Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Valencia 2021


Bladerunner72
08-11-2021, 10:15
Dopo un cammino durato oltre otto mesi, il mondiale MotoGP si avvia a scrivere i titoli di coda di questa stagione 2021 con la tappa conclusiva di Valencia, sul circuito intitolato a Ricardo Tormo. Anche quest'anno va dato atto a Dorna di essere riuscita a portare a termine un campionato di 18 prove, con le difficoltà legate alla pandemia che hanno obbligato a più di una rinuncia. Di fatto, a parte il round iniziale in Qatar e la trasferta autunnale di Austin, sono saltati Giappone, Australia, Malesia, Thailandia e Finlandia, solo in parte recuperati con ulteriori appuntamenti europei. Per la prossima stagione, la bozza di calendario prevede un campionato articolato in ben 21 gran premi, tutto da confermare in base a quella che sarà la situazione sanitaria nei diversi paesi. Intanto però, lo scorso round portoghese di Portimao ha praticamente chiuso i giochi nelle due classi inferiori ed assegnato il titolo costruttori della MotoGP alla Ducati.

DUCATI E BAGNAIA, GIOIE E RIMPIANTI

La straordinaria prestazione del binomio italiano su una pista tanto probante ha confermato la Ducati come miglior moto in pista e definitivamente consacrato il talento di Pecco Bagnaia, apparso letteralmente incontenibile. Una fuga solitaria, iniziata il primo giro dopo una partenza non perfetta, e portata avanti con ritmo e regolarità impressionanti fino alla bandiera a scacchi. Il torinese, quando si trova al comando della corsa riesce ad esprimere in pieno la sua guida fluida e scorrevole, così come era solito fare Jorge Lorenzo. Resta ancora da verificare il potenziale di Bagnaia in condizioni di bagarre, di lotta ravvicinata, ma è indubbio che in questo momento sia lui l'uomo su cui puntare a Borgo Panigale. Certo il gran finale di stagione fa crescere i rimpianti per un avvio decisamente sottotono, che di fatto è costato un mondiale che si poteva, e si doveva vincere. Lo svantaggio accumulato ha costretto ad un tentativo di rimonta quasi disperato, culminato con la caduta di Misano, quando ormai i giochi erano già praticamente chiusi. Ducati ha colto a Portimao un eccellente risultato globale, con il terzo posto di Miller, il quinto di Zarco, il settimo di Martin ed il nono di Bastianini, ancora una volta in top ten. Al traguardo anche Marini, dodicesimo, che tuttavia sta mostrando progressi pur con qualche difficoltà in termini di gestione di gara. Per il prossimo anno si parla di una GP22 ulteriormente evoluta, e chissà che non sia finalmente la volta buona per riportare in italia un titolo che sfugge da ormai 14 anni.

SUZUKI, MIR E' TORNATO

Gran fine settimana a Portimao per la Suzuki, apparsa letteralmente trasformata su un circuito che esalta le qualità ciclistiche della GSXR-RR. La moto ha sicuramente beneficiato del lavoro di affinamento generale e soprattutto del nuovo abbassatore posteriore, che nella sua ultima versione pare davvero aver portato grandi benefici. Ma forse il vero segreto della resurrezione sta nella ritrovata vena dell'ex campione del mondo Joan Mir. Il giovane spagnolo ha sinceramente ammesso il calo di motivazione ed una certa stanchezza mentale, riscattandosi però con una prestazione monstre. Una eccellente qualifica, culminata con una prima fila che ad Hamamatsu non si vedeva da due anni, ed una gara volitiva in cui ha tenuto a lungo la ruota della Ducati in fuga. Mir ha anche ristabilito le distanze dal compagno di squadra Rins, solo ottavo al traguardo. Valencia rappresenta per la Suzuki e per lo stesso Mir un'altra ottima occasione per chiudere al meglio una stagione 2021 comunque decisamente al disotto delle attese.

HONDA IN PROGRESSO, INCOGNITA MARQUEZ

Continuano i passi avanti in casa Honda, con Alex Marquez protagonista di un'eccellente prestazione a Portimao ed un podio quasi certamente sfumato per l'interruzione della gara. Discreto comunque il risultato complessivo, con il sesto posto di Pol Espargaro mentre Nakagami ha chiuso solo undicesimo. Peccato per la forzata assenza di Marc Marquez, che visti gli ultimi progressi sarebbe stato probabilmente in grado di giocarsi la vittoria, e sulle condizioni del quale aleggia il mistero. Le poche notizie sull'infortunio in allenamento e relativa commozione cerebrale non hanno convinto la stampa spagnola ed ora le illazioni si sprecano, da più parti si dà addirittura per certa la fine della stagione per il campionissimo di Cervera. Al momento in cui si scrivono queste note ancora non si conosce 'esito della visita di controllo cui Marquez dovrà sottoporsi per ottenere l'eventuale nulla osta a scendere in pista a Valencia, come auspicabile per concludere al meglio una stagione tanto difficile e sofferta.

YAMAHA. BRUSCO RISVEGLIO A PORTIMAO

Senza dubbio la grande delusione della trasferta portoghese, quella in cui ci si sarebbe aspettati di vedere un Quartararo libero di esprimersi al meglio. E' stato invece un fine settimana molto difficile per il neocampione del mondo, con una qualifica sofferta culminata con una partenza in terza fila che ha di fatto compromesso la gara. In corsa sono infatti emersi tutti i limiti di una M1 che continua a soffrire un grande deficit di potenza, incapace di reggere il confronto con le rivali più prestanti. I miracoli di guida di Quartararo non sono bastati ad aver ragione della potenza delle Ducati, ed alla fine i rischi presi hanno portato alla caduta ed al primo 'zero' della stagione. Il risultato generale della casa di Iwata assume poi i contorni del disastro guardando alle altre tre moto in gara, praticamente abbonate al fondo della classifica, e tutto questo non fa che accrescere i dubbi sul reale potenziale della moto.

KTM E APRILIA, WEEKEND DA DIMENTICARE

Ben poca gloria a Portimao per le altre due case europee impegnate nel mondiale della classe regina. la casa austriaca porta a casa solo il decimo posto di Brad Binder e tre ritiri per gli altri piloti in gara. Petrucci ancora una volta non ha finito nemmeno il primo giro e a terra sono finiti anche Lecuona ed Oliveira, a causa di una entrata decisamente ottimistica dello spagnolo sul portoghese che ha portato all'interruzione della corsa. Fortunatamente per lo sfortunato Oliveira soo qualche ammaccatura senza ulteriori conseguenze, ma si è rischiato un infortunio serio, I piloti sono concordi nel puntare il dito sul telaio come causa di tutti i mali, quello stesso telaio che pareva aver risolto gran parte dei problemi nel momento della sua introduzione al Mugello, Per quanto riguarda Aprilia, un crollo quasi inspiegabile da tre gare a questa parte, culminato a Portimao con l'ennesima caduta di Aleix Espargaro ed il penultimo posto di Maverick vinales. Da più parti si fa notare la coincidenza della crisi proprio con l'arrivo in squadra del fuoriclasse spagnolo, che ammette le difficoltà nell'adattarsi ad una moto più fisica e da guidare in modo completamente diverso da come era solito fare con la Yamaha. Il rischio è che il tentativo di andare incontro alle esigenze di Vinales possa portare ad allontanarsi da una direzione tecnica che aveva portato a risultati convincenti, dunque anche a Noale non mancano le incognite in vista della prossima stagione.

MOTO3 E MOTO2 - ACOSTA CAMPIONE, GARDNER...QUASI

Portimao ha laureato il giovanissimo 'rookie' spagnolo Pedro Acosta campione del mondo della Moto3 con pieno merito. Se infatti ad una prima parte di stagione stupefacente aveva fatto seguito un certo calo dopo la pausa estiva, in Portogallo si è rivisto il 'vero' Acosta. Deciso, sicuro quasi ai limiti dell'incoscienza nel voler chiudere la partita con una vittoria, per garantirsi in ogni caso quei cinque punti che mancavano per la certezza matematica del titolo. Foggia dal canto suo è stato ancora una volta perfetto, portandosi al comando della corsa e rispondendo all'attacco del diretto rivale nel finale, prima che la sconsiderata manovra di Darryn Binder gli togliesse anche l'ultima, flebile speranza di tenere apeto il campionato fino a Valencia. Un finale amaro per una stagione comunque strepitosa ed un recupero di ben 76 punti in classifica. In Moto2 grazie alla vittoria in terra portoghese Remy Gardner ha portato a 23 punti il vantaggio su Raul Fernandez e a valencia gli basterà raggranellare soli tre punti per laurearsi matematicamente campione del mondo. Raul Fernandez è comunque insieme ad Acosta la vera rivelazione di questo 2021, e pare destinato a poter fare grandi cose anche in MotoGP.


IL CIRCUITO DI VALENCIA

il 'Circuito Ricardo Tormo', questa la denominazione ufficiale dell'impianto intitolato al campione spagnolo, sorge nella località di Cheste, è stato inaugurato nel 1999 e fin da allora è sede della tappa conclusiva del campionato del mondo.
La pista misura 4005 metri, si percorre in senso antiorario e comprende14 curve, nove a sinistra e cinque a destra con un solo rettilineo di una certa importanza, quello del traguardo che misura 876 metri. Il tracciato come detto è stretto e tortuoso tanto da rendere piuttosto complicati i sorpassi, da qui la necessità di partire nelle prime file per evitare di perdere irrimediabilmente contatto già nei primi giri. Dopo essere transitati sul rettilineo dei box i piloti si trovano ad affrontare la Curva 1, una sinistra da terza marcia che obbliga ad un difficile ingresso con i freni in mano. Dopo un breve allungo nuova staccata per la Curva 2, una sinistra di ritorno molto lenta che si percorre in prima marcia. Da qui ci si lancia verso il tratto misto che si sviluppa per tutto il circuito con una serie di svolte che spezzano il ritmo concedendo solo un attimo di respiro nell'allungo tra le curve 6 e 8. Quest'ultima immette in quella sorta di anfiteatro costituito dal tratto fino alla Curva 12 che porta al punto più spettacolare, la Curva 13, una lunga ed ampia sinistra che i piloti percorrono in quarta marcia derapando ad oltre 200 orari prima di affrontare l'ultima staccata per la Curva 14, una sinistra da seconda che riporta sul rettilineo di arrivo.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=mwfPgd-X0og.

https://i.postimg.cc/8zQkLWG3/valencia.png (https://postimg.cc/svmRrMv9)
https://i.postimg.cc/3xxhXZ6t/valencia2.jpg (https://postimages.org/)



ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY, DAZN e TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY MotoGP HD e DAZN

Venerdì 13 novembre
10.00-10.40 - Moto3, Prove libere 1
10.55-11.40 - MotoGP, Prove libere 1
11.55-12.35 - Moto2, Prove libere 1
13.35-14.15 - Moto3, Prove libere 2
14.30-15.15 - MotoGP, Prove libere 2
15.30-16.10 - Moto2, Prove libere 2

Sabato 14 novembre
10.00-10.40 - Moto3, Prove libere 3
10.55-11.40 - MotoGP, Prove libere 3
11.55-12.35 - Moto2, Prove libere 3
13.15-13.30 - Moto3, Qualifica 1
13.40-13.55 - Moto3, Qualifica 2
14.10-15.40 - MotoGP, Prove libere 4
14.50-15.05 - MotoGP, Qualifica 1
15.15-15.30 - MotoGP, Qualifica 2
15.50-16.05 - Moto2, Qualifica 1
16.15-16.30 - Moto2, Qualifica 2
1
Domenica 15 novembre
09.00-09.20 - Moto3, Warm Up
09.30-09.50 - Moto2, Warm Up
10.00-10.20 - MotoGP, Warm Up
11.00 - Moto3, Gara
12.20 - Moto2, Gara
14.00 - MotoGP, Gara


Programmazione TV8

Sabato 13 novembre
12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
15.10-15.35, Moto2, Qualifica 1, diretta
15.35-15.50, Moto2, Qualifica 2, diretta

Domenica 14 novembre
11.00, Moto3, Gara, diretta
12.20, Moto2, Gara, diretta
14.00, MotoGP, Gara, diretta

Bladerunner72
08-11-2021, 23:22
Al momento in cui scrivo questo post, ancora nessuna notizia sull'esito della visita di controllo che Marc Marquez dovrebbe aver sostenuto oggi a Barcellona. Le ultime indiscrezioni parlavano di un trauma cranico non così lieve come sostenuto inizialmente, ma non so quanto ci sia di vero, dunque aspettiamo fonti ufficiali.
Puig ha comunque smentito qualsiasi tipo di problema al braccio o alla spalla, e non credo si sarebbe esposto se non fosse la verità.
In ogni caso Honda avrebbe tempo fino a giovedì per comunicare un'eventuale sua sostituzione a Valencia.

Bladerunner72
08-11-2021, 23:37
Il Dott. Costa, interpellato in merito al caso Marquez, ha comunque confermato che non è così raro che un trauma cranico, anche se non così grave, possa comportare strascichi per diversi giorni, insomma ogni episodio è un caso a sè.
Zamagni qui parlava di comunicazioni al riguardo tra oggi e domani, ormai credo si debba aspettare domani.
https://www.moto.it/MotoGP/tra-oggi-e-domani-la-verita-su-come-sta-davvero-marc-marquez.html

Bladerunner72
09-11-2021, 10:34
Marc Marquez, stagione finita - Tornata la diplopia

Non c'è più pace per questo ragazzo purtroppo. Il trauma cranico, come dicevano alcune indiscrezioni, è stato più serio di quanto inizialmente sembrava e ha fatto tornare l'antico problema alla vista di cui Marc aveva sofferto nel 2011, dopo la caduta in Malesia ai tempi della Moto2. Niente gara di Valencia, niente test di Jerez ma soprattutto tante incognite sul futuro. La visita oculistica effettuata ier a
Barcellona ha infatti rilevato la 'paralisi del quarto nervo destro', lo stesso lesionato nel 2011 e che era stato operato. Per il momento si è optato per una terapia farmacologica in attesa di evoluzioni.
Animo Marc!

Il referto
il pilota è affetto da diplopia e ha evidenziato una paralisi del quarto nervo destro con interessamento del muscolo obliquo superiore destro. È stato scelto un trattamento conservativo con aggiornamenti periodici da seguire con l'evoluzione clinica.

Bladerunner72
09-11-2021, 10:51
Marc Márquez
4h49 p6gm1oin7sion95eg0cu ·
Sono momenti difficili, sembra che piova sul bagnato. Ieri, dopo aver visitato il Dott. Sánchez Dalmau è stato confermato un nuovo episodio di diplopia (visione doppia) con una paralisi del quarto nervo destro, proprio come mi è successo nel 2011. Ora tocca pazienza, passa il tempo e vedere come evolve la situazione, ma una cosa ho imparato nella vita è che bisogna affrontare le avversità con positività. Grazie mille a tod@s per il vostro sostegno!!

