Entra

Visualizza la versione completa : R1250GS 2021 selle riscaldabili


Robertino68
08-11-2021, 22:36
Ciao a tutti.
Chiedo ai possessori di GS 2021 muniti con tale optional se hanno ritrovato difetti sul riscaldamento delle selle.
Il mio che adesso si trova in conc. per questo pur attivando il riscaldamento sella anteriore al massimo della sua intensità (mi sembra 5 gradi di potenza) si scalda appena lievemente e solo dopo circa 10 minuti di attivazione.
Ripeto solo lievemente ed al massimo della potenza.
A voi come funziona???
In quanto tempo raggiunge la temperatura???
Si avverte la differena tra le varie potenze???
Se a qualcuno è successo come è intervenuto il con. per ovviare a ciò e sistemare il tutto????
Grazie e chi vuole intervenire!!!
:mad::mad::mad:

GIGID
08-11-2021, 23:40
Io trovo la sella della 1250 messa in posizione bassa già “naturalmente” riscaldata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
09-11-2021, 08:29
Ciao Robertino68, credo di avere lo stesso problema anche io, solo che non ho ancora approfondito perbene, le temperature sono ancora "alte" 3/5° per richiedere l'utilizzo della sella riscaldata, tuttavia qualche giorno fa ho provato per curiosità ad accenderle entrambe e non ho notato differenza.
Fra pochi giorni devo portarla per il tagliando e certamente avrò fatto le prove del caso per farlo presente con certezza.
Seguo comunque interessato, aggiornaci su quello che ti dice il conce.



GIGID forse hai letto un altro messaggio.

Peppuccio
09-11-2021, 09:59
Chiederò a un amico che ha preso il My 2021 insieme a me lui a messo la sella riscaldata io no anche perché abitiamo a Catanzaro lido e oggi ci sono 21 gradi:)

Nico-Tina
09-11-2021, 10:26
noooo 21°:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

lunaenrico
09-11-2021, 11:21
Ciao a tutti,
credo sia normale, nella mia (presa da qualche mese), impiega quasi 10 minuti a scaldarsi.

SuperMarioBros
09-11-2021, 12:53
Non posso aiutare non avendola
Tuttavia se l’avessi acquistata con questo optional, mi aspetterei che possa scaldarsi rapidamente, come quella dell’automobile (che quando l’attivo sbagliandomi, me ne accorgo immediatamente)

È evidente che le dimensioni del sedile di un’auto rispetto alla sella di una moto siano diverse, per cui anche i passaggi dei cavi ed il numero di spire cambino, ma se davvero fosse normale attendere 10 minuti e non sentire molto caldo, oltre a poca differenza fra i livelli, credo proprio sia un accessorio privo di utilità...

Teneteci informati

sillavino
09-11-2021, 17:45
Aspettiamo che qualcuno riferisca elementi dal concessionario.

MIRKO78
09-11-2021, 20:55
La velocità del riscaldamento dipende da quello selezionato. Davanti al disegno della manopola hai il numero 1 per il riscaldamento standard e 2 per quello veloce. Poi nel menu selezioni l’intensità. La mia scalda velocemente se impostata su 1 e ancora più veloce su 2 come dovrebbe essere. Il calore si avverte, lo sento anche se con temperature non basse, anche se ovviamente non ha senso in questo caso.

Nico-Tina
09-11-2021, 22:00
spero di riuscire a spiegarmi.

Si accede al riscaldamento manopole/sella dal pulsante sul manubrio, si seleziona cosa si desidera riscaldare con il rotellone e poi si ha la possibilità di intensità da 1 a 5.

Il libretto delle istruzioni a me non sembra molto preciso, oppure sono io che non lo capisco, però essendo un paio di tasti e non devo andare su marte con lo shuttle, credo che anche senza le istruzioni ho fatto le operazioni giuste.

Se qualcuno ne sa di più ringrazio anticipatamente.:mad::mad:

Ah aggiungo che per quella del passeggero è elementare, c'è un solo pulsante nei pressi della sella, le funzioni sono 0 spento e 1 e 2 le intensità. Ma a me non funziona. Boh

Robertino68
09-11-2021, 23:38
mirko78
"La velocità del riscaldamento dipende da quello selezionato. Davanti al disegno della manopola hai il numero 1 per il riscaldamento standard e 2 per quello veloce"

Puoi spiegare meglio per favore... io facevo le stesse operaxioni descritte da nico-tina e mai visto il numero 1 o 2. La sella driver si riscalda solo lievemente e solo dopo 10 minuti... a me sembra un'eternità ma più che altro ad internsità 5 il calore è appena percettibile....

