Entra

Visualizza la versione completa : Libia riapre al turismo


jovanniDG
01-11-2021, 20:56
Sotto la supervisione del neo ministero del turismo libico si è appena concluso il primo tour post guerra. Erano presenti molti equipaggi italiani. Che sia di buon auspicio anche per i moto turisti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/b3fae9491ad1e42cc6af3e27216166a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/9c37585fcb7fc8f4db3a6558e5e6c9f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/da6606f345aef744f3f7e18d7adf9476.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/9eea95895b6324b4137fa606fffc5898.jpg

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

mag27
02-11-2021, 07:18
che bella notizia preparo la moto...

jovanniDG
02-11-2021, 08:15
La notizia indubbiamente è davvero bella.. correre a preparare la moto forse è un po presto. Senza tour operator non si va e al momento mi pare che nessuno di chi organizza viaggi e assistenza in moto abbia in calendario proposte "libiche"

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

papipapi
02-11-2021, 22:24
Personalmente mi farei i fatti miei, Libia :rolleyes::mad:

Fagòt
03-11-2021, 20:29
Un amico ha parlato con l'organizzatore libico alla fiera di Parma: accettavano anche moto... ma ha preferito aspettare di vedere come andava questo primo tour.
Vediamo per questo tardo inverno inizio primavera se si muove qualcosa... troppa voglia di rivederla! :eek::D

jovanniDG
04-11-2021, 13:17
Se non ci saranno ulteriori intoppi, causa Covid e guerre interne, si potrebbero riaprire scenari per viaggi molto ma molto interessanti.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Smart
04-11-2021, 13:31
ovviamente solo tramite tour organizzati immagino? con scorta armata?

petrel
04-11-2021, 14:43
Gia nel 2005 girellavamo per l'egitto con scorta armata.... l'importante e' sperare che non serva.

jovanniDG
04-11-2021, 15:24
ovviamente solo tramite tour organizzati immagino?

Eh si, è già da diversi anni prima delle rivoluzioni arabe che in Algeria, Libia ed Egitto si viaggiava solo tramite invito di agenzie turistiche locali.. nel Nord Africa mi pare che solo Marocco e Tunisia ( tranne alcune zone desertiche) ti permettono di gironzolare da solo..

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
09-11-2021, 11:30
Ho fatto il viaggio in moto in Libia nel periodo Aprile del 2004.
Il viaggio era organizzato in collaborazione da Motorizzonti e Mototouring.
Il viaggio era esclusivamente stradale ed era costantemente seguito da una scorta di polizia locale.
Strade asfaltate diritte e monotone, visita a Gadames e Leptis Magna molto belle ed interessanti.
Visita ai Laghi Madara e Deserto Akakus fatte con fuoristrada 4x4.
Dal punto di vista motociclistico, se non si viaggia su piste con moto prettamente da "enduro, il viaggio è monotono.
Il Deserto Akakus forse il più bello del Sahara, con i suoi colori e le pitture rupestri che testimoniano il tempo in cui era percorso da fiumi con animali acquatici, elefanti e coccodrilli.
I Laghi Madara suggestivi, incredibile trovare distese d'acqua salmastra nel centro di un deserto.
Trovo più interessante e suggestiva l'idea di un viaggio in Algeria ed ancora di più in Sinai...Isis permettendo...
La Libia nel 2004 era il paese più sporco e con le peggiori sistemazioni alberghiere mai frequentate in 20 anni di viaggi, anche a Tripoli.

Animal
28-11-2021, 19:24
...tempo al tempo....al momento.....non è ancora totalmente (per quanto lo possa mai diventare), accessibile senza "precauzioni".....

nio974
28-11-2021, 19:35
Libia...viaggio...moto...3 cose che ,almeno nel mio modo di pensare, non possono stare nella stessa frase...altro che scorta armata...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
28-11-2021, 19:44
Vi ammiro per il coraggio, anche solo a pensarlo...

Claudio Piccolo
28-11-2021, 19:53
ma che si civilizzino!

Karlo1200S
28-11-2021, 20:03
Perchè ce l'hai con loro? Non usano tute in pelle...:lol:
Comunque bella notizia!

