Visualizza la versione completa : la vendetta del K6 Vs Goldwing
lelecb1300
27-10-2021, 21:50
visto che avevo deciso di fare il cambiamento, la sfiga ha pensato bene di metterci lo zampino.
Avevo già pagato La GL1800 Tour Total Black e aspettavo solo che facessero passaggio di proprietà e io atto di vendita della GTL. Ieri sera con fotocopia documenti della GW (che mi sarebbero serviti per l'assicurazione) mi balza l'occhio sul modello indicato "GL1800B"??? AZZZZZZ è una Bagger!!!
mando subito una mail alla concessionaria di bloccare tutto perchè la moto e il contratto stipulato non è conforme al libretto di circolazione. Avevo ragione, fatti alcuni controlli sul telaio, è emerso che è una Bagger alla quale hanno montato il baule posteriore spacciandola per TOUR. Il concessionario e soprattutto il venditore che conosco è allibito e costernato, loro non se ne sono accorti e tra l'altro hanno strapagato la GW in ingresso...citrca 3.000€. Certo avrebbero contattato il cedente per eventuali rivalse.
Il titolare della concessionaria ha provato a farmi l'offerta al ribasso ma a me non interessava in quanto la Bagger ha parecchie mancanze rispetto alla Tour, in primis il controllo di trazione, poi le sospensioni elettroniche che si adattano alla mappa motore impostata, le selle riscaldate....
Comunque contratto annullato, soldi ridati e tutto da rifare.
Vendere la GTL e trovare una GW.
Sui vari siti ne ho trovate altre camuffate, OKKIO!!
non preoccuparti che la trovi come vuoi tu...
attenzione che non mi sembra esistano le total black in formato tour...ma solo bagger, .
ovviamente per quel che mi risulta.
Comunque prova a fare quello che ti ho detto. magari ci salta fuori qualosa di buono.
oppure senti Arcore , mal che vada;)
Sanny la tour 2021 è solo in total black....
ok....
non contavo la 2021 sorry.
pensavo alle 18, 19;)
Azzo! mi spiace
Facci sapere Lele ;)
Fabio1975adventure
28-10-2021, 19:37
Lele ad Arcore ne hanno una nera dct tour non è total black ma è molto bella
lelecb1300
28-10-2021, 21:14
Fabio, vista grazie...
ne ho trovata una a Parma col cambio meccanico 15.000km buon prezzo e mi paga bene la GTL ma...è bianca!!
Fabio1975adventure
28-10-2021, 23:57
Vai di wrapping
Patù 767
29-10-2021, 12:37
Ottima idea……sempre che abbia il motore nero
ne ho trovata una a Parma
... scusa da chi se non sono indiscreto?
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
lelecb1300
06-11-2021, 20:13
PRESA!!!
Rossa cambio meccanico 10.000km del 2021
Bravo !!!! Tanti buoni km....
PRESA!!!
Rossa cambio meccanico 10.000km del 2021
La famiglia si allarga :cool:
Bravissimo Lele :munky2: :munky2: :prayer: mandaci foto appena possibile.
ilprofessore
07-11-2021, 20:09
Ma c'e' rossa/manuale del 2021?
Sul sito Honda c'e' solo la nera?
Rossa dovrebbe essere un 2020.
Fabio1975adventure
07-11-2021, 21:09
Complimenti Lele foto foto foto
lelecb1300
08-11-2021, 13:43
è una 2019 immatricolata settembre 2021 usata dal titolare della concessionaria con targa prova
Praticamente nuova......ottima occasione.....
lelecb1300
08-11-2021, 23:53
infatti assicurazione furto alle stelle valore 33.900!!..anche se è usata, vale anno di immatricolazione. Se la rubassero :rolleyes: prenderei + soldi di quanto l'ho pagata
Patù 767
09-11-2021, 04:00
Ok ! Lele …..allora ci organizziamo :lol::lol:
Fiskio@62
09-11-2021, 09:39
Lele se vuoi allora domani vengo in furgone e porto via K e GW. Poi la smercio a pezzi e aspettiamo il rimborso della assicurazione:lol:
Chiaramente “stecca para per tutti” (cit romanzo criminale ) :lol::lol:
Ci vediamo domattina a Rogoredo
lelecb1300
09-11-2021, 21:21
ritiro la GW sabato, entrambe in box non ci stanno :mad:
lelecb1300
09-11-2021, 21:29
nel 2013 avevo un K1300GT, la notte dell'Epifania per un caso fortuito è rimasta parcheggiata in strada per 2 notti (dissi a mia moglie) sono moto che non le rubano...la ritrovarono 2 anni dopo in Ucraina completamente smontata. Un Signore che abita dal lato opposto della strada mi disse che sentito l'allarme suonare, si affacciò alla finestra e vide furgone e 3 persone che la sollevavano e infilavano dentro ripartendo a palla con ancora il portellone aperto.
