PDA

Visualizza la versione completa : Interfono


57Fabrizio
02-11-2021, 11:36
Ciao, so che se ne è parlato a lungo, ho letto :) ho i noti problemi di comunicazione-ascolto musica con passeggero. Vorrei solo sapere se su Roma o nel Lazio c'è qualche installatore di AUTOCOM, ufficiale o meno, ho notizie solo di uno ma a Novara, lontanino. Magari non è complicata l'installazione ma non vorrei comprare a scatola chiusa, ho visto che ci sono parecchie opzioni

GIGID
02-11-2021, 13:42
Autocom … non li conoscevo ma pare roba seria.
Vanno meglio dei soliti cardo, interphone ecc ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
02-11-2021, 14:15
Io l'ho montato sia sul K che su entrambe le GW che ho avuto,compresa l'attuale, e devo dire che come qualità audio e stabilità nei collegamenti gestiti dalla centralina non c'è paragone rispetto agli interfono BT,l'unica limitazione è la presenza del cavo ma questo ti esenta dal montare un accrocchio sul casco e quindi dal dover caricare le batterie dell'interfono in quanto l'impianto funziona con la batteria della moto.Io sono al terzo e non tornerei indietro.

Skipper
02-11-2021, 14:26
L’unica limitazione è il cavo: è ti pare niente? È la limitazione.

albio59
02-11-2021, 14:40
Invece con i nuovi tft non riuscire a sentire la musica o sentirla random quando gli pare e quando arriva una telefonata si impalla tutto ,quando superi i 120 non sentire più nulla perchè l'audio in uscita è pessimo, dover caricare i caschi tutti i giorni o peggio appena cala un po la durata della batteria o dimentichi di caricarli restare senza impianto audio durante la giornata, avere un appendice sul casco che magari sibila e comunque appesantisce il casco stesso non sono limitazioni????
Tu Skipper hai sempre avuto il problema del cavo,come se rappresentasse un sacrificio enorme quando basta farci l'abitudine visto che ci vuole un secondo, ma se per non avere il cavo devo bestemmiare tutte le volte che esco perchè c'è sempre qualcosa che non va per me è molto peggio o per avere tutte le funzioni devo acquistare caschi BMW e impianto interfono BMW per la modica cifra di qualche migliaio di euro....un mio carissimo amico ha appena ritirato RT nuova e non ti dico che problemi che ha: collega tutto e la musica non parte , arriva una telefonata e quando chiude, la musica parte, arriva un'altra telefonata e la musica non parte più o s'impalla tutto obbligandolo a fermarsi per resettare e rifare i pairing , a volte, raramente riesce a collegarsi a spotify spesso no e comunque deve sempre avere il telefono sotto carica altrimenti se si scarica( cosa che succede visto che tutto passa dal telefono compresa l'app del navigatore e quindi la batteria si scarica rapidamente) non funziona nulla e queste come le chiami???? LIMITAZIONI E TANTE....

57Fabrizio
02-11-2021, 16:28
Mi ha appena risposto la ditta che li importa, gentilissimi, ma certo che per poter far sentire la mia stessa musica al passeggero (quando viaggio solo tutto funziona a meraviglia) dover spendere, montaggio incluso, quasi mille cucuzze... :confused: francamente pensavo (speravo) meno

albio59
02-11-2021, 16:58
Indubbiamente la cifra è importante e dipende dalle tue effettive necessità.
Tieni presente che con autocom puoi anche collegare via BT oltre al tuo telefono anche quello del passeggero o volendo una ricetrasmittente, il passeggero oltre a sentire la musica sente anche il navigatore ed è sempre collegato quindi puoi parlare istantaneamente (utile quando hai fretta di comunicare col passeggero e viceversa magari per un emergenza) senza dover attendere di avviare la comunicazione, la centralina oltre a tenere sempre collegato il passeggero, quando parlate,abbassa il volume della musica e la rialza al termine della comunicazione.
Sono tutte cose non indispensabili ma comode e il vero valore aggiunto è la qualità sia del suono (musica e comunicazione col passeggero) che la stabilità dei collegamenti , tu devi solo collegare la prima volta i telefoni tramite BT e tutto il resto lo fa la centralina che tra l'altro è completamente regolabile a tuo piacimento sia per il volume che per sensibilità. Io che ho bisogno del telefono per lavoro la trovo impagabile mai un problema di connessione e il dialogo avviene come se fossi in ufficio.
Punto a favore di autocom è anche il fatto che puoi tenere i tuo caschi basta sostituire microfono e altoparlanti (in dotazione alla centralina e di elevata qualità) e non devi per forza comprare una coppia di caschi BMW con impianto BT che costano una follia (già così risparmi 1500 euro) .Questo ovviamente se vuoi collegare anche il passeggero alla centralina della moto.
dipende cosa effettivamente ti serve certo che sei a livelli per ora irraggiungibili dai sistemi BT

bortolo
02-11-2021, 18:15
Ma un buon BT di ultima generazione no?

Skipper
02-11-2021, 18:19
Io piuttosto non sento la musica ma non mi piego ai cavi. È più forte. Aggiungo che sono acquirente di un sistema Autocom per K1600 mai montato. Non riesco a immaginarmi tra i cavi. Rinuncio piuttosto, come ho fatto.

albio59
02-11-2021, 19:04
Ma un buon BT di ultima generazione no?

