Entra

Visualizza la versione completa : Come spegnere una moto in fiamme...


Paolo67.
26-10-2021, 20:17
D'ora in poi estintore a bordo...sappiatelo...[emoji1787]

https://youtu.be/BpIEtgsZUm0

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

er-minio
26-10-2021, 20:22
Hahahahahaha - quello tutto emozionato che arriva con la bottiglietta d'acqua. :evil4:

Superteso
26-10-2021, 20:26
Che sfiga poraccio

utilizzando Tapatalk

c.p.2
26-10-2021, 20:51
Attenzione che capita spesso che succede con il pilota che rimane bloccato sotto la moto, capitato a un mio amico morto bruciato, Capitato a me, rimasto sotto la moto con la benzina che usciva dal tubo di sfiato fortuna che non ha preso fuoco niente

Smart
26-10-2021, 20:57
altro che sfiga, che culo che dall'altra parte non arrivava nessuno

robygun
26-10-2021, 21:36
Un estintore magari anche no, ma un mangiafuoco ai sali di potassio potrebbe non essere una cattiva idea..

Qualcosa tipo questa:
https://www.amazon.it/FSS-50-estintore-camper-auto/dp/B07QML7JKY/ref=asc_df_B07QML7JKY/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279831774234&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=14270336429559328240&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008456&hvtargid=pla-754779673645&psc=1


Io ne ho uno a bomboletta in auto..

chuckbird
26-10-2021, 22:05
Merda... 56 euro
Mi sa di classica inculata speculativa fatta di proposito

Claudio Piccolo
26-10-2021, 22:21
Ben gli sta!

È lo stesso stronzo militare americano che imperversava sul Costo di Asiago e che è stato beccato a 300 all'ora in Valsugana.

robygun
27-10-2021, 00:32
Merda... 56 euro

Ci marciano tanto perché è roba più che altro da nautica, però nei Bricocenter trovi quello a bomboletta per un po' meno..

marcotroi
27-10-2021, 07:43
secondo me aveva serbatoio forato ,in quel caso neanche un estintore funziona se non abbastanza grande... immaginatevi il breciolino sotto la moto impregnato di benzina è molto difficile da spegnere ,o lo fai nei primi secondi o sei fritto.
Sarebbe più sicuro se tutti adottassimo un mini estintore e in caso tutti aiutano il compagno motociclista ,allora si in tanti con i mini estintori qualcosa si fa ma immagino che non sia di moda portarsi dietro un affare rosso su una triplebleack:lol: e quindi va a Ramengo la mia idea di essere d'aiuto al prossimo col tutti per uno :lol::lol::lol:

Bassman
27-10-2021, 08:12
A mio sindacabilissimo parere, se la moto prende fuoco, forse, è meglio lasciare perdere.

A parte la benzina, con tutte le parti in plastica che ci sono (compresa la centralina), si verificano tali e tanti danni che rimetterla a posto costa più di una moto nuova e con un risultato tutto da verificare.
Ed anche altri componenti metallici, esposti al fuoco, non mi darebbero più affidamento.

O spegni in 10/20 secondi (e mi sembra improbabile) o non ce la fai più...

Se poi si pensa a tutto quello che potrebbe succedere ed a quello che potrebbe servire, non sarebbe sufficiente un rimorchio.

mag27
27-10-2021, 08:26
in certi casi può essere l'occasione giusta...

dab68
27-10-2021, 08:36
Ben gli sta!

È lo stesso stronzo militare americano che imperversava sul Costo di Asiago e che è stato beccato a 300 all'ora in Valsugana.

Non posso che quotare al 100%
Trattasi di uno demente, psicologicamente ritardato che su strada pubblica fa cazzate a non finire…con a seguito quasi 1 milione di cazzari che lo adorano. E questo è il mondo social, coglioni seguiti da rincoglioniti.

Paolo67.
27-10-2021, 08:52
Ben gli sta!

È lo stesso stronzo militare americano che imperversava sul Costo di Asiago e che è stato beccato a 300 all'ora in Valsugana.Dai però ha fatto un bel video del passo S.Boldo...[emoji1787]
e poi non si augura il male al prossimo...cattivello...[emoji23]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
27-10-2021, 10:00
A me prese fuoco per cortocircuito dell’antifurto una ET4 nel box. Dentro avevo anche auto moto e materiale vario. Per fortuna la porta del
Box era poco areata ed entrando poca aria fece molto fumo ma poche fiamme. Dapprima raffreddai la porta del
Box perché si era dilatata e non si apriva, poi aprii quel poco per introdurre la
Cannetta dell’acqua e spensi tutto. Un bello spavento

orsowow
27-10-2021, 10:21
https://youtu.be/BpIEtgsZUm0



Carino quel tipetto sulla sinistra vestita di blu al minuto 4:16,
Se scorreggia in un secchio di coriandoli è carnevale per sei mesi.

er-minio
27-10-2021, 10:43
A mio sindacabilissimo parere, se la moto prende fuoco, forse, è meglio lasciare perdere.

Concordo.

In garage ho un estintore.
Se la moto prende fuoco per strada, l'unico rischio è che manda a fuoco la vegetazione circostante. Una volta che ha preso fuoco: buttare.