Piangevo come un bambino
Fiskio@62
09-11-2021, 21:57
Azz più dieci scongiuri
scusate, rispolvero questo post...
sapete se la Goldwing Bagger 2023 hanno aggiunto controllo trazione e sospensioni regolabili? ho visto che finalmente la fanno solo DCT (senza sovrapprezzo, praticamente solo DCT)
per la 2024 cambiaranno qualcosa? oramai sono 6 anni
ilprofessore
15-07-2023, 18:12
No, la Bagger è sempre la stessa, senza controllo di trazione e sospensione posteriore con il solo precarico, tra l'altro scomodissimo da manovrare. Poco male, io l'ho messo al massimo e lì resterà per sempre.
controllo trazione non è da trascurare su una gigante come lei. E' vero che le sospensioni non sono all altezza? forse la 2024 esce con il radar
ilprofessore
17-07-2023, 16:12
Io ho la bagger, le sospensioni sono decisamente scarse, ma abbastanza adeguate al tipo di moto, che normalmente dovrebbe andare piano.
Io tengo il precarico al massimo altrimenti le pedane toccano troppo presto.
C'è da dire che in coppia le sospensioni sono molto meglio, molto più controllate e confortevoli.
Dubito ci siano variazioni per il 2024, a parte i colori. Non mi sembra che la Honda ci tenga tanto alla sua moto più iconica, basta vedere che fine ha fatto la dinastia delle VFR.
Il Cruise adattivo sarebbe l'unico motivo che mi potrebbe far cambiare la mia attuale Goldwing, altre modifiche non mi interessano, va benissimo così come è.
io proprio alla Bagger sono interessato, mercoledì vado a Cesena da Maximoto a provare una Tour dct; non ho mai provato una GW..
Nella Bagger il passeggero sta comodo?
Con il passeggero si riesce a mettere un borsone?
Grazie
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
ilprofessore
17-07-2023, 23:39
La sella della Bagger è identica a quella della Tour, quindi altrettanto comoda.
Le maniglie sono quelle della prima versione, per nulla comode.
Io avevo inizialmente montato lo schienalino originale Honda, utile, ma piuttosto basso.
Poi ho messo il bauletto GIVI ed il passeggero è molto più sicuro e comodo.
Il borsone lo metti se hai il portapacchi, altrimenti rischi di rovinare il codone.
L ho provata un oretta, anche autostrada, che dire... la moto euro spettacolo di tecnologia,confortevole pazzesco, dct 7 marce è il top.
Infonde molta sicurezza, frenata incredibile. Come moto unica forse a lungo andare mi potrebbe stufare, ma affiancarla a una T7 o Crf1000 sarebbe il mio ideale.
Per quest'anno passo... vediamo versione 2024 se montano il radar, 2025 la cambieranno tutta?
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
ilprofessore
23-07-2023, 15:18
Dubito che mettano mano alla Goldwing, già tanto che ci aggiungano il radar per il cruise adattivo.
La Honda, come settore auto, ha grossi problemi, non spenderanno soldi per una moto con un mercato piuttosto limitato.
Probabile...
Comunque aspetto 2024, a Cesena c'è una Bagger in arrivo tra una settimana, ma non vorrei fare il passo troppo veloce e poi il radar in un mezzo così a parere mio è importante
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
jocanguro
23-07-2023, 17:23
ma la gw bagger senza controllo trazione ??
ma non ha una mare di coppia ?? ma non scoda facile ? non te la metti per cappello ??
(p.s. a me tutte le bagger , proprio non piacciono ...)