Fagòt
28-11-2021, 20:16
Libia...viaggio...moto...3 cose che ,almeno nel mio modo di pensare, non possono stare nella stessa frase...altro che scorta armata...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

ci stanno benissimo: quel puntino la sotto le dune è la vecchia Trity...

https://lh3.googleusercontent.com/TTeJ5y4i5p8zPmmVQFWpva5Tenttu5jlI-ERxH2rcibeoJyaurbhh_XMN1FbOm3B3fDLD5MSvwrAWS-SFWtuOsc-FB8Z_nbxpFfHFeYXF5ihxtpadViqnUndmgTam9QMYDgWwELxkE CLI2dnxoWCcTPooepB3trxLFJaqF5ooYEX044k8JJ4dj81o1U_ qlgOwP8uygHnwMBWV7sOhP3fNVThDy4I5b1V_v8v1u_3izFl04 gA5ze8fzrHw6wJg5nO_8V5rJsV4RHaHMxfNJfhzY_neNa0iN-v5GdBrIbWF1JYf6hNRiejjkLPVkuRbH1GW0ch8qhrSlHL_rMuY-VcfOWv8pVeUEec3uMBwsP7MWIgO8DwarpNPhr-TCCFlYR1fUcAkVSRJPBfrdjsbIHcJeajljjWWomowgtcQCkZq3-w5UW9F9uXzR6sovNsqZBLucaRky0V301UAcxiJhxNN1oVpW8jU gI7MnXgDzIXOJr4Mv4-nyN7B5xtWFYK_0tlw901IOe2vq6DOdu7EZ2F6gUv5LEf_GQ6PC PwtrE7zVY8YGLXti5f6F4yGhDoNE4Dcdg6F_uH-Rq9JgMV0NHfs4nbgta1K5dsWLNJV3h7VbC3mL_JSM5WDSh7NPb rG7Dc93RLHtzvD-qIXMuo_7sTSQ7isg2aSFVnX0Ww9VLAjT7sCXWqo4aFNTvMZ16I nohiSDTi8Vapp-uwaCP_9S9XyISp=w1205-h904-no?authuser=0

RESCUE
28-11-2021, 20:33
Rimango alla finestra il 2022 molto probabilmente sarà il mio anno per andare in Nord Africa.[emoji1690][emoji1690][emoji1690]


“GIESSISTA” cit.

ElicaBoy
29-11-2021, 02:47
Giustamente, se siamo sopravvissuti al Covid, perchè non cercarsi un proiettile vagante in Libia?

Fagòt
29-11-2021, 18:01
https://www.lemonde.fr/afrique/article/2021/10/29/nous-etions-surs-d-etre-les-bienvenus-les-touristes-europeens-font-leur-retour-en-libye_6100311_3212.html

Murdoch
29-11-2021, 18:10
Bene bene,
Della Libia mi hanno parlato molto bene specie del deserto (ringrazio Diego).
Non è eccessivamente lontana e il trasferimento attraverso la Tunisia può essere anch'esso un bel viaggio.
Come sempre c'è qualcuno che trova 1000 motivazioni per non andare e chi si studia la situazione per partire senza rischiare oltre i propri limiti.
Vorrei essere tra questi ultimi.
L'africa ce l'ho nel cuore , mentre vi scrivo sono in Marocco in attesa dell'ultimo volo per l'Italia prima del blocco totale.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

jovanniDG
29-11-2021, 18:20
Chi conosce la Libia e già ci è stato sa bene quanto I libici rispettino i turisti e soprattutto gli italiani. . chi ha paura di gente non civilizzata o di proiettili vaganti, prima di preoccuparsi della Libia, dovrebbe preoccuparsi di tante altre destinazioni apparentemente tranquille evolute e civili ma nella realtà molto più pericolose della Libia..

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

MacMax
29-11-2021, 18:23
Conosco varie persone che ci sono state e tutte concordano nel dire che come gente e come posti la Libia è meravigliosa, soprattutto il profondo sud, anche se in moto non è facile perché c’è veramente tanta tanta sabbia.
Spero vivamente che la situazione si stabilizzi perché vorrei proprio farci un viaggio.