Bladerunner72
09-11-2021, 11:24
Se non altro, il danno per Marquez è arrivato a fine stagione ma certo ormai il tempo della sosta invernale non è moltissimo, tre mesi o poco più. Non ricordo quanto tempo dovette star femo nel 2011, anche in quel caso si era a fine campionato e l'incidente gli costò il mondiale. Ed ora bisognerà capire come intervenire, ovvero provare con le cure col rischio di perdere tempo prezioso o operare nuovamente, ammesso sia possibile.

Someone
09-11-2021, 12:21
Io la diplopia l'ho avuta.
Terrificante!

Bistex
09-11-2021, 12:34
certo che ultimamente la sfiga si sta accanendo su questo ragazzo !

Bladerunner72
09-11-2021, 12:43
Mi era venuta in mente proprio ladiplopiama non credevo potesse ripresentarsi, dopo l'intervento chirurgico che aveva risolto dieci anni fa. Il referto parla anche di paralisi di un muscolo, chissà che non si risolva una volta che il muscolo si sblocchi. Mi pare che anche all'epoca del primo infortunio avessero aspettato sperando nella guarigione spontanea ma senza esito..

Bladerunner72
09-11-2021, 15:31
Intanto è già tutto un fiorire di 'Tavole rotonde' e Bar Sport' sulla pelle di sto ragazzo.
La corsa al 'Io lo sapevo' 'Io l'avevo detto per primo', un cinico 'Ciapa no' e la gara a recitargli il De Profundis. A molti non saràsembrato vero di ritrovarsi per le mani questa 'chicca', andando incontro alla pausa invernale e relativa scarsità di visualizzazioni.

brontolo
09-11-2021, 15:39
Ma ... diplopia, ok! Ha preso una botta in testa. Succede.

E tutto l'altro casino al nervo ... che c'entra con la diplopia? Cioè nella caduta con il cross ... craniata e pure spallata/bracciata?

Bistex
09-11-2021, 15:57
parlano del nervo OTTICO destro, non della spalla

Bladerunner72
09-11-2021, 16:09
Esatto , nervo ottico, quarto nervo destro e musolo sempre dell'occhio, la spalla non c'entra niente stavolta..

brontolo
09-11-2021, 17:08
Ah, ecco. Ho letto, in fretta, un articolo ... scritto col culo.

pacpeter
09-11-2021, 17:20
boni............ IV nervo non è il nervo ottico. è il nervo trocleare che innerva i muscoli che muovono l'occhio( obliquo sup per la precisione)

Bistex
09-11-2021, 17:25
sempre li in zona :confused:

Bladerunner72
09-11-2021, 17:26
Grazie Pac, infatti il referto parla di'Quarto nervo' e non di nervo ottico vero e proprio. Dicono sia comunque lo stesso nervo che era stato interessato nel trauma di dieci anni fa. lL mira della sfiga è davvero micidiale.

Kinobi
09-11-2021, 17:59
Nella mia vita ho praticato e pratico sport definiti pericolosi.
Statisticamente io dovrei essere morto da circa 11 anni.
Ovvero, dopo X arrampicate, X calate, X immersioni, X kilometri in moto, statisticamente dovrei essere morto.
Per tornare al caso di Marc, mi dispiace molto. Realmente, anche se non ho una grande stima di lui come uomo. Posso dire che ha preso così tante cartelle, anche quest'anno (i botti che ha fatto lui, non li ha fatti nessuno a mia memoria), che statisticamente prima o poi si ri-faceva male.
Spero per lui che possa tornare ad una vita normale, e magari a correre. Anche perchè i tempi di recupero, non sono quelli del 2011.

Bladerunner72
09-11-2021, 18:05
'Dopo GP0 Speciale Marquez - Con Nico, Zam e Livio Suppo

C'è anche un intervento del dott. Costa.
https://www.youtube.com/watch?v=l9gk0AxrOV0

Bladerunner72
09-11-2021, 19:10
Video intervista di MotoGP.com a Pol Espargaro

https://www.youtube.com/watch?v=L_2sZ072vAo

Bladerunner72
10-11-2021, 06:14
Rossi e Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/11/09/motogp/rossi-la-mia-ultima-gara-a-valencia-per-ora-mi-sento-normale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0nwMvSV3FMGW_azwneEwhqJkbaSpkcflMLwzSv9 IIVVXtgUSdMgYwhFaM

Someone
10-11-2021, 09:29
Lui non si rende ancora conto, ma il problema non sarà tanto lo smettere di correre, quanto il diventare papà...

mamozio
10-11-2021, 09:56
un enorme in bocca al lupo a Marquez, ne ha veramente bisogno!
Chi ama veramente questo sport non può non volere che ritorni presto in sella per farci divertire!;)

maybe
10-11-2021, 10:13
un enorme in bocca al lupo a Marquez, ne ha veramente bisogno!

Chi ama veramente questo sport non può non volere che ritorni presto in sella per farci divertire!;)Quotone integrale ! [emoji106]

Bladerunner72
10-11-2021, 10:24
Assolutamente condivisibile, piaccia o no, vedere in azione un talento mostruoso come quello di Marc è pura gioia. Indubbio che, non per togliere nulla agli altri piloti, senza lui in pista manca qualcosa.

@Someone
Una specie di contrappasso, penso nessuno ai tempi riuscisse a immaginarsi un soggetto come Graziano Rossi nelle vesti di padre di famiglia, eppure... ha fatto un buon lavoro ed è pure rimasto matto uguale :) .

bim
10-11-2021, 11:15
Vedere pilotare Marquez e’ sempre stato un piacere, veder fare cose impossibili con una naturalezza e con una leggerezza quasi non umana riempie di gioia perche’ dimostra che il limite e’ sempre superabile
Ma c’è sempre una fine a tutto questo, per ora drammatica ma non ancora esiziale
Io penso pero’ che ad un certo punto non si debba piu’ esagerare ma dare un taglio, altrimenti e’ come sfidare il destino!

Bladerunner72
10-11-2021, 12:22
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/11/10/motogp/bagnaia-sfida-il-tabu-di-valencia-sono-pronto-a-lottare-per-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31HJAA93jtUqK05HatjW5ozYNApE6p5B_dItg96 WHQvZhdJqitqzqzfJY

Bladerunner72
10-11-2021, 15:47
'Get Ready' - Il promo di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=dwsoBgNOtFg

Bladerunner72
10-11-2021, 17:38
Valencia - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2021/11/10/motogp/a-valencia-ci-sono-14-curve-ma-i-piloti-motogp-frenano-solo-in-9.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0M1A4uXMibgnKyqcE66uPZ2bl-pf6e3lXs4V0JeV5JVxyv9UVbobxc6oY

Bladerunner72
10-11-2021, 19:07
Valencia - Le opzioni di Michelin

https://www.gpone.com/it/2021/11/10/motogp/michelin-sfida-valencia-freddo-e-pioggia-saranno-gli-avversari.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3CTclt1ka5hqTNf_ndNedxFJdNsScq2zRibw_NT Hfg7wXfRXOqOV-prAE

Bladerunner72
11-11-2021, 14:24
Oggi alle 16 conferenza stampa di Valentino Rossi per il congedo dalla MotoGP, cui farà seguito quella consuete con gli altri piloti alle 17.

Bladerunner72
11-11-2021, 15:37
Iniziato il collegamento per la conferenza stampa di Rossi, per ora c'è un bellissimo 'dietro le quinte' con Vale felice come un bambino che sale e scende da tutte le moto guidate in carriera, riunite per l'occasione. Pare che la conferenza stampa sarà in charo, se fosse così posto il link, altrimenti la racconto via testo.
Comunque, un bambino felice che gioca con le motorette, colpisce quanto entusiasmo ed amore abbia ancora. I commenti: 'Questa era proprio ignorante' , 'questa è la mamma della M1 attuale', 'questa aveva il culo alto', appena ci sale partono i ricordi, e chiede di fargli la fotografia. Eh insomma , a me è partita la lacrimuccia. :)

Bladerunner72
11-11-2021, 15:45
Introduzione alla conferenza stapa Valentino Rossi - LIVE

Confermo, in chiaro. Ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=MRKuAA9qjNA

Bladerunner72
11-11-2021, 16:04
Come non detto, temo fosse in chiaro solo la presentazione, nel caso racconto la conferenza stampa via testo.

Bladerunner72
11-11-2021, 16:08
Conferenza stampa Valentino Rossi

Rossi
E' stata una stagione particolare, avrei voluto fosse normale ma non è stato possibile. E' bello però aver ritrovato qui tutte le mie moto, con tanti piloti presenti, cercherò di vivere comunque il fine settimana nel modo più normale possibile.
Alcune di queste moto le ho anche a casa, una perfino in camera da letto, ma ritrovarle tutte insieme è stata una grande emozione.

Fin da quando ho annunciato il mio ritiro in Austria, ho ricevuto tantissimi messaggi, da piloti di adesso e del passato, per certi versi Valencia non è un posto che ricordo troppo volentieri, ma è comunque sempre l'ultima gara dell'anno, arrivano le vacanze quindi ci si viene sempre con piacere. Per me stavolta sarà diverso, perchè mi accingo a cambiare vita, ma è comunque bello essere qui.

Bladerunner72
11-11-2021, 16:18
Rossi
Ho parlato con Puig, per chiedere a Honda di poter avere almeno la 'mia' 500, alla fine mi hanno detto di si. Di certo la moto a casa mia starà bene, al caldo e coccolata come si deve (ride)
La cosa positiva della mia carriera è che molta gente ha iniziato a seguirmi, si è avvicinata al motociclismo che è diventato quasi uno sport di massa, aumentando la sua visibilità.
Sono contento che qui ci siano anche alcuni dei miei rivali del passato, di sicuro continueremo ad avere relazioni in futuro.
Io credo che vedremo ancora tanto giallo sulle tribune, noi ci saremo cancora, on il nostro team e con l'Academy.
Ho notato che la data de mio ritiro, sommando giorno mese e anno, fa esattamente 46... è un segno del destino, ho fatto un accordo con Dio per questo e non è stato semplice convincerlo (ride)

Mi sarebbe piaciuto, certo, vincere un ultimo titolo, piu di recente rispetto al 2009, ma non mi posso comunque lamentare della mia carriera. Il numero 9 mi perseguita, anche i podi in Top Class sono stati 199, ma pazienza.
Negi ultimi mesi ho realizzato davvero quanto peso abbia avuto la mia presenza in questo sport, prima, dall'interno, non me ne rendevo pienamente conto, mentre ora è come se mi vedessi 'da fuori'.. Una grande sensazione, sono felice ed orgoglioso per tutto questo.
Non cambierei nulla della mia carriera, nemmeno il momento del ritiro. In altre occasioni ci avevo pensato, ma poi restavo competitivo quindi era giusto continuare, ho preferito rimanere finchè ne avevo. Non ho altri sogni, il mio sogno era diventare campione del mondo della MotoGP, l'ho realizzato e mi basta.

I rivali sono sempre importanti, perchè ti danno lo stimolo per dare sempre di più. Ho avuto tante rivalità in carriera, nella prima parte dono state più le vittorie, nell'ultima parte le sconfitte ma mi sono sempre comunque divertito, ricordo tutto in modo positivo.

Bladerunner72
11-11-2021, 16:31
Rossi
Sono felice di aver fatto crescere il motociclismo, fare qualcosa per lo sport che ami è molto bello ed appagante.
Non credo piangerò domenica al termine della gara, non mi viene mai di piangere, e non so dire, adesso, che tipo di emozioni proverò domenica. Non so perchè non piango quasi mai, fa parte del mio carattere e spero non mi capiterà proprio domenica.

Noi dell'Academy passiamo molto temo insieme,anche nei fine settimana di gara. E' bello perchè ognuno parla delle sue prove, della sua gara, troveremo il modo di farlo anche il prossimo anno.

Da un certo punto di vista sono un pò triste, ma il momento peggiore è stato quando ho deciso di smettere, e quindi l'ho già superato. Soprattutto ero triste perchè mi rendevo conto di non essere più competitivo, ma ora sono sereno, mi sento abbastanza bene.
Sono stato fortunato a livello di DNA, sono sempre stato bene fisicamente e questo mi ha mantenuto giovane, insieme al mio carattere ed al fatto di amare molto la moto e correre, confrontarmi con gli altri. Quindi questa vita non mi ha pesato, mi sono sempre divertito, non credo da lunedì per me cambierà qualcosa, forse sarà diverso a Marzo quando gli altri correranno ed io no.

Bladerunner72
11-11-2021, 16:36
Finite le domande dei giornalisti, Dorna ha organizzato un collegamento con cinque fans di Rossi, di diverse nazionalità, che salutano e ringraziano Valentino. Storie particolari, racconti di emozini procurate, magari in momenti difficili della vita. Molto bello e particolare.
Alla fine, molti piloti vogliono posare per una foto di gruppo con vale. Ma sono talmente tanti, tra piloti e addetti ai lavori, che di foto di gruppo se ne devono fare una decina.
he dire... non credo si vedrà mai più qualcosa del genere.
Grazie Vale!

Someone
11-11-2021, 16:58
La cosa positiva della mia carriera è che molta gente ha iniziato a seguirmi, si è avvicinata al motociclismo che è diventato quadi uno sport di massa

Potessi parlare con Rossi (ma non succederà mai), gli spiegherei che per alcuni (tra cui io) il fatto che il motociclismo sia diventato (sia stato?) uno sport di massa non è da considerarsi positivo.
Facevo a meno volentieri dei "fenomeni" (in massima parte incapaci) che hanno costituito una buona parte della popolazione motociclistica degli ultimi anni e che prima si dedicavano ad altro lasciando a noi di godere meglio delle strade e delle piste.
Con me credo sarebbero stati contenti forestali e forze dell'ordine assortite, oltre a buona parte delle persone comuni che non condividono questa passione.
Ma l'industria e l'indotto hanno ringraziato e ringraziano.
Bene così...

Bladerunner72
11-11-2021, 17:06
Per favore, non mi pare il momento di tirar fuori queste cose.

Bladerunner72
11-11-2021, 17:06
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Mir, Miller, Alex Marquez e Petrucci.

Bladerunner72
11-11-2021, 17:23
Quartararo
E' difficile parlare di Rossi, con la carriera che ha avuto, e fa effetto notare come tanti vorrebbero restasse ancora. Per me Vale è un idolo per sempre, voglio fargli i complimenti per tutto quanto ha ottenuto.

Bagnaia
Sono stato fortunato ad essere in MotoGP quando lui ancora stava correndo, ed a far parte dell'Academy e della sua vita. Ma ora è arrivato il momento per lui di fermarsi, e tutti noi gli siamo grati.

Mir
Sono cresciuto vedendo il colore giallo vincere ed essere presente ovunque, è stato bello condividere la pista con lui per tre anni e vincere il titolo con lui presente.

Miller
Ho una foto con Velentino fatta al mio debutto nel mondiale, in Australia, sono stato anche con lui sul podio in Texas, e' stato tutto speciale, penso che tutti, anche i piloti della nuova generazione, abbiano imparato qualcosa da lui.

Alex Marquez
Seguivo più Dani Pedrosa di Valentino, ma certo guardavo le sue gare e anche io lo voglio ringraziare.

Petrucci
Ho combattuto contro Rossi in occasione della sua ultima vittoria, ad Assen, lo conosco da tanti anni perchè mio padre guidava un bilico in MotoGP e quindi lo conosco da quando ero bambino.