Il problema non è il BT di ultima generazione ma la centralina della moto prima e il sistema di connessione dl TFT ora che da problemi, in pratica il sistema BMW che mal digerisce i collegamenti con il BT mentre autocom si collega direttamente al sistema audio BMW e ne gestisce il funzionamento.
Il mio amico che appena preso RT ha comprato due Shoei nuovi con il sistema di ultima generazione Sena integrato ma non c'è verso di stabilizzarne il funzionamento a volte va a volte no e basta una telefonata per bloccare tutto.

Delbi
03-11-2021, 13:05
Io ho la mia K1600 dal 2013. Ho acquistato Autocom praticamente subito e funziona ancora perfettamente.
Il cavo è come non averlo e non da fastidio per niente.
Ho speso 1000€ è vero, ma li ho già diluiti su 9 anni e 3 caschi.
Impagabile

Skipper
03-11-2021, 21:12
Il cavo è come non averlo è una opinione. A me da fastidio solo il pensiero. Ma il mondo è bello per questo motivo.

whitefly
04-11-2021, 11:19
Io insieme alla moto ho acquistato i caschi System 7 con sistema di comunicazione integrato. Ho configurato moto/caschi/tel/Navi come da manuale. All'inizio non funzionava una ceppa. Poi dopo l'aggiornamento del sw della moto e la sostituzione delle centraline dei caschi tutto ha iniziato a funzionare. Però il sistema è ballerino. A volte mentre parliamo oppure ascoltiamo la musica, misteriosamente saltano le connessioni BT. A volte si ripristina tutto da solo, a volte tocca spegnere e accendere nuovamente i caschi. Ho anche notato che se accendo prima il casco e poi in Navi, non c'è verso di fare una telefonata. Aggiustato il tiro diciamo che funziona tutto egregiamente :-)

albio59
04-11-2021, 11:53
Egregiamente ma........ ballerino.....spendendo 2.000 euro o più...

bortolo
04-11-2021, 13:00
E noi gli si va in C al sistema bmw :lol:

Sabato abbiamo montato i nuovi BT ai caschi e senza problemi possiamo condividere tra noi radio, musica e telefonate

https://photos.app.goo.gl/mjsMH22fnd45Basb9

albio59
04-11-2021, 13:19
Grandi :D:D:lol::lol: potete anche giocare a briscola

bortolo
04-11-2021, 14:43
............:lol:

Delbi
04-11-2021, 16:10
…Ma il mondo è bello per questo motivo.

Appunto [emoji6][emoji8]

T1z1an0
04-11-2021, 16:21
Sabato abbiamo montato i nuovi BT ai caschi e senza problemi possiamo condividere tra noi radio, musica e telefonate
]

E fate pure i selfie col drone :cool:

__Mr_Wolf__
04-11-2021, 16:27
Sabato abbiamo montato i nuovi BT ai caschi e senza problemi possiamo condividere tra noi radio, musica e telefonate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

__Mr_Wolf__
04-11-2021, 16:29
Sabato abbiamo montato i nuovi BT ai caschi e senza problemi possiamo condividere tra noi radio, musica e telefonate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Scusate … problemi con i primi messaggi su Tapatalk…. Volevo chiedere di che sistema si tratta!!! Se funziona così bene ci faccio un pensierino [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bortolo
04-11-2021, 17:03
È il BT RUSH della Midland
Prima di acquistarlo ti consiglio di andare nel loro sito e scaricare il manuale così ti fai un'idea se fa x te

il sito...
https://www.midlandeurope.com/it_IT/dettagli/bt-rush
Qui x scaricare il manuale...
https://support.midlandeurope.com/it_IT/prodotti/bt-rush

albio59
04-11-2021, 17:10
Bortolo quindi condividete tra voi, i vostri telefoni eventualmenti navigatori senza passare dalla moto ??? O quando dici radio intendi l'impianto audio della moto???

bortolo
04-11-2021, 17:43
"Bortolo quindi condividete tra voi, i vostri telefoni eventualmenti navigatori senza passare dalla moto ?"
Si esattamente...più la radio quello del BT

"O quando dici radio intendi l'impianto audio della moto?"
Ognuno di noi se vuole può anche collegare/accoppiare il BT col tasto + all'impianto della moto (casco 1)
Così è possibile ascoltare la radio della moto e la musica proveniente dalla presa/cavetto che c'è nel cassetto di dx...sempre che ci sia un "mp3" o "pennino" attaccato
In questo caso però non è possibile condividere la musica e radio con gli altri.

albio59
04-11-2021, 17:54
Ok ho capito,praticamente è il collegamento diciamolo base :un canale BT dedicato alla moto e uno per il pairing con gli altri interfono che immagino siano in modalità conferenza in modo di poter parlare in più di due,in pratica sostituisce il canale dedicato al passeggero.Il problema si presenta se colleghi due caschi alla stessa moto,cosa che fai quando hai il passeggero, in quanto per legge un canale della moto deve essere open (casco 1) nel senso che puoi collegare un interfono di qualsiasi marca ma il secondo canale che non deve essere open ovviamente BMW accetta/digerisce solo interfono BMW (casco 2) e li nasce l'inghippo

whitefly
05-11-2021, 10:40
Egregiamente ma........ ballerino.....spendendo 2.000 euro o più...

praticamente un ossimoro :lol::lol::lol:

albio59
05-11-2021, 11:44
praticamente un ossimoro :lol::lol::lol:

:D:D:D:lol::lol::lol::lol:

salvoilsiculo
15-11-2021, 19:41
Questo Forum ultimamente è diventato un covo di ossimori.