Quando ruppi il cardano fece la fiammella e fumata bianca appena dopo la scatola del cambio.
Ero già a 50 metri :evil4:

GTO
27-10-2021, 13:09
Un estintore da 5 kg quando usato bene (vado a memoria) dura 8 secondi.
Vuol dire 8 secondi indirizzando il prodotto verso la fonte
Cioè pochissimi attimi
Gli estintori piccoli sono certamente meglio di niente, ma significa che quando prende fuoco devi chiamare i soccorsi

Romanetto
27-10-2021, 13:14
... capitato a un mio amico morto bruciato....

Passo dello Spino ?

Zorba
27-10-2021, 13:19
In garage ho un estintore.
Adesso anch'io, uno sulla scala interna e uno fuori dal box.

Però prima di prenderli, astutamente, ho voluto aspettare che mi prendesse fuoco il freezer in cucina, a rischio di bruciare tutta la casa (soffitto in legno, una pacchia).
Solo grazie all'estintore del vicino non ho passato l'inverno scorso tra hotel e macerie fumanti.

In effetti ero tentato di tenerne uno piccino anche in auto, giusto per cercare di bloccare un principio di incendio, se dovesse capitare. Se invece il fuoco prende bene so correre veloce, e 'ntuculu l'auto (o la moto).

er-minio
27-10-2021, 13:45
Ne dovrei comprare uno anche dentro casa effettivamente.

Quello in garage mi pare che è in polvere.
Se mai dovessi usarlo butto comunque le moto :lol:

Zorba
27-10-2021, 13:51
Compralo, dammi retta.
E sbrigati! :lol:

marcotroi
27-10-2021, 14:14
comprarlo non vuol dire poi essere a posto ,sapete che poi ogni 6 mesi dovreste farlo controllare,almeno 1 volta all'anno che sia carico;)
parlando con chi ci fa manutenzione e certificazione anti incendio in azienda ,gli ho mostrato un estintore che avevo in macchina da 500 gr mi ha detto che con quello ci potevo spegnere un cerino:lol: me ne ha dato uno da 2 kg ora ogni tanto lo faccio controllare;)

Zorba
27-10-2021, 14:34
Sì, buona osservazione. Con chi me li ha venduti ho fatto un contratto di manutenzione (controlli semestrali).

A onor del vero quello del mio vicino (a polvere) l'aveva portato a casa dalla ditta quando è andato in pensione (20 anni fa!) ed ha funzionato perfettamente. Per fortuna :)

Per utilizzo in casa, tuttavia, sconsiglierei quelli a polvere. Pulire, dopo l'uso, è un vero incubo. E' altrettanto vero, però, che è sempre meno seccante che avere la casa ridotta in cenere.

papipapi
28-10-2021, 06:52
Poverino x lui, l'unica soluzione non avendo niente a disposizione era la sabbia o terra, comunque invece dell'estintore piccolo che non serve quasi a niente e pesa, una coperta ignifuga antifiamma "circa 1 Kg e costo sui 15/20 euri" e poteva risolvere il problem ( sempre continuando a buttare sabbia :dontknow::toothy2:

c.p.2
28-10-2021, 08:18
Passo dello Spino ?

No A Cortemaggiore Vicino Piacenza

Roccabz
28-10-2021, 09:55
Ne dovrei comprare uno anche dentro casa effettivamente.

Ci ho pensato anche io, ma dove lo metti? O ne metti più di uno, o lo metti in un punto dove è impossibile che prenda fuoco e che sia sempre e comunque raggiungibile :confused:

er-minio
28-10-2021, 10:59
Casa mia è minuscola :lol:


Comunque, in genere, in cucina è sempre un buon punto d'inizio.

R90S
28-10-2021, 13:44
Ben gli sta!
È lo stesso stronzo militare americano che imperversava sul Costo di Asiago ....

Questa elefantiaca testa di ca**o per un po' (due anni...) aveva finito di fare bravate sulle nostre strade... :) Chissà dove è adesso...
https://www.motoblog.it/post/852689/sfidava-le-supercar-in-moto-due-anni-di-carcere-a-max-wrist

aspes
28-10-2021, 18:00
io avrei fatto causa all'ente proprietario della strada...per il sassone

Claudio Piccolo
28-10-2021, 18:14
hanno la prova filmata, potrebbero farla, però si vedrebbe anche in che modo da maledetti intutati guidavano....non so se ci guadagnerebbero.

Someone
28-10-2021, 18:31
A parte che magari a inizio strada c'è il cartello equivalente al nostro "caduta massi", un amico cadde in una discesa in città per via di una buca e chiamò i vigili per far loro verificare lo stato del manto stradale. All'esito fu pure multato per "velocità non adeguata allo stato dei luoghi"...

Luquita
28-10-2021, 23:56
Per utilizzo in casa, tuttavia, sconsiglierei quelli a polvere. Pulire, dopo l'uso, è un vero incubo.

In casa quello a CO2.…
Occhio solo a prenderlo bene in caso di utilizzo o rischi ustioni da freddo!

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

doghy
29-10-2021, 07:30
In casa quello a CO2.…



piu`che altro, occhio che quello a c02 devi saperlo usare, non è come quello a polvere che spegni un po, guardi cosa brucia ancora e avanti. Qullo a c02 è un „one shot“, lo dirigi e devi continuare ad usarlo (sperando che duri) finchè non hai estinto completamente ogni fiamma: ovviamente estingue il fuoco e raffredda dove lo hai usato, ma non „impedisce“ realmente che riprenda a bruciare quando smetti di usarlo


Sent from my iPad using Tapatalk