Quartararo
Onestamente, a Portimao è stato strano, non riuscivo a superare Martin, spero qui di avere un'altra possibilità per chiudere bene la stagione, spero di poter lottare per il podio. A Portinmao la chiave della mia gara è stata la qualifica, partire in quinta fila ha reso impossibile la rimonta.

Bagnaia
Qui non ho mai fatto podio e nemmeno delle grandi gare, mi piacerebbe fare un bel weekend come a Portimao, con buone sensazioni fin da subito, domattina. Lo scorso anno per me Valencia fu un mezzo disastro, speriamo di fare meglio.

Mir
A Valencia ho vissuto uno dei migliori momenti della mia carriera, spero la moto possa andare bene qui. In Portogallo abbiamo trovato subito una buona base e quella è stata la chiave per fare bene in gara. Dobbiamo vedere se il miglioramento in qualifica p stato occasionale o se abbiamo effettivamente progredito

Miller
Qui a Valencia mi trovo bene, ho fatto podio, di solito la mattina in questo periodo fa abbastanza freddo e le condizioni meteo saranno importanti.

Alex Marquez
A Portimao abbiamo fatto buone prove ed una buona qualifica, già partire dalla terza fila agevola le cose, abbiamo fatto intravedere un buon otenziale e questo è stato importante. Dobbiamo verificare se stiamo andando nella direzione giusta, anche confrontandoci ccon i risultati dello scorso anno.

Petrucci
Le ultime due gare sono state molto sfortunate per me, questi saranno gli ultimi chilometri per me con una MotoGP, quando sono arrivato in MotoGP non conoscevo nulla dell'ambiente e delle mot, è stato un lungo percorso per me, Sono felice e grato a KTM per l'opportunità che mi ha offerto con la Dakar, qui ho sempre faticato per via del mio fisico, nei Rally sarò uno dei piloti più giovani ed anche dei più leggeri, fa strano dirlo ma è così. E' stato comunque bello stare qui e battermi contro questi grandi piloti.

Bladerunner72
11-11-2021, 17:45
Mir
Mi piacerebbe chiudere la stagione con almeno una vittoria, ma quest'anno abbiamo fatto molta fatica, valencia potrebbe essere però l'occasione giusta.

Petrucci
Il mio miglior ricordo in MotoGP? Certo il sogno da bambino è vincere il mondiale ma non è stato possibile. la gioia più grande forse la vittoria al Mugello, ma per assurdo p stata talmente grande che non l ho realizzata in pieno, per questo motivo forse ho gustato di più quella dell'anno scorso a Le mans. La Dakar è un mondo completamente diverso, fortunatamente me la cavo benino nella guida, l'ostacolo più grande sarà la navigazione. Dopo la Dakar, insieme a KTM decideremo quello che sarà il mio futuro, in base ai riscontro che otterremo.

Quartararo
Non ho ancora realizzato in pieno quanto ho fatto quest'anno, mi ci vorrà un pò di tempo, ho raggiunto quello che era il mio sogno fin da bambino.

Petrucci
I miei genitori non mi hanno detto niente di particolare per la Dakar, ormai si sono arresi con me, sanno comunque che mi sono sacrificato per tutta la vita per questo sport e sono contenti quando mi vedono contento. Certo le corse fanno sempre paura a un genitore ma hanno fiducia in me e mi lasciano libero di fare..

Mir
Danilo sta per fare qualcosa che è anche il mio sogno, potrebbe essere la mia strada quando lascerò la MotoGP.

MIller
Per il mio futuro, intanto ho un contratto per il prossimo anno, poi si vedrà. Potrei anche diventare un conducente di trattori, in Australia (ride)

Petrucci
Ogni volta che salgo su una moto cerco di andare più forte possibile, che si tratti di MotoGP, Cross o Dirt Track. In MotoGP però sta diventando sempre pià difficile e stressante per me, la Dakar è un grande sogno e non avrei mai pensato di poterlo realizzare.

Bagnaia
Con la pandemia lo scorso inverno è stato un problema anche allenarsi, la palestra era chiusa e apriva solo per noi, Valentino per esempio si allenava a casa, speriamo quest'inverno vada diversamente.
m
Petrucci
Mi piace essere autoironico e dire quello che penso, anche questo non mi ha certo agevolato in carriera, a volte ho parlato troppo. Ho comunque sempre dato il massimo, farò lo stesso anche in questa occasione. Ho sempre cercato di essere me stesso, soprattutto con Miller ho avito tanti momenti divertenti.

Miller
E' stato bello dividere il box con Danilo, è un ragazzo fantastico, abbiamo caratteri simili, quello che ha fatto lui in MotoGP, partendo dalla Ioda (la CRT), è stato incredibile. ha sacrificato tutto per questo sport e gli faccio i miei complimenti.

Quartararo
Per valentino, mi fermerei in gara per lasciargli il 200mo podio, ma non credo lui sarebbe d'accordo ad ottenerlo in qquesto modo. Gli altri pioti acconsentono, sono invece concordi nel voler fare un giro d' onore tutti insieme, con lui. un 'Glory Lap'

Miller
Io sono un businness man, per me è solo questione di soldi, potrei anche pensarci a regalare il podio a Vale (ride).

Miller
Mi ricordo quando facemmo i test a Portimao, lo scorso anno, con le moto stradali, Danilo aveva la Superleggera, ed era scatenato, Guintoli lo aveva superato ma Danilo volle rispondergli con un sorpasso pazzesco, nemmeno fosse l'ultimo giro di una gara di MotoGP.

Gibix
11-11-2021, 18:18
I...Vale felice come un bambino che sale e scende da tutte le moto guidate in carriera, riunite per l'occasione.

sono le 9 con le quali ha vinto i mondiali, quindi manca la Ducati.

Bladerunner72
11-11-2021, 18:37
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/11/11/motogp/dovizioso-quando-ho-provato-a-studiare-rossi-mi-sono-sentito-perso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KvFqk2OaKu2aJChcthIj1SRyFHbW8pC_bD0tA9 ncY758i4hDbmn666Bc

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/11/11/motogp/morbidelli-rossi-non-avra-un-erede-come-per-jordan-tyson-e-woods.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Nv56HNCB0yJICswH9qxl5mxUl8nLLNqzS-8NDdaUugdtfNFmYm9-3XOI

Bladerunner72
11-11-2021, 18:42
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/11/11/motogp/marini-sara-strano-non-avere-piu-valentino-in-pista-o-nel-paddock.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0fAWP9J5xajpmyT9CLOWYEAq7EC9QRhawmNOPO_ 9ZOvAvJaXWqg0ySOn0

Bladerunner72
11-11-2021, 19:11
Rossi e le sue nove bambine

Un bambino di 42 anni :)
https://www.youtube.com/watch?v=BzAInZypzhQ

Bladerunner72
11-11-2021, 20:26
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/11/11/motogp/zarco-grazie-valentino-ho-capito-di-essere-un-tuo-tifoso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3yfuImhLU1sR9sd-wbIagOe9clzk6WFKTOGmGBdd2vtS0HBMiFAeEPZtA

comp61
11-11-2021, 21:09
Zarco vince il mondiale di più paraculo tra i piloti motogp ahahahha

Bladerunner72
12-11-2021, 08:59
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP1 della Moto3. Cielo nuvoloso e temperatura di 14 gradi.

R72
12-11-2021, 09:18
...
Facevo a meno volentieri dei "fenomeni" (in massima parte incapaci) che hanno costituito una buona parte della popolazione motociclistica degli ultimi anni e che prima si dedicavano ad altro lasciando a noi di godere meglio delle strade e delle piste...

sono d'accordo, quello che ha fatto ha risvolti positivi e negativi
per assaporare il motociclismo pre-Rossi è rimasta l'Isola...

Bladerunner72
12-11-2021, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
28
I. GUEVARA
1:40.648
2
43
X. ARTIGAS
+0.140
3
53
D. ÖNCÜ
+0.202
4
12
F. SALAC
+0.470
5
19
A. IZDIHAR
+0.494
6
82
S. NEPA
+0.564
7
37
P. ACOSTA
+0.594
8
5
J. MASIA
+0.630
9
11
S. GARCIA
+0.744
10
71
A. SASAKI
+0.768
Full Live Tim

Bladerunner72
12-11-2021, 09:43
FP1 Moto3

Il tempo di Foggia nel finale è stato cancellato per Track Limit, Dennis chiude 27mo.

1
28
I. GUEVARA
1:39.561
2
40
D. BINDER
+0.048
3
16
A. MIGNO
+0.193
4
12
F. SALAC
+0.209
5
37
P. ACOSTA
+0.332
6
92
Y. KUNII
+0.436
7
55
R. FENATI
+0.473
8
71
A. SASAKI
+0.478
9
11
S. GARCIA
+0.497
10
17
J. MCPHEE
+0.521
Full Live Tim

Bladerunner72
12-11-2021, 09:44
Ha iniziato a piovere, la FP1 della MotoGP partirà bagnata.

Bladerunner72
12-11-2021, 09:58
Parte la FP1 della MotoGP. Pista non troppo bagnata ma ovviamente tutti con le Rain.
La pioggia hacolto tutti di sorpresa, le previsioni meteo non ne facevano cenno.
Primo riferimento 1.49.108.
Oliveira 1.42.107 davanti a Bagnaia Rins Petrucci e Mir.
Miller secondo e Mir terzo scavalcano Bagnaia.
Oliveira scende a 1.41.746.
Brutto highside di Petrucci, che sembra dolorante... speriamo non sia nulla, sarebbe davvero la beffa delle beffe.
Bagnaia al comando in 1.41.511.

Someone
12-11-2021, 10:04
è rimasta l'Isola...

Gente per i quali ho il massimo rispetto ed ammirazione (scusa Blade)

Bladerunner72
12-11-2021, 10:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
63
F. BAGNAIA
1:41.511
2
88
M. OLIVEIRA
+0.235
3
43
J. MILLER
+0.365
4
42
A. RINS
+0.887
5
27
I. LECUONA
+0.888
6
9
D. PETRUCCI
+0.927
7
36
J. MIR
+1.421
8
30
T. NAKAGAMI
+1.970
9
89
J. MARTIN
+1.988
10
20
F. QUARTARARO
+2.126
Full Live Tim

Bladerunner72
12-11-2021, 10:14
Bagnaia scende a 1.41.244, precede Miller ed Oliveira.
A terra anche Bagnaia, scivolata senza conseguenze, anteriore partito secco a moto ancora dritta. Condizioni difficili. Pecco già tornato al box.
Quartararo al momento decimo a 2.4 secondi, queste sono le condizioni peggiori per la Yamaha.
Petrucci è tornato al box, Simon dice che dovrebbe essere tutto a posto fortunatamente.

Bladerunner72
12-11-2021, 10:26
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
63
F. BAGNAIA
1:41.244
2
43
J. MILLER
+0.350
3
88
M. OLIVEIRA
+0.502
4
27
I. LECUONA
+0.740
5
42
A. RINS
+1.154
6
9
D. PETRUCCI
+1.194
7
36
J. MIR
+1.688
8
30
T. NAKAGAMI
+2.237
9
89
J. MARTIN
+2.255
10
20
F. QUARTARARO
+2.393
Full Live Tim

Bladerunner72
12-11-2021, 10:37
Miller primo in 1.40.724, ma subito dopo è caduto. Nessuna conseguenza per lui.
Lecuona al comando in 1.40.569 davanti a Miller Mir e Marini. Caduto anche Marini, i piloti cadono non appena rallentano do aver fatto il tempo, il solito problema di queste gomme.
Sessione poco significativa, Petrucci tornato in pista ha fatto solo nove giri, Rossi quattro. Adesso il cielo si sta aprendo, nel pomeriggio si girerà con l'asciutto.

Bladerunner72
12-11-2021, 10:45
FP1 MotoGP

1 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 316.8 1'40.569
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 322.8 1'40.724 0.155 / 0.155
3 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 313.9 1'40.730 0.161 / 0.006
4 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 319.8 1'40.940 0.371 / 0.210
5 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 318.3 1'40.943 0.374 / 0.003
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 321.3 1'41.015 0.446 / 0.072
7 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 315.4 1'41.104 0.535 / 0.089
8 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 313.9 1'41.200 0.631 / 0.096
9 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 318.3 1'41.300 0.731 / 0.100
10 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 315.4 1'41.486 0.917 / 0.186
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 318.3 1'41.512 0.943 / 0.026
12 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 318.3 1'41.547 0.978 / 0.035
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 315.4 1'41.889 1.320 / 0.342
14 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 316.8 1'41.974 1.405 / 0.085
15 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 315.4 1'42.081 1.512 / 0.107
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 319.8 1'42.158 1.589 / 0.077
17 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 312.5 1'42.168 1.599 / 0.010
18 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 308.3 1'42.182 1.613 / 0.014
19 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 309.7 1'42.438 1.869 / 0.256
20 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 321.3 1'42.767 2.198 / 0.329
46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 292.5 1'52.981 12.412 / 10.214

Bladerunner72
12-11-2021, 11:10
Ufficiale - Marco Bezzecchi in MotoGP nel 2022 con VR46

Pablo Nieto conferma che Marco Bezzecchi sarà il secondo pilota del Team VR46 MotoGP il prossimo anno.
In Moto2, confermato Vietti che sarà affiancato da Antoneli, promosso dalla Moto3.

Bladerunner72
12-11-2021, 11:16
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
44
A. CANET
1:46.908
2
16
J. ROBERTS
+0.058
3
40
H. GARZO
+0.131
4
13
C. VIETTI
+0.275
5
54
F. ALDEGUER
+0.308
6
37
A. FERNANDEZ
+0.317
7
55
H. SYAHRIN
+0.473
8
25
R. FERNANDEZ
+0.577
9
72
M. BEZZECCHI
+0.621
10
45
T. NAGASHIMA
+0.842
Full Live

Bladerunner72
12-11-2021, 11:38
FP1 Moto2

1
37
A. FERNANDEZ
1:45.968
2
16
J. ROBERTS
+0.639
3
40
H. GARZO
+0.823
4
70
B. BALTUS
+0.909
5
44
A. CANET
+0.940
6
13
C. VIETTI
+1.215
7
72
M. BEZZECCHI
+1.221
8
54
F. ALDEGUER
+1.237
9
11
N. BULEGA
+1.322
10
7
L. BALDASSARRI
+1.344
Full Live

Bladerunner72
12-11-2021, 13:18
Parte la FP2 della Moto3. Cielo coperto, pista ancora bagnata e temperatura salita a 21 gradi.
Parecchipiloti restano ai box, in attesa che migliorino le condizioni della pista. Difficilmente si potranno migliorare i tempi del mattino, quando si era girato per gran parte della sessione con l'asciutto.

Bladerunner72
12-11-2021, 13:36
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
67
A. SURRA
1:45.997
2
28
I. GUEVARA
+1.030
3
53
D. ÖNCÜ
+2.526
4
54
R. ROSSI
+2.825
5
17
J. MCPHEE
+3.434
6
6
R. YAMANAKA
+3.497
7
82
S. NEPA
+4.071
NC
5
J. MASIA
NC
7
D. FOGGIA
NC
11
S. GARCIA
Full Li

Bladerunner72
12-11-2021, 13:58
FP2 Moto3

Pista ancora umida, i tempi migliori restano quelli del mattino.