Fagòt
29-11-2021, 18:37
Sabbia in Libia? Sei proprio sicuro?

https://lh3.googleusercontent.com/TL-rLTa-GR3P45fSV5tzUTw7thsiEbasAGQiFAyrAnFqKz9ASnKO6fohq0 vmhrhGMZeL5TUvh7yIe092S_g2aXOypOQbG0V0J6pjpBNIWMos oU05V-EYI3NCA9pRMQUsFitJSNciOxDFjseIdsc2yytZz056lJxl7-Qer_SZfNvXy8GJUaqhsDUw6pDkMVK154ptKSoQp89Lff-UKfg_euimFFhxco3h4x-IgaZodT5r-zj2-H7Tp1f6LQYqeuDypnDhqjhGrNNlpp8wCSghQxD7fXlJXsRV2q8 r2L3dOray6L0xkPm9WQhVs4ZWigT4881kyQF_ApBouIc8o5lgK zV7NaeCZy-xg4XMdYVthKlHnYBulzfwrGS6FuHeXQ9oF7YeLOxi4uhppxW9F tnHu-wjSrK2x0jvVJadcbhtb4iymo249m8hNsOW18HZtyWjxPDTLyfo DSwzR7q66infbBZNnZ0Yy8IUtlw8CAdGjihiHw_Xx1xq7bcvYi gnfROkUYTuYc5zyD-ucWRxc-9dWSELYfmrNWb8l9DGMZUMOrSbjsBBBnKS5Iy1p4FY8-LKF_hkGq9SbS-udNZGR73qmiKjJVPn1c06o8VWZLZ2liMztkJQfq_C0JQKD1Cwp Jh8DmFASZpGMKto1olWG8PyS-DLrLHoNG2lRUcoY88sYlF-gskAVq7QYA_bwGYwwA0FhxvCe0woFHwWFpaKYg4eRO4I=w913-h685-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/TGNMnI91Fp0o1TCP_422tgOBsMhZ-XVcJG0q6BRNsuTkO5zuhGVDuosk0uH4PQ_TDHzWCzso1pTh83y gArtQdZGSs9Yv8gt_mafn2rkezzxA2ixRlxsVbdWXMRKSr_4fz fp8SxTTT6PYqvYgcadNGCZbqHW1ZjOtPH8nOtSI_SiYca0Xsw2 Vo3bA0PkeIMIUtYMxCB4rbOAnCXabyVLHV8MZxUo3D1I5Bt1nG MzJZ7S290B6F0eMqrzoI9hdsYADQ-xCBlJ_pYxF5CADtdtYiSHLkPrPMQxdgTx3l3nGhtjdkShzoAdr sUHoZ4Q0SsENZsdJdV1NmAtG79uLKUo3CzOPdbKD7XYF6dgpbr gUoxndVN3Xyi2mKWIdxna2TdVVCHXoOVTjnPBYgfZgV9_6ObJ8 vgy6_Pq95wLahnOhAx_E0JcPBpYywZAcKFw4Ty2ZHwkN2pZHCH eiyRS7-6a0tYnFlaDeDSNv_qDW5N7Q8yFIBMQfvpxcdvtQHLOFLryQrbR vkQVhtAtmBLJk4bPj8Bv33UlCwJ3af1NkFSTRkS8Tggrk3dzjP Ms7X_bA1p1IreeZPvQBmfJdINp-0GAE1XiYlvxyUqvZmm6G5hfkgoqWJfmSWXEgzO2p2rSfN9kRXa rO_yOUxFcejF7U9yskDJR_RM-6KqsCaFxFC0u211UtjycA_nj38HlOsIZOX2qbZGO0flT7V05Lv Vm6F8IGR3JS=w1205-h904-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/p9G46hD-MzjW2ZA_BkLTFRn-fYc8Bk6sNayFVQqsTN61U9JwQigZooqg64lCRJxjcAb5cwQUiB lu5h3pLF9bw0wIvLagrj5XT9eUKRSxu2U3vwp-Z_tW4mR3RP2Q-opYn78wpz5AQQ0-kJYWc6hQ9Ec4MQzFhzBHofJ7Fvqt9KC_13T7kPSLk-221zaKF76iHBEKaCv1E9mR3JIp0e_WmdAr253Rs_10gQGy2sWv p4EzWUNN-Z_BQ-SjwOijC5VUpcjM2BxHhDPU_A1GRHpkJETi94r2dZ2vPT6dYtF8 lsgn-x2K5Avsbx_iJs-k37y-DrhwgEasRdOR0THcERU9sBPwbom_GCHBNRrkOgHKKAChqzpvPI 2ofQjWrcWQ_qnkLNHkS77Pu1HCBy4Y2UKY6QVB25ZxdbQBsQlp YEnY6dVE1XwUSB3L-bcPscUKaSn3DRJtjlky5Bw2HKw3haPVhGomdVxx-dhOBXaiC01RUFmfmXT5Gsaf-5JIeWyJFdGZTWCPQnlOyzqQXfxvzM9JRvlt6vPXj7MIvaHCYZP iCWIfgCbIqMxwlCvOLIdWPnTzK2qnF7TlbLDKZzMatFY6-EXqj6fUwg3UFOgApsq9eOtsNbpOkudSvePFK4tSe2tL1b21gvH nNS13pW_AZvJv_iDuPki3bxme5GnNASjsybk6JGSsZmxHgz9Ni 0DYPt-bODMDXdhhR1vwdc_fJhzlng58=w1205-h904-no?authuser=0

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che fino al 2008 Trity fosse stato l'unico 1150 ad andare e tornare dai laghi Mandara. Almeno così diceva il librone con le firme dei motociclisti.
Dopo non ho notizie.

Claudio Piccolo
29-11-2021, 19:55
. chi ha paura di gente non civilizzata o di proiettili vaganti, prima di preoccuparsi della Libia, dovrebbe preoccuparsi di tante altre destinazioni ...


non metto in dubbio la bontà della povera gente comune, prime vittime di una situazione disastrosa, ma andarsi a spupazzare in allegria in un paese dove avvengono queste cose mi pare quasi come farsi i selfie sorridenti sotto la scritta del cancello di Auschwitz.

....mia personalissima e probabilmente sbagliata impressione.



https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2021/02/17/news/libia-287992154/

Fagòt
29-11-2021, 20:19
Purtroppo Claudio niente di nuovo che non si sia già visto in una guerra civile.
Non per volerli giustificare, ma semplicemente per capire le forze in gioco (tieni presente che Gheddafi per 40 anni ha soggiogato le 12 maggiori tribù libiche e alla fine avevano molti conti da regolare tra di loro) e ancor oggi trovare gli interventi "democratici" del sig. Hollande e Macron, che di comune accordo con Al sisi, hanno bombardato tutto quello che si muoveva tra i due stati.
C'è un'inchiesta al riguardo di una giornalista francese che ha avuto accesso a documenti tenuti nascosti. Cerca in rete... ne parlavano anche ieri sera a TG Mondo sulla 3.
Anche questa è civiltà, giusto?

MacMax
29-11-2021, 20:30
Io preferisco pensare e sognare di riuscire un giorno ad andarci, anche perché facendo turismo quella gente la si aiuta, e non poco.
Cosa confermatami anche da conoscenti tunisini dopo la primavera araba, quando tornai laggiù per lavoro.

Claudio Piccolo
29-11-2021, 21:01
Non c'è dubbio che l'Eliseo in Libia si sia sporcato le mani, ma le atrocità e nefandezze che si sono verificate e che continuano a verificarsi in quel paese non sono paragonabili.

Sacrosanto sperare di poterci andare ed evidente che il turismo aiuterebbe, ma al momento non mi sembra una opzione giustificabile.

jovanniDG
29-11-2021, 21:45
Penso che non bisogna confondere gli "affari interni" di un paese con le caratteristiche geografiche, artistiche e storiche. Mi è capitato di visitare paesi e assistere ad importanti violazioni dei più fondamentali diritti umani ma ciò non vuol dire che non meritino di essere visitati per il bello che possono offrire al turista viaggiatore. Ho scelto di visitare il Tibet a assistito alle repressioni del governo cinese, in Mauritania ho assistito alla compravendita di uno schiavo ( abolizione ufficiale nel 1981 ma di fatto viene ancora praticata ), a Ceuta sono stato testimone di un pestaggio operato dalla guardia civile nei confronti di africani clandestini .. fino al 2012 si andava tutti sereni e tranquilli in vacanza in Tunisia ma di fatto erano sotto la dittatura di BenAli... se facciamo certi ragionamenti ci resta solo la Scandinavia dove andare e forse nemmeno

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
29-11-2021, 22:19
Il paradiso in terra non esiste, ma l'inferno si e la Libia gli assomiglia parecchio.

Io una vacanzetta spensierata all'inferno non sarei capace di andarmela a fare.