MIRKO78
10-11-2021, 05:53
Quello che selezionate dal menu da 1 a 5 é l’intensità del riscaldamento.
Quello che selezionate premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento. L’intensità del riscaldamento della sella del passeggero la selezionate dal menu come per il guidatore e il tasto sulla sella serve per la velocità 1 “lenta” 2 ”veloce”.
La vuoi calda subito imposta il numerino su 2 e l’intensità su 3 o 5 vedrai che poi devi abbassarla. Ovviamente se scalda lentamente quasi non ti rendi conto che lo fa perché pian piano ti ci abitui

Robertino68
10-11-2021, 09:58
MIRKO78
Allora questa procedura non la sa neppure il conc. che fà gli stessi passaggi che facevo io!!!!

"Quello che selezionate dal menu da 1 a 5 é l’intensità del riscaldamento"
OK questo lo sappiamo

"Quello che selezionate premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento"
Ma dove è questa impostazione da 1 o 2???
Ti riferirci forse al tasto sotto la sella del passeggero o altro passaggio nel menù???????
Se sono passaggi nel menù puoi descrivere meglio i relativi passaggi e dove si trovano nel menu e come arrivarci o ti riferisci all'interruttore 1 o 2 sotto la sella del passeggero???
A me nel menù se premo il tasto riscaldamento (manopola di dx in alto) mi si apre le 2 tendine riscaldamento Manopole e riscaldamento Sella scegliendo o selezionando la sella mi si apre il menù che riporta l'intenità del riscaldamento da 1 a 5 scelgo quello che ritengo opportuno e dal rotellone indico OK e quello mi viene momorizzato.
Questo mi fà fare e solo questo!!!

Tu dici:"...premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento. L’intensità del riscaldamento della sella del passeggero la selezionate dal menù."
Penso tu voglia dire che premendo il tasto sopra la manopola di dx in alto ACCENSIONE riscaldamento.... ma poi come fai ad impostare 1 o 2 la velocità di riscaldamento????
E come fai ad impostare da menu il riscaldamento della sella del passeggero???

Grazie Mirko per la tua pazienza!!!:!::!::mad::lol:

Nico-Tina
10-11-2021, 12:29
La procedura detta da Mirko è quella che è scritta sul manuale della moto, ma io dal pulsante sulla manopola dx accedo SOLO alla possibilità di accendere o la manopola o la sella oppure entrambi ovviamente, con le conseguenti 5 possibilità di riscaldamento per ciascuno.

Mirko come fai ad accedere alle 2 possibilità di potenza??

E mi chiedo che senso ha avere 2 possibilità di potenza se poi all'interno del menù ho altre 5 modalità di potenza???

Per quanto mi riguarda io sono nella stessa posizione Robertino.

Ah senza contare che la sella del passeggero non è così complicata, ma a me non scalda per nulla, cioè non funziona.
Ho il tagliando fra un paio di settimane ..............vediamo.

mastino
10-11-2021, 15:30
Io anche ho le selle riscaldabili.
posto che ho provato solo una volta quella del driver e scaldava, Mirko non intende la regolazione della potenza ma della velocità di riscaldamento. Possibilità che non conoscevo nemmeno io

Nico-Tina
10-11-2021, 15:59
Mastino, aspettiamo che ce lo spieghi qualcuno, io questa "velocità di riscaldamento" non la trovo:mad::mad::mad::mad:

Robertino68
10-11-2021, 18:54
Mastino anche io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come si visualizza o dove si trova questa benedetta velocità di riscaldamento suddivisa in 1 o 2 tu lo sai??? puoi spiegarlo???
Il mio TFT dopo aver cliccato su tasto riscaldamento (manopola dx in alto) mi fà immediatamente vedere la MASCHERA RISCALDAMENTO divisa in due optioni:
MANOPOLE
SELLA
Con il rotellone ci spostiamo in basso su SELLA e poi si inserisce il grado di intensità di riscaldamento e/o regolazione della potenza che si desidera.
Solo da 1 a 5.
STOPPPPPPPPPP!!!!!
Altre funzioni il mio non ha.
Domanda forse inutile ma che mi viene spontanea:
Ma siamo sicuri che si parli del TFT del R1250GS my 2021????
:lol::lol::lol::lol:

Robertino68
10-11-2021, 18:56
Comunque domani vado a ritirare la moto dal conce (tagliando dei 10.000) ed aggiorno!!!!