1
7
D. FOGGIA
1:41.524
2
66
J. KELSO
+0.192
3
12
F. SALAC
+0.208
4
23
N. ANTONELLI
+0.219
5
16
A. MIGNO
+0.416
6
24
T. SUZUKI
+0.523
7
82
S. NEPA
+0.652
8
37
P. ACOSTA
+0.683
9
5
J. MASIA
+0.693
10
95
J. RUEDA
+0.794
Full Li

Bladerunner72
12-11-2021, 14:04
Conferenza stampa Team Managers MotoGP

Tenutasi poco fa, prima dell'inizio delle FP2.
https://www.youtube.com/watch?v=vn51dwwn5Dw

Bladerunner72
12-11-2021, 14:16
Partita la FP2 della MotoGP.
Primo riferimento Pol Espargaro 1.34.510 davanti a Bagnaia e Lecuona.
Nakagami 1.33.127 precede Bagnaia e Morbidelli.
Morbidelli si porta al comando in 1,32,594. Caduta di Quartararo, identica a quella di bagnaia stamattina, stessa Curva 2. Anteriore schizzato via a moto ancora dritta. L'asfalto è molto freddo.
Bagnaia davanti a tutti col tempo di 1,32,379 davanti a Pol Espargaro, Morbidelli e Miller. Sorprende Dovizioso, settimo.

Bladerunner72
12-11-2021, 14:25
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
63
F. BAGNAIA
1:32.248
2
44
P. ESPARGARO
+0.219
3
21
F. MORBIDELLI
+0.346
4
5
J. ZARCO
+0.422
5
43
J. MILLER
+0.437
6
41
A. ESPARGARO
+0.532
7
89
J. MARTIN
+0.554
8
30
T. NAKAGAMI
+0.596
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.610
10
73
A. MARQUEZ
+0.640
Full Li

Bladerunner72
12-11-2021, 14:28
Simon Crafar aggiorna sulle condizionidi Petrucci in seguito alla caduta di stamattina in FP!. Subito dopo l'highside era tornato al box dolorante, è stato trattato in Clinica Mobile, nessuna frattura ma forti contusioni. Difficilmente scenderà in pista questo pomeriggio ma dovrebbe essere al via delle FP3 domattina.

Bladerunner72
12-11-2021, 14:34
Morbidelli primo, 1.31.832, poi Bagnaia e Rins che ha scavalcato Pol Espargaro.
Nakagami sale al secondo posto, anche qui le Honda sembrano in progresso.
Petrucci alla fine è entrato in pista, anche se sofferente. Caduti Bastianini e Lecuona.
Miller si porta al secondo posto alle spalle di Morbidelli, Quartararo 15mo al momento.

Bladerunner72
12-11-2021, 14:41
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
21
F. MORBIDELLI
1:31.832
2
43
J. MILLER
+0.071
3
30
T. NAKAGAMI
+0.179
4
44
P. ESPARGARO
+0.237
5
63
F. BAGNAIA
+0.338
6
42
A. RINS
+0.428
7
41
A. ESPARGARO
+0.499
8
89
J. MARTIN
+0.626
9
36
J. MIR
+0.751
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.782
Full Li

Bladerunner72
12-11-2021, 14:44
Quartararo sale al nono posto, Dovizioso decimo.
Sette minuti alla fine, iniziano i time attack.
Miller 1.31.409, Petrucci incredibile, sesto. Grande cuore Danilo.
Dovizioso sesondo!! !..31.597!
Bagnaia al comando, 1.31.400.
Bagnaia 1.31.134, Pol Espargaro sfrutta il suo 'gancio' e si porta al secondo posto.
Miller abbassa il riferimento a 1.30.927. Caduto Pol Espargaro alla Curva 6.
Miller chiude primo davanti a Pol Espargaro, Bagnaia e Rins. Ottimo Dovi, nono e primo pilota Yamaha in classifica.

Bladerunner72
12-11-2021, 14:59
FP2 MotoGP

1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 328.9 1'30.927
2 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 330.5 1'30.939 0.012 / 0.012
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 330.5 1'30.995 0.068 / 0.056
4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 327.4 1'31.336 0.409 / 0.341
5 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 328.9 1'31.396 0.469 / 0.060
6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 330.5 1'31.427 0.500 / 0.031
7 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 327.4 1'31.513 0.586 / 0.086
8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 327.4 1'31.521 0.594 / 0.008
9 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 324.3 1'31.597 0.670 / 0.076
10 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 332.1 1'31.603 0.676 / 0.006
11 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 322.8 1'31.708 0.781 / 0.105
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 325.8 1'31.820 0.893 / 0.112
13 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 321.3 1'31.832 0.905 / 0.012
14 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 327.4 1'31.852 0.925 / 0.020
15 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 321.3 1'32.083 1.156 / 0.231
16 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 330.5 1'32.098 1.171 / 0.015
17 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 328.9 1'32.208 1.281 / 0.110
18 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 324.3 1'32.214 1.287 / 0.006
19 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 325.8 1'32.219 1.292 / 0.005
20 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 319.8 1'32.229 1.302 / 0.010
21 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 324.3 1'32.285 1.358 / 0.056

Bladerunner72
12-11-2021, 15:32
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
25
R. FERNANDEZ
1:36.081
2
97
X. VIERGE
+0.147
3
87
R. GARDNER
+0.323
4
37
A. FERNANDEZ
+0.339
5
9
J. NAVARRO
+0.353
6
44
A. CANET
+0.354
7
55
H. SYAHRIN
+0.463
8
24
S. CORSI
+0.545
9
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.578
10
23
M. SCHROTTER
+0.600
Full Li

Bladerunner72
12-11-2021, 15:53
FP2 Moto2

Ancora una volta gli Ajo Boys davanti a tutti, Vietti si conferma in gran progresso.


# RIDER GAP
1
25
R. FERNANDEZ
1:35.802
2
87
R. GARDNER
+0.055
3
37
A. FERNANDEZ
+0.096
4
13
C. VIETTI
+0.142
5
97
X. VIERGE
+0.170
6
62
S. MANZI
+0.316
7
72
M. BEZZECCHI
+0.359
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.389
9
42
M. RAMIREZ
+0.432
10
55
H. SYAHRIN
+0.495
Full Live Timing

owners.

Bladerunner72
12-11-2021, 16:02
Sahara (Suzuki): 'Brivio non tornerà nel 2022'

https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/sahara-brivio-sempre-il-benvenuto-in-suzuki-ma-non-accadra-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0D1FtyaJnaRQ5tbCrDpJ4FmU9tjbmpt-Bn6tYIECgXUuKWvD9Xb_uNIBQ

Bladerunner72
12-11-2021, 17:03
Quartararo

Meno male che il titolo è acquisito, di colpo pure Fabio 'non ci capisce più nulla'.
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/quartararo-sono-completamente-perso-a-valencia-non-ci-capisco-nulla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2d37RFad_7wRwGi_HIqi34WfcfTYfRs9Gl5LPB0 t2bkHPZ0RvohbgcGR0

Bladerunner72
12-11-2021, 17:07
Moto2 - Cancellato il tempo di Raul Fernandez, Gardner primo in FP2

Varia l'ordine dei fattori ma poco conta, raul è comunque secondo alle spalle del compagno di squadra.

jocanguro
12-11-2021, 17:12
oops.. sono in ritardo ...
Abbonato !!!!:eek:


Grazie Blade:D;)

Bladerunner72
12-11-2021, 18:01
Pablo Nieto

I dettagli sulla composizione dei Team VR46 di MotoGP e Moto2 per il 2022-
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/pablo-nieto-vi-svelo-il-team-di-valentino-marini-e-bezzecchi-i-piloti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Gv6Eex4oeuqvWCa6mjeo6iDv63Ukn3bfKr0eTO FD0uLtU5tlr4yW-ZYA

Bladerunner72
12-11-2021, 18:03
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/pol-espargaro-a-meta-stagione-stavo-diventando-matto-con-la-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1nQm6cJ_S4LBuGONUvlvrZHLd1-D1rH744U25U5q2sWjtI5gEaLzZvyHk

Bladerunner72
12-11-2021, 18:26
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/bagnaia-ho-fatto-passi-in-avanti-immensi-mi-saranno-utili-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1qxGHptiZV6TD-EoTe-exrWLsHUOxMFRWTZ18VfgBAQrY6noIrbznOmz0

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/dovizioso-con-la-yamaha-per-andare-veloce-bisogna-guidare-pulito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1rx31nHFcCMWTI2ADJd0XpWy7ccxYyzgy_tIaK4 dK4rtYweAKiSklEvkw

Bladerunner72
12-11-2021, 18:29
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/mir-e-rins-sahara-a-breve-dara-a-suzuki-un-nuovo-team-manager.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Al7zWMK2atK_MrtE1ytZUyuQhKyh9mWAbOAKVb EdWmnPaHS5dmX6BAxQ

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/bastianini-so-di-essere-quello-che-ci-arriva-tardi-e-oggi-mi-girano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1hyv9k0A_F8mFZwAxxM6cFi-EvHxWa4kn_DVUxpLd5BEye_3eBi6RULy0

Bladerunner72
12-11-2021, 18:39
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/rossi-nessuno-mi-aspettera-domenica-se-lo-faranno-paghero-un-party.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR23YMKN_F0bZ3kGynjkuiUTwSKqMEhGuV4ECdQDh NdQnXuHkoTYImTwYTw

Bladerunner72
12-11-2021, 19:18
Puig
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/puig-marquez-in-questo-momento-possiamo-solo-avere-pazienza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31kohxV79crkgH1Qo4eHYwv-Lx7PAVsmXg_qnWDvDcf5gvrmwdfSrVxmU

Bladerunner72
12-11-2021, 19:20
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/morbidelli-nel-2022-dovro-essere-migliore-rispetto-allo-scorso-anno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2j-QpLXS7PcZmmdDqlk1a4nLh_kRgviO7rSPzsgzI8QhQO1A4i6Nc jNO8

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/11/12/motogp/marini-bezzecchi-il-primo-test-in-motogp-gli-cambiera-la-vita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rchgyLE5f4bPf21ZgUoGNQ0kF2dI3wX6Tu6Uru plyPVzekhbeC8ex0c0

Bladerunner72
12-11-2021, 19:58
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Ruben Xaus

https://www.youtube.com/watch?v=EvcdzNfMHkM

Bladerunner72
12-11-2021, 21:00
Fabio Quartararo - Shoulder Cam

Che sspettacolo! Anche se qui Fabio sta un pò andando a spassp. Sono le FP1 (bagnate) di stamattina, al pomeriggio non l'ha usata.
https://www.youtube.com/watch?v=708muCi1LFg

Bladerunner72
13-11-2021, 08:58
Buongiorno a tutti.
Inizia la FP3 della Moto3, qualche nuvola ma pista asciutta e temperatura di 13 gradi.

Bladerunner72
13-11-2021, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
16
A. MIGNO
1:40.665
2
24
T. SUZUKI
+0.042
3
55
R. FENATI
+0.092
4
7
D. FOGGIA
+0.230
5
53
D. ÖNCÜ
+0.233
6
71
A. SASAKI
+0.237
7
37
P. ACOSTA
+0.282
8
28
I. GUEVARA
+0.341
9
82
S. NEPA
+0.346
10
66
J. KELSO
+0.349
Full Live

Bladerunner72
13-11-2021, 09:43
FP3 Moto3

1
53
D. ÖNCÜ
1:39.256
2
82
S. NEPA
+0.072
3
37
P. ACOSTA
+0.099
4
66
J. KELSO
+0.147
5
16
A. MIGNO
+0.168
6
99
C. TATAY
+0.184
7
7
D. FOGGIA
+0.205
8
28
I. GUEVARA
+0.205
9
24
T. SUZUKI
+0.362
10
55
R. FENATI
+0.439
Full Live

Bladerunner72
13-11-2021, 09:45
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP

I time attack della sessione di ieri pomeriggio.
https://www.youtube.com/watch?v=cOpAEVcsB1Y

Bladerunner72
13-11-2021, 09:57
Parte la FP3 della MotoGP.
Petrucci regolarmente in pista, sembra non sia particolarmente sofferente dopo la botta rimediata ieri.
Primo riferimento Oliveira 1.32.444 davanti a Mir.
Pol Espargaro 1.31.908 precede Mir, Aleix Espargaro e Morbidelli.
Aleix Espargaro scende a 1.31.544, poi Mir e Alex Marquez.
Rientra al box Zarco, fumo dalla sua Desmosedici.
Nakagami e Miller si portano alle spalle di Aleix che è sempre al comando della classifica dei tempi.

Bladerunner72
13-11-2021, 10:11
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
41
A. ESPARGARO
1:31.405
2
30
T. NAKAGAMI
+0.097
3
43
J. MILLER
+0.175
4
36
J. MIR
+0.236
5
89
J. MARTIN
+0.284
6
73
A. MARQUEZ
+0.286
7
63
F. BAGNAIA
+0.420
8
44
P. ESPARGARO
+0.503
9
12
M. VIÑALES
+0.574
10
20
F. QUARTARARO
+0.631
Full Live

Bladerunner72
13-11-2021, 10:16
Quartararo sembra faticare anche con l'asciutto, è solo decimo al momento.
Pol Espargaro si porta al secondo posto alle spalle del fratello Aleix.
Aleix abbassa il crono a 1.30.951, inatteso risveglio dell'Aprilia. Quartararo tredicesimo non riesce a migliorare, p anche più lento di ieri.
Nakagami secondo si inserisce tra gli Espargaro Bros.

Bladerunner72
13-11-2021, 10:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
41
A. ESPARGARO
1:30.951
2
30
T. NAKAGAMI
+0.001
3
44
P. ESPARGARO
+0.544
4
33
B. BINDER
+0.551
5
36
J. MIR
+0.573
6
63
F. BAGNAIA
+0.621
7
43
J. MILLER
+0.629
8
89
J. MARTIN
+0.738
9
73
A. MARQUEZ
+0.740
10
5
J. ZARCO
+0.749
Full Live

Bladerunner72
13-11-2021, 10:29
Morbidelli sale al terzo posto alle spalle di Aleix e Nakagami. partiti i time attack.
Caduto Pol Espargaro, violenta caduta alla Curva 13, pilota a terra soccorso dal personale medico.
Mir primo, 1.30.876.
Miller fa meglio, 1.30.547. Bagnaia secondo.
Gran giro di Morbidelli che si porta al secondo posto salle spalle di Miller. Intanto Pol Espargaro è cosciente e viene trasportato al centro medico. Passato ora il replay della cadutamè stata tremenda.
Rossi velocissimo, settimo! Ma subito Quartararo gli toglie la posizione, vale ora decimo ma sono in dieci in tre decimi!! Rossi ci sta riprovando, siamo allo scadere. Caduto anche Lecuona.
Aleix primo in 1.30.529 davanti a Millercon Morbidelli terzo e Bagnaia quarto. E Rossi decimo entra in Q2 ! Ha sfruttato il riferimento di Pecco ma intanto il tempo lo ha fatto, ed è vicinissimo ai top.