Fagòt
30-11-2021, 20:55
Tempo al tempo... d'altronde l'Europa e gli europei sono riusciti a digerire inferni ben peggiori di quello libico:

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_jugoslave

Dagli oltre 1.200.000 turisti presenti in Croazia questa estate non ho sentito nessun sussulto alla civilizzazione dei locali e si che ce ne sarebbero di cose da consigliargli, tipo cominciare a ripulire certe zone di confine

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AM-JKLXlVzNVTZVv1e2zCXI-xnjHZyIWklSmtsR1RdA0xvCgfWv_sJOxDPET4Liq1hBcQadjzF u-1VKuxbmvRgwmCsjlwsPxDgI4j1RGqAlx5OCuIMEan_GB6ku6ad NFIO261oabrNUMlFZ6P48m3W1qihR0=w603-h904-no?authuser=0

od eliminare filo spinato antimigranti sulle sponde dei fiumi.

Claudio Piccolo
01-12-2021, 09:15
Certo, tempo al tempo.

Fino a non più di 20 anni fa in Jugoslavia c'è stato un mattatoio dove si sgozzavano fra vicini di casa....e io, sinceramente, da quelle parti ci vado ancora malvolentieri, e sono appunto 20 anni che la situazione si è stabilizzata....da sperare succeda altrettanto in Libia....poi potrei pensare di farci una capatina...con un leggero nodo allo stomaco magari.

jovanniDG
01-12-2021, 15:58
https://www.youtube.com/watch?v=3H0KlFjcZ3A


il link al video del giro fatto mese scorso..
conosco personalmente più di uno dei partecipanti di questo primo tour post guerra.
Piano piano si torna alla normalità. Unica incognita le elezioni presidenziali di fine anno..vediamo cosa accadrà

Claudio Piccolo
01-12-2021, 20:38
girare con la protezione delle scorte armate....ma piuttosto vado a Rimini.

jovanniDG
01-12-2021, 22:45
Si sono d'accordo, per certi versi versi meglio puntare su Rimini.. paesi come Libia, Algeria, Mauritania, Sudan, Tchad e altri paesi del Sahel non sono destinazioni adatte a tutti. Ci vuole molto spirito di adattamento, molto pelo sullo stomaco, una grande preparazione e una buona dose di voglia di avventura mescolata con fattore rischio superiore ad altri generi di motovacanze

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
01-12-2021, 23:45
Leggo delle robe che mi fanno rizzare i capelli (pochi) che mi sono rimasti. :lol:
Forse non vi rendete conto cosa è la Libia oggi.
Però per fortuna vedo anche qualcuno che ragiona.
Se volete mettere le ruote nella sabbia, andate altrove, che non è il caso di far pagare altri riscatti ai Servizi.

wgian1956
02-12-2021, 09:12
senza contare il Covid....oggi uscire dal Paese per mete esotiche si rischia di non poter improvvisamente piu' rientrarci....vedi questi che sono andati SOLO in Marocco l altra settimana
https://www.tgcom24.mediaset.it/2021/video/omicron-gruppo-di-italiani-bloccato-in-marocco-chiede-aiuto_42460197-02k.shtml

beltipo
22-12-2021, 00:47
Io credo che la situazione in Libia si normalizzerà con il tempo, una Libia sicura è interesse di tutti, europei e nordafricani in testa. E sarà bello potere visitare l’Africa e i mille colori che esprime.

Le cose cambiano, vi ricordò che solo cinque anni fa c’erano alcuni soggetti che avevano giocato troppo a call of Duty e vaneggiavano di Boots on the ground e ripigliamoc’tutt chill ch’è u nuostr. Oggi si parla di tour.

Smart
22-12-2021, 12:45
certo che si normalizzerà con il tempo, tutto passa
ma andarci oggi è da folli/incoscienti

sacco185
22-12-2021, 20:56
una Libia sicura è interesse di tutti, europei e nordafricani in testa+
Di sicuro, non degli europei che hanno causato il casino che c'è adesso.
Vista la situazione attuale, penso che passeranno parecchi anni, prima che si possa tornare a viaggiare in fuoristrada in Libia.

Franz64
15-01-2022, 11:31
Libia...viaggio...moto...

nel 2007 partendo dall'It via Tunisi arrivammo fino a Ghat moto tenda...taaanto sabiun ...

Akakus uno dei posti più belli mai visti

se riaprono buon per loro

Cerea a W