Slim_
10-11-2021, 20:15
.... vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come si visualizza o dove si trova questa benedetta velocità di riscaldamento suddivisa in 1 o 2 tu lo sai... inutile cercare ciò che non è indicato a libretto. A meno che si consideri la potenza più elevata come maggior velocità di riscaldamento non vedo possibilità.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211110/90bbcf0fee4a9704f4a75bc380132c26.jpg

jack
10-11-2021, 22:36
Secondo me c'è un po di confusione.
Proprio come dice Slim.. La maggior potenza è considerata come maggiore velocità.
Il tasto sulla sella del passeggero ha due posizioni, appunto 1 e 2 maggior potenza e minore potenza di riscaldamento.. Punto.
PS se il passeggero non è seduto la sella non si scalda ( ho fatto la prova)
La sella del guidatore si seleziona da TFT e va da 1 a 5 come potenza di riscaldamento.
Se premete il tasto sul manubrio con una pressione breve entrate nel menu che gestisce le manopole e la sella... Se lo premete più a lungo ha la funzione di ON/OFF tenendo in memoria l'ultima impostazione.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

MIRKO78
11-11-2021, 06:27
Mi sono sicuramente spiegato malissimo
Allora il tasto sui blocchetti non da la possibilità di impostare nulla ma solo accendere se premuto per un po’ e accedere al menu se premuto più allungo.
Se impostate il numero davanti al disegno su 1 il riscaldamento è lento e poco intenso.
Se impostate su 2 il riscaldamento è veloce è più intenso se impostate su 5 il riscaldamento è più intenso ma non più veloce, questo Vale sia per le manopole che per le selle, su quella passeggerò ci sono solo 1 o 2. A moto ferma a minimo causa elevato assorbimento il riscaldamento potrebbe non funzionare.

Nico-Tina
11-11-2021, 08:24
Secondo me c'è un po di confusione.

PS se il passeggero non è seduto la sella non si scalda ( ho fatto la prova)


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Di tutto quello che si è detto fin qui, l'unica notizia è quella data da Jack, la sella del passeggero non si scalda senza passeggero, proverò...:!:

Per il resto continuo ad essere confuso::confused::confused:....comunque a questo mondo c'è di peggio, sopravviverò:lol::lol:
Magari nel frattempo verrà fatta luce sul mistero delle selle riscaldate :lol::lol::lol::lol:

Robertino68
11-11-2021, 09:29
Ritirata la moto dal conc.
Allora la mia non funzionava proprio in quanto aveva dei connettori sporchi.
Puliti ed asciugati a dovere con spry apposito tutto ha ripreso a funzionare immediatamente.:!::!::!:
Le specifiche dell'attivazione e disattivazione riscaldamento sella ant e post sono esclusivamente quelle riportate sul manuale delle istruzioni (come ha fatto vedere anche Slim).:cool::cool:
Le moto dotate di tale optional selle riscaldate sia ant che post sono dotate di un meccanisco tale (non chiedetemi perchè non lo so) che si attivano ambedue (chiaramente a piacimento o ambedue o solo ant o solo post) solo se in movimento. A differenza di altre la loro effettiva potenza o sensazione di calore non è immediata. Mi spiego meglio: fatto giro di prova, azionato sella ant. e posizionato indicatore di calore su 5. Per iniziare a sentire il calore provenire dalla sella ho percorso circa 10 km. su strada statale. Devo però dire che causa meteo non certo favorevole oggi indossavo pantaloni in GORETEX 2LL PRO della Rev'it e chi ha questi capi sà benissimo lo spessore del prodotto in tessuto provvisto di tre laminazioni. Indossando un paio di jeans il calore si sarebbe sentito molto prima certamente. Su 5 come valore e proseguendo per circa altri 2 km. la sensazione di calore andava aumentando. Ritengo quindi che adesso il tutto sia a posto. :lol::lol::lol: Ringrazio tutti quelli che hanno preso parte alla discussione e buona strada a tutti!!!!!:D:D