Bladerunner72
13-11-2021, 10:44
FP3 MotoGP

1 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 327.4 1'30.529
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 333.7 1'30.547 0.018 / 0.018
3 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 322.8 1'30.614 0.085 / 0.067
4 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 328.9 1'30.652 0.123 / 0.038
5 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 330.5 1'30.714 0.185 / 0.062
6 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 327.4 1'30.762 0.233 / 0.048
7 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 332.1 1'30.777 0.248 / 0.015
8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 328.9 1'30.786 0.257 / 0.009
9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 322.8 1'30.791 0.262 / 0.005
10 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 322.8 1'30.825 0.296 / 0.034
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 327.4 1'30.866 0.337 / 0.041
12 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 328.9 1'30.893 0.364 / 0.027
13 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 322.8 1'31.112 0.583 / 0.219
14 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 324.3 1'31.135 0.606 / 0.023
15 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 332.1 1'31.152 0.623 / 0.017
16 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 319.8 1'31.217 0.688 / 0.065
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 327.4 1'31.239 0.710 / 0.022
18 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 322.8 1'31.377 0.848 / 0.138
19 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 327.4 1'31.388 0.859 / 0.011
20 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 330.5 1'31.389 0.860 / 0.001
21 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 328.9 1'31.495 0.966 / 0.106

Bladerunner72
13-11-2021, 10:48
Sessione incredibile, dieci ipiloti n meno di tre decimi, tutta la griglia racchiusa in meno di un secondo. Rivola intervistato da Crafar ammette che nelle ultime due gare in Aprilia si era persa la direzione, ora sono tornati un pò indietro e subito si sono visti i risultati.

Gibix
13-11-2021, 10:54
Rossi a 6 centesimi dalla sesta posizione. Ma ci rendiamo conto di cosa sono 6 centesimi?!?

Bladerunner72
13-11-2021, 11:16
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
42
M. RAMIREZ
1:35.578
2
25
R. FERNANDEZ
+0.018
3
22
S. LOWES
+0.036
4
37
A. FERNANDEZ
+0.054
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.060
6
45
T. NAGASHIMA
+0.128
7
87
R. GARDNER
+0.150
8
72
M. BEZZECCHI
+0.180
9
97
X. VIERGE
+0.287
10
75
A. ARENAS
+0.299
Full Live Timi

Bladerunner72
13-11-2021, 11:39
FP3 Moto2

Raul e Remy entrambi in Q2, bene anche i nostri.


1
25
R. FERNANDEZ
1:35.212
2
97
X. VIERGE
+0.078
3
37
A. FERNANDEZ
+0.079
4
22
S. LOWES
+0.110
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.308
6
23
M. SCHROTTER
+0.332
7
72
M. BEZZECCHI
+0.365
8
42
M. RAMIREZ
+0.366
9
13
C. VIETTI
+0.383
10
87
R. GARDNER
+0.396
Full Live Timi

Bladerunner72
13-11-2021, 12:34
Pol Espargaro trasportato all'ospedale di Valencia

Altra tegola perHonda, si parla di traumi vari e possibile frattura di un polso.
Qui non è presente Stefan Bradl, quindi se Pol fosse dichiarato 'Unfit', il team Repsol HRC si dovrebbe ritirare dalla gara.

Bladerunner72
13-11-2021, 12:37
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Antonelli, Garcia, Artigas e Fellon.

Bladerunner72
13-11-2021, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via

Acosta si prende anche l'ultima Pole Position dell'anno, bene i nostri.

1
37
P. ACOSTA
1:38.668
2
24
T. SUZUKI
+0.310
3
28
I. GUEVARA
+0.385
4
16
A. MIGNO
+0.392
5
12
F. SALAC
+0.424
6
20
L. FELLON
+0.465
7
7
D. FOGGIA
+0.466
8
55
R. FENATI
+0.475
9
23
N. ANTONELLI
+0.481
10
11
S. GARCIA
+0.641
Full Live Timi

alexcolo
13-11-2021, 13:20
...Ma ci rendiamo conto di cosa sono 6 centesimi?!?

Sono poco più di 2 metri...

ghima
13-11-2021, 13:20
Finalmente tornato audio sulla 8

Enzofi
13-11-2021, 13:23
Faranno la combine per far arrivare Rossi sul podio?

Bladerunner72
13-11-2021, 13:27
Pol Espargaro 'Unfit'

Manca ancora il comunicato ufficiale dall'ospedale di valencia ma è praticamente certo, dunque nessuna Honda ufficiale in gara domani.

Bladerunner72
13-11-2021, 13:31
@Enzofi
Quelle sono le eresie che si leggono sui social, c'è ancora in palio il titolo per squadre oltre ai premi gara.
Ci sarà quasi certamente il 'Glory Lap' al termine della gara insieme a tutti gli altri piloti.

Bladerunner72
13-11-2021, 13:33
Partita la FP4 della MotoGP.
Sono partiti subito abbastanza forte, Morbidelli 1.32.127 davanti a Petrucci e Rossi.
Quartararo 1.31.761 davanti ad Alex Marquez.
Quartararo ha trovato la quadra, 1.31.196 davanti a Rins e Morbidelli.
Caduto Aleix Espargaro.

Bladerunner72
13-11-2021, 13:45
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione


1
20
F. QUARTARARO
1:31.196
2
42
A. RINS
+0.142
3
21
F. MORBIDELLI
+0.170
4
73
A. MARQUEZ
+0.304
5
88
M. OLIVEIRA
+0.310
6
63
F. BAGNAIA
+0.322
7
89
J. MARTIN
+0.327
8
36
J. MIR
+0.360
9
9
D. PETRUCCI
+0.516
10
33
B. BINDER
+0.525
Full Live Timi

Bladerunner72
13-11-2021, 13:47
Su un 'pistino' come Valencia è più facile ci sia equilibrio ma certo quindici piloti in mezzo secondo fanno impressione. Vinales, sedicesimo, è a sei decimi dalla vetta.
Il tempo di 1.31.196 di Quartararo è stato cancellato per Track Limit ma Fabio resta comunque al comando col suo secondo giro più veloce, 1.31.277
Caduta di Marini, senza conseguenze.
Nakagami si porta al comando, 1.31.208 davanti a Quartararo, Rins e Morbidelli. Tutti e 21 i piloti racchiusi in otto decimi.

ghima
13-11-2021, 13:51
Ma approfittando della assenza del commento.
Anche voi riconoscete ad orecchio le varie moto??
Io si..sto facendo le pulizie di casa e quando ci sono le M1 le ducati o le ktm le riconosci al volo

Bladerunner72
13-11-2021, 14:04
@Ghima
Mi fai tornare bambino, quando per strada tra 'bocia' facevamo a gara ad indovinare le moto in arrivo in base al rumore. Non era troppo difficile, in realtà. tra una Mach3, una CB Four ed una SF ... ma ci si sentiva lo stesso 'esperti' :) .

Bladerunner72
13-11-2021, 14:05
FP4 MotoGP

1 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 327.4 1'31.208
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 318.3 1'31.277 0.069 / 0.069
3 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 319.8 1'31.338 0.130 / 0.061
4 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 324.3 1'31.377 0.169 / 0.039
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 315.4 1'31.387 0.179 / 0.010
6 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 318.3 1'31.496 0.288 / 0.109
7 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 327.4 1'31.500 0.292 / 0.004
8 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 322.8 1'31.506 0.298 / 0.006
9 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 322.8 1'31.523 0.315 / 0.017
10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 322.8 1'31.529 0.321 / 0.006
11 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 325.8 1'31.631 0.423 / 0.102
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 321.3 1'31.705 0.497 / 0.074
13 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 315.4 1'31.712 0.504 / 0.007
14 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 327.4 1'31.758 0.550 / 0.046
15 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 328.9 1'31.763 0.555 / 0.005
16 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 324.3 1'31.775 0.567 / 0.012
17 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 319.8 1'31.817 0.609 / 0.042
18 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 316.8 1'31.852 0.644 / 0.035
19 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 335.4 1'31.951 0.743 / 0.099
20 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 324.3 1'32.031 0.823 / 0.080
44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda

Bladerunner72
13-11-2021, 14:16
Parte la Q1 della MotoGP.
Vinales 1.31.369 davanti ad Oliveira Binder e marini.
Rins 1.30.960. Petrucci secondo ma subito scavalcato da Binder.
Rins scende a 1.30.675 poi Binder Petrucci e Lecuona.
Finito il primo stint, questa è una delle poche piste su cui si potrebbe andare per tre tentativi, forse in Q2 qualcuno ci proverà.

Bladerunner72
13-11-2021, 14:21
Partito il secondo stint.
Dovizioso sale al terzo posto, bel giro il suo, è molto vicino. Vinales quarto.
Dovizioso secondo! Ma Binder lo supera di nuovo, mentre è caduto Alex Marquez.
Passano in Q2 Rins e Binder.

Bladerunner72
13-11-2021, 14:28
Q1 MotoGP

1
42
A. RINS
1:30.673
2
33
B. BINDER
+0.115
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.186
4
12
M. VIÑALES
+0.318
5
27
I. LECUONA
+0.321
6
9
D. PETRUCCI
+0.372
7
10
L. MARINI
+0.400
8
23
E. BASTIANINI
+0.512
9
73
A. MARQUEZ
+0.578
10
88
M. OLIVEIRA
+0.646
Full Live Timi

Bladerunner72
13-11-2021, 14:36
Parte la Q2 della MotoGP.
Rossi in scia a Bagnaia, Miller primo in 1.30.479.
Miller ha sparato un tempo pazzesco già al primo giro lanciato, si potrebbe andare sotto 1.30. Morbidelli secondo e Quartararo terzo.
Miller scende a 1.30.325, Bagnaia secondo a un soffio.
Martin eguaglia al millesimo il tempo di Miller!
Finito il primo stint, tre Ducati davanti a tutti a Valencia, sarebbe stata fantascienza solo un paio di anni fa. I tre sono racchiusi in 15 millesimi, quarto Mir.
Parte il secondo stint.
Bagnaia sta volando, e va al comando in 1.30.118!!
Bagnaia sta migliorando ancora, fa 1.30.0!! E cade subito dopo, bandiere gialle e credo game over per tutti gli altri.
Bagnaia si rialza illeso, ma anche stavolta appena si rallenta si rischia di stendersi.
Martin 1.29.936 !!! Pole position del bocia, e si è davvero scesi sotto 1.30... incredibile qualifica, Quartararo ottavo e Rossi decimo.

Bladerunner72
13-11-2021, 14:54
Q2 MotoGP - Così al via

Tre Ducati in prima fila a Valencia... è cambiato il mondo!

1
89
J. MARTIN
1:29.936
2
63
F. BAGNAIA
+0.064
3
43
J. MILLER
+0.389
4
36
J. MIR
+0.459
5
5
J. ZARCO
+0.482
6
42
A. RINS
+0.539
7
33
B. BINDER
+0.573
8
20
F. QUARTARARO
+0.684
9
30
T. NAKAGAMI
+0.708
10
46
V. ROSSI
+0.810
Full Live Timi

Bladerunner72
13-11-2021, 15:11
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Corsi, Luthi, Syahrin e Roberts.

zoria
13-11-2021, 15:41
Con tutta l’ammirazione che ho avuto ed ancora conservo,debbo però dire che vedere VR farsi trainare da CB per migliorare la sua posizione in griglia…sportivamente non mi è piaciuto.
Ritengo non debba dimostrare nulla a nessuno visto i suoi risultati nella lunga carriera,perciò è stata una mossa inutile…anzi anche un pochino controproducente.

Gepp1
13-11-2021, 15:51
É vietato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
13-11-2021, 15:55
Q2 Moto2 - Così al via

Pole di Corsi con la MV!! Vietti secondo e Diggia quarto.

S # RIDER GAP
1
24
S. CORSI
1:34.956
2
13
C. VIETTI
+0.049
3
37
A. FERNANDEZ
+0.070
4
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.078
5
25
R. FERNANDEZ
+0.080
6
12
T. LUTHI
+0.135
7
44
A. CANET
+0.147
8
87
R. GARDNER
+0.161
9
9
J. NAVARRO
+0.197
10
22
S. LOWES
+0.223

Bladerunner72
13-11-2021, 16:52
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/quartararo-sono-lento-con-le-ducati-e-un-incubo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0GcORnszpCVh00EVIxCXrnD3ARbwbqoUxBuAaU-_nUtaT6GGlJjPZpdpg

Bladerunner72
13-11-2021, 17:13
Rossi

Vero. quest'anno 'The Last Dance' per diversi grandissimi dello sport. Vale, Tony, Kimi e la Pellegrini.
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/rossi-smetto-con-federica-pellegrini-e-raikkonen-aspettavano-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XazGdHL42O1sRBHZSY_OLkfRPVnJM_t03hGMZU 6LpolZD2cO81DggatY

Bladerunner72
13-11-2021, 17:28
Aleix Espergaro
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/a-espargaro-le-ducati-sono-a-un-livello-incredibile-e-difficile-per-noi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0EbfIZtUKsiNHAS49nVPdkl2TL_iuhJU1nP9nYa zcLUx7fLFgySozG4ZQ

Bladerunner72
13-11-2021, 17:39
'Inside the Paddock' - Saturday in Valencia

Quattro chiacchiere (su Rossi) con Wilco Zeelemberg
https://www.youtube.com/watch?v=Vre4Zdof5OQ

comp61
13-11-2021, 17:42
curiosità: sappiamo che Dall`Igna é il vulcanico responsabile delle moto Ducati ed é sempre in pista. Se gli viene in mente qualcosa durante le prove/ gare guardandole girare, o i piloti possono parlare direttamente con lui finiti i turni su possibili migliorie: può modificare "subito" le moto o quelle dell`anno dopo. Questo con una immediatezza di informazioni percepite o direttamente riportate. Forse anche questo il motivo della progressione Ducati!? Le altre case hanno un ing responsabile in pista che segue le moto?? VR ai tempi indicava sempre gli ing in Giappone....

Bladerunner72
13-11-2021, 17:45
Altre celebrazioni del paddock per Rossi

Un tour de force, gli fanno fare pure il grafitaro con la bomboletta :)
https://www.youtube.com/watch?v=_cNFo4h5zTU&t=757s

Bladerunner72
13-11-2021, 17:53
@Comp61
Tutti i piloti legati da contratto diretto a Ducati hanno un ingegnere che arriva direttamente da Borgo Panigale. Dall'Igna comunque si, interagisce con tutti i piloti, spesso a fine sessione lo si vede ai box Pramac o anche in quello di Bastianini e Marini. Per le modifiche. 'al volo' credo si possa agire solo su qualche parametro dell'elettronica, quelli che sono invece aggiornamenti veri e propri arrivano eventualmente da una gara all'altra. Ad esempio che io sappia Bastianini ha di recente ricevuto l'ultima ve4rsione dell'abbassatore posteriore. I due piloti Pramac hanno già praticamente le stesse moto del team interno.
.

comp61
13-11-2021, 17:57
chiedevo se anche gli altri marchi avessero una struttura simile, perché appunto VR indicava tecnici lontani..