Ha molta trazione dovuta al peso, comunque la bagger 2023 mi sembra che ha ct di serie, non ha sospe regolabili.
A me l opposto, non piace quel buzzo con poltrona da portare dietro, considerando che vado al 95% senza passeggero
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
ilprofessore
23-07-2023, 19:10
La Bagger non ha il controllo di trazione e con fondi a bassa aderenza, tipo strada con la prima pioggia leggera, pattina tranquillamente in V con mappa Tour.
Sul bagnato è meglio scordarsi la mappa Sport e quella Rain è caldamente consigliata.
Honda su queste cose è decisamente poco seria, non mettere il controllo di trazione o sospensioni almeno decenti su moto da 30.000 euro è proprio da pellegrini.
Dubito che mettano mano alla Goldwing, già tanto che ci aggiungano il radar per il cruise adattivo.
La Honda, come settore auto, ha grossi problemi, non spenderanno soldi per una moto con un mercato piuttosto limitato.
Secondo me faranno qualcosa nel 2025 che per GW rappresenta il cinquantesimo, traguardo considerevole, e spero che non sia solo la livrea come hanno fatto per il quarantesimo.
jocanguro
24-07-2023, 09:34
Honda su queste cose è decisamente poco seria, non mettere il controllo di trazione o sospensioni almeno decenti su moto da 30.000 euro è proprio da pellegrini.
concordo appieno, per giunta poi gli altri modelli ce l'hanno, perchè toglierlo ??
:mad::mad::mad:
Mi pare di aver capito che dalla 2023 il controllo trazione ce l ha di serie anche la Bagger
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
26-03-2024, 18:54
Rispolvero questa discussione per dirvi che ho una fissa per la bagger color verde year 2024 fantastica [emoji41] . Precario sospensioni sempre manuale ? Novità ci saranno ?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe.81
11-05-2024, 10:35
Confermo, la bagger 2023 ha il controllo di trazione e sospensione posteriore con regolazione del precario manuale.
Visto il prezzo che costa....uno scandalo!
steppenwolf
13-05-2024, 09:18
Come in tutte le cose il perchè può avere una ragion d'essere.
Su una moto che di suo, con manovratore, passa i 4 q.li gli eventuali 50 kg. della passeggera, considerata la dominante vocazione NON da Mugello , non lo vedo come un problema.
Se l'avessi io setterei il precarico di conseguenza e non lo toccherei più. Sia a solo che in coppia.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
gionnidorelli
08-12-2024, 19:01
Appena presa una bagger 2013, con pochi km...avevo acquistato (al telefono da una conessionaria) una tour airbag, 2024 per 30mila, quando mi sono accorto che in effetti non era una tour airbag ma una bagger a cui avevano messo il baulotto. Ma la vera stranezza è che l'ho rivista in vendita come bagger per 28e8, e sono riusciti pure a venderla, nuova in strada senza ritiro usato te la danno a 28.
Comunque le bagger anche le più recenti NON hanno nulla dei controlli montati sulle tuor, d'altro canto ci ballano 9 mila euro di differenza.
Le uniche bagger con la retro sono la versione speciale del 40esimo...forse per il 2025 monteranno qualcosa in più, appunto per il 50esimo. Da gennaio 2025 le bagger e le tour euro 5 dovranno essere vendute come km zero. A meno che il conce non ne abbia vendute talmente tante da potere godere di agevolazioni percentuali rispetto ai numeri fatti.
Da 2 ruote:I costruttori infatti, da qui a fine anno, dovranno gestire le giacenze del proprio magazzino. Cosa fare con le Euro5 rimaste invendute? Di fronte a loro si pongono almeno due strade. La prima è quella di immatricolare le proprie giacenze "in deroga" nella misura massima del 10% di quanto ciascun modello in giacenza aveva venduto nei due anni precedenti. Quindi, se un modello ha venduto 100 esemplari, il costruttore può immatricolarne e venderne al massimo 10, dichiarando i numeri di telaio dello stock di mezzi in questione. Si tratta di una soluzione che, come si capisce bene, può essere praticata solo da quelli che hanno in gamma modelli con alle spalle un buon successo commerciale.
brunoadv
08-12-2024, 19:23
chiedo scusa, era per caso di colore blu?
gionnidorelli
08-12-2024, 19:30
chiedo scusa, era per caso di colore blu?
