Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto usato


BaraBit
08-11-2021, 11:09
Ciao,
sto valutando l'acquisto di una K 1300 S del 2009. Anche grazie ai vari thread presenti su questo bel forum credo che mi sono fatto un'idea abbastanza buona, per esempio la differenza tra la K1200 e 1300. Ma vorrei approfondire le differenze e migliorie dei vari anni 2009-2016 del 1300.
E se possibile una valutazione del controllo di trazione e dell'ESA II, un 'must' averli o possono restare optional?
Grazie. :)

Freddie72
08-11-2021, 17:21
Il controllo di trazione, considerate anche la potenza e la coppia del K, lo considero come un accessorio indispensabile, l'ESA invece è indubbiamente comodo, ma con una coppia di gialloni direi che sei anche più sereno...considerate poi le spese in caso di malfunzionamento mi orienterei decisamente di più su Ohlins.

Per le differenze tra le diverse annate non saprei proprio cosa dirti

BaraBit
08-11-2021, 18:28
Grazie Freddie :thumbup:
sull'ESA pensavo già qualcosa di simile. Comunque credo che la mia occasione ne sia sprovvista, come anche di controllo trazione: quest'ultimo potrei sempre aggiungerlo, e se sì a che costo più o meno?
Inoltre il cambio elettronico non funziona e mi scalerebbero circa 500€ per la riparazione, è un costo credibile? Tra l'altro io non lo vorrei neanche, posso lasciarlo così o devo per forza ripararlo?

Edit: come funziona il discorso Ohlins con il tele e paralever?

elio.rsvr
11-11-2021, 07:04
ohlins (o componenti di marche equivalenti) sono realizzate specifiche per le cinematiche delle sospensioni e quindi non c'è problema

il cambio elettronico anche se non funziona non c'è problema, non accende nessuna spia

Esa peccato non ci sia

L'antipattinamento peccato non ci sia ma la moto non ti butta per aria se non lo vuoi, è sostenuta ma dolce e regolare l'erogazione della coppia, l'importante è avere buoni pneumatici e fare un pò di attenzione su umido e bagnato (come peraltro con tutte le moto)

L'ABS spero ci sia come anche le manopole

Se non ci sono optional è facile spiegare anche il prezzo molto basso (tutti vogliono queste moto con tutti gli optional perché sono non indispensabili ma tutti estremamente comodi); metterli in seguito è fattibile ma ti costerebbe un delirio quindi meglio cercarne una già provvista se li vuoi

BaraBit
11-11-2021, 08:26
Ottimo, Elio, grazie; adesso ho le idee più chiare. :cool:

jocanguro
22-11-2021, 18:16
L'abs c'è per forza è standard sulle bmw ormai da molti anni , c'è di sicuro, :!:

BaraBit
01-12-2021, 17:42
Voilà!
Da oggi felice possessore della mia prima BMW, una K1300S del 2011 full optional, grigia. Grazie del vostro riscontro, mi è stato utile.
A primavera vorrei andarci in Portogallo, è un desiderio che avevo da tempo e ora ho il mezzo giusto per farlo.
Buona continuazione a tutti.

BaraBit
01-12-2021, 17:49
Non è la stessa con cui ho cominciato il thread. Successivamente ho trovato un'occasione decisamente migliore, più accessoriata e più conveniente, con 32'000km. L'altra era meno accessoriata e più cara, però con 29'000 km e una colorazione che preferivo.

elio.rsvr
02-12-2021, 07:32
assolutamente meglio full optional che con 3000km in meno
goditela!!!!

Freddie72
02-12-2021, 08:11
assolutamente d'accordo, anche perchè 32.000 km sono veramente niente.
Che colore è? (e la colorazione che preferivi qual'era?giusto per curiosità...)

Bel programma quello di andarci in Portogallo

BaraBit
02-12-2021, 15:58
La colorazione che avrei preferito era quella grigia con le striscie rosse sulle fiancate, e con la scritta grande 'K1300S' in bianco-nero davanti. Invece quella che ho preso è tutta grigia con solo uno sticker discreto 'K1300S' sulle fiancatine posteriori.
Ma mi piace molto comunque: la prima era più sportiveggiante, la seconda più elegante. Poi sta bene con le borse e lo scarico Arrow. C'è già chi mi suggerisce di verniciarla ma invece la lascerò così. ;)

BaraBit
02-12-2021, 16:12
Approfitto della vostra gentilezza per un'ultima cosa:
non ha il cavalletto centrale e il cavalletto alza ruota classico non va bene. Percui penso di farlglielo montare, che è sempre utile. Le vostre come sono attrezzate?

Edit
le borse morbide da portapacchi me le consigliate? E quelle da serbatoio?
Perchè per ora non ne ho viste di convincenti sul web, andrò comunque in negozio a vederle dal vivo, la black series mi piace abbastanza.