Bladerunner72
13-11-2021, 17:57
Jorge Martin - Pole Position Lap

https://www.youtube.com/watch?v=wLp_bDarsQA

Bladerunner72
13-11-2021, 18:03
@Comp61
Non mi pare le altre case abbiano un rapporto altrettant diretto col team satellite, forse KTM è simile per via della scelta di avere quattro moto ufficiali, che poi come si è visto non sono proprio tali. Di sicuro ad esempio RNF Racing (ex Petronas) è abbastanza svincolato da yamaha, di fatto ha una organizzazione del tutto autonoma.
Penso Ducati stia facendo la differenza anche sotto questo aspetto.

Bladerunner72
13-11-2021, 18:09
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/suzuki-prepccupata-otto-ducati-in-griglia-nel-2022-saranno-un-problema.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ShqCYox9r-CS_HztUGDMt9QpUZZfsvvAqF1_kZDvj5nV5wT4REFdPlIU

Martin
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/martin-4a-pole-del-2021-questa-ducati-per-me-non-ha-punti-deboli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3zSPlUWSacg9_T6JQOQgRGTkMsddvTDycGXYJNQ 93niSwJnFORugsb4HI

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/zarco-pecco-ha-alzato-il-livello-in-ducati-ci-ha-spinto-a-imitarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PQUv9oIClG9HZNoc5wQHeG7hluX7rXMI8A0lH6-267NUHejJc_9BFZBk

Bladerunner72
13-11-2021, 18:13
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/dovizioso-fa-il-misterioso-come-saluteremo-rossi-aspettate-e-vedrete.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UsXnzKZGD4_UgMuEyYu-hHjH1PQbF96Jv4Yzcw0n-N88PPo0YEz7GrHE

comp61
13-11-2021, 18:21
@Comp61
Non mi pare le altre case abbiano un rapporto altrettant diretto col team satellite

quando parlo di VR intendevo quando era ancora in yama factory: scusa: non mi sono spiegato per niente bene... La domanda in se é se le altre case hanno l`ing che ha costruito le moto in pista

Bladerunner72
13-11-2021, 18:39
@Comp61
Si avevo capito che ti stavi riferensoal periodo di Rossi nel team interno, e si, c'erano i giapponesi nel box, ma negli ultimi anni la gestione era un pò cambiata, e molto era stato demandato alla filiale europea del Racing. Solo ultimanetem diciamo dall'avvento di Sumi, dal Giappone hanno ripreso a seguire in modo più diretto. Quando poi c'era Furusawa, così come Nakamoto in Honda, il rapporto era ancora più diretto.
Poi dipende anche da come è strutturata la squadra, adesso per esempio in Suzuki, senza Brivio, la casa madre ha ripreso in mano la gestione attraverso Sahara.

Bladerunner72
13-11-2021, 18:45
Pol Espargaro - Nessuna frattura

Un mezzo miracolo, vista la violenza della caduta. 'Unfit' per oggi ma somattina nuova verifica delle condizioni e decisione in merito alla gara. Per stanotte resterà in ospedale.
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/pol-espargaro-escluse-fratture-domani-decidera-se-correra-a-valencia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31Ff6U9_fDqaE2AilsVEvCWWadDVjq6yuoXWbkR 0o03Z6XAdL37Fm8ye8

Bladerunner72
13-11-2021, 18:47
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/bagnaia-la-scia-a-valentino-e-il-minimo-che-potessi-fare-per-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Zyq7N-pZEUIyXCYeLxIg1nQBGzQFu7HkwTykc1LI8sWqZjxt_NZpurzs

Corsi
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/moto2/corsi-felice-per-il-team-valencia-e-speciale-per-la-nostra-mv-agusta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR18uP6zfdCggmMDjWxGe8xmS3VuhbwlP__TPsADB So2UHcAT887GUGstGQ

Bladerunner72
13-11-2021, 19:32
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/morbidelli-sono-stato-un-po-stupido-nelle-fp4-ma-siamo-veloci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR16UIzxXP2zvuUF0kTI52XEgm6qGJQ3AG-BTykePsIjo-CWDaHQiZ_nvvs

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/bastianini-rookie-of-the-year-non-ci-possiamo-aggrappare-alla-speranza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR37P6Ombx8-9vELC0UUrej-s3GepF9RlwT0VBrEJX2-1m9V41rs2jVc2go

Bladerunner72
13-11-2021, 20:26
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/miller-oggi-ho-dato-tutto-domani-mi-piacerebbe-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0twPF709ajoGuuIDeemx9UQwAmW5yFBlVgehdC8 0norL5eOoU9C9WIPbY

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/11/13/motogp/marini-bezzecchi-fara-bene-fin-da-subito-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0DLAqoW_iciQ5Buj_3mTuw5jLeRf0GI-IqeebC_BnWh48ePS8XX11baSM

Bladerunner72
13-11-2021, 20:28
Highlights qualifiche MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=3AK30q8Ky0o

Bladerunner72
13-11-2021, 20:31
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Piero Taramasso

https://www.youtube.com/watch?v=17V0hvMtyu4

Bladerunner72
13-11-2021, 21:59
Interessante ascoltare Taramasso, anche se molte cose già si sapevano. Di certo una persona molto piacevole e cortese oltre alla ovvia sompetenza. Trent'anni in Michelin, una vita e certo un impegno enorme.

zoria
13-11-2021, 23:08
É vietato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non ho scritto che è vietato 😡 ma che sportivamente non mi è piaciuto.

Bladerunner72
13-11-2021, 23:25
Ma ragazzi dai, èl'ultima gara di una carriera di 26 anni e stiamo ancora a fargli le pulci ?
C'è un momento per tutto, adesso è il momento del rispetto, e basta.

Bladerunner72
13-11-2021, 23:39
Ancora con sto podio.
Nessuna intenzione di far partire la polemica su Rossi al momento del ritiro, basta così. Grazie.

zoria
13-11-2021, 23:52
Bladerunner,io per Rossi non ho solo rispetto ma anche ammirazione e molta gratitudine.
Solamente che mi piace essere obbiettivo,e ciò che ho visto oggi sportivamente non mi è piaciuto,poiché ritengo che un 9 volte campione del mondo non avesse necessità di fare ciò che ha fatto.Questa non vuol essere polemica,ma solo una constatazione.
Mi piacerebbe sapere in proposito una tua oppinione,da appassionato quale sei di motociclismo.
Se poi invece credi che sempre ed in ogni caso dobbiamo far finta di niente ed applaudire…non mi trovi d’accordo,grazie.

Bladerunner72
14-11-2021, 00:00
@Zoria
D'accordo che ossa non piacere, ma abbiamo visto per anni piloti ad aspettare il traino di Marquez, quest'anno abbiamo visto lo stesso Marc cercare il gancio quando era in difficoltà, la stessa cosa è usata spessissimo in F1.Penso che,vista l'eccezionalità di un'ultima gara dopo 26 anni di carriera di un campione amato in tutto il mondo, si possa tollerare. E dopotutto, pure col traino, il tempo bisogna farlo, mica viene da solo, c'è chi per seguire il traino si stende pure.

A me piacerebbe la Superpole singola, lo dico da sempre, purtroppo un tale format pare sia incompatibile con le tempistiche televisive. Ma sia chiaro, non solo per il discorso scie o ganci vari, ma anche per esempio per le bandiere gialle, che ormai spesso e volentieri mandano a monte giri prodigiosi negli ultimi istanti di qualifica, ed anche questo non è giusto.
Credo anche vietare il traino sia praticamente impossibile, perchè bisognerebbe anzitutto decidere 'cosa' si punisce, L'effetto scia? L'effetto riferimento? Nel primo caso, bisognerebbe stabiire fino a quanti metri l'effetto scia sia considerato tale, nel secondo caso il discorso è talmente aleatorio che di fatto non si può regolamentare. E di regole cervellotiche ce ne sono già fin troppe, per introdurne di ulteriori.
Alla fine il format attuale delle qualifiche è sicuramente molto spettacolare, quindi... non penso mai si cambierà.

zoria
14-11-2021, 00:19
Da motociclista appassionato posso dirti che io ho visto in quell’episodio, un voler fare a tutti i costi qualcosa che oramai VR ,vuoi per l’età vuoi per il mezzo che guida non è piú in grado di fare…tant’ è che al curvone è andato lungo.Ripeto VR non deve dimostrare nulla a nessuno e anche se all’ultima gara dovesse arrivare ultimo ( mi auguro proprio di no…) questo non andrebbe ad intaccare le sue mitiche imprese.

Bladerunner72
14-11-2021, 00:24
@Zoria
Qui non sono d'accordo, perchè comunque per sfruttare il gancio di un pilota più veloce... devi essere in grado di seguirlo, e lui l'ha fatto. Un pò di gran premi fa, perfino Marquez,che io reputo il più forte in assoluto, si è steso per cercare un traino, quindi non è così automatico riuscirci. E del resto Rossi, lento fin che si vuole è comunque pur sempre a qualche decimo dai primi. Oggi erano in 21 in otto decimi... rendiamoci conto. Teniamo anche conto che quello in pole potrebbe tranquillamente essere suo figlio!

zoria
14-11-2021, 00:25
Ora vedremo domani l’ultima gara del mondiale e speriamo in uno spettacolo prima motociclistico e poi di ringraziamento al nostro campione,viva il motociclismo e buona notte

zoria
14-11-2021, 00:27
Si ok…però MM era in non buone condizioni,scusa.

Bladerunner72
14-11-2021, 00:36
Ma infatti, Marc in condizioni normali non avrebbe avuto bisogno del traino, così come ilRossi di solo qualche anno fa.
Domani, per quanto visto oggi, credo proprio Ducati possa fare piazza pulita del podio. Forse solo Mir potrebbe tentare di inserirsi. Io dico Enplein Ducati, e se penso che siamo a Valencia mi pare fantascienza, ma la moto di quest'anno è davvero un prodigio.

augusto
14-11-2021, 06:42
Buongiorno a tutti!
Primo treno del mattino da Valencia.
Non ho il pass per la pit lane,ma credo che ci divertiremo anche dalla tribuna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
14-11-2021, 07:51
@Augusto
Ce l'hai fatta ! Sicuramente si, meglio la tribuna di Valencia ... del pc :)

Bladerunner72
14-11-2021, 07:58
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=WLp-uPz62-E

Bladerunner72
14-11-2021, 08:39
Buongiorno a tutti.
Iniziano i Warmup, si parte con la Moto3. Sole e temperatura di 10 gradi al momento.

Bladerunner72
14-11-2021, 09:04
Warmup Moto3

1
37
P. ACOSTA
1:39.915
2
53
D. ÖNCÜ
+0.019
3
82
S. NEPA
+0.129
4
16
A. MIGNO
+0.204
5
7
D. FOGGIA
+0.206
6
12
F. SALAC
+0.322
7
28
I. GUEVARA
+0.347
8
71
A. SASAKI
+0.441
9
99
C. TATAY
+0.467
10
23
N. ANTONELLI
+0.473

Bladerunner72
14-11-2021, 09:33
Warmup Moto2

1
37
A. FERNANDEZ
1:35.525
2
23
M. SCHROTTER
+0.048
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.131
4
9
J. NAVARRO
+0.134
5
44
A. CANET
+0.172
6
87
R. GARDNER
+0.192
7
97
X. VIERGE
+0.227
8
40
H. GARZO
+0.276
9
72
M. BEZZECCHI
+0.301
10
25
R. FERNANDEZ
+0.303

Bladerunner72
14-11-2021, 09:41
Parte il Warmup della MotoGP.
Assente Pol Espargaro, come era prevedibile non sarà in gara oggi, è stata Honda a decidere per lui.
Mir primo in 1.31.676 davanti a Zarco e Dovizioso.
Mir scende a 1.31.295, Morbidelli e Quartararo alle sue spalle.
Mir 1.31.082 davanti a Nakagami Zarco Binder Morbidelli Vinales e Dovizioso.
Si fa vedere Bagnaia che sale al quinto posto.
Quartararo sale al quarto posto, ottimo quinto Vinales.
Rins secondo, le due Suzuki davanti a tutti.
Nakagami secondo tra le Suzuki, Bagnaia chiude al quarto posto. Morbidelli 12mo, Dovi 14mo, Rossi 16mo, Petrucci 17mo.

Bladerunner72
14-11-2021, 10:05
Warmup MotoGP

1
36
J. MIR
1:31.082
2
30
T. NAKAGAMI
+0.148
3
42
A. RINS
+0.238
4
63
F. BAGNAIA
+0.271
5
5
J. ZARCO
+0.351
6
23
E. BASTIANINI
+0.390
7
20
F. QUARTARARO
+0.441
8
33
B. BINDER
+0.551
9
89
J. MARTIN
+0.614
10
12
M. VIÑALES
+0.619

Bladerunner72
14-11-2021, 10:57
Parte la Moto3. Gara su 23 giri.
Scelta univoca per la gomma posteriore, praticamente tutti con la Soft.
Scatta primo Accosta davanti a Suzuki e Guevara che passa secondo alla prima curva.
Highside di Binder alla Curva 4! Highside anche per Fellon.
Errore di Acosta che perde posizioni.

Bladerunner72
14-11-2021, 11:05
Posizioni al secondo giro

1
24
T. SUZUKI
3:20.709
2
37
P. ACOSTA
+0.128
3
12
F. SALAC
+0.214
4
28
I. GUEVARA
+0.353
5
16
A. MIGNO
+0.490
6
53
D. ÖNCÜ
+0.830
7
11
S. GARCIA
+1.040
8
99
C. TATAY
+1.201
9
7
D. FOGGIA
+1.386
10
55
R. FENATI
+1.493

Bladerunner72
14-11-2021, 11:07
Al terzo giro Acosta ha ripreso il comando savanti a Guevara Salac Migno e Suzuki.
Salac si porta al secondo posto e Oncu sale al quarto.
Guevara si riprende il secondo posto e passa anche Acosta portandosi al comando.
Acosta torna davanti, dieci piloti in 1,3 secondi.

Bladerunner72
14-11-2021, 11:13
Posizioni dopo cinque giri

1
37
P. ACOSTA
10:00.503
2
12
F. SALAC
+0.204
3
28
I. GUEVARA
+0.352
4
24
T. SUZUKI
+0.486
5
11
S. GARCIA
+0.626
6
53
D. ÖNCÜ
+0.696
7
43
X. ARTIGAS
+0.824
8
16
A. MIGNO
+0.958
9
5
J. MASIA
+1.163
10
7
D. FOGGIA
+1.256

Bladerunner72
14-11-2021, 11:18
Ottavo giro, Oncu al comando della corsa davanti ad Acosta, Salac, Masia e Garcia.
Acosta attacca Oncu e si riprende la prima posizione, Foggia è ottavo eMigno nono ma i primi 12 piloti sono in poco più di un secondo.
Dieci giri alla fine, Oncu precede Acosta e Artigas, Migno settimo e Foggia nono.
Long Lap Penalty per Oncu che ora è undicesimo.
Caduto Suzuki a sei giri dalla fine. Solita gara tattica di Foggia che ora è quinto a meno di quattro decimi dalla vetta.