Nico-Tina
11-11-2021, 09:44
tutto è bene quel che finisce bene......però i connettori sporchi ad una moto nuova......boh, mi lascia perplesso :(:(

ma il mistero rimane.....che fine ha fatto la velocità di riscaldamento 1 e 2??

stiamo a vedere se si aggiungono altre info.....:-p:-p

Slim_
11-11-2021, 13:24
Nico-tina, ci fai vedere dove leggo questa cosa ?
Robertino68, 10 minuti perché viaggiavi a basso nr di giri motore. Prova nelle stesse condizioni con due marce in meno (es. in 3^ anziché in 5^) vedrai che bastano 2 minuti perché il generatore di corrente fornirà 14,3 Volts .

Razmataz
11-11-2021, 13:40
Secondo me non esiste l’opzione della velocità del riscaldamento. La scelta dell’indicazione uno o due è solamente sulla sella posteriore che non può essere comandata con il rotellone. Parere personale. Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
11-11-2021, 14:35
Nico-tina, ci fai vedere dove leggo questa cosa ?


Ciao Slim, l'ho letta al post n. 9 di Mirko.

Comunque mi sembra molto strana questa lentezza nel riscaldare la sella a basso numero di giri come dici tu......
Come detto prima non me ne faccio un cruccio perchè se scalda lentamente sopravvivo lo stesso, ma rimane strano che con il burgmann 650 del 2012 dovevo stare attento sennò mi si scioglievano le chiappe dopo 5 minuti :lol::lol::lol:

Slim_
11-11-2021, 14:46
Ok, quindi ... il post #9 POTREBBE contenere un errore o dover essere "interpretato (come detto da razmataz), poi per la lentezza, prova a "usare" la manopola del gas [emoji6] è naturale che sia così nel senso che se aumenti la corrente.....
il burgman per muoversi (nel traffico soprattutto) è un continuo salire di giri quindi il generatore "pompa" più corrente.

Nico-Tina
11-11-2021, 16:15
va bene Slim, sarà un modo per approfondire meglio il mistero delle selle riscaldate con l'arrivo del freddo, adesso scialiamo con i 12° di stamattina:lol::lol::lol:

Robertino68
11-11-2021, 18:36
Slim hai pienamente ragione in questo infatti pure il capo Meccanico mi ha detto che più aumenti i giri motore quandi vai forte più la sella fà in fretta a scaldarsi... Ho scritto 10 km e non 10 min. ero su statale principale e andare a più di 80/90 nel traffico della mattina era un pò problematico!!!!:lol::lol::lol::lol:

Slim_
11-11-2021, 18:37
Nico-tina, [emoji1787][emoji1787] vero ! godiamoci le ultime occasioni.
Per il resto, sono ben disposto a saperne di più, aspettiamo il fresco "vero" [emoji106]
Robertino68, in contemporanea! [emoji3][emoji3]

dallemark
12-11-2021, 16:57
sella riscaldabile...mah...mai avuto freddo al culo...neppure sottozero...io vorrei la sella raffreddabile...in estate sono fradicio di sudore...fin nelle mutande.

Robertino68
12-11-2021, 18:18
Prossimamente mY22 selle traforate con abbinate ventole di raffreddamento!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Nico-Tina
12-11-2021, 20:52
sella riscaldabile...mah...mai avuto freddo al culo...neppure sottozero...io vorrei la sella raffreddabile...in estate sono fradicio di sudore...fin nelle mutande.

beh magari se vai in giro tanto e a lungo con temperature prossime allo 0 potresti averne bisogno e magari ti tieni da parte un pò di freddo per l'estate:lol::lol::lol::lol:

millling
12-11-2021, 21:17
...Ce' gente che ha perso dita, mani, piedi per congelamento, ma gente che ha perso una chiappa non mi pare proprio:lol::lol:

Nico-Tina
12-11-2021, 21:44
vabbè ma se uno vuole spendere 250 € lasciateglielo fare.
Ho capito non servono a nessuno ste selle riscaldate:confused::confused::mad::mad::(:(

Nico-Tina
30-11-2021, 20:59
Aggiornamento: la sella del passeggero funziona solamente se sopra ci si siede qualcuno, altrimenti anche con interruttore su acceso rimane fredda.
Se giri ad 1° forse avere le chiappe calde torna utile.;)

jack
02-12-2021, 18:52
Quello che ho detto in un post poco più su, [emoji6]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
02-12-2021, 18:59
si si hai ragione:mad::mad::mad::mad:

tigrotto
04-12-2021, 21:34
Ho preso il gs1250 2021 usato ha su le selle riscaldate ..oggi L ho accesa con 5 gradi giusto per provare ..a livello 2 fa già un caldo fastidioso alle chiappe non credo le userò mai non andando all elefantreffen ..

millling
05-12-2021, 20:46
Un buon paio di mutande di lana come sotto naja, e vai dove vuoi....