Edit #2
ho trovato un cavalletto alza ruota dedicato della Puig a ca. 140€ ma montare il centrale mi sembra comunque più indicato.

jocanguro
02-12-2021, 17:39
ma montare il centrale mi sembra comunque più indicato.

Sicuramente !!!:D:D

ovunque sei puoi issare sul centrale, traghetti, altre officine...
mi pre di ricordare che per montarlo occorre segare qualcosa sulla carenatura inferiore... pochi cm per non interferire...;)

BaraBit
02-12-2021, 17:49
Sì, farò così.
Una curiosità sui traghetti: delle volte mi dicevano di metterla sul centrale, delle altre sulla stampella laterale perché avrebbe assorbito meglio le vibrazioni... boh? Comunque in ogni caso sempre ben assicurata con i tiranti, che poi per ora di mare grosso non ne ho preso.

elio.rsvr
03-12-2021, 07:12
sempre bene avere il centrale su questo genere di moto
quello BMW penso si monti senza modificare nulla (almeno sulla mia non mi sembra ci sia nulla di modificato ma era già su e non posso esserne certo)
il mio l'ho dovuto saldare 2 volte: entrambe le volte si era spezzato il braccio di spinta, la seconda volta ho messo dentro il tubolare un altro tubolare (per rinforzarlo) e non si è più spezzato

dietro io ho montato una piastra in acciaio (non dedicata, avvitata al posto del portapacchi trasparente che ho tolto) e su gli ho agganciato una piastra GIVI per il bauletto in alluminio da 52l.; è brutto e disturba un pò nella guida ad alta (molto) velocità ma ci va di tutto dentro

BaraBit
03-12-2021, 08:02
Sì il cavalletto centrale è quasi un 'must', tante l'hanno di serie ma BMW è tutto optional, mi pare. Strano del braccio di spinta, non dovrebbe succedere se è di qualità.
Per il portapacchi se non avesse già il suo originale valuterei un aftermarket per il bauletto, ma così mi farò star bene anche il borsone morbido.

elio.rsvr
03-12-2021, 08:03
il mio era originale e si è spezzato 2 volte
anche quello dell'F800 stessa storia

BaraBit
03-12-2021, 15:39
mi pre di ricordare che per montarlo occorre segare qualcosa sulla carenatura inferiore... pochi cm per non interferire...;)

Mi ha appena risposto il conce a proposito del cavaletto, in effetti va modificata la carenatura tagliandone un pezzo.

BaraBit
04-12-2021, 10:17
Scusate se continuo qui con le domande ma mi pare più pratico che aprire nuovi thread (ho dato comunque un'occhiata in questa sezione):

- l'antifurto è di serie? È semplicemente azionato dalla chiave? Com'è quando si stacca la batteria?
- vorrei montare un supporto per il mio TomTom che utilizzo anche su altre moto, qualche consiglio?

pacpeter
04-12-2021, 20:42
Mi ha appena risposto il conce a proposito del cavaletto, in effetti va modificata la carenatura tagliandone un pezzo.

Vero. Ma non si vede affatto. Ne vale la pena

elio.rsvr
05-12-2021, 00:31
Scusate se continuo qui con le domande ma mi pare più pratico che aprire nuovi thread (ho dato comunque un'occhiata in questa sezione):

- l'antifurto è di serie? È semplicemente azionato dalla chiave? Com'è quando si stacca la batteria?
- vorrei montare un supporto per il mio TomTom che utilizzo anche su altre moto, qualche consiglio?

Non è di serie, si aziona con telecomando ma puoi disabilitando anche solo dando quadro
Se si stacca la batteria ha la batteria tampone per la sirena

BaraBit
07-12-2021, 12:14
Ho visto diverse opzioni e questa mi sembra la migliore:
https://www.hornig.it/BMW-K-1300-S/Navigazione-e-comunicazione/Supporto-per-GPS.html qualcuno l'ha già utilizzato?

Domani tra una settimana vado a farmi montare il cavalletto centrale e gliene parlerò al conce; eventualmente vorrei lo montassero loro, per essere sicuro di non fare un casino coi collegamenti elettrici. ;)

Freddie72
21-02-2022, 08:37
montato poi il centrale?

BaraBit
30-03-2022, 13:20
Sì, e ci voleva proprio. Ho anche omologato lo scarico Arrow così non ho scocciature. L'anno prossimo servizio completo.

BaraBit
17-05-2022, 20:13
Continuo qui per praticità.
Qualche consiglio per una buona borsa da serbatoio non tank-lock?

BaraBit
04-07-2022, 17:16
C'ho messo un po' a trovare una borsa da serbatoio con le buone vecchie cinghie, della Hornig.
Altra cosa, anche se mi si darà dell'eretico :)
dei paramani che ne dite, qualcuno li ha messi?

Concludo con una lode alla moto dopo qualche migliaio di km ma ancora nessun viaggio lungo:
grande, grande moto! Mi sa che la terrò a lungo.

Edit:
vedo che c'è un thread nel settore della 'R' ma è del 2012