Bladerunner72
14-11-2021, 11:33
Posizioni a cinque giri dal termine

1
5
J. MASIA
30:08.434
2
37
P. ACOSTA
+0.045
3
11
S. GARCIA
+0.106
4
43
X. ARTIGAS
+0.219
5
7
D. FOGGIA
+0.302
6
53
D. ÖNCÜ
+0.452
7
28
I. GUEVARA
+0.519
8
82
S. NEPA
+0.649
9
16
A. MIGNO
+0.847
10
12
F. SALAC
+0.939

Bladerunner72
14-11-2021, 11:35
Foggia al comando a quattro giri dalla fine! Acosta secondo, parte il duello.
Onci di nuovo in lizza per il podio, è già risalito al quarto posto.
Caduto Surra.
Due giri alla fine, Acosta comanda davanti a Foggia e Artigas.
Ultimo giro, contatto tra Foggia e Acosta che cade, vince Artigas su Garcia e Masia. Foggia chiude sesto, decimo Antonelli. Caduto Migno nel finale.
Foggia è entrato all'interno su Acosta, incrocio di linee e contato, credo sarà considerato incidente di gara, vedrem se ci sarà investigazione..

Bladerunner72
14-11-2021, 11:46
Ordine di arrivo Moto3

1 25 43 Xavier ARTIGAS SPA Leopard Racing Honda 143.5 38'30.302
2 20 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 143.5 +0.043
3 16 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 143.5 +0.232
4 13 12 Filip SALAC CZE CarXpert PruestelGP KTM 143.5 +0.443
5 11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech 3 KTM 143.5 +0.540
6 10 82 Stefano NEPA ITA BOE Owlride KTM 143.4 +1.156
7 9 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 143.4 +1.209
8 8 99 Carlos TATAY SPA Avintia Esponsorama Moto3 KTM 143.4 +2.109
9 7 23 Niccolò ANTONELLI ITA Avintia VR46 KTM 143.4 +2.185
10 6 71 Ayumu SASAKI JPN Red Bull KTM Tech 3 KTM 143.3 +2.322
11 5 17 John MCPHEE GBR Petronas Sprinta Racing Honda 143.3 +2.791
12 4 55 Romano FENATI ITA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 143.3 +2.461
13 3 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing Honda 143.4 +3.819
14 2 31 Adrian FERNANDEZ SPA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 142.7 +13.298
15 1 52 Jeremy ALCOBA SPA Indonesian Racing Gresini Moto3 Honda 142.7 +13.348
16 54 Riccardo ROSSI ITA BOE Owlride KTM 142.7 +13.369
17 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 142.4 +17.249
18 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team Honda 140.7 +45.581
19 6 Ryusei YAMANAKA JPN CarXpert PruestelGP KTM 110.7 5 Laps

Not Classified
37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 143.5 1 Lap
67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team Honda 142.6 3 Laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN SIC58 Squadra Corse Honda 143.4 6 Laps
92 Yuki KUNII JPN Honda Team Asia Honda 136.1 11 Laps
66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 141.0 19 Laps
95 Jose Antonio RUEDA SPA Indonesian Racing Gresini Moto3 Honda 140.9 19 Laps
Not Finished 1st Lap
20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse Honda 0 Lap
40 Darryn BINDER RSA Petronas Sprinta Racing Honda 0 Lap

Bladerunner72
14-11-2021, 12:12
Foggia penalizzato per il contatto con Acosta, classificato 13mo.

Bladerunner72
14-11-2021, 12:20
Parte la Moto2, gara su 25 giri.
Per vincere il titolo Raul Fernandez deve obbligatoriamente vincere con Gardner classificato quattordicesimo o peggio.
parte al comando Corsi su Raul Fernandez e Diggia, caduto Vierge. Anche Bezzecchi fuori gara, coinvolto nella caduta di Xavi.
Bandiera rossa, tre piloti caduti, il terzo è Baldassarri e si deve ripulire la pista. Tutti illesi fortunatamente.

Bladerunner72
14-11-2021, 12:35
Gara interrotta prima del terzo giro (era il primo), dunque tutti i piloti caduti possono ripartire, mantenendo la propria posizione in griglia e con possibilità per i meccanici di intervenire sulle moto. Normalmente la gara riparte da zero accorciata di un giro, presumo la accorceranno lteriormente per via della MotoGP che deve tassativamente partire alle 14.
Si torna in griglia, Quick Start Procedure, solo 60 secondi per lasciare la pit lane e ancora si deve rimontare la vasca della carena a Bezzecchi. Niente da fare, Marco deve partire dal fondo dello schieramento.

Bladerunner72
14-11-2021, 12:45
Parte la Moto2, gara ridotta a 16 giri.
Manca Simone Corsi ! Non si sa cosa sia successo, scattato primo Augusto Fernandez su Raul e Diggia. Corsi fermo al box, si lavora sulla moto. Che peccato.

Bladerunner72
14-11-2021, 12:48
Posizioni al secondo giro

1
37
A. FERNANDEZ
1:15.877
2
25
R. FERNANDEZ
+0.206
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.489
4
44
A. CANET
+0.678
5
12
T. LUTHI
+0.888
6
23
M. SCHROTTER
+1.244
7
13
C. VIETTI
+1.442
8
97
X. VIERGE
+1.615
9
87
R. GARDNER
+1.853
10
22
S. LOWES
+2.116

Bladerunner72
14-11-2021, 12:49
Terzo giro, Raul al comando con Gardner al momento nono, piazzamento ampiamente sufficiente per il titolo.
I due Fernandez in lotta, Diggia terzo con Vietti che attacca canet per il quarto posto.
Quarto giro, Diggia al comando su Raul e Augusto Fernandez, Gardner ora decimo.
Gardner perde un'altra posizione ma a Raul il secondo posto non basterebbe comunque, e Diggia sembra poter allungare. Ottimo quarto Vietti.

Bladerunner72
14-11-2021, 12:59
Posizioni a metà gara

1
21
F. DI GIANNANTONIO
13:05.893
2
25
R. FERNANDEZ
+0.185
3
37
A. FERNANDEZ
+0.456
4
13
C. VIETTI
+0.833
5
44
A. CANET
+1.376
6
97
X. VIERGE
+1.721
7
9
J. NAVARRO
+3.057
8
22
S. LOWES
+3.610
9
23
M. SCHROTTER
+3.717
10
12
T. LUTHI
+4.547

R72
14-11-2021, 13:00
dice che la gara sarà di 9 giri in meno

Bladerunner72
14-11-2021, 13:01
Anche Nagashima passa Gardner che scende al dodicesimo posto. Raul incollato a Diggia.

R72
Si, scritto sopra, gara su 16 giri.
Intanto si è visto cosa è successo a Corsi, al via del giro di ricognizione la moto ha parso potenza, gli altri sono sfilati e lui è rimasto praticamente fermo. Che beffa.
Intanto Garddner si è ripreso e ha recuperato il decimo posto.
Caduto Garzo, quattro giri alla fine e Raul Fernandez passa al comando della corsa.
Vietti sempre quarto alle spalle di Augusto Fernandez.
Penultimo giro, Raul ha mezzo secondo su Diggi,a sta facendo tutto quanto doveva fare, ma con Gardner decimo non basterà.
Finita, vince Raul Fernandez su Diggia, Augusto Fernandez e Vietti. Remy Gardner è campione del mondo! Con otto vittorie nella stagione del debutto in Moto2, Raul Fernandez batte il record che apparteneva a Marc Marquez.

Bladerunner72
14-11-2021, 13:13
Ordine di arrivo Moto2

1 25 25 Raul FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo Kalex 149.9 25'38.612
2 20 21 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 149.8 +0.517
3 16 37 Augusto FERNANDEZ SPA Elf Marc VDS Racing Team Kalex 149.8 +0.786
4 13 13 Celestino VIETTI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 149.6 +2.393
5 11 44 Aron CANET SPA Inde Aspar Team Boscoscuro 149.4 +4.978
6 10 97 Xavi VIERGE SPA Petronas Sprinta Racing Kalex 149.4 +5.091
7 9 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team Kalex 149.4 +5.415
8 8 9 Jorge NAVARRO SPA Termozeta Speed Up Boscoscuro 149.3 +5.808
9 7 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP Kalex 149.1 +7.941
10 6 87 Remy GARDNER AUS Red Bull KTM Ajo Kalex 149.0 +9.112
11 5 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN Italtrans Racing Team Kalex 149.0 +9.420
12 4 12 Thomas LUTHI SWI Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 148.9 +10.355
13 3 62 Stefano MANZI ITA Flexbox HP40 Kalex 148.7 +11.898
14 2 42 Marcos RAMIREZ SPA American Racing Kalex 148.7 +12.088
15 1 55 Hafizh SYAHRIN MAL NTS RW Racing GP NTS 148.7 +12.361
16 96 Jake DIXON GBR Petronas Sprinta Racing Kalex 148.5 +13.982
17 54 Fermín ALDEGUER SPA Termozeta Speed Up Boscoscuro 148.5 +14.022
18 70 Barry BALTUS BEL NTS RW Racing GP NTS 148.5 +14.145
19 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia Kalex 148.2 +17.111
20 72 Marco BEZZECCHI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 148.0 +19.273
21 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing Kalex 148.0 +19.426
22 75 Albert ARENAS SPA Inde Aspar Team Boscoscuro 148.0 +19.608
23 14 Tony ARBOLINO ITA Liqui Moly Intact GP Kalex 148.0 +19.986
24 11 Nicolò BULEGA ITA Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 147.6 +23.805
25 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 146.9 +31.559

Not Classified
40 Hector GARZO SPA Flexbox HP40 Kalex 148.4 5 Laps
20 Dimas EKKY PRATAMA INA Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 139.8 14 Laps

Not Starting
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 0 Lap
7 Lorenzo BALDASSARRI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 0 Lap
Weather Conditions:
| Track Co

Bladerunner72
14-11-2021, 13:15
Il Team Ajo, dopo il titolo di Acosta in Moto3,si prende anche quello della Moto2. Remy Gardner è il secondo pilota australiano a vincere il mondiale della classe intermedia, prima di lui solo Kel Carruthers nel 1969. con la Benelli 250/4.

MacMax
14-11-2021, 13:36
Pure Ronaldo al box di Valentino!
Sarà dura concentrarsi…

Bladerunner72
14-11-2021, 13:40
Si, Ronaldo intervistato dal mitico Simon Crafar: 'Ronaldo, io non guardo il calcio ma so che tu sei un giocatore' :)

Bladerunner72
14-11-2021, 13:43
Tardozzi (Ducati)
Abbiamo fatto qualifiche fantastiche ieri, ma non sarà facile, le Suzuki vanno forte, i nostri tre piloti possono tutti puntare al podio ma bisognerà guardarsi da Mir e Rins.

Sahara (Suzuki)
Siamo pronti a lottare per il podio e anche per la vittoria, dobbiamo fare una buona partenza e poi cercheremo di goderci quest'ultima gara.

Meregalli (Yamaha)
E' stato un fine settimana difficile e non ce lo aspettavamo.. Soprattutto Fabio ha faticato mentre Franco ha sensazioni migliori, Speriamo ora, con un pò più di caldo, le cose vadano meglio rispetto a stamattina nel Warmup.

Bladerunner72
14-11-2021, 13:52
Poncharal (Tech3 KTM)
Siamo molto contenti di avere il prossimo anno in squadra Remy Gardner e Raul Fernandez che hanno dominato la Moto2. ma ora pensiamo alla gara di oggi, ultima gara per Lecuona e Petrucci, sono felice che KTM abbia dato a Danilo la possibiità di una nuova carriera nei Rally.

Lin Jarvis (Yamaha)
E' un momento importante, Rossi ha avuto una carriera incredibile e ci ha dato tantissimo. E' un'icona di questo sport.

Leitner (KTM)
Siamo soddisfatti del lavoro di Binder in qualifica, non male partire settimi, mentre Oliveira ha faticato moltissimo, dovremo capire il perchè.

taramasso (Michelin)
Tutti i piloti partiranno con Hard anteriore e Medium posteriore, esattamente come ci aspettavamo, non ci saranno sorprese in questo senso.

Bladerunner72
14-11-2021, 13:59
Parte la MotoGP. gara su 27 giri.
Scatta al comando Martin su Miller Mir e Bagnaia,

Bladerunner72
14-11-2021, 14:03
Posizioni al secondo giro

1
89
J. MARTIN
1:12.063
2
43
J. MILLER
+0.169
3
36
J. MIR
+0.345
4
63
F. BAGNAIA
+0.435
5
42
A. RINS
+0.851
6
20
F. QUARTARARO
+1.084
7
41
A. ESPARGARO
+1.624
8
33
B. BINDER
+1.799
9
46
V. ROSSI
+1.954
10
5
J. ZARCO
+2.135

Bladerunner72
14-11-2021, 14:04
Mir secondo alle spalle di Martin precede Miller e Bagnaia.
Miller perde posizioni, è sceso al quinto posto. Buon avvio per Rossi che punta Binder ottavo.
Bagnaia salta Mir e si porta al secondo posto. Ribattezzato 'Red Hot Chili Pecco' da MotoGP.com.
Quartararo passa Miller per il quinto posto, problemi per Jack.
Caduto Nakagami, puntuale anche stavolta.
Rins scavalca Mir e si porta al terzo posto.

Bladerunner72
14-11-2021, 14:09
Posizioni dopo cinque giri

1
89
J. MARTIN
7:45.713
2
63
F. BAGNAIA
+0.079
3
42
A. RINS
+0.407
4
36
J. MIR
+0.553
5
20
F. QUARTARARO
+1.483
6
43
J. MILLER
+1.569
7
41
A. ESPARGARO
+1.944
8
33
B. BINDER
+2.522
9
5
J. ZARCO
+2.730
10
46
V. ROSSI
+3.461

Bladerunner72
14-11-2021, 14:12
Le Suzuki qui hanno svoltato, Rins ha già provato l'attacco su Bagnaia.
Quartararo ha ripreso Mir per il quarto posto, Rossi resiste al decimo ma ha Bastianini alle spalle. Enea decimo, ha scavalcato Rossi.
Miller si è ripreso e ha passato di nuovo Quartararo. Giro veloce di Rins.

Bladerunner72
14-11-2021, 14:17
Posizioni al decimo giro

1
89
J. MARTIN
15:16.723
2
63
F. BAGNAIA
+0.241
3
42
A. RINS
+0.375
4
36
J. MIR
+0.837
5
43
J. MILLER
+1.415
6
20
F. QUARTARARO
+2.276
7
41
A. ESPARGARO
+2.785
8
33
B. BINDER
+3.703
9
5
J. ZARCO
+3.915
10
23
E. BASTIANINI
+4.381

Bladerunner72
14-11-2021, 14:18
caduto Rins! Altra occasione buttata, questo sarebbe stato un podio sicuro.
Bagnaia si mantiene a un paio di decimi da Martin mentre Mir sta poco a poco perdendo contatto da Pecco.
Bagnaia addosso a Martin che a quanto sembra non mollerà l'osso facilmente.
La lotta tra Martin e Bagnaia sta permettendo a Mir e Miller di tenersi a meno di un secondo.
Bagnaia al comando, e adesso con la pista libera penso possa allungare.
Giro veloce di Pecco, che prova lo strappo.