RESCUE
05-12-2021, 21:19
E per chi non ha fatto la Naja ????

…..ecco voglio la naj…ehm le selle riscaldate!!!


“GIESSISTA” cit.

Nico-Tina
06-12-2021, 11:08
Ho preso il gs1250 2021 usato ha su le selle riscaldate ..oggi L ho accesa con 5 gradi giusto per provare ..a livello 2 fa già un caldo fastidioso alle chiappe non credo le userò mai non andando all elefantreffen ..

Stamattina zona Varese /Milano -2° in autostrada, se avessi avuto la superpippo della naja l'avrei indossata, ma siccome non ho fatto il militare :lol::lol:, ho usato la sella riscaldata..... e ti posso garantire che dopo 50 km a -2° la usi eccome.:):)

Slim_
06-12-2021, 12:53
In alternativa, fate la naja e lontano da casìna ! [emoji1][emoji1][emoji1]
Io l'ho fatta, ma stamattina avrei gradito volentieri la sella caldina (zona No-Va). Un freddo cane !

jack
06-12-2021, 12:55
La naja l'ho fatta [emoji4]... Ma a - 2° la moto sta in garage anche con la sella riscaldata [emoji23]

35 anni fa ci sarei andato di sicuro - 2°...adesso sono diversamente giovane [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
06-12-2021, 12:57
Aggiungo.... La sella riscaldata non la volevo, ma era in pronta consegna

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
06-12-2021, 13:11
.... 35 anni fa ci sarei andato di sicuro - 2°...adesso sono diversamente giovane [emoji23][emoji23].... a chi lo dici !! Ma non lo faccio più [emoji120][emoji106]

Nico-Tina
06-12-2021, 14:40
La naja l'ho fatta [emoji4]... Ma a - 2° la moto sta in garage anche con la sella riscaldata [emoji23]

35 anni fa ci sarei andato di sicuro - 2°...adesso sono diversamente giovane [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ah sicuro se non dovevo andare a lavorare anche la mia rimaneva in garage:mad::mad:, però dai con 5/6° e bel tempo si può fare.....:)

però scusa, 35 anni fa ci saresti andato.......ma perchè quanti anni hai 90???

penso che uno a 55 anni sia ancora in grado di fare quasi tutto quello che faceva 20 anni prima ......QUASI ahahahahaha

jack
06-12-2021, 14:42
Si 5/6° lo posso fare.. Più in basso no [emoji23]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
06-12-2021, 14:49
:lol::lol::lol::lol: però non mi hai detto gli anni................:arrow:

jack
06-12-2021, 14:53
Si parlava di naja... Che appunto l'ho fatta 35 anni fa [emoji6]... Ad oggi ho 54 anni [emoji3577]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
06-12-2021, 14:57
ah vabbè dai sei giovane come me allora......

millling
06-12-2021, 22:59
Stamattina zona Varese /Milano -2° in autostrada, se avessi avuto la superpippo della naja l'avrei indossata, ma siccome non ho fatto il militare :lol::lol:, ho usato la sella riscaldata..... e ti posso garantire che dopo 50 km a -2° la usi eccome.:):)

Andare in moto con sto freddo e non per svago...Mi ricorda un certo "tafazzi":lol:. Presupponendo sempre che si abbia un mezzo piu' comodo.;)

Slim_
06-12-2021, 23:17
Ma dalle tue parti sei sommerso dalla neve, è diverso
Qui strade pulite e oggi pomeriggio 8°..... e vuoi non fare un giretto per svago ? Mica ho 54 anni che posso rimandare... [emoji2369]

millling
06-12-2021, 23:52
...Ci andrei pure io ma tu me la mandi proprio nera...Anzi bianca:lol:
:mad:
https://i.ibb.co/Bg7r80d/IMG-20211129-095145.jpg (https://ibb.co/fCKnmjB)