10-2023, 22:38
capìt! grazie! [emoji8]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro963
13-10-2023, 08:56
attualmente ha montato Bridgestone Battlax Sport Touring T32 dot 2022, ma sono al 50% e
sicuramente ci finirò la stagione, poi a marzo ripartirò con le gomme nuove... :D
Tra T32 e S22 c'è un abisso, a favore di quest'ultime.
Anche se sono catalogate come hypersport, ti posso giurare che anche da tiepide sono eccezionali, figurati quando si scaldano.
Il vere + potenza non implica automaticamente di avere delle difficoltà, il comando del gas ce l'hai sempre in mano tu e decidi quanto ruotarlo, nel cambio moto ti troverai sicuramente bene, le caratteristiche della F900 sono ottime.

barbar@
13-10-2023, 09:00
ehhhh lo so, ma dopo anni di Scarver m'è venuta l'artrosi al polso destro...
per andare un pò ero quasi sempre a tutto gas... :confused:

battute a parte, quando sabato l'ho provata mi è piaciuta, sono certa mi troverò bene, giusto il tempo di impratichirmi un pò... :D

pacpeter
13-10-2023, 09:58
Tra T32 e S22 c'è un abisso, a favore di quest'ultime.

ok, anche io sulla tracer monto sempre le S22 ( ad oggi 12 treni) , gomme che reggono bene anche umido e sporco. rotonde nello scendere in piega, sincere fino all'ultimo al contrario delle M9 che ho su un'altra moto che sull'umido proprio non vanno.

ma non so se le consiglio ad altri, sono sempre supersport e la fanciulla qui sopra ha già un ottimo feedback con le roadsmart e un fidanzato danllopparo, quindi se le prende non sbaglia di sicuro. comunque sfido chiunque a mettere in crisi le T32 su strada asciutta con moto di 100 cv.
poi dopo aver visto cosa ha combinato uno con l'africa twin con quelle ruotine, di certo non mescole supersport, mi rendo conto che le gomme troppo performanti non servono ad una benemerita cippa.

Pietro963
13-10-2023, 10:13
Non intendevo che erano migliori per prestazione estreme, ma per il feeling che trasmettono e per la facilità alla guida che regalano, poi chiaro che rispetto alle turistiche possono anche sopportare ritmi più elevati alla portata di pochi.

Rob-Roy
13-10-2023, 16:39
Ho provato le Road Smart 4 SP in montagna sotto un diluvio assurdo, con le strade ricoperte di schiuma bianca (non pioveva da una vita) e non ho avuto nessun problema, ovvio andando un pò sulle uova per sicurezza.

Mentre sull'asciutto tengono tanto quanto le Diablo Rosso 4 che avevo, pieghe da 46° e oltre senza nessun cedimento o sensazione di insicurezza.

barbar@
13-10-2023, 16:41
SP quindi… non GT…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
13-10-2023, 17:29
La sigla GT é per moto pesanti.
K1600, 1250 rt ecc, non certo per la tua.
Correggo: sul sito dice:
Versione gt ottimizzata per maggiore agilitá, poi in un'altra riga parla di motopesanti
Versione st per maggiore stabilitá e feedback di guida sui modelli piú sportivi

Macporter
15-10-2023, 19:04
oggi ho fatto caso, ho le s21 e non avendo altri paragoni -freschi- mi pare siano buone, come diceva Pietro963.
Oggi sono passato da sole a umidissimo molte volte e la moto, per la mia andatura era stabile

PRO1981
02-06-2025, 12:08
Qualcuno ha mai avuto le METZLER ROADTEC 01 SE?

PRO1981
02-06-2025, 12:08
Qualcuno di voi ha mai avuto le METZELER ROADTEC 01 SE?

carlo46
02-06-2025, 22:49
io, credo sulla R1200RS, non ne ho un ricordo eccellente.

barbar@
03-06-2025, 15:22
Io credo di averle avute sulla vecchietta... ma anni fa...

Ora uso le Dunlop Mutant Crossover e mi trovo benissimo! :eek:

Se sono troppo intagliate mi son trovata altrettanto bene con le Roadsmart III... :lol: