Entra

Visualizza la versione completa : Spidi Dyneema


bmw1983
24-10-2021, 09:10
Ciao
Qualcuno li ha?
Li ho provati ieri e non sembrano male
Mi incuriosisce la tripla aaa sulla sicurezza... alcuni pantaloni tecnici non ce l hanno
Grazie

alexcolo
24-10-2021, 09:15
Sul sito parla di doppia aa
https://www.spidi.com/eu_it/j-dyneema-10

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

bmw1983
24-10-2021, 13:11
Qualcuno li ha?

cit
24-10-2021, 13:57
Realizzato con tessuto Dyneema®, offre una resistenza all’abrasione elevatissima,

il filato in dyneema ha una altissima resistenza alla trazione con una elasticità ed allungamento insignificanti ma si taglia con una lama calda, esattamente come il nylon ed altri sintetici analoghi.
A differenza del Kevlar che ha una altissima resistenza al calore.

In una lunga scivolata gli indumenti realizzati in dyneema fondono esattamente come cordura e similari.

.

bmw1983
24-10-2021, 16:32
A pelle direi che un pantalone in cordura mi da piu fiducia

Peccato che i pantaloni che fanno adesso con anti acqua imbottitura ecc mi fanno sentire astronauta per questo pensavo ad un jeans 2.0

cit
24-10-2021, 20:00
se parliamo di fiducia...........in pista sono obbligatorie le tute in pelle.

ci sarà una ragione ? ?

mamozio
26-10-2021, 06:33
E anche sulle tute di pelle, si apre un mondo...divisibili ,intere, omologate, non omologate, doppia A, tripla A...:lol:

bmw1983
26-03-2022, 20:11
Presi oggi i trilobite. Doppia aa
Sembrano ottimi con inserti in kevlar protezioni imoortanti rinforzi e cerniere x areazione

londinese
25-04-2022, 21:22
Se n'è parlato in un thread che avevo fatto su advrider a proposito di jeans a strato singolo:
https://www.advrider.com/f/threads/single-layer-jeans-a-few-models-compared.1551669/

Chi ce l'ha ne sembra molto soddisfatto. Adesso c'è una versione AAA

Walter-one
26-04-2022, 09:09
nella nautica il Dyneema è mooolto usato... resistente come l 'acciaio ma un peso infinitamente inferiore...

cit
26-04-2022, 09:27
infatti è usato prevalentemente nei cordami, dove non c'è bisogno elasticità ed allungamento come Nautica e Speleo, marginalmente in alpinismo. Nelle trame dei tessuti non ne vedo l'utilità, avere un filato con dei carichi di rottura in trazione elevatissimi non serve a niente dal momento che se cadi in velocità e fai una lunga strisciata, fonde esattamente come qualsiasi cordura.
Per questi utilizzi vedrei meglio il Kewlar.
ma forse è perchè il termine Dyneema fa più figo.

londinese
26-04-2022, 10:12
Stavo giusto per dire: Dyneema fonde attorno ai 150C. C'è chi dice che è troppo poco perché nelle scivolate ad alta velocità si potrebbero raggiungere quelle temperature. E chi dice che non è un grande problema nel senso che se raggiungi quelle temperature fuori dalla pista comunque sei spacciato perché vai a sbattere contro qualcosa. Boh?

Comunque mi sembra che siamo passati da un sistema di certificazione troppo severo (ad esempio si certificavano i capi togliendo le protezioni), tanto che pochissimi capi in tessuto riuscivano ad essere certificati, ad uno troppo facile. Ci sarebbe voluta una via di mezzo. O l'aggiunta di 4 e 5 A.

Quest'articolo parla delle differenze tra jeans a strato singolo e jeans completamente foderati. I jeans completamente foderati resistono più del doppio di quelli a strato singolo. Grazie al cavolo, direte voi, Eppure sono entrambi AAA e non a tutti è chiara la differenza. https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/reviews/products/textile-jackets-trousers-suits/what-best-motorcycle-riding-jeans-kevlar-pekev-covec