Bladerunner72
14-11-2021, 14:27
Posizioni a dieci giri dal termine

1
63
F. BAGNAIA
25:36.526
2
89
J. MARTIN
+0.491
3
36
J. MIR
+1.228
4
43
J. MILLER
+1.526
5
20
F. QUARTARARO
+3.517
6
41
A. ESPARGARO
+4.350
7
5
J. ZARCO
+5.099
8
33
B. BINDER
+6.038
9
23
E. BASTIANINI
+6.733
10
46
V. ROSSI
+8.545

Bladerunner72
14-11-2021, 14:29
Martin non molla e risponde al giro veloce di Bagnaua. Bastianini, Rossi, Morbidelli e Dovizioso occupano dalla nona alla 12ma posizione.
Miller salta Mir ed è terzo, tre Ducati al comando della corsa. Sarebbe il primo podio tutto rosso della storia, almeno per la MotoGP.
Bastianini punta Binder per l'ottava posizione.
Martin ha ripreso Bagnaia, per ora Pecco non riesce a scappare. Non male Rossi che resiste al decimo posto e gira ancora in 1.31.
Altro strappo di Bagnaia che porta il vantaggio su Martin oltre il mezzo secondo, i tre ducatisti sono racchiusi in 1,3 secondi.

Bladerunner72
14-11-2021, 14:38
Quattro giri alla fine, Bagnaia si prende un altro decimino e porta a 0.6 il vantaggio su Martin. Rossi sta girando sui tempi di Mir, bel congedo finora.
Miller ha ripreso Martin per il secondo posto, Quartararo ha Mir nel mirino.
Due giri alla fine, si prospetta un enplein Ducati a valencia. Chi lo avrebbe immaginato solo un paio di anni fa.
Bastianini ha perso contatto da Binder e resta al nono posto.
Ultimo giro.
Vince Bagnaia su Martin e Miller! Trionfo Ducati, Rossi chiude decimo!

Bladerunner72
14-11-2021, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP

1
63
F. BAGNAIA
41:15.481
2
89
J. MARTIN
+0.489
3
43
J. MILLER
+0.823
4
36
J. MIR
+5.214
5
20
F. QUARTARARO
+5.439
6
5
J. ZARCO
+6.993
7
33
B. BINDER
+8.437
8
23
E. BASTIANINI
+10.933
9
41
A. ESPARGARO
+12.651
10
46
V. ROSSI
+13.468

Bladerunner72
14-11-2021, 14:45
Che festa, tutta italiana, giornata memorabile. Grande Pecco, grande Ducati e grande vale. E grande Petrux!
Una folla alla Curva2, tutti con Rossi, tribune straripanti, in sottofondo i saluti registrati di tanti miti dello sport, da Federer a Lorenzo a Verstappen a Hamilton a Messi, poi Keanu Reeves, Brad Pitt e tanti altri. Impressionante, non so se mai si rivedrà qualcosa del genere.
Ma intanto, nel parco chiuso, onore a Ducati, e c'è anche Casey Stoner.
Dopo il Titolo Costruttori, Ducati si aggiudica anche quello Squadre. Bravi!

comp61
14-11-2021, 15:01
Pecco autoritario!

MONIKA
14-11-2021, 15:08
Non ho capito la scritta dietro la maglietta vommemorativa!

MacMax
14-11-2021, 15:09
Che pilota che è diventato Bagnaia!
Adesso si merita un Marquez in forma per vedere uno spettacolo incredibile per il prossimo campionato.

comp61
14-11-2021, 15:11
Che pilota che è diventato Bagnaia!
Adesso si merita un Marquez in forma

senza dimenticarci di Fabietto!!

Bladerunner72
14-11-2021, 15:14
Quando ho visto la 'tigna' di martin ho incrociato le dita sperando che non facesse qualche follia, a Borgo Panigale lo avrebbero fustigato nella piazza del paese :)
Per un attimo ho avuto il flash della 'stesa' tra iannone e Dovi in Argentina.
La GP21 è l'arma definitiva, inimmaginabile fino a poco tempo fa una roba del genere a valencia.

Bladerunner72
14-11-2021, 15:23
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 157.2 41'15.481
2 20 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 157.2 +0.489
3 16 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 157.2 +0.823
4 13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 156.9 +5.214
5 11 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 156.9 +5.439
6 10 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 156.8 +6.993
7 9 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 156.7 +8.437
8 8 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 156.5 +10.933
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 156.4 +12.651
10 6 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 156.4 +13.468
11 5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 156.3 +14.085
12 4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 156.2 +16.534
13 3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 156.1 +17.059
14 2 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 156.1 +18.221
15 1 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 156.0 +19.233
16 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 156.0 +19.815
17 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 155.4 +28.860
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 155.2 +32.169

Not Classified
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 156.5 17 Laps
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 153.8 23 Laps



CLASSIFICA FINALE MOTOGP 2021

1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 278
2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 252
3 Joan MIR Suzuki SPA 208
4 Jack MILLER Ducati AUS 181
5 Johann ZARCO Ducati FRA 173
6 Brad BINDER KTM RSA 151
7 Marc MARQUEZ Honda SPA 142
8 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 120
9 Jorge MARTIN Ducati SPA 111
10 Maverick VIÑALES Aprilia SPA 106
11 Enea BASTIANINI Ducati ITA 102
12 Pol ESPARGARO Honda SPA 100
13 Alex RINS Suzuki SPA 99
14 Miguel OLIVEIRA KTM POR 94
15 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 76
16 Alex MARQUEZ Honda SPA 70
17 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 47
18 Valentino ROSSI Yamaha ITA 44
19 Luca MARINI Ducati ITA 41
20 Iker LECUONA KTM SPA 39
21 Danilo PETRUCCI KTM ITA 37
22 Stefan BRADL Honda GER 14
23 Michele PIRRO Ducati ITA 12
24 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 12
25 Dani PEDROSA KTM SPA 6
26 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4
27 Tito RABAT Ducati SPA 1
28 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR
29 Garrett GERLOFF Yamaha USA
30 Jake DIXON Yamaha GBR

zoria
14-11-2021, 15:29
Prima della gara,durante la gara e dopo la gara uno SPETTACOLO 👏👏👏grazie a tutti ma soprattutto GRAZIE VALENTINO 👍👍👍

comp61
14-11-2021, 15:34
Aggiungo anche un grazie ai tifosi spagnoli che hanno fatto un bel casino e scenografia.

Bladerunner72
14-11-2021, 15:36
Remy Gardner - Campione del Mondo Moto 2 2021

https://www.youtube.com/watch?v=9uOaEYJxv7Y

Bladerunner72
14-11-2021, 15:41
Valencia 2021 - GrazieVale

https://www.youtube.com/watch?v=K0Pfemfameo

Bladerunner72
14-11-2021, 15:42
I Campioni del Mondo 2021

https://www.youtube.com/watch?v=wKrCbcS0ZZk

zoria
14-11-2021, 16:15
Aggiungo anche un grazie ai tifosi spagnoli che hanno fatto un bel casino e scenografia.

Questa è una parte del motociclismo che mi piace molto👍👍👍

Gibix
14-11-2021, 16:33
E che rende insopportabile, e inspiegabile, l'astio e il livore dei suoi detrattori che sono in grandissima maggioranza proprio italiani. Nemo prophets in patria.

Bladerunner72
14-11-2021, 17:18
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/bagnaia-ho-vinto-per-celebrare-valentino-quante-emozioni-insieme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Brh0xrSc85N0E3Lk643S5po4AUbjzqqAletRMa HE5zRj-V-E4lnAm6j0

Bladerunner72
14-11-2021, 18:23
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/petrucci-in-motogp-con-limpegno-tutti-possono-arrivare-a-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3nEBiMZXElfF4VWrsCp5YFSQiUO9rzwu603Hq0H nkiL90zKCudddOON9g

Bladerunner72
14-11-2021, 18:26
Il commento di Zamagni alle gare - Ospite Loris Reggiani

Lo Zam stavolta in netto anticipo. Grande Reggio.
https://www.youtube.com/watch?v=75hJsOstYI0

Bladerunner72
14-11-2021, 18:28
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/joan-mir-questa-ducati-non-ha-punti-deboli-e-stato-frustrante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qfasutwb90x8LN8oMd9h9Txvs8kHRFWT1Ttm7P pjApRNMzQn6e9u_FJw

Bladerunner72
14-11-2021, 19:07
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/rossi-ho-fatto-il-pilota-fino-alla-fine-piu-bello-di-quanto-pensassi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-yfql5UpbF5-6BRTZXyHpOPsKs_R4x_YtmKnOMC-FRsu8aaq1lwTHl4Y

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/morbidelli-oggi-era-impossibile-attaccare-e-superare-valentino.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ws5Fd1XEmftNRNyVSLbuIIVua_YSJBm9KD0XLO VTt2SDPUBu5EFB_98E

Bladerunner72
14-11-2021, 19:23
Gardner
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/moto2/gardner-ho-passato-momenti-duri-il-segreto-del-2021-laffidabilita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JAOXiFgxLdPxDbiJJQGpIXf27orcEBp8gkLdPk lphm4kN36nM9DBOmKA

Bladerunner72
14-11-2021, 19:36
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/bastianini-gresini-aveva-visto-giusto-in-me-e-martin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0_ZowhC7NcOYpotabtEGxICCE_SB6d4s2d-vqxVmRSxqj7RBcjchk_hZs

Bladerunner72
14-11-2021, 19:48
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/quartararo-ci-serve-una-moto-per-lottare-con-le-ducatiyamaha-lo-sa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3YNVG0V-FUh_6vMXVNAd9N8ruDfmZSyPjdJa1R2YnJN7Y_TBBXKze-lVY

Bladerunner72
14-11-2021, 20:50
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/dovizioso-quartararo-ha-mascherato-i-limiti-della-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22KRHyi_MiDq1ircpkUzQQJeDwBaAB44fiH8PW5 RTXworddpux7K-nGZg

Miller
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/miller-cerano-dubbi-su-me-e-pecco-nel-2022-gli-altri-saranno-nei-guai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3M-UQVxvHYNYCCQendWe-tQ2jxEMYsOf57-m_R_gyeq9piOPyyNTnBofU

Bladerunner72
14-11-2021, 20:53
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/marini-valentino-la-degna-conclusione-di-una-bellissima-storia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rqQKjhxT_ywCLy_3V6upH5oszR6IrLL5I2ktO9 XKMV_oUXxjXCqpZG5Y

Pirro
https://www.gpone.com/it/2021/11/14/motogp/pirro-ancora-non-ho-capito-se-la-ducati-gira-o-non-gira.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1IsgZ4wrD2UiXXM9IfXS4jNe1-lOZGvbcduBm-mLZbJ3ETJZk7mNmiJOI

Bladerunner72
14-11-2021, 20:56
Highlights MotoGP 2021

https://www.youtube.com/watch?v=V5V3cVJelxU

Bladerunner72
14-11-2021, 20:59
GrazieVale - Dal Paddock

https://www.youtube.com/watch?v=t-o-YQgeTIE

Bladerunner72
14-11-2021, 21:02
GrazieVale - Dal mondo

https://www.youtube.com/watch?v=Rz8BgSSAh3I

Bladerunner72
14-11-2021, 21:04
Highlights gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=EjXSItaW0Jc

Bladerunner72
14-11-2021, 21:06
Premiazione FIM Awardss 2021 - LIVE

https://www.youtube.com/watch?v=WTDJEUwrak4

Bladerunner72
15-11-2021, 18:13
'The Start From The Hot Seat' - Valencia 2021

https://www.youtube.com/watch?v=Q_p6uI7MK6E

Bladerunner72
15-11-2021, 18:40
Valentino Rossi - Conferenza stampa completa

Quella dello scorso giovedì, che non era in chiaro e avevo potuto postare solo via testo. Molto bella la parte finale, con le videchat dei fans dal mondo. E poi le foto di gruppo.
https://www.youtube.com/watch?v=al6HSujqFII&t=1762s

Bladerunner72
15-11-2021, 19:05
'Dopo GP' Valencia - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=8H5J-IrcFpA

Bladerunner72
15-11-2021, 21:25
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=pGZijqSSGj8

Bladerunner72
16-11-2021, 18:12
Key Story - 'The Doctor's last dance'

Video bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=0Sxu5CNpTUE

augusto
17-11-2021, 07:29
Che brutto spettacolo.
Ho sempre tifato Rossi.
La persona che c’è dentro al pilota Marquez non mi ha mai ispirato sentimenti positivi.
Ma c’è un limite.
Passi che l’unico fischio sentito in tutta la domenica sulla tribuna verde fosse indirizzato a lui.
Cori da stadio sull’aereo del ritorno e ragazzi con i colori di Marc dileggiati fin nel parcheggio, però, sono troppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-11-2021, 08:42
òAugusto
Come ci sono gli 'OVR', ci sono gli 'OMM'. Non è una novità, basta vedere cosa circola sui social, ed è il motivo per cui, quando si è creata questa sezione, si è deciso di escludere tassativamente tifo contro, fazioni, odiatori e affini.

arbè
17-11-2021, 08:52
Sono d' accordo, e mi spiace che sia così.
Per alcuni è più importante tifare contro "l' avversario" che non a favore del proprio beniamino, quando poi non si arriva ad augurare rotture di moto se non scivolate od altro.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Bladerunner72
17-11-2021, 09:02
Chi dice poi che sono fenomeni nati oggi, non conosce la storia. I sassi tirati dai tifosi di Ago a Phil Read, o i chiodi buttati, di notte, sulla strada del Col de Turini al Rally di Montecarlo sono roba di mezzo secolo fa.
Sui social, anche quelli delle testate di settore, basta scorrere i commenti quando postano, ad arte, un articolo su Rossi o Marquez, per leggere cose da far accapponare la pelle. E le testate stesse, pur storiche, autorevoli e quotate non moderano, non ammoniscono, non bannano. Piace o fa comodo così, evidentemente.
Qui, dove di click e commenti non fanno cassa, si parla di sport e basta, si rispettano e si tifano tutti, dal primo all'ultimo. A costo di risultare impopolari.
Evitiamo anche di fare pubblicità a queste frange di idioti.

Bladerunner72
18-11-2021, 14:31
Unseen Valencia - Il trionfo Ducati

Il 'dietro le quinte' dopo l'arrivo.
https://www.youtube.com/watch?v=Dg2ejYnjIe4

Bladerunner72
18-11-2021, 14:36
Unseen Valencia - I tre campioni del mondo 2021

https://www.youtube.com/watch?v=FnKGnrGsmPg

Bladerunner72
20-11-2021, 15:43
Unseen Valencia - Remy Gardner campione del mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1otJEJjWJG8

Bladerunner72
20-11-2021, 17:38
Unseen Valencia - Danilo Petrucci, addio alla MotoGP

Danilo in lacrime, bello fargli trovare nel box la moto per la Dakar.
https://www.youtube.com/watch?v=G1dPqcWGHNE

Someone
22-11-2021, 09:51
Uno "vero"!
Davvero molto bello.
Grazie

Bladerunner72
26-11-2021, 11:16
Unseen Valencia - Rossi, ultimo rientro ai box

Video pubblicato solo oggi.
https://www.youtube.com/watch?v=tYX3A1G-NWs