Non quella che vidi io.
P. S. La retro nelle versioni bagger più recenti c'è.
Comunque le bagger anche le più recenti NON hanno nulla dei controlli montati sulle tuor, d'altro canto ci ballano 9 mila euro di differenza.
Le uniche bagger con la retro sono la versione speciale del 40esimo...
Tutte le bagger dal 2021 sono con DCT e hanno la retro(Walking Mode)e le differenze con la Tour non sono i controlli ma le seguenti:
1) Non ha sospensioni attive
2) Non ha I faretti di profondità
3) Parabrezza più corto
4) Non ha airbag
5) Tessuto sella diverso
6) Parte superiore Top Case se montato non verniciato
7) Non ha sella riscaldata
8) Display senza indicazioni sella riscaldata in basso a dx
9) Potenza audio minore
10) Non ha cavalletto centrale
Peppe.81
08-12-2024, 22:03
E aggiungo, dal 2023 in poi hanno anche il Traction Control
gionnidorelli
10-12-2024, 09:22
E aggiungo, dal 2023 in poi hanno anche il Traction Control
Non secondo i concessionari che mi hanno fatto un preventivo un mese fa.
jocanguro
10-12-2024, 18:04
si permettono di vendere una moto di tale peso e costo senza cavalletto centrale ???
pazzesco ...:mad::mad:
Onestamente non è così inusuale, anche Harley ed Indian non hanno il centrale per le loro maxi tourer e se non sbaglio neppure R 18 BMW c’è l’ha. La Street Gilde CVO al modico prezzo di circa 55.000 euro non c’è l’ha …e siamo al doppio del prezzo.
Hedonism
11-12-2024, 07:25
Credo sia una questione di leve, sono basse e pesanti, forse un centrale risulterebbe inutilizzabile o troppo invasivo… [emoji2371]
Bé, sulla GW va su da da sola sul centrale, il K Baggher fa un bel po' di fatica. Però io senza non starei..... Piccole manutenzioni ecc. ecc......
Condivido il pensiero di Hedosim anche secondo me è un problema di quote, masse ed anche estetico e marginalmente un problema economico anche perchè se fosse questione di soldi lo avrebbero messo tra gli optional guadagnandoci sopra.Certo come giustamente fa notare Kabur per chi si fa le manutenzioni od anche un rimesaggio invernale il centrale ha una sua utilità a cui si può rimediare con prodotti aftermarket tipo pedane dedicate dal costo di qualche centinaio di euro.
Hedonism
11-12-2024, 13:57
se puoi usare la pedane, quindi telaio a culla chiusa, meglio. Io la uso regolarmente, rimane più sollevata che si un centrale ed è possibile spostarla lateralmente, molto utile in caso di rimessaggio in luoghi non ampissimi
jocanguro
11-12-2024, 14:39
mbè certo, opo aver speso 30000 o piu euro, ci sta che uno spende anche 100 o 200 euro per pedana aggiuntiva...
sono io che sono un bavbone ...
(se la pedana ha scopo per mautenzioni particolari o rimessaggi scomodi allora ha un suo perchè... ma oltre no !! )
Hedonism
11-12-2024, 18:33
Non che le Panigale et similae costino meno… ma il centrale non c’è comunque
mbè certo, opo aver speso 30000 o piu euro,
sono io che sono un bavbone ...
Non capisco la vis polemica.... se l'avessero fatto solo per i soldi come sostieni potevano metterlo negli optional facendotelo pagare invece non c'è neppure quindi significa che il motivo è un altro.
@ Hedonism mi riferivo proprio a quella con la comodità di accostare la moto al muro per chi ha poco spazio dove anche col centrale potresti non arrivare.
jocanguro
12-12-2024, 12:12
Non che le Panigale et similae costino meno
Ma li è totalmente diverso, pesano tutto, fibre di carbonio, selle striminzite, etc..
tutto per risparmiare sul peso, se mettessero 2 kg di centrale , sarebbe la prima cosa che l'utente smonterebbe per avere leggerezza...
sulle mega turismo non sono i 2 kg che fanno la differenza ...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |